Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e sottile per i professionisti
Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e sottile per i professionisti
Abbina una costruzione molto curata, con un telaio in alluminio leggero, sottile e robusto, ad una piattaforma Intel Core Ultra 7 di ultima generazione con supporto all'intelligenza artificiale e certificato Copilot+ PC. Tutto questo e molto altro in Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition, il notebook pensato per il professionista sempre in movimento
REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo leggero e moderno. Recensione
REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo leggero e moderno. Recensione
REDMAGIC 10 Air è l'evoluzione degli smartphone da gaming con un design più sottile e leggero rispetto al 10 Pro, mantenendo prestazioni elevate grazie allo Snapdragon 8 Gen 3. Offre un'esperienza di gioco premium con display AMOLED da 6,8" a 120Hz, batteria da 6.000 mAh, ricarica rapida da 80W e funzionalità dedicate come trigger dorsali.
Insta360 X5: è sempre la regina delle action cam a 360 gradi. Recensione
Insta360 X5: è sempre la regina delle action cam a 360 gradi. Recensione
L'Insta360 X5 è la nuova action cam 360° di punta che introduce significativi miglioramenti rispetto alla X4, con sensori più grandi da 1/1.28", triplo chip IA, obiettivi sostituibili, modalità PureVideo per riprese notturne e la nuova funzione InstaFrame per video standard e a 360° simultanei.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-01-2022, 11:53   #11341
tiz1965
Senior Member
 
L'Avatar di tiz1965
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Parma
Messaggi: 4282
Quote:
Originariamente inviato da Lorenzo988 Guarda i messaggi
I "problemi" della tecnologia powerline sono diversi:

-premetto che nel mio caso [powerline AVM] la banda dichiarata di aggancio della portante è circa il doppio della banda effettiva testata tramite iperf

-dipendono dalla qualità dell'impianto elettrico (morsetti, ossidazione, diametro dei conduttori)

-dipendono da quanto gli utilizzatori della rete elettrica immettono nella stessa "disturbi" (da notare che i motori elettrici essendo carichi induttivi rendono la vita dei powerline molto dura)

-dipendono anche da eventuali alimentatori/caricabatterie che introducono "rumore" nell'impianto elettrico (se un certo alimentatore produce un segnale in una banda di frequenza usata dai powerline purtroppo quella certa banda non verrà utilizzata per la trasmissione e quindi si vedranno velocità di aggancio inferiori)

-avendo n powerline che comunicano su di un unico mezzo trasmissivo (l'impianto elettrico di casa) la banda totale disponibile tra essi sarà nel caso peggiore uguale a <banda totale>/n

-per sfatare l'utente che affermava "ci potrebbero rinvendere powerline di vecchia generazione spacciandoli per nuovi e più performanti" basta prendere un buon ups (in modo da filtrare il più possibile disturbi provenienti dalla rete elettrica domestica), collegare una ciabatta ad esso e collegare due powerline alla ciabatta. Facendo questo ho verificato che i miei AVM agganciano più di 900Mbps di portante, e si avvicinano assai al 1Gbps teorico

Edit
-dimenticavo che anche eventuali sezionamenti dell'impianto possono aiutare a migliorare o peggiorare le performance tra un gruppo di powerline

-ecco i valori della portante dichiarata dai pl collegati normalmente sul mio impianto di casa:


-test con iperf:


Test effettuati mentre la lavatrice centrifugava, in altre occasioni di maggior calma sull'impianto raggiungo anche i 400Mbps
Grazie della spiegazione tecnica, molto bene, così saranno fugati tutti i dubbi sull'argomento
__________________
....................
tiz1965 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2022, 12:18   #11342
Blister
Senior Member
 
L'Avatar di Blister
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1568
Quote:
Originariamente inviato da Lorenzo988 Guarda i messaggi
Ti dirò che il mio Samsung serie 6 del 2017 ha una gigabit ethernet

Però confermo che ad esempio l'economico Xiaomi Mi 4A del 2021 ha una semplice fast ethernet.
nel 2017...
Blister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2022, 12:24   #11343
pumui12
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2019
Città: Ancona
Messaggi: 347
Uso un kit POWER AVM 540 da un anno.
Porto connessione da stanza molto lontana da presa centrale del telefono( ho fibra ottica tim attivata da pochi mesi).
Connessione pare stabile seppur lenta assai devo dire.
Conviene aggiornare il software di gestione POWER LINE?
Uso ancora la vecchia versione !


