|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#101 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 287
|
Quote:
Se vuoi ci mettiamo anche noi a fare lo stesso. Hai parlato di meccanismo malato del mercato elettrico. Perché è malato? Spiegacelo. Hai affermato che se anche l'Italia avesse il 90% di nucleare, non saresti così sicuro che avremmo bollette più economiche. Perché una nazione, fosse anche la Francia, dovrebbe arrivare al 90% di nucleare? Hai parlato di Flamiville. Che tipo di reattore è? Come funziona? Che vantaggi ha e che difficoltà introduce? Sai qualcosa sulla regolamentazione di una centrale? Qual è l'iter di approvazione in Europa? Hai scritto che, se convenisse, i privati ci investirebbero e che anche in Russia e Cina il nucleare non prosegue. Beh anche solo leggendo l'Overview del documento di 500 pp di parte avversa, si legge che in Russia sono al 20% di nucleare e che la Cina è diventato il 2° produttore di energia nucleare, ed è in crescita. O che gli USA ed altri stati (anche europei) stanno valutando nuovi reattori. Perché da noi l'investitore privato è più restio? Perché si è spinto tanto sul riconoscere il nucleare come green energy? Che impatto ha un tasso d'interesse favorevole su un prestito miliardario per una centrale nucleare? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#102 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10969
|
Quote:
Poi certo dicono sempre che sia comunque costosa e sia il male...ma se si conosce un po' quel movimento si capisce che trasformazione sia questa. https://archive.is/20250128132928/ht...15.41-1215.343 Quando si dice che la posizione sul nucleare è ideologica si afferma un dato di fatto: per molti partiti e movimenti verdi si tratta di una lotta identitaria su cui hanno costruito partiti e carriere.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#103 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12277
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
dopo 40 anni i luoghi comuni sul nucleare sono sempre gli stessi perché i problemi sono sempre gli stessi. intanto sto ancora aspettando risposte sul reattore di Flamanville ![]() è l'esempio lampante di come non sopportiate minimamente che si dica qualcosa di negativo anche se è la realtà. le costruzioni delle centrali sono costose e richiedono tempi ben oiu lunghi di quelli preventivato (e non vale certo solo per le centrali). ma guai a dirlo e farlo notare, chi lo dice è un denigratore che continua a raccontare i soliti falsi miti!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 Ultima modifica di zephyr83 : 18-05-2025 alle 23:54. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#104 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2775
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB Ultima modifica di maxsin72 : 21-05-2025 alle 22:10. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#105 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 287
|
Quote:
A me piace moltissimo e nei miei sogni più bagnati c'è un motore rotativo ad ad alto rapporto di compressione che brucia idrogeno che ha un potere antidetonante molto più alto di quello della benzina. Però poi ci ho avuto a che fare per lavoro. La sua molecola è così piccola che sfugge anche attraverso i metalli e nel farlo si incastra lì dentro e lo infragilisce. Ci sono solo un paio di leghe di acciaio che sembrano resistere all'idrogeno ma è assai difficile costruire condotti molto lunghi con quell'acciaio. Nulla di più distante da metano o GPL. E' così poco denso che per avere QUASI la stessa energia storata del metano devi comprimerlo a 700 bar (il metano a 150-200 mi pare) con conseguente sfida tecnica nel fare bombole di grosse dimensioni. E poi l'efficienza... Hai un surplus di energia e decidi di usarlo per scindere idrogeno dall'acqua (efficienza 80% e sono abbastanza ottimista). A questo punto devi storare questo idrogeno da qualche parte (problemi sopra). Poi quando hai bisogno di energia lo bruci per trasformarlo in energia elettrica (efficienza 60% e sono molto ottimista). Lo scherzetto ha un'efficienza complessiva ideale del 50% (0.8 x 0.6) e in pratica ti ha fatto buttare la metà dell'energia che hai raccolto. In pratica una ditta dovrebbe acquistare, mantenere e sostituire 100 MWh di batterie per rimettere in rete circa 50 MWh di energia ben che vada. E guadagnarci. Ti sembra plausibile? Motivo per cui, oggi, l'idrogeno verde ha costi improponibili e si preferisce usare quello grigio. Figurati i costi del solo 60% dell'energia ricavata da quell'idrogeno. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#106 |
