Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le migliori? Si poteva fare di più
Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le migliori? Si poteva fare di più
Sono ormai sei mesi circa che utilizzo le Astro A50 come headset quotidiano per contenuti multimediali, musica e gaming ed è arrivato il momento di tirare le somme su quello che è un headset top di gamma con caratteristiche effettivamente ai vertici della categoria, ma che in questo lasso di tempo si è macchiato (anche in senso letterale) di alcune scelte fatte da Logitech non proprio ottimali
AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale
AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale
La domanda di nuove soluzioni hardware per gestire le elaborazioni legate all'intelligenza artificiale sta diventando sempre più pressante: AMD annuncia nuove GPU della famiglia Instinct MI350, mostrando anche quelle che saranno le innovazioni previste nel 2026 per quanto riguarda GPU, CPU e networking nei datacenter. A collegare il tutto ROCm 7, anello di congiunzione tra le componenti hardware e il lavoro degli sviluppatori
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Quest'anno Fujifilm ha messo sul piatto due delle fotocamere più discusse del 2025. Una l'abbiamo vista qualche tempo fa, è GFX100RF, ossia la medio formato compatta con ottica fissa. E l'altra è questa qui, è Fujifilm X Half che si pone all'altro estremo. È una fotocamera super compatta, sempre a ottica fissa, sempre con otturatore centrale, ma è in questo caso caratterizzata da un sensore verticale in formato da un pollice. La sua particolarità è la modalità 'pellicola' che non vi permette di vedere le foto scattate fino a che non avete sviluppato tutto il rullino virtuale. Ha senso questo Ritorno al Futuro Analogico?
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-07-2010, 20:25   #2121
ste-87
Senior Member
 
L'Avatar di ste-87
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Altopascio (Lucca)
Messaggi: 2887
Quote:
Originariamente inviato da evileon Guarda i messaggi
Dipende molto dal settore alimentazione della mobo, poi non dimentichiamo il qpi link che deve reggere stabilmente la tensione data, cmq ottimi voltaggi ^^
sono daccordo, infatti non avendo la mia stessa scheda madre gli ho suggerito di partire almeno 3 step sopra (v. core 1.13) per vedere se intanto regge, poi caso mai scende per quanto potrà farlo rimanendo RS. I voltaggi che ho direi che sono nella norma, anche un mio amico con D0 e rampage 2 Extr. reggeva i 3.6 con un v. core di 1.10, cmq grazie per l'apprezzamento
__________________
I7 13700k+ XSPC Kit RayStorm D5 Photon RX360 V3 + Alphacool NexXxoS UT60 280 - Asus Rog Strix Z790-F - 32Gb Trident Z DDR5 6000 - 1x Samsung 990 PRO 1Tb + 1x Samsung 860 Evo 1Tb - Asus RTX 3080 Strix - Corsair HX750I - Corsair Graphite 780T White - Alienware QDOLED AW3423DWF
ste-87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2010, 23:12   #2122
evileon
Senior Member
 
L'Avatar di evileon
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1029
Quote:
Originariamente inviato da adriantaps Guarda i messaggi
Allora grazie infinite ragazzi, non appena arriverà il mio PC seguirò sicuramente i vostri sapienti consigli, ed in caso di dubbi mi rivolgerò di nuovo a voi esperti
Comunque il processore è un step D0...

@Evilleon
Ma con la frase "allora lascia tutto a def per quanto riguada la gestione della cpu" quali valori intendi di preciso?
Intendevo per le varie opzioni Cstate e gestione del carico della cpu

Quote:
Originariamente inviato da ste-87 Guarda i messaggi
sono daccordo, infatti non avendo la mia stessa scheda madre gli ho suggerito di partire almeno 3 step sopra (v. core 1.13) per vedere se intanto regge, poi caso mai scende per quanto potrà farlo rimanendo RS. I voltaggi che ho direi che sono nella norma, anche un mio amico con D0 e rampage 2 Extr. reggeva i 3.6 con un v. core di 1.10, cmq grazie per l'apprezzamento
Io sono bloccato (per dire) dal mio C0 anche se ho tutto sotto liquido
evileon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2010, 19:52   #2123
obit8
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 37
Bella raga, io me ne sto con il mio a 3.2, per ora, con il dissi boxed!!...Come consigliatomi dal Grande Capo...

