Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: compatta ed essenziale
GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: compatta ed essenziale
Gigabyte ha portato sul mercato la GeForce RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE con 16 GB di memoria, scheda video polivalente per il gaming e anche per altri tipi di carichi, dalla produttività all'intelligenza artificiale. Punto di forza di questa proposta sono le dimensioni compatte, che la rendono ideale anche per configurazioni mini-ITX o simili.
AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R9700, per le workstation AI
AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R9700, per le workstation AI
La nuova generazione di processori AMD Ryzen Threadripper 9000 espande la presenza dell'azienda americana nel settore delle workstation, con un focus particolare agli ambiti compute e dell'intelligenza artificiale. A integrare le novità troviamo le schede Radeon AI PRO R9700, con le quali sviluppare sistemi per l'IA che non siano in cloud ma direttamente in azienda
Nuova Ford Capri elettrica, la super prova: in viaggio, in città e in autostrada
Nuova Ford Capri elettrica, la super prova: in viaggio, in città e in autostrada
Dopo diverse prove, da poche ore al volante, fino a un'intera settimana come prima auto, possiamo riportarvi tutti i dettagli e le impressioni sulla Ford Capri elettrica
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-02-2025, 16:03   #11101
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
Quote:
Originariamente inviato da LentapoLenta Guarda i messaggi
Qualcuno ha provato a smanettare con RAM con frequenze 7000-8000?
Vedo un sacco di gente che le tira fino a 8000 ma in tanti dicono che lo sweet spot continua ad essere 6000 CAS 30... esperienze sul campo?
dipende da caso a caso.

Se riesci a prendere gli 8000 tondi c34 o c36 conviene quest'ultimo, almeno che la tua cpu non sia in grado di arrivare a 6600 cu28/30 sulle ram e con il MC in 1:1 (quindi a 3300).

Il vantaggio di operare a 8000 è che - da un lato si avrà lo svantaggio dell'MC a basse frequenze (2000mhz poichè in 2:1), ma così si ha bisogno di VSOC bassi (meno stress per la cpu, consumo del soc < 10W contro i 20W cche arriva un SOC a 1.3v per cercare di tenere di 3300 mhz in 1:1.

Se non prendi gli 8000 allora meglio lasciar stare perchè il rapporto 2:1 tra MCLK e UCLK ammazza di parecchio le prestazioni e non arrivare a 8000 significa avere l'UCLK a meno di 2000mhz (quindi anche sotto la frequenza del FCLK).
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2025, 06:56   #11102
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
dipende da caso a caso.

Se riesci a prendere gli 8000 tondi c34 o c36 conviene quest'ultimo, almeno che la tua cpu non sia in grado di arrivare a 6600 cu28/30 sulle ram e con il MC in 1:1 (quindi a 3300).

Il vantaggio di operare a 8000 è che - da un lato si avrà lo svantaggio dell'MC a basse frequenze (2000mhz poichè in 2:1), ma così si ha bisogno di VSOC bassi (meno stress per la cpu, consumo del soc < 10W contro i 20W cche arriva un SOC a 1.3v per cercare di tenere di 3300 mhz in 1:1.

Se non prendi gli 8000 allora meglio lasciar stare perchè il rapporto 2:1 tra MCLK e UCLK ammazza di parecchio le prestazioni e non arrivare a 8000 significa avere l'UCLK a meno di 2000mhz (quindi anche sotto la frequenza del FCLK).
Capito grazie... mi pare sia un po' lo stesso discorso delle serie precedenti, tanto sbattimento e pochi vantaggi.
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2025, 00:49   #11103
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
Quote:
Originariamente inviato da LentapoLenta Guarda i messaggi
Capito grazie... mi pare sia un po' lo stesso discorso delle serie precedenti, tanto sbattimento e pochi vantaggi.
Ma in realtà con la serie 9000 e le nuove schede madri serie 800, mi sembra più facile fare 8000 cl36 che provare i 6500/6600 cl30/32. Non tanto per le memorie ram, quanto per il uclk della cpu che difficilmente arriva a 3300mhz.
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2025, 22:37   #11104
fabius21
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1713
Oggi dopo di rinvii e perchè avevo freeze, ho applicato il metallo liquido sul mio 9700x. Penso che poca quanto mai la pasta termina faceva spessore e un contatto non omogeneo.




