Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le migliori? Si poteva fare di più
Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le migliori? Si poteva fare di più
Sono ormai sei mesi circa che utilizzo le Astro A50 come headset quotidiano per contenuti multimediali, musica e gaming ed è arrivato il momento di tirare le somme su quello che è un headset top di gamma con caratteristiche effettivamente ai vertici della categoria, ma che in questo lasso di tempo si è macchiato (anche in senso letterale) di alcune scelte fatte da Logitech non proprio ottimali
AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale
AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale
La domanda di nuove soluzioni hardware per gestire le elaborazioni legate all'intelligenza artificiale sta diventando sempre più pressante: AMD annuncia nuove GPU della famiglia Instinct MI350, mostrando anche quelle che saranno le innovazioni previste nel 2026 per quanto riguarda GPU, CPU e networking nei datacenter. A collegare il tutto ROCm 7, anello di congiunzione tra le componenti hardware e il lavoro degli sviluppatori
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Quest'anno Fujifilm ha messo sul piatto due delle fotocamere più discusse del 2025. Una l'abbiamo vista qualche tempo fa, è GFX100RF, ossia la medio formato compatta con ottica fissa. E l'altra è questa qui, è Fujifilm X Half che si pone all'altro estremo. È una fotocamera super compatta, sempre a ottica fissa, sempre con otturatore centrale, ma è in questo caso caratterizzata da un sensore verticale in formato da un pollice. La sua particolarità è la modalità 'pellicola' che non vi permette di vedere le foto scattate fino a che non avete sviluppato tutto il rullino virtuale. Ha senso questo Ritorno al Futuro Analogico?
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-05-2015, 16:12   #5061
steff70
Member
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 299
Quote:
Originariamente inviato da Foschi Guarda i messaggi
....

Avere più SSID per più frequenze stravolge la definizione di SSID e per quanto possa funzionare non è l'ideale di una soluzione. E' una patch alla microsoft!!! E' da ingegneri. Tenere il tutto su con lo sputo e lo scoth! Ma noi siamo informatici le cose le dobbiamo farle bene e non perché piace più a uno o più ad un altro una soluzione.

Tornando al discorso posso capire che ti lascia perplesso il tutto. Aspetta 2 settimane senza mettere mani e torna a vedere del problema con la mente fresca, con il nuovo firmware e con un factory reset.
... comunque resta (per me) il fatto che avere sul Netgear una configurazione che ritengo piuttosto pratica... mi piaceva parecchio.

Lasciando tuttavia questa diatriba tra ingegneri e informatici un attimo da parte, poichè molto poco profiqua, come la soluzioni di Microsoft e lo sputo... e tornando al "discorso", si mi lascia perplesso, ma soprattutto ciò che mi lascia perplesso è il fatto che un router commerciale di diversi anni fa, senza alcuna customizzazione, performa decisamente meglio della VSR, senza che sia stata customizzata perchè tanto non me lo permette.

