Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HUAWEI MatePad Pro (2025): display anti-riflesso e Wi-Fi 7 per il tablet 'Pro' perfetto
HUAWEI MatePad Pro (2025): display anti-riflesso e Wi-Fi 7 per il tablet 'Pro' perfetto
HUAWEI MatePad Pro PaperMatte Edition (2025) adotta un particolare display Tandem OLED da 12,2" che elimina il 99% dei riflessi grazie alla superficie PaperMatte. Con soli 508 grammi di peso e 5,5 mm di spessore, integra il processore Kirin T92A, 12GB di RAM e connettività Wi-Fi 7, novità peculiare dell'edizione di quest'anno. La batteria da 10.100 mAh supporta ricarica SuperCharge Turbo da 100W per il pieno in 55 minuti, per un tablet estremamente fluido e affidabile nei contesti più disparati.
Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le migliori? Si poteva fare di più
Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le migliori? Si poteva fare di più
Sono ormai sei mesi circa che utilizzo le Astro A50 come headset quotidiano per contenuti multimediali, musica e gaming ed è arrivato il momento di tirare le somme su quello che è un headset top di gamma con caratteristiche effettivamente ai vertici della categoria, ma che in questo lasso di tempo si è macchiato (anche in senso letterale) di alcune scelte fatte da Logitech non proprio ottimali
AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale
AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale
La domanda di nuove soluzioni hardware per gestire le elaborazioni legate all'intelligenza artificiale sta diventando sempre più pressante: AMD annuncia nuove GPU della famiglia Instinct MI350, mostrando anche quelle che saranno le innovazioni previste nel 2026 per quanto riguarda GPU, CPU e networking nei datacenter. A collegare il tutto ROCm 7, anello di congiunzione tra le componenti hardware e il lavoro degli sviluppatori
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-05-2025, 16:28   #21
Utonto_n°1
Senior Member
 
L'Avatar di Utonto_n°1
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1129
Tutti a commentare: tutti spiano, fanno bene a spiare, sono stati prima gli americani a spiare, che cavolo vuoi che spiano...
Ma l'articolo segnala che:
"L'ipotesi più preoccupante è che tali comunicazioni nascoste possano aggirare i firewall delle utility e fornire un accesso remoto potenzialmente in grado di alterare i parametri di funzionamento degli inverter o disattivarli del tutto. Le implicazioni potrebbero estendersi fino a blackout su larga scala o danni diretti alle infrastrutture energetiche."

Spiare è il minore dei mali, se leggete, si parla di disattivare la rete, oppure creare degli abbassamenti, come capitato in Spagna, che poi mandino in blackout
__________________
"Io so di non sapere" disse un filosofo, per questo ognuno di noi può sempre ritrovarsi ad essere un utonto
Utonto_n°1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2025, 08:43   #22
Strato1541
Senior Member
 
L'Avatar di Strato1541
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8170
Quote:
Originariamente inviato da Utonto_n°1 Guarda i messaggi
Tutti a commentare: tutti spiano, fanno bene a spiare, sono stati prima gli americani a spiare, che cavolo vuoi che spiano...
Ma l'articolo segnala che:
"L'ipotesi più preoccupante è che tali comunicazioni nascoste possano aggirare i firewall delle utility e fornire un accesso remoto potenzialmente in grado di alterare i parametri di funzionamento degli inverter o disattivarli del tutto. Le implicazioni potrebbero estendersi fino a blackout su larga scala o danni diretti alle infrastrutture energetiche."

Spiare è il minore dei mali, se leggete, si parla di disattivare la rete, oppure creare degli abbassamenti, come capitato in Spagna, che poi mandino in blackout
O ma veramente, mai un nick è stato più azzeccato del tuo!
Sveglio da ieri...
__________________
CPU - AMD Ryzen 5 4600G - MB - Asus B550M-A - RAM - 32GB DDR4 (16x2) Corsair Vengeance 3600 MHz - SSD - Crucial P3 M.2 1TB x1- 2TB x1 - Crucial MX500 1TB x1
Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2025, 11:37   #23
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12792
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
E' sempre stato così. Lo spionaggio è parte integrante della società umana, da sempre.
Vero, c'è un "piccolo" problema però: oggi la tecnologia è talmente pervasiva che tutto (troppo) è connesso ad internet, il che rende potenzialmente "facile" la sorveglianza di massa.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2025, 23:12   #24
Aerobatic
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 104
se è vero, è un fatto grave.
Aerobatic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2025, 11:23   #25
lemuel
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 114
Scagli la prima pietra chi è senza peccato.

