|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#19081 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli/Milano
Messaggi: 9787
|
Un cavo xlr to rca ovviamente non risolve il problema? Io da anni ho le empire r1000 e non ho avuto problemi di ronzii...sinceramente questa cosa dello schifo probabilmente non la avverto perché non ho mai provato casse serie. Che intendi con schifo? Quale sarebbe lo svantaggio di non utilizzare il connettore xlr se volessi prendere le iLoud Micro Monitor?
__________________
I miei prossimi acquisti |
![]() |
![]() |
![]() |
#19082 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12127
|
Prevalentemente un problema di spurie raccolte da
vari cavi elettrici e altri ammennicoli che producono campi magnetici, che passano troppo vicini ai cavi di segnale. Le postazioni pc non sono esattamente l'ideale di pulizia presente nelle vecchie postazioni hifi per cui erano stati creati gli RCA. Il cavo xlr, più avvezzo a percorsi sporchi, funziona secondo il principio per cui due forme d'onda perfettamente identiche ma invertite si annullano quindi il segnale audio viene mandato due volte perché ci sono effettivamente due cavetti dentro alla guaina e una delle forme d'onda parte invertita (in pratica mandi del silenzio), alla fine del cavo una delle due viene nuovamente invertita rimettendola in fase con l'altro segnale, ottenendo un suono udibile mentre le interferenze raccolte durante il percorso finiscono in controfase silenziandosi. Il ground loop é una cosa un po' diversa e viene eliminato se la scheda audio isola almeno un componente interno dalla messa a terra, prima di inviare i segnali. Nelle schede audio tipo Audient, Focusrite etc penso che succeda, perché io ho silenzio tra iD14 e casse Eris 5xt, in una casa dove la messa a terra é probabile che sia stata fatta da Pluto e paperino. Ultima modifica di mentalrey : 07-10-2023 alle 12:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19083 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2737
|
Scusate se torno a rompere le scatole per l'ennesima volta
![]() Gli Edifier 1280DBs non riesco proprio a farmeli piacere. La finitura legno (sia quella marrone chiaro che quella simil nero-mogano) non sono proprio di mio gradimento (poi potrebbe pure essere che dal vivo sono meglio che in foto, magari me lo può dire qualcuno che le ha in casa). Ci sarebbero gli Edifier 1280DB (senza la "s") in versione bianca che a mio modo di vedere sono molto belli e rendono l'estetica anche più moderna e un po' meno classica. La versione senza la "s" manca di connessione sub che NON mi interessa, hanno il telecomando migliorato (ma anche qui penso che possa sorvolare) e, venendo al punto, hanno bluetooth 4.2 anzichè 5.0. Secondo voi la mancanza della versione 5.0 può essere una discriminante? Premetto che il bluetooth lo userei solo occasionalmente ma vorrei capire se all' atto pratico noterei differenze tali da dover preferire la verdione DBs anzichè la DB. Grazie Ultima modifica di rickiconte : 07-10-2023 alle 11:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19084 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Sanctuary
Messaggi: 8884
|
Quote:
per il telecomando non ti so dire le mie portano un altro modello
__________________
BeQuiet! Pure Base 500DX - Amd Ryzen 5 5600X - BeQuiet! Pure Loop FX 280 - MSI B550 GAMING PLUS - G.Skill Trident Z Neo 2x8gb 3600mhz CL16 - RX6700XT Red Devil - X-fi Titanium Fatal1ty - 970 EvoPlus - Samsung 850evo - WD RED - Seasonic Prime 750W - Msi Vigor GK50 Elite - Edifier r1850db - Mackie CR4-X - Logitech g502 - KTC M27T20 MiniLED |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19085 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2737
|
Grazie Ale.
Si ho presente la tua dotazione, Edifier 1850 nel salotto e Mackie da 4 pollici per il pc ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19086 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Sanctuary
Messaggi: 8884
|
Quote:
edit. trovato su amazon uno compatible con le 1280DB, speriamo vada bene
__________________
BeQuiet! Pure Base 500DX - Amd Ryzen 5 5600X - BeQuiet! Pure Loop FX 280 - MSI B550 GAMING PLUS - G.Skill Trident Z Neo 2x8gb 3600mhz CL16 - RX6700XT Red Devil - X-fi Titanium Fatal1ty - 970 EvoPlus - Samsung 850evo - WD RED - Seasonic Prime 750W - Msi Vigor GK50 Elite - Edifier r1850db - Mackie CR4-X - Logitech g502 - KTC M27T20 MiniLED Ultima modifica di alethebest90 : 07-10-2023 alle 12:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19087 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 739
|
Quote:
Magari vendono i telecomandi anche per le altre casse...
