Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza
Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza
HONOR Pad 10 è una fra le nuove proposte più convincenti nel mercato dei tablet Android, e offre al suo utente un display 2,5K da 12,1 pollici con frequenza di aggiornamento a 120Hz, design dalle dimensioni compatte e un ottimo processore. Il tutto mantenendo un prezzo accessibile che lo posiziona come alternativa credibile ai tablet premium del mercato, anche di Apple.
GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: compatta ed essenziale
GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: compatta ed essenziale
Gigabyte ha portato sul mercato la GeForce RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE con 16 GB di memoria, scheda video polivalente per il gaming e anche per altri tipi di carichi, dalla produttività all'intelligenza artificiale. Punto di forza di questa proposta sono le dimensioni compatte, che la rendono ideale anche per configurazioni mini-ITX o simili.
AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R9700, per le workstation AI
AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R9700, per le workstation AI
La nuova generazione di processori AMD Ryzen Threadripper 9000 espande la presenza dell'azienda americana nel settore delle workstation, con un focus particolare agli ambiti compute e dell'intelligenza artificiale. A integrare le novità troviamo le schede Radeon AI PRO R9700, con le quali sviluppare sistemi per l'IA che non siano in cloud ma direttamente in azienda
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-05-2025, 18:59   #21
BadileInTesta
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2023
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da BulletHe@d Guarda i messaggi
rimane sempre il problema prezzo ok il 15% di rpestazioni pure in più rispetto alla 5060Ti ma ad oggi devi contemplare anche le rpestaziuoni con le tech in uso e li il discorso camb ia per ora, ma a prescindere è il prezzo il problema, se comunque lo street price sarà maggiore della 5060Ti rimarrà una scheda sovraprezzata lo stesso
ti sbagli di grosso e su questo ci sono una marea di recensioni su YouTube: non ha senso prenderti una fascia 60 per le tech se poi non fa abbastanza fps per poter utilizzare. O prendi una serie 70/80 (nel mio caso la 80) per sfruttare le tech, o se non hai i soldi vai su AMD... Che poi prima di comprare, dovreste vedere le recensioni, in particolare in riferimento alle persone che hanno meno soldi e quindi che si possono permettere solo la fascia bassa

Ultima modifica di BadileInTesta : 21-05-2025 alle 19:02.
BadileInTesta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2025, 19:51   #22
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2995
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
AI generative in locale sul proprio pc, non su dei supercomputer.
Logico, ma sto ancora aspettando gli esempi
__________________

MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6000 CL30 FLARE X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2025, 08:11   #23
Alekx
Senior Member
 
L'Avatar di Alekx
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4987
Quote:
Originariamente inviato da alethebest90 Guarda i messaggi
quindi anche una 7900xt riuscirebbe avendo gli AI Accellerators o sbaglio ?
Purtroppo NO, da un articolo letto ieri sulla 9060 e FSR4 sembrerebbe che quest'ultimo sara' ad appannaggio solo della serie 9000.

Le serie precedenti rimarranno al palo con l' FSR3.x.x

Attendo i TEST piu' che altro per capirne il posizionamento in assenza di un FSR4 che potrebbe dargli il "giusto" boost.

Ad oggi sinceramente per questa fascia di prezzo "base" preferirei prendere una 5060TI che ha il DLSS molto piu' integrato rispetto all FSR4 che magari lo sara' tra qualche anno quando la 9060 sra 'oramai obsoleta.
__________________
Case: Stacker STC-T01 MOD - ASUS ROG STRIX B450-F Gaming - Ryzen 5800X3D - Noctua NH-D14 - 16Gb A-DATA SPECTRIX D41 RGB 3600Mhz - Seasonic Prime 750W Gold - RED DEVIL RX6700XT - M2 512Gb - SSD 250/512GB

Ultima modifica di Alekx : 22-05-2025 alle 08:14.
Alekx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2025, 08:22   #24
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2995
Quote:
Originariamente inviato da Alekx Guarda i messaggi
Purtroppo NO, da un articolo letto ieri sulla 9060 e FSR4 sembrerebbe che quest'ultimo sara' ad appannaggio solo della serie 9000.
Quale?

