Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione NZXT Capsule Elite: un microfono di ottima qualità ad un prezzo ragionevole
Recensione NZXT Capsule Elite: un microfono di ottima qualità ad un prezzo ragionevole
NZXT rinnova la sua gamma di periferiche Elite con ottime soluzioni dai prezzi accessibili. Tra i nuovi dispositivi troviamo il Capsule Elite, un microfono plug-and-play ad alta risoluzione che offre una qualità sonora a dir poco sorprendente per la sua fascia di prezzo. Ecco le nostre impressioni.
Monster Hunter Wilds provato: l'esperienza di un neofita sulla nuova partenza della serie
Monster Hunter Wilds provato: l'esperienza di un neofita sulla nuova partenza della serie
Nelle ultime settimane ho avuto l'opportunità di provare Monster Hunter Wilds. Rappresenta un franchise, per chi scrive, completamente nuovo e quindi ho approfondito il gioco dal punto di vista della prima esperienza, piuttosto che in un confronto con il passato. Il gioco è senza dubbio promosso, ma considerando le intenzioni di Capcom di aprirsi ad un pubblico più ampio, forse vi sono alcuni aspetti che meritano di essere rinnovati
OPPO Find N5: il pieghevole che ridefinisce gli standard. La recensione
OPPO Find N5: il pieghevole che ridefinisce gli standard. La recensione
Abbiamo avuto l’opportunità di provare per un po’ di giorni l’esclusivo OPPO Find N5 ossia l’ultimo pieghevole della casa cinese che promette di essere decisamente rivoluzionario sotto molti aspetti.  Purtroppo non arriverà in Italia, e ancora non capiamo la decisione di OPPO, ma possiamo farvi vedere quanto sia incredibilmente sottile e potente. 
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-08-2024, 08:55   #61
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11145
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Auto termica liberamente acquistabile a tutti gli italiani che almeno 6 volte l'anno (3 volte andata e ritorno) percorrono 300 o più Km (300 andata e 300 ritorno). Son pronto a scommettere che se si arriva al 10% del circolante totale delle auto private vi porto tutti a mangiare fuori.
Ecco questa potrebbe essere un'ottima soluzione!

Io l'elettrica la prenderei anche (soprattutto d'estate per avere l'AC sempre accesa), ma dovendo fare tirate anche nell'intorno dei 1000 Km per gestire le emergenze di lavoro è semplicemente impensabile.
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2024, 08:59   #62
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5097
Quote:
Originariamente inviato da HSH Guarda i messaggi


prevedo di usarla solo per casa lavoro e brevi giri, niente viaggi lunghi, per quella useremo la cMax a GPL
Io intendevo solo dire:
hai 80 km di autonomia, devi rientrare a casa.
Se hai endotermico e vai di fretta 20€ di rabbocco ti costa 1 minuto ( quindi non incide affatto sui tempi).
Se hai l'elettrico ti costa di più ( in tempistica ) e normalmente pensi : ci arrivo tranquillo a casa e poi attacco al wallBox e ricarico con calma.
Per questo in caso di imprevisto è più facile trovare una elettrica a corto di autonomia piuttosto che una endotermica ( ed anche rimanere a piedi privi di carburante, magari ti ritrovi il distributore a secco, una tanica ed hai risolto)
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2024, 09:01   #63
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7273
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
Ma non diciamo belinate
certo che i liguri sono spilorci, ma il problema è l'orografia, da una parte il mare e dall'altra l'appennino
Totti non c'entra una beata minchia
Povero Totti... ci manca che oltre ai rolex gli si da anche queste colpe

Sì... lo so che è un typo ma una battuta ci stava!

Per il resto perdonami ma ho viaggiato in posti con orografia anche più estrema della Liguria e ti assicuro che dove vogliono e si spende le opere ci sono e sono comode.
Il punto rimane che in Liguria non solo Toti ma anche tutti i precedenti governatori e sia chiaro non solo loro ma anche i governi non hanno mai voluto investire.
Non a caso non a tutt'oggi non c'è un piano ben preciso per il futuro e se fanno manutenzione è solo dopo la nota tragedia altrimenti non ci sarebbe nemmeno un piano di manutenzione.

Io capisco l'esempio eh... però bisogna anche prendere atto di quello che è colpa della tecnologia e quello che è colpa di un paese arretrato che non sta al passo e sia chiaro le colonnine e le ricariche sono solo uno dei tantissimi problemi dove stiamo rimanendo indietro e nemmeno vagamente fra i più importanti.