Ora riesco a gestire i 165W, penso che sia il limite della mainboard.
fabius21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2025, 23:34   #11105
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
Quote:
Originariamente inviato da fabius21 Guarda i messaggi
Oggi dopo di rinvii e perchè avevo freeze, ho applicato il metallo liquido sul mio 9700x. Penso che poca quanto mai la pasta termina faceva spessore e un contatto non omogeneo.




Ora riesco a gestire i 165W, penso che sia il limite della mainboard.
che dissipatore usi ?

stavo pensando anche io di applicarlo, anche se mi balena sempre l'idea di deliddarlo direttamente.
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2025, 23:54   #11106
fabius21
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1713
Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
che dissipatore usi ?

stavo pensando anche io di applicarlo, anche se mi balena sempre l'idea di deliddarlo direttamente.
Ma il mio è deliddato, purtroppo la mainboard è arrivata dopo la cpu e non ho una comparazione da stock.
Come dissipatore mi sono preso un aio da 420 della alphacool
Il mio obbiettivo è avere il sistema molto silenzioso.
fabius21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2025, 00:20   #11107
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
Quote:
Originariamente inviato da fabius21 Guarda i messaggi
Ma il mio è deliddato, purtroppo la mainboard è arrivata dopo la cpu e non ho una comparazione da stock.
Come dissipatore mi sono preso un aio da 420 della alphacool
Il mio obbiettivo è avere il sistema molto silenzioso.
e ti fa 85 gradi da deliddato? mi sembra un pò troppo

non supero 72 io con un 9800x3d senza delid
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2025, 13:54   #11108
fabius21
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1713
Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
e ti fa 85 gradi da deliddato? mi sembra un pò troppo

non supero 72 io con un 9800x3d senza delid
Con un consumo di 165W , che tramite pbo mi spingeva tutti i core a 5630Mhz.
Impostando un consumo di soli 120w , i core arrivano a 52**Mzh e lo tiene a bada a 60° circa.

per un mese l'ho tenuto montato alla carlona, perchè la pasta termica è troppo densa e non si stendeva bene. Ma più che altro nn era omonogeneo il contatto, vedevo troppe differenze di temperatura fra i core pari e dispari.
Purtroppo il terrore di fare danni col metallo liquido era troppa,e mi sono preso il tempo di capire come funzionasse Il danno causato da un contatto fra cpu e dissi , sarebbe stata la cpu. Col metallo liquido potrebbe non essere così circostanziato


edit:
L'aria di contatto del chiplet è veramente minuscola, riuscire a smaltire tutto quel consumo mi sembra, ancora ora, impossibile.

Ultima modifica di fabius21 : 04-02-2025 alle 14:01.
fabius21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2025, 16:15   #11109
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
Quote:
Originariamente inviato da fabius21 Guarda i messaggi
Con un consumo di 165W , che tramite pbo mi spingeva tutti i core a 5630Mhz.
Impostando un consumo di soli 120w , i core arrivano a 52**Mzh e lo tiene a bada a 60° circa.

per un mese l'ho tenuto montato alla carlona, perchè la pasta termica è troppo densa e non si stendeva bene. Ma più che altro nn era omonogeneo il contatto, vedevo troppe differenze di temperatura fra i core pari e dispari.
Purtroppo il terrore di fare danni col metallo liquido era troppa,e mi sono preso il tempo di capire come funzionasse Il danno causato da un contatto fra cpu e dissi , sarebbe stata la cpu. Col metallo liquido potrebbe non essere così circostanziato


edit:
L'aria di contatto del chiplet è veramente minuscola, riuscire a smaltire tutto quel consumo mi sembra, ancora ora, impossibile.
anche io sono a circa 180w sotto cb24

ma hai usato il socket di ritenzione apposito per le cpu delid di thermal grizzly? hai veramente tanti gradi per averla deliddata.
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2025, 17:47   #11110
fabius21
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1713
Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
anche io sono a circa 180w sotto cb24

ma hai usato il socket di ritenzione apposito per le cpu delid di thermal grizzly? hai veramente tanti gradi per averla deliddata.
Però i miei 165w servono per tenere a i 5600 all core


Poi se noti la temperatura della cache del chiplet ha 30° in meno, e il IOD ne ha 40 in meno, percui non penso che ci siano problemi di contatto.
Si ho preso la piastretta per tenere la cpu.