Perché Azor ha dichiarato mesi fa che stanno lavorando anche per le RDNA 3.

Tenendo presente che sulle nuove APU ci sarà RDNA 3.5
Quindi qualcosa faranno, magari un FSR 3.5 o 4 "light"
Di certo c'è una differenza tecnica RDNA4 fp8 ed RDNA3 fp16

Certamente prima di fare uscire qualcosa, chiuderanno la lineup 9000.

E potrebbero tenere le 7600 come fascia bassa (ex 50)
__________________

MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6000 CL30 FLARE X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET

Ultima modifica di Max Power : 22-05-2025 alle 08:27.
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2025, 08:32   #25
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3000
Quote:
Originariamente inviato da Alekx Guarda i messaggi
Purtroppo NO, da un articolo letto ieri sulla 9060 e FSR4 sembrerebbe che quest'ultimo sara' ad appannaggio solo della serie 9000.

Le serie precedenti rimarranno al palo con l' FSR3.x.x

Attendo i TEST piu' che altro per capirne il posizionamento in assenza di un FSR4 che potrebbe dargli il "giusto" boost.

Ad oggi sinceramente per questa fascia di prezzo "base" preferirei prendere una 5060TI che ha il DLSS molto piu' integrato rispetto all FSR4 che magari lo sara' tra qualche anno quando la 9060 sra 'oramai obsoleta.
AMD dovrebbe comunque tornare a lavorare (magari non hanno smesso ma non se ne sente più parlare) alla versione open e universale di FSR perchè di fatto FSR 4 è un ostacolo alla diffusione di FSR.
È un ostacolo perché prima FSR girava su tutti gli hw e poteva essere implementato dagli sviluppatori dei giochi senza farsi troppi problemi, ma adesso che la versione 4 gira solo su hw AMD e solo sulle 9000 chi gli fa fare lo sbattimento di implementarlo per un bacino di utenza così ristretto?
Certo basta implementare FSR 3.1 e poi il 4 si mette coi driver, ma il 3.1 va aggiornato e portato avanti magari con un nuovo nome.

Altrimenti toccherà aspettare directSR con cui basterà implementare quello e poi ci sarà libertà di scelta su quale upscaler utilizzare.
Però mi chiedo se supporterà da subito tutte le funzioni che Nvidia e ora anche AMD stanno aggiungendo a quelli che una volta erano solo upscaler come FG, ray recostruction, ecc.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2025, 08:46   #26
Alekx
Senior Member
 
L'Avatar di Alekx
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4987
Quote:
Originariamente inviato da Max Power Guarda i messaggi
Quale?

Perché Azor ha dichiarato mesi fa che stanno lavorando anche per le RDNA 3.

Tenendo presente che sulle nuove APU ci sarà RDNA 3.5
Quindi qualcosa faranno, magari un FSR 3.5 o 4 "light"
Di certo c'è una differenza tecnica RDNA4 fp8 RDNA3 fp16

Certamente prima di fare uscire qualcosa, chiuderanno la lineup 9000.

E potrebbero tenere le 7600 come fascia bassa (ex 50)
Ho provato a ritrovare l'articolo ma siccome era un link preso da FB e in inglese non sono riuscito a ritrovarlo.

Il discorso era il seguente, mi scuso se scrivo qualche inesattezza se qualcuno dovesse saperne di piu', ma il succo era il seguente:

In pratica l'FSR4 dovrebbe funzionare solo con l' IA (RDNA4), cioe' i frame generati saranno a totale appannaggio dell' IA stessa, al contrario oggi l' FSR3 dove l' IA non esiste e si costruisce un frame di "massima" poi "perfezionato". Chiaramente i frame generati dall' IA saranno qualitativamente molto migliori dei secondi pareggiando, a loro dire, la concorrenza del DLSS4.
Proprio per questo l' FSR4 sara' ad appannaggio solo della serie 9000 (RDNA4).

