Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza
Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza
HONOR Pad 10 è una fra le nuove proposte più convincenti nel mercato dei tablet Android, e offre al suo utente un display 2,5K da 12,1 pollici con frequenza di aggiornamento a 120Hz, design dalle dimensioni compatte e un ottimo processore. Il tutto mantenendo un prezzo accessibile che lo posiziona come alternativa credibile ai tablet premium del mercato, anche di Apple.
GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: compatta ed essenziale
GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: compatta ed essenziale
Gigabyte ha portato sul mercato la GeForce RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE con 16 GB di memoria, scheda video polivalente per il gaming e anche per altri tipi di carichi, dalla produttività all'intelligenza artificiale. Punto di forza di questa proposta sono le dimensioni compatte, che la rendono ideale anche per configurazioni mini-ITX o simili.
AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R9700, per le workstation AI
AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R9700, per le workstation AI
La nuova generazione di processori AMD Ryzen Threadripper 9000 espande la presenza dell'azienda americana nel settore delle workstation, con un focus particolare agli ambiti compute e dell'intelligenza artificiale. A integrare le novità troviamo le schede Radeon AI PRO R9700, con le quali sviluppare sistemi per l'IA che non siano in cloud ma direttamente in azienda
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-12-2022, 21:26   #4181
eXeS
Senior Member
 
L'Avatar di eXeS
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Parma
Messaggi: 5952
Quote:
Originariamente inviato da micronauta1981 Guarda i messaggi
Sono tutti così...
10700K


13900KF


Un 10700K che non è inferiore ad un 9900K a 2560 è un bel collo di bottiglia per Calisto protocol, un 13900K va il 40% più forte ed alla tua risoluzione la differenza sarà meno marcata ma ci sarà, quindi con questo gioco ed alla tua risoluzione un 9900K limita la 4090.
__________________
case: phanteks eclipse 500a - cpu: 9800x3d - aio: arctic liquid freezer iii 360 - mobo: msi b650 gaming plus wifi - ram: g.skill flare x5 6000 cl30 - gpu: rtx 5080 fe - storage: samsung 980pro 1tb, 960 evo 500gb, 850pro 512gb - psu: enermax revolution d.f. x 850w
eXeS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2022, 21:34   #4182
DJurassic
Senior Member
 
L'Avatar di DJurassic
 
Iscritto dal: Apr 2018
Messaggi: 9483
Quote:
Originariamente inviato da Wolf91 Guarda i messaggi
è il sacro unto
Dopotutto è da sempre stata una feature dell'Unreal Engine
__________________
..There's something inside you, It's hard to explain, They're talking about you boy, But you're still the same..
DJurassic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2022, 22:15   #4183
ray_hunter
Senior Member
 
L'Avatar di ray_hunter
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 4657
Primo gioco CPU limited in cui però la cpu sta al 20% con il core più carico al 60%...
Avevo riposto molte speranze sull'ottimizzazione di questo gioco ma erano mal riposte.

Graficamente è davvero bello ma, stuttering a parte, la cpu è usata davvero in modo vergognoso. Cmq in certe scene con gpu al 100% si sta a ridosso dei 60fps pur essendo attivo FSR2 a quality!
Direi inaccettabile
__________________
<CPU>9800X3D<MB>GIGABYTE X870 GAMING X WIFI7<HEATSINK>ARTIC LC III PRO 360 A-RGB<RAM>16x2GB DDR5 G.Skill Trident Z5 NEO RGB 6000Mhz CL30<GPU>Zotac RTX 5090 AMP Infinity Extreme 32G<SSD>Intel 760P PCIe3.0 M.2 NVMe 256GB<SSD>Crucial MX 500 SATAIII M.2 1TB<SSD>Corsair MP600 PCIe4.0 M.2 NVMe 2TB<PSU>Corsair HX1200i<CASE>NZXT H710i<DISPLAY>LG OLED48C14LB
ray_hunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2022, 07:26   #4184
Salfox
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 2425
Ho appena letto che è uscita la prima patch di Callisto che dovrebbe fixare molti problemi, qualcuno l'ha già provata?
Salfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2022, 07:51   #4185
Matz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da Salfox Guarda i messaggi
Ho appena letto che è uscita la prima patch di Callisto che dovrebbe fixare molti problemi, qualcuno l'ha già provata?
Appena provato post-patch sul laptop in firma... O_O

Ma ma ma... sembra un altro gioco! O_o?

