Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Quest'anno Fujifilm ha messo sul piatto due delle fotocamere più discusse del 2025. Una l'abbiamo vista qualche tempo fa, è GFX100RF, ossia la medio formato compatta con ottica fissa. E l'altra è questa qui, è Fujifilm X Half che si pone all'altro estremo. È una fotocamera super compatta, sempre a ottica fissa, sempre con otturatore centrale, ma è in questo caso caratterizzata da un sensore verticale in formato da un pollice. La sua particolarità è la modalità 'pellicola' che non vi permette di vedere le foto scattate fino a che non avete sviluppato tutto il rullino virtuale. Ha senso questo Ritorno al Futuro Analogico?
Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che ci piace
Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che ci piace
Abbiamo provato il nuovo Motorola Edge 60 Pro, uno smartphone di fascia medio-alta che nel complesso ci ha convito. Ma vediamo quali sono i cambiamenti rispetto al predecessore, e quali sono i punti di forza e di debolezza. Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
L'innovazione in Europa è a un bivio. Ne parliamo con Plug and Play
L'innovazione in Europa è a un bivio. Ne parliamo con Plug and Play
Si dice spesso che l'Europa rimanga indietro rispetto agli Stati Uniti e alla Cina, in particolare per quanto riguarda l'ambito tecnologico. Ma è davvero così? Per capire meglio la situazione sia in Italia, sia più in generale nel Vecchio Continente, abbiamo intervistato Tommaso Maschera di Plug and Play Italia in occasione dell'Italy Summit 2025
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-01-2011, 21:39   #221
batmax63
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2228
Il 320 non è un masterizzatore blu ray, ma un combo e quindi solo lettore blu ray,se non erro, non seguendo per niente cio' che riguarda i combo nulla so dirti a proposito,nemmeno da chi è prodotto,anche se da una veloce ricerca in rete sembrerebbe essere un clone del Lite on Ihes208 (magari guarda le caratteristiche di entrambi).

Il px940 è un clone del Pioneer bdr205
__________________
Plextor px880sa/px755 x2/Plextor 760/ Lite on Dh20a3p/Liteon Ihas 324-shm165h6s/Optiarc 7241/Pioneer x4 dvr 111- 112 -115 -116/2x Samsung 182-s202j/Lg h10-h58/Benq 1640

Ultima modifica di batmax63 : 04-01-2011 alle 21:46.
batmax63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2011, 22:16   #222
*NOD32*
Senior Member
 
L'Avatar di *NOD32*
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1644
Quote:
Originariamente inviato da batmax63 Guarda i messaggi
Il px940 è un clone del Pioneer bdr205
Scusa eh, ma hai un documento ufficiale che lo provi?
*NOD32* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2011, 23:07   #223
sblantipodi
Bannato
 
L'Avatar di sblantipodi
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
Quote:
Originariamente inviato da *NOD32* Guarda i messaggi
Scusa eh, ma hai un documento ufficiale che lo provi?
quanto sei simpatico

grazie bat
sblantipodi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2011, 23:45   #224
*NOD32*
Senior Member
 
L'Avatar di *NOD32*
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1644
Quote:
Originariamente inviato da sblantipodi Guarda i messaggi
quanto sei simpatico
E ho anche un sacco di altre virtù ...
*NOD32* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2011, 23:50   #225
Nomak87
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Monza
Messaggi: 1213
Buona sera a tutti.
Finalmente mi sono deciso ad entrare nel mondo dei Blu-ray. Sto valutando delle alternative, ma vorrei avere un ulteriore parere

Ho visto che ci sono varie tipologie di lettori/masterizzatori Blu-ray, quindi come prima cosa vorrei sapere quali trai dati tecnici riportati sono i più significativi per riconoscere un prodotto di buona qualità?
Ad esempio il tempo di accesso è importante o trascurabile dato che si parla di ms? è davvero importante poter masterizzare su Blu-ray Dual Layer, nel senso i dischi da 50GB tra quanti anni avranno un prezzo abbordabile?

