|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1741 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 3124
|
KDE comunque è aggiornato sempre all'ultima versione anche su opensuse Tumbleweed e su Fedora.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1742 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2422
|
Quote:
Rispetto ad Ubuntu cambia Gnome perchè non resta a vista la barra delle applicazioni, ma si nasconde sotto il tasto attività. Trovo KDE bella e molto facile, però ricordandomi Win, preferisco Gnome perchè ugualmente bella, ma più pulita e diversa da quello che vedo tutti i giorni. L'ultimo dubbio, per Ubuntu trovo facilmente le app (per esempio Chrome), ma guardando anche per Fedora è disponibile il pacchetto. Cosa cambia tra le 2? Ubuntu più per gli utenti normali e Fedora più aziendale? ![]()
__________________
HP TouchSmart 520-1000it ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1743 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4921
|
Quote:
perchè sincermente, se devo scegliere tra kernel e driver aggiornati regolarmente vs GUI... beh, diciamo che ritengo più importante che siano aggiornati i driver e kernel (sia per bugfix, che per fix di sicurezza, che di stabilità/prestazioni)
__________________
Tiscali FTTH 1000/300 Mega (OpenFiber) | AMD Phenom II X4 940BE | Sapphire HD6870 1gb | Asus M4A78Pro | Kingston 4x2GB DDR2 | Asus Xonar DX | Crucial M550 256GB | HITACHI 4TB | Enermax Modu82+625 | Coolermaster 690II Advanced | Samsung C27F396 | Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen 5 2500 | Samsung S8 | Telegram |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1744 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Monza
Messaggi: 30366
|
Io direi di mettere in VM (tipo VMware o VirtualBox):
Ubuntu -> Gnome (modificato simile ad Unity) Fedora -> Gnome KDE neon => KDE Linux Mint -> Cinnamon openSUSE -> ? (con quale DE è consigliabile usarla ?!) ![]() E poi una volta decisa la/le Distro fai l'installazione nativa sul computer ![]()
__________________
Pr0ject_0rigin83 - Pr0ject 0rigin - Pr0ject_0rigin - pr0ject0rigin - Pr0ject#4853
2 * Lenovo Legion T530 - Asus ZenBook Pro 14 - Asus K501UX - MacBook Pro 13 2018 2 * Samsung S10+ - 2 * Samsung Tab S6 - Samsung 43 Q60T - Samsung 24 E390 - Samsung 28 E590 |
![]() |
![]() |
![]() |
#1745 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Monza
Messaggi: 30366
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Pr0ject_0rigin83 - Pr0ject 0rigin - Pr0ject_0rigin - pr0ject0rigin - Pr0ject#4853
2 * Lenovo Legion T530 - Asus ZenBook Pro 14 - Asus K501UX - MacBook Pro 13 2018 2 * Samsung S10+ - 2 * Samsung Tab S6 - Samsung 43 Q60T - Samsung 24 E390 - Samsung 28 E590 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1746 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 3124
|
Quote:
Gnome è il DE più bello ma quando inizi a doverci lavorare ne capisci i limiti. Le app tipo Chrome ecc si trovano per tutte le distro linux. Fedora è una distro che ha sempre gli ultimi pacchetti ed ha aggiornamenti molto frequenti. Inoltre viene considerata molto valida da un punto di vista privacy e sicurezza. Ogni anno esce una nuova versione ma l'upgrade è piuttosto semplice. Come aggiornamento dei pacchetti solo le rolling Arch e openSuse Tumbleweed sono aggiornate prima. Ubuntu è una distro che ha pacchetti meno aggiornati ma è più pronta per l'uso, con Fedora dopo l'installazione devi aggiungere qualche cosa (rpmfusion e poco altro). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1747 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 3124
|
Gnome o KDE.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1748 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Monza
Messaggi: 30366
|
Che hai già provato con Fedora e KDE Neon ... in tal caso cosa si fa ?!
openSUSE in quali casi è meglio preferirla alle altre due distro ?!
__________________
Pr0ject_0rigin83 - Pr0ject 0rigin - Pr0ject_0rigin - pr0ject0rigin - Pr0ject#4853
2 * Lenovo Legion T530 - Asus ZenBook Pro 14 - Asus K501UX - MacBook Pro 13 2018 2 * Samsung S10+ - 2 * Samsung Tab S6 - Samsung 43 Q60T - Samsung 24 E390 - Samsung 28 E590 |
![]() |
![]() |
![]() |
#1749 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3427
|
Quote:
Ultima modifica di Benjamin Reilly : 21-11-2020 alle 17:07. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1750 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2422
|
Quote:
Alla fine sono arrivato a preferire Gnome come DE, perchè più pulito o minimale rispetto a KDE. Se volessi intestardirmi nel voler usare il PC da 1 GB, dovrei scoprirne una follia per creare un ambiente stile Gnome o MATE (che poi è Gnome più vecchio per quanto ho capito) Quote:
![]() ![]() Dovessi guardare Fedora è sempre aggiornata, ma Ubuntu è più pronta all'uso così com'è, che faccio? ![]() Infine le rolling che non escono ogni tot come Ubuntu o macOS, ma sono un fiume in continuo aggiornamento, quindi con il pro d'aver le ultime cose e il contro di meno stabilità. Sinceramente non ci capisco più, anche openSUSE con Gnome andrebbe bene, ma alla fine per l'utilizzo casalingo cosa faccio?