Quote:
E il secondo problema sono.... i milanesi Se loro se ne stessero a casetta loro a Varese o a Monza, il problema è risolto
Lo dici a me... Tra poco vengono a scassare i ..... in Toscana. Andassero sull'adriatico ci farebbero un gran favore.


Quote:
innovare sulle auto a pile degli americani (e dei cinesi) ?
innovare su una soluzione fallimentare che peggiora la vita dell'utente ?
a me non sembra molto intelligente
Almeno parlassimo di idrogeno o di carburanti alternativi, no, di pile
Lascia perdere le auto a pile. Il mio discorso era in generale. Dimmi una cosa su cui faremmo innovazione o dove cerchiamo di essere avanguardia.

Vedi il punto è che magari le auto a pile non saranno il futuro ma almeno qualcuno ci ha provato. Fra 10 o 20 anni sapremo se l'ha indovinata o meno ma ci ha provato.

Noi invece? Quand'è l'ultima volta che in Italia ci abbiamo provato con qualcosa di innovativo che potesse cambiare le abitudini del mondo? Quand'è l'ultima volta che abbiamo adottato una tecnologia prima degli altri?

Se domani inventassimo un'auto che va ad "energon" (è una citazione ma è per dire energia leggerissima) quindi avessimo auto senza il peso delle batterie, che si ricaricano in pochissimo (secondi) ecc... ecc... in Italia ci opporremmo comunque.

È questo che mi infastidisce... ormai ci si oppone a qualsiasi cosa comporti cambiamenti anche fosse totalmente scevra da difetti e portasse solo migliorie.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2024, 09:04   #64
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5097
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Ecco questa potrebbe essere un'ottima soluzione!

Io l'elettrica la prenderei anche (soprattutto d'estate per avere l'AC sempre accesa), ma dovendo fare tirate anche nell'intorno dei 1000 Km per gestire le emergenze di lavoro è semplicemente impensabile.
Ma difatti l'elettrico per quanto possa avere innegabili vantaggi non è polivalente ( al contrario di quello che professano in molti) e ad avere la possibilità di 2 auto ( la maggiorparte delle famiglie ne hanno 2 o più) offrirebbe un bel mix.
Riguardo l'inquinamento: in viaggi lunghi, da 100 e più km, l'inquinamento delle termiche è davvero basso.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2024, 09:14   #65
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7273
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Ma difatti l'elettrico per quanto possa avere innegabili vantaggi non è polivalente ( al contrario di quello che professano in molti) e ad avere la possibilità di 2 auto ( la maggiorparte delle famiglie ne hanno 2 o più) offrirebbe un bel mix.
Riguardo l'inquinamento: in viaggi lunghi, da 100 e più km, l'inquinamento delle termiche è davvero basso.
Lato inquinamento scusate se sono impopolare ma più che EV o termiche inciderebbe obbligare le persone a portare un'auto a fine vita invece di cambiarla ogni 3/4 anni.

Tanto puoi avere l'energia elettrica tutta da fonti rinnovabili o il biodiesel ma se cambi auto ogni 3/4 anni hai un impatto ambientale che NESSUN carburante potrà mai compensare.


Basterebbe una regola molto semplice: i concessionari non possono ricomprare auto e non puoi venderla. Puoi solo rottamarla sostenendo di tasca tua i costi della rottamazione.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2024, 09:17   #66
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27308
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
E quale sarebbe il problema? Non è che fai un viaggio pensando di arrivare a destinazione con l'1%. Normalmente consideri di avere almeno un 15/20% di batteria a destinazione.

Questo comporta che salvo incorrere in un incidente con una coda immobile di oltre 4 ore non avrai comunque problemi.

Ora quante volte ti è capitato di stare 4 ore fermo? Io guida da oltre 20 anni e non mi è mai capitato di restare completamente fermo nemmeno per 2 ore.

Capita la coda, non lo metto in dubbio ma normalmente è una coda gestibile, non questi scenari apocalittici.
Piccolo appunto: il test l'avranno fatto con auto ferme, ma quando fai un viaggio lungo d'Estate con 30 gradi all'ombra, il climatizzatore lo tieni acceso 4-6-8-10 ore. La (stupida) polemica è nata sulle illazioni di chi sta fermo sotto il Sole, ma che tu stia fermo o ti muova il climatizzatore lo usi e quindi consumi carica residua della batteria.