NOTA BENE: gli adattatori POWER occupano una presa intera.
Forse lo sapete già ma ve lo dico pure io tali dispositivi funzionano pure in case grandi come la mia ma occorre che ci sia solo un contatore elettrico !
pumui12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2022, 15:30   #11344
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29977
Quote:
Originariamente inviato da Lorenzo988 Guarda i messaggi
-per sfatare l'utente che affermava "ci potrebbero rinvendere powerline di vecchia generazione spacciandoli per nuovi e più performanti" basta prendere un buon ups (in modo da filtrare il più possibile disturbi provenienti dalla rete elettrica domestica), collegare una ciabatta ad esso e collegare due powerline alla ciabatta. Facendo questo ho verificato che i miei AVM agganciano più di 900Mbps di portante, e si avvicinano assai al 1Gbps teorico
Sarà ma mi sembra molto strano che nella stessa stanza e con prese quasi adiacenti il disturbo sia talmente elevato da ridurre a 1/10 la potenza, anche perchè altrimenti penso che la stanza mi avrebbe mandato via a calci in culo se c'era tutto sto disturbo
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2022, 15:36   #11345
Lorenzo988
Senior Member
 
L'Avatar di Lorenzo988
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 354
@29Leonardo per avere certezze dovremmo eseguire uno stesso test, quindi doveri provare i miei poweline nella tua stanza e sarebbe anche utile provare i tuoi powerline in un ambiente di test "pulito" come quello che ho descritto.

Solo in questo modo potremmo veramente capire dov'è il problema

Purtroppo le variabili in campo sono tantissime.
Lorenzo988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2022, 16:54   #11346
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29977
Purtroppo pensando a come è stato fatto ai tempi l'impianto sono sicuro che pur comprando i devolo la situazione non cambierebbe di molto e di sicuro non varrebbe l'esborso in piu', l'ideale sarebbe cablare il tutto ma non mi è possibile dato che le canaline sono talmente piene che ad andarle a toccare capace che si inputtana tutto

Penso che mi accontenterò e amen, alla fine 200mbps sono piu che sufficienti per le operazioni normali.
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2022, 18:06   #11347
Pipposuperpippa
Senior Member
 
L'Avatar di Pipposuperpippa
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6334
Quote:
Originariamente inviato da tiz1965 Guarda i messaggi
é quel "teorica" che stona, io vi garantisco che ne ho provate di tutti i tipi, ma il 4k sulla tv con un flusso dati molto importante non tiene, ogni minuto si pianta, mentre con il wifi funziona molto bene senza lag, poi ripeto non sono un tecnico e mi è sconosciuto il motivo per cui non raggiungano le velocità di cui dovrebbero, impianto vecchio? può darsi, se 20 anni possono considerarsi vecchi, strumenti collegati che disturbano invio dati? può darsi, ci vivo in casa.

Appena ho voglia, visto che non è un lavoro affatto semplice mi metterò a far passare il cavo di rete dallo switch alla tv e sicuro questo problema non ci sarà più.
Posso dire che il transfer reale è circa 1/3 di quanto indicato, cioè se si collega a 900 Mbit poi si naviga al massimo a 300 (p.s. ho visto dopo il test di cui sopra, che conferma anche la mia esperienza).
Comunque, dopo aver avuto e confrontato altri terminali, la tecnologia di queste Devolo 2400 rende comunque dal 150 al 200% in più rispetto alle tradizionali 1000/1200.
__________________
IL MIO MERCATINO |- K? no grazie!

