Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo!
Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo!
Abbiamo avuto l'opportunità di provare The Last of Us Parte II Remastered per PC, titolo che chiude (almeno stando alle parole di Naughty Dog) una delle saghe simbolo di PlayStation. Rispetto al primo capitolo, si presenta in condizioni nettamente migliori in termini di ottimizzazione. Tuttavia, chi dovesse necessitare delle tecnologie di upscaling, dovrà confrontarsi con diversi compromessi e qualche artefatto di troppo
GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA porta Blackwell nella fascia media
GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA porta Blackwell nella fascia media
GeForce RTX 5060 Ti 16 GB debutta oggi a un prezzo di partenza (MSRP) di 459€. Costa 100€ in meno della RTX 4060 Ti 16 GB, offre il 20% di prestazioni in più in rasterizzazione e punta sulla Multi Frame Generation del DLSS 4 come acceleratore negli scenari più pesanti. In attesa della risposta di AMD è una scheda figlia di questi tempi, dove l'IA ha preso il sopravvento sulle mere specifiche tecniche.
ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC: esagerata in tutto
ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC: esagerata in tutto
ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC è una scheda video al vertice del settore, capace di prestazioni senza eguali in gaming, applicazioni professionali e intelligenza artificiale. Il prezzo attualmente elevato si riflette in un’ottima fattura costruttiva, con margini di miglioramento solo nella resa del sistema di raffreddamento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-09-2024, 19:16   #5181
panzer_faust
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2024
Messaggi: 22
C'è la beta della 41....
panzer_faust è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2024, 12:29   #5182
Hwupgr
Senior Member
 
L'Avatar di Hwupgr
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
Uscita Fedora 41 Finale


https://getfedora.org/

https://torrents.fedoraproject.org/

Purtroppo nei torrent fermi ancora alla 39 quindi bisogna scaricare da sito.

https://fedoraproject.org/#editions

https://alt.fedoraproject.org/

https://fedoramagazine.org/announcing-fedora-linux-41/

https://fedoraproject.org/wiki/Releases/41/ChangeSet

https://release.gnome.org/47/
Hwupgr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2024, 12:34   #5183
Hwupgr
Senior Member
 
L'Avatar di Hwupgr
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
Da questa versione sembra ritornato il boot da Secure Boot con versione Gnome.
Su disco esterno con Fedora gia' installata si puo' fare partire in Secure Boot, in che modo?
Oppure tocca riabilitare da BIOS il Secure Boot e installare da disco formattato?
Hwupgr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2024, 12:38   #5184
destroyer85
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 605
Eseguivo anche la 40 con secure boot attivo e gnome.
destroyer85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2024, 10:52   #5185
destroyer85
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 605
Eseguito l'upgrade dalla 40 alla 41.
Anche qui perché la modalità di aggiornamento sulla guida è via console con nessun accenno al fatto che si possa fare da Gnome e KDE dallla GUI come ho fatto io premendo un solo tasto e inserendo la password?
https://docs.fedoraproject.org/en-US...edora-offline/
Credo che non lo capirò mai; è lo stesso disagio mentale di quelli che su windows fanno tutto da regedit quando si può fare tranquillamente e più comodamente con GUI o policy.
Poi se non dovesse funzionare apro la console o il regedit, prima fammi fare la strada comoda e secondo le regole...

A parte questo l'aggiornamento è andato a buon fine.
Sono riuscito ad installare snap che mi serviva per un pacchetto che c'era solo su quel repository. Per farlo ho dovuto disabilitare SELinux (cosa che faccio sempre subito dopo aver installato un server, qui non l'avevo ancora fatto perché volevo provare la soluzione out-of-the -box). Ci sono delle regole di SELinux per snap ma non funzionano e non ho voglia di indagare.

