|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3001 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Milano
Messaggi: 5606
|
Quote:
__________________
TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170 / Computer HP All-in-One 24 / Linea Fibra Iliad Ultima modifica di messaggero57 : 05-11-2018 alle 12:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3002 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6498
|
Quote:
__________________
CPU: i9-13900K @ P5.6-E4.5Ghz 1.3/1.4v GPU:Gigabyte 5090 AORUS Waterforce WB RAM: Fury 7000 CL34 DDR5 32GB
MOBO: Asrock Steel Legend Z790 PSU: Seasonic Vertex1200 SSD: 1.5TB 850/840 EVO NVME: 5TB 990 PRO CASE: Lian Li O11D Custom Loop AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s MONITOR: OLED LG 32GS95UE 4k@240Hz G-Sync - SONY 55A1 OLED OS: Win11 Pro 64-bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3003 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Milano
Messaggi: 5606
|
Quote:
__________________
TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170 / Computer HP All-in-One 24 / Linea Fibra Iliad Ultima modifica di messaggero57 : 05-11-2018 alle 13:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3004 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2861
|
Grazie ragazzi. Quindi ora ZD9 o OLED.
__________________
APC SMT1500I; Silverstone FT02; Seasonic M12D; Rampage 2 Extreme; i7 Extreme 975; Kit Ybris Black Sun; Magicool 2x180mm; 12GB G.Skill F3-14900CL9D; BFG H2OC; Sound Blaster Z; Denon AVC-A1HD; Samsung 860 Pro 512GB; 2 Samsung 850 Pro 256GB; Plextor PX-B940SA; Eizo FS2333; Logitec G900; Filco Majestouch 2 TKL; Intuos3 A4; Epson R2400; Epson Perfection 3200 Photo; Netgear FVS318N. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3005 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
|
Quote:
La fissa per il nero non è una buona cosa, per me sono anni ormai che i LED hanno neri ottimi e più che soddisfacenti, il nero OLED è altamente artificiale imho e questo è un aspetto che non apprezzo. Quote:
Comunque basta saperlo ed utilizzarli con attenzione, motivo per cui io prenderei solo un TV OLED LG del 2018, perchè hanno tutti la funzione che individua eventuali loghi o parti fisse e abbassa la luminosità di parecchio in tutta la zona, anche in modo aggressivo, ma in questo modo si limita di parecchio il rischio burn-in, d'altronde LG fa i pannelli, se hanno deciso di inserire un'opzione del genere e se consigliano di tenerla su "High" (Alto), un motivo ci sarà. (Mi pare di averlo letto proprio sul manuale di utilizzo di LG) Altra cosa di cui parlavamo sopra è il black crush, è vero gli OLED hanno un nero perfetto (e irreale perchè di fatto non esiste in natura), ma tendono a perdere tantissimi dettagli nelle scene scure, che invece su un LED si vedrebbero benissimo. Sempre tenendo presente che i LED hanno già un nero ottimo, per come la vedo io gli OLED enfatizzano una cosa di cui non si sentiva sto gran bisogno anzi. Tuttavia gli OLED hanno anche grossi vantaggi, tipo luminosità e luce blu meno sparate e non così fastidiose come sui LED. L'immagine nel complesso è più riposante e più morbida/naturale. Mentre i LED producono un'immagine più "affilata/definita" (passatemi il termine) e meno morbida. Quindi c'è chi preferisce la resa del LED e chi quella dell'OLED, si tratta pur sempre di gusti. Altro vantaggio sicuro è che gli OLED non avendo la stessa luminosità di un QLED di fascia alta, puntano alla profondità del nero per avere un'ottima resa in HDR e i risultati sono da urlo! Al contrario i QLED devono compensare con una maggiore luminosità, che però trovo stancante, sempre per il discorso che emettono più luce blu e specie sulle luci o sui bianchi (tipo luce solare da una finestra o neve) risultano decisamente più affaticanti per l'occhio. Ovviamente c'è chi patisce di più e chi meno, è tutto molto oggettivo. Conosco gente che ama tenere il proprio LED con la luminosità a palla per esempio, a me invece viene mal di testa dopo pochi minuti... Altra cosa è la questione vertical banding, di cui gli OLED soffrono moltissimo! Non che sia assente sui QLED, infatti mi pare che proprio sui Samsung sia stata segnalata diverse volte, sui Sony XF9005 invece dovrebbe essere molto rara, comunque sempre per la storia della lotteria sul pannello che è molto accentuata negli OLED, è facile trovarsi con un pannello con vertical banding più o meno pronunciato, altro motivo che potrebbe spingere qualcuno a cercare TV LED che presentino poco il problema. Personalmente considererei il Sony XF9005 se vuoi andare su un LED, non ha senso spendere di più imho, altrimenti se preferisci la resa OLED, vai di B8 o C8 di LG, infatti se io prendessi un OLED cercherei di spendere il meno possibile, proprio per la lotteria del pannello, che può essere più o meno prono a burn-in, inoltre il burn-in non è coperto da alcuna garanzia o estensione del produttore.