Volevo però chiedervi se per caso sapevate il motivo per il quale con cinebench 11.5, quando provo a testare l'opengl, mi da errore sui pixel evidenziandomeli in rosso e dicendomi che per tanto il risultato non sarà valido per il test!!!...
__________________
CASE: Thermaltake Armor+Super Tower No-Psu EATXALI: Hiper HPU - 5B880 880Watt EPS/ATX 12V 2024+4/8+6/8 pin USB PFC Attivo SLI BluMOTHERBOARD: asus p6td deluxe x58 I7 sli/CrossFire DDr3 2*GLan sk1366 ATXPROC: Intel Core i7 920 2.66 GHz oc a 3.8 RSDISSI: NOCTUA NH-D14HDD: 2xSeagate Barracuda 500GB Sata II 7200 rpm Scheda Video: XFX HD 7870 Core Edition 1000MHz 2GB GDDR5 Dual MiniDP HDMI Dual DVI PCI-E RAM: 2x Corsair 6GB Kit 3*2 DDR3-1600 XMS3-12800 CAS9
obit8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2010, 21:59   #2124
evileon
Senior Member
 
L'Avatar di evileon
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1029
Quote:
Originariamente inviato da obit8 Guarda i messaggi
Bella raga, io me ne sto con il mio a 3.2, per ora, con il dissi boxed!!...Come consigliatomi dal Grande Capo...

Volevo però chiedervi se per caso sapevate il motivo per il quale con cinebench 11.5, quando provo a testare l'opengl, mi da errore sui pixel evidenziandomeli in rosso e dicendomi che per tanto il risultato non sarà valido per il test!!!...
controllato la scheda video? è a def o overclocked?
evileon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2010, 01:10   #2125
obit8
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 37
Quote:
Originariamente inviato da evileon Guarda i messaggi
controllato la scheda video? è a def o overclocked?
Io onestamente non ho toccato che le voci consigliatemi dalla guida OVerclock per principianti, per portare il procio a 3.2 Ghz!!!...

LA scheda video, onestamente, non l'ho minimamente toccata, come faccio evidentemente a controllare...anche perchè mi dispiacerebbe un po non riuscire a testare con cinebench la gtx 480 che ho aspettato per quasi 6 mesi
__________________
CASE: Thermaltake Armor+Super Tower No-Psu EATXALI: Hiper HPU - 5B880 880Watt EPS/ATX 12V 2024+4/8+6/8 pin USB PFC Attivo SLI BluMOTHERBOARD: asus p6td deluxe x58 I7 sli/CrossFire DDr3 2*GLan sk1366 ATXPROC: Intel Core i7 920 2.66 GHz oc a 3.8 RSDISSI: NOCTUA NH-D14HDD: 2xSeagate Barracuda 500GB Sata II 7200 rpm Scheda Video: XFX HD 7870 Core Edition 1000MHz 2GB GDDR5 Dual MiniDP HDMI Dual DVI PCI-E RAM: 2x Corsair 6GB Kit 3*2 DDR3-1600 XMS3-12800 CAS9
obit8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2010, 10:29   #2126
adriantaps
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 56
Secondo voi è troppo portare il processore a 3,6Ghz mantenendo il dissipatore originale? Considerando che molto raramente porterò il PC all'estremo dello sforzo?
grazie.
adriantaps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2010, 16:34   #2127
evileon
Senior Member
 
L'Avatar di evileon
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1029
Quote:
Originariamente inviato da obit8 Guarda i messaggi
Io onestamente non ho toccato che le voci consigliatemi dalla guida OVerclock per principianti, per portare il procio a 3.2 Ghz!!!...

LA scheda video, onestamente, non l'ho minimamente toccata, come faccio evidentemente a controllare...anche perchè mi dispiacerebbe un po non riuscire a testare con cinebench la gtx 480 che ho aspettato per quasi 6 mesi
Che compaiano artefatti mentre benki dipende dalla GPU (non so se vale per cine) hai provato qualche applicazione 3D? Prova il benk di FFXIV o il 3DMark e fammi sapere, se anche lì compaiono artefatti è la gpu ad avere un problema (spesso risolvibile)

Quote:
Originariamente inviato da adriantaps Guarda i messaggi
Secondo voi è troppo portare il processore a 3,6Ghz mantenendo il dissipatore originale? Considerando che molto raramente porterò il PC all'estremo dello sforzo?
grazie.
Non è mai troppo, puoi tenerlo anche a 4Ghz l'importante non è la frequenza ma l'alimentazione! La domanda sarebbe dovuta essere:

Secondo voi è troppo portare il processore a 1.3v (esempio) mantenendo il dissipatore originale?

