Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e sottile per i professionisti
Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e sottile per i professionisti
Abbina una costruzione molto curata, con un telaio in alluminio leggero, sottile e robusto, ad una piattaforma Intel Core Ultra 7 di ultima generazione con supporto all'intelligenza artificiale e certificato Copilot+ PC. Tutto questo e molto altro in Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition, il notebook pensato per il professionista sempre in movimento
REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo leggero e moderno. Recensione
REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo leggero e moderno. Recensione
REDMAGIC 10 Air è l'evoluzione degli smartphone da gaming con un design più sottile e leggero rispetto al 10 Pro, mantenendo prestazioni elevate grazie allo Snapdragon 8 Gen 3. Offre un'esperienza di gioco premium con display AMOLED da 6,8" a 120Hz, batteria da 6.000 mAh, ricarica rapida da 80W e funzionalità dedicate come trigger dorsali.
Insta360 X5: è sempre la regina delle action cam a 360 gradi. Recensione
Insta360 X5: è sempre la regina delle action cam a 360 gradi. Recensione
L'Insta360 X5 è la nuova action cam 360° di punta che introduce significativi miglioramenti rispetto alla X4, con sensori più grandi da 1/1.28", triplo chip IA, obiettivi sostituibili, modalità PureVideo per riprese notturne e la nuova funzione InstaFrame per video standard e a 360° simultanei.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-01-2023, 17:54   #7401
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10701
Quote:
Originariamente inviato da IlCavaliereOscuro Guarda i messaggi
Finalmente mi è arrivata la Canon Maxify MB5150: multifunzione completissima che si integra perfino con Alexa.
Voglio ringraziare azi_muth per avermela fatta scoprire, giovanni69 per il continuo supporto al thread e tutti gli utenti che dopo averla comprata hanno rilasciato un feedback... Grazie!
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2023, 17:58   #7402
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10701
Quote:
Originariamente inviato da bluv Guarda i messaggi
Io ho una Canon Pixma MP250
Comprata anni fa, ma sempre operativa.
Chiedo dove posso trovare delle cartucce compatibili economiche o ricaricabili. Le originali costano un po'
Non è una procedura che ho seguito personalmente ma so che la cartucce Canon si possono ricaricare più volte.
Cerca on line ci sono i tutorial. Uno è di stampa continua che è dove compro l'inchiostro inktec per la mia epson.
E' un ottimo inchiostro e costa poco.

Ultima modifica di azi_muth : 12-01-2023 alle 18:03.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2023, 18:08   #7403
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10701
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Il Cliente fornisce espressamente il consenso a Canon di modificare, installare patch, aggiornare o altrimenti modificare da remoto il software, il firmware o i programmi della Stampante senza fornire una preventiva comunicazione in merito, al fine di erogare il Servizio o di rispettare le leggi applicabili.
Beh ma questo non dice che non sia possibile usare i compatibili.
Hp nelle versioni "e" mi pare lo dica espressamente o almeno non è possibile utilizzare alcun tipo di cartuccia diversa da quella dell'abbonamento se non ho capito male.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2023, 19:10   #7404
rowiz
Senior Member
 
L'Avatar di rowiz
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Pomezia (Rm)
Messaggi: 3217
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Principalmente testine otturate, velocità di stampa maggiore, qualità nella stampa dei testi migliore.
Un utente casalingo di solito stampa poche copie con grande discontinuità.
Una stampante laser puo' essere riattivata anche dopo lunghi periodi di stop quando invece un inkjet deve stampare con un frequenza almeno mensile.

Il costo dipende dalla stampante che scegli di norma costa un po' di più di una inkjet "base"

In generale io suggerisco le brother laser perchè sono ottime e si trovano i compatibili.

Una cartuccia compatibile costa 15 euro trasporto incluso e ha una tiratura nominale di 3000 copie.
Mettiamo che anche ne faccia la metà hai un costo copia pari a 0,01€.

Senza troppi sbattimenti anche dopo un anno di fermo puoi stampare appena l'accendi mentre con le inkjet non è così.

ti ringrazio per l'ottima risposta.
Vedo un prezzo di partenza di ca. 200€ per una B/N WiFi, è corretto?
rowiz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2023, 20:40   #7405
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10701
Quote:
Originariamente inviato da rowiz Guarda i messaggi
ti ringrazio per l'ottima risposta.
Vedo un prezzo di partenza di ca. 200€ per una B/N WiFi, è corretto?
Wifi si tipo la MFCL2710DW.
Se ti "accontenti" della versione cablata DCPL2510D senza ADF si parte dai 160 euro.