La prima cosa da evidenziare è che notizie del genere se ne sono sentite altre volte e da svariate parti.
Ricordo la pseudofaccenda dei microchip nascosti nelle schede madri asiatiche.
Diciamoci che è molto facile diffondere notizie del genere, ma poi è difficile dimostrare la veridicità delle stesse.
D'altra parte chiunque furbescamente può manomettere un dato hardware o software per addossare colpe ad altri, se siamo abbastanza intelligenti da capirci.
Ormai non credo più a nulla, di fronte alle bufale quotidiane, sparse in ogni parte del globo, in questa terza guerra mondiale del tutti contro tutti non dichiarata, ma che avviene sistematicamente e di nascosto su tutta la rete mondiale informatica ed anche satellitare.
Intanto, tanto per aggiungere una notizia che non può assolutamente essere confermata né smentita, pare che sugli aerei F-35 che dagli USA vengono venduti all'estero, sia possibile dai venditori effettuare un blocco da remoto.
Ora io mi domando: ma tutti coloro che danno sempre e sistematicamente addosso alla Cina, sanno o fanno finta di non sapere certe cose?
Per buona pace di tutti, io non sono né cinesofilo, né amerikanofilo, né russofilo, né italianofilo. Io guardo tutti alla stessa maniera.
https://www.mediafighter.com/il-grande-inganno-degli-f-35-la-dipendenza-strategica-dagli-usa-e-il-rischio-di-un-blocco-remoto/
lemuel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2025, 13:27   #26
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10944
Quote:
Originariamente inviato da lemuel Guarda i messaggi
Intanto, tanto per aggiungere una notizia che non può assolutamente essere confermata né smentita, pare che sugli aerei F-35 che dagli USA vengono venduti all'estero, sia possibile dai venditori effettuare un blocco da remoto.
Ora io mi domando: ma tutti coloro che danno sempre e sistematicamente addosso alla Cina, sanno o fanno finta di non sapere certe cose?
Per buona pace di tutti, io non sono né cinesofilo, né amerikanofilo, né russofilo, né italianofilo. Io guardo tutti alla stessa maniera.
https://www.mediafighter.com/il-gran...blocco-remoto/
Peccato che poi manchino le basi per discutere e si finisca col fare un minestrone.

Gli armamenti sono spesso venduti con limitazioni d'uso imposte dal paese venditore, e queste restrizioni possono variare in base a politiche di esportazione, alleanze internazionali, considerazioni geopolitiche o vincoli legali interni. Questo avviene anche per armi con livelli di tecnologia bassa e avviene nell'ambito di accordi reciproci che non sono semplici forniture di merci ma veri e propri accordi di alleanza e cooperazione strettissima all'interno dei quali il mezzo militare è semplicemente un "consumabile".

Più la macchina o l'arma è complessa più necessita di manutenzione specializzata, pezzi di ricambio, aggiornamenti e anche ormai collegamenti a sistemi cloud militari, che devono essere forniti dalla casa madre in accordo con il governo.

Un f35 ha bisogno di manutenzioni approfondite ogni 200 ore di volo e in Italia esiste l'hub europeo per l'assemblaggio e la mantenzione di questi aerei.
Quindi non esiste un kill switch, ma basta chiudere la catena logistica che l'aereo resta a terra.

Ma puoi star tranquillo che anche il nuovo carro italiano Lynx che verrà prodotto in JV tra Rheinmetall e Leonardo avrà le sue brave limitazioni imposte dal governo tedesco e dal governo italiano.

Quando si compra un sistema d'arma fuori dai confini nazionali è un fatto abbastanza scontato che poi l'utilizzo dell'armamento sia effettuato nei termini dell'alleanza tra il paese fornitori e l'acquirente.
Per questo noi compriamo SOLO armamenti all'interno dei paesi della Nato e non compriamo armamenti russi o cinesi perchè con questi paesi non esistono accordi di alleanza strategica a monte.

Quindi sono cose che i governi sanno già prima di acquistare questo tipo di armamenti.