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19088 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli/Milano
Messaggi: 9787
|
Quote:
![]()
__________________
I miei prossimi acquisti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19089 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12127
|
Se ti ci stanno le 1700 sono delle belle casse,
O anche delle Pioneer DJ DM-40, che non mancano di base. altrimenti nell'ambito monitor per non perdere le basse di chi é abituato ad Edifier, si guarda a Krk e jbl, ma abbinate a schede audio con uscita bilanciata, i prezzi però salgono. Ultima modifica di mentalrey : 08-10-2023 alle 10:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19090 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2737
|
Quote:
Intendi l'interruttore posteriore (scelta fra "DJ" o "Production") che aumenta i bassi se si sposta su "DJ"? Che poi non ho capito se agisce unicamente sui bassi o se rende la musica più colorita/calda stile Edifier??? Che poi le Pioneer citate non sono anch'esse monitor da studio? Secondo me viene abusato il termine "casse da scaffale-casse da studio" perchè vedo che spesso si tendono a mischiare gli usi senza fare una netta distinzione fra le une e fra le altre (da quel poco che ne capisco ho avuto questa impressione). Ultima modifica di rickiconte : 08-10-2023 alle 13:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19091 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12127
|
Basse sorry
Questo perché se ti danno 2 casse con amplificazione inclusa a meno di 200 euro, stai parlando di casse multimediali, possono scriverci quello che vogliono sopra, ma non sono casse adatte a valutare e fare correzioni su un mix,ci ascolti musica, fine. anche Edifier propone "monitor da studio a 120 euro" ![]() Ultima modifica di mentalrey : 08-10-2023 alle 14:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19092 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2737
|
Capisco ma hai consigliato le Pioneer per non so quale motivo allora visto che stanno sotto i 200 euro e non possono di certo competere con le KRK o le JBL, fermo restando che non mi hai spiegato perchè le consigliavi (forse per la levetta dietro dove puoi scegliere di aumentare la modalità di riproduzione da DJ a Produzione e viceversa???).
Le Edifier MR4 da studio che citi sopra in foto le conosco (su Amazon stanno a circa 100 euro) e sono più piatte nel suono rispetto alle Edifier 1280DB ma, tutto sommato, per il suo range di prezzo ne parlano bene. Saranno anche casse multimediali ma si potrebbero anche definire monitor da studio basici immagino (sul sito Presonus sono inserite come monitor da studio!!), altrimenti uno erronemaente compra le Edifier MR4 anzichè le Edifier R1280T perchè tanto si tratta di casse dallo stesso prezzo e quindi di mere casse multimediali come dici, però il suono è differente o, peggio, potrei prendere delle Presonus Eris 3.5 che sono ancora più piatte e vengono anch'esse definite monitor da studio (per cui forse invece di chiamarle casse multimediale sarebbe corretto chiamarle "diffusori da studio economici o entry level" altrimenti uno pensa che siano tutte uguali). Non mi fraintendere, non ti sto dando contro ma già uno che ne capisce poco come me leggendo quanto hai scritto sopra ("casse multimediali") va ancora più in confusione. Ad ogni modo basterebbe definire i diffusori per tipologia e per range di prezzo, d'altronde io sto cercando qualcosa che non abbia il suono "piatto" delle Presonus Eris 3.5 ma nemmeno chiedo che abbiano la potenza di un aeroplano. Qualcosa con una tipologia di suono tipo le Edifier 1280DB/1700BT (per cui chiaramente un suono NON da monitor da studio) entro i 2-300 euro ci sarà immagino. ![]() ![]() Detto questo io avevo anche menzionato delle casse in altro post, ma sinceramente continuo a brancolare nel "buio". ![]() Quote:
Ultima modifica di rickiconte : 08-10-2023 alle 16:32. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19093 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12127
|
Krk, jbl, Pioneer producono tutti casse (chiamale monitor o come ti pare) che vengono da molti ritenute avere un certo eccesso di basse per il lavoro di monitoring/mix,
piacciono però a chi produce musica elettronica. Questo é perfettamente i linea con quello che invece si aspetta un ascoltatore medio. Una cassa che ha un po' di botta in basso. Le Edifier sono ancora più spinte lato basse e sono totalmente inutilizzabili per una valutazione, in compenso hanno quasi sempre telecomandi e input tipo minijack comodi in ambito multimediale. Le Eris che possiedo io invece (la serie Eris 5xt, 7xt etc) hanno una certa enfasi sulle alte, per aumentare la sensazione di dettaglio, ma rimangono abbastanza neutre sulle basse. Le versioni 3.5 e 4.5 che sono meno votate al monitoraggio, seguono comunque un po' questa firma sonora. Ultima modifica di mentalrey : 08-10-2023 alle 16:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19094 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2737
|
Quindi tra quelle che ho elencato ritieni che le Pioneer DJ DM40D siano quelle che più si avvicinano alle Eris 1280DB come sound? (nel senso che hanno un suono più colorito/corposo e meno piatto).
Come già scritto più volte le Prsonus Eris 3.5 le ho restituite proprio perchè mi sembravano "poco vive" per cui non vorrei incappare di nuovo nello stesso errore. Ultima modifica di rickiconte : 08-10-2023 alle 18:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19096 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2737
|
Comunque, a parte i bassi, è contento della qualità audio immagino?
Ha le Pioneer DJ DM40D (quelle con la levetta dietro per passare dalla modalità Dj a Production e viceversa), o la versione "vecchia" senza la D?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#19098 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2737
|
Ok grazie!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19099 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11959
|
Tempo fa, dietro suggerimento, comprai le Edifier 1280T. Mi piacciono molto e dunque chiedo se entro quel budget ci siano valide alternative. In prevalenza ascolto musica da PC (scheda audio integrata
![]()
__________________
vendo > NOKIA gsm - LOGITECH mouse e tastiera - CPU 1155, RAM DDR3 ecc | ultime trattative > dedofeatbritney, MUZ, chris, 4HwGenXX, GDT, SabbaPC, Apple_81... |
![]() |
![]() |
![]() |
#19100 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli/Milano
Messaggi: 9787
|
Quote:
Il problema è un altro, non ho molto spazio avendo il pc sulla scrivania insieme ad un 27.
__________________
I miei prossimi acquisti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:09.