Queste sono le temperature con un ppt di 125W, che fino a 4 thread mi permettono 5700, a scendere fino a 5550 con 8thread. Full multi invece solo 5450Mhz


La postazione sarà utilizzata per giocare sopratutto, percui l'ho tarata per quello, e come sappiamo spesso i giochi utilizzano metà dei thread

ps. le temperature dei 165w oggi sono più alte perchè ho impostato il secondo scalino delle ventole a 90° percui tutte le ventole sono a 500rpm

Ultima modifica di fabius21 : 04-02-2025 alle 17:53.
fabius21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2025, 11:06   #11111
BelzebV
Senior Member
 
L'Avatar di BelzebV
 
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Catania town
Messaggi: 1390
Perdonatemi non mi sono informato tanto sul delid di questa cou, ma che benefici porta? Intendo oltre le temp c'è possibilità di avere clock più alti? Io ho già temperature molto basse sotto custom, l'idea del delid con metallo liquido mi tenta, ma il dubbio è porta realmente benefici? Non ho generatore di clock esterno, perciò dovrei andare di all core, che al momento è 5450 stabile con 1,21vc
__________________
CASE: Antec C8 Constellation Snow - DISSI: Custom loop Ek/Alphacool - PSU: Evga Supernova G2 1000W - SSD: 1TB nvme SP - 2Tb innosilicon nvme - VGA: RTX 4090 Custom liquid - CPU: Ryzen 98003D 5,52GHZ - MOBO: Aorus x670 Pro X - RAM: Patriot Viper @8500cl38
BelzebV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2025, 14:39   #11112
fabius21
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1713
Quote:
Originariamente inviato da BelzebV Guarda i messaggi
Perdonatemi non mi sono informato tanto sul delid di questa cou, ma che benefici porta? Intendo oltre le temp c'è possibilità di avere clock più alti? Io ho già temperature molto basse sotto custom, l'idea del delid con metallo liquido mi tenta, ma il dubbio è porta realmente benefici? Non ho generatore di clock esterno, perciò dovrei andare di all core, che al momento è 5450 stabile con 1,21vc
La risposta non è semplice perchè io non ho un paragone prima del delid, mi fù spedita di sorpresa la cpu, e una volta arrivata, l'ho subito deliddata.
Inizialmente ho messo la pasta termica, perchè nn sapevo nulla riguardo il metallo liquido, e volevo testare il pc, ma quella recente è troppo densa e il contatto nn era uniforme. Avevo buoni risultati se nn superavo i 120W , anche se notavo che utilizzando metà thread o inferiore avevo temperature superiori, ma accettabili avendo i ryzen una temp max di 95°.
L'altro giorno mi frezzava random, e volevo controllare la pasta termica, e c'era ma notavo appunto, che almeno quella non era adatta per il silicio, era troppo densa/gommosa, quelle di una volta le ricordo più liquide. Così mi sono deciso ad applicare il metallo liquido, e la cosa è totalmente cambiata.
Alla fine per il mio utilizzo ho deciso d'impostare 125W di PPT in maniera che fino a metà thread mi tenga i 5600Mhz.

Tornando alla tua domanda però, devo dire che l'his il suo lavoro lo fà abbastanza bene, inteso come cache del calore. Ma lo scambio diretto, ora, applicato bene, mi scarica subito il calore, lo noto quando finisce l'uso della cpu che la temp dei core scende a quasi 20° prima si attestava sui 35/40.
A me permette di avere le ventole al minimo, e avere tutto fresco, e la cpu si avvicina realmente ad avere i 5750 massimi dichiarati,in base al PPT impostato.
Più del massimo dichiarato, a meno di trucchi con clock bus, non riesci a raggiungerli, col delid io riesco a raggiungerlo, ovviamente non all thread.

Ps.
Io l'ho deliddato, solo perchè il perimetro del his sembra essere fatto apposta, per facilitarne la rimozione. Secondo me il delid dà molto sui doppi chiplet, perchè da quell'area riuscire a smarlire 165W è tanta cosa.
fabius21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2025, 18:13   #11113
fabius21
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1713
Oggi pomeriggio, avevo tempo e ho deciso di vedere come potevo ottimizzarlo meglio, ero limitato al C -30, altrimenti c'erano blocchi random, percui mi son letto la guida sul curve sharper.
Dalla guida ho dedotto che a me interessava solo la medium temperature, percui mi sono messo a cazzeggiare su quelle.
Da come mi sembra di aver capito in caso di auto applica il valore del curve.
Percui ho impostato su curve -50
Codice:
    Minimum frequency (“idle”)  positive 10
    Low frequency (“background tasks”) positive 10
    Medium frequency (“high core count workloads”) positive 20
    High frequency (“gaming workloads”) Auto
    Max frequency (“1T workloads”) Auto
Sembra aver risolto il problemi dei freeze , e fino ad 8 thread raggiungo i 5700Mhz in 130W
Appena tocco high o max frequency si abbassano le frequenze.