Member
Iscritto dal: Jan 2021
Messaggi: 103
|
Speriamo di raggiungere un buon livello di nucleare in tutta l'europa, è l'unico modo per avere energia pulita e a un prezzo sensato. Abbiamo già sprecato decenni con incentivi assurdi alle rinnovabili ben oltre una soglia sensata per queste.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#107 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1859
|
Ammetto di essere molto ignorante in materia (non demolitemi), ma per curiosità mi sono fatto fare da chatgpt un calcolo dei costi che avrebbe un sistema di rinnovabili + accumulo stagionale da idrogeno verde rispetto al nucleare in Italia:
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#108 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 654
|
Quote:
Anche perche' se cosi' fosse tutti i paesi sauditi, che hanno piu' sole e sono meno industrializzati dell'Italia, si metterebbero a fare solo fotovoltaico + elettrolizzatori. E invece.. EDIT: Magari e' la versione italiana che e' polarizzata dalle fonti no-nuke? Se chiedo a chatgpt la stessa domanda in inglese ottengo risultati totalmente differenti: Quote:
Ultima modifica di ZeroSievert : 22-05-2025 alle 22:42. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#109 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1859
|
Eh, possibile. Ho riscontrato problemi nella selezione delle fonti anche per altri argomenti. Comunque guardando la risposta che hai riportato mi pare di capire che la differenza principale della versione italiana sia la sottostima della capacità elettrica installata richiesta di rinnovabili.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#110 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 654
|
Quote:
Quindi, per la stima fatta, non si puo' neanche parlare di accumulo stagionale dove probabilmente sarebbero necessari decine-centinaia di GWh (con conseguente esplosione dei costi). Ma, al piu', di accumulo giornaliero.. Ultima modifica di ZeroSievert : 22-05-2025 alle 22:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#111 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10969
|
Quote:
La domanda che poni è ottima, ma temo sia uno necessario uno studio sistematico per dare delle risposte che comunque varierebbero moltissimo a seconda degli scenari considerati parametri utilizzati. Ma è semplicemente impensabile utilizzare le Ai, allo stato attuale dell'arte, per una domanda di tale complessità. Al massimo puoi utilizzare delle AI specializzate, rivolte al mondo accademico e non quelle generiche, per estrarre una bibliografia di massima, da studiare e vagliare...ma sarebbe giusto l'inizio. Io dico solo che tra le fonti chatgp nella mia ricerca ha incluso siti di partiti politici e testate giornalistiche con fonti la cui affidabilità vattelapesca.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.] Ultima modifica di azi_muth : 23-05-2025 alle 00:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#112 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1859
|
Quote:
![]() Si immaginavo, ho solo giocato un po', anche se trovo la IA comunque utile in questi casi perché almeno dà un'idea di cosa andare a cercare quando si è proprio a zero su un certo argomento. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#113 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1716
|
Cmq leggendo questo thread sembrate tutti sicuri che la gestione italiana della cosa non toccherà anche questo settore.
