Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le migliori? Si poteva fare di più
Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le migliori? Si poteva fare di più
Sono ormai sei mesi circa che utilizzo le Astro A50 come headset quotidiano per contenuti multimediali, musica e gaming ed è arrivato il momento di tirare le somme su quello che è un headset top di gamma con caratteristiche effettivamente ai vertici della categoria, ma che in questo lasso di tempo si è macchiato (anche in senso letterale) di alcune scelte fatte da Logitech non proprio ottimali
AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale
AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale
La domanda di nuove soluzioni hardware per gestire le elaborazioni legate all'intelligenza artificiale sta diventando sempre più pressante: AMD annuncia nuove GPU della famiglia Instinct MI350, mostrando anche quelle che saranno le innovazioni previste nel 2026 per quanto riguarda GPU, CPU e networking nei datacenter. A collegare il tutto ROCm 7, anello di congiunzione tra le componenti hardware e il lavoro degli sviluppatori
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Quest'anno Fujifilm ha messo sul piatto due delle fotocamere più discusse del 2025. Una l'abbiamo vista qualche tempo fa, è GFX100RF, ossia la medio formato compatta con ottica fissa. E l'altra è questa qui, è Fujifilm X Half che si pone all'altro estremo. È una fotocamera super compatta, sempre a ottica fissa, sempre con otturatore centrale, ma è in questo caso caratterizzata da un sensore verticale in formato da un pollice. La sua particolarità è la modalità 'pellicola' che non vi permette di vedere le foto scattate fino a che non avete sviluppato tutto il rullino virtuale. Ha senso questo Ritorno al Futuro Analogico?
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-05-2025, 17:28   #2461
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10297
Quote:
Originariamente inviato da Cutter90 Guarda i messaggi
Capiamoci cosi si intende per "va male". Con un solo stick da 32 gb rispetto a 2 da 16 si perdono una manciata di fps su un alto numero. Quindi no, non va affatto "male".

Detto questo non è così matematico che quasliasi stick regga tranquillamente il dual channel stabile se non acquistato "assieme". Questo volevo dire.
Sicuramente va PEGGIO che averle in dual channel (anche se parziale in questo caso). Io non ho avuto problemi a fare dual channel anche con ram low cost e timing diversi. Semplicemente il memory channel si conforma ai timing della ram peggiore.

Quote:
Originariamente inviato da MATTEW1 Guarda i messaggi
Siccome sto aspettando risposta dal ragazzo anche per chiedergli che cl hanno , come faccio a sapere se la RAM da 32 GB sta lavorando in dual Channel 16x16 e l'altra è "da sola"?. So che 48 GB non servono i game ma è un PC. Che ho trovato
non è che un banco da solo si setta in dual channel. Il dual channel è una specie di "RAID 0" della memoria. In pratica il sistema usa in contemporanea 2 banchi di ram per prelevare le informazioni di uno stesso file (per farla semplice).

Dato che le ram sono di 2 dimensioni diverse, avresti 16GB (di 32) + 16GB (di 16) in """RAID0""" e che quindi avrebbero al doppio della banda ed i restanti 16gb (di 32) che andrebbero alla metà della velocità.