Ultima modifica di Pipposuperpippa : 30-01-2022 alle 18:09.
Pipposuperpippa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2022, 19:15   #11348
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
confondete valore di portante agganciate con transfer rate

per intenderci è un po come per l'ADSL , agganci 20 ma non vai a 20
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2022, 16:48   #11349
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24062
Quote:
Originariamente inviato da Lorenzo988 Guarda i messaggi
I "problemi" della tecnologia powerline sono diversi:

-premetto che nel mio caso [powerline AVM] la banda dichiarata di aggancio della portante è circa il doppio della banda effettiva testata tramite iperf

-dipendono dalla qualità dell'impianto elettrico (morsetti, ossidazione, diametro dei conduttori)

-dipendono da quanto gli utilizzatori della rete elettrica immettono nella stessa "disturbi" (da notare che i motori elettrici essendo carichi induttivi rendono la vita dei powerline molto dura)

-dipendono anche da eventuali alimentatori/caricabatterie che introducono "rumore" nell'impianto elettrico (se un certo alimentatore produce un segnale in una banda di frequenza usata dai powerline purtroppo quella certa banda non verrà utilizzata per la trasmissione e quindi si vedranno velocità di aggancio inferiori)

-avendo n powerline che comunicano su di un unico mezzo trasmissivo (l'impianto elettrico di casa) la banda totale disponibile tra essi sarà nel caso peggiore uguale a <banda totale>/n

-per sfatare l'utente che affermava "ci potrebbero rinvendere powerline di vecchia generazione spacciandoli per nuovi e più performanti" basta prendere un buon ups (in modo da filtrare il più possibile disturbi provenienti dalla rete elettrica domestica), collegare una ciabatta ad esso e collegare due powerline alla ciabatta. Facendo questo ho verificato che i miei AVM agganciano più di 900Mbps di portante, e si avvicinano assai al 1Gbps teorico

Edit
-dimenticavo che anche eventuali sezionamenti dell'impianto possono aiutare a migliorare o peggiorare le performance tra un gruppo di powerline

-ecco i valori della portante dichiarata dai pl collegati normalmente sul mio impianto di casa:


-test con iperf:


Test effettuati mentre la lavatrice centrifugava, in altre occasioni di maggior calma sull'impianto raggiungo anche i 400Mbps
Grazie mille per le informazioni..
Ho appena attivato la fibra Iliad in casa (5Gb down 700Mbit Up) e da estimatore dei Powerline, volevo cambiare i due vecchi Dlink 100Mbit (50 reali) con nuovi powerline 1000Mbit.
Avendo un pc fisso con Intel Intel® I217V vorrei appunto utilizzarla appieno corredandola di due nuovi powerline.
Cosa potrei prendere secondo voi con il miglior rapporto qualità prezzo? Tenete conto che sono a 10 metri dal modem e che l'impiento è recente e non soffre di particolari intoppi o disturbi da quanto posso saperne..
Grazie
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2022, 18:27   #11350
Lorenzo988
Senior Member
 
L'Avatar di Lorenzo988
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 354
Essendo ad appena 10m non riesci proprio a passare un cavo ethernet?

Ad ogni modo due post sopra trovi questa testimonianza di Pipposuperpippa che dice molto
Lorenzo988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2022, 14:47   #11351
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24062
Quote:
Originariamente inviato da Lorenzo988 Guarda i messaggi
Essendo ad appena 10m non riesci proprio a passare un cavo ethernet?
ci stavo pensando davvero, però non mi sono documentato ne impegnato in tal senso..
15 metri di cavo cat 7 costano 15€ circa, mettici i due connettori da crimpare poi e un qualche aiuto da parte di un amico elettricista.. potrebbe essere fattibile

Quote:
Ad ogni modo due post sopra trovi questa testimonianza di Pipposuperpippa che dice molto
grazie, avevo visto.. in soldoni una coppia di powerline 1000/1200 in genere farà massimo 300/500 Mega .. le 2400 sicuramente di più ma cpn costi assolutamente superiori...
Mi sa che valuterò seriamente il cavo a questo punto.. oppure perchè no, una scheda PCI-E WIFI 5/6
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2022, 19:08   #11352
Lorenzo988
Senior Member
 