Lasciare maturare la VSR 2 settimane, forse la migliorerà? può darsi, speriamo perchè se invece il senso è che tra due settimane mi si "snebbia" la mente...
steff70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2015, 17:11   #5062
gioran888
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Cagliari - dove c'è sempre il sole
Messaggi: 1248
A parte il discorso strettamente tecnico, io ribadisco quanto detto qualche pagina indietro.....la VSR (e dispositivi similari) sono apparecchi per semplificare la connessione per la stragrande maggioranza di utenti e per "standardizzare" l'assistenza da dare agli stessi....
Non si presta a grandi settaggi, ma nel complesso è semplice e funzionale per lo scopo che intende raggiungere.
Immaginatevi una rete casalinga con più router in cascata, sottoreti, nas, videosorveglianza etc......cosa pensate di chiedere al 190 in caso di problemi?
Anche io la trovo limitata, ma ho accettato di buon grado la connessione nel suo insieme...compresa la VSR. Che poi non trovi giusta questa soluzione scelta da Vodafone è un altro paio di maniche, ma la comprendo appieno.
Anche perchè qui nel forum si cela quel 0,1% (o pure meno) di utenti nazionali che hanno esigenze diverse più specifiche....è come nella politica.... c'è lo sbarramento al 3% :-))))))
Ciao ciao
__________________
Vodafone FTTH OF 2500/500
Ex Tiscali FTTH OF 1000/300
gioran888 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2015, 17:15   #5063
steff70
Member
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 299
Quote:
Originariamente inviato da gioran888 Guarda i messaggi
A parte il discorso strettamente tecnico, io ribadisco quanto detto qualche pagina indietro.....la VSR (e dispositivi similari) sono apparecchi per semplificare la connessione per la stragrande maggioranza di utenti e per "standardizzare" l'assistenza da dare agli stessi....
Non si presta a grandi settaggi, ma nel complesso è semplice e funzionale per lo scopo che intende raggiungere.
Immaginatevi una rete casalinga con più router in cascata, sottoreti, nas, videosorveglianza etc......cosa pensate di chiedere al 190 in caso di problemi?
Anche io la trovo limitata, ma ho accettato di buon grado la connessione nel suo insieme...compresa la VSR. Che poi non trovi giusta questa soluzione scelta da Vodafone è un altro paio di maniche, ma la comprendo appieno.
Anche perchè qui nel forum si cela quel 0,1% (o pure meno) di utenti nazionali che hanno esigenze diverse più specifiche....è come nella politica.... c'è lo sbarramento al 3% :-))))))
Ciao ciao
Su questo sono pienamente daccordo... per come è venduto il servizio è giusto che l'operatività sia ridotta al minimo.

Forse non avrebbero fatto male a dare una alternativa per gli utenti più esigenti.... ma sulla rete Vodafone non è così... o VSR o ciccia.

Non ho ancora capito se posso usare telefoni e/o client SIP standard sul numero Vodafone...
steff70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2015, 18:10   #5064
Mtty
Senior Member
 
L'Avatar di Mtty
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5101
Quote:
Originariamente inviato da gioran888 Guarda i messaggi
A parte il discorso strettamente tecnico, io ribadisco quanto detto qualche pagina indietro.....la VSR (e dispositivi similari) sono apparecchi per semplificare la connessione per la stragrande maggioranza di utenti e per "standardizzare" l'assistenza da dare agli stessi....
Non si presta a grandi settaggi, ma nel complesso è semplice e funzionale per lo scopo che intende raggiungere.
Immaginatevi una rete casalinga con più router in cascata, sottoreti, nas, videosorveglianza etc......cosa pensate di chiedere al 190 in caso di problemi?
Anche io la trovo limitata, ma ho accettato di buon grado la connessione nel suo insieme...compresa la VSR. Che poi non trovi giusta questa soluzione scelta da Vodafone è un altro paio di maniche, ma la comprendo appieno.
Anche perchè qui nel forum si cela quel 0,1% (o pure meno) di utenti nazionali che hanno esigenze diverse più specifiche....è come nella politica.... c'è lo sbarramento al 3% :-))))))
Ciao ciao
quoto al 100%

Quote:
Originariamente inviato da steff70 Guarda i messaggi
Su questo sono pienamente daccordo... per come è venduto il servizio è giusto che l'operatività sia ridotta al minimo.

Forse non avrebbero fatto male a dare una alternativa per gli utenti più esigenti.... ma sulla rete Vodafone non è così... o VSR o ciccia.

