|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#54061 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 365
|
Quote:
![]() Se semplicemente faccio quella prova di quel video che succede? In ogni caso da controllo integrità PC mi dice che non ho i requisiti per W11 sia per il TPM2 che per il processore, però ho letto che spesso nei pc assemblati le schede madri hanno il TPM disabilitato |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54062 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19608
|
È su github, è open source se non ti fidi scaricare il già compilato puoi scaricare i sorgenti, controllarli lettera dopo lettera, istruzione dopo istruzione e dopo esserti sincerato, compilartelo da te
![]() Quote:
![]() Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 24-11-2024 alle 08:56. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54063 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 365
|
Praticamente va nel bios, poi security > trusted computing e poi lì attiva security device support (in effetti io ce l'ho disabilitato) e poi dopo aver salvato e riavviato gli compare che ha il TMP 2.0
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54064 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6338
|
mi sono ritrovato negli accessori un'app chiamata Dev Home di microsoft
avete idea che roba è? |
![]() |
![]() |
![]() |
#54065 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 307
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54066 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2829
|
Quote:
In questi giorni, ho ripreso in mano questo vecchio notebook Samsung NP535U3C-A01IT per sistemare Windows con il problema di aggiornamenti falliti. Dopo l'installazione pulita e installazione driver Samsung (scaricati da Samsung Update) ad Agosto ogni aggiornamento di WU era impossibile, errore al riavvio. Bene, a Dicembre sono riuscito a risolvere la questione ![]() Ho installato sempre la 22H2, ma non ho più usato i suoi driver, ma scaricati tutti da WU e non ho avuto più problemi con gli aggiornamenti. Ho solo installato Samsung Settings per la gestione dei tasti secondari FN. Presumo che qualche driver originale (già per 10 ma vecchio) andava in conflitto con la versione nuova del SO. Meglio così. PS. Già in casa un Lenovo era diventato incompatibile con l'installer delle versioni nuove, quindi si andava alla ceca, quella del driver mi mancava ![]()
__________________
HP TouchSmart 520-1000it ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54067 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7567
|
Quote:
Quanta pazienza eh. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54068 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2829
|
Difatti è rimasto 4 mesi fermo a prendere la polvere, ho fatto l'ultimo tentativo e ho risolto, ma è tornato a riposare nel cassetto.
![]()
__________________
HP TouchSmart 520-1000it ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#54069 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1586
|
raga , un grande aiutooooo ....
![]() mai successo.... il mio portatile dell , con win 10 ha deciso che NON si vuole piu spegnere !!! clicco su start e poi Arresta Sistema.... si spegne ma poi si riavvia da solo ! idem , se clicco su arresta nella schermata iniziale del LOGIN ! UNICO sistema per spegnerlo e' premere a lungo il tasto fisico dell'accensione .... solo che poi in questo caso si , si spegne ma DOPO 15-20 minuti .... idem si riaccende , assurdo ! C'e qualche sistema o modo per "forzare" lo spegnimento ? PS : ma non c'e un sistema in qualche consolle all'avvio del pc o magari tramite comandi in CMD : ( ??? ) per far correggere "da solo" i problemi in win 10 ? una volta l'avevo fatto ... ma non ricordo piu come ! aiutoooo , grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#54070 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19608
|
Quote:
Codice:
shutdown /s Quote:
Codice:
DISM.exe /Online /Cleanup-image /Restorehealth Codice:
sfc /scannow https://support.microsoft.com/it-it/...3-966e85d4094e |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#54071 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1586
|
Quote:
davvero speriamo in bene .... ma sta cosa problema NOTO o ? ma per il rispistino dei file , quando faccio tutte ste operazioni ... SERVE che sia connesso a internet o ? grazieee |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54072 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19608
|
Quote:
Quote:
"Quando si esegue questo comando, lo strumento Gestione e manutenzione immagini distribuzione utilizza Windows Update per fornire i file necessari per risolvere i danni." Nel caso non fosse possibile nel link è scritto come ovviare. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#54073 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23073
|
Quote:
Ci fosse una singola volta che Microsoft si degnasse di fare esempi d'uso reale magari con un path ISO... eh! ![]()
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54074 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1586
|
Quote:
traduzione del ..... infatti , SEGNAPOSTO sta per ? ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54075 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19608
|
Devi inserire il path (il percorso) necessario per raggiungere il file install.wim o install.esd presente nella chiavetta, DVD o .iso "montata" di Windows che vuoi usare al posto di Windows Update.
A esempio: DISM /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth /Source:E:\Sources\install.wim ma potrebbe essere DISM /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth /Source:F:\Sources\install.esd insomma la riga di comando va adattata allo scenario in loco. Ma non aspettarti facile pronta soluzione, questi comandi troppo spesso non risolvono niente. Cioè i problemi non dipendono da corruzione dei file di sistema, giusto usarli perché ci sono e quella volta che risolvono risolvono, ma niente miracoli in vista. Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 08-12-2024 alle 18:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#54076 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1586
|
Quote:
ottimooooo.... grazie mille |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54077 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1586
|
Strano ... da quando ho sost. SSD interno con uno piu capiente (ma credo non c'entri nulla ? ) ....
all'inizio all'avvio quando c'e lo schermo nero con il logo del produttore del pc ... prima era velocissimo e passava subito a windows 10 , ora ci mette parecchi secondi .... cosa fare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#54078 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2829
|
Quote:
Con un HP avevo il Secure Boot disattivato, mentre con un Samsung il Fast Boot.
__________________
HP TouchSmart 520-1000it ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54079 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23073
|
Visto che di fatto esiste tipicamente la cartella 'Sources'...
Quote:
C:\RepairSource\Windows da sostituire al bisgno... come se esistesse una cartella Windows all'interno di un path del RepairSource?
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54080 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 4209
|
Build 19045.5247
Fiondatevi tutti quanti su Windows Update...
![]() Build 19045.5247 This security update includes quality improvements that were a part of update KB5046714. Below is a summary of the key issues that this update addresses when you install this KB:
![]() Ultima modifica di yeppala : 10-12-2024 alle 18:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:01.