Quello che puoi fare è vendere il banco da 16 e comprarne uno da 32 o comprare direttamente un banco da 32 ed un altro da 16, così avresti 96GB di ram in dual channel
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2025, 17:36   #2462
MATTEW1
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 8228
Ora gli chiedo tutto .cmq mi ha detto che il banco da 32 è cl 38 l'altro cl 36,ora gli chiedo di cpuz. Cmq mi chiede 1800 euro per. Ryzen 7 9700X
Ram 1 x 32GB DDR5 6000MHZ Corsair con led colorato. 1 x16 DDR5 6000Mhz Corsair. Ram totale 48 GB DDR5.
Gigabyte GeForce Rtx 5070Ti
SSD Lexar EQ790 2TB M2 2280
Dissipatore artic freezer 36 A-RGB black.
Case XT pro ultra Phanteks con 4 ventole Drgb.
Alimentatore 850 watt cooler master 80 plus
MATTEW1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2025, 08:28   #2463
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20224
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Mi pare, però, che negli Epyc/Threadripper, il valore TDP sia l'esatto calore PPT, mentre nel desktop tra Watt TDP dichiarati e TDP effettivi il valore dichiarato vata aumentato x 1,35, almeno così lo era, il mio 1920X era 180W TDP ma il consumo max non superava i 180W, mentre il 7950X era 170W TDP ma il consumo max def (senza PBO attivo) era già 215W (+45W rispetto al TDP).
Il 9950X a def non supera 200W PPT, che comunque sarebbero già +30W rispetto ai 170W TDP. Quindi un 4X 9950X (X64) sarebbero 800W, contro i 350W di un Threadripper X64.
Ma la migliore selezione sarebbe devastante, secondo me.
Il 1° chiplet del 9950X (il più selezionato), ogni core è garantito per 5,7GHz ad un Vcore max di 1,4V, ma nella realtà lavorando con CO e/o Override, si ottengono o i 5,7GHz con <1,35V (CO negativo) o 5,8GHz e fino a 5,9GHz sempre a max 1,4V (Override).
il 2° chiplet del 9950X richiede 1,35V per 5,450GHz... e consuma/scalda quanto il 1° chiplet a 5,7GHz .
Ed il chiplet Threadripper ha già di suo una selezione migliore del 1° chiplet CPU TOP desktop 9950X, ma ha anche che TUTTI I CHIPLET sono TOP, non solo il 1° come nel 9950X.
Quindi, secondo me, è difficile il confronto... perchè esempio confrontando un 9700X vs il 1° chiplet del 9950X, è palese che il 9700X consumi di più e performi meno, ed è lo stesso confrontando la media dei 2 chiplet del 9950X vs 2 chiplet più selezionati di un Threadripper.
credo che la selezione sia un fattore solo fino ad un certo punto e che l'ottimizzazione e il balance di carico interno facciano il resto, nel senso che non è che facciamo fare alla cpu un lavoro "100" consuma 100w e se gli diamo da fare un lavoro da "200" consuma 200, sarà ben meno perchè nei 100 iniziali oltre al core load c'è anche tutto il package

resta però notevole uno scaling di questo tipo, mi sarei aspettato decisamente meno, ma sarebbe interessante il confronto tra i due processori con per esempio solo 12 core al 100%
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2025, 20:33   #2464
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31662
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
credo che la selezione sia un fattore solo fino ad un certo punto e che l'ottimizzazione e il balance di carico interno facciano il resto, nel senso che non è che facciamo fare alla cpu un lavoro "100" consuma 100w e se gli diamo da fare un lavoro da "200" consuma 200, sarà ben meno perchè nei 100 iniziali oltre al core load c'è anche tutto il package

resta però notevole uno scaling di questo tipo, mi sarei aspettato decisamente meno, ma sarebbe interessante il confronto tra i due processori con per esempio solo 12 core al 100%
D'accordissimo... però c'è un abisso. Il mio 1920X, che tra i threadripper 1000 era il più scrauso, l'ho occato fino a @4,4GHz... e poteva funzionare in RS a @4,2GHz... il 1800X aveva il muro (desktop) dei @4,140GHz, ma già per arrivare a @4,140GHz era al 95% della possibilità tra Vcore e temperature... il 1920X arrivava a @4,4GHz ma senza sforare i 180W def... perchè (almeno allora con la mia mobo/Bios) occare era possibile ma senza sforare il TDP def.
Poi se ti ricordi, ero in Costa d'Avorio... 1920X raffreddato ad aria, 3700X con AIO 240, 1920X non sforava i 65°, 3700X, 65W TDP, a 90W PPT arrivava a 80°... .

Non avendo un Threadripper 9000 non posso dire di più... però ti faccio questo esempio:
se prendiamo 350W, che è il PPT dei Threadripper 9000, prendendo l'X96, avremmo 29,16W a chiplet massimi con tutti i chiplet sotto carico (350W/12, presumendo che il consumo IOD sia a parte... perchè se l'IOD AM5 consuma almeno 15W con 24 linee PCI, con 128 linee PCI (EPYC/Threadripper) consumerebbe quanto?.
Prendendo la frequenza minima garantita, sappiamo che con qualsiasi carico, anche il più gravoso, tutti e 12 i chiplet non scenderanno sotto la minima frequenza garantita con max 29,16W.
Con il 7950X avevo fatto delle prove di frequenza/consumo... con un carico CB23 e l'RS giusto per superare il bench... e ricordo che ero almeno +10W (se la memoria non mi inganna, ma per certo più di 5W).
5W/10W su circa 30W, è un'enormità.