Non ho ancora capito se posso usare telefoni e/o client SIP standard sul numero Vodafone...
Fastweb a parte, perchè anche Telecom oltre a Vodafone, obbliga l'utilizzo del loro modem, pena perdita della fonia...

e no, su Vodafone, come su Telecom, non puoi utilizzare telefoni che non siano attaccati (direttamente o meno) alla Vodafone Station...

per intenderci, con la VDSL (sempre a parte Fastweb) la telefonia RTG non c'è più...
__________________
iliadbox FTTH 1000/300 Mega (OpenFiber) | AMD Phenom II X4 940BE | Sapphire HD6870 1gb | Asus M4A78Pro | Kingston 4x2GB DDR2 | Asus Xonar DX | Crucial M550 256GB | HITACHI 4TB | Enermax Modu82+625 | Coolermaster 690II Advanced | Samsung C27F396 | Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen 5 2500 | Samsung S8 | Telegram
Mtty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2015, 18:19   #5065
zazzu
Senior Member
 
L'Avatar di zazzu
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
Io alla vsr ho collegato un router Cisco al quale ho collegato tutte le mie periferiche...

Se vuoi una gestione un po' più completa è l'unica soluzione, e ti permette comunque di far tutto, basta aprire le porte correttamente sulla vsr che la bypassi del tutto.
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a
CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6
zazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2015, 18:21   #5066
zazzu
Senior Member
 
L'Avatar di zazzu
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
Quote:
Originariamente inviato da Mtty Guarda i messaggi
quoto al 100%







Fastweb a parte, perchè anche Telecom oltre a Vodafone, obbliga l'utilizzo del loro modem, pena perdita della fonia...



e no, su Vodafone, come su Telecom, non puoi utilizzare telefoni che non siano attaccati (direttamente o meno) alla Vodafone Station...



per intenderci, con la VDSL (sempre a parte Fastweb) la telefonia RTG non c'è più...

Cosa intendi?!?!
Io con Vodafone uso gli stessi telefoni che usavo con Fastweb e collegati allo stesso modo (NON al modem, ma dal modem rimandavo la linea alle prese al muro e le riutilizzavo)
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a
CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6
zazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2015, 19:15   #5067
ubuntolaio
Senior Member
 
L'Avatar di ubuntolaio
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Pisa - Nuoro
Messaggi: 1400
Quote:
Originariamente inviato da zazzu Guarda i messaggi
Io alla vsr ho collegato un router Cisco al quale ho collegato tutte le mie periferiche...

Se vuoi una gestione un po' più completa è l'unica soluzione, e ti permette comunque di far tutto, basta aprire le porte correttamente sulla vsr che la bypassi del tutto.
io pure VSR----> Cisco

Sei connesso alla porta WAN o come Switch?
__________________
trattative concluse con: ranma over, pank, ferdy88, Dono89, Quiro, Steee, Sniper88, Lyla12,KoopaTroopa,firestorm90,Shokobuku
http://500px.com/henrystedman
ubuntolaio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2015, 19:19   #5068
Mtty
Senior Member
 
L'Avatar di Mtty
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5101
Quote:
Originariamente inviato da zazzu Guarda i messaggi
Cosa intendi?!?!
Io con Vodafone uso gli stessi telefoni che usavo con Fastweb e collegati allo stesso modo (NON al modem, ma dal modem rimandavo la linea alle prese al muro e le riutilizzavo)
con la FTTC (Telecom e Vodafone) sul doppino telefonico viaggiano solo dati digitali, sono poi i modem a rendere analogico il segnale voce VoIP digitale, che esce dall'apposita uscita.

Quindi si utilizzano i telefoni analogici di sempre, o collegato alla Vodafone Station direttamente, oppure si fa un internvento sull'impianto telefonico riversando su tutto l'impianto di casa il segnale voce analogico che esce dalla VSR, e a quel punto tutte le prese di casa hanno il segnale voce "come una volta".