BelzebV non saprei dirti se senza delid potrei fare ciò Cmq i
5750 non li raggiungo neanche a single thread, mi avvicino ma....

edit:
Il curve -50 però è troppo per i 160W
fabius21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2025, 19:05   #11114
BelzebV
Senior Member
 
L'Avatar di BelzebV
 
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Catania town
Messaggi: 1390
Quote:
Originariamente inviato da fabius21 Guarda i messaggi
La risposta non è semplice perchè io non ho un paragone prima del delid, mi fù spedita di sorpresa la cpu, e una volta arrivata, l'ho subito deliddata.
Inizialmente ho messo la pasta termica, perchè nn sapevo nulla riguardo il metallo liquido, e volevo testare il pc, ma quella recente è troppo densa e il contatto nn era uniforme. Avevo buoni risultati se nn superavo i 120W , anche se notavo che utilizzando metà thread o inferiore avevo temperature superiori, ma accettabili avendo i ryzen una temp max di 95°.
L'altro giorno mi frezzava random, e volevo controllare la pasta termica, e c'era ma notavo appunto, che almeno quella non era adatta per il silicio, era troppo densa/gommosa, quelle di una volta le ricordo più liquide. Così mi sono deciso ad applicare il metallo liquido, e la cosa è totalmente cambiata.
Alla fine per il mio utilizzo ho deciso d'impostare 125W di PPT in maniera che fino a metà thread mi tenga i 5600Mhz.

Tornando alla tua domanda però, devo dire che l'his il suo lavoro lo fà abbastanza bene, inteso come cache del calore. Ma lo scambio diretto, ora, applicato bene, mi scarica subito il calore, lo noto quando finisce l'uso della cpu che la temp dei core scende a quasi 20° prima si attestava sui 35/40.
A me permette di avere le ventole al minimo, e avere tutto fresco, e la cpu si avvicina realmente ad avere i 5750 massimi dichiarati,in base al PPT impostato.
Più del massimo dichiarato, a meno di trucchi con clock bus, non riesci a raggiungerli, col delid io riesco a raggiungerlo, ovviamente non all thread.

Ps.
Io l'ho deliddato, solo perchè il perimetro del his sembra essere fatto apposta, per facilitarne la rimozione. Secondo me il delid dà molto sui doppi chiplet, perchè da quell'area riuscire a smarlire 165W è tanta cosa.
Aspetta di che cpu parliamo? Non vorrei aver capito male, io mi riferisco al delid del 98003D
__________________
CASE: Antec C8 Constellation Snow - DISSI: Custom loop Ek/Alphacool - PSU: Evga Supernova G2 1000W - SSD: 1TB nvme SP - 2Tb innosilicon nvme - VGA: RTX 4090 Custom liquid - CPU: Ryzen 98003D 5,52GHZ - MOBO: Aorus x670 Pro X - RAM: Patriot Viper @8500cl38
BelzebV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2025, 20:42   #11115
fabius21
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1713
Quote:
Originariamente inviato da BelzebV Guarda i messaggi
Aspetta di che cpu parliamo? Non vorrei aver capito male, io mi riferisco al delid del 98003D
Di un 9700x , non penso si discosti molto da un 9800x3d, mi sà che la frequenza massima del 9800 è solo 5550

Ultima modifica di fabius21 : 05-02-2025 alle 20:53.
fabius21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2025, 15:47   #11116
fabius21
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1713
Oggi volevo provare la stabilità, e ho scaricato pcmark.
Mi è crashato e ho abbassato C a -40 , e cambiato i valori impostati a sharp in negativo.
Con mia sorpresa sono nella top 100 dei 9700x , di solito mi sono sempre ritrovato nella top 100000


Sarà uno stimolo per scalarla

Ps.
Mettendo la stessa vga scendo a 17esimo
fabius21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2025, 20:28   #11117
doom3.it
Senior Member
 