Edit



Il 9955WX è un X16/32TH come il 9950X (come numero di chiplet/core/TH), quindi si può fare un teorico confronto.

Il 9950X ha una frequenza minima garantita di 4,3GHz nel settaggio def, cioè circa 200W PPT, ed il 9955WX, con +150W (350W PPT), ha solamente +200MHz di frequenza minima garantita, 4,5GHz vs 4,3GHz. Siccome la frequenza minima garantita con carico 100% su tutti i core è strettamente collegata al limite del consumo max... io non ho mai visto il mio 9950X scendere sotto i 4,7GHz, anche con OCCT AVX512, AIDA, prime95 e quant'altro, con 200W, è facile dedurre che manica larga sia 4,5GHz garantiti con 350W... quindi è anche comprensibile come i 2,5GHz garantiti con un X96 a 29,16W che carico possano avere.

Consideriamo anche che un chiplet per Epyc AMD se lo fa pagare 1000$+, praticamente quanto 4 chiplet per desktop. La selezione 1° chiplet 9950X costa +50$ (a spanne) in più della selezione 9700X... 250$ vs 200$, quelli costano 1000$+, per me roba che con 1,2V terrebbero 5,7GHz.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 25-05-2025 alle 01:13.
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2025, 08:09   #2465
Rumpelstiltskin
Senior Member
 
L'Avatar di Rumpelstiltskin
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 6491
Un piccolo consiglio:

Premesso che ho sempre avuto Intel e che non usavo pasta termica ma il "Thermal Grizzly KryoSheet", per il 9800X3D metto la pasta o continuo con il Kryo?
__________________
CPU AMD 9800X3D MBMsi MPG X870E CARBON WIFI - RAM Lexar 2X LD5U16G60C26BR-RGD - GPU MSI RTX 5090 32G VENTUS 3X OC - PSU MSI MEG Ai1300P PCIE5 - STORAGE WD_BLACK SN850X 4TB - SAMSUNG 990 PRO M.2 TB - CASE Lian Li PC-O11 Air Mini - FAN 3X Lian Li UNI FAN SL120 V2 RGB - 4X Lian-Li Uni Fan AL140 V2 ARGB - MONITOR Gigabyte Aorus FO32U2P
Rumpelstiltskin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2025, 23:08   #2466
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31662
1. Updated AGESA to ComboAM5 PI 1.2.0.3d.
2. Optimize PBO settings.

Lo scarico e lo installo.

Le uniche differenze che ho visto sono un Vsoc che (con DDR5 EXPO 6000) passa da 1,189V a 1,182V ed hanno abbassato certi limiti nel PBO (settaggio limiti mobo).
Rispetto al precedente Agesa, il TDC max è invariato a 195A, l'EDC passa a 260A (non ricordo quanto era prima, ma era più alto) ed il PPT passa a 293W (prima era 700W).
Cambia poco perchè con il TDC a 195A, gli altri limiti anche se abbassati sono irraggiungibili... ovvero con TDC 195A difficilmente si arriva a 260W PPT ed idem EDC difficilmente si arriva a 240A.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 26-05-2025 alle 08:40.
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2025, 07:16   #2467
wulff73
Senior Member
 
L'Avatar di wulff73
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
Quote:
Originariamente inviato da Rumpelstiltskin Guarda i messaggi
Un piccolo consiglio:

Premesso che ho sempre avuto Intel e che non usavo pasta termica ma il "Thermal Grizzly KryoSheet", per il 9800X3D metto la pasta o continuo con il Kryo?
Kryo senza pensarci due volte.
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV
wulff73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2025, 08:02   #2468
Rumpelstiltskin
Senior Member
 