Sono molto indeciso se prendere un lettore/masterizzatore Blu-ray per il PC o prendere un bel lettore Blu-ray da tavolo, che ho visto che integrano ormai tutti la riproduzione di file multimediali tra i quali gli mkv.
La mia indecisione scaturisce dal fatto che prendendo un lettore/masterizzatore per PC avrei il problema della rumorosità nella riproduzione (sia del lettore in se ma soprattutto del PC), ma dall'altro lato prendendo un lettore da tavolo non potrei creare degli mkv dai miei Blu-ray...
Che voi sappiate esistono lettori da tavolo che permettano la creazione degli mkv dal disco?

Ho anche pensato di aggirare il problema della rumorosità prendendo un lettore/masterizzatore Blu-ray esterno, funzionano bene? il prezzo sale di molto?

Grazie anticipatamente per le informazioni e l'aiuto.
Nomak87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2011, 09:49   #226
paolobolo
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 14
Da un annetto circa utilizzo un LG esterno BE8 ecc, all' epoca scelto ( anche perchè era l' unico che si trovava ) perchè dotato oltre che di usb 2.0 anche di un' interfaccia e-sata, teoricamente molto più veloce nel trasferimento dati ( 3Gbps contro 480Mbps di quella usb, quindi teoricamente se ho fatto bene i conti l' interfaccia e-sata è 6 volte più veloce di quella usb ).
Ora stavo valutando appunto l' acquisto di un pc che disponga di porta e-sata per velocizzare la masterizzazione di back-up dei miei dischi blu-ray ( ora impiego circa tre ore a masterizzare un disco da quasi 50 GB! ) ma stavo riflettendo sul fatto che i dischi che utilizzo io ( sony bd-re 50 dl ) vanno a 2x ( 9MBps pari a 72 Mbps ) quindi assai più lenti della velocità teorica cui potrebbe andare la porta usb, per cui il mio ragionamento è questo: anche se possedessi un pc con porta e-sata non cambierebbe proprio nulla, perchè il limite è nel supporto.
sbaglio oppure ho confuso qualcosa?
Grazie Paolo
paolobolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2011, 19:21   #227
erick86106
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Viadana MN
Messaggi: 1936
Quote:
Originariamente inviato da paolobolo Guarda i messaggi
Da un annetto circa utilizzo un LG esterno BE8 ecc, all' epoca scelto ( anche perchè era l' unico che si trovava ) perchè dotato oltre che di usb 2.0 anche di un' interfaccia e-sata, teoricamente molto più veloce nel trasferimento dati ( 3Gbps contro 480Mbps di quella usb, quindi teoricamente se ho fatto bene i conti l' interfaccia e-sata è 6 volte più veloce di quella usb ).
Ora stavo valutando appunto l' acquisto di un pc che disponga di porta e-sata per velocizzare la masterizzazione di back-up dei miei dischi blu-ray ( ora impiego circa tre ore a masterizzare un disco da quasi 50 GB! ) ma stavo riflettendo sul fatto che i dischi che utilizzo io ( sony bd-re 50 dl ) vanno a 2x ( 9MBps pari a 72 Mbps ) quindi assai più lenti della velocità teorica cui potrebbe andare la porta usb, per cui il mio ragionamento è questo: anche se possedessi un pc con porta e-sata non cambierebbe proprio nulla, perchè il limite è nel supporto.
sbaglio oppure ho confuso qualcosa?
Grazie Paolo
Non svagli, non cambierebbe niente, io uso anche HD esterni con porta USB, a trasferire dati da un hd interno a un altro interno o esterno ci mette lo stesso tempo 3Gb al secondo sono corca 370 MB al secondo, che vuol dire che in un minuto faresti 22GB di dati, ossia un Blu-ray da 50 GB in 3 minuti, non esiste un masterizzatore tanto veloce, ne tantomeno un supporto
erick86106 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2011, 19:21   #228
erick86106
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Viadana MN
Messaggi: 1936
Scusate, post doppio
erick86106 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2011, 21:09   #229
*NOD32*
Senior Member
 