Un'altra cosa sono le backdoor che sono inserite a insaputa dell'acquirente e che poi possono essere sfruttate in modo offensivo da altri governi.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]

Ultima modifica di azi_muth : 19-05-2025 alle 13:35.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2025, 13:35   #27
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20235
Quote:
Originariamente inviato da Haran Banjo Guarda i messaggi
Infatti è previsto il suo completo smontaggio e rimontaggio per verificare che non vi siano di questi problemi
operazione costosetta
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2025, 13:45   #28
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10944
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
operazione costosetta
Sono molto interessanti i report che fa l'agenzia per la cybersecurity lituana peccato che non ne facciano più di aggiornati, probabilmente per ragioni di finanziamento .

https://www.nksc.lt/doc/en/analysis/...sion-Dahua.pdf
https://www.nksc.lt/doc/en/analysis/...lysis_env3.pdf
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2025, 13:51   #29
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1491
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Un'altra cosa sono le backdoor che sono inserite a insaputa dell'acquirente e che poi possono essere sfruttate in modo offensivo da altri governi.
Infatti, la vera domanda è: i governi che acquistano gli F-35, sanno se c'è questo dispositivo? Perché, nel caso ci sia, il rischio è che venga attivato per motivi diversi dalle condizioni d'uso.

E, nel caso ci sia e lo sappiano, perché si legano mani e piedi a un fornitore che può fare i propri comodi? E questo non dipende dal fare o no parte di un'alleanza: le alleanze cambiano, come dimostra la tendenza attuale degli USA ad avere sempre meno a che fare con la NATO.

L'ignorante pensa che solo loro si preoccupino della difesa, con noi che viviamo a sbafo, mentre il vero scopo della NATO attuale è quello di favorire le aziende militari americani deviando il grosso delle spese nelle loro tasche.
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2025, 14:00   #30
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5658
Quote:
Originariamente inviato da AlPaBo Guarda i messaggi
I
E, nel caso ci sia e lo sappiano, perché si legano mani e piedi a un fornitore che può fare i propri comodi? E questo non dipende dal fare o no parte di un'alleanza: le alleanze cambiano, come dimostra la tendenza attuale degli USA ad avere sempre meno a che fare

Perché gli USA sono gli unici ad avere caccia di quinta generazione. A parte Cina e Russia che chiaramente non li venderebbero mai a paesi del blocco NATO.

Solo con il ciuffo biondo i rapporti si stanno deteriorando, fino a pochi mesi fa non c'erano problemi, e gli F-35 sono stati acquistati molto tempo prima.

Ad ogni modo abbiamo anche gli Eurofighter, non è che dipendiamo in toto dagli USA.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2025, 14:53   #31
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10944
Quote:
Originariamente inviato da AlPaBo Guarda i messaggi
Infatti, la vera domanda è: i governi che acquistano gli F-35, sanno se c'è questo dispositivo? Perché, nel caso ci sia, il rischio è che venga attivato per motivi diversi dalle condizioni d'uso.
Forse non sono stato chiaro.
Non esiste alcun "dispositivo".
E' proprio il sistema d'arma che presuppone l'uso all'interno delle condizioni dettate dall'alleanza a cui si aderisce prima ancora dei paletti del produttore.
Questo vale per per tutti i sistemi d'arma in particolare quelli più sofisticati che richiedono manutenzione e upgrade continui.

Quote:
Originariamente inviato da AlPaBo Guarda i messaggi
E, nel caso ci sia e lo sappiano, perché si legano mani e piedi a un fornitore che può fare i propri comodi? E questo non dipende dal fare o no parte di un'alleanza: le alleanze cambiano, come dimostra la tendenza attuale degli USA ad avere sempre meno a che fare con la NATO.
Perchè hanno tecnologie che tu non hai e perchè sei all'interno di una alleanza strategica.

Quote:
Originariamente inviato da AlPaBo Guarda i messaggi
L'ignorante pensa che solo loro si preoccupino della difesa, con noi che viviamo a sbafo, mentre il vero scopo della NATO attuale è quello di favorire le aziende militari americani deviando il grosso delle spese nelle loro tasche.
Si vabbè vecchia storia, l'URSS vedo che fa ancora danni.