Sui 140 euro c'è la HP LaserJet M209dwe che ha 6 mesi di instant ink incluso.
Quello che non ho mai capito è se queste versioni "e" che costino meno delle versioni senza "e" finale perchè funzionano solo con l'abbonamento.
Se fosse così è decisamente più costoso dell'acquisto di cartucce compatibili.
Siamo nell'ordine di un costo copia di 0,04 su 100 copie vs 0,01 o meno con le compatibili. I 60 euro di differenza si recuperano facilmente se fai abbastanza copie.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2023, 20:44   #7406
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23005
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Beh ma questo non dice che non sia possibile usare i compatibili.
Hp nelle versioni "e" mi pare lo dica espressamente o almeno non è possibile utilizzare alcun tipo di cartuccia diversa da quella dell'abbonamento se non ho capito male.
Non prendiamo lucciole per lanterne.
Dove ho affermato che non si possano usare virtualmente le compatibili con le nuove Canon 'i'?
Ho solo rimarcato quel pezzo dei termini d'uso che può lasciare adito ad ogni genere di interpretazione tra cui anche firmware limitante al solo uso di originali. Dopotutto quel 'al fine di erogare il Servizio' ricorda molto le pagine web in cui disattivi tutto e poi hai il 'Legittimo interesse' che riporta dentro dal retro gran parte delle stesse cose. Vedremo.


Quanto ad HP, l'ho giò scritto più volte anche riportando la citazione originale dei termini d'uso nelle serie 'e' per le quali mentre c'è un abbonamento attivo usi quelle dell'abbonamento (ovviamente e non penso che con Canon sia diverso ).
Vuoi usare quelle originali che acquisti nel negozio pagandole di tasca propria? Disattivi abbonamento ed usi quelle. Ed ovviamente quelle dell'abbonamento (che sono legate ad una specifica stampante -- idem con Canon le cartucce non sono trasferibili) non hanno più alcuna funzione essendo attive solo fino a che un abbonamento è attivo sia esso nei mesi gratis o a pagamento.
Vuoi usare le compatibili fuori da un abbonamento Instant Ink? Devono avere chip e circuiteria originale Hp.


Per chi leggesse questo post, altre info in FAQ prima pagina. Vedrò di fare una voce FAQ anche con Canon, una volta che ci capirò di più. Magari se Vash_85 comprasse una 'i' per dare info ...
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
@Vash_85: E perchè non la nuova TS7451i bianca?

Ultima modifica di giovanni69 : 12-01-2023 alle 20:58.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2023, 23:32   #7407
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10701
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Non prendiamo lucciole per lanterne.
Dove ho affermato che non si possano usare virtualmente le compatibili con le nuove Canon 'i'?
Ho solo rimarcato quel pezzo dei termini d'uso che può lasciare adito ad ogni genere di interpretazione tra cui anche firmware limitante al solo uso di originali. Dopotutto quel 'al fine di erogare il Servizio' ricorda molto le pagine web in cui disattivi tutto e poi hai il 'Legittimo interesse' che riporta dentro dal retro gran parte delle stesse cose. Vedremo.
Credo sia lecito supporlo se tu lo scrivi in risposta a quanto quotato da me ovvero
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Sinceramente non ho idea se questo poi limiti l'uso di inchiostro compatibile.
Di fatto dobbiamo dare per scontato che tutti i produttori di fatto da sempre tentino di aggiornare i firmware per limitare l'uso dei compatibili.

Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Quanto ad HP, l'ho giò scritto più volte anche riportando la citazione originale dei termini d'uso nelle serie 'e' per le quali mentre c'è un abbonamento attivo usi quelle dell'abbonamento (ovviamente e non penso che con Canon sia diverso ).
Vuoi usare quelle originali che acquisti nel negozio pagandole di tasca propria? Disattivi abbonamento ed usi quelle.

Vuoi usare le compatibili fuori da un abbonamento Instant Ink? Devono avere chip e circuiteria originale Hp.
L'uso di cartucce originali non è in discussione o meglio non è di alcuno interesse.
Lo è quello delle compatibili, perchè costano meno.