Non sto scherzando, hanno risolto una marea di problemi tra stutter e mix audio voci completamente sballate...

Secondo me avevano caricato una build vecchia su steam per errore, mi pare impossibile abbiano risolto così in fretta.

Son curioso di provarlo sul Desktop ora!

p.s. per la cronaca, avevo provato a fixare con la riga di comando che "abilita" il pre-load degli shader, ma non aveva risolto completamente. qui parliamo di un gioco diverso... almeno nella sessione da me giocata
__________________
Asus ROG Helios Intel i9 11900k RTX 4080 FE Rog Strix Z490-F Corsair iCUE H150i Rgb Pro Xt Corsair Dominator Platinum RGB DDR4 4x8GB 3200MHz SSD 2TB Serie 970 Evo Plus M.2 Rog Thor 850w Modular Corsair SP2500 Xonar Essence STX Monitor Asus ROG Swift PG27AQDM OLED G-Sync Tv Sony OLED 65” AF8 Tastiera Corsair Strafe Cherry MX Red Mouse ROG Spatha Windows 11 Pro Portatile Asus ROG Strix SCAR 17 G733 - RTX 3080/Ryzen9 5900hx

Ultima modifica di Matz : 03-12-2022 alle 08:03.
Matz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2022, 08:27   #4186
ray_hunter
Senior Member
 
L'Avatar di ray_hunter
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 4657
Provato anch'io.
L'unica cosa che nel mio pc vedo risolta è la compilazione shader.
Le prestazioni rimangono disastrose.
Se si imposta ad ultra preset, viene disabilitato l'RT e si viaggia intorno ai 120fps, ma qualsiasi impostazione RT si metta, che sia solo le ombre e che si impostino solo i riflessi a medio, che è il minimo, o che si mettano entrambe le voci gli fps sono sempre ed esattamente gli stessi.
Nel punto più pesante che ho trovato si passa da 120fps senza RT a 42fps con qualsiasi combinazione di impostazioni RT ed uso della GPU intorno al 70%.

Da me il problema del mixaggio voci in italiano rimane ed è impossibile capire quando parlano alcuni personaggio (ferris in particolare) senza sottotitoli.
Per me con RT rimane ingiocabile.
Rimarco il problema dell'uso della CPU: il gioco è pesantemente single thread dipendente ma anche il core più usato cmq non supera il 60% di utilizzo.
In altri titoli con situazioni analoghe almeno un paio di core sopra il 90% me li ritrovo.

Vorrei fare un parallelo ad un altro gioco che all'uscita presentava problemi analoghi: Batman Arkham Knight e ci sono voluti mesi perché lo fixassero.
Anche li tra l'altro si usava una versione dell'UE obsoleta in quanto appena uscito il 4 e li si usava una build molto avanzata e customizzata del 3.
Anche li il motore era portato al limite...
__________________
<CPU>9800X3D<MB>GIGABYTE X870 GAMING X WIFI7<HEATSINK>ARTIC LC III PRO 360 A-RGB<RAM>16x2GB DDR5 G.Skill Trident Z5 NEO RGB 6000Mhz CL30<GPU>Zotac RTX 5090 AMP Infinity Extreme 32G<SSD>Intel 760P PCIe3.0 M.2 NVMe 256GB<SSD>Crucial MX 500 SATAIII M.2 1TB<SSD>Corsair MP600 PCIe4.0 M.2 NVMe 2TB<PSU>Corsair HX1200i<CASE>NZXT H710i<DISPLAY>LG OLED48C14LB
ray_hunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2022, 08:39   #4187
kiwivda
Senior Member
 
L'Avatar di kiwivda
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6497
Quote:
Originariamente inviato da ray_hunter Guarda i messaggi
Provato anch'io.
L'unica cosa che nel mio pc vedo risolta è la compilazione shader.
Le prestazioni rimangono disastrose.
Se si imposta ad ultra preset, viene disabilitato l'RT e si viaggia intorno ai 120fps, ma qualsiasi impostazione RT si metta, che sia solo le ombre e che si impostino solo i riflessi a medio, che è il minimo, o che si mettano entrambe le voci gli fps sono sempre ed esattamente gli stessi.
Nel punto più pesante che ho trovato si passa da 120fps senza RT a 42fps con qualsiasi combinazione di impostazioni RT ed uso della GPU intorno al 70%.