Cmq lasciando perdere le formalità dipende molto da che CPU e Che Mobo hai, della cpu mi serve sapere lo step della mobo la marca ed eventualmente le linee di alimentazione

Tenendo d'occhio tutto dovresti farcela
evileon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2010, 18:08   #2128
adriantaps
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 56
Quote:
Originariamente inviato da evileon Guarda i messaggi
Che compaiano artefatti mentre benki dipende dalla GPU (non so se vale per cine) hai provato qualche applicazione 3D? Prova il benk di FFXIV o il 3DMark e fammi sapere, se anche lì compaiono artefatti è la gpu ad avere un problema (spesso risolvibile)



Non è mai troppo, puoi tenerlo anche a 4Ghz l'importante non è la frequenza ma l'alimentazione! La domanda sarebbe dovuta essere:

Secondo voi è troppo portare il processore a 1.3v (esempio) mantenendo il dissipatore originale?

Cmq lasciando perdere le formalità dipende molto da che CPU e Che Mobo hai, della cpu mi serve sapere lo step della mobo la marca ed eventualmente le linee di alimentazione

Tenendo d'occhio tutto dovresti farcela
Allora, comee MB ho una Asus P6T SE, Processore i7-920 step D0, RAM Corsair 1600Mhz e alimentatore Itek da 550w.
Il voltaggio non so ancora dirtelo perchè il PC nuovo fisicamente mi dovrebbe arrivare domani, quindi ti chiedo un consiglio anche per il voltaggio consigliato per la mia configurazione.
Grazie.

Ultima modifica di adriantaps : 22-07-2010 alle 18:11.
adriantaps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2010, 19:19   #2129
evileon
Senior Member
 
L'Avatar di evileon
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1029
Quote:
Originariamente inviato da adriantaps Guarda i messaggi
Allora, comee MB ho una Asus P6T SE, Processore i7-920 step D0, RAM Corsair 1600Mhz e alimentatore Itek da 550w.
Il voltaggio non so ancora dirtelo perchè il PC nuovo fisicamente mi dovrebbe arrivare domani, quindi ti chiedo un consiglio anche per il voltaggio consigliato per la mia configurazione.
Grazie.
Inizio col dirti che l'alimentatore non mi convince molto, è un componente fondamentale su cui non bisogna risparmiare ma cmq se non hai schede video importanti dovrebbe andar bene.

per la configurazione ti direi di far così:
BCLK 200
CPU molty 18
Ram a 1600MHz (il massimo della banda disponibile per l'X58 e vai a 3.600Mhz)
Per il vCore segendo i consigli di ste-87 che ha un D0 come te, puoi partire subito da un v. core di 1.13 e provare a scendere fino a 1.10 o 1.09 gradualmente per vedere se rimane RS
evileon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2010, 22:32   #2130
adriantaps
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 56
Quote:
Originariamente inviato da evileon Guarda i messaggi
Inizio col dirti che l'alimentatore non mi convince molto, è un componente fondamentale su cui non bisogna risparmiare ma cmq se non hai schede video importanti dovrebbe andar bene.

per la configurazione ti direi di far così:
BCLK 200
CPU molty 18
Ram a 1600MHz (il massimo della banda disponibile per l'X58 e vai a 3.600Mhz)
Per il vCore segendo i consigli di ste-87 che ha un D0 come te, puoi partire subito da un v. core di 1.13 e provare a scendere fino a 1.10 o 1.09 gradualmente per vedere se rimane RS
Grazie 1000 per il tuo prezioso consiglio che seguirò sicuramente , tu dici di impostare il vcore a 1,13, ma a quanto dovrei trovarlo impostato di default?Per l'alimentatore, che non è sicuramente il pezzo più pregiato della mia configurazione, ti dico che non utilizzerò schede video che richiedono molta energia, in quanto il mio assemblatore mi ha montato una ATI HD5550 con un GB di ram, in quanto con questo PC non ambisco a giocare a Crisys... per il gioco ho la PS£ e la 360.
adriantaps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2010, 22:44   #2131
evileon
Senior Member
 
