|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3501 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2012
Città: Sardegna
Messaggi: 2788
|
Quote:
![]() Caso diverso ma "normale" è per esempio Uras... Quote:
![]() Quote:
Ormai la certezza secondo me la abbiamo solamente quando c'è l'ordinanza del comune pubblicata ![]() Quote:
A livello di accordi con i comuni non so cosa ci sia dietro, e il fatto che la parola fibra non venga talvolta nemmeno menzionata non mi fa sperare benissimo. Quote:
Ma ormai ci siamo, mese più mese meno ci siamo arrivati, non c'è sicuramente fretta ma la comparsa in tantissimi comuni degli armadietti TIM (anche non pianificati o programmati) fa ben sperare. ![]()
__________________
![]() Fondatore ed amministratore di SARDEGNA DIGITAL il primo portale web sul mondo della tecnologia e del digitale in Sardegna. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#3502 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 478
|
Quote:
![]()
__________________
CaseRoG HeliosMoboAsusz690FormulaCPUI9 12900K CooledH150i Capellix VGA NVIDIA 3080Ti FE Ram Corsair dominator ddr5@5600 Ali Asus Thor 850W HDStorageWD Caviar green 1.5 T, WD Caviar BlackAudio Sound Blaster X5 MonitorLG C2 42"NVMe GIGABYTE 7000s |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3503 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2018
Messaggi: 457
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3504 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1117
|
Ma certo non c'è fretta, aspettiamo altri 3 o 4 anni tanto i lavori son partiti solo nel 2016 e quasi 3 anni dopo non c'è nessun comune con la Fibra attiva.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3505 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2012
Città: Sardegna
Messaggi: 2788
|
Quote:
Quote:
Così tanti non credo, forse ho anche esagerato, ma è chiaro che ne stiano preparando parecchi, mi stupirei tantissimo se quelli segnalati nell'oristanese fossero gli unici.
__________________
![]() Fondatore ed amministratore di SARDEGNA DIGITAL il primo portale web sul mondo della tecnologia e del digitale in Sardegna. Ultima modifica di MaxFabio93 : 30-01-2019 alle 17:24. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3506 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1818
|
Quote:
Io ho fortissimi dubbi anche che la vedano quelli dove stanno facendo la predisposizione casa per casa per la FTTH col gas, figuriamoci gli altri. Tra l'altro se vai a vedere i comuni sardi risultano tutti in area grigia a causa del piano regionale, quindi manco rientrano nel terzo bando, se non per zone marginali di campagna che verranno coperte quasi certamente in FWA. Abbiamo avuto veramente tanta sfiga in Sardegna con la BUL, c'e' poco da fare. Speriamo che con le nuove consultazioni passino in area bianca tutte le false aree grigie mai coperte dalla BUL regionale e che vengano coperte con il terzo bando, ma consentimi di dubitarne alquanto. Adesso poi che TIM si e' inventata la FWA farlocca 30/15 nelle zone grigie persino con tetto di gigabit mensile, cornuti e mazziati. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3507 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 922
|
Concordo in pieno quanto scritto da Ignazio, in paese i lavori sembrano terminati anche se mancano ancora i contatori vicino ai cabinet ma sono apparsi dei segni fatti con la famosa vernice spray...
Oggi ad Isili ho visto che la stessa ditta che ha fatto i lavori nel mio paese stava armeggiando vicino ad un cabinet anche se questo da tempo ha gia pronto il cabinet per i contatori. Isili doveva essere attivata l'anno scorso ed il mio comune a Gennaio che ormai è finito. Delle voci mi sono giunte all'orecchio e dicevano che per l'attivazione si parla di fine marzo.... Campa cavallo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3508 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 483
|
^
Bezoar di che paese sei? (vi invito ogni tanto a scriverlo, a favore sopratutto degli ultimi arrivati, che non vi seguono dall'inizio). Da noi a Villasor ci sono contatori e ONU montati da alcuni mesi e dovevano essere attivati l'anno scorso .... chissà cosa è successo. Neanche per cablare Quartu S.E. ci hanno messo tutto sto tempo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3509 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1818
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3510 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 922
|
Avere tutto pronto e non poter attivare è una bella sfiga...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3511 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1818
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3512 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1117
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3513 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 483
|
Quote:
Se è cosi allora sono contento che TIM non abbia ancora attivato ![]() Da tempo sostengo che è meglio aspettare domani per avere una 1000 mega, che avere una 100 mega oggi fino a non si sa quando! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3514 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1818
|
Il problema e' che qui in sardegna stiamo aspettando da anni per avere una 100 mega con la prospettiva di una 1000 mega mai. Siamo quasi tutti in area grigia, non dimenticarlo. Io ti dico una cosa, sono da aprile 2016 con la FTTC a 100 mega e mi va ancora da dio. Certo non e' una 1000 mega ma per adesso non ho ancora trovato cose che mi limitassero a causa della banda e immagino che per qualche anno sara' ancora sufficiente. Se dovessi aspettare la 1000 mega potrei forse dover aspettare in eterno. Meglio la 100/20 o la 200/20 mega subito, dammi retta, invece che tenersi una 20/1 o magari una 7/0.5 che poi va a 5. la 1000 mega chissa' quando e dove la vedranno, in Sardegna di questi tempi la vedo sempre piu' lontana, soprattutto nei paesi ma anche nelle cittadine temo che i tempi stiano andando verso una marcia indietro delle belle speranze dell'anno scorso. Spero di sbagliarmi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3515 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 483
|
Meglio la gallina domani che l'uovo oggi, sopratutto quando si tratta di infrastrutture.