L'Avatar di Lorenzo988
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 354
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
ci stavo pensando davvero, però non mi sono documentato ne impegnato in tal senso..
15 metri di cavo cat 7 costano 15€ circa, mettici i due connettori da crimpare poi e un qualche aiuto da parte di un amico elettricista.. potrebbe essere fattibile
Valuta anche un buon 5E che vai a 1Gb simmetrico tondo tondo se non hai intenzione di passare a breve a 10Gbps
Se hai un amico elettricista con poche decine di euro ti fa il lavoro, costa meno dei PL e nemmeno devi perdere tempo a studiarti come farlo

Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
grazie, avevo visto.. in soldoni una coppia di powerline 1000/1200 in genere farà massimo 300/500 Mega .. le 2400 sicuramente di più ma cpn costi assolutamente superiori...
Mi sa che valuterò seriamente il cavo a questo punto.. oppure perchè no, una scheda PCI-E WIFI 5/6
Anche l'alternativa wifi 5/6 non è male!
Facendo però attenzione alle performance del modem/ap
Lorenzo988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2022, 17:14   #11353
freekess
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da tiz1965 Guarda i messaggi
é quel "teorica" che stona, io vi garantisco che ne ho provate di tutti i tipi, ma il 4k sulla tv con un flusso dati molto importante non tiene, ogni minuto si pianta, mentre con il wifi funziona molto bene senza lag, poi ripeto non sono un tecnico e mi è sconosciuto il motivo per cui non raggiungano le velocità di cui dovrebbero, impianto vecchio? può darsi, se 20 anni possono considerarsi vecchi, strumenti collegati che disturbano invio dati? può darsi, ci vivo in casa.



Appena ho voglia, visto che non è un lavoro affatto semplice mi metterò a far passare il cavo di rete dallo switch alla tv e sicuro questo problema non ci sarà più.
...fatto proprio questo dopo anni di Power line. Ora TV, PlayStation e mini pc collegati ad uno switch da 1gb godono della piena potenzialità della fibra FTTH.


Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
freekess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2022, 10:32   #11354
bbrun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 676
I powerline possono essere riparati?

Abbiate pazienza, devo fare una domanda molto probabilmente stupida.

I powerline possono essere riparati?

Le associazioni dei consumatori (quelle estere ovviamente) sono riuscite a mettere qualche paletto almeno contro la volontà di vendere e basta dei costruttori?

Grazie.
bbrun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2022, 12:11   #11355
Lorenzo988
Senior Member
 
L'Avatar di Lorenzo988
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 354
Ciao bbrun!

Molto dipende da cosa intendi per "possono essere riparati" e da qual'è il guasto!

Le associazioni dei consumatori possono poco contro la miniaturizzazione dei componenti elettronici, dipende che tipo di guasto hanno i tuoi powerline.
Se sono in garanzia rivolgiti al venditore/produttore, al 99% te li sostituiranno.

Senza nemmeno saper il tipo di guasto di dico che l'elettronica di consumo degli ultimi 10/15 anni essendo molto miniaturizzata spesso è di difficile riparazione fai-da-te, ammesso di riuscire a comprendere qual'è il guasto..

Più che pensarla come "spirito di puro consumismo dei produttori" bisogna anche pensare ai compromessi: chi acquisterebbe un powerline grande 5 volte tanto, che avrebbe bisogno di essere adagiato al pavimento, ma che aprendolo si possa agire su ogni singolo componente elettronico per un'eventuale riparazione?
Una soluzione simile potrebbe essere riparabile, ma se ci pensi dovendo utilizzare molto più materiale per la costruzione anche i costi di acquisto aumenterebbero..

Non pensare che tutto sia prodotto in ottica di puro consumismo, ci sono sempre dei compromessi!
Lorenzo988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2022, 09:56   #11356
bbrun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 676
No, non è in garanzia.
In effetti mi ero già detto che al 99% la risposta era no proprio per la principale obiezione mossa da te, le dimensioni sempre più ridotte delle elettroniche.

