|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#141 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Lucca
Messaggi: 1302
|
Quote:
internet è attività primaria => licenza non è attività primaria => autorizzazione della questura nei prossimi giorni dico a mio padre di sentire in questura, sperando che almeno loro sappiano qualcosa... ![]() si per il resto, identificazione e log ecc, mi pare che ormai sia chiaro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#142 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Lucca
Messaggi: 1302
|
ah ho trovato questa pagina interessante: http://www.zyxel.it/web/solution_cat...mNo=PRG2005299
peccato che sia solo aria fritta... in concreto non dice nulla :s provo a mandargli una email per chiedere chiarimenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#143 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 481
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#144 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 481
|
Quote:
![]() Quindi, a meno di smentite, direi che hai ragione: aria fritta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#145 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Lucca
Messaggi: 1302
|
con questa query salta fuori diversa roba interessante: http://www.google.it/search?hl=it&sa...iletype=&meta=
ora do una letta e man mano che trovo pagine degne di nota le posto ![]() EDIT: ecco qualche paginetta bella sostanziosa ![]() http://www.matteomoro.net/2008/03/18...-e-freeradius/ http://www.matteomoro.net/2008/03/31...ware-dedicato/ http://dema.tv/2009/04/13/wifi-in-hotel/ http://dema.tv/2009/05/04/wifi-in-hotel-howto-tecnico/ http://dema.tv/2009/06/08/wifi-in-ho...ommercial-way/ EDIT: qui addirittura usa FON ![]() http://dema.tv/2007/04/05/finalmente...-con-wifi-fon/ ah, leggendo nei commenti mi pare abbia semplicemente ignorato le leggi... non mi sembra una gran cosa da pubblicizzare ![]() ![]() EDIT: Interessante questo thread, si nomina la licenza della questura e un software (antamedia hotspot) che sembra interessante: http://techforum.it/usenet/2007/10/1...hot-spot.leggi Ultima modifica di fed_cas : 27-09-2009 alle 23:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#146 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Monza
Messaggi: 2570
|
Quote:
![]() tenere traccia della connessione significa tenere ora di inzio, ora di fine e postazione dalla quale hanno navigati (accoppiamento mac address). non ne sono sicuro, ma per reti di certi dimensioni (non conosco la soglia) è necessaria la certicazione di installatori con patentini. consiglio: la endian firewall,società italiana che sviluppa software anche per fornitura di servizio internet di questo tipo sono allineati con il decreto legge pisanu (che è quello a cui bisogna fare riferimento oggi.) saluti ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#147 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 481
|
Quote:
Non si fa menzione di patentini per installatori da nessuna parte salvo le eventuali certificazioni di conformità per gli impianti necessarie anche da prima del decreto. In una recente occasione di discussione con la polizia postale operante nella mia zona mi sono trovato a dover giustificare il mancato utilizzo di "apposito software approvato" da non so chi per poi avere la conferma dai "superiori" che si tratta solo di "leggenda metropolitana", nessun software certificato o approvato. E' sufficiente essere in grado di fornire le informazioni richieste. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#148 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Monza
Messaggi: 2570
|
Quote:
di questo ne sono sicuro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#149 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 481
|
Quote:
La sola cosa importante è fornire i dati relativi alla connessione: data, ora, siti visitati, utente con fotocopia documento. A nessuno gliene importa nulla se la connessione viene dalla tua postazione 1 oppure 2 oppure 3. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#150 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Monza
Messaggi: 2570
|
Quote:
Io mi riferisco a situazioni di internet point (appunto dove ci sono varie postazioni) Mi fido ![]() sei sicuro che bisogna tenere traccia anche dei siti visitati? non è compito del provider quello? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#151 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 481
|
Quote:
![]() Dubito che qualcuno non tecnico sappia cos'e' il mac address, che oltretutto è taroccabile in 2 secondi scarsi e non identifica nessuno se non la scheda di rete. Quest'estate la postale ha chiuso un paio di internet point nella mia zona ed i miei clienti stanno lavorando tranquillamente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#152 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Lucca
Messaggi: 1302
|
domanda da un milione di dollari: secondo voi quanto durerà sta storia?
