Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > Tutorial / How-To / F.A.Q.

Insta360 X5: è sempre la regina delle action cam a 360 gradi. Recensione
Insta360 X5: è sempre la regina delle action cam a 360 gradi. Recensione
L'Insta360 X5 è la nuova action cam 360° di punta che introduce significativi miglioramenti rispetto alla X4, con sensori più grandi da 1/1.28", triplo chip IA, obiettivi sostituibili, modalità PureVideo per riprese notturne e la nuova funzione InstaFrame per video standard e a 360° simultanei.
Renault Emblème: la familiare del futuro elettrica, sostenibile e riciclabile
Renault Emblème: la familiare del futuro elettrica, sostenibile e riciclabile
Con il progetto Emblème Renault propone una vettura familiare importante nelle dimensiooni, che abbina batteria elettrica ad un'alimentazione alternativa a idrogeno e che riesce a contenere del 90% le emissioni di CO2e in tutto il suo ciclo di vita rispetto ad una tradizionale vettura termica
Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo!
Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo!
Abbiamo avuto l'opportunità di provare The Last of Us Parte II Remastered per PC, titolo che chiude (almeno stando alle parole di Naughty Dog) una delle saghe simbolo di PlayStation. Rispetto al primo capitolo, si presenta in condizioni nettamente migliori in termini di ottimizzazione. Tuttavia, chi dovesse necessitare delle tecnologie di upscaling, dovrà confrontarsi con diversi compromessi e qualche artefatto di troppo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-04-2012, 13:42   #4561
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
E' molto veloce nella scansione in tempo reale, questo l'ho notato anche io, infatti in un mio post precedente ho specificato di aver testato PandaCloud con dei
"trojan simulator" su una macchina virtuale.
Però ho solo avuto opportunità di testarlo con degli innoqui "trojan simulator" e non con dei malwares in carne ed ossa.
Purtroppo coloro che sviluppano malwares non sono di certo degli scemi, date un'occhiata a questa mia discussione per farvi un'idea a cosa mi riferisco > CLICK

E a conferma c'è anche questo:

Quote:
Originariamente inviato da nV 25 Guarda i messaggi
...Bastano infatti poche linee di codice perchè un dato programma arrivi a capire se, una volta lanciato, si troverebbe ad es. a girare in Sandboxie
Codice:
BOOL IsSandboxie()
    if(GetModuleHandle("SbieDll.dll"))

...o in una VM come VirtualBox,
Codice:
bool DetectVBox()
{
if (prcIsRunning("VBoxService"))
return true;
else
return false;
}...

Ultima modifica di gyonny : 02-04-2012 alle 13:59. Motivo: Aggiunta dettagli
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2012, 14:55   #4562
Chill-Out
Moderatore
 
L'Avatar di Chill-Out
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
Quote:
Originariamente inviato da gyonny Guarda i messaggi
Che ve ne pare di PandaCloud? Lo uso da poco e mi piacerebbe sentire un vostro parere positivo o negativo che sia, non mi importa

Io l'ho scelto perchè è molto leggero e poi non mi sembra nemmeno male.
Leggendo i vari pareri in rete tra le varie utenze ho notato che non tutti gli utenti ne parlano molto bene...
Quote:
Originariamente inviato da jedy48 Guarda i messaggi
tra una promo e l'altra sono quasi 2 anni che lo uso e mi piace
Quote:
Originariamente inviato da gyonny Guarda i messaggi
Grazie per aver risposto, i pareri degli utenti per me sono molto utili
Quote:
Originariamente inviato da marcos86 Guarda i messaggi
Io l'ho trovato estremamente lento durante la scansione dei files.
Stessa cartella con non molti files (saranno stati una decina o poco più): avira e kaspersky la scansionavano in pochi secondi, panda cloud ci ha messo qualche minuto...

Parlo di qualche mese fa, magari hanno migliorato, ma questa lentezza l'ho notata anche copiando files... Lo stesso comportamento ho notato con msse e unthreat.
Sarà leggero, ma leggerezza non sempre significa velocità. Sulla carta i tre citati sono i più leggeri, ma almeno per quel che ho avuto modo di vedere avast è meglio.
Quindi -al momento- per i free la mia scelta è avira o avast (in base alle esigenze).