L'Avatar di Rumpelstiltskin
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 6491
Quote:
Originariamente inviato da wulff73 Guarda i messaggi
Kryo senza pensarci due volte.
Si infatti pensavo anche io.
Domani arriva il procio, metto su la kryo e va tutto sotto liquido custom.
Chissà che temperature avrò rispetto al mio 13900k sono proprio curioso
__________________
CPU AMD 9800X3D MBMsi MPG X870E CARBON WIFI - RAM Lexar 2X LD5U16G60C26BR-RGD - GPU MSI RTX 5090 32G VENTUS 3X OC - PSU MSI MEG Ai1300P PCIE5 - STORAGE WD_BLACK SN850X 4TB - SAMSUNG 990 PRO M.2 TB - CASE Lian Li PC-O11 Air Mini - FAN 3X Lian Li UNI FAN SL120 V2 RGB - 4X Lian-Li Uni Fan AL140 V2 ARGB - MONITOR Gigabyte Aorus FO32U2P
Rumpelstiltskin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2025, 08:44   #2469
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31662
Quote:
Originariamente inviato da Rumpelstiltskin Guarda i messaggi
Si infatti pensavo anche io.
Domani arriva il procio, metto su la kryo e va tutto sotto liquido custom.
Chissà che temperature avrò rispetto al mio 13900k sono proprio curioso
Beh, dai... è impari come confronto... il 9800X3D è un X8.
Se imposti che le ventole partirebbero a 70°, praticamente non dovrebbero mai partire... pure con tamb estiva.
Io con un AIO 420, con un 9950X, con carichi <100W, già fanno fatica a partire le ventole...

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 26-05-2025 alle 08:46.
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2025, 09:17   #2470
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27565
Buongiorno.

Per caso qualcuno sa dove posso trovare una guida per settare al meglio il 9800X3D? Ieri mentre stavo giocando a BG3 son partite le ventole a manetta, ho aperto il tool di monitoraggio e ho visto che una delle temperature rivelate sulla CPU è arrivata a 96 gradi.

Previo il fatto che da quanto leggo è uscita una nuova versione AGESA (oggi controllerò se ci sono nuover versioni del BIOS per la mia MB), vorrei risettare da zero la CPU per farla consumare di meno (aka: meno watt, quindi temperature più basse) mantenendo prestazione elevate. Ottimizzare, in parole povere.
Da qui la richiesta di cui sopra; ho provato a fare una ricerca su google e youtube, ma esce di tutto e di più e non saprei cosa andarw a consultare.

Se poi qualche anima pia mi fornisce direttamente dei consigli sulle impostazioni tanto meglio (non volevo essere di troppo disturbo, ma ogni consiglio è ben accetto), fermo restando che fino a stasera non ho modo di rimettermi al PC.


Grazie mille.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2025, 09:41   #2471
Rumpelstiltskin
Senior Member
 
L'Avatar di Rumpelstiltskin
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 6491
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Buongiorno.

Per caso qualcuno sa dove posso trovare una guida per settare al meglio il 9800X3D? Ieri mentre stavo giocando a BG3 son partite le ventole a manetta, ho aperto il tool di monitoraggio e ho visto che una delle temperature rivelate sulla CPU è arrivata a 96 gradi.

Previo il fatto che da quanto leggo è uscita una nuova versione AGESA (oggi controllerò se ci sono nuover versioni del BIOS per la mia MB), vorrei risettare da zero la CPU per farla consumare di meno (aka: meno watt, quindi temperature più basse) mantenendo prestazione elevate. Ottimizzare, in parole povere.
Da qui la richiesta di cui sopra; ho provato a fare una ricerca su google e youtube, ma esce di tutto e di più e non saprei cosa andarw a consultare.

Se poi qualche anima pia mi fornisce direttamente dei consigli sulle impostazioni tanto meglio (non volevo essere di troppo disturbo, ma ogni consiglio è ben accetto), fermo restando che fino a stasera non ho modo di rimettermi al PC.


Grazie mille.
Mi associo e seguo, visto che servirà anche a me
__________________
CPU AMD 9800X3D MBMsi MPG X870E CARBON WIFI - RAM Lexar 2X LD5U16G60C26BR-RGD - GPU MSI RTX 5090 32G VENTUS 3X OC - PSU MSI MEG Ai1300P PCIE5 - STORAGE WD_BLACK SN850X 4TB - SAMSUNG 990 PRO M.2 TB - CASE Lian Li PC-O11 Air Mini - FAN 3X Lian Li UNI FAN SL120 V2 RGB - 4X Lian-Li Uni Fan AL140 V2 ARGB - MONITOR Gigabyte Aorus FO32U2P
Rumpelstiltskin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2025, 09:42   #2472
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 8030
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Buongiorno.

Per caso qualcuno sa dove posso trovare una guida per settare al meglio il 9800X3D? Ieri mentre stavo giocando a BG3 son partite le ventole a manetta, ho aperto il tool di monitoraggio e ho visto che una delle temperature rivelate sulla CPU è arrivata a 96 gradi.

