|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14481
|
Quote:
Magari puoi risolvere il problema di avere in europa un mercato pressochè saturo e un costo del lavoro superiore a quello dei mercati che non sono ancora saturi dove però abbiamo la maggiore produzione di beni grazie soprattutto a politiche ambientali e sociali "più leggere". L'ambizione potrebbe essere quella di arrivare a concorrere con paesi come la Cina applicando le stesse regole, ma si avrebbe il problema che loro sono quasi 2 miliardi contro meno della metà considerando europa e usa. ma non la fai facile.
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12770
|
Quote:
La cosa andava regolamentata con dei dazi per impedire quello che poi è successo, ovvero una globalizzazione senza regole comuni. Sarebbe già buono riconoscere il problema, invece molti non mi sembra si pongano neanche la questione, che è una questione di sopravvivenza stessa dell'unione. Anzi, da Bruxelles ci prendono pure per il sedere con agende politiche pseudo-ambientaliste volte ad ammazzare definitivamente l'industria europea a favore di quella cinese (vedi auto). Ultima modifica di WarDuck : 10-03-2024 alle 11:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7225
|
Quote:
Quote:
Al contrario, ti ho sopravvalutato |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12770
|
Quote:
La direzione del mondo è conseguenza anche di scelte politiche passate, presenti e future, non è mica frutto del caso. Certo uno può decidere di adattarsi supinamente a scelte fatte da altri. Quel che è certo è che l'Europa non esiste. Esistono interessi più o meno forti di vari stati e classi politiche corrotte da fondi extra-UE, il caso del Qatar è solo uno di quelli che è venuto fuori. E se lo fa il Qatar, lo fanno anche altri. Quote:
Quindi sì, per alcune filiere strategiche sarebbe bene tornare a fare le cose fatte "in casa", anche perché abbiamo visto durante il Covid quali sono le conseguenze di dipendere interamente da altri. In ogni caso, ti segnalo sommessamente che buona parte della produzione è robotizzata da anni. Perfetto, direi di finirla qui allora ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:19.