Poi non mi piace neanche l'approccio cloud. O meglio, trovo sia utilissimo ma come strumento aggiuntivo, non sostitutivo.
Quote:
Originariamente inviato da gyonny Guarda i messaggi
Grazie ancora per i commenti, infatti questo problema è stato anche segnalato da altri utenti:



Fonte > Softonic
Quote:
Originariamente inviato da jedy48 Guarda i messaggi
io scarico molti file e per prova anche di "dubbia" provenienza e mi ha subito bloccato e cancellato prima che finisse il download con internet download manager e prima di Avast quello che sapevo esserci dentro
Il 3D dedicato mi sembra decisamente + idoneo

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2210102
__________________
Try again and you will be luckier.
Chill-Out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2012, 16:48   #4563
jedy48
Bannato
 
L'Avatar di jedy48
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
grazie e scusa Chill-Out non sapevo ci fosse
jedy48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2012, 19:48   #4564
cabernet
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Paraguay
Messaggi: 3266
chiedo consiglio sulla configurazione sicurezza per il mio pc.
adesso uso avast free + firewall windows7,ogni tanto faccio partire Malwarebytes Anti-Malware.
uso opera senza estensioni.

Innanzitutto che ne pensate e se posso stare tranquillo cosi come sono (Anche se son appena guarito da un virus rootkit,preso penso per colpa mia)

rimarrei con soluzione free.
pensavo di mettere un firewall alternativo a quello di windows,altro non so
cabernet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2012, 22:41   #4565
marcos86
Senior Member
 
L'Avatar di marcos86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3929
io alla tua configurazione aggiungerei semplicemente sandboxie (presupponendo che tu stia usando il fw di 7 in modalità avanzata)
__________________
HP Pavilion Power 15-cb037nl | Core i7 7770HQ - RAM 16GB DDR4-2400 - GeForce GTX 1050 4GB - Samsung NVME 128GB + Seagate Barracuda Pro 1TB 7200rpm - Win 10 Pro
marcos86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2012, 08:48   #4566
Bik
Senior Member
 
L'Avatar di Bik
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5564
Quote:
Originariamente inviato da cabernet Guarda i messaggi
chiedo consiglio sulla configurazione sicurezza per il mio pc.
adesso uso avast free + firewall windows7,ogni tanto faccio partire Malwarebytes Anti-Malware.
uso opera senza estensioni.

Innanzitutto che ne pensate e se posso stare tranquillo cosi come sono (Anche se son appena guarito da un virus rootkit,preso penso per colpa mia)

rimarrei con soluzione free.
pensavo di mettere un firewall alternativo a quello di windows,altro non so
Io aggiungerei un DNS più protettivo, come i Norton DNS.
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1
Bik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2012, 10:54   #4567
jackx82
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 59
Salve a tutti,
ho cercato se fosse già stata aperta una discussione sull'argomento ma non sono riuscito a trovare nulla. Vi chiedo perciò quale è secondo voi il miglior antivirus per Windows Server 2008. Ho letto anche che Kaspersky ha problemi di compatibilità con il suddetto sistema op.

Qualche consiglio? vanno bene anche a pagamento non solo gratis.

Grazie
jackx82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2012, 13:08   #4568
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Quote:
Originariamente inviato da cabernet Guarda i messaggi
...pensavo di mettere un firewall alternativo a quello di windows,altro non so
Per quanto riguarda i firewalls alternativi (o esterni) devi tener presente (e non è da escludere) che potrebbero nascere eventuali problemini con alcune applicazioni, quindi in questo caso sarà inevitabile che prima o poi dovrai rivedere alcune regole firewall/HIPS correlate a certe applicazioni e correggerle per evitarne il blocco (questo discorso è successo a me ed è succeso a molti utenti, vedi nelle realtive sezioni Firewall di questo forum)...