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX Ultima modifica di DakmorNoland : 05-11-2018 alle 20:19. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3006 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Milano
Messaggi: 5606
|
Quote:
Vero invece il discorso sul vertical banding: se si becca il pannello sfigato sono guai, ma negli ultimi tempi anche questo aspetto è stato migliorato col progresso nei processi produttivi. Come ho scritto nel post precedente, piuttosto che vedere le bande nere diventare bluastre o grigiastre appenaci si mette un po' di lato nei film girati in 2,35:1, rimango senza televisore! P.S. - Per qualunque televisore esistono pro e contro (naturalmente parliamo di modelli di un certo livello) e in ogni caso andrebbero calibrati a dovere per godere appieno delle potenzialità di questi prodotti. Per farla breve: oggi come oggi prenderei di sicuro un TV OLED LG B8 o C8 ( e qui siamo d'accordo), o al limite E8 de si desidera un audio più evoluto. Per chi volesse approfondire un po' la faccenda del burn-in: https://igizmo.it/oled-e-burn-in/
__________________
TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170 / Computer HP All-in-One 24 / Linea Fibra Iliad Ultima modifica di messaggero57 : 05-11-2018 alle 20:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3007 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
|
Quote:
Certo le mie ovviamente erano considerazioni personali, comunque sul burn-in ho sentito tutto e il contrario di tutto. Tieni presente che magari a te è capitato un pannello fortunato, o magari no, per me è una cosa di cui si parla da troppo poco per avere un dato certo. Inizialmente anch'io la ritenevo una fesseria, adesso non più tanto. Comunque non è necessario tenere un'immagine fissa, pensa solo a chi si vede le notizie sui canali di news, tipo la CNN che stampa che è una meraviglia, oppure chi gioca magari allo stesso gioco per un mese di fila, con tanto di HUD o barra della vita fissi. Siamo d'accordo che basti un po' di accortezza per evitare la cosa, ma bisogna tenerne conto, questo intendevo, non che non comprerei un OLED per il burn-in ci mancherebbe! Anzi come dicevo li trovo molto più riposanti potendo puntare su un contrasto infinito e meno su un'eccessiva luminosità, inoltre emettono meno luce blu, che per la salute dell'occhio è molto importante. Sulla questione che sui LED VA basti spostare leggermente la testa per vedere le bande diventare grige/blu per me esageri, nel senso che almeno sul mio W905 (TV del lontano 2013) non c'è niente di così sconvolgente, certo se uno si mette a guardare il TV proprio in obliquo (ma quale appassionato lo farebbe? Stando storti si vede comunque male, che abbia un ottimo angolo di visione o meno) si può avere l'effetto che dici, ma personalmente anche se mi sposto un po' a destra e sinistra non noto nulla. Mica parliamo di monitor TN da 4 soldi! Li davvero basta muovere un po' la testa per avere quello che menzioni. In ogni caso anche tra i VA non tutti i modelli sono messi allo stesso modo, consiglio di visionarli di persona prima di procedere all'acquisto. Sicuramente sul banding hanno fatto passi avanti, sentivo ad esempio che i primi modelli venduti di B8 e C8 avevano più problemi, invece pare che adesso i pannelli in generale siano migliori, probabilmente i primi non uscivano ancora come previsto, ovviamente non ho dati certi alla mano, parlo di voci che ho sentito leggendo in giro e in base alle opinioni di chi li ha acquistati. Poi LG finalmente ha inserito la feature per abbassare la luminosità sui loghi, che se abilitata e tenuta come da manuale, penso potrà fare tanta differenza per la prevenzione del burn-in. La resa dell'immagine sia su OLED che LED per me rimane ottima, sono tutti TV di altissimo livello, qualcuno può preferire la resa del LED, qualcuno quella dell'OLED, l'importante è vederli dal vivo e scegliere con cognizione di causa e non per sentito dire. Invece per il capitolo gaming a quanto pare quest'anno Samsung ha fatto il botto con i suoi QLED, merito delle tante feature fra cui il supporto al Freesync ma non solo.
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX Ultima modifica di DakmorNoland : 05-11-2018 alle 22:06. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3008 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 52
|
Salve a tutti, dopo tanti anni che ho un TV Samsung full HD 40" volevo prendere un TV 4k con HDR per collegargli principalmente una PS4 PRO e il PC, lo userei da una distanza di circa 3 metri.
