Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per l’AI un po’ ''zoppa''. Recensione
Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per l’AI un po’ ''zoppa''. Recensione
Motorola rinnova i suoi smartphone pieghevoli e abbiamo avuto modo di mettere sotto torchio questo nuovo razr 60 Ultra, flagship della serie, che cambia alcune cose migliorando in molti aspetti e soprattutto divenendo, aspettando Samsung e gli altri, il pieghevole a conchiglia perfetto. Peccato la mancanza di Moto AI in italiano.
AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per liberare il potenziale delle imprese italiane
AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per liberare il potenziale delle imprese italiane
Dal palco dell’AWS Summit Milano 2025 arriva un appello chiaro: accelerare sull’adozione dell’intelligenza artificiale. Tecnologie mature, casi d’uso concreti e nuove competenze al centro della trasformazione. Il cloud come abilitatore, tra infrastruttura, dati e sicurezza
Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza
Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza
HONOR Pad 10 è una fra le nuove proposte più convincenti nel mercato dei tablet Android, e offre al suo utente un display 2,5K da 12,1 pollici con frequenza di aggiornamento a 120Hz, design dalle dimensioni compatte e un ottimo processore. Il tutto mantenendo un prezzo accessibile che lo posiziona come alternativa credibile ai tablet premium del mercato, anche di Apple.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-05-2025, 22:50   #1
ivan.nathan
Member
 
L'Avatar di ivan.nathan
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 222
[CONSIGLIO] Estendere wifi all'esterno no lan

Un consiglio, ho necessità di estendere il segnale wifi all'esterno (superficie circa 2500 m2) ma ho difficoltà a passare cavi lan. Il segnale wifi tramite repeater esce già in giardino ma non ho copertura sufficiente ... ho un punto laterale in cui arriva (cmq debole) e dove ho sia un palo alto 3 metri che possibilità di alimentare facilmente. Da lì una copertura +/- a 180° per 60/80 metri credo potrebbe andare.
Da relativamente "ignorante" mi viene da pensare che cmq sia se il segnale wifi arriva debole, magari posso sì estenderlo nella superficie esterna, ma sempre debole rimarrà ... magari però e lo spero, mi sbaglio e ci sono soluzioni praticabili.
Ho veramente difficoltà a portare un cavo lan all'esterno avendo saturato ogni passaggio e quindi cerco soluzioni alternative e funzionali ad interventi che risulterebbero più invasivi.
Consigli ?? ringrazio in anticipo chi vorrà dedicarmi un pò di tempo.

Ultima modifica di ivan.nathan : 14-05-2025 alle 22:58.
ivan.nathan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2025, 23:03   #2
ivan.nathan
Member
 
L'Avatar di ivan.nathan
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 222
... deduco di aver fatto una domanda quantomeno "del menga"
Credo sia facilmente intuibile che non sono molto avvezzo alla materia, magari se qualche anima pia mi indica se ho posto il quesito in modo non corretto, provo ad integrare.
ivan.nathan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2025, 20:22   #3
xxx_IlPablo_xxx
Senior Member
 
L'Avatar di xxx_IlPablo_xxx
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Ferrara
Messaggi: 371
Quanto dista il palo dalla casa, un segnale trova ostacoli?
Subito fuori casa un qualche punto è coperto da un segnale accettabile?
Se si, hai possibilità di alimentare un eventuale repeter lì vicino?

Più info dai, meglio si può cercare di risolvere il quesito...

__________________
- NAS: QNAP 451+ RAM 8GB - HD 3x4TB+HD 6TB - Zyxel 325 v.2 HD 6TB+8TB
- PC: Intel i5-9400F - SSD M.2 250GB+SSD 500GB+HD 300GB - RAM 16GB - Win 11
- UPS: APC CS-BK650EI
- Home cinema: Hisense 58A6FG - Kenwood KRF-V5100D - Indiana Line Tesi 261 N - NAUNA Linie-300-SW-BK - Fire Stick HD
- Assistente : Echo Show 8'' - Echo Dot - Echo (4° Gen.)


