|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#6401 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4072
|
Avviso ai possessori di inkjet Brother. Io ho una MFC-j220 da7-8 anni e stampa perfettamente, oltre ad avere le cartucce molto economiche. Il mese scorso si è piantata per un errore di cui veniva fornito il codice sul display. Cercando in rete sono stato in grado di ripararla a costo zero (era finito dell'inchiostro su uno switch), ho pulito il tampone di assorbimento e resettato il counter, ora è come nuova.
Ho visto che si trovano facilmente tutorial e i services manual per molti modelli. Visto il costo delle stampanti attualmente, vi consiglio di fare un tentativo in caso di problemi. Idem per acquistarne una usata... la manutenzione straordinaria è piuttosto semplice, sono costruite per poter essere riparate. Anni fa ho provato con una Epson, ma è finita nella spazzatura... Sarà passato del tempo, ma le Brother da questo punto di vista mi sembrano di un altro livello.
__________________
MB MSI A88X-G45 apu AMD A10 5800K 2x4Gb ddr3 Corsair 1600 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6402 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22994
|
Vero è che per tutte le stampanti, come hai scritto, si trovano tutorial per cercare di farle ripartire: dall'assorbitore d'inchiostro, ai blocchi della testina.
Il punto è che a volte funzionano ed altre volte no. Io stesso ho risolto cambiando una testina con una ricondizionata per circa 30€ più di un anno fa. Ma adesso la stampante Canon ha problemi con la trazione. E' certamente un buon suggerimento e youtube è una fonte preziosa....per provarci. Al tempo stesso, chi rivende certe stampanti usate qualche volta ci ha provato, ha fallito nell'intento di recuperare la sua... ma non lo dice e cerca di sbolognare quella che ha... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6403 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2014
Città: Usa
Messaggi: 63
|
Quote:
Per quanto riguardo scansioni no problem, quello che serve sicuramente sono il fronte retro automatico e il wifi direct |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6404 |
Bannato
Iscritto dal: May 2014
Città: Usa
Messaggi: 63
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6405 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22994
|
La prima pagina è quella del post #1 e 2.
Se ti riferisci alla stampante F/R automatico difficilmente una stampante recente di fascia media non ne è fornita. Ma certamente puoi trovare le specifiche presso il sito del produttore. Ultima modifica di giovanni69 : 11-04-2021 alle 07:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6406 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: (MI)
Messaggi: 1502
|
Ciao,
cerco una stampante multifunzione laser b/n, stampo poco ma ultimamente da casa capita spesso un documento qui e lì, cercherei di non spendere più di 100€ e la collegherei al router (FastGate) via usb per stampe via Android o Linux consigli? Vedo che su Amazon ci sono dei modelli a 100€ o poco meno, molto ben valutati, ma qui leggo di altri budget, ci sono delle controindicazioni che mi sfuggono?
__________________
"Dite di amare i vostri figli più di ogni cosa invece gli state rubando il futuro" - AMD Phenom II X6 1090T, Asus M3A78-CM, 8GB Ram, GTX460 OC 1GB, CentOS 7.9 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6407 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17695
|
Al netto delle offerte i prezzi medi sono saluti moltissimo.comunque a ieri c'era la hp 135 a 79 euro, parrebbe un affare...
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#6408 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22994
|
Canon: stampanti 'Megatank' Canon PIXMA G650 e G550
https://www.fotografidigitali.it/new...ank_96943.html
https://www.canon-europe.com/printers/pixma-g650/ https://www.canon.it/printers/pixma-g550/ Ultima modifica di giovanni69 : 15-04-2021 alle 08:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6409 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6505
|
Quote:
Mi sa che dovrò andare di laser b/n, 'sti maledetti.
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6410 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4072
|
Quote:
![]()
__________________
MB MSI A88X-G45 apu AMD A10 5800K 2x4Gb ddr3 Corsair 1600 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6411 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 13986
|
Quote:
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6412 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4072
|
ho trovato il services manual...
![]()
__________________
MB MSI A88X-G45 apu AMD A10 5800K 2x4Gb ddr3 Corsair 1600 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6413 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 186
|
Provo a scendere più nel dettaglio:
Quote:
Quale secondo voi, tra le 2, e la migliore a livello di stampa? Non capisco che differenza possano fare più ugelli; stampa più precisa? E' meglio più ugelli o risoluzione più alta? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6414 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6505
|
Quote:
2- Stai comunque ragionando con la tua stampante che ha ben 8 anni, quindi il tutto non affatto automaticamente applicabile alle brother inkjet multifunzione odierne. Pure le due epson che ho avuto, in periodi piuttosto lontani tra loro, ha visto la più recente essere dannatamente peggiorata per quanto riguarda certi giochetti truffaldini da parte della casa produttrice.
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6415 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4072
|
Quote:
2- assolutamente, ho specificato che parlo di una stampante che c'ha un'età, anche per via del periodo nefasto attuale per l'elettronica in genere. comunque per la prossima mi informerò partendo da Brother, visto che mi sto trovando strabene con questa. poi le sorprese sono sempre dietro l'angolo, si sa.
__________________
MB MSI A88X-G45 apu AMD A10 5800K 2x4Gb ddr3 Corsair 1600 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6416 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 4234
|
Buonasera, non so se c'e' qualche appassionato di fotografia che stampa foto ma provo lo stesso a chiedere. Devo cambiare stampante e vorrei prendere la palla al balzo per acquistarne una che strizzi l'occhio alla stampa fotografica almeno decente, non chiedo nulla di professionale per quello che ho in mente, quindi anche il budget l'ho limitato a cavallo dei 150 euro massimo. Ne ho adocchiate anche di piu' economiche ma per adesso m'interesserebbe il vostro parere su queste due, magari un parere "tecnico" rispetto alle mie considerazioni da appassionato ma non esperto.
