Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale
AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale
La domanda di nuove soluzioni hardware per gestire le elaborazioni legate all'intelligenza artificiale sta diventando sempre più pressante: AMD annuncia nuove GPU della famiglia Instinct MI350, mostrando anche quelle che saranno le innovazioni previste nel 2026 per quanto riguarda GPU, CPU e networking nei datacenter. A collegare il tutto ROCm 7, anello di congiunzione tra le componenti hardware e il lavoro degli sviluppatori
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Quest'anno Fujifilm ha messo sul piatto due delle fotocamere più discusse del 2025. Una l'abbiamo vista qualche tempo fa, è GFX100RF, ossia la medio formato compatta con ottica fissa. E l'altra è questa qui, è Fujifilm X Half che si pone all'altro estremo. È una fotocamera super compatta, sempre a ottica fissa, sempre con otturatore centrale, ma è in questo caso caratterizzata da un sensore verticale in formato da un pollice. La sua particolarità è la modalità 'pellicola' che non vi permette di vedere le foto scattate fino a che non avete sviluppato tutto il rullino virtuale. Ha senso questo Ritorno al Futuro Analogico?
Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che ci piace
Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che ci piace
Abbiamo provato il nuovo Motorola Edge 60 Pro, uno smartphone di fascia medio-alta che nel complesso ci ha convito. Ma vediamo quali sono i cambiamenti rispetto al predecessore, e quali sono i punti di forza e di debolezza. Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-05-2025, 05:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ry...me_138895.html

Al COMPUTEX 2025, AMD ha presentato la gamma Threadripper 9000, l'anello mancante dell'architettura Zen 5 dedicato alle workstation. I processori si dividono un due serie, una dedicata alle aziende, l'altra al mondo HEDT, con disponibilità da luglio

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2025, 07:52   #2
quartz
Senior Member
 
L'Avatar di quartz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1010
Finalmente! Li stavo aspettando da un po' per comprare una workstation per il mio gruppo di ricerca. Vista la concorrenza praticamente nulla, temevo li ritardassero fino a fine anno o anche più un là. Meno male, brava AMD!

Dei prezzi non si sa nulla?

Speriamo non aumentino rispetto ai 7000...
__________________
OLD BUT GOLD: iMac G3 350MHz, 256MB, 6GB | Macbook White, 2.4 GHz, 2GB 6GB Ram, 160GB 1TB HD, DVD-RW 120GB SSD, OS X 10.6 16 years!!
DATA PROCESSING/GHEIMING: Ryzen 5 1600 5600 , 16GB, 1TB NVMe, 500GB SSD, 2 x 5TB 2.5" HD, GTX 1080, Ubuntu 22.04 LTS + Winzozz 10
PERSONAL: Hackintosh: i3-8100 i7-9700, 16GB, RX 570, 500GB NVMe, 2TB HD, 1TB SSD, macOS Catalina / Lenovo ThinkHack T490: i5-8265U, 16GB, macOS Big Sur: https://youtu.be/ot-Rc8CUXMQ
quartz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2025, 08:17   #3
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12061
Quote:
Originariamente inviato da quartz Guarda i messaggi
Finalmente! Li stavo aspettando da un po' per comprare una workstation per il mio gruppo di ricerca. Vista la concorrenza praticamente nulla, temevo li ritardassero fino a fine anno o anche più un là. Meno male, brava AMD!

Dei prezzi non si sa nulla?

Speriamo non aumentino rispetto ai 7000...
li aspettavo pure io che volevo aggiornare, ma la totale mancanza di concorrenza di Intel mi sa che non farà buttare bene lato prezzi...
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 21-05-2025 alle 10:03.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2025, 09:49   #4
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5023
Ah,vedo con piacere che qualcuno li utilizza in ambito lavorativo,in giro c'è gente che si prende il Ryzen 16/32 con la scusa di un finto lavoro per poi usare la configurazione per gaming e c@zzeggio solo per dire io c'ho il computer potentissimo.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2025, 23:04   #5
cecofuli2
Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Ah,vedo con piacere che qualcuno li utilizza in ambito lavorativo,in giro c'è gente che si prende il Ryzen 16/32 con la scusa di un finto lavoro per poi usare la configurazione per gaming e c@zzeggio solo per dire io c'ho il computer potentissimo.
Con poco più di 1000 euro ti puoi fare una bella bestiolina desktop da 16/32 core completa. Un 7950 costa 450 euro. E di cose ne puoi fare.

Quanto costa una WS Threadripper da 32/64? 4 volte tanto. E di sicuro è 4 volte più veloce.
cecofuli2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2025, 09:15   #6
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12061
Quote:
Originariamente inviato da cecofuli2 Guarda i messaggi
Con poco più di 1000 euro ti puoi fare una bella bestiolina desktop da 16/32 core completa. Un 7950 costa 450 euro. E di cose ne puoi fare.

