|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#181 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: World
Messaggi: 2836
|
Quote:
__________________
“Se non hai la soluzione, fai parte del problema” - BAahhhH!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#182 |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 109
|
io mi sono trovato con le stesse difficoltà, ho chiamato il ministero delle comunicazioni e mi hanno risposto che a loro non interessa nulla ma era la questura a richiedere tutte quelle menate...
allora ho chiamato la questura e mi hanno risposto che se l'attività non è prevalente non è richiesto nulla, consiglio però di chiamare sempre la questura di zona e chiederlo, magari ogni questore la pensa a modo suo... comunque non basta un semplica access point, ci vuole un access point hot spot comunque |
![]() |
![]() |
![]() |
#183 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Lucca
Messaggi: 1302
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#184 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 287
|
che differenza c'è tra access point e hot spot?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#185 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Monza
Messaggi: 2570
|
Quote:
un ap è un dispositivo che può offrire connettività wireless. un hotspot è un'area che integra più sistemi per condividere connettività (wireless o cablata) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#186 |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 109
|
intendevo un access point che abbia il captive portal, che supporti l'autenticazione di password a scadenza, che possa regolare un taglio di banda massimo per ogni utente e che la lan che utilizzano i clienti non possa raggiungere in nessun modo la configurazione dell'access point
|
![]() |
![]() |
![]() |
#187 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 287
|
Quindi cos'è cambiatao dall'anno scorso? Che non serve il permesso della questura? Ma tutto il resto si? Che p...e
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#188 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 445
|
in rete ho trovato questo :
http://it.ejo.ch/?p=3401 in teoria non serve nulla o sbaglio? rimane la responsabilità del titolare della linea,ma con un bel filtro siti a monte.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#189 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7120
|
Torno sulla questione perchè mi interessa in questo momento, in rete ho trovato questo:
http://www.webnews.it/2013/02/15/italia-wifi-libero/ da ciò che si capisce adesso è libero, corretto? Qualcuno ha eperienze recenti in merito?
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#190 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Ciao Intrepido, ci hai un pò abbandonato ultimamente
![]() Nel merito, l'ultima volta che ho riesaminato un pò la questione mi sembra si stesse aspettando una nota esplicativa che chiarisse l'obiettiva ambiguità che di fondo c'è. Io sinceramente da admin non darei mai al momento accesso libero, senza registrazione e logging degli accessi. Alla fine imho il punto è questo. Finché nulla succede, nessuno ti obietterà e contesterà mai nulla. In caso contrario ci sarà la solita inversione dell'onere della prova tipicamente italiana. Al di là della normativa che si spera prima o poi verrà chiarita, io mi metterei dal lato dell'interpretazione più restrittiva. Ovviamente è un mio personale punto di vista. |
![]() |
![]() |
![]() |
#191 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Monza
Messaggi: 2570
|
segnalo che il tema del wifi libero è stato trattato ieri durante il cdm fiume.
all'interno del "decreto del fare" ci sarà anche qualcosa che riguarda questo tema. |
![]() |
![]() |
![]() |
#192 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
HotSpot - Gestione banda e legge
Sembra che finalmente si sia riusciti ad arrivare al wi-fi pubblico davvero libero e senza costrizioni, linko uno dei vari articoli che si trovano in rete in queste ore http://www.dday.it/redazione/9773/Wi...inalmente.html
P.S. ora e' da capire quando entrerà in vigore e se nei meandri dei vari passaggi istituzionali non modifichino (in peggio) qualcosa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#193 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Soprattutto va capito bene il passaggio:
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#194 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Come volevasi dimostrare:
http://punto-informatico.it/3836891/...o-ri-fare.aspx In particolare: Lo stesso art. 10 del decreto legge viene così concluso: "Resta fermo l'obbligo del gestore di garantire la tracciabilità del collegamento (MAC address)". Una definizione ancora ambigua, che non tiene conto della specifica natura di un "gestore" - se si tratta di un bar o di un ristorante, da dove discenderebbe l'obbligo di garantire la tracciabilità? - e non spiega chiaramente la differenza tra una forma di tracciabilità diretta e quella che presuppone l'intervento di un soggetto terzo. "C'è da chiedersi a che serva tracciare una condotta telematica imputandola solo ed esclusivamente ad un MAC adress, ovvero ad un numero identificativo (peraltro in modo piuttosto approssimativo e poco affidabile) di un terminale e non di una persona - ha spiegato ancora Scorza - A che ed a chi serve sapere che una condotta telematica è partita da un certo terminale del quale si ignora l'utilizzatore perché non lo si è identificato?". |
![]() |
![]() |
![]() |
#195 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18777
|
Piacerebbe anche a me capirci qualcosa. Oggi ho visto un articolo di un noto quotidiano che espone gli ultimi risvolti.