Io invece speravo addirittura che l' FSR4 fosse ad uso e consumo anche delle 6000.
__________________
Case: Stacker STC-T01 MOD - ASUS ROG STRIX B450-F Gaming - Ryzen 5800X3D - Noctua NH-D14 - 16Gb A-DATA SPECTRIX D41 RGB 3600Mhz - Seasonic Prime 750W Gold - RED DEVIL RX6700XT - M2 512Gb - SSD 250/512GB
Alekx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2025, 13:27   #27
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2995
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
AMD dovrebbe comunque tornare a lavorare alla versione open e universale di FSR
Teoricamente si, francamente anche no.
Perché rendere pubbliche delle tecnologie che sviluppano in toto, senza poi ottenere alcun supporto dalla community, che non avrebbe comunque le competenze in merito.

Lavoro da più di 25 anni con l'open source. Dove ogniuno ha il suo interesse e porta avanti un pezzo. Qui no, tutto è a carico di AMD, e poi passano gli sciacalli...


Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Altrimenti toccherà aspettare directSR
Non credo proprio che rappresenterà una rivoluzione, ormai queste tech sono diffuse.
__________________

MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6000 CL30 FLARE X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET

Ultima modifica di Max Power : 22-05-2025 alle 13:32.
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2025, 13:38   #28
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2995
Quote:
Originariamente inviato da Alekx Guarda i messaggi
In pratica l'FSR4 dovrebbe funzionare solo con l' IA (RDNA4),
Per questioni tecniche che ho menzionato poc'anzi, ma questo non vuol dire che se fatta ad hoc non possa funzionare su RDNA3


Quote:
Originariamente inviato da Alekx Guarda i messaggi
cioe' i frame generati saranno a totale appannaggio dell' IA
Se consideriamo la generazione di frame, già la seconda gen, (quella attuale AFMF2) è veramente valida (quella integrata)

Ritengo più importante che lavorino sull'upscaler, nel senso di controllare le software house, soprattutto quelle sponsorizzate dall'altra parte. Ho già visto troppe implementazioni fatte male (di proposito verrebbe da dire )

Quote:
Originariamente inviato da Alekx Guarda i messaggi
Io invece speravo addirittura che l' FSR4 fosse ad uso e consumo anche delle 6000.
ci saranno sviluppi di FSR3 (l'ultimo aggiornamento 8 giorni fa v3.1.4)
__________________

MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6000 CL30 FLARE X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET

Ultima modifica di Max Power : 22-05-2025 alle 13:53.
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2025, 13:40   #29
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3000
Quote:
Originariamente inviato da Max Power Guarda i messaggi
Teoricamente si, francamente anche no.
Perché rendere pubbliche delle tecnologie che sviluppano in toto, senza poi ottenere alcun supporto dalla community, che non avrebbe comunque le competenze in merito.

Lavoro da più di 25 anni con l'open source. Dove ogniuno ha il suo interesse e porta avanti un pezzo. Qui no, tutto è a carico di AMD, e poi passano gli sciacalli...
Perchè spingerebbero gli sviluppatori a implementare FSR nei giochi.
Nessuno crede che AMD sviluppi cose open a fin di bene.

Quote:
Originariamente inviato da Max Power Guarda i messaggi
Non credo proprio che rappresenterà una rivoluzione, ormai queste tech sono diffuse.
Di certo non una rivoluzione ma molto utile per avere sempre l'ultima tecnologia disponibile indipendentemente dal produttore di hw.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2025, 13:53   #30
Alekx
Senior Member
 
L'Avatar di Alekx
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4987
Quote:
Originariamente inviato da Max Power Guarda i messaggi
Per questioni tecniche che ho menzionato poc'anzi, ma questo non vuol dire che se fatta ad hoc non possa funzionare su RDNA3

Se consideriamo la generazione di frame, già la seconda gen, (quella attuale AFMF2) è veramente valida (quella integrata)

Ritengo più importante che lavorino sull'upscaler, soprattutto a bassa risoluzione.

ci saranno sviluppi di FSR3 (l'ultimo aggiornamento 8 giorni fa v3.1.4)
Sicuramente avrai ragione, vediamo quando entrera' in funzione realmente chi potra' usufruirne.