Per cui su un viaggio lungo quel 10%-16% di carica la perdi anche per quello. Ora: anche una Tesla, con carica massima o quasi, in autostrada a 130 Km/h ci fai sui 300 km, che col climatizzatore sempre attaccato a quel punto diventano... 270-250 Km.
Data l'autonomia già di suo bassa, perdere anche quel poco a causa del climatizzatore inizia a fare la differenza. Ed è vero che non programmi il viaggio con un'elettrica per arrivare con l'1% di carica residua, ma probabilmente ti programmi per arrivare con il 10%-15%, e a quel punto il consumo in più del climatizzatore diventa decisamente rilevante.

Il problema di fondo sulle elettriche è sempre lo stesso: l'autonomia di base massima che di suo è limitata. Per cui nel momento in cui la riduci anche di poco (che sia per la carica massima della batteria che cala nel tempo, per un consumo maggiore dovuto al climatizzatore o qualunque altra cosa) comunque incide in maniera rilevante.
Poi possiamo dire tutto quello che vuoi sui Km medi percorsi al giorno in Italia, sul fatto che nel 99% dei casi guidiamo in città e via dicendo. Ma resta il fatto che su viaggi di una certa lunghezza/durata, che comunque minimo un paio di volte l'anno quasi qualunque italiano fa, il problema c'è e costringe ad una pianificazione del viaggio e dilatazione dei suoi tempi.


Ora finisco di leggere gli altri commenti
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2024, 09:41   #67
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7273
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Piccolo appunto: il test l'avranno fatto con auto ferme, ma quando fai un viaggio lungo d'Estate con 30 gradi all'ombra, il climatizzatore lo tieni acceso 4-6-8-10 ore. La (stupida) polemica è nata sulle illazioni di chi sta fermo sotto il Sole, ma che tu stia fermo o ti muova il climatizzatore lo usi e quindi consumi carica residua della batteria.
Io scusate ma continuo a pensare che fare un viaggio non dico di 10 ore ma anche solo di 6 ore in macchina sia una roba da masochisti con qualsiasi tipo di auto. Piuttosto prendo un aereo, un treno ed eventualmente affitto l'auto a destinazione ma nemmeno sotto tortura mi fare 6+ ore di guida.
Quando si dice che la possibilità/libertà di fare qualcosa ha portato più male che bene... la possibilità di viaggiare in auto in questo caso ha portato a comportamenti che secondo me sono sbagliati e pericolosi.

Quote:
Per cui su un viaggio lungo quel 10%-16% di carica la perdi anche per quello. Ora: anche una Tesla, con carica massima o quasi, in autostrada a 130 Km/h ci fai sui 300 km, che col climatizzatore sempre attaccato a quel punto diventano... 270-250 Km.
In realtà non funziona così o meglio funziona così solo se resti incolonnato per X ore. In uno scenario realistico in cui viaggi normalmente per fare 300Km ci metti circa 3 ore quindi il condizionatore non ti incide il 10/16% ma molto meno. Tra l'altro con l'auto in movimento anche l'efficienza della pompa di calore aumenta e quindi ha consumi inferiori rispetto al test, sia chiaro niente di trascendentale eh... non è che dimezzi il consumo.

Quote:
Data l'autonomia già di suo bassa, perdere anche quel poco a causa del climatizzatore inizia a fare la differenza. Ed è vero che non programmi il viaggio con un'elettrica per arrivare con l'1% di carica residua, ma probabilmente ti programmi per arrivare con il 10%-15%, e a quel punto il consumo in più del climatizzatore diventa decisamente rilevante.
Il consumo del climatizzatore normalmente è incluso nel calcolo del percorso. Quindi tiene già conto del consumo globale della vettura. Tesla salvo imprevisti ti porta a destinazione con la % di batteria che prevista. Anche perché sarebbe un problema se stabilisce le tappe senza tenere conto dei consumi globali... rischieresti per davvero.