Si torna al discorso log per mac address e ip che visita a quanto pare, ma a livello pratico non capisco a che serve. A parte la spesa per le atività interessate che dovranno avvalersi di un consulente per realizzare tale soluzione, che ci fanno poi con questi log??? Vabbeh, che logghino pure, io farei firmare il registro come a scuola per dare senso a questo sbattimento, così pare la solita menata burocratica che alla fine della fiera anche se non applicata no ngliene frega niente a nessuno.
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#196 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
e' stato modificato l'articolo 10 http://www.ilsole24ore.com/art/notiz...?uuid=AbsC4dGI
|
![]() |
![]() |
![]() |
#197 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Roncade
Messaggi: 24
|
Ciao ragazzi, io ho l necessità di creare un Hotspot per un'attività commerciale (un piccolo negozio con all'interno un piccolo bar). Mi sto informando sia sulla parte legale che tecnica. Nella struttura è già presente una rete wifi personale. Mi sembra di capire che i comuni router non vadano bene perché non tracciano i MAC address e i file log. Si potrebbe utilizzare un firmware personalizzato ma mi chiedo se la cosa sia legale, sicura e se mi possa tutelare a sufficienza. In rete ho trovato soluzioni specifiche a pagamento. Vorrei qualche opinione o consiglio sul da farsi!
Mi piacerebbe che non ci fosse bisogno del login, vista anche la recente liberalizzazione del servizio! Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD
__________________
Macbook Air 2012 128 GB intel i5-1.8 8 GB RAM | Iphone 6 64GB black | New Ipad 16GB white
|
![]() |
![]() |
![]() |
#198 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Caserta
Messaggi: 606
|
Andrea@87 io ti consiglierei una distro Linux con molte funzioni avanzate che sicuramente soddisferebbe tutte le tue esigenze: zeroShell. Abbinata ad un vecchio notebook con wifi puoi fare qualsiasi cosa. Io lo utilizzo come router su un netbook senza schermo, va una bellezza.
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
__________________
utenti affidabili con cui ho trattato ![]() ![]() Codice:
gauss,-DNT- ,DesEsseintes,gg1992_user,Kewell,CheBruttoNickCheHo, Andrit87,italianstallion18,sadorak,grayfox_89,MaxPower71,opale,Diegozz,selu,Dark Dragon,elessar,GIAMMAkb,Giorgiobi,abbath0666,olddan,Di@bo[_Nik,19Tidus90,AndreaCT,Blossio,antcos,TDM, antenore, foglius |
![]() |
![]() |
![]() |
#199 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Firenze
Messaggi: 2048
|
Domanda tecnica sul mio Hotspot:
Io ne ho uno che uso nel mio locale per dare la connessione gratuita ai miei clienti e per questo uso un router linksys e3200. Quello che chiedo e' come mai per farlo funzionare bene (soprattutto con telefoni iphon con i quali da piu problemi) devo spesso fare il reset del router. La situazione è parecchio migliorata da quando sono passato da fastweb a telecom nella mia connessione privata (dove ho router telecom) ma ancora mi trovo spesso a dover resettare.. qualcuno sa spiegarmi perche'?? Grazie 1000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#200 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Per problemi del router sei ot qui.
Apri un thread in networking ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:51.