Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo!
Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo!
Abbiamo avuto l'opportunità di provare The Last of Us Parte II Remastered per PC, titolo che chiude (almeno stando alle parole di Naughty Dog) una delle saghe simbolo di PlayStation. Rispetto al primo capitolo, si presenta in condizioni nettamente migliori in termini di ottimizzazione. Tuttavia, chi dovesse necessitare delle tecnologie di upscaling, dovrà confrontarsi con diversi compromessi e qualche artefatto di troppo
GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA porta Blackwell nella fascia media
GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA porta Blackwell nella fascia media
GeForce RTX 5060 Ti 16 GB debutta oggi a un prezzo di partenza (MSRP) di 459€. Costa 100€ in meno della RTX 4060 Ti 16 GB, offre il 20% di prestazioni in più in rasterizzazione e punta sulla Multi Frame Generation del DLSS 4 come acceleratore negli scenari più pesanti. In attesa della risposta di AMD è una scheda figlia di questi tempi, dove l'IA ha preso il sopravvento sulle mere specifiche tecniche.
ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC: esagerata in tutto
ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC: esagerata in tutto
ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC è una scheda video al vertice del settore, capace di prestazioni senza eguali in gaming, applicazioni professionali e intelligenza artificiale. Il prezzo attualmente elevato si riflette in un’ottima fattura costruttiva, con margini di miglioramento solo nella resa del sistema di raffreddamento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-05-2016, 16:07   #17281
ZANA41
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Firenze
Messaggi: 2048
Ultime domande prima di prendere l'Indiana Line Mio:

1)Visto che non trovo il Kit , è lo stesso se compro la coppia di mio 50 + il mio sub??

2) Questi 2 elementi sono preamplificati? si possono anche acquistare e montare separatamente e hanno alimentazioni autonome??

Grazie di nuovo
ZANA41 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2016, 16:17   #17282
pollopopo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3139
Hai mp
pollopopo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2016, 19:23   #17283
zazzu
Senior Member
 
L'Avatar di zazzu
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
Quote:
Originariamente inviato da ZANA41 Guarda i messaggi
Ultime domande prima di prendere l'Indiana Line Mio:

1)Visto che non trovo il Kit , è lo stesso se compro la coppia di mio 50 + il mio sub??

2) Questi 2 elementi sono preamplificati? si possono anche acquistare e montare separatamente e hanno alimentazioni autonome??

Grazie di nuovo
l'accopiata Mio50 + Mio sub è nettamente meglio che il mio kit 2.1, ma anche il costo è superiore!!!

sia il mio kit 2.1 che le Mio 50 che il mio sub sono tutti attivi, quindi puoi usarli separatamente...

qui sembra disponibile...prova a fargli un colpo di telefono:
http://spinelliht.com/barre-acustich...+kit&results=1
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a
CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6
zazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2016, 13:58   #17284
Stravis44
Member
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 110
Ciao ragazzi, mi affido a voi in queste ore disperate e buie...devo comprare delle nuove casse per pc uso principale gaming e neflix. Purtroppo non ci capisco una mazza e ci sono una miriade di casse.
Non sono un audiofilo ma volevo dopo 10 anni di casse di basso livello( delle logitech pagate 30 euro all'epoca) aggiornare un pò la mia configurazione audio.
Premetto che pensavo di spendere sui 70 euro, arrivando a 100 proprio se è l'affare della vita. La scelta tra 2.0 o 2.1 non mi cambia, l'importante è che i bassi quando servano si sentano.
Usando spesso il tablet per film (avendo purtroppo un audio abbastanza basso) pensavo sarebbe stato carino comprare delle casse pc che possano essere collegate, anche successivamente con un adattore bluetooth o wireless a quest'ultimo.
Per ora ero attratto dalle Edifier M3200 e dalle Logitech Z533 ma ripeto a me ignorante sembrano tutte uguali..Vi prego help me...

Ultima modifica di Stravis44 : 07-05-2016 alle 14:02.
Stravis44 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2016, 09:50   #17285
foma84
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 35
Probabilmente cerchi le Edifier/Empire R1000
foma84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2016, 10:42   #17286
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12127
Quote:
Originariamente inviato da Stravis44 Guarda i messaggi
...arrivando a 100 proprio se è l'affare della vita. ...
Sulle 70 trovi dei compromessi enormi , già andando verso i 100
cominci a trovare delle casse che suonano come tali e non come bicchieri di plastica attaccati col filo.
Su quel prezzo si trovano le EDIFIER Studio 1280T che non si accartocciano se cominci ad alzare un po' il volume
e hanno dei woofer da 4 pollici (tendenzialmente li trovi da 3 su quei prezzi).