La 100M hai detto giusto, ti va bene OGGI, e devi fartela bastare per decenni probabilmente. Ancora con sto rame stretto bene bene ai nostri colli da TIM per chissà quanto tempo ancora ![]() Una 100M di TIM nel 2018 potevo ancora accettarla, ma col nuovo decennio ormai alle porte la vedo già tarda e quasi superata (già col 4G arrivi anche a doppiarla). Il mio paese, se non fosse stato "attenzionato" da TIM, avrebbe avuto maggiori possibilità di entrare nel 3' bando e avere la 1000M di OF. Non fra 10 anni, ma entro il 2020 (secondo il piano dell'agenda digitale)! Per quanto mi riguarda, aspettare un altro anno non mi sarebbe costato nulla. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3516 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1818
|
Quote:
Ultima modifica di ignaziogss : 01-02-2019 alle 08:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3517 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2018
Messaggi: 457
|
Ho appena controllato il sito Bandaultralarga, La situazione di Arcidano è cambiata; i lavori sono passati da in esecuzione (fino a qualche giorno fa) a in collaudo, e la percentuale di copertura è passata da 93% intervento pubblico nel 2018 e rimante privato nel 2019, a 0% nel 2018 a 100% nel 2019; Quindi sta risultando i lavori eseguiti da parte di Tim in questi giorni.
Controllando gli altri Comuni del circondario mi sa non noto differenze, Santa Giusta e Marrubiu sono in Progettazione, non ricordo se lo fossero anche prima. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3518 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 483
|
Quote:
Quote:
Comunque, salvo poche case sparse in FWA (che non è da buttare), la maggior parte dei civici che rientrano nel 3' bando, visto che li farà OF, saranno con molta probabilità in FTTH. Così almeno ha lavorato finora OF. Perchè proprio per la Sardegna dovrebbero iniziare a usare la FFTC? (che poi, cabinet e ultimo miglio di rame di chi?, di TIM no di sicuro). Quindi vedrai che qualcuno la FTTH la vedrà e, paradossalmente, quelli che stanno messi peggio alla fine staranno meglio di noi ![]() Quote:
E non penso che il mio sia un caso isolato e fortunato, visto che mi risulta che AD OGGI, la Sardegna abbia più copertura in 4G che in fibra. I costi? per una flat probabilmente spendo quanto te per la tua 100M (a proposito, fortunato sai benissimo di esserlo anche tu se agganci la banda massima: sei vicino all'armadio, non hai diafonia, la tua coppia non ha derivazioni verso l'ignoto, etc etc) ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#3519 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1818
|
Quote:
E quanto alla fortuna nell'armadio, non e' mica un caso raro stare vicino ad esso, la stragrande maggioranza delle abitazioni stanno a meno di 300 metri dall'armadio, e se attiveranno il vectoring (sono partite nuove sperimentazioni) i 100 mega o i 200 li prenderanno praticamente tutti, ma anche così non e' che ci siano tutte queste persone attaccate alla fibra da farti scendere chissa' quanto la connessione, io tutti quelli che conosco in FTTC vanno ancora decisamente bene. Ovvio che poi faccia piu' notizia chi ha avuto crolli di connessione e piazza casini continuamente sui social o sui gruppi di discussione. Quanto al 4G va benissimo per chi ce l'ha vicino e di qualita', ma una connessione 4G per ora non la cambierei certo con una su cavo, se proprio non fossi costretto. E c'e' sempre il problema delle connessioni con limitazioni varie. Ultima modifica di ignaziogss : 01-02-2019 alle 14:06. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3520 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 483
|
Appunto: vectoring ancora in sperimentazione, quindi non considerarlo. Anzi, se come leggo saranno necessarie modifiche hardware agli apparati già installati, puoi pure scordartelo.
Ovvio che anch'io tra cavo e etere, sceglierei il primo. Ma, in mancanza d'altro, l'alternativa è più che accettabile, se non addirittura migliore di alcune VDSL (ai vicini di Serramanna gli stanno fischiando le orecchie ![]() Per dire: se il mio armadio dovessero attivarlo a 100 anzichè a 200M, molto probabilmente sceglierò di restare col 4G+. Io nei file del 3' bando ci avevo trovato diversi civici, se non vie complete, del mio paese. E non sto parlando di case sperdie, ma in periferia del paese (guardacaso, proprio nella zona vicino alla centrale telecom). Anche vicino casa, dove prima c'era una piazza e ora stanno costruendo delle villette. Il FWA a 30M mi sembra troppo sfigato. Si parla di 100M nominali, e non è che li ci sarà sovrafollamento come succede con le reti cellulari. Poi dipenderà anche dalla tecnologia che useranno (si parla addirittura di 5G, in questo caso già mi vedo "fingendo" di vivere in campagna ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:35.