nel senso che spendere quasi 1000€ (o cifre anche superiori se ci si rivolge a professionisti) per mettersi in regola per poi magari dopo un anno vedersi la legge annullata sfaverebbe abbastanza... |
![]() |
![]() |
![]() |
#153 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 481
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#154 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Lucca
Messaggi: 1302
|
ok grazie... allora aspetto fino a fine anno per stare più tranquillo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#155 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Monza
Messaggi: 2570
|
Quote:
proprio qui sul forum avevo letto di un utente che doveva recuperare del materiale su un hd sequestrato per delle indagini (non mi ricordo se era per organizzare la sua difesa o perchè i dati gli servivano per lavoro) e la legge (del 1995 o gi di lì)stabiliva che per il recupero si deve pagare qualcosa come 15€ al MegaByte. nel frattempo la tecnologia si è evoluta e le dimensioni (ovviamente) si sono ingrandite. l'utente in questione doveva recuperare qualcosa come 50GB ![]() la questione sui siti, comunque mi sembra strano. (anche per un problema di privacy) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#156 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 481
|
Quote:
Oggi una connessione con adattatore usb o telefonino è alla portata di tutti e soprattutto è scarsamente identificabile l'autore del traffico in quanto i furti di telefonino non denunciati sono a bizeffe. Figuriamoci se un terrorista si reca in un internet point a fare una connessione "sporca" col rischio di essere identificato, fotografato dalle eventuali telecamere per la videosorveglianza o riconosciuto dal gestore o da altri clienti. D'altra parte il "gestore tipo" di un internet point non è in grado di distinguere un documento vero da uno falso e deve già faticare non poco per convincere i fanatici della privacy che poi pagano con il bancomat o la carta di credito pure il pane. Si tratta di una legge ridicola, che purtroppo deve essere rispettata in quanto legge, ma del tutto sciocca. La privacy? Ma quando mai!!! Perchè, tu pensi che la tua privacy sia rispettata quando navighi con l'adsl di casa? Basta vedere cosa si tira fuori da un banale proxy trasparente .... si riesce a sapere anche quali sono le gif o le jpg che compongono la tua pagina web. Senza contare i profili generati da google e simili e senza contare tutte le baggianate che si scambiano inconsapevolmente con i social network. In queste condizioni è ridicolo, se non ipocrita, parlare di privacy e della sua tutela. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#157 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Senigallia
Messaggi: 1848
|
ciao a tutti.
ho una rete wi.fi in un luogo pubblico, adesso a protetta con password e utilizzabile solo da me, ma vorrei creare delle password a tempo da dare hai clienti, un po come funziona negli alberghi, paghi 5 euro e ti danno un password che vale per 24 ore. la mia linea adsl e liberowifi, e utilizzo un router atlantis. grazie ad una funzione del router posso registrare automaticamente tutti gli accessi, pero sto cercando un programma che generi queste password a tempo per collegarsi all rete wi-fy. non so se mi sono spiegato, fatemi sapere e provero a spiegarmi meglio.
__________________
Cpu: Intel I7-3770k - Dissipatore: Noctua NH-D14 - vga: Aorus GTX 1080Ti - Ram: 1x8 gigabite kingstone hiperx RED - scheda madre: Asrock extreme 3 - ali: Seasonic S12 520W - SSD: samsung 840 250Gb + HDD: WD 500Gb - case: Cooler Master HAF 932 - Monitor: Samsung S34E790C 21:9 - SO: windows 10 64x |
![]() |
![]() |
![]() |
#158 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Vicenza Prov.
Messaggi: 630
|
Quote:
__________________
iMac MOD - P A O L O T E N N I S M A C - |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#159 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Lucca
Messaggi: 1302
|
meno male che ho aspettato a prendere lo zyxel... quest'anno forse si smuoverà qualcosa: http://www.pctuner.net/news/12581/Wi...nderlo-libero/
|
![]() |
![]() |
![]() |
#160 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Lucca
Messaggi: 1302
|
si sa nulla? le leggi dell'anno scorso sono state prorogate?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:52.