Si vedono spesso TV 4k in offerta, e vorrei chiedervi qualche domanda: - di quanti pollici dovrei prenderlo per quella distanza? 49"?55"? - per quei pollici, se ne trovano di buoni attorno ai 500 più o meno? E quali conviene prendere? - un collega ha preso un Sony da 55" con Android qualche tempo fa, consigliate di buttarmi su quel sistema operativo, per applicazioni future? Grazie a tutti! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3009 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Milano
Messaggi: 5606
|
Quote:
Prova a chiedere qui: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2314122
__________________
TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170 / Computer HP All-in-One 24 / Linea Fibra Iliad |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3010 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Milano
Messaggi: 5606
|
@ giuseppesole
Ho trovato questa recensione piuttosto approfondita e lusinghiera del Sony KD-55XF9005. Io prenderei un OLED LG, ma devo ammettere che si tratta di un gran televisore come già ci aveva spiegato DakmorNoland. https://altadefinizione.hdblog.it/20...on-recensione/
__________________
TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170 / Computer HP All-in-One 24 / Linea Fibra Iliad Ultima modifica di messaggero57 : 06-11-2018 alle 13:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3011 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2861
|
Grazie Nunzio.
__________________
APC SMT1500I; Silverstone FT02; Seasonic M12D; Rampage 2 Extreme; i7 Extreme 975; Kit Ybris Black Sun; Magicool 2x180mm; 12GB G.Skill F3-14900CL9D; BFG H2OC; Sound Blaster Z; Denon AVC-A1HD; Samsung 860 Pro 512GB; 2 Samsung 850 Pro 256GB; Plextor PX-B940SA; Eizo FS2333; Logitec G900; Filco Majestouch 2 TKL; Intuos3 A4; Epson R2400; Epson Perfection 3200 Photo; Netgear FVS318N. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3012 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Bojano (CB)
Messaggi: 539
|
se la tv è tarata bene e la stanza è al buio non vedo alcun motivo per preferire un led a un oled, discorso cambia se la stanza non è al buio.
black crush lo ottieni se la tv è calibrata alla caxxo, provate ad andare sulla pagina avmagazine dei panasonic che hanno la miglior elettronica cinematografica e vedrete che significa la parola "oled", dopo averne visti un paio di presenza non riesco più a guardare tutto ciò che sia led, per i miei gusti non serve una lampada abbronzante da 4000 nit, mi accontenterei di 600 ma con il dynamic tone mapper dei sony. a distanza di 3 anni cmq non vedo nessuno lamentarsi del burn-in. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3013 | |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 52
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3014 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2017
Messaggi: 18
|
Calibrazione LG 65E8
Un saluto a tutti gli utenti del forum...
Volevo riportare la mia esperienza su questo fantastico OLED di LG 65E8 del utente @giuseppesole In anzitutto un caro ringraziamento @Messaggero57 per avermi raccomandato ![]() Dunque inizio a dirvi che l'uniformità di questo pannello è davvero ECCEZIONALE! dove non ci sono evidenti Vertical banding ne altro problema di sorta, vittegning, tining ecc. Questa è la situazione prima dell'intervento nella modalità immagine "Eco" la quale giuseppesole utilizzava sotto raccomandazione del manuale di servizio di LG! ![]() ![]() ![]() Come ben si può apprezzare dai grafici appena condivisi c'è un'importante predominanza di "Blu" come temperatura colore (9900Kelvin) colori molto fuori dal target D65 (6500Kelvin) e parecchio oltre dal limite del percepito a occhio (deltaError3.0 "Riga gialla") e come ben avevo notato SUBITO appena accesa! Passo successivo: lettura della modalità immagine ISF Stanza Buia OOTB (Untouched) quella "giusta" da utilizzare in calibrazione, tuttavia non perfetta: ![]() Gray-scale molto in ordine e quasi a target su tutti i punti grigi. Ottimo anche il gamma tracking, non perfettamente lienare, ma tuttavia accettabile! ![]() Gamut Rec.709 Invece da sistemare. ![]() Color checker classic + Fleshtones (incarnati) fuori target! Calibrazione 120Nits Gamma target 2.4 ![]() Intervenuto lungo scala in luminanza gamma e leggermente rittocato gli RGB lungo i 21 punti del bilanciamento del bianco! ![]() Gamut Colore dopo intervento successivamente alla scala grigi. ![]() Color checker classic e incarnati sotto il limite del percepito visivamente! Risultato finale: Un resa dell'immagine, molto più naturale a livello cromatico e visivamente più dettagli in vista (livello 17 visibile dalla seduta, pannello completamente spento a livello 16, nero assoluto al buio completo) Passo successivo calibrazione HDR: Modalità immagine: Technicolor Esperto (Utente) OOTB: ![]() ![]() Calibrazione: ![]() ![]() ![]() Risultato finale dopo calibrazione HDR, soltanto una parola, ECCEZIONALE! Un caro ringraziamo pubblicamente @giuseppesole per avermi contattato. Spero che ora si possa godere in pieno il suo nuovo LG OLED 65E8 portato al reference! P.S: info contatto antoleocol@gmail.com disponibilità max. fino al 30 Novembre.