Previo il fatto che da quanto leggo è uscita una nuova versione AGESA (oggi controllerò se ci sono nuover versioni del BIOS per la mia MB), vorrei risettare da zero la CPU per farla consumare di meno (aka: meno watt, quindi temperature più basse) mantenendo prestazione elevate. Ottimizzare, in parole povere.
Da qui la richiesta di cui sopra; ho provato a fare una ricerca su google e youtube, ma esce di tutto e di più e non saprei cosa andarw a consultare.

Se poi qualche anima pia mi fornisce direttamente dei consigli sulle impostazioni tanto meglio (non volevo essere di troppo disturbo, ma ogni consiglio è ben accetto), fermo restando che fino a stasera non ho modo di rimettermi al PC.


Grazie mille.
96 gradi di cpu a stock ingame non sono assolutamente normali. La cpu è a stock vero?
Se si, c'è qualcosa che non va, ma non è un problema di impostazioni secondo me
__________________
GPUMSI 5090 SUPRIM LIQUID x - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Lexar 32 gb ddr5 6000mhz CL 26- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
-- Handhled- Rog Ally X
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2025, 12:48   #2473
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 13963
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Buongiorno.

Per caso qualcuno sa dove posso trovare una guida per settare al meglio il 9800X3D? Ieri mentre stavo giocando a BG3 son partite le ventole a manetta, ho aperto il tool di monitoraggio e ho visto che una delle temperature rivelate sulla CPU è arrivata a 96 gradi.

Previo il fatto che da quanto leggo è uscita una nuova versione AGESA (oggi controllerò se ci sono nuover versioni del BIOS per la mia MB), vorrei risettare da zero la CPU per farla consumare di meno (aka: meno watt, quindi temperature più basse) mantenendo prestazione elevate. Ottimizzare, in parole povere.
Da qui la richiesta di cui sopra; ho provato a fare una ricerca su google e youtube, ma esce di tutto e di più e non saprei cosa andarw a consultare.

Se poi qualche anima pia mi fornisce direttamente dei consigli sulle impostazioni tanto meglio (non volevo essere di troppo disturbo, ma ogni consiglio è ben accetto), fermo restando che fino a stasera non ho modo di rimettermi al PC.


Grazie mille.
Che dissipatore hai? Il 9800X3d non dovrebbe essere una CPU troppo calda.
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2025, 16:50   #2474
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31662
Io credo che con un carico stile game, non arriverebbe a 96° manco con il dissi stock AMD per CPU 65W TDP.
Se non ci sono problemi nel montaggio dissi... non è che hai utilizzato CO mettendoci valori + anzichè -? (Senza offesa), perchè anche con il PBO più sparato mi pare impossibile 96° con carico game.

Per escludere prb di montaggio dissipazione, io farei un bel clear C-MOS (reset) e proverei a metterlo sotto carico con software-benchmark, e poi posterei qua sia le temp che i risultati ottenuti (e la Tamb)... dovrebbe bastare per chiarire le idee.

Poi qua ti daranno tutte le info che vuoi
[Thread Ufficiale] AMD Ryzen - Overclock/Benchmarking/Gaming

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 26-05-2025 alle 16:57.
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2025, 16:53   #2475
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27565
Non che avessi chiesto chiarimenti sul perchè Comunque...

Ho un AIO Arctic come sistema di raffreddamento. Ho monitorato più volte il sistema quando l'ho messo su e non ho mai rilevato problemi.
Uso HWMonitor per tenere traccia dei parametri del sistema. Ora: mi ha rilevato un picco di 96 gradi, ma non saprei dire se è stato per un attimo o un valore costante (presumo sia stato solo un picco raggiunto per pochissimo).

Come detto mi sono accorto che qualcosa non andava perchè le ventole sono partite a manetta, ma il PC era acceso da parecchio e stavo giocando a BG3 da... credo un'oretta e mezza. Appena ho sentito le ventole ho subito iconato il gioco e avviato HWMonitor, e pur segnando quel picco le temperature nel momento in cui ho controllato erano ben più basse (non ricordo quanto di preciso).
Va anche detto che BG3 è un gioco che impatta molto sulla CPU.



Tra l'altro non ricordo quale fosse il valore preciso che è arrivato a 96 gradi, quando è successa la cosa era tardi ed ero piuttosto stanco (da li ho proprio spento il PC, non mi andava proprio di indagare). Presumo però fosse la temperatura del CCD #0... che onestamente non ho idea a cosa si riferisce di preciso.
L'immagine di cui sopra l'ho presa adesso, ho giocato per una ventina di minuti ad altro, e come vedete i core non sono arrivati a 50 gradi, il package sta sui 66 (nella norma) e il CCD #0 ha sforato i 70 gradi.