Ma un altra domanda che mi pongo, sempre sulle associazioni consumatori (quest'ultima dovrebbe essere cambiata in utenti).
Perché non premono su cose più fattibili, anche se difficili da ottenere, come un protocollo il più possibile comune da far rispettare ai venditori in modo tale da rendere possibile che se mi si rompe uno dei componenti del powerline della marca A, io possa scegliere di ricomprarne uno della stessa marca o di un altra.

Questo fermo restando che la soluzione migliore resta sempre il cablaggio.
Cosa che qui in Italia si scontra non solo con lo spazio nelle canaline o con quello che ti chiede l'elettricista, ma sopratutto con il fatto che lo stesso sia COMPETENTE, perché di scannagatti che si sono svegliati quella mattina decidendo che oggi fanno l'elettricista se ne trovano a carrettate, con quale risultato possiamo bene immaginare.

Ciao.
bbrun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2022, 13:17   #11357
pippo2003
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 374
Ciao a tutti

Domanda da inesperto, dovrei portare internet in cantina e in box che si trovano nel seminterrato con contatore delle rete elettrica dedicato ma collegato al contatore principale che si trova all’’esterno dell’abitazione. Il modem/Router si trova in mansarda (Fritz! Box 7590 AX) di una casa di solo un piano.
Vorrei acquistare la Powerline sempre della AVM, il 1260E.
E’ troppo lontano oppure è fattibile secondo voi?
Anche se credo che dal contatore principale partono due linee, una che arriva in casa e l’altra che vada al nel seminterrato passando dal contatore dedicato.
Grazie mille in anticipo
__________________
HP ENVY 15 - i7-5500U 2.40GHz - MacBook Pro 16" i9 2,3GHz
pippo2003 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2022, 18:01   #11358
bbrun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 676
Quote:
Originariamente inviato da pippo2003 Guarda i messaggi
Anche se credo che dal contatore principale partono due linee, una che arriva in casa e l’altra che vada al nel seminterrato passando dal contatore dedicato.
Grazie mille in anticipo
Per quanto riguarda questa parte ti sei risposto da te, L'ostacolo è superabile solo tramite cavo o un wireless DECENTE, per il resto attendi risposta da chi ne sa di più di me.

Ciao.
bbrun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2022, 10:24   #11359
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
ma che problema da questa powerline guasta?
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2022, 16:30   #11360
bbrun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 676
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
ma che problema da questa powerline guasta?
Per fortuna nessuna (e fa pure rima), il problema sono io che mi sono momentaneamente rinco.
Ho pensato: e se per caso, data la presenza sul pezzo di 3 prese ethernet, avessero ognuna un suo controller?
Roba da powerline superlusso, e non credo che il componente, un Devolo dLan 650 versione Triple, per quanto buono, lo sia.

Poi la folgorazione, ma non proprio, perché sul Router ogni tanto capita.
E SE FOSSE IL CAVO CHE SI È ALLENTATO?
Rimetto tutto e... FUNZIONA!
Problema risolto... della mia fresconaggine.

Ciao.
bbrun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e sottile per i professionisti Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e so...
REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo leggero e moderno. Recensione REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo l...
Insta360 X5: è sempre la regina delle action cam a 360 gradi. Recensione Insta360 X5: è sempre la regina delle act...
Renault Emblème: la familiare del futuro elettrica, sostenibile e riciclabile Renault Emblème: la familiare del futuro ...
Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo! Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remaster...
La missione Shenzhou-20 ha effettuato il...
Xbox Cloud Gaming arriva sulle TV LG: ve...
Stellantis: batterie allo stato solido i...
Effetto dazi, Logitech alza i prezzi fin...
Fondazione Carisbo entra in BI-REX. Obie...
Dal 20 giugno 2025 arriva l'eco-label UE...
Ionity installerà le prime colonn...
Realme GT7 ufficiale: specifiche da top ...
Firefly arriva in Europa: si parte da 23...
GeForce RTX 50: se avete acquistato una ...
11 bit studios ha annunciato Frostpunk 1...
Con NUS Enterprise Volume Agreement Nuta...
STMicroelectronics: risultati in calo ne...
4chan, la fine di un’era: il forum &egra...
Con 800 volt addio ansia da ricarica: la...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v