__________________
TV LG OLED 55B6v ISF Calibrated | Soundbar 2.1 Samsung F355 | TV2-PC Samsung UE32C6510 | Sonda X-Rite EODIS3 i1 Display Pro (Rev B-02 Profilo Jeti 1211) | Software Calibration CalMAN 6 Enthusiast | Pattern Generator Raspberry Pi3 Biasi Software | 3DLUT BOX | Truvue eeColor ROUTER Netgear R7000+Open DD-WRT | PC MacBook Pro 13" Mid 2009 SSD+HDD | Bluray UHD HDR Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 Ultima modifica di L30Z3N : 12-11-2018 alle 08:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3015 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Milano
Messaggi: 5606
|
@ L30Z3N
WOW!!! ![]() Lo sapevo che avresti fatto un gran lavoro e sono contento per giuseppesole. Adesso mi hai fatto venire voglia di calibrare anche il mio 55B6V per la parte HDR che l'altra volta non abbiamo effettuato. ![]()
__________________
TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170 / Computer HP All-in-One 24 / Linea Fibra Iliad |
![]() |
![]() |
![]() |
#3016 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2017
Messaggi: 18
|
Quote:
Sul B6 pero c'è bisogno di intervenire direttamente dal menù di servizio sui 2 punti generale dell'intero TV.. (la modalità HDR utente purtroppo è "intoccabile" e di conseguenza da problemi nettamente visivi se la si tocca) dopodiché bisogna rifare la calibrazione in SDR, insomma, non proprio una passeggiata ![]() ![]()
__________________
TV LG OLED 55B6v ISF Calibrated | Soundbar 2.1 Samsung F355 | TV2-PC Samsung UE32C6510 | Sonda X-Rite EODIS3 i1 Display Pro (Rev B-02 Profilo Jeti 1211) | Software Calibration CalMAN 6 Enthusiast | Pattern Generator Raspberry Pi3 Biasi Software | 3DLUT BOX | Truvue eeColor ROUTER Netgear R7000+Open DD-WRT | PC MacBook Pro 13" Mid 2009 SSD+HDD | Bluray UHD HDR Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 Ultima modifica di L30Z3N : 10-11-2018 alle 18:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3017 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Milano
Messaggi: 5606
|
Quote:
__________________
TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170 / Computer HP All-in-One 24 / Linea Fibra Iliad |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3018 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2861
|
Anche io ti ringrazio, Messaggero. Ottimo consiglio. Leonardo è una bravissima persona ed è davvero molto esperto. Dovrebbe farne il suo mestiere a parer mio!
__________________
APC SMT1500I; Silverstone FT02; Seasonic M12D; Rampage 2 Extreme; i7 Extreme 975; Kit Ybris Black Sun; Magicool 2x180mm; 12GB G.Skill F3-14900CL9D; BFG H2OC; Sound Blaster Z; Denon AVC-A1HD; Samsung 860 Pro 512GB; 2 Samsung 850 Pro 256GB; Plextor PX-B940SA; Eizo FS2333; Logitec G900; Filco Majestouch 2 TKL; Intuos3 A4; Epson R2400; Epson Perfection 3200 Photo; Netgear FVS318N. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3019 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Milano
Messaggi: 5606
|
Quote:
![]()
__________________
TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170 / Computer HP All-in-One 24 / Linea Fibra Iliad |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3020 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2861
|
Certo.
__________________
APC SMT1500I; Silverstone FT02; Seasonic M12D; Rampage 2 Extreme; i7 Extreme 975; Kit Ybris Black Sun; Magicool 2x180mm; 12GB G.Skill F3-14900CL9D; BFG H2OC; Sound Blaster Z; Denon AVC-A1HD; Samsung 860 Pro 512GB; 2 Samsung 850 Pro 256GB; Plextor PX-B940SA; Eizo FS2333; Logitec G900; Filco Majestouch 2 TKL; Intuos3 A4; Epson R2400; Epson Perfection 3200 Photo; Netgear FVS318N. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:57.