L' FSR 3.1.4 l'ho visto quando lo hanno aggiornato ed ha apportato grandi miglioramenti.
__________________
Case: Stacker STC-T01 MOD - ASUS ROG STRIX B450-F Gaming - Ryzen 5800X3D - Noctua NH-D14 - 16Gb A-DATA SPECTRIX D41 RGB 3600Mhz - Seasonic Prime 750W Gold - RED DEVIL RX6700XT - M2 512Gb - SSD 250/512GB
Alekx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2025, 13:55   #31
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2995
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Perchè spingerebbero gli sviluppatori a implementare FSR nei giochi.
Nessuno crede che AMD sviluppi cose open a fin di bene.
Ti stai confondendo: "sorgenti" con "integrazioni", che sono già ben presenti e in abbondanza su GPU OPEN.
Anzi Nvidia si è ispirata proprio a quelle recentemente per creare la propria base di funzioni...
__________________

MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6000 CL30 FLARE X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET

Ultima modifica di Max Power : 22-05-2025 alle 14:01.
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2025, 13:57   #32
Alekx
Senior Member
 
L'Avatar di Alekx
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4987
Leggete qui

AMD ROCm sfida CUDA
__________________
Case: Stacker STC-T01 MOD - ASUS ROG STRIX B450-F Gaming - Ryzen 5800X3D - Noctua NH-D14 - 16Gb A-DATA SPECTRIX D41 RGB 3600Mhz - Seasonic Prime 750W Gold - RED DEVIL RX6700XT - M2 512Gb - SSD 250/512GB
Alekx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2025, 15:06   #33
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3000
Quote:
Originariamente inviato da Max Power Guarda i messaggi
Ti stai confondendo: "sorgenti" con "integrazioni", che sono già ben presenti e in abbondanza su GPU OPEN.
Anzi Nvidia si è ispirata proprio a quelle recentemente per creare la propria base di funzioni...
Tra i vari passaggi forse si è confuso il senso della cosa, l'open è un aspetto di FSR pre 4 ma quello che favorisce l'integrazione è più che altro il suo essere slegato dall'hardware.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2025, 19:14   #34
timetraveller1
Member
 
Iscritto dal: Jan 2021
Messaggi: 103
Peccato per il minore supporto software rispetto a CUDA (anche se ormai su molte applicazioni non si sente la differenza), scheda prezzata in linea con gli sciacalli di Nvidia, sarebbe bello provassero ad essere più aggressivi, ma alla fine conviene anche ad AMD avere i prezzi gonfiati.
timetraveller1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa trem...
GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: compatta ed essenziale GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: co...
AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R9700, per le workstation AI AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R970...
Nuova Ford Capri elettrica, la super prova: in viaggio, in città e in autostrada Nuova Ford Capri elettrica, la super prova: in v...
HUAWEI MatePad Pro (2025): display anti-riflesso e Wi-Fi 7 per il tablet 'Pro' perfetto HUAWEI MatePad Pro (2025): display anti-riflesso...
Return to Silent Hill: il terzo film bas...
AI4I e MADE Competence Center insieme pe...
ChatGPT, in arrivo l'integrazione con Gm...
iOS 26 e suonerie personalizzate: ora &e...
Warner Bros. Discovery si ristruttura, m...
Galaxy Unpacked luglio 2025: data, orari...
Apple Silicon progettati dall'intelligen...
Paghi in digitale? Potrebbe non servirti...
Non solo Trump, anche Klarna entra nella...
Ucraina nell'UE dal 2026? Per ora si par...
Alcuni piani di Slack costeranno di pi&u...
DREAME L40S Pro Ultra o DREAME X40 Ultra...
Da Hiroshima a ChatGPT: il legame imprev...
Il produttore di chip Wolfspeed è...
Questa fotocamera ''custom'' di iPhone &...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1