Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo!
Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo!
Abbiamo avuto l'opportunità di provare The Last of Us Parte II Remastered per PC, titolo che chiude (almeno stando alle parole di Naughty Dog) una delle saghe simbolo di PlayStation. Rispetto al primo capitolo, si presenta in condizioni nettamente migliori in termini di ottimizzazione. Tuttavia, chi dovesse necessitare delle tecnologie di upscaling, dovrà confrontarsi con diversi compromessi e qualche artefatto di troppo
GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA porta Blackwell nella fascia media
GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA porta Blackwell nella fascia media
GeForce RTX 5060 Ti 16 GB debutta oggi a un prezzo di partenza (MSRP) di 459€. Costa 100€ in meno della RTX 4060 Ti 16 GB, offre il 20% di prestazioni in più in rasterizzazione e punta sulla Multi Frame Generation del DLSS 4 come acceleratore negli scenari più pesanti. In attesa della risposta di AMD è una scheda figlia di questi tempi, dove l'IA ha preso il sopravvento sulle mere specifiche tecniche.
ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC: esagerata in tutto
ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC: esagerata in tutto
ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC è una scheda video al vertice del settore, capace di prestazioni senza eguali in gaming, applicazioni professionali e intelligenza artificiale. Il prezzo attualmente elevato si riflette in un’ottima fattura costruttiva, con margini di miglioramento solo nella resa del sistema di raffreddamento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-03-2024, 11:22   #21
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14481
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Non la faccio facile, né ho mai detto che sia facile, più che altro richiede avere un'idea di sviluppo industriale dell'unione, cosa che è appunto anni luce dall'interesse dei compagni della decrescita felice.


Certamente, nessuno ha mai detto che è una cosa immediata. Ma se mai inizi...


Perché si è persa completamente identità industriale, oggi qualsiasi cosa si va a fare in Cina e quindi semplicemente nessuno ha interesse a sviluppare certe competenze qui.

Le poche che avevi le hai disperse, e quelle nuove non avrebbero mercato o comunque sarebbero ormai troppo difficili da acquisire in tempi ragionevoli.

In ogni caso mi pare che si lasci tutto troppo al "caso".



Mi sottovaluti, peggio della corazzata Ursula in UE con finti liberali e social-comunisti dentro, è veramente difficile fare.
Menomale che non la fai facile.

Magari puoi risolvere il problema di avere in europa un mercato pressochè saturo e un costo del lavoro superiore a quello dei mercati che non sono ancora saturi dove però abbiamo la maggiore produzione di beni grazie soprattutto a politiche ambientali e sociali "più leggere".

L'ambizione potrebbe essere quella di arrivare a concorrere con paesi come la Cina applicando le stesse regole, ma si avrebbe il problema che loro sono quasi 2 miliardi contro meno della metà considerando europa e usa.

ma non la fai facile.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2024, 11:37   #22
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12770
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Menomale che non la fai facile.

Magari puoi risolvere il problema di avere in europa un mercato pressochè saturo e un costo del lavoro superiore a quello dei mercati che non sono ancora saturi dove però abbiamo la maggiore produzione di beni grazie soprattutto a politiche ambientali e sociali "più leggere".

L'ambizione potrebbe essere quella di arrivare a concorrere con paesi come la Cina applicando le stesse regole, ma si avrebbe il problema che loro sono quasi 2 miliardi contro meno della metà considerando europa e usa.

ma non la fai facile.
La Cina l'abbiamo di fatto creata noi, ce ne siamo fregati di diritti umani e di inquinamento per decenni (continuiamo a fregarcene in realtà), perché faceva comodo avere manodopera a basso costo.

La cosa andava regolamentata con dei dazi per impedire quello che poi è successo, ovvero una globalizzazione senza regole comuni.

Sarebbe già buono riconoscere il problema, invece molti non mi sembra si pongano neanche la questione, che è una questione di sopravvivenza stessa dell'unione.

Anzi, da Bruxelles ci prendono pure per il sedere con agende politiche pseudo-ambientaliste volte ad ammazzare definitivamente l'industria europea a favore di quella cinese (vedi auto).

Ultima modifica di WarDuck : 10-03-2024 alle 11:41.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2024, 14:09   #23
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7225
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Non la faccio facile, né ho mai detto che sia facile, più che altro richiede avere un'idea di sviluppo industriale dell'unione, cosa che è appunto anni luce dall'interesse dei compagni della decrescita felice.