L'Avatar di *NOD32*
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1644
Quote:
Originariamente inviato da erick86106 Guarda i messaggi
Non svagli, non cambierebbe niente, io uso anche HD esterni con porta USB, a trasferire dati da un hd interno a un altro interno o esterno ci mette lo stesso tempo 3Gb al secondo sono corca 370 MB al secondo, che vuol dire che in un minuto faresti 22GB di dati, ossia un Blu-ray da 50 GB in 3 minuti, non esiste un masterizzatore tanto veloce, ne tantomeno un supporto
c'è qualcosa che non mi torna
*NOD32* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2011, 21:57   #230
Il Castiglio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Castiglio
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5663
Intendeva 3Mb al secondo, dopodiché il resto torna
Il Castiglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2011, 02:11   #231
*NOD32*
Senior Member
 
L'Avatar di *NOD32*
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1644
Quote:
Originariamente inviato da Il Castiglio Guarda i messaggi
Intendeva 3Mb al secondo, dopodiché il resto torna
Forse sono io che non ho capito bene cosa intende erick, ma a me risulta che il trasferimento di dati tra due dischi interni avvenga a circa 90 MB/s, tra uno interno e uno esterno e-sata a circa 80 MB/s, mentre tra un disco interno e uno esterno usb 2 a circa 30 MB/s (dati reali misurati, variabili in base ai modelli di dischi e di controller). Quindi, ripeto, se non ho frainteso completamente il discorso, i conti continuano a non tornare
*NOD32* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2011, 08:30   #232
Nomak87
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Monza
Messaggi: 1213
Quote:
Originariamente inviato da *NOD32* Guarda i messaggi
Forse sono io che non ho capito bene cosa intende erick, ma a me risulta che il trasferimento di dati tra due dischi interni avvenga a circa 90 MB/s, tra uno interno e uno esterno e-sata a circa 80 MB/s, mentre tra un disco interno e uno esterno usb 2 a circa 30 MB/s (dati reali misurati, variabili in base ai modelli di dischi e di controller). Quindi, ripeto, se non ho frainteso completamente il discorso, i conti continuano a non tornare
Si esatto: dal picco teorico raggiungibile dalla periferica alla realtà del trasferimento c'è un abisso, anche se ho notato che varia molto dai file, a volte il mio Hard Disk esterno USB 2.0 trasferisce a 60MB/s altre scende anche a 20 MB/s.
Forse il motivo del divario così ampio tra i dati teorici e i dati reali è dato dal fatto che le certificazioni vengono elargite troppo facilmente e i produttori tendono a inserire nei loro articoli i materiali minimi per ottenerle. Purtroppo io mi devo sempre accontentare delle offerte quando si tratta di comprare, forse per chi ha la disponibilità e prende il top il discorso cambia nettamente e il suo trasferimento avviene molto più vicino ai picchi teorici.
Nomak87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2011, 11:01   #233
ramses77
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2370
Ciao a tutti, provo a postare qui per chiedervi un consiglio.

Mi sono deciso a comprare un lettore bluray per PC a interfaccia SATA.
L'idea è quella di utilizzarlo per vederci film, su supporti tradizionali (CD/DVD) e supporti bluray.

Siccome sto acquistando anche un proiettore 3D e il kit nvidia 3D vision, mi sono informato per capire se questo tipo di lettori, oltre a leggere i BD "normali" leggono anche i bluray 3D.

Purtroppo ho riscontrato opinioni differenti: ho letto che lettori DB alcuni sono compatibili, altri che non lo sono, altrove ho letto che ci sono aggiornamenti firmware per alcuni lettori in modo che aggiornandoli diventino in grado di leggere i BD 3D.

Ora, visto che di sicuro non ho letto nulla, vorrei approfittare di questo thread per chiarirmi le idee e, se ne conoscete, possibilmente ricevere l'indicazione di un lettore che possa acquistare andando sul sicuro.

Preciso che non mi servirebbe un masterizzatore BD, solo un lettore.

