|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#11361 |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 66
|
Salve a tutti, avrei bisogno di un consiglio
Uso dal 2013 una coppia di powerline Netgear XAVB2101 La prima collegata al modem principale e attaccata a una multipresa (non ciabatta, purtroppo c'è una sola presa elettrica in quella stanza), il secondo a un router a cascata. In tutta onestà in questi anni si sono comportati bene, a parte qualche perdita di segnale che avviene ogni tanto, fastidioso ma abbastanza raro. Ora, al di là del discorso velocità che potrei affrontare passando ad una offerta di fibra ftth, ora come ora vi chiedo consiglio solo sulla stabilità del segnale: guadagnerei qualcosa passando a una coppia di una generazione più recente? Oppure, cambierebbe qualcosa acquistando una coppia con presa passante che potrei collegare direttamente alla presa (e poi una ciabatta attaccata alla powerline)? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11362 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 354
|
@cate87 l'unica cosa che ti posso dire è che per sapere dovresti fare delle prove, magari con del PL di qualche conoscente..
Sapendo che i tuoi PL auttuali possono negoziare al massimo una banda di 200Mbps potresti provare con PL più recenti, vedi i devolo Magic 2 che possono negoziare fino a 2.4Gbps. Però il problema che si pone quando viene promessa una tale banda potenziale è: quanto il mio impianto elettrico "filtrerà" lo spettro di frequenze su cui trasmette il mio Magic 2? E a questa domanda non c'è risposta finché non lo testi ![]() Nella peggiore delle ipotesi otterrai la stessa portante negoziata ora dai tuoi Netgear. Attualmente i Netgear negoziano 200Mbps secchi? Hai mai fatto testi di banda in lan con tool stile iperf? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11363 |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 66
|
In questo momento ho un download di 30 mb/s sia che sono collegato al router principale, sia che siano collegato al router attaccato alla Powerline, in questo momento la velocità non è un problema.
Ne faccio puramente una questione di stabilità del segnale |
![]() |
![]() |
![]() |
#11364 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 354
|
Perdonami, avevo frainteso considerando solo il lato della banda.
Lato stabilità è una questione altrettanto complessa, finché non provi un prodotto sul tuo impianto elettrico è difficile fare ipotesi. Il mio consiglio è che se l'attuale velocità di connessione tramite i PL ti è sufficiente e la stabilità è accettabile è inutile investire ulteriormente in nuovi prodotti. Questo considerando la natura poco prevedibile delle connessioni PL. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11365 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano prov.
Messaggi: 727
|
Ciao a tutti, dunque ho 3 powerline netgear pl1000v2, mi aiutate a capire come mai se tengo collegati solo 2 powerline il led mi rimane fisso verde mentre con un terzo powerline mi segnano verde alternando pero' tra arancione e rosso? è come se si disturbano tra di loro oppure semplicemnte il powerline collegato al router gestondo 2 powerline perde di efficacia?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11366 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano prov.
Messaggi: 727
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11367 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2001
|
Ciao
Necessito di una informazione: sono interessato all'installazione di una powerline FRITZ nello specifico il modello 1260 WLAN che é dotato di funzionalitá WIFI Ho la seguente esigenza: monterei il Powerline "TRASMETTITORE" nella presa di una soffitta che é collegata allo stesso contatore di una cantina! Devo portare il segnale in cantina ma tirare un cavo di rete che va dal router dentro l'abitazione alla soffitta é comunque problematico! Chiedevo se il set 1760WLAN permette il "BRIDGE WLAN" al trasmettiitore del Powerline nel senso mi spiego meglio: non voglio collegare direttamente il mio Fritzbox al trasmettitore Powerline con 1 cavo di rete ma volevo connetterlo in WIFI! E' possibile? Che il ricevitore Powerline abbia la possibilitá di generare un campo WIFI mi interessa poco! So che i ripetitori Fritz WLAN permettono il bridge WIFI (ne sto usando 4) ma.........le Powerline piú evolute lo permettono? Grazie per il chiarimento! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11368 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1720
|
Compatibilità powerline
Ciao ho una coppia di DLink DHP-701AV che funzionano perfettamente.
L'azienda non li produce più. I dispositivi sono certificati per lo standard HomePLug AV2. Se prendo i Zyxel PLA5456 o i TpLink TL-PA9025P, posso accoppiarli con i DLink, quindi uno lo attacco al router egli altri tre ai pc? Eventualmente mi potete consigliare qualche modello compatibile. Grazie
__________________
FEEDBACK EBAY 100%!! Recentemente ho concluso con: stock,cirsco,soulseater,themooser,nunz71,enri09,TheInvisible,cirsco,xio,Leland Gaunt, Ligos, Micene.1, homersessuale, ilkarro, Dark.Wolf VENDO: Fax Modem PC Spento USR |
![]() |
![]() |
![]() |
#11369 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
|
approfittando del black friday ho acquistato con un bello sconto le Tp-link PG1200 KIT a 44€
totalmente a scatola chiusa sapete come è questo nuovo modello? leggo che hanno u n protocollo G.hn non compatibile con i vecchi AV/AV" avrò fatto na cavolata? non trovo recensioni di questo modello Ultima modifica di Paky : 19-11-2022 alle 10:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11370 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 11
|
Quote:
Quale sarebbe (nel caso in discussione) la "periferica LAN"? Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11371 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
|
nello specifico mi riferivo alla scheda di rete del PC
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11372 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 6
|
Curiosità..