Certamente, nessuno ha mai detto che è una cosa immediata. Ma se mai inizi...
Ti assicuro che un piano c'è, qualcuno ci guadagna e qualcuno ci perde come per tutte le scelte politiche. Sta a te capire in che direzione sta andando il mondo.
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Perché si è persa completamente identità industriale, oggi qualsiasi cosa si va a fare in Cina e quindi semplicemente nessuno ha interesse a sviluppare certe competenze qui.

Le poche che avevi le hai disperse, e quelle nuove non avrebbero mercato o comunque sarebbero ormai troppo difficili da acquisire in tempi ragionevoli.

In ogni caso mi pare che si lasci tutto troppo al "caso".
Non ho capito, tu vuoi che torniamo tutti in fabbrica? No perchè si tratterebbe di tornare alla società dell'800 invece che guardare al futuro. L'industria si è spostata in Cina perchè loro stanno passando esattamente quella fase, ma da noi non ha alcun senso tornare indietro. Il grosso della produzione industriale potrà tornare in Europa soltanto quando sarà tutto robotizzato.
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Mi sottovaluti, peggio della corazzata Ursula in UE con finti liberali e social-comunisti dentro, è veramente difficile fare.
Al contrario, ti ho sopravvalutato
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2024, 15:34   #24
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12770
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
Ti assicuro che un piano c'è, qualcuno ci guadagna e qualcuno ci perde come per tutte le scelte politiche. Sta a te capire in che direzione sta andando il mondo.
Certo che ci sono diversi piani, ma non tutti sono sensati e anzi, alcuni di essi avranno come conseguenza l'impoverimento della classe media europea.

La direzione del mondo è conseguenza anche di scelte politiche passate, presenti e future, non è mica frutto del caso.

Certo uno può decidere di adattarsi supinamente a scelte fatte da altri.

Quel che è certo è che l'Europa non esiste. Esistono interessi più o meno forti di vari stati e classi politiche corrotte da fondi extra-UE, il caso del Qatar è solo uno di quelli che è venuto fuori.

E se lo fa il Qatar, lo fanno anche altri.

Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
Non ho capito, tu vuoi che torniamo tutti in fabbrica? No perchè si tratterebbe di tornare alla società dell'800 invece che guardare al futuro. L'industria si è spostata in Cina perchè loro stanno passando esattamente quella fase, ma da noi non ha alcun senso tornare indietro. Il grosso della produzione industriale potrà tornare in Europa soltanto quando sarà tutto robotizzato.
No. Sto dicendo che dipendere mani e piedi da uno Stato comunista che ha intenti geopolitici chiari quali il dominio del mondo non è propriamente l'idea di futuro roseo che ho in mente.

Quindi sì, per alcune filiere strategiche sarebbe bene tornare a fare le cose fatte "in casa", anche perché abbiamo visto durante il Covid quali sono le conseguenze di dipendere interamente da altri.

In ogni caso, ti segnalo sommessamente che buona parte della produzione è robotizzata da anni.

Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
Al contrario, ti ho sopravvalutato
Perfetto, direi di finirla qui allora .
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo! Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remaster...
GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA porta Blackwell nella fascia media GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA por...
ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC: esagerata in tutto ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC: esagerata i...
CRESCO8, la Formula 1 dell’HPC: ENEA e Lenovo insieme per affrontare le sfide della ricerca CRESCO8, la Formula 1 dell’HPC: ENEA e Lenovo in...
HONOR 400 Lite: quando l'AI incontra la fotografia mobile a poco prezzo. Recensione HONOR 400 Lite: quando l'AI incontra la fotograf...
La memoria flash più veloce al mo...
Buona Pasqua con tutte le offerte Amazon...
Che prezzi i MacBook in Amazon: fino a -...
NVIDIA si prepara: la GeForce RTX 5090D ...
Tutti gli iPhone 16 in offerta: torna iP...
Addio LGA 1851? Intel punta sul socket L...
La NASA sta collaborando allo sviluppo d...
La Cina potrebbe portare un equipaggio s...
Recuperare terre rare da hard disk e SSD...
Noctua NH-D15 G2: due versioni alla prov...
Effettuato il primo test in Italia di u...
"Common People": abbonati per ...
Tutte gli sconti del weekend: Galaxy S25...
Il settore videoludico italiano continua...
Tutti gli iPhone 16 in offerta oggi su A...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1