__________________
HP TouchSmart 520-1000it ![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#1751 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 13587
|
Quote:
cmq in generale c' sempre da considerare che le distro che in genere sono + supportate (oltre a win e mac) spesso sono Fedora e Ubuntu. Oltre a queste e Suse, io eviterei di complicarmi la vita con cose troppo esotiche e supertecniche tipo debian o arch, a meno di non essere molto bravi.
__________________
_______ Zap Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) Ultima modifica di zappy : 21-11-2020 alle 18:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1752 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Monza
Messaggi: 30366
|
openSUSE con quale canale di trasmissione ?! Final o Beta ?!
__________________
Pr0ject_0rigin83 - Pr0ject 0rigin - Pr0ject_0rigin - pr0ject0rigin - Pr0ject#4853
2 * Lenovo Legion T530 - Asus ZenBook Pro 14 - Asus K501UX - MacBook Pro 13 2018 2 * Samsung S10+ - 2 * Samsung Tab S6 - Samsung 43 Q60T - Samsung 24 E390 - Samsung 28 E590 |
![]() |
![]() |
![]() |
#1753 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2422
|
Quote:
In live sul Lenovo MIIX devo ruotare lo schermo, perche lo rileva come tablet e non come PC con tastiera collegata. Cerco su Google e trovo molte più guide per Ubuntu che per Fedora, oltre che il comando da terminale per la rotazione in Ubuntu è "xrandr -o right" mentre in Fedora devo seguirne una leggeremente più lunga ![]() ![]() Oltretutto, tutte le guide su wiki ubuntu-it sono sterminate. Mi sa che openSUSE è anche peggio di Fedora in caso di problemi ![]()
__________________
HP TouchSmart 520-1000it ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1754 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 13587
|
il problema è che tutte 'ste guide spesso non sono aggiornate... o meglio, trovi roba che non si applica alle ultime versioni ma magari a quelle di 10 anni fa
![]()
__________________
_______ Zap Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#1755 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2422
|
Per lo meno su Ubuntu, trovo quasi tutto, anche se più vecchia ci arrivo, su Fedora quasi nulla, a parte il forum dedicato.
__________________
HP TouchSmart 520-1000it ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1756 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4921
|
esatto, il grande vantaggio di Ubuntu (e derivate, quindi Kubuntu per KDE) è proprio l'ampia diffusione e quindi risposte a praticamente ogni domanda possibile...
ma nonostante ciò, non sono ancora riuscito a far funzionare il mio mouse Logitech M590 Silent via bluetooth ![]()
__________________
Tiscali FTTH 1000/300 Mega (OpenFiber) | AMD Phenom II X4 940BE | Sapphire HD6870 1gb | Asus M4A78Pro | Kingston 4x2GB DDR2 | Asus Xonar DX | Crucial M550 256GB | HITACHI 4TB | Enermax Modu82+625 | Coolermaster 690II Advanced | Samsung C27F396 | Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen 5 2500 | Samsung S8 | Telegram |
![]() |
![]() |
![]() |
#1757 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2422
|
Questa mattina ho riprovato in live Kubuntu 18.04 32bit sul PC da 1 GB di RAM e ho fatto una scoperta strana...
In idle ho un consumo di 250MB di RAM, aprendo Firefox sale a 400, roba che vedevo solo su Lubuntu, ma ho tutt’altro DE grafico. Quello che frena il PC è la CPU che schizza a 100% con Firefox e mi blocca tutto il PC, quando con Ubuntu risultava il contrario... Ok, che non ho un mostro di CPU, visto che è un Pentium E2200 da 2.20GHz ![]() È il monitor di sistema sballato? Oppure se lo installo gira meglio con tutti i driver? ![]()
__________________
HP TouchSmart 520-1000it ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1758 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 13587
|
l'idle non mi stupisce, anche se pensavo che kde fosse un po' più pesante.
400 con firefox mi pare poco... basta aprire qualche scheda e a me l'occupazione totale è attorno al GB
__________________
_______ Zap Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#1759 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 3124
|
kde ormai è leggero quasi quanto xfce come RAM. Comunque con 1GB di RAM non ci fai molto, prova anti-X o LXLE.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1760 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2422
|
Quote:
Quote:
Per anti-x o LXLE, forse sarebbe meglio LXLE perchè basata su Ubuntu e non Debian Comunque provo ad installare Kubuntu senza usarlo in live, così vedo per bene, poi nel caso scarico LXLE, anche se Lubuntu faceva il suo lavoro ![]()
__________________
HP TouchSmart 520-1000it ![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:55.