Devo ricontrollare, ma se non erro ho fatto un minimo di OC (volevo giocherellarci un poco quando ho rifatto il PC, ma poi m'è passata la voglia ).

Sulla CPU troppo calda... allora.
Se usata al suo TDP scalda di più del 7800X3D. Ma mentre il TDP del 7800X3D è di... 65 se non erro, il 9800X3D arriva a... 180 se non erro, o comunque giù di li. Se lavorano al massimo delle loro possibilità il 9800X3D scalda circa 8-10 gradi in più.
Ma è appunto un discorso relativo: se si imposta il 9800X3D per lavorare ai parametri del 7800X3D, sta circa 10 gradi più fresco (con performance ovviamente superiori).

Quindi, dipende da cosa si intende. Se vogliamo essere precisi, possiamo dire che è molto più efficiente, per cui a parità di parametri di lavoro scalda meno pur essendo più prestazionale.


[ EDIT ]
Scritto mentre postava anche paolo.oliva2, quanto sopra l'ho scritto senza aver letto il suo messaggio.

[ EDIT ]
Ora vedo se c'è un aggiornamento del BIOS.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE

Ultima modifica di cronos1990 : 26-05-2025 alle 16:56.
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2025, 17:27   #2476
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27565
BIOS aggiornato.

Non avevo il PBO attivo (ero proprio in stato di pigrizia avanzata dopo aver montato il PC ), l'ho impostato a 80 gradi (Level 5... che vuol dire Level 5?).

Rimanendo sul "basico" delle impostazioni, avevo tutto più o meno a default (a parte le RAM ovviamente).

CUP Clock Control: 100 MHz (Auto)
CPU Clock Ratio: 47.00 (Auto)
GFX Clock Frequency: Auto
Precision Boost Overdrive (PBO) Enhancement: 80 Level 5
ECO Mode: Off
X3D Turbo Mode: Disable


Visto che ci sono, un paio di domande al volo.

Per fare un poco di OC, conviene toccare il Clock Control o il Clock Ratio?
Il PBO posso impostarlo anche a 90 gradi.
Impostare l'ECO Mode su 105W quanto inciderà sulle prestazioni?
Conviene attivarlo l'X3D?

Ora faccio un test su BG3 per vedere come reagisce la CPU tra BIOS nuovo e PBO attivato.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2025, 17:58   #2477
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27565
E io che volevo una serata tranquilla

Allora, come scritto non avevo il PBO attivo. L'ho quindi impostato come scritto sopra... il PC mi si è freezato due volte di fila. Per cui l'ho disattivato ancora e pare che il PC non si blocchi (certo, un test di qualche minuto, magari è stata solo fortuna).

Ora ho provato ad impostare il PBO a 80 gradi Level 1 (anzichè 5). Vediamo se mi crasha di nuovo il PC.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2025, 18:20   #2478
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31662
AMD riporta la temp massima della CPU, che può anche essere quella di 1 core che è partito in turbo... quindi sia la temp massima rilevata ed anche le ventole che partono a 100, fanno parte della stessa problematica.

Il "problema" (che non è un problema) è la gestione diversa di Zen5.
Con Zen4 il turbo era assegnato su 2 o max 3 core, ma solamente se gli altri core del chiplet erano in idle.
Con Zen5 è cambiato... non c'è un limite di core in idle, ma a seconda del carico del chiplet, e si passa da turbo ON a Fmax.

Mi viene da ipotizzare che la tua situazione sia stata che il carico sul chiplet non fosse tale da disattivare il turbo, e quindi a qualche chiamata dell'S.O. sia semplicemente partito 1 core in turbo aumentando la temp max rilevata e di qui gli RPM delle ventole.

------

Io di solito non utilizzo dei present dell'OEM mobo (anche perchè non so che cosa ha fatto).
PBO 80 supporrei che 80 sia Tjmax 80°... ma level 1-5 che è? l'LLC?