ovvio che all'utente comune frega nulla, della serie "basta che funziona" e magari hanno fatto l'intervento senza dire e spiegare nulla...
__________________
iliadbox FTTH 1000/300 Mega (OpenFiber) | AMD Phenom II X4 940BE | Sapphire HD6870 1gb | Asus M4A78Pro | Kingston 4x2GB DDR2 | Asus Xonar DX | Crucial M550 256GB | HITACHI 4TB | Enermax Modu82+625 | Coolermaster 690II Advanced | Samsung C27F396 | Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen 5 2500 | Samsung S8 | Telegram
Mtty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2015, 20:05   #5069
zazzu
Senior Member
 
L'Avatar di zazzu
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
Quote:
Originariamente inviato da ubuntolaio Guarda i messaggi
io pure VSR----> Cisco



Sei connesso alla porta WAN o come Switch?

Dalla vsr all'ingresso internet del router e ad esso nas, muletto e PC vari, cablati e in Wi-Fi.
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a
CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6
zazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2015, 22:11   #5070
gioran888
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Cagliari - dove c'è sempre il sole
Messaggi: 1248
Una curiosità tecnica....qualcuno è riuscito a vedere/fotografare il contenuto degli armadietti Vodafone posti in prossimità dei cabinet?
Che dslam usano?
__________________
Vodafone FTTH OF 2500/500
Ex Tiscali FTTH OF 1000/300
gioran888 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2015, 22:19   #5071
steff70
Member
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 299
Quote:
Originariamente inviato da gioran888 Guarda i messaggi
Una curiosità tecnica....qualcuno è riuscito a vedere/fotografare il contenuto degli armadietti Vodafone posti in prossimità dei cabinet?
Che dslam usano?
la triade di armadi messa da poco qua, al quale sono collegato io, hanno tutti dslam identici tra loro, stessa marca e modello, installati dalla medesima impresa, tutti assieme. Alcatel Lucent.
Purtroppo non ho la foto...
steff70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2015, 22:25   #5072
steff70
Member
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 299
Quote:
Originariamente inviato da Mtty Guarda i messaggi
con la FTTC (Telecom e Vodafone) sul doppino telefonico viaggiano solo dati digitali, sono poi i modem a rendere analogico il segnale voce VoIP digitale, che esce dall'apposita uscita.

Quindi si utilizzano i telefoni analogici di sempre, o collegato alla Vodafone Station direttamente, oppure si fa un internvento sull'impianto telefonico riversando su tutto l'impianto di casa il segnale voce analogico che esce dalla VSR, e a quel punto tutte le prese di casa hanno il segnale voce "come una volta".

ovvio che all'utente comune frega nulla, della serie "basta che funziona" e magari hanno fatto l'intervento senza dire e spiegare nulla...
Forse non mi sono spiegato molto bene.
Abbiamo detto che il segnale "telefonico" non è spillato dal doppino con lo splitter, come fa Fastweb, ma viaggia digitale insieme a tutti i dati poichè è VoIP. oK? bene.
Io non so che VoIP sia quello Vodafone, se qualcosa di standard o qualcosa di custom, ma se fosse standard come le decine di servizi VoIP, allora ci sarebbe un SIP server e i suoi SIP client.
Nel caso Vodafone, il SIP server qual'è? sta nella VSR stessa?
Poi, a prescindere da dove sia il SIP server, la VSR ha una porta a cui attaccare i telefoni analogici tradizionali... ma se.... se uno in casa avesse dei telefoni VoIP Cisco o Siemens che sia... come li usa con Vodafone per registrarli sul numero di Vodafone ?
steff70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2015, 22:26   #5073
gioran888
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Cagliari - dove c'è sempre il sole
Messaggi: 1248
Quote:
Originariamente inviato da steff70 Guarda i messaggi
la triade di armadi messa da poco qua, al quale sono collegato io, hanno tutti dslam identici tra loro, stessa marca e modello, installati dalla medesima impresa, tutti assieme. Alcatel Lucent.
Purtroppo non ho la foto...
Ok grazie mille....poiché Telecom ne monta di diverse marche su sopralzi diversi, deduco che invece Vodafone installi li stessi dappertutto...
Ciao
__________________
Vodafone FTTH OF 2500/500
Ex Tiscali FTTH OF 1000/300
gioran888 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2015, 22:34   #5074
Mtty
Senior Member
 