Grazie in anticipo.
__________________
RAM
Solo acquisti e vendite positive dal 2002.
ramses77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2011, 11:37   #234
Nomak87
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Monza
Messaggi: 1213
So che per usufruire della tecnologia 3D bisogna avere l'HDMI 1.4, quindi credo che non vi sia solo un problema sul lettore ma soprattutto sul processore grafico e l'uscita HDMI...
Cmq aspettiamo anche la conferma di qualcuno più esperto
Nomak87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2011, 11:42   #235
ramses77
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2370
Quote:
Originariamente inviato da Nomak87 Guarda i messaggi
So che per usufruire della tecnologia 3D bisogna avere l'HDMI 1.4, quindi credo che non vi sia solo un problema sul lettore ma soprattutto sul processore grafico e l'uscita HDMI...
Cmq aspettiamo anche la conferma di qualcuno più esperto
Pensavo anch'io, ma forse l'HMDI 1.4 serve solo per per risoluzioni HD.

Infatti le schede nvidia compabili 3d vision non hanno un uscita hdmi 1.4, eppure sono fatte apposta.
Anche il proiettore che ho acquistato è certificato nvidia, ma cmq, collegandosi alle schede di cui sopra, non sfrutta alcun HDMI 1.4, eppure funziona.
__________________
RAM
Solo acquisti e vendite positive dal 2002.
ramses77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2011, 13:48   #236
*NOD32*
Senior Member
 
L'Avatar di *NOD32*
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1644
Quote:
Originariamente inviato da Nomak87 Guarda i messaggi
Si esatto: dal picco teorico raggiungibile dalla periferica alla realtà del trasferimento c'è un abisso, anche se ho notato che varia molto dai file, a volte il mio Hard Disk esterno USB 2.0 trasferisce a 60MB/s altre scende anche a 20 MB/s.
Forse il motivo del divario così ampio tra i dati teorici e i dati reali è dato dal fatto che le certificazioni vengono elargite troppo facilmente e i produttori tendono a inserire nei loro articoli i materiali minimi per ottenerle. Purtroppo io mi devo sempre accontentare delle offerte quando si tratta di comprare, forse per chi ha la disponibilità e prende il top il discorso cambia nettamente e il suo trasferimento avviene molto più vicino ai picchi teorici.
Guarda, le differenze tra un modello e l'altro sono comunque minime: se uno va a 30 MB/s, l'altro può andare a 35; quello che incide pesantemente sulla velocità di trasferimento, come hai giustamente scritto tu, sono la dimensione e il numero dei file da copiare. Per questo motivo credo che, prendere i dischi in offerta, sia generalmente la soluzione più intelligente, preferendo, quando possibile, quelli con connessioni e-sata e/o firewire 800 e dando poco peso alla marca
*NOD32* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2011, 16:02   #237
|-|øRg|-|
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 33
Salve a tutti. Ho seguito un pochino la discussione sui masterizzatori blu ray e alle fine mi sono deciso ad acquistarne uno anch'io. Dopo una ricerca "approfondita" ho selezionato questi due modelli:
http://www.e-key.it/prod-masterizzat...bulk-14876.htm
o
http://www.e-key.it/prod-masterizzat...bulk-15186.htm
quale mi consigliate?
|-|øRg|-| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2011, 18:43   #238
batmax63
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2228
diciamo che dire hdmi 1.4 non è correttissimo.......vedasi PS3
__________________
Plextor px880sa/px755 x2/Plextor 760/ Lite on Dh20a3p/Liteon Ihas 324-shm165h6s/Optiarc 7241/Pioneer x4 dvr 111- 112 -115 -116/2x Samsung 182-s202j/Lg h10-h58/Benq 1640
batmax63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2011, 22:49   #239
erick86106
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Viadana MN
Messaggi: 1936
Quote:
Originariamente inviato da Nomak87 Guarda i messaggi
Si esatto: dal picco teorico raggiungibile dalla periferica alla realtà del trasferimento c'è un abisso, anche se ho notato che varia molto dai file, a volte il mio Hard Disk esterno USB 2.0 trasferisce a 60MB/s altre scende anche a 20 MB/s.
Forse il motivo del divario così ampio tra i dati teorici e i dati reali è dato dal fatto che le certificazioni vengono elargite troppo facilmente e i produttori tendono a inserire nei loro articoli i materiali minimi per ottenerle. Purtroppo io mi devo sempre accontentare delle offerte quando si tratta di comprare, forse per chi ha la disponibilità e prende il top il discorso cambia nettamente e il suo trasferimento avviene molto più vicino ai picchi teorici.
Si errore mio scusate, la velocità effettiva via USB e sui 30MB/sec infatti un file da 350 MB ci metto circa 10sec, però quello che voilevo dire non cambia, anche a trasferire lo steso file tra 2 disci interni collegati con interfaccia SATA il tempa e sempre quello
erick86106 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2011, 10:18   #240
787b
Senior Member
 