Da me il problema del mixaggio voci in italiano rimane ed è impossibile capire quando parlano alcuni personaggio (ferris in particolare) senza sottotitoli.
Per me con RT rimane ingiocabile.
Rimarco il problema dell'uso della CPU: il gioco è pesantemente single thread dipendente ma anche il core più usato cmq non supera il 60% di utilizzo.
In altri titoli con situazioni analoghe almeno un paio di core sopra il 90% me li ritrovo.

Vorrei fare un parallelo ad un altro gioco che all'uscita presentava problemi analoghi: Batman Arkham Knight e ci sono voluti mesi perché lo fixassero.
Anche li tra l'altro si usava una versione dell'UE obsoleta in quanto appena uscito il 4 e li si usava una build molto avanzata e customizzata del 3.
Anche li il motore era portato al limite...
Ho fatto il viedo proprio adesso con la nuova patch, il problema dello stuttering sembra risolto in gran parte.

https://www.youtube.com/watch?v=0k-O...=AndreaVaretto

La resa grafica a me piace molto, densità, textures e modelli poligonali li trovo ottimi. Per quanto riguarda l'implementazione del RayTracing, non ho di che lamentarmi, da me funziona perfettamente, certo è pesante, ma è raytracing, il gioco in nativa chiude il benchmark a 59 FPS, in gioco si va dai 100 ai 45 a seconda del carico. FSR e Temporal sono una porcata pazzesca per un guadagno di 10 fps nel benchmark, e ci vorrebbe il DLSS assolutamente, sarebbe una manna.

Lato audio io ho risolto mettendo Testi e Lingua in inglese, perché diversamente sia le scritte in gioco che i dialoghi sono buggati, le scritte non ci stanno negli spazi e vengono troncate (vedi la prima scena nella cella con la scritta Lockdown sul monitor che con i testi in italiano dovrebbe essere confinamento ma si legge solo onfinam ) e i dialoghi non si sentono la traccia in italiano è troppo bassa di volume e il parlato non si capisce.

Per il resto adesso è molto godibile, almeno per quanto mi riguarda, ho visto occupare fino a 14GB di Vram in 4k Maxato e per riscontro sulla 6800XT non regge i 30 fps.
__________________
CPU: i9-13900K @ P5.6-E4.5Ghz 1.3/1.4v GPU:Gigabyte 5090 AORUS Waterforce WB RAM: Fury 7000 CL34 DDR5 32GB
MOBO: Asrock Steel Legend Z790 PSU: Seasonic Vertex1200 SSD: 1.5TB 850/840 EVO NVME: 5TB 990 PRO CASE: Lian Li O11D Custom Loop
AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s MONITOR:
OLED LG 32GS95UE 4k@240Hz G-Sync - SONY 55A1 OLED OS: Win11 Pro 64-bit
kiwivda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2022, 08:52   #4188
Thunder-74
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder-74
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Roma
Messaggi: 13173
[Thread Ufficiale] nVidia AD102-AD103 RTX 4090 - RTX 4080

Quote:
Originariamente inviato da Drunke Guarda i messaggi
Il tool per aggiornare il BIOS si trova sul sito Gainward giusto? Quello Nvidia non ricordo.

Si lo trovi sul sito gainward . Il software non aggiorna entrambi i bios, dovrai aggiornarne uno alla volta. Fai lo switch e riavvio il pc e aggiorni il secondo.
Per il tool nVidia, lo avevo postato qualche pagina fa con la notizia di NFS . Oppure vai su TpUP e ti trovi l articolo in merito a NFS e li trovi il link .