Francamente non ho mai visto un produttore che rifornisca OEM e simili con i propri chip di protezione originale.
Chi produce cartucce compatibili di solito aggira quelle protezioni facendo leva sul reverse engineering delle protezioni facendo proprie versioni anche perchè se dovesse pagare delle licenze semplicemnete non sarebbero competitivi e comunque razionalmente il produttore farebbe di tutto per crearsi dei concorrenti "in "casa".
Infatti capita che gli upgrade del firmware rendano quelle cartucce inutilizzabili, se fossero originali non ci sarebbe questo problema.

Se ti riferisci alla situazione in cui l'utente si arma di santa pazienza e modifica la cartuccia originale ormai vuota per riempirla non faccio fatica a crederci.
Ma che esistano compatibili con chip e circuteria HP mi suona veramente strano...

Per curiosità mi puoi indicare un produttore di cartucce compatibili che possano vantare nell'etichetta questa "circuteria originale hp" e che funzionano sulle stampanti HP con l' "e" finale?

Ultima modifica di azi_muth : 13-01-2023 alle 00:21.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2023, 09:29   #7408
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10336
Eccomi!
Allora avevo dato un occhio anche alla 7451i ma purtroppo a differenza della 6351a ha "solo" 2 cartucce con testina integrata (una bn e una in tricromia) invece dei 5 "serbatoi" della 6351a, che come sapete permettono costi di gestione degli inchiostri più bassi, inoltre la 7451i ha lo scanner ad "alimentazione continua" che la rende di qualche cm più alta della 6351i e per cui ho paura che entri troppo a "filo" nello spazio che ho riservato.

Comunque in giornata mi arriva la 6351a e vi saprò dire...

P.s. che voi sappiate è possibile mettere una cartuccia XXL per il solo nero e lasciare quelle di taglia standard per la tricromia ed il nero non pigmentato?
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2023, 10:01   #7409
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10701
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Eccomi!
Allora avevo dato un occhio anche alla 7451i ma purtroppo a differenza della 6351a ha "solo" 2 cartucce con testina integrata (una bn e una in tricromia) invece dei 5 "serbatoi" della 6351a, che come sapete permettono costi di gestione degli inchiostri più bassi
Per quanto in termini generali posso essere d'accordo con te con la comparsa dei piani in abbonamento è meno scontato che in passato.
E' tendenzialmente vero se si utilizza poco il colore e molto il nero, si fanno coperture basse, si usa la stampante in modo costante e frequente e si ha accesso a compatibili molto economici cosa non scontata su molti modelli.

Se invece le coperture sono elevate, si usa molto colore, stampi con lunghi periodi di fermo e quindi con il rischio di otturare le testine il fatto di avere 2 testine con testina integrata e un piano in abbonamento puo' essere più conveniente: le pagine sono indipendenti dalla copertura e in caso di ostruzione della testina basta cambiare la cartuccia, mentre in quelle con inchiostri separati di solito le testine sono fisse e puo' essere molto difficile pulirle anche ricorrendo a metodo poco ortodossi e non raccomandati dai produttori.

Ultima modifica di azi_muth : 13-01-2023 alle 13:14.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2023, 12:52   #7410
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23005
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi

Di fatto dobbiamo dare per scontato che tutti i produttori di fatto da sempre tentino di aggiornare i firmware per limitare l'uso dei compatibili.
Eccerto! Per questo da tempo scrivo che l'andamento è quello del firmware e dunque non è detto che una cartuccia compatibile sia tale in eterno, visto che il produttore si riserverebbe il diritto di aggiornare il firmware anche senza il consenso dell'utente: da termini di servizio Canon "senza fornire una preventiva comunicazione in merito".

Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi

Per curiosità mi puoi indicare un produttore di cartucce compatibili che possano vantare nell'etichetta questa "circuteria originale hp" e che funzionano sulle stampanti HP con l' "e" finale?
Avevo scritto specificatamente ad uno dei rivenditori presenti su amazon chiedendo dei chip e circuiteria orginale HP delle loro compatibili, giusto per curiosità visto che non mi importa usando Instant Ink e la risposta è stata affermativa.

Che poi sia vero o una trovata di marketing del tipo "compra, vendi come va e semmai me la spedisci indietro perchè in realtà il mio prodotto funziona fino alla versione ABC del tuo firmware mentre tu hai la DEF"... non te lo so dire. Non sono poi tanti quelli che vengono cartucce HP 963. Adesso non trovo la risposta nella mia inbox della comunicazioni amazon.

Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi

P.s. che voi sappiate è possibile mettere una cartuccia XXL per il solo nero e lasciare quelle di taglia standard per la tricromia ed il nero non pigmentato?
A mio avviso il size standard, XL, XXL non cambia la modalità d'uso della cartuccia: è solo una questione di ml di inchiostro.

Ultima modifica di giovanni69 : 13-01-2023 alle 13:00.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2023, 14:08   #7411
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10701
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Eccerto! Per questo da tempo scrivo che l'andamento è quello del firmware e dunque non è detto che una cartuccia compatibile sia tale in eterno, visto che il produttore si riserverebbe il diritto di aggiornare il firmware anche senza il consenso dell'utente: da termini di servizio Canon "senza fornire una preventiva comunicazione in merito".
Per l'antitrust italiana il produttore deve avvertire il consumatore ESPRESSAMENTE sulle confezioni delle stampanti sul fatto che non si possano utilizzare cartucce compatibili.

Nel 2021 HP è stata multata per 10 milioni di euro dall'Antitrust proprio per questo: ecco il comunicato stampa dell'AGCM:

Quote:
L’Autorità ha accertato che non vengono adeguatamente evidenziate sulle confezioni di vendita le limitazioni all’utilizzo di cartucce non originali

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha concluso un articolato procedimento istruttorio nei confronti di HP Inc e HP Italy S.r.l. al termine del quale ha accertato che, da alcuni anni, HP ha introdotto in molte stampanti inkjet e laser vendute ai consumatori significative limitazioni all’utilizzo di cartucce di inchiostro/toner non originali. Le due società forniscono apposite istruzioni di autenticazione contenute nel firmware - soprattutto tramite un sistema denominato DS -Dynamic Security - in base alle quali la stampante riconosce le cartucce originali HP e le accetta e invece rifiuta di stampare quando riconosce cartucce non originali o prodotte prima di una certa data.

In particolare, secondo l’Autorità, HP ha omesso di informare adeguatamente i consumatori - al momento dell’acquisto - sulla presenza di questa rilevante e significativa limitazione, inducendoli a ritenere di dover sostituire le cartucce di inchiostro/toner non originali per carenze o difetti di queste ultime e dunque ad utilizzare soltanto le cartucce originali HP.
quanto riporta il Fatto:
Quote:
L’antitrust italiana ha sanzionato l’azienda per aver adottato una condotta anticoncorrenziale e applicato pratiche ostruzionistiche e nebulose per fermare l’uso delle compatibili.

Di cosa è accusata HP?

In sintesi le motivazioni della sentenza sono:
  1. L’azienda spingeva l’utente ad aggiornare il firmware delle stampanti per limitare l’utilizzo di cartucce di inchiostro/toner compatibili;
  1. Venivano fornite informazioni omissive e ingannevoli riguardo alle ricariche di inchiostro non originali;
  1. I dati di funzionamento relativi alle cartucce utilizzate erano registrati per essere usati a fini commerciali, senza consenso dell’utente;
  1. È stata negata la garanzia a chi avesse utilizzato cartucce compatibili, sostenendo pretestuosamente che il loro uso rovinasse l’apparecchio.
https://www.ilfattoquotidiano.it/202...ibili/6148865/

https://www.youtube.com/watch?v=DWIyMkFgJzg

Oggi Hp dice espressamente che se compri una stampante con HP+ ( lo sono quelle con la "e" finale) non è possibile usare cartucce compatibili.
A listino hanno due versioni della stessa stampante le versioni "e" con hp+ e le versioni non "e" senza hp+ che di solito costano di più e hanno un anno di garanzia in meno.

Visto l'atteggiamento generale dell'azienda qualche dubbio sul fatto che sia possibile usare dei compatibili su stampanti hp in versione "e" mi rimane e penso sia lecito.
Il fatto che sia possibile disdire l'abbonamento e usare gli originali non ha all'atto pratico alcun valore visto il costo degli originali.
Quanto ai consumabili che vantino "una circuteria originale hp" non ne ho mai visto uno se prendiamo la cartuccia chemi hai indicato i pochissimi consumabili compatibili in circolazione costano carissimo (se rapportati a quelli di altri produttori 15,95 euro a cartuccia per delle 48ml quando lo stesso quantitativo d'inchiostro per delle PGI-580 verrebbe 5 euro) e di fatto rendono la stampante con un costo copia fuori mercato.

