|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2181 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 4939
|
Quote:
![]()
__________________
CM HAF X - Ryzen 5950X EK-Supremacy Classic D-RGB - Asus X570 CH8 HERO - Patriot Viper ELITE II 32GB 3800C16 - AMD RX6900XT EK VECTOR - Enermax Revolution D.F. 850W - Crucial P5 Plus 512GB + Crucial P5 Plus 1TB + Seagate 4TB - Aquaero 6LT - Radiatori 2x360 - LG 32GR93U 4K 144HZ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2182 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Mendrisio (CH)
Messaggi: 2742
|
Quote:
Quote:
![]() di prime95 va bene l'ultima versione oppure ce n'è una apposita per ryzen? ycruncher è questo: http://www.numberworld.org/y-cruncher/
__________________
Acquistato da/Venduto a: CrazyDog, DooM.KilleR, Artas, crwm74b4x, tiberio87, miostar, kiwivda, FreZeeN, Marscorpion, Alex'Rossi, redsocks95, Sasquatch, Kaywen, logic1989, CursoreVDF, KJx89, Corrado83, spectrum48k, Matteo-97, .Hellraiser., alcarnus, cptfisher, v1nline, ase, toca1979, dragonballfusion, mattxx88, cypher85, Brend_ON, nastrodimoebius, gotam, Luca T, moli89.bg, demikiller |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#2183 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9326
|
Quote:
ho un radiatore che può smaltire oltre 1000W senza batter ciclio. In inverno ho i riscaldamenti accesi e almeno 22 gradi dentro casa. In estate c'è il clima che mi tiene casa a 25 gradi.
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2184 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31560
|
Quote:
Comunque la potenza dell'impianto di dissipazione è relativa, perchè anche se hai un radiatore che può smaltire 1000W, lavora comunque con una temp liquido che non può essere inferiore alla tamb, nel tuo caso quindi mai inferiore a 22°, ed è quel liquido a 22° che raffredda la CPU, il radiatore più che raffreddare il liquido alla stessa temp della tamb, di più non può fare. Ovviamente d'estate no, ma d'inverno, dimensionando bene la capienza del serbatoio in base alle ore PC ON/OFF, si potrebbe fare tranquillamente a meno del radiatore/ventole, piazzando il serbatoio all'esterno della casa, aggiungendo una pompa se la portanza fosse insufficiente.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 18-03-2025 alle 23:45. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2185 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 8196
|
Montato ieri il 9950x3d ho fatto giusto un avvio è un check delle frequenze e voltaggi. La mia scheda sul soc spara sempre 1.2v lo faceva anche con il 7800x3d, ho impostato il voltaggio a 1.050v.
Da ma il ccd1 è quello che va a frequenze più alte in idle. 74° con occt small ma devo ricontrollare il serraggio dell'aio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2186 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31560
|
Quote:
1,050V secondo me potrebbe dare prb (supponendo che hai DDR5 in EXPO).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2187 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 766
|
I prezzi del 9600/9600x sono ancora ben lontani da scendere vicini ai 150euro ��. I tempi delle build economiche sembrano finiti
Ultima modifica di robe64 : 19-03-2025 alle 08:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2188 |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Messina
Messaggi: 203
|
Seguo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2189 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31560
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2190 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9326
|
Quote:
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2191 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 8196
|
Quote:
Premetto che non ho formattato dal 7800X3D e avevo fatto degli aggiustamenti che non dovrebbero creare problemi. Ho notato che il sistema predilige il CCD1 quello senza 3d cache immagino. Probabilmente il consumo più alto in game è dovuto a questo, tutto il background del sistema viene caricato sul ccd1 mentre il game dovrebbe andare sul ccd0. Mentre scrivo il CCD0 ha i core a 4,2ghz il CCD1 a 5,4ghz. Sotto CB23 CB24 consuma 199w |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2192 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7340
|
scusate, piccolo ripassino sulle RAM:
- vedo che molti hanno delle 6400, io ricordavo che il massimo per essere in sincrono era 6000, ricordo male o si può occare un filo il bus? (senza perdere stabilità) - scorrendo le ram sui 6000-6400 ne vedo con tensioni da 1.35 fino a 1.45, è meglio quella con tensione più bassa? si nota il calore minore o è indice di qualità migliore dei chip? non c'era un limite a 1.4v per non friggere il MC ? o la tensione ram è disaccoppiata dal mc? comunque mi fa un po paura stare al limite, sceglierei quelle a 1.35v se non costano troppo di più, ma vorrei sapere se ha senso, anche per quantificare il "troppo di più". |
![]() |
![]() |
![]() |
#2193 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 491
|
Nuova build
Ciao a tutti.