Chi chiedeva per Callisto, la gpu è al 100x100
Ecco uno screen a 3840x1600 maxato e fsr2 su quality


https://i.imgur.com/dmIFMnd.jpg



Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
__________________
Cpu i9 13900k Mobo Z690 Aorus Master Ram 32Gb DDR5 6800 Mhz Gpu 5090 Gigabyte Gaming OC M.2 NVMe 3x2Tb - 2x1Tb SSD 4Tb - 2Tb - 960 Gb Liquid Rad 360/60 - 2x 240/30 - 2x D5-Aquaero 6 XT Audio Sound Blaster X3 - 5.1 Edifier S550 PSU TT GF3 1200W Monitor AW3821DW VR Oculus Rift S

Ultima modifica di Thunder-74 : 03-12-2022 alle 09:07.
Thunder-74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2022, 08:59   #4189
Sharkyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 927
Avrei una domanda sui VRM e sui Power Limit, perdonatemi ma io non ci arrivo.
Lo scopo è di capire che power limit una scheda possa reggere, in linea teoria, alla luce dei VRM montati sulla scheda stessa.
Qui sono indicati quali VRM troviamo sulle varie schede ma faccio un esempio pratico:
- 4090 STRIX -> 24×70A (1680A) - POWER LIMIT del bios 600W
- 4090 TUF -> 18×70A (1260A) - POWER LIMIT del bios 600W

Ora, quei VRM a quale potenza teorica potrebbero arrivare, fermo restando che il produttore ha impostato lo stesso PL per entrambe?
Immagino ci sia un calcolo da fare, non so se sia necessario conoscere altri dati, ma sarebbe interessante sapere se una scheda è adeguata per un certo Power Limit.
Sharkyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2022, 09:18   #4190
Thunder-74
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder-74
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Roma
Messaggi: 13173
[Thread Ufficiale] nVidia AD102-AD103 RTX 4090 - RTX 4080

Quote:
Originariamente inviato da Sharkyz Guarda i messaggi
Avrei una domanda sui VRM e sui Power Limit, perdonatemi ma io non ci arrivo.
Lo scopo è di capire che power limit una scheda possa reggere, in linea teoria, alla luce dei VRM montati sulla scheda stessa.
Qui sono indicati quali VRM troviamo sulle varie schede ma faccio un esempio pratico:
- 4090 STRIX -> 24×70A (1680A) - POWER LIMIT del bios 600W
- 4090 TUF -> 18×70A (1260A) - POWER LIMIT del bios 600W

Ora, quei VRM a quale potenza teorica potrebbero arrivare, fermo restando che il produttore ha impostato lo stesso PL per entrambe?
Immagino ci sia un calcolo da fare, non so se sia necessario conoscere altri dati, ma sarebbe interessante sapere se una scheda è adeguata per un certo Power Limit.

Edit: ho corretto post

All atto pratico , gestire 600w , qualsiasi vga lo potrebbe fare, anche la più scarsa che ha 14 fasi da 50A , totale 700A. Se pensi che per 600w, sono richiesti 571A (600w/1.050v) . La differenza sta nella qualità della corrente che arriva alla gpu, grazie al numero e tipo di fasi e al fatto che una corrente maggiormente ripartita, farà scaldare meno le fasi stesse rendendole più efficienti. Per qualità intendo corrente con meno rumore o oscillazione.
Quello che mi aspetterei nel mettere un bios da 600w su un pcb reference da 16fasi da 50/55A, non è tanto lo squaglio della scheda, ma probabilmente un oc meno stabile rispetto ad una custom più carrozzata .

Io non andrei oltre i 500w su queste schede.

La Strix è oversize rispetto la Tuf. Difatti ci sono alcune Tuf che occano più delle Strix grazie al bin del chip. Questo per dire che le tante più fasi della Strix non aggiungono nulla. Magari se uno ci va a mettere il bios da 1000w della HOF, le cose prendono un altro valore.

Comunque magari Mike ti può spiegare meglio il tutto.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
Cpu i9 13900k Mobo Z690 Aorus Master Ram 32Gb DDR5 6800 Mhz Gpu 5090 Gigabyte Gaming OC M.2 NVMe 3x2Tb - 2x1Tb SSD 4Tb - 2Tb - 960 Gb Liquid Rad 360/60 - 2x 240/30 - 2x D5-Aquaero 6 XT Audio Sound Blaster X3 - 5.1 Edifier S550 PSU TT GF3 1200W Monitor AW3821DW VR Oculus Rift S

Ultima modifica di Thunder-74 : 03-12-2022 alle 09:40.
Thunder-74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2022, 10:04   #4191
Drunke
Senior Member
 
L'Avatar di Drunke
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Vicino Vicino
Messaggi: 6045
Quote:
Originariamente inviato da Thunder-74 Guarda i messaggi
Si lo trovi sul sito gainward . Il software non aggiorna entrambi i bios, dovrai aggiornarne uno alla volta. Fai lo switch e riavvio il pc e aggiorni il secondo.
Per il tool nVidia, lo avevo postato qualche pagina fa con la notizia di NFS . Oppure vai su TpUP e ti trovi l articolo in merito a NFS e li trovi il link .