Quote:
Il problema di fondo sulle elettriche è sempre lo stesso: l'autonomia di base massima che di suo è limitata. Per cui nel momento in cui la riduci anche di poco (che sia per la carica massima della batteria che cala nel tempo, per un consumo maggiore dovuto al climatizzatore o qualunque altra cosa) comunque incide in maniera rilevante.
Poi possiamo dire tutto quello che vuoi sui Km medi percorsi al giorno in Italia, sul fatto che nel 99% dei casi guidiamo in città e via dicendo. Ma resta il fatto che su viaggi di una certa lunghezza/durata, che comunque minimo un paio di volte l'anno quasi qualunque italiano fa, il problema c'è e costringe ad una pianificazione del viaggio e dilatazione dei suoi tempi.
Si però converrai che se si parla di 2 volte l'anno potrai ben fare una tappa intermedia, no? Io posso capire chi su base giornaliera fa 300+Km o comunque spesso durante l'anno ma se devi fare una tappa per 2 volte l'anno non mi sembra quest'evento devastante.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2024, 10:11   #68
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 13964
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
il 110% si è chiuso il 31/12/2023
o te lo hanno già installato e lo hai già funzionante dall'anno scorso, oppure non è 110%


hai mai valutato una Tesla usata ?
in altri thread parlavamo di svalutazione, e che con 20-25k te ne prendi una
Oh se poi ha le batterie fallate, io declino ogni responsabilita
queste solo le voci che girano, io non so come abbia fatto questa azienda a portatlo avanti fino ad ora... ma sta di fatto che oggi montano il charger, collegato ai pannelli solari del condominio, e non ho pagato un razzo
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2024, 10:50   #69
gnpb
Senior Member
 
L'Avatar di gnpb
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2085
Quote:
Originariamente inviato da HSH Guarda i messaggi
queste solo le voci che girano, io non so come abbia fatto questa azienda a portatlo avanti fino ad ora... ma sta di fatto che oggi montano il charger, collegato ai pannelli solari del condominio, e non ho pagato un razzo
È molto semplice, il condominio ha iniziato le pratiche l'anno scorso e fino ad ora si è aspettato per coda, mancanza di materiali, ecc.
Nel mio condominio le pratiche del 110 sono iniziate il giorno in cui l'hanno presentato, non abbiamo ancora finito tutto (cappotti, finestre, balconi, porte, pompe di calore, accumulo). Dovevamo fare anche le colonnine ma ci sono state troppo poche richieste e troppi problemi quindi è saltato.
gnpb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2024, 11:30   #70
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5343
Premesso che un test su una sola auto è sempre da prendere con le pinze, sinceramente non ho mai sentito di nessuno che abbia dato via la propria BEV perché il condizionatore consuma troppo. Tesla o meno.

Lieto di essere smentito ma dubito. E' importante piuttosto cercare di usarlo per bene. Tipo no temperature polari, o finestrini aperti con il condizionatore acceso e roba del genere.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2024, 11:44   #71
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 3756
Quote:
Originariamente inviato da HSH Guarda i messaggi
queste solo le voci che girano, io non so come abbia fatto questa azienda a portatlo avanti fino ad ora... ma sta di fatto che oggi montano il charger, collegato ai pannelli solari del condominio, e non ho pagato un razzo
Quote:
Originariamente inviato da gnpb Guarda i messaggi
È molto semplice, il condominio ha iniziato le pratiche l'anno scorso e fino ad ora si è aspettato per coda, mancanza di materiali, ecc.
[...]
E' ancora più semplice, siamo nel penale
L'asseveratore ha dichiarato ad ENEA che i lavori sono terminati entro il 31/12, insieme al direttore dei lavori che ha chiuso la CILAS...
Oh, attenzione, invece forse è un 90% e voi non lo sapete
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ E' un gomplotto dei poderi forti !
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2024, 12:00   #72
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21519
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Io scusate ma continuo a pensare che fare un viaggio non dico di 10 ore ma anche solo di 6 ore in macchina sia una roba da masochisti con qualsiasi tipo di auto. Piuttosto prendo un aereo, un treno ed eventualmente affitto l'auto a destinazione ma nemmeno sotto tortura mi fare 6+ ore di guida.
Quando si dice che la possibilità/libertà di fare qualcosa ha portato più male che bene... la possibilità di viaggiare in auto in questo caso ha portato a comportamenti che secondo me sono sbagliati e pericolosi.



In realtà non funziona così o meglio funziona così solo se resti incolonnato per X ore. In uno scenario realistico in cui viaggi normalmente per fare 300Km ci metti circa 3 ore quindi il condizionatore non ti incide il 10/16% ma molto meno. Tra l'altro con l'auto in movimento anche l'efficienza della pompa di calore aumenta e quindi ha consumi inferiori rispetto al test, sia chiaro niente di trascendentale eh... non è che dimezzi il consumo.



