|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2023
Messaggi: 2
|
Quote:
Ultima modifica di BadileInTesta : 21-05-2025 alle 19:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2995
|
Quote:
![]()
__________________
MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6000 CL30 FLARE X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4987
|
Quote:
Le serie precedenti rimarranno al palo con l' FSR3.x.x Attendo i TEST piu' che altro per capirne il posizionamento in assenza di un FSR4 che potrebbe dargli il "giusto" boost. Ad oggi sinceramente per questa fascia di prezzo "base" preferirei prendere una 5060TI che ha il DLSS molto piu' integrato rispetto all FSR4 che magari lo sara' tra qualche anno quando la 9060 sra 'oramai obsoleta.
__________________
Case: Stacker STC-T01 MOD - ASUS ROG STRIX B450-F Gaming - Ryzen 5800X3D - Noctua NH-D14 - 16Gb A-DATA SPECTRIX D41 RGB 3600Mhz - Seasonic Prime 750W Gold - RED DEVIL RX6700XT - M2 512Gb - SSD 250/512GB Ultima modifica di Alekx : 22-05-2025 alle 08:14. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2995
|
Quote:
Perché Azor ha dichiarato mesi fa che stanno lavorando anche per le RDNA 3. Tenendo presente che sulle nuove APU ci sarà RDNA 3.5 Quindi qualcosa faranno, magari un FSR 3.5 o 4 "light" Di certo c'è una differenza tecnica RDNA4 fp8 ed RDNA3 fp16 Certamente prima di fare uscire qualcosa, chiuderanno la lineup 9000. E potrebbero tenere le 7600 come fascia bassa (ex 50)
__________________
MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6000 CL30 FLARE X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET Ultima modifica di Max Power : 22-05-2025 alle 08:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3000
|
Quote:
È un ostacolo perché prima FSR girava su tutti gli hw e poteva essere implementato dagli sviluppatori dei giochi senza farsi troppi problemi, ma adesso che la versione 4 gira solo su hw AMD e solo sulle 9000 chi gli fa fare lo sbattimento di implementarlo per un bacino di utenza così ristretto? Certo basta implementare FSR 3.1 e poi il 4 si mette coi driver, ma il 3.1 va aggiornato e portato avanti magari con un nuovo nome. Altrimenti toccherà aspettare directSR con cui basterà implementare quello e poi ci sarà libertà di scelta su quale upscaler utilizzare. Però mi chiedo se supporterà da subito tutte le funzioni che Nvidia e ora anche AMD stanno aggiungendo a quelli che una volta erano solo upscaler come FG, ray recostruction, ecc. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4987
|
Quote:
Il discorso era il seguente, mi scuso se scrivo qualche inesattezza se qualcuno dovesse saperne di piu', ma il succo era il seguente: In pratica l'FSR4 dovrebbe funzionare solo con l' IA (RDNA4), cioe' i frame generati saranno a totale appannaggio dell' IA stessa, al contrario oggi l' FSR3 dove l' IA non esiste e si costruisce un frame di "massima" poi "perfezionato". Chiaramente i frame generati dall' IA saranno qualitativamente molto migliori dei secondi pareggiando, a loro dire, la concorrenza del DLSS4. Proprio per questo l' FSR4 sara' ad appannaggio solo della serie 9000 (RDNA4). Io invece speravo addirittura che l' FSR4 fosse ad uso e consumo anche delle 6000.
__________________
Case: Stacker STC-T01 MOD - ASUS ROG STRIX B450-F Gaming - Ryzen 5800X3D - Noctua NH-D14 - 16Gb A-DATA SPECTRIX D41 RGB 3600Mhz - Seasonic Prime 750W Gold - RED DEVIL RX6700XT - M2 512Gb - SSD 250/512GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2995
|
Quote:
Perché rendere pubbliche delle tecnologie che sviluppano in toto, senza poi ottenere alcun supporto dalla community, che non avrebbe comunque le competenze in merito. Lavoro da più di 25 anni con l'open source. Dove ogniuno ha il suo interesse e porta avanti un pezzo. Qui no, tutto è a carico di AMD, e poi passano gli sciacalli... Non credo proprio che rappresenterà una rivoluzione, ormai queste tech sono diffuse.
__________________
MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6000 CL30 FLARE X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET Ultima modifica di Max Power : 22-05-2025 alle 13:32. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2995
|
Quote:
Quote:
Ritengo più importante che lavorino sull'upscaler, nel senso di controllare le software house, soprattutto quelle sponsorizzate dall'altra parte. Ho già visto troppe implementazioni fatte male (di proposito verrebbe da dire ![]() ci saranno sviluppi di FSR3 (l'ultimo aggiornamento 8 giorni fa v3.1.4)
__________________
MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6000 CL30 FLARE X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET Ultima modifica di Max Power : 22-05-2025 alle 13:53. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3000
|
Quote:
Nessuno crede che AMD sviluppi cose open a fin di bene. Di certo non una rivoluzione ma molto utile per avere sempre l'ultima tecnologia disponibile indipendentemente dal produttore di hw. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4987
|
Quote:
L' FSR 3.1.4 l'ho visto quando lo hanno aggiornato ed ha apportato grandi miglioramenti.
__________________
Case: Stacker STC-T01 MOD - ASUS ROG STRIX B450-F Gaming - Ryzen 5800X3D - Noctua NH-D14 - 16Gb A-DATA SPECTRIX D41 RGB 3600Mhz - Seasonic Prime 750W Gold - RED DEVIL RX6700XT - M2 512Gb - SSD 250/512GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2995
|
Quote:
Anzi Nvidia si è ispirata proprio a quelle recentemente per creare la propria base di funzioni...
__________________
MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6000 CL30 FLARE X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET Ultima modifica di Max Power : 22-05-2025 alle 14:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4987
|
__________________
Case: Stacker STC-T01 MOD - ASUS ROG STRIX B450-F Gaming - Ryzen 5800X3D - Noctua NH-D14 - 16Gb A-DATA SPECTRIX D41 RGB 3600Mhz - Seasonic Prime 750W Gold - RED DEVIL RX6700XT - M2 512Gb - SSD 250/512GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3000
|
Tra i vari passaggi forse si è confuso il senso della cosa, l'open è un aspetto di FSR pre 4 ma quello che favorisce l'integrazione è più che altro il suo essere slegato dall'hardware.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Member
Iscritto dal: Jan 2021
Messaggi: 103
|
Peccato per il minore supporto software rispetto a CUDA (anche se ormai su molte applicazioni non si sente la differenza), scheda prezzata in linea con gli sciacalli di Nvidia, sarebbe bello provassero ad essere più aggressivi, ma alla fine conviene anche ad AMD avere i prezzi gonfiati.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:46.