Insomma se uno compra hp dovrebbe ragionare solo in termini di abbonamento e inchiostro originale e secondo me questo è molto limitante.

Bisogna vedere se Epson applichi una politica altrettanto limitante ma da quello che leggo non mi sembra. Vedremo cosa fa Canon.

Ultima modifica di azi_muth : 13-01-2023 alle 14:36.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2023, 14:39   #7412
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23005
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi

Visto l'atteggiamento generale dell'azienda qualche dubbio sul fatto che sia possibile usare dei compatibili su stampanti hp in versione "e" mi rimane e penso sia lecito.
HP ha risposto aggiornando espressamente quanto richiesto da dall'autorità, infatti c'è scritto in più parti del DS – Dynamic Security e che è necessario che la cartuccia abbia chip e circuiteria originale HP.


Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Oggi Hp dice espressamente che se compri una stampante con HP+ ( lo sono quelle con la "e" finale) non è possibile usare cartucce compatibili.
Ripeto, fai inferenze che non mi risultano. Ho già risposto sui requisiti delle compatibili. Che poi i venditori di cartucce OEM using il reverse engineering o vadano a riciclare le cartucce HP nei paesi in cui vengono raccolte nei centri, non te lo so dire. L'unico requisito di una cartuccia compatibile è che abbia chip e circuiteria originale HP.
Dai feedback delle recensioni su amazon c'è chi è contento e chi no come per tutte le compatibili di questo mondo. Ma non è mai chiaro se chi ha installato la cartuccia prima aveva HP+ oppure no, né la versione del firmware della stampante o le impostazioni in EWS, ecc. Ti ho solo riportato la risposta affermativa che ho ricevuto da un venditore.

Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
se prendiamo la cartuccia chemi hai indicato i pochissimi consumabili compatibili in circolazione costano carissimo (se rapportati a quelli di altri produttori 15,95 euro a cartuccia per delle 48ml quando lo stesso quantitativo d'inchiostro per delle PGI-580 verrebbe 5 euro) e di fatto rendono la stampante con un costo copia fuori mercato..
Canon PGI-580BK 11.2 ml --> "Stampa fino a 400 pagine in formato A4"
quelle ad alta capacità arrivano a 18 /25 ml
i 3 colori 581 sono da 12 ml
costo 12.15€ kit

HP 963 Nero 48 ml --> 2000 pagine al solito 5% copertura ISO A4 ecc.
I Colori 23ml a 1300 pagine.

il kit di 4 colori compatibili Alphalink lo vedo a 60€.

Quindi c'è un rapporto di 1:5 in merito al numero di pagine dichiarate con il nero tra le 580 Canon e la 963 nera HP (che infatti è molto grossa). Mentre, usando i tuoi prezzi, c'è un rapporto di 1:3.

Se pago 3x (15€ vs 5€) per stampare 5x (2000 vs 400) a me sembra conveniente. Consideriamo pure che le PG580XL possano essere da 25ml invece che da 18ml e che dunque possano stampare il 50% in più. 600 pagine.. allora il rapporto si ristabilisce circa in 2000pg vs 600/700pg complessivamente il costo per ml sul nero è equivalente, se non ho sbagliato i conti: paghi il triplo per ottenere il triplo di pagine ma il costo per pagina è comparabile.

Se con 15€ di una 963 nera facessi 2000 pagine in b/n, credo che il costo per una inkjet sarebbe più che accettabile. 0.75 cents/pagina (0.0075€).
Personalmente non ci credo, consideriamo un peggioramento del 100% della copertura: mi basterebbe 1.5 cent/pagina, ovvero 0.015€.
A me sembra comunque conveniente!

Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
A listino hanno due versioni della stessa stampante le versioni "e" con hp+ e le versioni non "e" senza hp+ che di solito costano di più e hanno un anno di garanzia in meno.
Non é del tutto chiaro.
La versione 'e' può benissimo essere usata senza HP+, basta non attivarlo ed acquistare le cartucce. In tal caso si ha un anno di garanzia in meno.
La versione 'e' ormai è l'unica a listino anche se si possono trovare versioni 'non e' negli eshop (molto raro).
Le versioni 'non e' , per la serie OfficeJet Pro, offriva un anno in più di garanzia, ovvero 3 al posto di 2 previa apposito link di registrazione. Io stesso ho avuto 3 anni sulla mia OfficeJet Pro 9012 ('non e').

Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi

Bisogna vedere se Epson applichi una politica altrettanto limitante ma da quello che leggo non mi sembra. Vedremo cosa fa Canon.
In passato ho invitato qualcuno a postare qui nel thread la propria esperinza con Readyprint ma nessuno, mi pare, ha risposto all'appello. Ed altresì non ho letto, almeno qui nel thread, di qualcuno che ha smesso di usare l'abbonamento e poi è passato alle compatibili. Quanto alla Canon, appunto vedremo, e le premesse sono quelle do cui sopra.

Ultima modifica di giovanni69 : 13-01-2023 alle 17:52.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2023, 14:50   #7413
chrisp
Senior Member
 
L'Avatar di chrisp
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Pesaro
Messaggi: 336
Vorrei una Canon PIXMA: quale tra TS9550, TS7450, TR4650

Ciao,
come da titolo vengo da Epson negli anni '90, varie laser, ma per uso casalingo le ultime due sono state una Canon MP 610 di cui ho un ottimo ricordo per la qualità delle stampe e delle scansioni, qualità che non ho più ritrovato nella attuale HP Offijet Pro 8715.

Ho preso la HP perché la reputavo affidabile (avevo fatto seccare le testine della Canon e non ero riuscito a recuperarle), ma non mi ha mai convinto, né per qualità né per velocità.

Ora mi lascia intere scie bianche invece del nero (sempre usato ink originali, in abbonamento), per cui credo che in qualche modo non tenga la pressione, e vorrei coglier l'occasione per tornare a Canon.

Esigenza: scanner, meglio se con ADF (non fa fronte retro, però, vero? poc male), qualità, e se possibile velocità.
Per il costo di esercizio mi sono abbastanza rassegnato a spendere con una certa continuità per le cartucce.

Ho individuato le PIXMA TS9550, TS7450, TR4650 , ma vedo che tra la prima e le altre due c'è un abisso in termini di prezzo: passiamo da 250 a meno di 100 euro. Sapete come mai? È giustificata questa differenza?

...consigli?

Grazie
chrisp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2023, 15:09   #7414
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10701
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
HP ha risposto aggiornando espressamente quanto richiesto da dall'autorità, infatti c'è scritto in più parti del DS – Dynamic Security e che è necessario che la cartuccia abbia chip e circuiteria originale HP.

Ripeto, fai inferenze che non mi risultano. Ho già risposto sui requisiti delle compatibili.

Mah senti io rimango perplesso sull'uso di consumabili compatibili con HP e vendendo il costo e la scarsa disponibilità di compatibili ad ogni modo suggerirei di considerare HP solo se si vogliono usare prodotti originali.

Ultima modifica di azi_muth : 13-01-2023 alle 15:19.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2023, 15:14   #7415
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10701
Quote:
Originariamente inviato da chrisp Guarda i messaggi
Ora mi lascia intere scie bianche invece del nero (sempre usato ink originali, in abbonamento), per cui credo che in qualche modo non tenga la pressione, e vorrei coglier l'occasione per tornare a Canon.
A naso direi che è il solito problema: testine ostruite.
Prima di buttarla dovresti provare una pulizia delle testine con il solito metodo della siringa e acqua distillata.

Usa la stampante con una bassa frequenza?
Se è così al di là del modello ti suggerirei di evitare modelli con testine fisse e inchiostri separati visto la tendenza che mi sembra tu abbia a otturare i getti.

Quote:
Originariamente inviato da chrisp Guarda i messaggi
Per il costo di esercizio mi sono abbastanza rassegnato a spendere con una certa continuità per le cartucce.
Mah questo dipende dal tipo di stampante da come la usi e da quante copie fai.

Ultima modifica di azi_muth : 13-01-2023 alle 15:28.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2023, 15:36   #7416
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23005
Quote:
Originariamente inviato da chrisp Guarda i messaggi

Ho individuato le PIXMA TS9550, TS7450, TR4650 , ma vedo che tra la prima e le altre due c'è un abisso in termini di prezzo: passiamo da 250 a meno di 100 euro. Sapete come mai? È giustificata questa differenza?