L'Avatar di Mtty
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5101
Quote:
Originariamente inviato da steff70 Guarda i messaggi
Forse non mi sono spiegato molto bene.
Abbiamo detto che il segnale "telefonico" non è spillato dal doppino con lo splitter, come fa Fastweb, ma viaggia digitale insieme a tutti i dati poichè è VoIP. oK? bene.
Io non so che VoIP sia quello Vodafone, se qualcosa di standard o qualcosa di custom, ma se fosse standard come le decine di servizi VoIP, allora ci sarebbe un SIP server e i suoi SIP client.
Nel caso Vodafone, il SIP server qual'è? sta nella VSR stessa?
Poi, a prescindere da dove sia il SIP server, la VSR ha una porta a cui attaccare i telefoni analogici tradizionali... ma se.... se uno in casa avesse dei telefoni VoIP Cisco o Siemens che sia... come li usa con Vodafone per registrarli sul numero di Vodafone ?
ah ok, allora la risposta è diversa: sia Telecom che Vodafone hanno i parametri impostati nei rispettivi modem che distribuiscono, ma non li rilasciano pubblicamente, quindi anche se avessi telefoni VoIP non hai la possibilità di configurarli, e anche se avessi un modem tuo che sia VDSL + VoIP non potresti utilizzarlo (cioè potresti, ma solo per la parte internet, in quanto non potresti configurare la parte VoIP sempre perchè non rilasciano al pubblico le impostazioni)
__________________
iliadbox FTTH 1000/300 Mega (OpenFiber) | AMD Phenom II X4 940BE | Sapphire HD6870 1gb | Asus M4A78Pro | Kingston 4x2GB DDR2 | Asus Xonar DX | Crucial M550 256GB | HITACHI 4TB | Enermax Modu82+625 | Coolermaster 690II Advanced | Samsung C27F396 | Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen 5 2500 | Samsung S8 | Telegram
Mtty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2015, 22:37   #5075
zazzu
Senior Member
 
L'Avatar di zazzu
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
Quote:
Originariamente inviato da steff70 Guarda i messaggi
Forse non mi sono spiegato molto bene.

Abbiamo detto che il segnale "telefonico" non è spillato dal doppino con lo splitter, come fa Fastweb, ma viaggia digitale insieme a tutti i dati poichè è VoIP. oK? bene.

Io non so che VoIP sia quello Vodafone, se qualcosa di standard o qualcosa di custom, ma se fosse standard come le decine di servizi VoIP, allora ci sarebbe un SIP server e i suoi SIP client.

Nel caso Vodafone, il SIP server qual'è? sta nella VSR stessa?

Poi, a prescindere da dove sia il SIP server, la VSR ha una porta a cui attaccare i telefoni analogici tradizionali... ma se.... se uno in casa avesse dei telefoni VoIP Cisco o Siemens che sia... come li usa con Vodafone per registrarli sul numero di Vodafone ?

Io però sia con Fastweb che con Telecom che con Vodafone, la configurazione è sempre rimasta identica, ovviamente cambiava il modem, ma non il modo di collegarlo
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a
CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6
zazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2015, 22:39   #5076
gius01
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Napoli
Messaggi: 2510
Quote:
Originariamente inviato da zazzu Guarda i messaggi
Io però sia con Fastweb che con Telecom che con Vodafone, la configurazione è sempre rimasta identica, ovviamente cambiava il modem, ma non il modo di collegarlo
Con Telecom, a meno che non avevi l'offerta Alice Casa, ti serviva comunque il filtro ADSL
__________________
Tiscali Fibra Full
gius01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2015, 22:46   #5077
zazzu
Senior Member
 