L'Avatar di evileon
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1029
Quote:
Originariamente inviato da adriantaps Guarda i messaggi
Grazie 1000 per il tuo prezioso consiglio che seguirò sicuramente , tu dici di impostare il vcore a 1,13, ma a quanto dovrei trovarlo impostato di default?Per l'alimentatore, che non è sicuramente il pezzo più pregiato della mia configurazione, ti dico che non utilizzerò schede video che richiedono molta energia, in quanto il mio assemblatore mi ha montato una ATI HD5550 con un GB di ram, in quanto con questo PC non ambisco a giocare a Crisys... per il gioco ho la PS£ e la 360.
[OT] mi riferivo al fatto che difficilemnte raggiungerà i W dichiarati e avrà una corretta stabilità di tensione, "gli installatori" tendono a risparmiare su case/psu che sono cose FONDAMENTALI! Se guardi la mia firma capisci che ho un apparentemente banale 620W ma se indaghi scopri che è uno dei più efficienti e che è uscito più di 4 anni fa ... credimi ne ha subite di batoste XD ma và che è una favola [/OT]

rientrando in topic di def trovi impostato su auto che a discrezione della mobo gestisce (di solito male) il voltaggio
evileon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2010, 22:53   #2132
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6735
Ciao raga, voi a temperature come state messi, col caldo che fa?
Io con il triton 88 faccio 47 gradi in idle e 75 in full a 3,4 ghz.
A marzo, incredibile a dirsi, facevo 70 gradi a 3,6 ghz !
Ho smontato il dissi e ho cambiato la pasta, ho tolto un pò di polvere ma niente... sembra proprio che la colpa sia solo del caldo, dopotutto qua fanno 27 gradi !

Qual'è la temperatura massima che mi consigliate di fare per non diminuire la vita del processore ?
Ah tra l'altro seguendo il consiglio in prima pagina ho messo il qpi/dram voltage a 1.35 volt ma il bios mi dice che è un valore molto alto "colorandolo" di viola, posso fidarmi ?
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81

Ultima modifica di sbudellaman : 22-07-2010 alle 23:16.
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2010, 23:41   #2133
evileon
Senior Member
 
L'Avatar di evileon
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1029
Quote:
Originariamente inviato da sbudellaman Guarda i messaggi
Ciao raga, voi a temperature come state messi, col caldo che fa?
Io con il triton 88 faccio 47 gradi in idle e 75 in full a 3,4 ghz.
A marzo, incredibile a dirsi, facevo 70 gradi a 3,6 ghz !
Ho smontato il dissi e ho cambiato la pasta, ho tolto un pò di polvere ma niente... sembra proprio che la colpa sia solo del caldo, dopotutto qua fanno 27 gradi !

Qual'è la temperatura massima che mi consigliate di fare per non diminuire la vita del processore ?
Ah tra l'altro seguendo il consiglio in prima pagina ho messo il qpi/dram voltage a 1.35 volt ma il bios mi dice che è un valore molto alto "colorandolo" di viola, posso fidarmi ?
di media il qpi/dram è da settare un 0.5v sopra il vCore, cmq se sei a 70 in full dormi sonni tranquilli XD io in full con 1.30v arrivo a 72°
evileon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2010, 23:50   #2134
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6735
Quote:
Originariamente inviato da evileon Guarda i messaggi
di media il qpi/dram è da settare un 0.5v sopra il vCore, cmq se sei a 70 in full dormi sonni tranquilli XD io in full con 1.30v arrivo a 72°
Li hai misurati di recente, sei sicuro ? Con sto caldo e quel voltaggio stai molto meglio di me ... con un aumento di 10 gradi dell'ambiente a me è corrisposto esattamente 10 gradi in più sul procio... se oggi faccio 75 con la stessa frequenza 5 mesi fa facevo 65 gradi...

A 1.3v a quanto stai ? 4 ghz ?
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2010, 23:56   #2135
evileon
Senior Member
 
L'Avatar di evileon
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1029
Quote:
Originariamente inviato da sbudellaman Guarda i messaggi
Li hai misurati di recente, sei sicuro ? Con sto caldo e quel voltaggio stai molto meglio di me ... con un aumento di 10 gradi dell'ambiente a me è corrisposto esattamente 10 gradi in più sul procio... se oggi faccio 75 con la stessa frequenza 5 mesi fa facevo 65 gradi...