Il consumo del climatizzatore normalmente è incluso nel calcolo del percorso. Quindi tiene già conto del consumo globale della vettura. Tesla salvo imprevisti ti porta a destinazione con la % di batteria che prevista. Anche perché sarebbe un problema se stabilisce le tappe senza tenere conto dei consumi globali... rischieresti per davvero.



Si però converrai che se si parla di 2 volte l'anno potrai ben fare una tappa intermedia, no? Io posso capire chi su base giornaliera fa 300+Km o comunque spesso durante l'anno ma se devi fare una tappa per 2 volte l'anno non mi sembra quest'evento devastante.
beh si certo quando sei in alta stagione e le varie compagnie di noleggio ti propongono prezzi da rapina del tipo 180€ al giorno per una panda e che quindi per 2 settimane sono 2520€ di noleggio +i 4 biglietti aerei + bagagli in stiva + attrezzature neonato ecc ecc ti assicuro che un viaggio di 6 diventa molto ma molto interessante
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2024, 12:19   #73
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7273
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
beh si certo quando sei in alta stagione e le varie compagnie di noleggio ti propongono prezzi da rapina del tipo 180€ al giorno per una panda e che quindi per 2 settimane sono 2520€ di noleggio +i 4 biglietti aerei + bagagli in stiva + attrezzature neonato ecc ecc ti assicuro che un viaggio di 6 diventa molto ma molto interessante
Perdonami Fazz ma qua si torna a un punto base...

Hai deciso di partire all'ultimo, non hai prenotato per tempo e paghi prezzi da alta stagione e ultimo minuto ma la colpa ora è dell'EV?!

Al di là del fatto che sono stato in vacanza in Italia e all'estero in diversi posti (in coda lascio una lista giusto per dare un'idea) e se non ricordo male a parte che in Grecia non ho mai sentito la necessità di avere l'auto dietro.

Ma anche in Grecia, per la precisione a Kos, affittai una macchinina a niente di che ad AGOSTO!!!

Ora se io sono stato a:

Napoli, Roma, Torino, Milano, Forte dei Marmi, Milano Marittima, Pesaro, Urbino, Palermo e svariate altre città in Italia.

Giappone, Russia, India, Giordania, Cuba, USA, Canada, UK e altri nel mondo.

E senza spendere millemila € in auto abbiamo sempre girato ovunque, tenuto conto che non credo di essere né superman né avere i soldi di Batman anzi meglio di Bruce Wayne sinceramente questa polemica mi sembra fine a se stessa.

Poi ribadisco che se uno pretende di partire la settimana di ferragosto prenotando a Luglio non è certo colpa né mia né dell'auto.