Nessuno può essere schiavizzato
in modo più desolante di chi crede falsamente
di essere LIBERO.
Johann Wolfgang von Goethe (1749-1832)
xxx_IlPablo_xxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2025, 21:35   #4
ivan.nathan
Member
 
L'Avatar di ivan.nathan
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 222
Quote:
Originariamente inviato da xxx_IlPablo_xxx Guarda i messaggi
Quanto dista il palo dalla casa, un segnale trova ostacoli?
Subito fuori casa un qualche punto è coperto da un segnale accettabile?
Se si, hai possibilità di alimentare un eventuale repeter lì vicino?

Più info dai, meglio si può cercare di risolvere il quesito...

Grazie per la risposta,
il palo "esterno" dista circa 17 metri e fino a lì il segnale wifi arriva (considera che sul palo è collegato un gps per robot rasaerba). Come scritto nel mio primo post quel punto posso alimentarlo senza problemi, ma non riesco a farci arrivare un cavo lan da portare diretto allo switch in casa.
Da ignorante chiedevo se fosse possibile rilanciare il segnale che arriva lì e propagarlo in tutta la superficie esterna (sono circa 2500 m2).
ivan.nathan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2025, 12:06   #5
xxx_IlPablo_xxx
Senior Member
 
L'Avatar di xxx_IlPablo_xxx
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Ferrara
Messaggi: 371
Io come access point/repetear per esterni uso questo della Wavlink (in modalità bridge*), da prove empiriche fatte in campo aperto, il segnale (accettabile) arriva a una 50ina di mt.

È una cinesata, ma funziona egregiamente, disconnessioni dove occorre spegnere e riaccendere, ne avrò 1 ogni 2 o 3 mesi.

Ho chiesto se appena fuori dalla casa se il segnale era migliore, così potevi posizionare l'extender in quel punto per avere una copertura migliore, perché naturalmente se il segnale di partenza è scarso, non può renderlo migliore, avrai un buon segnale al client collegato, ma la trasmissione dei dati al router principale rimarrà problematica.

C'è un però un però, ricordati che ad ogni repetear che inserisci nella catena, la connessione (intesa come volume di dati) diminuisce, quindi non aspettarti di poter vedere film in 4K, nell'ultimo della catena ad esempio.


* Bridge (ponte) è come se mi trovassi all'interno della mia rete in casa, ad esempio digidando l'IP del router principale entro, non crea una nuova rete con nome e password diversi.
__________________
- NAS: QNAP 451+ RAM 8GB - HD 3x4TB+HD 6TB - Zyxel 325 v.2 HD 6TB+8TB
- PC: Intel i5-9400F - SSD M.2 250GB+SSD 500GB+HD 300GB - RAM 16GB - Win 11
- UPS: APC CS-BK650EI
- Home cinema: Hisense 58A6FG - Kenwood KRF-V5100D - Indiana Line Tesi 261 N - NAUNA Linie-300-SW-BK - Fire Stick HD
- Assistente : Echo Show 8'' - Echo Dot - Echo (4° Gen.)


Nessuno può essere schiavizzato
in modo più desolante di chi crede falsamente
di essere LIBERO.
Johann Wolfgang von Goethe (1749-1832)
xxx_IlPablo_xxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per l’AI un po’ ''zoppa''. Recensione Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per...
AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per liberare il potenziale delle imprese italiane AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per l...
Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa trem...
GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: compatta ed essenziale GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: co...
AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R9700, per le workstation AI AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R970...
Cemento sostenibile: come l'AI può...
Driver obsoleti fuori da Windows Update:...
Il MIT avvisa gli studenti (e non solo):...
Weekend di super offerte su Amazon: scon...
Roborock Q10 S5 vs Q7 M5: quale robot as...
I 10 prodotti tecnologici dimenticati pe...
Philips Ambilight 43'' 4K al prezzo reco...
realme GT 7 o GT 7T? Cosa cambia fra i d...
Tutti i portatili in sconto su Amazon: c...
NVIDIA detta le regole del gioco: ecco p...
Perplexity AI nel mirino di Apple: poten...
La AI di Barcellona analizza i video e i...
Cloudflare ha sventato il più gra...
Garmin Index Sleep Monitor, sonno sotto ...
Sony WF-C700N al minimo storico su Amazo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v