Ho risolto anche il problema con i driver della stampante Canon. Semplicemente basta seguire il README dell'installazione... senza mai aver provato a stampare con le impostazioni della procedura guidata. Quello che mi aveva fregato è proprio questo; anche quando ci provai mesi fa seguii le istruzioni del README, ma prima provai le impostazioni automatiche di Fedora. Provando a stampare con le impostazioni di default, la stampante va in blocco, non viene più riconosciuta dal sistema e bisogna spegnerla e riaccenderla.
Quindi ora per ricongiungermi con tutti i santi diciamo insieme: GRAZIE CANON
Per aver fatto dei driver CAPT che non sono altro che un demone che lavora dietro CUPS: GRAZIE CANON
Per aver rilasciato nel 2017 questo demone ccpd che funziona ancora con /etc/init.d/: GRAZIE CANON
Per il fatto che la configurazione del demone ccpd servono i privilegi di root: GRAZIE CANON
Per non essere nemmeno stata in grado di inserire "chkconfig:" e "description:" e, ripeto, 2017: GRAZIE CANON
Per aver fatto una GUI che richiede l'accesso a iBus (perché?!?) per mostrare i messaggi: GRAZIE CANON
Per tutto questo cinema di cui sopra l'installazione della stampante non può avvenire dalla GUI perché il protocollo ccp:// non è riconosciuto: GRAZIE CANON
Per non aver inserito un parametro per impostare la porta nel file di configurazione: GRAZIE CANON
destroyer85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2024, 10:01   #5186
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 4885
Io ho aggiornato direttamente dalla gui degli aggiornamenti software, tutto liscio e funzionante al primo colpo

Alla fine per i miei usi non cambia granchè... andava tutto bene anche con la versione 40
Speravo di trovare una regolazione della sensibilità del touchpad ma niente da fare neanche stavolta
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2024, 00:35   #5187
Hwupgr
Senior Member
 
L'Avatar di Hwupgr
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
Quote:
Originariamente inviato da destroyer85 Guarda i messaggi
Eseguivo anche la 40 con secure boot attivo e gnome.
Mah, l'ultima versione con installazione da zero penso sia stata la 37 oppure la 38.
Comunque resta sempre il problema se devo piallare la 41 aggiornata oppure se esiste un modo di attivare Secure Boot su questa.
L'aggiornamento mi e' comparso da interfaccia grafica.
Hwupgr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2024, 08:03   #5188
destroyer85
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 605
Non ho ben capito il messaggio.
Comunque io sono partito dalla 40.
Anche a me l'aggiornamento è comparso dalla GUI, il punto è perché la GUI non è mai il metodo numero 1 sulle guide ma si parte sempre dalla konsole.
Qualcuno si sarà sbattuto a fare una GUI che funzionasse con tutte le distro, la reputo una mancanza di rispetto del lavoro degli altri passare dalla console come prima opzione.
La konsole la devi dare come alternativa quando qualcosa non va bene dalla GUI.

Ultima modifica di destroyer85 : 06-11-2024 alle 08:47.
destroyer85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2024, 08:46   #5189
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 4885
Io non la uso da molto, ho fatto 39-40-41 con aggiornamenti sempre da GUI e ha funzionato tutto perfettamente
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2024, 10:18   #5190
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 4946
Quote:
Originariamente inviato da destroyer85 Guarda i messaggi
Eseguito l'upgrade dalla 40 alla 41.
Anche qui perché la modalità di aggiornamento sulla guida è via console con nessun accenno al fatto che si possa fare da Gnome e KDE dallla GUI come ho fatto io premendo un solo tasto e inserendo la password?
https://docs.fedoraproject.org/en-US...edora-offline/
Credo che non lo capirò mai; è lo stesso disagio mentale di quelli che su windows fanno tutto da regedit quando si può fare tranquillamente e più comodamente con GUI o policy.
Poi se non dovesse funzionare apro la console o il regedit, prima fammi fare la strada comoda e secondo le regole...
Ma scusa, apri la pagina della guida sull'installazione da terminale (tra l'altro sconsigliata da loro stessi) e ti lamenti che ti dicono come fare l'installazione da terminale???

https://docs.fedoraproject.org/en-US...a-new-release/
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2024, 10:31   #5191
destroyer85
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 605
È la prima che mi è uscita cercando fedora 41 in place upgrade... Mea culpa.
Bene che ci sia la versione da Gnome e KDE.
destroyer85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2024, 21:29   #5192
destroyer85
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 605
Ho provato ad installare TeamViewer full ma non si apre la GUI.
Qualcuno può dirmi se è un problema solo mio?

Edit: dopo gli aggiornamenti di oggi è tornato a funzionare.