Ah fra parentesi spesso sono riuscito a prenotare voli aerei o treni a prezzi tali per cui ci manca poco che con quello che risparmi rispetto a farsi 1000+Km in auto ti ci paghi mezzo noleggio e arrivi rilassato senza stress, senza code, senza dover passare ore e ore al volante.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2024, 12:33   #74
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14430
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
beh si certo quando sei in alta stagione e le varie compagnie di noleggio ti propongono prezzi da rapina del tipo 180€ al giorno per una panda e che quindi per 2 settimane sono 2520€ di noleggio +i 4 biglietti aerei + bagagli in stiva + attrezzature neonato ecc ecc ti assicuro che un viaggio di 6 diventa molto ma molto interessante
Dipende da cosa intendi fare, se la tua vacanza è in un luogo fisso e l'auto ti serve principalmente per il viaggio andata e ritorno, non ha senso farsi ore di viaggio per poi lasciarla parcheggiata, se la tua vacanza è IL VIAGGIO allora non ha senso prendere un altro mezzo.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2024, 12:43   #75
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5097
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Dipende da cosa intendi fare, se la tua vacanza è in un luogo fisso e l'auto ti serve principalmente per il viaggio andata e ritorno, non ha senso farsi ore di viaggio per poi lasciarla parcheggiata, se la tua vacanza è IL VIAGGIO allora non ha senso prendere un altro mezzo.
Scommetto che nemmeno l'1% di questo forum non usa l'auto in vacanza ( esclusi i villaggi turistici e per ovvie ragioni la crociera)
Nessuno praticamente può farne a meno ( nemmeno se hai la spiaggia a 50 mt dall'uscita dell'albergo).
Conosco molte persone che parcheggiano l'auto in albergo, qualche giro vicino noleggio bici elettrica ( che forniscono pure gli alberghi) ma poi l'uscita rigorosamente in auto.
Imprescindibile invece per la casa vacanza l'uso della stessa.
Chi decide che si può fare il contrario o è in malafede o è un masochista.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2024, 12:46   #76
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14430
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Scommetto che nemmeno l'1% di questo forum non usa l'auto in vacanza ( esclusi i villaggi turistici e per ovvie ragioni la crociera)
Nessuno praticamente può farne a meno ( nemmeno se hai la spiaggia a 50 mt dall'uscita dell'albergo).
Conosco molte persone che parcheggiano l'auto in albergo, qualche giro vicino noleggio bici elettrica ( che forniscono pure gli alberghi) ma poi l'uscita rigorosamente in auto.
Imprescindibile invece per la casa vacanza l'uso della stessa.
Chi decide che si può fare il contrario o è in malafede o è un masochista.
Quindi mi confermi che vanno in vacanza alle Maldive con l'auto?
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2024, 12:59   #77
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5097
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Quindi mi confermi che vanno in vacanza alle Maldive con l'auto?
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Scommetto che nemmeno l'1% di questo forum non usa l'auto in vacanza ( esclusi i villaggi turistici e per ovvie ragioni la crociera)
Scommetto che tutti gli Italiani che vanno alle Maldive stanno in case vacanze ( è che comunque non copre nemmeno l'1% di questo forum)

Invece tu vai in Versilia in aereo e non usi l'auto per visitare nulla?
Nemmeno se sei su un isoletta non la usi.
Personalmente a Vulcano l'ho affittata per visitare l'isola, mentre tu avresti solo visitato il tragitto tra l'albergo e la spiaggia?
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2024, 13:00   #78
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7273
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Scommetto che nemmeno l'1% di questo forum non usa l'auto in vacanza ( esclusi i villaggi turistici e per ovvie ragioni la crociera)
Nessuno praticamente può farne a meno ( nemmeno se hai la spiaggia a 50 mt dall'uscita dell'albergo).
Conosco molte persone che parcheggiano l'auto in albergo, qualche giro vicino noleggio bici elettrica ( che forniscono pure gli alberghi) ma poi l'uscita rigorosamente in auto.
Imprescindibile invece per la casa vacanza l'uso della stessa.
Chi decide che si può fare il contrario o è in malafede o è un masochista.
Ma veramente per dire io che da quando ho la bambina vado in vacanza al mare sulla costa Toscana... arrivo, parcheggio e la riprendo 15gg dopo per tornare a casa. Io come chiunque di buon senso nella zona perché se disgraziatamente la sposti poi riparcheggi per san mai.

Tra l'altro sia che vai verso Viareggio, sia che vai al Forte la sera è una coda continua e trovo veramente senza senso andare in vacanza per poi la sera stare 2 ore in coda a passo d'uomo.

Poi ribadisco... ognuno è liberissimo di farsi del male come meglio crede. Vuoi per 15gg passare 2 ore al giorno in coda? Vai.

Sostanzialmente delle tue ferie hai passato un giorno (inteso come 24 ore) in auto ad aspettare di percorrere 5Km... contento te, contenti tutti.

Ultima modifica di Darkon : 06-08-2024 alle 13:03.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2024, 13:10   #79
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5097
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Ma veramente per dire io che da quando ho la bambina vado in vacanza al mare sulla costa Toscana... arrivo, parcheggio e la riprendo 15gg dopo per tornare a casa. Io come chiunque di buon senso nella zona perché se disgraziatamente la sposti poi riparcheggi per san mai.

Tra l'altro sia che vai verso Viareggio, sia che vai al Forte la sera è una coda continua e trovo veramente senza senso andare in vacanza per poi la sera stare 2 ore in coda a passo d'uomo.

Poi ribadisco... ognuno è liberissimo di farsi del male come meglio crede. Vuoi per 15gg passare 2 ore al giorno in coda? Vai.