Sono in attesa di una rtx 5090 Phantom. Ho quindi approfittato per ripassare ad AMD dopo anni di Intel per farmi una nuova build. Le componenti che ho preso sono: 9950x3D Asrock x870e taichi 96 GB di RAM 6000 cl30. Cosa ne pensate? Avrei bisogno di qualche dritta su come fare undervolt in quanto lato AMD sono un novellino. Grazie
__________________
Corsair 7000D - ASUS ROG STRIX Z690-A GAMING WIFI D4 - Intel i9 14900k - Artic Liquid Freezer II 420 - Viper Steel DDR4 3600 128GB (4x32) - Sabrent 1TB Rocket NVMe PCIe 4.0 - Sabrent 1TB Rocket nvme - Samsung 980 PRO SSD 2TB nvme - Crucial BX500 2 TB - Gainward GeForce RTX 5090 Phantom - NZXT C1200 Gold ATX 3.1 - LG UltraGear OLED 32GS95UE + LG CX48 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2194 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2022
Città: Aosta
Messaggi: 473
|
Quote:
Per il secondo quesito per quanto mi riguarda non posso esserti di aiuto, aspetta qualche altro utente ben più ferrato di me sull'argomento. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2195 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 491
|
Quote:
__________________
Corsair 7000D - ASUS ROG STRIX Z690-A GAMING WIFI D4 - Intel i9 14900k - Artic Liquid Freezer II 420 - Viper Steel DDR4 3600 128GB (4x32) - Sabrent 1TB Rocket NVMe PCIe 4.0 - Sabrent 1TB Rocket nvme - Samsung 980 PRO SSD 2TB nvme - Crucial BX500 2 TB - Gainward GeForce RTX 5090 Phantom - NZXT C1200 Gold ATX 3.1 - LG UltraGear OLED 32GS95UE + LG CX48 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2196 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31560
|
Quote:
Quote:
Quote:
Da quando c'era stato quel problema di un Vsoc abnorme (fino a 1,45V) principalmente da parte di Asus, si è visto chiaramente che non c'era un collegamento tra VDDR e VSOC, in quanto all'abbassamento corposo del VSOC (max tollerato 1,3V, ma perlopiù impostato 1,25V max), le DDR5 con VDDR 1,45V funzionavano uguale. Io non seguo molto le DDR... quindi dico solamente la mia impressione. Visto che 1,45V pare essere il massimo VDDR (perlomeno venduto e garantito), se dopo 3-4 anni sei a 1,45V per 7200, a me non pare possibile portare sul mercato delle 9000/10000 a 1,45V (se non per volumi minimi super-selezionati), quindi penso che i produttori DDR siano in procinto di passare a una nanometria più spinta (se non dico cavolate, mi pare che le DDR5 attuali siano prodotte a 14nm o 12nm). Si potrebbe correre il rischio di comprare (oggi) una 7200 a 1,45V e poi domani (2026) trovare delle 8200 a 1,2V.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#2197 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9326
|
Quote:
Questo è un video molto chiaro da cui poter iniziare poi a costruire altri blocchi di conoscenza di come funzionano le cpu amd su AM5 e in particolare il loro memory controller https://www.youtube.com/watch?v=Xcn_...UJYnVpbGR6b2lk "sincro" vuol dire poco, visto che avrai sempre 2 delle 3 frequenza principali in sincro (possibilmente) ma mai tutte e tre (perchè per farlo significa che dovresti portare le ram davvero in basso di frequenza. MCLK = frequenza reale ram (essendo double data rate, la frequenza indicata è il doppio di quella effettiva) UCLK = frequenza del memory controller FCLK = frequenza dell'infinity fabric Tendenzialmente fino a 6400-6600 conviene tenere MCLK e UCLK in sincrono. Il limite è dettato dalla frequenza dell'UCLK, che su Ryzen 9000 è quasi assicurata a 3200 (quindi ram a 6400) e i migliori modelli riescono ad arrivare a 3300 con meno 1,3v di VSOC. Il problema delle cpu fritte è derivante principalmente da questo voltaggio, meglio non superare in daily i 1,3v, anche perchè una volta superati i 1,2v inizia a generare problemi (audio distorto, freeze, etc.) se si vuole alzare l'infinity fabric, che invece gradisce voltaggi VSOC nell'intorno del 1,2v. Oltre al VSOC e al VDIMM (voltaggio ram), gli due voltaggi importanti sono il DRAM VDDQ e il CPU VDDIO. Questi ultimi due è meglio non superare i 1,45v in daily, il primo perchè può generare instabilità invece di migliorarla, ma non frigge la cpu (è infatti un voltaggio che gestisce la connessione delle piste tra cpu e ram), il secondo perchè rischia invece di far seri danni al memory controller (a tal proposito non serve solitamente alzarlo oltre 1,4v anche negli oc più estremi). il VDIMM se hai delle a-die o m-die della hynix, puoi salire ancche a 1,65v in daily, basta che ti rimangono sotto i 50 gradi in stress test.
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2198 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31560
|
https://www.notebookcheck.net/Ryzen-....982103.0.html
Comunque sti Ryzen AI Max+ 395 sono bestiali... per 18W e 25W hanno comunque prestazioni di tutto rispetto (e poi sul 4nm). https://wccftech.com/amd-ryzen-ai-ma...ek-benchmarks/ Se fossi in AMD, valuterei una soluzione su AM5, non strozzata dal TDP mobile. Le prestazioni mobile già superano ampiamente la media FPS di chi gioca... quindi un prodotto simile, su desktop, offrirebbe un entry-level più che soddisfacente sicuramente molto più economico del classico CPU + discreta. Ne venderebbe a vagonate.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2199 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7340
|
Quote:
Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#2200 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9326
|
Quote:
ovviamente per verificare la temperatura che raggiungono devi mettere sotto stress pesante in cui allochi tutta la memoria (karhu, memtest, etc..). Una cpu con due ccd stressa e fa scaldare di più le ram rispetto ad una cpu con un solo ccd. La temperatura dipende anche molto dal valore di trefi impostato.
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:17.