Un'altra soluzione sarebbe quella di usare lo stesso firewall di Windows ma in modalità avanzata come ti è già stato consigliato, ovvero renderlo bidirezionale attivandone la relativa opzione da Pannello Di Controllo Windows > "Windows firewall con sicurezza avanzata" quindi > "Le connessioni in uscita che non corrispondono a una regola sono bloccate", e in questo modo dovrai configurare ogni programma manualmente per consentirne le connessioni in uscita (es. browsers, P2P, aggiornamenti applicazioni, etc.)...insomma un lavoro non difficilissimo ma che sicuramente ti farà perdere un po di tempo.
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2012, 17:28   #4569
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
A proposito del firewall di Windows 7 con sicurezza avanzata:

sul PC fisso uso Privatefirewall e invece sul notebook uso il firewall di Windows 7 impostato con sicurezza avanzata quindi reso bidirezionale, e qui ho avuto qualche difficoltà nel configurare Windows Update per consentirgli di cercare aggiornamenti...alla fine gli ho messo il percorso "%SystemRoot%\System32\svchost.exe", ovvero C:/Windows/System32/svchost.exe e ho consentito in uscita, ora Windows Update mi funziona bene ma mentre creavo questa regola avevo ricevuto un avviso da parte di Windows che specificava che questa regola poichè è correlata anche ad altri servizi potrebbe verificarsi qualche fenomeno di incompatibilità.
Fin'ora non ho avuto problemi con Windows Update ma vorrei avere conferme da qualche utente che usa questo firewall in modalità bidirezionale se questa regola è corretta o meno. Grazie

EDIT

Ho risolto:

Programmi > Tutti quelli che soddisfano le condizioni specificate > Servizi > Impostazioni >



Infatti ora sono sicuro che è corretto perchè non ho ricevuto nessun avviso di errore

Ultima modifica di gyonny : 04-04-2012 alle 20:19. Motivo: Aggiunta dettagli
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2012, 21:10   #4570
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da gyonny Guarda i messaggi
Grazie per aver risposto, i pareri degli utenti per me sono molto utili
L'ultima volta che l'ho provato era un mattone.... fa poi conto che abbisogna della connessione in rete per la rilevazione....
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2012, 21:15   #4571
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Per il firewall di win 7 si puo' utilizzare anche un'interfaccia grafica per renderlo piu' "addomesticabile"
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2012, 06:54   #4572
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Quote:
Originariamente inviato da Kohai Guarda i messaggi
Per il firewall di win 7 si puo' utilizzare anche un'interfaccia grafica per renderlo piu' "addomesticabile"
Tempo addietro avevo provato Windows Firewall Notifier ma non mi funzionava bene quindi l'avevo eliminato, ora uso il firewall senza interfaccie grafiche, c'è anche da considerare che di default possiede delle regole già preconfigurate per le funzionalità base di rete quindi le prime cose da fare sono di creare la regola per Windows Update di cui parlavo prima, poi i browsers ed infine tutti i programmi o servizi di cui vogliamo consentirne la connessione all'esterno (es. per cercare aggiornamenti), non è un'impresa impossibile, ci vuole solo un po di pazienza.

Ora ho già configurato tutti i programmi e servizi di cui voglio consentirne la connessione all'esterno e sono a posto, poi in caso di nuove installazioni software ci vuole solo un minuto per crearne la relativa regoletta.

Non ho capito bene cosa intendevi dire qui:

Quote:
Originariamente inviato da Kohai Guarda i messaggi
.... fa poi conto che abbisogna della connessione in rete per la rilevazione....
Grazie

Ultima modifica di gyonny : 05-04-2012 alle 09:28.
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2012, 10:11   #4573
marcoesse
Senior Member
 