Sostanzialmente delle tue ferie hai passato un giorno (inteso come 24 ore) in auto ad aspettare di percorrere 5Km... contento te, contenti tutti.
Quindi tu vai in versilia e non visita Pisa, Lucca, le colline toscane?
Insomma tu vai a Viareggio e conosci solo Viareggio?
Ps ci sono anche alberghi con parcheggio privato incluso a Viareggio giusto per dire.
E comunque confermo sei un sadico ( che godi nel omettere di far visitare posti fantastici alla tua famiglia).
Ma fatevi una vera vacanza, che non è abbrustolire al sole ma sfuttare le ferie per crescere culturalmente e visitare posti nuovi.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2024, 13:12   #80
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21519
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Perdonami Fazz ma qua si torna a un punto base...

Hai deciso di partire all'ultimo, non hai prenotato per tempo e paghi prezzi da alta stagione e ultimo minuto ma la colpa ora è dell'EV?!

Al di là del fatto che sono stato in vacanza in Italia e all'estero in diversi posti (in coda lascio una lista giusto per dare un'idea) e se non ricordo male a parte che in Grecia non ho mai sentito la necessità di avere l'auto dietro.

Ma anche in Grecia, per la precisione a Kos, affittai una macchinina a niente di che ad AGOSTO!!!

Ora se io sono stato a:

Napoli, Roma, Torino, Milano, Forte dei Marmi, Milano Marittima, Pesaro, Urbino, Palermo e svariate altre città in Italia.

Giappone, Russia, India, Giordania, Cuba, USA, Canada, UK e altri nel mondo.

E senza spendere millemila € in auto abbiamo sempre girato ovunque, tenuto conto che non credo di essere né superman né avere i soldi di Batman anzi meglio di Bruce Wayne sinceramente questa polemica mi sembra fine a se stessa.

Poi ribadisco che se uno pretende di partire la settimana di ferragosto prenotando a Luglio non è certo colpa né mia né dell'auto.

Ah fra parentesi spesso sono riuscito a prenotare voli aerei o treni a prezzi tali per cui ci manca poco che con quello che risparmi rispetto a farsi 1000+Km in auto ti ci paghi mezzo noleggio e arrivi rilassato senza stress, senza code, senza dover passare ore e ore al volante.
mai andato in Sardegna? i 180€ al giorno sono i prezzi che ho trovato l'anno scorso prenotando ovviamente per tempo ovvio che poi sono sceso in macchina mi è costato meno della metà , poi se per te la vacanza è piazzarti in un posto questa è una tua scelta io di solito in vacanza mi piace girare e non essendo un tipo da spiaggia io la macchina la uso quasi ogni giorno (per farti capire di solito in un paio di settimane di vacanza faccio circa 2000 km escluso il viaggoi di andata e ritorno ) per farti capire se eviti agosto, cosa che non potevamo fare il prezzo solito con cui noleggio l'auto è di 6€ al giorno

a volte si trovano offerte a volte no, dipende tanto dal posto e dalle conoscenze
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione NZXT Capsule Elite: un microfono di ottima qualità ad un prezzo ragionevole Recensione NZXT Capsule Elite: un microfono di o...
Monster Hunter Wilds provato: l'esperienza di un neofita sulla nuova partenza della serie Monster Hunter Wilds provato: l'esperienza di un...
OPPO Find N5: il pieghevole che ridefinisce gli standard. La recensione OPPO Find N5: il pieghevole che ridefinisce gli ...
HP Amplify 2025: il futuro è scritto, gli AI PC sono già qui e saranno ovunque HP Amplify 2025: il futuro è scritto, gli...
ASUS Zenbook A14, dove autonomia e design si fondono ASUS Zenbook A14, dove autonomia e design si fon...
23andMe: si fa avanti un compratore per....
Anthropic batte Universal Music: prima v...
Marvel Rivals: in arrivo un'opzione per ...
Sconti last minute Amazon: c'è un TV OLE...
Dreame Pocket e Airstyle Pro: due prodot...
Marvel ha annunciato i 26 attori del cas...
WhatsApp può diventare ora l'app ...
POCO F7 Ultra e F7 Pro ufficiali: potenz...
Recensione Netatmo videocamera interna A...
Prince of Persia: The Lost Crown arriver...
Final Cut Pro si aggiorna su tutte le pi...
iPhone 16, 16 Pro e 16 Pro Max: ecco tut...
Tutti gli smartphone in offerta: Samsung...
Dazi e ritorsioni: l'Europa pronta a col...
Intel Arc: la GPU BMG-G31 è stata...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v
1