...consigli?
Mi pare che il sito Canon permetta di scegliere una stampante ed effettuare la comparazione.
Normalmente la differenza è la CPU, la RAM (che Canon non mi risulta dichiari) che influiscono sulla velocità di stampa (ppm), oppure la risoluzione dello scanner, il numero di cassetti, la presenza o meno di ADF, scansione f/r in una singola o doppia passata, ecc
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2023, 15:39   #7417
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23005
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Mah senti io rimango perplesso sull'uso di consumabili compatibili con HP e vendendo il costo e la scarsa disponibilità di compatibili ad ogni modo suggerirei di considerare HP solo se si vogliono usare prodotti originali.
Ho risposto sopra editando il mio post ma lo riporto anche qui:

Canon PGI-580BK 11.2 ml --> "Stampa fino a 400 pagine in formato A4"
quelle ad alta capacità arrivano a 18 /25 ml
i 3 colori 581 sono da 12 ml
costo 12.15€ kit

HP 963 Nero 48 ml per 2000 pagine al solito 5% copertura ISO A4 ecc.
I Colori 23ml a 1300 pagine.

il kit di 4 colori compatibili Alphalink lo vedo a 60€.

Quindi c'è un rapporto di 1:5 in merito al numero di pagine dichiarate con il nero tra le 580 Canon e la 963 nera HP (che infatti è molto grossa). Mentre, usando i tuoi prezzi, c'è un rapporto di 1:3.

Invece c'è un rapporto di 1:5 nei prezzi di alphaink a fronte di 1:5 nelle stampe dichiarate.

Seguendo il tuo post, se pago 3x (15€ vs 5€) per stampare 5x (2000 vs 400) a me sembra conveniente. Consideriamo pure che le PG580XL possano essere da 25ml invece che da 18ml standard e che dunque possano stampare il 50% in più. 600 pagine.. allora il rapporto si ristabilisce circa in 2000pg vs 600/700pg complessivamente il costo per ml sul nero è equivalente, se non ho sbagliato i conti: paghi il triplo per ottenere il triplo di pagine ma il costo per pagina è comparabile.

Poi ben sappiamo che i modelli office qualche volta hanno cartucce 'premium' e quindi sono d'accordo con te che per alcuni stampanti il costo possa essere maggiore vs altri. (Certamente costa di più se di mezzo c'è una testina da cambiare ogni volta ma del resto è uno dei vantaggi inkjet , il fatto di avere una testina nuova ogni volta -- anche se capisco lo spreco di elettronica.)

Se con 15€ di una 963 nera facessi 2000 pagine in b/n, credo che il costo per una inkjet sarebbe più che accettabile. 0.75 cents/pagina di 'testo' (0.0075€).
Personalmente non ci credo, consideriamo un peggioramento del 100% della copertura: mi basterebbe 1.5 cent/pagina, ovvero 0.015€.
A me sembra comunque buono!

Sono d'accordo con te che con HP possa essere comunque conveniente valutare prodotti originali ma all'interno di un abbonamento, visti i vantaggi del medesimo.

Vediamo le esperienze qui nel thread dei prossimi utenti di Canon (ed Epson).

Ultima modifica di giovanni69 : 13-01-2023 alle 16:19.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2023, 22:11   #7418
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10701
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Seguendo il tuo post, se pago 3x (15€ vs 5€) per stampare 5x (2000 vs 400) a me sembra conveniente. Consideriamo pure che le PG580XL possano essere da 25ml invece che da 18ml standard e che dunque possano stampare il 50% in più. 600 pagine.. allora il rapporto si ristabilisce circa in 2000pg vs 600/700pg complessivamente il costo per ml sul nero è equivalente, se non ho sbagliato i conti: paghi il triplo per ottenere il triplo di pagine ma il costo per pagina è comparabile.
Giovanni questo è quello che ottengo facendo una comparazione tra alcune delle stampanti menzionate in questo post e i costi dei compatibili su alphaink analizzando per semplicità solo il nero nella sua versione di maggiore capienza. Ho messo anche il costo teorico della mia stampante che usa inchiostri in bottiglia che ritengo in assoluto il sistema meno costoso.

Se non ho sbagliato qualcosa è evidente che HP è la meno conveniente del mazzo, fuori da un piano, e nemmeno di poco se parliamo di stampare principalmente in BN (e lo faccio per semplicità di analisi)
Le 90xx hanno un costo 9 volte superiore a quello della Maxify e la Envy è praticamente ingestibile senza contratto se chiaramente il numero delle copie è alto.
Tra l'altro direi per esperienza che il valore dichiarato dal produttore sia alquanto ottimista quelle tirature andrebbero ridotte del 40-50%...ma le ho mantenute per uniformità di analisi.

