|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2020
Messaggi: 1694
|
Quote:
Flare e riflessi con dominanti strane, rendono la scena un vero capolavoro. ![]() Per me gli smartphone lato fotografia fanno tutti pena. Poi c'è chi si accontenta del risultato, frutto probabilmente di sofisticati algoritmi che ti trasformano una foto che non è più la tua. Ma per piacere...non bestemmiamo parlando di lenti di qualità..... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 9049
|
Quote:
Quote:
Io invece avrei rimesso quella delle cuffie da 3,5mm, oltre a lasciare la lightning (che avrebbero potuto dare in licenza al posto dell'usb-c attuale) Meno efficiente da entrambe i lati, oltre che scomodo! Non vedo scenari in cui lo utilizzerei se non in auto dove c'è il braccetto predisposto (ma solo perchè ho Car Play wireless, altrimenti dovrei comunque collegarlo con il cavo come su molte auto). Senza contare che poi... Gli auricolari come li collego? Concordo, ma faccio parte anche io di quelli che si accontentano. O parto proprio con l'idea di fare foto e mi porto dietro la reflex, o lo smartphone va bene nel 95% dei casi ![]()
__________________
PC 1 | MBP 15" 2016 i7 6820HQ, 16GB, Radeon 460 PRO, 512 GB NVMe |ThinkPad T480 i7 8550U, 16 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 724
|
Quote:
sul touch sì, anch'io lo preferisco come sistema anche senza le mascherine. per i tasti e orientamento io gli avrei fatto degli scansi, sagomando la cornice si otterrebbe lo stesso effetto al tatto ma il vantaggio è sia nell'effetto monolitico che nel dargli una impermeabilità da rolex. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 724
|
Quote:
sugli auricolari ovviamente wireless ma per il cavo non la vedo complessa, ci sono da anni dei connettori magnetici. forse più che altro è la soluzione magsafe con la piastra dietro ad essere stupida, si poteva fare una roba così senza spinotto, cioè il cavo con la calamitina ma che si attacca direttamente alla cornice. https://youtu.be/gwdE5E0PDlA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 19366
|
Quote:
Quote:
__________________
... Niente ...
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 18648
|
Quote:
tasti fisici preferisco averli per il volume e accendi/spegni, potrei fare a meno del piccolo switch per il muto al limite porta fisica, finché c'è meglio... prima o poi la toglieranno è questione di tempo ma è meglio averlo, caricare solo Qi mi pare presto non è così diffuso da trovarlo ovunque da una parte avrei preferito USB-C, ma ho una marea di cavi Lighting in giro quindi se devono togliere il cavo inutile fare un cambio di porta ormai resteranno così se no avrebbero già fatto il cambio con X Quote:
trovo la RAM più importante su iPad proprio per questo motivo, su iPhone fai switch tra 4-5 app magari (la mail un paio di app social, la messaggistica e così via), il problema della poca RAM è che quando parte un'app particolarmente vorace poi ti chiude le altre c'è anche una questione di ottimizzazione che gli sviluppatori non sempre fanno se vogliamo dirla tutta e quindi senza arrivare a 12GB metterne un paio in più aiuterebbe, almeno sul Pro visto che per tale lo spacciano Ultima modifica di recoil : 10-11-2020 alle 09:29. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 9049
|
Quote:
![]() Chiaro che confrontandolo alla D7500 senza passare al FF non ce n'è per nessuno, ma è anche giusto così. Quello che intendevo è che nel 95% delle situazioni non me ne frega niente di crearmi la foto "mia" e mi sta benissimo quella fatta dallo smarphone e già ottimizzata. Nel restante 5% torna in campo la reflex, rigorosamente fissa in manuale, e ci si intrattiene a fare foto (anche se per me restano due concetti diversi). Volendo si può anche far notare a chi si lamentava dei pochi megapixel che le reflex top di gamma sono tutte intorno ai 20. Sarebbe controproducente averne altrettanti su un sensore grosso come un chicco di riso Quote:
![]() Quote:
Non so cosa la gente faccia con il telefono, ma io non sono nemmeno mai riuscito a mandare in crisi l'attuale 6S che ha solo 2GB e su cui spesso mi dimentico decine di app aperte (che probabilmente chiude in automatico anche se restano lì?)
__________________
PC 1 | MBP 15" 2016 i7 6820HQ, 16GB, Radeon 460 PRO, 512 GB NVMe |ThinkPad T480 i7 8550U, 16 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB Ultima modifica di \_Davide_/ : 10-11-2020 alle 10:50. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 18648
|
Quote:
altrimenti una modalità di emergenza che va in WiFi direct con il tuo Mac di casa e recupera tutto se no il rischio è che diventi come Apple Watch, tutto cloud... Quote:
lo vedi dalla splash screen, se presente, oppure eri a metà di una lista in scrolling e riparti dall'alto io me ne accorgo in genere dopo aver aperto app pesanti, ad esempio la fotocamera che sei fai foto o video mangia parecchio oppure puoi vederlo in Safari con tab che si ricaricano perché c'era poca RAM e Safari ha dovuto cedere qualcosa niente di terribile comunque, come dicevo se l'app è fatta bene riparte come se non si fosse mai chiusa e per te l'impatto è minimo, al massimo qualche decimo di secondo di riapertura dove ricarica velocemente le cose |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 9049
|
Quote:
Alla fine mi sembra che di difetti su questo nuovo iPhone ce ne siano ben pochi: sicuramente più convincente degli ultimi modelli.
__________________
PC 1 | MBP 15" 2016 i7 6820HQ, 16GB, Radeon 460 PRO, 512 GB NVMe |ThinkPad T480 i7 8550U, 16 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 4013
|
Ma c’è ancora chi confonde le foto con quelle dei cellulari ? Gli smartphone nascono per telefonare e fare mille cose fra cui fare foto da postare.. fine.. non è vero che fare una lente piccola di qualità sia più facile che farne una grande perché una lente grande ha più spazio per quello che le serve.. chi usa le macchine fotografiche sa che quando si usa una lente in realtà non è UNA lente ma una serie di gruppi di lenti per ottenere il risultato sperato.. e già fra prodotti di qualità le differenze sono notevoli.. stipare poi 20-30 o anche 54 m pixel in una capocchia di spillo e poi chiedere ad una AI di sistemare il casinò per fare una foto non risolve i problemi delle lenti.. ma se lo scopo è postare sui social il problema è risolto.. ma se si vuole fare la foto ad una luna piena le cose cambiano.. o un contro sole..
lo Smart è comodo.. ed è per questo che è Smart.. fa di tutto e niente in modo perfetto .. È un telefono una torcia una macchina fotografica un’agenda u. Calendario un.. etc.. Perfetto per il suo scopo ma non paragoniamolo ad una 5D ... ci sono ottiche “normali” che da sole costano come un iPhone.. e non perché sono grandi ma per le qualità che portano in foto.. non ho visto molti fotografi naturalisti, sportivi o di matrimoni usare gli smartphone per i loro scatti.. ci sarà un motivo... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:59.