Oltre a quello siccome sono stati un po' più intelligenti del solito,
il buco del reflex è frontale invece che posteriore, il che ti permette di posizionare le casse
vicino ai muri, senza ritrovarti con dei wooomm fastiodiosi appena la musica si fà complessa.
Hanno 2 entrate audio e il suono è ben distante dalle logietch a cui sei abituato.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 09-05-2016 alle 10:46.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2016, 11:19   #17287
ludoranieri
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 85
Ciao a tutti,
ho un televisore telefunken 32'' da qualche anno. Volevo aggiungere una soundbar per migliorare l'impianto audio...qualche consiglio per una cifra sotto i 150?
ludoranieri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2016, 18:17   #17288
zazzu
Senior Member
 
L'Avatar di zazzu
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
Sulle 70 trovi dei compromessi enormi , già andando verso i 100
cominci a trovare delle casse che suonano come tali e non come bicchieri di plastica attaccati col filo.
Su quel prezzo si trovano le EDIFIER Studio 1280T che non si accartocciano se cominci ad alzare un po' il volume
e hanno dei woofer da 4 pollici (tendenzialmente li trovi da 3 su quei prezzi).

Oltre a quello siccome sono stati un po' più intelligenti del solito,
il buco del reflex è frontale invece che posteriore, il che ti permette di posizionare le casse
vicino ai muri, senza ritrovarti con dei wooomm fastiodiosi appena la musica si fà complessa.
Hanno 2 entrate audio e il suono è ben distante dalle logietch a cui sei abituato.


Non è detto che i reflex posteriori non vadano bene con le pareti, anzi!!!
Guarda caso tutt'e le casse da libreria hanno il reflex posteriore (e le librerie sono sempre attaccate ai muri)
Tali casse sono studiate apposta per sfruttare il muro per amplificare i bassi che altrimenti potrebbero essere debolucci
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a
CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6
zazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2016, 18:23   #17289
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
si ma il reflex posteriore crea sempre un sacco di problemi perché per funzionare bene deve essere distanziato dalla parete

e spesso non è possibile
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2016, 18:31   #17290
atarum0r0
Senior Member
 
L'Avatar di atarum0r0
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 1874
a max150 euro che si possa usare con pc, ps4 e che abbia Bluetooth per per usarlo anche smartphone?
__________________
i7 8700k + Hyper 412S, Gigabyte Z370 AOURUS ULTRA GAMING WIFI, Asus mx259, CORSAIR 3200 MHZ 16GB, ASUS GTX 970 STRIX, SSD samsung 850 256 gb, WD 2tb, COOLER MASTER SILENT PM II 520W, Logitech Z330, CM 690 II , Logitech 502, ASUS DSL AC68U
atarum0r0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2016, 19:26   #17291
Xfree
Senior Member
 
L'Avatar di Xfree
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9523
Quote:
Originariamente inviato da atarum0r0 Guarda i messaggi
a max150 euro che si possa usare con pc, ps4 e che abbia Bluetooth per per usarlo anche smartphone?
Mi vengono in mente le Edifier R1700BT.
Xfree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2016, 20:31   #17292
atarum0r0
Senior Member
 
L'Avatar di atarum0r0
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 1874
purtroppo non ha l'uscita ottica per la ps4
__________________
i7 8700k + Hyper 412S, Gigabyte Z370 AOURUS ULTRA GAMING WIFI, Asus mx259, CORSAIR 3200 MHZ 16GB, ASUS GTX 970 STRIX, SSD samsung 850 256 gb, WD 2tb, COOLER MASTER SILENT PM II 520W, Logitech Z330, CM 690 II , Logitech 502, ASUS DSL AC68U
atarum0r0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2016, 00:29   #17293
zazzu
Senior Member
 
L'Avatar di zazzu
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
si ma il reflex posteriore crea sempre un sacco di problemi perché per funzionare bene deve essere distanziato dalla parete



e spesso non è possibile


Tu hai mai visto una libreria distanziata dalla parete???
Tutti i diffusori DA LIBRERIA hanno il reflex posteriore!

Ripeto, le casse (se fatte bene) sono accordate in modo tale da sfruttare questo fenomeno lasciandole appositamente deboli sui bassi perché tanto sanno che questi verranno amplificati dalla parete che sicuramente avranno dietro!!!

Probabilmente è più problematico mettere un diffusore con reflex anteriore vicino ad una parete in quanto queste solitamente sono da stand!!

Non importa la posizione del reflex, le onde soniche a bassa frequenza vengono sempre proiettate sul retro del diffusore!!!
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a
CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6
zazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2016, 08:05   #17294
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
si ma il discorso è molto semplice
se il foro per l'accordo reflex lo tieni vicinissimo alla parete è come non averlo

è un po' come tappare un buco

trasformi delle reflex in delle casse chiuse
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2016, 08:30   #17295
zazzu
Senior Member
 
L'Avatar di zazzu
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
si ma il discorso è molto semplice

se il foro per l'accordo reflex lo tieni vicinissimo alla parete è come non averlo



è un po' come tappare un buco



trasformi delle reflex in delle casse chiuse


Il bass reflex fa il suo lavoro di accordatura dei bassi anche se tappato.