Chi chiedeva per Callisto, la gpu è al 100x100
Ecco uno screen a 3840x1600 maxato e fsr2 su quality


https://i.imgur.com/dmIFMnd.jpg



Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Grazie molto gentile.
Certo che il 13900K è un vero portento, ho visto anche il 13900KF, da cosa si distingue?
__________________
Trattative Mercatino
Drunke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2022, 10:09   #4192
Sharkyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 927
Quote:
Originariamente inviato da Thunder-74 Guarda i messaggi
Edit: ho corretto post

All atto pratico , gestire 600w , qualsiasi vga lo potrebbe fare, anche la più scarsa che ha 14 fasi da 50A , totale 700A. Se pensi che per 600w, sono richiesti 571A (600w/1.050v) . La differenza sta nella qualità della corrente che arriva alla gpu, grazie al numero e tipo di fasi e al fatto che una corrente maggiormente ripartita, farà scaldare meno le fasi stesse rendendole più efficienti. Per qualità intendo corrente con meno rumore o oscillazione.
Quello che mi aspetterei nel mettere un bios da 600w su un pcb reference da 16fasi da 50/55A, non è tanto lo squaglio della scheda, ma probabilmente un oc meno stabile rispetto ad una custom più carrozzata .

Io non andrei oltre i 500w su queste schede.

La Strix è oversize rispetto la Tuf. Difatti ci sono alcune Tuf che occano più delle Strix grazie al bin del chip. Questo per dire che le tante più fasi della Strix non aggiungono nulla. Magari se uno ci va a mettere il bios da 1000w della HOF, le cose prendono un altro valore.

Comunque magari Mike ti può spiegare meglio il tutto.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Grazie della risposta.
Nell'attesa di Mike, se sarà così gentile da intervenire, mi sono messo a cercare altre informazioni (di queste cose non ho mai studiato assolutamente nulla, perdonate l'ignoranza).
Alcune cose le avevo già guardate, come ad esempio le differenze tra i vari PWM, ma mi manca proprio il calcolo teorico.

Se non ho capito male per calcolare il tutto è necessario considerare anche il voltaggio. Facciamo finta che la GPU debba arrivare a consumare 600W (cosa che nel nostro caso nemmeno è vera, visto che 600W è il TGP e sicuramente la GPU da sola consuma molto meno), facciamo finta di avere 16×50A (800A) per la GPU.
Se non ho capito male 800A x 1v fanno 800W teorici, ovvero i W teorici che quei VRM possono erogare ad 1v.
Se consideriamo che la 4090 può arrivare a 1.1v (mi pare!) allora 800W/1.1v il nostro limite teorico in W scende a 728W, molto al di sopra dei 600W richiesti dalla GPU (che poi in realtà sono molti di meno, visto che anche la memoria ha i suoi VRM, e non sto considerando il resto dei componenti).
Se i VRM sono raffreddati bene, perchè non dovrebbero farcela? Dividendo il carico su 16 VRM da 50A l'uno rimaniamo comunque ben al di sotto delle specifiche di ogni VRM, no?


PS: magari ho cannato tutto, perdonatemi.

EDIT: ho visto il tuo edit, alla fine se non erro ci ero arrivato.
Comunque ho dato un'occhiata ai consumi con GPUZ. La memoria si prende circa 100W (e lei ha i suoi VRM, così la tolgo dal calcolo), il che porta la potenza necessaria per la sola GPU (ricomprendo nella GPU anche tutto il resto dei componenti della scheda) a 500W (con un PL totale di 600W, altrimenti il consumo della GPU si riduce a seconda del PL, visto che quello della memoria rimane fisso).
Ora 16 VRM da 50A l'uno ce la faranno in scioltezza, o no?
Pure overvoltando parliamo di 500W/1.1v ovvero 455A che diviso per 16 fa 28A, possibile che un VRM da 50A, ben raffreddato, non ce la faccia?