L'Avatar di marcoesse
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 5466
Quote:
Originariamente inviato da gyonny Guarda i messaggi
ci vuole solo un po di pazienza.
Ora ho già configurato tutti i programmi e servizi di cui voglio consentirne la connessione all'esterno e sono a posto, poi in caso di nuove installazioni software ci vuole solo un minuto per crearne la relativa regoletta.
io e Kohai utilizziamo (free)
http://www.sphinx-soft.com/Vista/order.html
e ci troviamo molto ma molto bene
su win7 64 bit penso sia il max di semplicità ed usabilità
(è scritto nativo a 64 bit)
al primo lancio di ogni applicazione lui blocca
ed esce pop up chiedendo casa fare
poi si crea la regola che si vuole (4 scelte come da screen)
tutto in 1 secondo
Quote:
Originariamente inviato da Kohai Guarda i messaggi
Per il firewall di win 7 si puo' utilizzare anche un'interfaccia grafica per renderlo piu' "addomesticabile"

Quote:
c'è anche da considerare che di default possiede delle regole già preconfigurate
ci sono anche in Win 7 firewall control
sono 8 mesi che l'ho in uso su WIn7 64 bit nessun problema
tutte le applicazioni in uscita sono sotto controllo ed alcune sono (volutamente) bloccate
__________________
Xiaomi Mi9T (Glacier Blue)

Ultima modifica di marcoesse : 05-04-2012 alle 10:18.
marcoesse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2012, 12:32   #4574
nV 25
Bannato
 
L'Avatar di nV 25
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
Quote:
Originariamente inviato da marcoesse Guarda i messaggi
io e Kohai utilizziamo (free)
http://www.sphinx-soft.com/Vista/order.html
e ci troviamo molto ma molto bene
su win7 64 bit penso sia il max di semplicità ed usabilità
(è scritto nativo a 64 bit)
al primo lancio di ogni applicazione lui blocca
ed esce pop up chiedendo casa fare
poi si crea la regola che si vuole (4 scelte come da screen)
tutto in 1 secondo



ci sono anche in Win 7 firewall control
sono 8 mesi che l'ho in uso su WIn7 64 bit nessun problema
tutte le applicazioni in uscita sono sotto controllo ed alcune sono (volutamente) bloccate
molto carini:
mi prometto di installarli subito in VM per farmene anch'io un opinione.

TinyWall è stato già segnalato?

Ciao e grazie
nV 25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2012, 12:47   #4575
marcoesse
Senior Member
 
L'Avatar di marcoesse
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 5466
Quote:
Originariamente inviato da nV 25 Guarda i messaggi
molto carini:
Ciao e grazie
ciao enne
__________________
Xiaomi Mi9T (Glacier Blue)
marcoesse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2012, 12:48   #4576
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Grazie per il consiglio molto utile ma avevo provato anche questo programma, è vero che è migliore e più completo rispetto a Windows Firewall Notifier, ma ormai ho trovato il sistema per utilizzare il firewall di Windows in modalità avanzata senza utilizzare nessun "doppione" (se così si puo chiamare)...e in caso di difficoltà mi oriento con Process Explorer e TCPView per capire quale applicazione viene bloccata, e comunque alcune regole (quelle P2P) le ho copiate da Privatefirewall (che uso sul PC fisso), insomma ormai ho configurato tutto e non ho più necessità di interfaccie grafiche alternative.
L'ultimo problemino, come ho specificato in qualche post precedente è stato con Windows Update e svchost.exe, ma anche qui ho risolto perchè in modalità avanzata c'è la possibilità di configurare manualmente i vari servizi correlati a svchost.exe:



Ho visto che il firewall di windows utilizzato in questa modalità diventa molto più efficace e se deve bloccare qualcosa lo blocca in modalità silenziosa senza mandare alcun avviso, insomma diventa una roccia .

A proposito, ultimamente ho anche avuto un problemino con la visualizzazione di alcuni video con Firefox, poi ho risolto subito creando una specifica regola per "Plugin container":



Come ho detto prima non è difficilissimo, l'unica noia è all'inizio perchè bisogna configurare manualmente per vari programmi e servizi l'OK per l'uscita di informazioni, ma poi non darà più nessun fastidio. E per le nuove applicazioni installate basterà un minuto per crearne la relativa regola che gli consenta la ricerca di aggiornamenti.

Ultima modifica di gyonny : 05-04-2012 alle 14:23.
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2012, 12:54   #4577
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da nV 25 Guarda i messaggi
molto carini:
mi prometto di installarli subito in VM per farmene anch'io un opinione.