L'Avatar di doom3.it
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 3743
Wild Life non me ne ero accorto


__________________
My pc -MSI B450Gaming-- Ryzen 3600--Kingston Fury KF3200---W5700--- -- Samsung SSD 850 250GB ---- Corsair RMi 750--- Asus VG245H ---
https://valid.x86.fr/4ujbqq.--
https://www.3dmark.com/fs/32227849
doom3.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2025, 14:06   #11118
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31669
Quote:
Originariamente inviato da fabius21 Guarda i messaggi
Oggi volevo provare la stabilità, e ho scaricato pcmark.
Mi è crashato e ho abbassato C a -40 , e cambiato i valori impostati a sharp in negativo.
Con mia sorpresa sono nella top 100 dei 9700x , di solito mi sono sempre ritrovato nella top 100000


Sarà uno stimolo per scalarla

Ps.
Mettendo la stessa vga scendo a 17esimo

Quote:
Originariamente inviato da doom3.it Guarda i messaggi
Wild Life non me ne ero accorto


paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2025, 18:48   #11119
fabius21
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1713
Quote:
Originariamente inviato da doom3.it Guarda i messaggi
Wild Life non me ne ero accorto

************
Bello figo

Io sono sceso fino alla 14esima posizione, poi, non riesco a dissipare oltre i 170W di ppt. Io mi sono fermato a 126W e posso tenere C-50 su tutti i core eccetto l'ottavo a cui ho dato -40. E' lui la pecora nera, alla fine parliamo sempre di scarti, i chiplet per il 9600x e 9700x. Ho provato a disattivarlo ma è tutto peggio.
Ho abbandonato la curva sharper, però è utile se si deve impostare per un uso intensivo e tirato.
Cmq nulla da eccepire riguardo alle performance, fino a 6 thread raggiunge i 5700mhz , con 8 5600mhz, e per l'utilizzo che ne faccio è ottimo.
Anche gli fps sono molto stabili, a warzone che ho impostato 150 nel chill del pannello amd, sono quelli, sembrano fissi.
fabius21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2025, 20:57   #11120
grandma
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 428
Ryzen master errore

Ciao a tutti non so se posto nella sezione corretta, ho cercato qui e ovviamente il sw è piuttosto utilizzato il problema che non riesco ad eseguirlo va in errore come da immagine

Ho trovato un video che suggeriva di fare una modifica nel registro di sistema purtroppo non ha funzionato, da cos'altro può dipendere ?

La re-installazione non è servita

grazie

__________________
Asus - TUF Gaming B550-Plus, AMD - Ryzen 7 5700x, Noctua NH-U12S SE-AM4, Corsair - DDR4 Venegance LPX 3600C16 32 Gb, Adata XPG SX8200 Pro SSD 512GB M.2, Western Digital - 500GB 7200 32MB SATA2 Caviar Green, XFX SPEEDSTER MERC 319 AMD Radeon RX 6750 XT 12Gb Black Gaming, LG - GH22NP21 IDE, Asus - VG248qe. NZXT C750W Certificato 80+ Gold - Case Silencio 452 Middle Tower ATX
grandma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: compatta ed essenziale GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: co...
AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R9700, per le workstation AI AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R970...
Nuova Ford Capri elettrica, la super prova: in viaggio, in città e in autostrada Nuova Ford Capri elettrica, la super prova: in v...
HUAWEI MatePad Pro (2025): display anti-riflesso e Wi-Fi 7 per il tablet 'Pro' perfetto HUAWEI MatePad Pro (2025): display anti-riflesso...
Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le migliori? Si poteva fare di più Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le mig...
Torna il Festival della Fotografia Itali...
MONA LUNA, il rover lunare europeo &egra...
Logitech G522: un headset tuttofare che ...
Archiva Group acquisisce DDM Technology,...
I nuovi Xiaomi TV F Pro 2026, QLED 4K e ...
Sistemi legacy e tecnologie obsolete son...
Novità Google Maps: percorsi eco,...
Moratoria sull’AI: le Big Tech vogliono ...
Perché Khamenei scrive a raffica su X (e...
Matthew LaBrot (licenziato da Tesla) spa...
I social hanno battuto le fonti di infor...
Mattel e OpenAI, scoppia il caso sui gio...
Grazie al Very Large Telescope di ESO &e...
OpenAI ottiene un contratto da 200 milio...
Vivobook 15X OLED con Intel Core i7 e 40...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v