Ultima modifica di Sharkyz : 03-12-2022 alle 10:37.
Sharkyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2022, 10:11   #4193
kellone
Senior Member
 
L'Avatar di kellone
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Genova
Messaggi: 11586
Quote:
Originariamente inviato da Drunke Guarda i messaggi
Grazie molto gentile.
Certo che il 13900K è un vero portento, ho visto anche il 13900KF, da cosa si distingue?
Il K ha anche il processore grafico integrato, utile se ti si dovesse guastare la GPU per continuare a lavorare sul PC almeno per la produttività base.
__________________
CPU 5800X3D MOBO TUF Gaming B550M-Plus WiFi II RAM FURY Renegade 32GB 3600MHz CL16 DISSI ARCTIC Liquid Freezer II 240 CASE Lian-Li O11 AIR Mini PSU PC FOCUS GX-850 NVME 1 ADATA XPG GAMMIX S70 BLADE 1Tb NVME 2 Crucial P3 Plus 2Tb SSD Crucial MX500 1TB GPU Gainward GeForce RTX 4090 Phantom MONITOR Samsung Odyssey NEO G7 32" TV OLED LG C1 55" e 65"
kellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2022, 10:11   #4194
diba
Senior Member
 
L'Avatar di diba
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Formia (LT)
Messaggi: 619
Quote:
Originariamente inviato da Drunke Guarda i messaggi
Grazie molto gentile.
Certo che il 13900K è un vero portento, ho visto anche il 13900KF, da cosa si distingue?
il kf non ha la grafica integrata
__________________
Pc|Lian Li PC-O11DX|Corsair HX1000|Gigabyte Aorus Master z690 |EK AIO 360 Elite push-pull|I9 13900k|32 gb G-Skill Trident z5 ddr5 6400mhz@6800mhz| Gigabyte RTX 4090 Gaming oc |Gigabyte M32u|
diba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2022, 10:11   #4195
ray_hunter
Senior Member
 
L'Avatar di ray_hunter
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 4657
Quote:
Originariamente inviato da Thunder-74 Guarda i messaggi
Si lo trovi sul sito gainward . Il software non aggiorna entrambi i bios, dovrai aggiornarne uno alla volta. Fai lo switch e riavvio il pc e aggiorni il secondo.
Per il tool nVidia, lo avevo postato qualche pagina fa con la notizia di NFS . Oppure vai su TpUP e ti trovi l articolo in merito a NFS e li trovi il link .

Chi chiedeva per Callisto, la gpu è al 100x100
Ecco uno screen a 3840x1600 maxato e fsr2 su quality


https://i.imgur.com/dmIFMnd.jpg



Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
In alcuni punti, come quello che hai postato si è al 100% mentre in altri anche al 70%.

Su YT ci sono video di chi ha 13900K oc e sono cpu bound.
Tra l'altro si è in tali condizioni proprio nei punti più pesanti dove si arriva anche a 40fps con FSR2 quality.

Il gioco a me piace molto e graficamente lo trovo davvero stupendo, siamo ai livelli di A Plague Tale che però ha un livello di ottimizzazione su un altro pianeta...
__________________
<CPU>9800X3D<MB>GIGABYTE X870 GAMING X WIFI7<HEATSINK>ARTIC LC III PRO 360 A-RGB<RAM>16x2GB DDR5 G.Skill Trident Z5 NEO RGB 6000Mhz CL30<GPU>Zotac RTX 5090 AMP Infinity Extreme 32G<SSD>Intel 760P PCIe3.0 M.2 NVMe 256GB<SSD>Crucial MX 500 SATAIII M.2 1TB<SSD>Corsair MP600 PCIe4.0 M.2 NVMe 2TB<PSU>Corsair HX1200i<CASE>NZXT H710i<DISPLAY>LG OLED48C14LB
ray_hunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2022, 10:16   #4196
Drunke
Senior Member
 
L'Avatar di Drunke
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Vicino Vicino
Messaggi: 6045
Quote:
Originariamente inviato da kellone Guarda i messaggi
Il K ha anche il processore grafico integrato, utile se ti si dovesse guastare la GPU per continuare a lavorare sul PC almeno per la produttività base.
Grazie

Quote:
Originariamente inviato da diba Guarda i messaggi
il kf non ha la grafica integrata
Quindi quale sarebbe la differenza?