La difesa si fa con le armi non con le parole e le alleanze militari funzionano con lo scambio di sistemi d'arma che fanno anche da "collante".
A noi per quanto riguarda gli F35 ci va anche bene visto che abbiamo l'hub europeo per la manutenzione e l'assemblaggio a Cameri.
Gli USA sono a capo dell'alleanza e sono quelli che spendono più di tutti e per motivi storici e di opportunità siamo sotto la loro area d'influenza.
Noi abbiamo beneficiato della deterrenza operata dalla Nato non onorando nemmeno gli accordi sulle spese per decenni.
A meno che qualcuno non pensi che saremmo stati meglio sotto altre sfere d'influenza, non mi lamenterei troppo.
E comunque anche Trump passerà.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]

Ultima modifica di azi_muth : 19-05-2025 alle 15:06.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2025, 14:54   #32
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10944
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Solo con il ciuffo biondo i rapporti si stanno deteriorando, fino a pochi mesi fa non c'erano problemi, e gli F-35 sono stati acquistati molto tempo prima.
Infatti poi bisogna vedere quanto reggerà questa politica "alternativa" che si vedono già delle crepe.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2025, 15:27   #33
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1491
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
La difesa si fa con le armi non con le parole e le alleanze militari funzionano con lo scambio di sistemi d'arma che fanno anche da "collante".
Uhm, no.

Non a caso gli USA hanno perso le ultime guerre (le hanno vinte militarmente ma alla fine hanno dovuto cedere in Vietnam, Iraq, Afghanistan, ecc.).

Perché le guerre vere (non quelle fatte verso nazioni microscopiche come Grenada) si vincono con la resilienza, e gli americani non accettano di fare sacrifici (ancorché limitati) per più anni. Le armi evolute servono principalmente a dare più soldi alle proprie industrie militari e a eccitare gli amanti dell'innovazione.
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2025, 16:28   #34
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10944
Quote:
Originariamente inviato da AlPaBo Guarda i messaggi
Uhm, no.

Non a caso gli USA hanno perso le ultime guerre (le hanno vinte militarmente ma alla fine hanno dovuto cedere in Vietnam, Iraq, Afghanistan, ecc.).

Perché le guerre vere (non quelle fatte verso nazioni microscopiche come Grenada) si vincono con la resilienza, e gli americani non accettano di fare sacrifici (ancorché limitati) per più anni. Le armi evolute servono principalmente a dare più soldi alle proprie industrie militari e a eccitare gli amanti dell'innovazione.
Uhm, no
le guerre si vincono in primo luogo evitandole, ma il mondo è un posto pericoloso fatto di potenze aggressive.
Per evitare la guerra devi rendere molto costoso e difficile un'aggressione, mettendo bene in chiaro che qualsiasi azione aggressiva avrebbe un costo superiore a qualsiasi vantaggio si possa ottenere.
Questo richiede una buona deterrenza militare e un sistema economico di scambi mutualmente redditizio in grado da rendere ancora più costosa l'azione ostile.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]

Ultima modifica di azi_muth : 19-05-2025 alle 17:06.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2025, 19:48   #35
GuardaKeTipo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Prov Ragusa
Messaggi: 671
Da sempre le varie app che si devono scaricare per controllare bms inverter etc sniffano dati verso servers cinesi... anche per dispositivi marcati "italiani"... Non a caso poi il 99% di queste app chiedono di accedere alla posizione... Raccolgono dati da sempre su ogni cosa
GuardaKeTipo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HUAWEI MatePad Pro (2025): display anti-riflesso e Wi-Fi 7 per il tablet 'Pro' perfetto HUAWEI MatePad Pro (2025): display anti-riflesso...
Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le migliori? Si poteva fare di più Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le mig...
AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intell...
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico' Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che ci piace Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che...
Recensione kit Tapo T30: il sistema di a...
Bolletta TIM più salata: aumenta ...
Nasce la 'Trump Mobile': ecco l'ultima p...
La Formula E torna a Jakarta. Nel paddoc...
Lo schermo di Nintendo Switch 2 è...
Una Xiaomi SU7 si scontra con 16 veicoli...
Fino a 52 core e un TDP di 150 Watt: que...
Gratis su Android arriva aPS3e, primo em...
Truffa delle GeForce RTX 4090 contraffat...
Scendono i prezzi dei mini droni DJI: Mi...
Hacker si nasce: anche bambini di 11 ann...
3 PC portatili da 15,6'' sotto i 450€: p...
Più energia in meno spazio: le nu...
Pulizia completa e potente a prezzo stra...
Criptovalute da energia rubata: succede ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1