A 1.3v a quanto stai ? 4 ghz ?
4Ghz ma regge anche i 4.2 devo ottimizzare ancora un pelino grada che per me 72° so troppi considerando come raffreddo il tutto

evileon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2010, 00:33   #2136
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6735
Quote:
Originariamente inviato da evileon Guarda i messaggi
4Ghz ma regge anche i 4.2 devo ottimizzare ancora un pelino grada che per me 72° so troppi considerando come raffreddo il tutto

Sticazzi per forza che stai messo meglio di me !
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2010, 10:05   #2137
Cremisy
Member
 
L'Avatar di Cremisy
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 120
Ari ciao, finalmento penso di aver trovato la quadra, prima viaggiavo a 3.80 stabile con cpuvolt a 1.35 e qpi a 1.30 con temperature tra i 60°/70° (real temp test), poi accattato la pasta ARCTIC SILVER 5 e le cose sono molto ma molto cambiate , ora i 3.80 stabile me li regge con vcore a 1.275 e qpi a 1.275 con temperature intorno ai 45°/62° (real temp test).Mi ritengo soddisfatto, visto che in casa i 30° son + stabili del pc....e.e.e.e.e.e.....ciao
Cremisy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2010, 13:44   #2138
evileon
Senior Member
 
L'Avatar di evileon
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1029
Quote:
Originariamente inviato da Cremisy Guarda i messaggi
Ari ciao, finalmento penso di aver trovato la quadra, prima viaggiavo a 3.80 stabile con cpuvolt a 1.35 e qpi a 1.30 con temperature tra i 60°/70° (real temp test), poi accattato la pasta ARCTIC SILVER 5 e le cose sono molto ma molto cambiate , ora i 3.80 stabile me li regge con vcore a 1.275 e qpi a 1.275 con temperature intorno ai 45°/62° (real temp test).Mi ritengo soddisfatto, visto che in casa i 30° son + stabili del pc....e.e.e.e.e.e.....ciao
....la pasta termica di certo non fà abbassare il vCore necessario alla cpu per esser stabile secondo me quei voltaggi avresti potuto settarli anche prima
evileon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2010, 13:51   #2139
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11539
Quote:
Originariamente inviato da evileon Guarda i messaggi
....la pasta termica di certo non fà abbassare il vCore necessario alla cpu per esser stabile secondo me quei voltaggi avresti potuto settarli anche prima
Vero, e poi mi sa che prima avevi pure qualche problema con il posizionamento del dissy sulla cpu: oltre 15 gradi di differenza sono un po' troppi da spiegarsi solo con il cambio della pasta e l'abbassamento del v-core che hai fatto tu, o no?

Ultima modifica di Pelvix : 23-07-2010 alle 14:18.
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2010, 15:14   #2140
evileon
Senior Member
 
L'Avatar di evileon
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1029
Quote:
Originariamente inviato da Pelvix Guarda i messaggi
Vero, e poi mi sa che prima avevi pure qualche problema con il posizionamento del dissy sulla cpu: oltre 15 gradi di differenza sono un po' troppi da spiegarsi solo con il cambio della pasta e l'abbassamento del v-core che hai fatto tu, o no?
esatto, ne approfitto per dirti che le tue ram (quelle in firma) reggono tranquillamente 8-7-6-18 ne ho provate un paio e andavano tranquille con quei tempi prova e fammi sapere
evileon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le migliori? Si poteva fare di più Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le mig...
AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intell...
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico' Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che ci piace Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che...
L'innovazione in Europa è a un bivio. Ne parliamo con Plug and Play L'innovazione in Europa è a un bivio. Ne ...
Sconti su iPad, MacBook Air M4, iPhone 1...
Nuova interfaccia cervello-computer cons...
Tutti gli sconti sui componenti PC di ul...
Meta Quest 3S a 299€: la Realtà Virtuale...
Prezzi da urlo su Amazon: iPhone 16 Pro ...
ASUS Vivobook sotto i 600€: Ryzen o Inte...
Un portatile sotto i 1000 euro che pu&og...
Scoperta del MIT: un nuovo magnetismo po...
È crollato il prezzo dell'LG OLED...
Balle Spaziali 2 si farà! Il trai...
DeepL può tradurre tutto il web i...
Memorie DDR4 al tramonto: preparatevi a ...
Soldati immuni allo stress grazie a una ...
AMD Ryzen 5 5500X3D: il più econo...
L'incredibile accessorio che trasforma l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v