L'Avatar di 787b
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Brescia
Messaggi: 4423
Quote:
Originariamente inviato da ramses77 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, provo a postare qui per chiedervi un consiglio.

Mi sono deciso a comprare un lettore bluray per PC a interfaccia SATA.
L'idea è quella di utilizzarlo per vederci film, su supporti tradizionali (CD/DVD) e supporti bluray.

Siccome sto acquistando anche un proiettore 3D e il kit nvidia 3D vision, mi sono informato per capire se questo tipo di lettori, oltre a leggere i BD "normali" leggono anche i bluray 3D.

Purtroppo ho riscontrato opinioni differenti: ho letto che lettori DB alcuni sono compatibili, altri che non lo sono, altrove ho letto che ci sono aggiornamenti firmware per alcuni lettori in modo che aggiornandoli diventino in grado di leggere i BD 3D.

Ora, visto che di sicuro non ho letto nulla, vorrei approfittare di questo thread per chiarirmi le idee e, se ne conoscete, possibilmente ricevere l'indicazione di un lettore che possa acquistare andando sul sicuro.

Preciso che non mi servirebbe un masterizzatore BD, solo un lettore.

Grazie in anticipo.
mi associo alla domanda

ho le tue stesse necessità togliendo il fattore Nvidia (posseggo ati) e proiettore (tv led).

Detto ciò anche a me servirebbe il solo lettore blu ray per la visione e la copia su HDD del film (archiviato poi per il Media Center).

Le mi problematiche sono:
_ Quanto pesa mediamente un film in blu ray (solo il film e non i contenuti speciali) per capire da quanto devo prendere l'HDD
_ Se io ho una connessione PL II con l'ampli, quest'ultimo deve essere compatibile con qualche tipologia di formato?
_ Windows Media Center è compatibile con i Bluray?

Per ora queste sarebbero le mie necessità, poi ho visto si trovaprezzi che ci sono lettori blu ray a 60€ quindi solo per la lettura dovrebbero andar bene, ma non vorrei trovarmi con un prodotti già vecchio prima di iniziare.
__________________
Profilo Steam
787b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico' Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che ci piace Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che...
L'innovazione in Europa è a un bivio. Ne parliamo con Plug and Play L'innovazione in Europa è a un bivio. Ne ...
Test Stiga HT 300e Kit, tagliasiepi con doppia batteria per dire addio alla benzina Test Stiga HT 300e Kit, tagliasiepi con doppia b...
ASUS ROG Zephyrus G14: il notebook ibrido molto potente ASUS ROG Zephyrus G14: il notebook ibrido molto ...
MindsEye: da GTA a un vero e proprio dis...
IonQ annuncia l'acquisizione di Oxford I...
OnePlus Pad 3: la recensione definitiva....
Prima guida con Renault 4: questa nuova ...
La Danimarca scarica Microsoft: Linux al...
Meta dichiara guerra alle app "nudi...
Servati, la startup che stampa in 3D le ...
WhatsApp, arriva l’IA che riassume i mes...
Guerra totale ai cheater di Fortnite: Ep...
Tony Hawk's Pro Skater 3+4: la demo che ...
Questo TV TCL 65'' QD-Mini LED è ...
Oracle e NVIDIA espandono la propria col...
Sony WH-1000XM4 in super offerta su Amaz...
I taxi senza conducente di Tesla arriver...
OPPO espande l'ecosistema: arriva in Ita...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v