Edit: Scusate non avevo capito

Grazie a entrambi
__________________
Trattative Mercatino

Ultima modifica di Drunke : 03-12-2022 alle 10:24.
Drunke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2022, 10:34   #4197
Thunder-74
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder-74
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Roma
Messaggi: 13173
Quote:
Originariamente inviato da ray_hunter Guarda i messaggi
In alcuni punti, come quello che hai postato si è al 100% mentre in altri anche al 70%.

Su YT ci sono video di chi ha 13900K oc e sono cpu bound.
Tra l'altro si è in tali condizioni proprio nei punti più pesanti dove si arriva anche a 40fps con FSR2 quality.

Il gioco a me piace molto e graficamente lo trovo davvero stupendo, siamo ai livelli di A Plague Tale che però ha un livello di ottimizzazione su un altro pianeta...

Ci credi che non sono andato avanti perché attendevo una patch hahahha.
Prossimamente ci giocherò visto che sembra aver risolto almeno lo stuttering.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
Cpu i9 13900k Mobo Z690 Aorus Master Ram 32Gb DDR5 6800 Mhz Gpu 5090 Gigabyte Gaming OC M.2 NVMe 3x2Tb - 2x1Tb SSD 4Tb - 2Tb - 960 Gb Liquid Rad 360/60 - 2x 240/30 - 2x D5-Aquaero 6 XT Audio Sound Blaster X3 - 5.1 Edifier S550 PSU TT GF3 1200W Monitor AW3821DW VR Oculus Rift S
Thunder-74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2022, 10:40   #4198
Thunder-74
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder-74
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Roma
Messaggi: 13173
Quote:
Originariamente inviato da Sharkyz Guarda i messaggi
Grazie della risposta.
Nell'attesa di Mike, se sarà così gentile da intervenire, mi sono messo a cercare altre informazioni (di queste cose non ho mai studiato assolutamente nulla, perdonate l'ignoranza).
Alcune cose le avevo già guardate, come ad esempio le differenze tra i vari PWM, ma mi manca proprio il calcolo teorico.

Se non ho capito male per calcolare il tutto è necessario considerare anche il voltaggio. Facciamo finta che la GPU debba arrivare a consumare 600W (cosa che nel nostro caso nemmeno è vera, visto che 600W è il TGP e sicuramente la GPU da sola consuma molto meno), facciamo finta di avere 16×50A (800A) per la GPU.
Se non ho capito male 800A x 1v fanno 800W teorici, ovvero i W teorici che quei VRM possono erogare ad 1v.
Se consideriamo che la 4090 può arrivare a 1.1v (mi pare!) allora 800W/1.1v il nostro limite teorico in W scende a 728W, molto al di sopra dei 600W richiesti dalla GPU (che poi in realtà sono molti di meno, visto che anche la memoria ha i suoi VRM, e non sto considerando il resto dei componenti).
Se i VRM sono raffreddati bene, perchè non dovrebbero farcela? Dividendo il carico su 16 VRM da 50A l'uno rimaniamo comunque ben al di sotto delle specifiche di ogni VRM, no?


PS: magari ho cannato tutto, perdonatemi.