Ultima modifica di destroyer85 : 09-11-2024 alle 08:57.
destroyer85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2024, 09:34   #5193
TheGaiden
Senior Member
 
L'Avatar di TheGaiden
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Tairon
Messaggi: 575
una domanda veloce su Fedora 41 KDE:
è possibile avviare la sessione XORG o esiste solo wayland?

grazie
__________________
MB: ASUS ROG Strix B650E-F Gaming WiFi CPU: Ryzen9 7900X Dissi: Peerless Assassin 120SE RGB RAM: 2x32Gb Corsair Vengeance DDR5 RGB CL30 HD: Samsung 990 pro evo M.2 PSU: Seasonic Focus GX750W VGA: XFX Ati Rx6650XT Case: Sharkoon S25-W mesh
TheGaiden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2024, 13:42   #5194
ase
Senior Member
 
L'Avatar di ase
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 3466
qualcuno ha provato la versione "atomica" di fedora? io l'ho un po' provata su VM ma ho subito riscontrato alcuni problemi e non ho approfondito per mancanza di tempo.
__________________
Thread MX-Linux - Thread QubesOS - Leeco Le2 X526
ase è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2025, 09:45   #5195
destroyer85
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 605
Signori, io vi abbandono.
Ho deciso di tornare a Windows perché sicuramente è un sistema che conosco meglio, ma anche perché Fedora richiede troppa manutenzione e troppi smanettamenti. anche gli aggiornamenti giornalieri che ti costringono a riavviare una volta al giorno mi hanno stancato.
Ma il vero motivo per cui torno a Windows è perchè non vedo nessun motivo valido di utilizzare Fedora.
Mi ha stupito il lavorone fatto da Steam con il progetto proton per portare la compatibilità dei giochi ma il resto mi sembra che manchi di un vero interesse per lo sviluppo e l'innovazione specialmente nei due desktop enviroment.
Qualcuno dovrebbe fare quello che ha fatto Google con Android, prendere o sviluppare un DE e migliorare la UX.
Ho fatto anche una prova con RHEL ed è praticamente la stessa cosa di Fedora ma indietro di qualche giro, poveri quelli che ci devono lavorare.
destroyer85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2025, 10:23   #5196
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 4946
Quote:
Originariamente inviato da destroyer85 Guarda i messaggi
Signori, io vi abbandono.
Ho deciso di tornare a Windows perché sicuramente è un sistema che conosco meglio, ma anche perché Fedora richiede troppa manutenzione e troppi smanettamenti. anche gli aggiornamenti giornalieri che ti costringono a riavviare una volta al giorno mi hanno stancato.
Ma il vero motivo per cui torno a Windows è perchè non vedo nessun motivo valido di utilizzare Fedora.
Si era capito dai toni dei precedenti messaggi
Quote:
Mi ha stupito il lavorone fatto da Steam con il progetto proton per portare la compatibilità dei giochi ma il resto mi sembra che manchi di un vero interesse per lo sviluppo e l'innovazione specialmente nei due desktop enviroment.
Qualcuno dovrebbe fare quello che ha fatto Google con Android, prendere o sviluppare un DE e migliorare la UX.
Ma anche no.
Non so dove vedi questa mancanza di innovazione, visto che spesso i DE sono avanti a Windows, e Windows molte volte cerca di copiarli...
Google ha già il suo ChromeOS, rimane nella sua nicchia...
Quote:
Ho fatto anche una prova con RHEL ed è praticamente la stessa cosa di Fedora ma indietro di qualche giro, poveri quelli che ci devono lavorare.
Essere indietro di qualche giro vuol dire dare stabilità in ambito lavorativo, cosa che invece Windows non dà inviando patch non testate urbi et orbi...

Comunque, non serve a niente prendere in mano un sistema quando si ha un pregiudizio contro di esso. Se si sta bene con Windows, tanto vale rimanere con esso.
Nessuno ti obbliga a cambiare.
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2025, 13:44   #5197
destroyer85
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 605
Pregiudizio?! Assolutamente no!
Io ho mosso critiche costruttive rispetto a quello che secondo me non va e non ho letto nessun "non è vero" argomentato.
I pregiudizi qualunquisti li hai tu visto il commento sulle patch distribuite a caso da microsoft che sicuramente non sono esenti da problemi ma riguardano una minima parte dell'installato.
Per quanto riguarda RHEL non mi aspettavo niente di che, solo più facilità di installazione e configurazione, invece ti ritrovi a dover tribulare più che con Fedora.
Rimango in attesa della lunga lista di killer feature dei due DE principali di linux rispetto a Explorer di Windows perché io non ne ho vista neanche una, anzi in Gnome ho trovato molte mancanze importanti.
Invece di darmi del "pregiudicato" ( ) a caso, argomenta grazie.
destroyer85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2025, 11:24   #5198
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 4885
Io uso Fedora da quasi 2 anni ormai e non ho capito che problemi hai di "manutenzione e smanettamenti", io non ho mai avuto alcun tipo di problema