Non per niente spesso e volentieri assieme e ai diffusori reflex ti danno anche il tappo di spugna per chiuderne il condotto
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a
CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6
zazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2016, 09:10   #17296
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
perdonami ma se affermi questo non hai ben chiaro cosa fa l'accordo reflex

l'onda generata dalla parte interna del diffusore come è noto va schermata altrimenti annullerebbe la frontale

il reflex non fa altro che entrare in risonanza ad una certa frequenza ,permettendo alle onde sonore provenienti dall'interno di sommarsi a quelle prodotte esternamente
se lo tappi come fa a funzionare bene?

casomai quei cosi in spugna servono per ridurre l'emissione nel caso la parete tenda a rafforzare di suo la percezione del basso (onde riflesse)
ma non a "tappare"


un accordo ha sempre bisogno di quei 20cm di distacco dalla parete
basta guardare come sono fatti quei SUB che hanno il reflex in basso

"da scaffale " è solo una terminologia commerciale


alla fine basta fare delle prove banali per accorgersene
mentre il diffusore suona basta chiudere con la mano il condotto per rendersi condo di come cambia il suono

Ultima modifica di Paky : 14-05-2016 alle 11:05.
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2016, 19:26   #17297
Gandalf 82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 735
Edifier Exclaim

Avete notizie sulle Edifier Exclaim?
Come suonano?
Per dimensioni ed estetica non trovo nulla di meglio sui 100 euro.
Se però non sono valide e devo rinunciare troppo alla qualità opterei invece per le Edifier R1000 o 1280T.
Quindi qualora le Exclaim siano sconsigliate, che ne dite degli altri due modelli?

L'utilizzo è prevalentemente l'ascolto di musica dei generi più disparati.
Gandalf 82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2016, 15:01   #17298
LionelHutz
Senior Member
 
L'Avatar di LionelHutz
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Springfield
Messaggi: 4570
salve, cosa ne pensate delle Wave Master MX3+?
sono intenzionato a cambiare lo z506 della Logitech.
Uso prevalente per film e musica (senza grosse pretese)
Ambiente piccolo, non superiore ai 20 metri quadri.

Budget sui 70-100€.
Avreste qualche altro modello da consigliare, possibilmente bt o wifi?
grazie
__________________
Tutto a volontà
LionelHutz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2016, 15:47   #17299
redheart
Senior Member
 
L'Avatar di redheart
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 12337
Quote:
Originariamente inviato da LionelHutz Guarda i messaggi
salve, cosa ne pensate delle Wave Master MX3+?
sono intenzionato a cambiare lo z506 della Logitech.
Uso prevalente per film e musica (senza grosse pretese)
Ambiente piccolo, non superiore ai 20 metri quadri.

Budget sui 70-100€.
Avreste qualche altro modello da consigliare, possibilmente bt o wifi?
grazie

ciao io le ho da qualche mese e se hai spulciato un po' il thread avrai letto qui

Cosa aggiungere? ancora soddisfattissimo dell'acquisto.
__________________
miniPC Geekom A6, Lcd HP 23cw, Casse Wavemaster MX3+, Stamp. Epson XP-355, So Win11 Pro 24h2, Rete Fibra FTHH su Tim Hub+
redheart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2016, 16:12   #17300
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
anche se...i satelliti mi pare siano in plastica
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo! Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remaster...
GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA porta Blackwell nella fascia media GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA por...
ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC: esagerata in tutto ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC: esagerata i...
CRESCO8, la Formula 1 dell’HPC: ENEA e Lenovo insieme per affrontare le sfide della ricerca CRESCO8, la Formula 1 dell’HPC: ENEA e Lenovo in...
HONOR 400 Lite: quando l'AI incontra la fotografia mobile a poco prezzo. Recensione HONOR 400 Lite: quando l'AI incontra la fotograf...
Le nuove regole AGCOM per la verifica de...
Gemini 2.5 Flash, in distribuzione il pr...
Cosa riesce a fare la vostra fiammante G...
Italia cashless: i pagamenti digitali su...
Scoperte 57 estensioni di Chrome con cod...
Switch 2 negli Stati Uniti: preordini da...
Bonus colonnine, il 29 aprile ripartono ...
Dieci giorni con Dacia Duster Hybrid 140...
NVIDIA: i nuovi driver GeForce Game Read...
Hogwarts Legacy si aggiorna su PC: arriv...
NVIDIA GeForce RTX 5060 Ti: 8 GB di memo...
Scoperto il metallo che non si piega: na...
Ottima e costa meno di una GoPro: DJI Os...
Arriva TrueNAS 25.04, che riunifica CORE...
Whistleblower accusa il DOGE: sottrazion...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v