Si, ma devi sempre considerare il come lavorano sotto carico prossimi al loro limite. Da quello che ho capito leggendo nel tempo varie prove , superato un certo carico, la qualità della corrente degrada , dovuta al calore delle fasi e alla perdita di efficienza, con conseguenti spike e ripple. Quindi credo che si cerchi sempre di sovradimensionate la sezione di alimentazione, per non lavorare ai limiti e generare instabilità. . . Detta in soldoni.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
Cpu i9 13900k Mobo Z690 Aorus Master Ram 32Gb DDR5 6800 Mhz Gpu 5090 Gigabyte Gaming OC M.2 NVMe 3x2Tb - 2x1Tb SSD 4Tb - 2Tb - 960 Gb Liquid Rad 360/60 - 2x 240/30 - 2x D5-Aquaero 6 XT Audio Sound Blaster X3 - 5.1 Edifier S550 PSU TT GF3 1200W Monitor AW3821DW VR Oculus Rift S
Thunder-74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2022, 10:54   #4199
Sharkyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 927
Quote:
Originariamente inviato da Thunder-74 Guarda i messaggi
Si, ma devi sempre considerare il come lavorano sotto carico prossimi al loro limite. Da quello che ho capito leggendo nel tempo varie prove , superato un certo carico, la qualità della corrente degrada , dovuta al calore delle fasi e alla perdita di efficienza, con conseguenti spike e ripple. Quindi credo che si cerchi sempre di sovradimensionate la sezione di alimentazione, per non lavorare ai limiti e generare instabilità. . . Detta in soldoni.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Sono assolutamente d'accordo.
Tuttavia VRM da 50A che lavorano al massimo a 28A (vedi il mio post editato, mi riferisco alla nostra Phantom) potranno ben lavorare al meglio, è quasi la metà del limite teorico massimo, mannaggia.
In questo senso perfino le Zotac base con 14 fasi dovrebbero reggere i 600W di PL, non pensavo, parliamo di 32,5A per VRM da 50A, anche qui siamo lontanissimi dai limiti.
Se prendiamo la Strix sono 19A per ogni VRM (455A/24) su VRM da 70A (!), un leggerissimo overengineering, adesso ho finalmente capito perchè ho letto questa cosa in alcune discussioni, grazie.
Sharkyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2022, 11:42   #4200
TecnoWorld8
Senior Member
 
L'Avatar di TecnoWorld8
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 3556
Quote:
Originariamente inviato da ray_hunter Guarda i messaggi
In alcuni punti, come quello che hai postato si è al 100% mentre in altri anche al 70%.

Su YT ci sono video di chi ha 13900K oc e sono cpu bound.
Tra l'altro si è in tali condizioni proprio nei punti più pesanti dove si arriva anche a 40fps con FSR2 quality.

Il gioco a me piace molto e graficamente lo trovo davvero stupendo, siamo ai livelli di A Plague Tale che però ha un livello di ottimizzazione su un altro pianeta...
Sbaglio o plague tale NON ha RT?
__________________
| Ryzen 5800x3D | MSI x570 Gaming Plus | Noctua nh-d15 | 2x16GB KingStone Fury @ 3733Mhz CAS16 | Manli Gallardo 4090 RTX | samsung 980 pro 1TB | WD Black SN850x 2TB | samsung 850 pro 1TB | EVGA 1000w g2 | Alienware 32 4K QD OLED | Dell u2715h | Antec Eleven Hundred v2 |

TecnoWorld's Gaming Channel: https://www.youtube.com/@tecnoworldsgamingchannel5341

Unboxing Manli 4090 RTX: https://youtu.be/p9cckxBsXZM
TecnoWorld8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa trem...
GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: compatta ed essenziale GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: co...
AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R9700, per le workstation AI AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R970...
Nuova Ford Capri elettrica, la super prova: in viaggio, in città e in autostrada Nuova Ford Capri elettrica, la super prova: in v...
HUAWEI MatePad Pro (2025): display anti-riflesso e Wi-Fi 7 per il tablet 'Pro' perfetto HUAWEI MatePad Pro (2025): display anti-riflesso...
Return to Silent Hill: il terzo film bas...
AI4I e MADE Competence Center insieme pe...
ChatGPT, in arrivo l'integrazione con Gm...
iOS 26 e suonerie personalizzate: ora &e...
Warner Bros. Discovery si ristruttura, m...
Galaxy Unpacked luglio 2025: data, orari...
Apple Silicon progettati dall'intelligen...
Paghi in digitale? Potrebbe non servirti...
Non solo Trump, anche Klarna entra nella...
Ucraina nell'UE dal 2026? Per ora si par...
Alcuni piani di Slack costeranno di pi&u...
DREAME L40S Pro Ultra o DREAME X40 Ultra...
Da Hiroshima a ChatGPT: il legame imprev...
Il produttore di chip Wolfspeed è...
Questa fotocamera ''custom'' di iPhone &...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v