E' vero che gli aggiornamenti sono molto frequenti ma non sei obbligato ad installarli ogni giorno.
Dipende se vuoi un sistema sempre aggiornato oppure un pò più arretrato ma testato e garantito come RHEL o Debian o altre simili

Gnome è effettivamente molto basico, a me piace ma a volte alcune funzioni in più farebbero comodo. Ci sarebbe KDE che ho solo provato per poco tempo, ma sembra avere molte più personalizzazioni e funzioni.
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2025, 11:33   #5199
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17695
Quote:
Originariamente inviato da destroyer85 Guarda i messaggi
Pregiudizio?! Assolutamente no!
Io ho mosso critiche costruttive rispetto a quello che secondo me non va e non ho letto nessun "non è vero" argomentato.
I pregiudizi qualunquisti li hai tu visto il commento sulle patch distribuite a caso da microsoft che sicuramente non sono esenti da problemi ma riguardano una minima parte dell'installato.
Per quanto riguarda RHEL non mi aspettavo niente di che, solo più facilità di installazione e configurazione, invece ti ritrovi a dover tribulare più che con Fedora.
Rimango in attesa della lunga lista di killer feature dei due DE principali di linux rispetto a Explorer di Windows perché io non ne ho vista neanche una, anzi in Gnome ho trovato molte mancanze importanti.
Invece di darmi del "pregiudicato" ( ) a caso, argomenta grazie.
ma cosa ci fai col pc? tutto dipende da quello. personalmente, per lavoro ho app windows only e a cas idem, linux nelle sue varie declinazioni fa la maggior parte delle cose che fa windows, ma non tutto. le tue difficoltà su linux vanno argomentate, non sarà solo per riavviare ad ogni aggiornamento, altrimenti basta una distro meno beeding edge ttip ubuntu e hai risolto.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2025, 12:35   #5200
TheGaiden
Senior Member
 
L'Avatar di TheGaiden
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Tairon
Messaggi: 575
fedora non è manco rolling release... non vedo la necessità di aggiornare ogni giorno
e di solito il riavvio è richiesto quando si installa un nuovo kernel: dubito ne rilascino uno al giorno.
__________________
MB: ASUS ROG Strix B650E-F Gaming WiFi CPU: Ryzen9 7900X Dissi: Peerless Assassin 120SE RGB RAM: 2x32Gb Corsair Vengeance DDR5 RGB CL30 HD: Samsung 990 pro evo M.2 PSU: Seasonic Focus GX750W VGA: XFX Ati Rx6650XT Case: Sharkoon S25-W mesh
TheGaiden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo! Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remaster...
GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA porta Blackwell nella fascia media GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA por...
ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC: esagerata in tutto ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC: esagerata i...
CRESCO8, la Formula 1 dell’HPC: ENEA e Lenovo insieme per affrontare le sfide della ricerca CRESCO8, la Formula 1 dell’HPC: ENEA e Lenovo in...
HONOR 400 Lite: quando l'AI incontra la fotografia mobile a poco prezzo. Recensione HONOR 400 Lite: quando l'AI incontra la fotograf...
Kia presenta EV4: la berlina completamen...
TSMC vuole velocizzare la costruzione de...
Wikipedia combatte i bot IA mettendo a d...
Ubisoft ci riprova: un nuovo battle roya...
Discord testa il riconoscimento facciale...
Google interrompe il supporto per Androi...
iPhone 17 Pro, ecco il nuovo render: add...
Washington valuta il blocco di DeepSeek:...
Radeon RX 9070 GRE: 3072 stream processo...
Xbox: arriva lo streaming dei giochi acq...
OpenAI è in trattativa per acquis...
Finalizzato lo standard di memoria HBM4:...
Stargate, il mega-progetto da 500 miliar...
Grok può ricordare le chat passat...
Shein e Temu: addio ai prezzi stracciati...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v