Quanto costa una WS Threadripper da 32/64? 4 volte tanto. E di sicuro è 4 volte più veloce.
vero, ma dipende uno cosa deve e come vuole lavorare... il 32 core ti permette di fare il lavoro del 16 core al 100% e in piu avere un'altro 80% di potenza in piu per fare altro, quindi posso fare tranquillmaente un'elaborazione X e poi lavorare tranquillamente contemporaneamente in Autocad o altro senza nessun tipo di rallentamento, se invece mi serve solo elaborare finisco quasi nella meta del tempo; non molti software possono effettuare calcolo distribuito e poi gestire 1 PC solo è sicuramente e infinitamente meglio che gestirne 2.

attualmente il 32 core costa 2200 + la MB arriviamo a 3000 euro, il resto dei componenti è in comune;
3000 euro, tolta iva e ammortamento, si traducono in un 1000 di spesa reale, in sostanza un professionista paga quell'upgrade quanto un gamer a prendere 79503D+MB
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2025, 19:23   #7
timetraveller1
Member
 
Iscritto dal: Jan 2021
Messaggi: 102
Ottimo che AMD continui ad aumentare vertiginosamente le prestazioni, peccato (o per fortuna) che per quanto mi riguarda abbiamo già raggiunto ciò di cui il 95% ha bisogno con Zen2. Gli unici che beneficiano dei nuovi processori sono i gamer che ricercano FPS altissimi e grandi server farm che hanno sempre bisogno di potenza di calcolo.
Per tutti gli altri, un threadripper zen2 è difficile metterlo sotto reale stress ancora oggi anche in server con centinaia di servizi e molteplici VM.
Mi ricordo quasi con nostalgia quando Intel aveva il monopolio e c'era da spremere tutto il possibile dai 4c/8t..
timetraveller1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2025, 11:04   #8
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31662
Quote:
Originariamente inviato da timetraveller1 Guarda i messaggi
Ottimo che AMD continui ad aumentare vertiginosamente le prestazioni, peccato (o per fortuna) che per quanto mi riguarda abbiamo già raggiunto ciò di cui il 95% ha bisogno con Zen2. Gli unici che beneficiano dei nuovi processori sono i gamer che ricercano FPS altissimi e grandi server farm che hanno sempre bisogno di potenza di calcolo.
Per tutti gli altri, un threadripper zen2 è difficile metterlo sotto reale stress ancora oggi anche in server con centinaia di servizi e molteplici VM.
Mi ricordo quasi con nostalgia quando Intel aveva il monopolio e c'era da spremere tutto il possibile dai 4c/8t..
Però non è solamente la maggiore prestazione che distingue una nuova CPU, c'è anche il contorno, che non è assolutamente poco.

Per fare una similitudine, una gloriosa alfetta del 1980 è in grado di portarmi ovunque, non c'è certamente bisogno di acquistare un'auto nuova... però, per certo, per lo stesso tragitto, la spesa in carburante è 3X, probabilmente sarà necessario anche un rabbocco di 1 litro d'olio motore, la schiena è a pezzi, se d'estate, la mancanza di aria condizionata si sente, ecc. ecc.

Come prestazione, per raggiungere la medesima prestazione, basterebbe la metà dei core Zen5 vs Zen2, ed in caso di licenze a core, vorrebbe dire un risparmio consistente, a cui si aggiunge una efficienza ben maggiore del 4nm vs il 7nm, che si tradurrebbe in un notevole risparmio in bolletta.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intell...
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico' Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che ci piace Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che...
L'innovazione in Europa è a un bivio. Ne parliamo con Plug and Play L'innovazione in Europa è a un bivio. Ne ...
Test Stiga HT 300e Kit, tagliasiepi con doppia batteria per dire addio alla benzina Test Stiga HT 300e Kit, tagliasiepi con doppia b...
Potenza da top di gamma a prezzo mini: u...
Apple con macOS Tahoe dice addio alla te...
Sfida tra action cam compatte: GoPro HER...
SSD portatile da 1TB a meno di 70€: velo...
Opera il paziente a Pechino direttamente...
Due notebook ASUS a confronto: Ryzen con...
Instinct MI350 e architettura CDNA 4: la...
Schermate blu su Windows 11: Microsoft r...
Mani robotiche rubate? Ecco perché...
Barbie parla grazie all'AI: l'accordo tr...
200 miliardi e sei mega fabbriche: Micro...
Zuckerberg ha speso 14,3 miliardi per la...
Da Metal Gear a Silent Hill Remake: tutt...
Ericsson e Google Cloud rendono la rete ...
Riepilogo di tutte le Offerte Amazon del...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v
1