Ricordo a tutti che spesso in italia, l'appaltatore e il controllore sono la stessa persona fisica o giuridica. Ricordo che negli anni 70, la gestione italiana, è andata a prendersi rifiuti radioattivi fino in germania per sotterrarli così alla pene di segugio. Lo dico solo per info, senza polemica, penso che agenzia internazionale del nucleare esisteva anche all'epoca. Poi con tutti questi competenti che decidono le cose, cosa potrebbe mai andare storto. Uso come esempio uno degli episodi più deficenti che abbia sentito nell'ultimo anno, i narcotrafficanti a cui è stato notificato l'avviso che doveva essere arrestato e che aveva 5 giorni per andare dal magistrato a confrontarsi. Ovviamente si è dato alla macchia... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#114 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 654
|
Quote:
![]() Io piú che sicuro sono stanco della gente che pensa di essere al bar e fa passare la propria ignoranza e la propaganda assorbita come se fossero fatti. E contemporaneamente lascia agli altri l'onere di verificare le s*******e dette. E la cosa piú triste é che su HWU ti aspetteresti che la quasi totalità degli utenti riesca a fare almeno una ricerchina su internet prima di sparare l'ennesima vaccata. E invece per molti non sembra essere così. Ma sono sicuro che riuscirai a trovare prove a sostegno di quello che hai scritto che non sia un sito tipo www.noncielodicono.info o simili ![]() E, ovviamente, deve essere verificato che siano materiali da centrali nucleari e non dal settore medico-industriale. Perché sai, il tipo di controlli per gli uno e gli altri sono leggerissimamente differenti. Ultima modifica di ZeroSievert : 23-05-2025 alle 06:08. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#115 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1716
|
Quote:
Mi viene in mente l'ultimo incidente con la funivia, riaperta dopo la manutenzione ![]() Oppure prendiamo il progetto del ponte sullo stretto, che stanno partendo i lavori, che manca un progetto definitivo. Pensa non sanno ancora se usaranno 2 funi con un diametro da 1 metro e 200mm lunghe 4 kilometri oppure 4 , ancora non lo sanno, ci devono lavorare sopra. Oppure lo smaltimento dei fanghi degli impianti enel..... tutte cose salubri.... Poi come ho già scritto in precedenza io sono favorevole al nucleare, ma non italia proprio per il marcio che c'è alla base. Se l'impianto fosse gestito da una società internazionale, e ricadesse a livello giuridico sotto le regole di un altro stato, forse sarei favorevole averle anche in italia. Ma in caso di disastro, con eventuale dolo, con le leggi italiane, mi gioco le **, che nessuno pagherebbe per ciò che ha combinato. Voglio ricordare che perfino un ministro, ha mentito d'avanti a un giudice riguardo un colpo di arma da fuoco partito accidentalmente, dichiarando non sono stato io, non l'avevo in mano. Cazzo ai possessori di porto d'armi, la regolamentazione impone di averla in casa chiusa e scarica, forse pure smontata.... Cioè se fosse vero sarebbe da condannare doppiamente. Poi se tu vedi un realtà italiana diversa senza marciume alle fondamenta, vai da uno bravo a farti vedere, come consiglio. Ultima modifica di fabius21 : 23-05-2025 alle 06:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#116 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 654
|
CVD. Nessuna fonte ma chiacchere, chiacchere, chiacchere. Per giunta che non c'entrano un tubo con l'affermazione iniziale.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#117 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1716
|
Quote:
Ma purtroppo come sulla terra dei fuochi nessuno vuole vederci chiaro, perchè sarebbe poi un casino gestire la cosa. Poi per la situazione italiana, è palese che è uno schifo la sua gestione, e nessuno può farmi cambiare idea, anzi se qualcuno dice il contrario gli dico di cambiare spacciatore, e se per caso costui che afferma ciò non si droghi, che cominci che forse è meglio. edit: Ora ricordo meglio la fine dei fanghi enel, sono finiti in un cementificio... che sicuramente o sarà più salubre, o sicuramente uscirà un cemento extra resistente. Ultima modifica di fabius21 : 23-05-2025 alle 06:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#118 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 654
|
Quote:
CVD. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#119 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1716
|
Quote:
Ma tu veramente delegheresti qualche società italiana nella costruzione di una centrale nucleare? Magari anche con la supervisione della politica? Per favore sono avvastanza grande da credere che possa essere fatto tutto a norma. Sarei più propenso a credere a gesù e a un dio che non si è mai palesato. Ultima modifica di fabius21 : 23-05-2025 alle 06:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#120 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 654
|
Quote:
Anche perché stiamo parlando di pentito di mafia e anni '70. Probabilmente il tipo non ti avrebbe saputo dire la differenza tra cromo esavalente e elemento transuranico. Quote:
E oltre a queste, l'Italia ha diverse aziende nel settore civile di fama mondiale. E la costruzione di ipotetiche centrali verrebbe affidata a queste, non alla "zio Beppe costruzioni in cartongesso s.r.l." o simile. Ma se anche fosse che non ci si puo' fidare, enti nazionali e internazionali valutano e ispezionano il sito durante la sua costruzione e verificano continuamente che I parametri vengano rispettati. Roba che qualsiasi infrastruttura se la sogna. Magari tutte le opere in Italia venissero costruire con la stessa cura di una centrale nucleare. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:28.