Allora, il PBO è in Agesa, offerto da AMD.
Il PBO si suddivide in vari opzioni... un PBO blando (di solito con ON, su mobo non top), PBO con limiti MOBO, PBO con limiti CPU e PBO illimitato e/o inserendo i valori TDC/EDC/PPT manualmente.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 26-05-2025 alle 18:27.
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2025, 18:39   #2479
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27565
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
AMD riporta la temp massima della CPU, che può anche essere quella di 1 core che è partito in turbo... quindi sia la temp massima rilevata ed anche le ventole che partono a 100, fanno parte della stessa problematica.

Il "problema" (che non è un problema) è la gestione diversa di Zen5.
Con Zen4 il turbo era assegnato su 2 o max 3 core, ma solamente se gli altri core del chiplet erano in idle.
Con Zen5 è cambiato... non c'è un limite di core in idle, ma a seconda del carico del chiplet, e si passa da turbo ON a Fmax.

Mi viene da ipotizzare che la tua situazione sia stata che il carico sul chiplet non fosse tale da disattivare il turbo, e quindi a qualche chiamata dell'S.O. sia semplicemente partito 1 core in turbo aumentando la temp max rilevata e di qui gli RPM delle ventole.

------

Io di solito non utilizzo dei present dell'OEM mobo (anche perchè non so che cosa ha fatto).
PBO 80 supporrei che 80 sia Tjmax 80°... ma level 1-5 che è? l'LLC?

Allora, il PBO è in Agesa, offerto da AMD.
Il PBO si suddivide in vari opzioni... un PBO blando (di solito con ON, su mobo non top), PBO con limiti MOBO, PBO con limiti CPU e PBO illimitato e/o inserendo i valori TDC/EDC/PPT manualmente.
Allora, che sia quel Level non ne ho la più pallida idea. Fatto sta che, nei pochi minuti di prova che ho fatto finora, impostato a 80 gradi Level 5 il PC crasha, mentre a 80 gradi Level 1 no. Il motivo? Vallo a sapere.

Ma comunque, in effetti, col PBO in quel modo la CPU non sfora gli 80 gradi (immagine sotto dopo qualche minuto di gioco).



Nello specifico di BG3, come detto pare che appunto sia bello pesante sulla CPU. Su altri giochi che ho fatto finora non si è mai verificato questo problema, come detto al netto del PBO che non avevo mai attivato fino ad ora non ho mai avuto problemi di temperature.

E in effetti, da RivaTuner, il carico sulla CPU su BG3 è piuttosto elevato, con alcuni core che sforano il 90% di utilizzo (questo tra l'altro, su pochi minuti di gioco in situazioni di gioco tranquille, quindi di logica col PC non sotto sforzo massimo).


Presumo a questo punto (ma verificherò) che sia stato un problema dovuto ad un sovrapporsi di eventi (gioco molto pesante sulla CPU E PBO disattivato). Non ero in OC, ma comunque non era attivo da BIOS alcun sistema per limitare i TDP o la temperatura.

In ogni caso, per sicurezza, credo che ridurrò i TDP a 105W (da 120W di default). Al netto di "presumo" una perdita impercettibile di performance, dovrei avere un guadagno importante sul calore generato in meno.


In ogni caso, grazie a tutti per il supporto.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2025, 03:17   #2480
ip3000
Senior Member
 
L'Avatar di ip3000
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 632
Da controllare anche la pasta termica e il montaggio del dissipatore. 80 gradi in pochi minuti di gioco non sono normali. Quella temperatura dovrebbe averla sotto Occt dopo ore di test
ip3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le migliori? Si poteva fare di più Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le mig...
AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intell...
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico' Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che ci piace Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che...
L'innovazione in Europa è a un bivio. Ne parliamo con Plug and Play L'innovazione in Europa è a un bivio. Ne ...
Prezzi da urlo su Amazon: iPhone 16 Pro ...
ASUS Vivobook sotto i 600€: Ryzen o Inte...
Un portatile sotto i 1000 euro che pu&og...
Scoperta del MIT: un nuovo magnetismo po...
È crollato il prezzo dell'LG OLED...
Balle Spaziali 2 si farà! Il trai...
DeepL può tradurre tutto il web i...
Memorie DDR4 al tramonto: preparatevi a ...
Soldati immuni allo stress grazie a una ...
AMD Ryzen 5 5500X3D: il più econo...
L'incredibile accessorio che trasforma l...
Ondata di calore: le migliori app per di...
Il miglior videogioco italiano del 2025?...
Nessuno le usava: Google elimina le Inst...
Svizzera, presto una legge per garantire...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v