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11373 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2001
|
Premesso che su un impianto elettrico andrebbe utilizzato solo 1 power line (non si capisce il motivo del perché utilizzarne 2) il sistema é composto nel seguente modo:
Abbiamo una powerline Master (come se fosse "una specie" di router) che trasmette il segnale dal cavo di rete principale dal quale gli arriva connettivitá e poi abbiamo tanti modulini "receiver" che a loro modo sono dei piccoli router anche loro e che comunicano in via bidirezionale con l'unitá master. Ovviamente i dati sull'impianto elettrico sono trasmessi in maniera criptata "come una sorta di VLAN". Ovvio che se vai a mettere un altra powerline "Master" sullo stesso impianto elettrico i valori di banda crollano perché é come se avessi 2 VLAN sullo stesso impianto in contemporanea ma tra di loro sono indipendenti e non si "vedono". Inoltre le powerline funzionano sullo stesso impianto elettrico. Io ho il problema che ho necessitá di mettere una powerline in una cantina che peró sfrutta il contatore condominiale che é anche quello della luce scale. Il mio contatore é indipendente dalla luce scale e quindi il Powerline master non vedrebbe mai il receiver! Ho la possibilitá di mettere il Powerline su una presa nella soffitta che sfrutterebbe lo stesso contatore della luce scale ma dovrei tirare un cavo Lan funo alla soffitta per questo chiedevo se con i Powwerline AVM Fritz si puó collegare l'unitá "MASTER" cin WIFI (i receiver Powerline generano un campo Wifi ma a me serve nulla). E in ogni caso........anche se si potesse fare (unitá Powerline Master connessa in Wifi al mio router FritzBox) ho idea che le prestazioni nella cantina farebbero comunque schifo perché ci sono 30 metri di cavo elettrico dal piano piú alto del condominio fino alla cantina con tutte le interferenze di sorta dell'impianto elettrico! Sarei curioso di provare ma non mi va di buttar via 1 centinaio di euro se poi non va nulla! |
![]() |
![]() |
![]() |
#11374 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 354
|
Quote:
Mi viene da dire che ragionare a repeater su rete Powerline non è corretto. Dovremmo dare un occhio al protocollo che usano i PL per comunicare sul mezzo trasmissivo (che è condiviso tra tutti ed è l'impianto elettrico di casa), ma al momento mi manca il tempo per fare ricerche. Mi sono fermato dopo aver dato una letta alle specifiche HomePlug e alla IEEE1775 (che penso sia outdated) e inoltre sarebbe da capire a che standard sono conformi i PL che vorresti usare. @Venturer lungi da me avere la verità in tasca, ma la questione del PL master e i vari slave potrebbe essere non corretta almeno per quanto riguarda il protocollo adottato da Avm? I miei PL Avm li ho turnati diverse volte, e non ho mai impostato nessun "master". Semplicemente c'è un PL collegato alla rete ethernet (ho turnato 3 PL Avm differenti in questa posizione), che fa da ponte con gli altri PL. Una volta aggiunto alla rete PL un certo PL, lo vedo come singolo punto connesso a tutti gli altri. Anche perchè stando a quanto vedo dalla app Fritz!Powerline, le portanti che ogni PL negozia con gli altri sono differenti. La comunicazione sembra punto a punto (ovviamente su unico mezzo trasmissivo, ma con MIMO avviene effettivamente in full-duplex e ipotizzo in contemporanea tra i vari PL), non "broadcast" verso un singolo master. Ripensandoci forse ti riferisci al fatto di poter avere 2 distinte reti PL sullo stesso impianto elettrico, non l'avevo afferrato. In linea di massima potrebbe essere fattibile a scapito della banda, come giustamente sottolineavi ![]() Comunque io fossi in te chiamerei un elettricista, e probabilmente per meno di 100€ ti fai tirare un buon cat5e in garage ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11375 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2001
|
@Lorenzo
L'elettricista sono io! ![]() ![]() Comunque io mi riferivo proprio ad usare 2 "circuiti" powerline differenti sullo stesso impianto elettrico! Non avendo mai posseduto un Powerline ma avendo visto come si "accoppiano" le Powerline della TPLINK........instaurano tra di loro una comunicazione codificata: per questo devi premere il tasto su quello principale e poi su quello "slave".......la comunicazione é criptata come in una sorta di VLAN appunto! Per questo ipotizzo che si possano usare 2 circuiti Powerline separati sullo stesso impianto elettrico (ma non ne sono sicuro) che dimenzzano ulteriormente la banda a disposizione a causa delle interferenze tra di loro......sempre che sia possibile! |
![]() |
![]() |
![]() |
#11376 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 354
|
Ritiro tutto, buona fortuna in caso
![]() A proposito della convivenza di più di una rete PL sullo stesso mezzo, a questo punto sono curioso di vedere come si comportano e quanto fanno a pugni ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11377 | ||
Junior Member
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 6
|
Quote:
Comunque avevi capito bene, la domanda era per l'appunto se era possibile "diminuire" il rumore acquistando un'altra unità (sempre con lo stesso protocollo ovviamente e immettendola nella stessa rete). Quote:
Sbirciando tra le impostazioni della WebUI di queste PL c'è il supporto per avere 2 reti PL che convivono tra di loro (2 reti distinte, con 2 protocolli diversi anche G.hn e HomplugAV2) ma è caldamente sconsigliato per questioni di prestazioni e consigliano di girate tutto a G.hn Ultima modifica di Stizzo1982 : 23-01-2023 alle 09:09. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11378 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2001
|
Quote:
Se e dico "se" volessi prevenire qualunque interferenza dai cavi elettrici ti serve un CAT6 con massima schermatura! Mettere un CAT5e insieme ai cavi elettrici é FOLLIA PURA!!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11379 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 6
|
Quote:
Se interessa, ho girato la domanda della PL aggiuntiva per ridurre il rumore anche al ST di Devolo.. Posterò la risposta qua appena me la mandano. Ultima modifica di Stizzo1982 : 23-01-2023 alle 14:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11380 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 354
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:56.