Canon TS8350 https://www.canon.it/printers/pixma-...pecifications/ Epson Expression Photo XP-8600 https://www.epson.it/products/printe...specifications Di primo acchito mi verrebbe da dire che per le foto a colori la Epson sia migliore, avendo sia il ciano che il magente light, ma la Canon ha questo blu fotografico. In b/n entrambe non dovrebbero essere fenomenali avendo solo il nero e non i grigi, pero' molte stampanti ormai usano anche le cartucce colorate per le stampe in b/n. Quindi mi chiedo, anche il questo caso la Epson potrebbe avere un vantaggio rispetto alla Canon per quanto detto prima? Scusate il pistolotto. Ultima modifica di hwutente : 24-04-2021 alle 21:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6417 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22994
|
primo punto: trovare la stampante al prezzo che vuoi. Dopo l'inizio della pandemia non solo i prezzi sono aumentati alle stelle ma potrebbe anche essere difficile trovare la stampante fisicamente (es. il modello HP Envy Photo 7830 è ri-apparso per una settimana e poi è esaurito). Spesso i modelli non sono reperibili nemmeno presso gli store dei produttori.
secondo punto: i produttori hanno spostato verso l'alto i modelli per uso fotografico. Canon stessa ha rimosso l'esacromia a 9600x2400 dai modelli attuali e spostato verso la serie Pro per le foto. terzo punto: tieni presente che il costo di una stampante specie per uso fotografico, dipende poi dalla quantità degli inchiostri (tranne il caso HP con il suo abbonamento instant ink ed i modelli Envy Photo (*)). Se hai un budget basso, ed andrai di cartucce compatibili, non è detto che il risultato sia lo stesso degli originali. Ad es. vedo che il multipack originale Epson a 6 colori 378 costa 62/75€. Non diverso il costo con Canon e le sue CLI-580. Ma potresti trovare più compatibili su quest'ultima e quindi costi di esercizio inferiori. Tieni presente che quando leggi i valori di resa, normalmente ci si riferisce al 5% della copertura di una pagina. E' facile capire che questi valori saltano completamente quando si inizia a parlare di foto in A4 e formati inferiori. Quindi se si comprano gli inchiostri a 'ml' e non a numero di pagine stampate (*), il costo sale parecchio. Valuta anche se esiste un modello eco-tank che possono risultare convenienti in termini di spesa inchiostro ma sicuramente il budget salirà di parecchio. Vedi anche considerazioni su esempio eco-tank nei post/pagine precedenti. In sostanza la parola stampante 'economica e nulla di professionale', quando si entra nell'uso e quantità di inchiostri per le foto ![]() Il numero e tipo degli inchiostri è solo una parte dell'equazione. Sia il motore di rendering che la carta fotografica usata, poi possono fare la differenza nel risultato finale. E come sempre poi troverai recensioni positive e meno positive della stessa stampante. Come trovare la combinazione di stampante che dia le prestazioni che richiedi con inchiostri e carta utilizzata è dificile dirlo finchè non provi personalmente. Quanto alle considerazioni da Pro della fotografia le lascio a chi è davvero esperto. ![]() Ultima modifica di giovanni69 : 17-04-2021 alle 10:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6418 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22686
|
Quote:
Allora mi sono informato un pò in giro e sembra che le cartucce compatibili del marchio EJET siano di miglior qualità... anche se quando mi sono arrivate ho notato che sulla cartuccia c'è scritto Manufacturer: Zhuhai Pecaty Technology.... quindi bo farò una prova ma mi serviranno 3 mesi per vedere il risultato... Quello che mi chiedo è se in base alla vostra esperienza esistano marche di cartucce compatibili che siano affidabili e consentano di risparmiare ottenendo stampe fotografiche che non deperiscano rapidamente.... ![]()
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | NVIDIA GeForce RTX 5090 Founders Edition --> Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid in vendita! | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6419 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 569
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
CASE SCHARCOOM M25-W , SCHEDA MADRE MSI Z370 A PRO ,GRAFICA SAPPHIRE NITRO 6700 XT 12 GB, ALIMENTATORE COLLER MASTER XG PLUS 650 PLATINUM, PROCESSORE i7 9700 8 CORE TURBO 4.70 GHZ, DEEP COLL GAMMAX RGB V2 DA 120 MM DISSIPATORE A LIQUIDO , RAM 32 GB, DISCO SSD M2 SAMSUNG 980 PRO INSTALLATO WINDOWS 11 PROFF , SECONDOHARD DISCK DA 3.5WD RED NAS 4 TB SATA 3 SALVATAGGI VARI, TERZO HARD DISK 3.5 WD RED NAS 1TB BAKUP SISTEMA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6420 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 4234
|
Si Giovanni, il vero limite delle stampanti fotografiche non professionali e' il costo al ml, ho fatto dei calcoli e approssimativamente siamo a cavallo dei 2 euro per la Canon e 2,50 per la Epson, oggettivamente tanti ma per l'uso che ne farei potrei accettarlo, se poi vedo che la situazione mi scappa di mano lascio perdere e la uso solo per documenti, che poi e' il motivo per cui la cambio.
Altro punto come giustamente evidenziato da te e' il discorso cartucce compatibili, un tentativo sicuramente lo farei per poi valutare la resa rispetto alle originali, certo che la differenza di prezzo e' impressionante, il set completo XL sta circa sui 120/30 euro contro i 30 circa delle compatibili. ![]() Buttero' un occhio alla Canon MegaTank G550 di imminente uscita, il prezzo di listino di 189 euro potrebbe far presupporre un prezzo reale vicino ai 150. Vediamo se presenta qualche esperto di stampe fotografiche. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:29.