La Maxify 5150 come ho detto è un best buy assoluto sotto il profilo del costo copia ( se si parla di stampare principalmnete in BN) anche se con quel costo lì non c'è da preoccuparsi un granchè nemmeno di stampare a colori con pagine pienotte.


Ultima modifica di azi_muth : 13-01-2023 alle 23:05.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2023, 00:32   #7419
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23005
Ma stiamo scherzando?

Il calcolo su 1200 pagine per qualcuno può volere dire le stampe di 1 anno!
Quante volte abbiamo visto dichiarare 25 pagine alla settimana... spesso!
Ma anche 50 al mese.. o solo 10. Ed allora diventano anche 2/3 anni. In pratica si va a fine garanzia stampante.

Dunque su base annua, su 1200 pagine, che differenza "d'uso" c'è tra 1€ e 9€ all'anno? Una pizza!

Nota: tra l'altro il costo di una compatibile PGI-2500XL nera non l'ho trovato a 2€ ad almeno 3€. Ma poco cambia tra 1€ , 1.5 o 2€/anno, no?

La differenza la fa la stampante, il modo di lavorarci sopra, i servizi collaterali, il fatto che abbia quella certa funzionalità, anche l'affezione al marchio per qualcuno, ecc. (E magari anche valutare la possibilità di un abbonamento che prescinde dai ml di inchiostro o da copertura della pagina).

Tu hai ipotizzato 0.8 cents per pagina sui dati dichiarati da HP. Ed io stesso avevo scritto che non li considero realistici e li avevo raddoppiati da 0.75 a 1.5 cents (0.0075 a 0.015).
Eppure considero 1 cent e mezzo più che bassi.

Di questi tempi, quelle 1200 pagine (se non stampate tutte in f/r) sono costate di più in carta che in inchiostro....

E poi sai bene che parliamo di costi teorici perchè c'è di mezzo la copertura reale, e quindi il modo personale di stampare di tutti noi.
Concordo che la Envy è fuori mercato. Ovviamente è in quella fascia di costi perché é l'unica che ha il costo dell'elettronica e della testina incorporata e quindi è un altro motivo per approfittare dei 6 mesi di inchiostro originale regalati e poi di continuare ad usare Instant Ink (anche per essere sicuri di non rischiare di buttare soldi per una testina secca e con il vantaggio di usare sempre inchiostro ottimale).

Ultima modifica di giovanni69 : 14-01-2023 alle 01:14.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2023, 08:12   #7420
rowiz
Senior Member
 
L'Avatar di rowiz
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Pomezia (Rm)
Messaggi: 3217
Comunque devo dire che questo thread rimane tra i pochi ancora vivi e intressanti.
Stavo valutando molto il programma instant ink, anche partendo con il piano da 10 pagine / mese (che quindi immagino vorrebbe dire pagare 1€ al mese per avere una cartuccia ogni anno o quasi), e stavo capendo se i primi prezzi potessero andar bene.
Quindi valutando
- HP 4120e
- Epson WF-2910DWF
- Epson XP2205

ho omesso le stampanti a 50€ tipo le Pixma TS3150/TR4650 o la HP 3762
rowiz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e sottile per i professionisti Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e so...
REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo leggero e moderno. Recensione REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo l...
Insta360 X5: è sempre la regina delle action cam a 360 gradi. Recensione Insta360 X5: è sempre la regina delle act...
Renault Emblème: la familiare del futuro elettrica, sostenibile e riciclabile Renault Emblème: la familiare del futuro ...
Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo! Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remaster...
Amazon punta sul gaming: sconti su GPU R...
Svendite Amazon weekend, aggiornate: sup...
Tagliano l'erba al posto tuo: in offerta...
Il lander della missione sovietica Kosmo...
Il satellite militare russo Kosmos-2553 ...
Apple Watch: i modelli migliori da compr...
Leatt CeraMAG, ultraleggeri e resistenti...
Tutte le svendite Amazon weekend: super ...
Schede video in offerta su Amazon: occhi...
CMF Phone 1 torna a 189€, le nuove Buds ...
Bello, elegante, originale: impossibile ...
Il super ebook reader Kobo Sage scende a...
Solo 10 pezzi rimasti: 808€ il super por...
Tanti iPhone 16 in sconto su Amazon: tor...
Intel fa retromarcia: Intel Capital non ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v