L'Avatar di zazzu
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
No, avevo la fttc, e hanno riutilizzato la borchia di Fastweb, da lì usciva il segnale adsl, entrava nel modem nella presa internet e dalla presa tel1 la rimandava nella borchia per distribuire il segnale a tutte le prese della casa
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a
CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6
zazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2015, 22:57   #5078
steff70
Member
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 299
Quote:
Originariamente inviato da Mtty Guarda i messaggi
ah ok, allora la risposta è diversa: sia Telecom che Vodafone hanno i parametri impostati nei rispettivi modem che distribuiscono, ma non li rilasciano pubblicamente, quindi anche se avessi telefoni VoIP non hai la possibilità di configurarli, e anche se avessi un modem tuo che sia VDSL + VoIP non potresti utilizzarlo (cioè potresti, ma solo per la parte internet, in quanto non potresti configurare la parte VoIP sempre perchè non rilasciano al pubblico le impostazioni)
che grandissimi p%&%%&S di....
ma che senso ha??????
cioè... ti danno la telefonia in VoIP e devi continuare a collegare il vecchio Sirio alla vecchia maniera????
Sinceramente non pensavo, ma mi pare una follia.
Potrei capire che Vodafone non dia accesso VoIP a reti diverse dalla sua, ma impedirti di collegare un telefono VoIP dalla sua rete... follia.
steff70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2015, 23:23   #5079
steff70
Member
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 299
Quote:
Originariamente inviato da totocrista Guarda i messaggi
Un utente nel thread della 30/3 Vodafone in wholesale ha scoperto questo dal log. Sarebbe interessante provaste anche voi non in wholesale per scoprire con che portante siete agganciati
tolto il doppino, rimesso, scaricato il log, ecco:

May 19 01:43:29 2015 1 DSL Noisy Line information Synced at 99999/20000 (kbps down/up)

è la stessa velocità riscontrata dal tecnico Telecom Italia intervenuto su chiamata di Vodafone, quando ha tolto il doppino dalla VSR e lo ha messo nel tester.
steff70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2015, 23:40   #5080
gius01
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Napoli
Messaggi: 2510
Quote:
Originariamente inviato da steff70 Guarda i messaggi
che grandissimi p%&%%&S di....
ma che senso ha??????
cioè... ti danno la telefonia in VoIP e devi continuare a collegare il vecchio Sirio alla vecchia maniera????
Sinceramente non pensavo, ma mi pare una follia.
Potrei capire che Vodafone non dia accesso VoIP a reti diverse dalla sua, ma impedirti di collegare un telefono VoIP dalla sua rete... follia.
Beh, di certo i clienti non sarebbero stati felici come te di comprare un telefono VoIP. Siamo in Italia, più semplice è, meglio è
__________________
Tiscali Fibra Full
gius01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le migliori? Si poteva fare di più Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le mig...
AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intell...
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico' Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che ci piace Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che...
L'innovazione in Europa è a un bivio. Ne parliamo con Plug and Play L'innovazione in Europa è a un bivio. Ne ...
Sconti su iPad, MacBook Air M4, iPhone 1...
Nuova interfaccia cervello-computer cons...
Tutti gli sconti sui componenti PC di ul...
Meta Quest 3S a 299€: la Realtà Virtuale...
Prezzi da urlo su Amazon: iPhone 16 Pro ...
ASUS Vivobook sotto i 600€: Ryzen o Inte...
Un portatile sotto i 1000 euro che pu&og...
Scoperta del MIT: un nuovo magnetismo po...
È crollato il prezzo dell'LG OLED...
Balle Spaziali 2 si farà! Il trai...
DeepL può tradurre tutto il web i...
Memorie DDR4 al tramonto: preparatevi a ...
Soldati immuni allo stress grazie a una ...
AMD Ryzen 5 5500X3D: il più econo...
L'incredibile accessorio che trasforma l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v