TinyWall è stato già segnalato?

Ciao e grazie
io l'ho provato su sistema reale su piu' pc...l'ho bocciato,infatti mi bloccava delle connessioni senza nessun'avviso...peccato
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2012, 15:47   #4578
marcos86
Senior Member
 
L'Avatar di marcos86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3929
Quote:
Originariamente inviato da nV 25 Guarda i messaggi
TinyWall è stato già segnalato?
Quote:
Originariamente inviato da arnyreny Guarda i messaggi
io l'ho provato su sistema reale su piu' pc...l'ho bocciato,infatti mi bloccava delle connessioni senza nessun'avviso...peccato
Confermo. L'avevo provato anch'io e mi ha dato molti problemi. C'è ancora parecchio lavoro da fare.
Ad ora il migliore di gran lunga è quello di sphinx
__________________
HP Pavilion Power 15-cb037nl | Core i7 7770HQ - RAM 16GB DDR4-2400 - GeForce GTX 1050 4GB - Samsung NVME 128GB + Seagate Barracuda Pro 1TB 7200rpm - Win 10 Pro
marcos86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2012, 16:34   #4579
marcoesse
Senior Member
 
L'Avatar di marcoesse
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 5466
Quote:
Originariamente inviato da gyonny Guarda i messaggi
Grazie per il consiglio molto utile ma avevo provato anche questo programma, è vero che è migliore e più completo...
lo so' ma magari non tutti hanno tanto tempo da "studiare" .....
quando ci sono le cose semplici, gratuite, efficienti,
che funzionano bene,
e già pronte all'uso
__________________
Xiaomi Mi9T (Glacier Blue)
marcoesse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2012, 16:48   #4580
javiersousa
Senior Member
 
L'Avatar di javiersousa
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Cosenza
Messaggi: 2459
ragazzi, vorrei consigliato un antivirus completo di tutto: firewall - internet security...ecc...., attualmente utilizzo AVG ma ho letto che è un software abbastanza esoso (non è che abbia problemi con il pc in firma ma crea problemi, molto probabilmente, con l'applicazione skygo (infatti sul mio pc non si degna minimamente di funzionare mentre su un portatile privo di antivirus funziona alla grande, quindi presumo, nella mia ignoranza in materia di protezione, problemi con AVG), quindi vi chiedo di "illustrarmi" un degno sostituto di AVG.....grazie...
__________________
Intel I7 3820@4.3Ghz ° Gigabyte x79 UP4 ° CORSAIR DDR3 32GB Dominator ° Zotac GTX980 Amp! ° SSD Samsung 850 EVO 256GB - Samsung 840 Evo 256GB - Seagate Barracuda 2TB ° Creative X-Fi Titanium Fatal1ty ° Enermax Infinity 720w ° Corsair Graphite 600T ° Asus ROG SWIFT ° AKG 272HD
javiersousa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Insta360 X5: è sempre la regina delle action cam a 360 gradi. Recensione Insta360 X5: è sempre la regina delle act...
Renault Emblème: la familiare del futuro elettrica, sostenibile e riciclabile Renault Emblème: la familiare del futuro ...
Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo! Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remaster...
GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA porta Blackwell nella fascia media GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA por...
ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC: esagerata in tutto ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC: esagerata i...
Samsung svela le nuove unità inte...
Aperte le prenotazioni per Renault 5 Tur...
Hisense A85N: il ritorno nel mercato OLE...
FramePack: adesso bastano 6 GB di VRAM p...
Bike Sharing, Torino è la prima c...
Star Wars Outlaws: il nuovo DLC A Pirate...
Omoda Jaecoo, non solo auto: il robot Ai...
o3 e o4-mini sono più inclini all...
CMF Phone 2 Pro svelato completamente da...
AMD Radeon RX 6500: la scheda mai annunc...
CATL esagera: ecco la batteria Shenxing ...
iPhone rubato, dati persi: Apple citata ...
Star Wars Zero Company: primo sguardo al...
Questa sera Elon Musk violerà una...
I migliori Apple Watch da acquistare ora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v