|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7341
|
Quote:
L'auto elettrica non può e non ha lo scopo di diminuire l'inquinamento generale. Pensarlo è semplicemente sognare senza vedere la realtà. L'elettrico può incidere sull'inquinamento in due modi e due soltanto: - Inquinamento locale ad esempio nelle grandi metropoli dove l'auto diventa un fattore determinante in un ambiente estremamente circoscritto; - Diminuzione, se ce la faranno, del parco circolante; STOP Poi che l'auto elettrica se usi energia green possa incidere in maniera minima sui dati generali è un di più su cui spesso si ha poco se non nessun controllo e quindi è un dato completamente aleatorio e che non può e secondo me non deve essere usato come riferimento principe per portare avanti il discorso elettrico. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8613
|
Quote:
eh! a te non la si fa. la prossima volta incredibili studi e captain obvious te li metto in grassetto, così magari anche tu capisci il tenore dell'intervento. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16247
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7341
|
Mamma mia... anche meno. Guarda che avere questo nervosismo e rabbia già di Lunedì non fa bene. Lo dico per te...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21688
|
Quote:
Sono aumentate le dimensioni, sono aumentate le misure di cerchi e gomme, sono aumentate le strutture per tenere insieme il telaio in caso di urto e le auto sono generalmente molto più sicure. Non pensiamo che il problema sia l'elettronica perché una manciata di sensori e centraline non pesano dei quintali. Quello che pesa dei quintali è che una segmento B del 95 era 3.8x1.6m mentre oggi è 4.1x1.8m con gomme da 3 o 4" più grandi e una struttura NOTEVOLMENTE più solida. Poi certo, ci sono anche gli ADAS. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 11754
|
Quote:
l'ultimo step però, l'elettrificazione, ha fatto guadagnare peso senza migliorare nulla che non fosse migliorabile sulla "precedente" generazione senza peso alcuno.. anche l'estetica ha avuto il suo perchè.. i cerchi e le ruote più grandi hanno avuto un effetto ma limitato se lo confrontiamo con la mezza tonnellata di un pacco batteria.. i pesi ormai sono fuori controllo.. si passa da 1 tonnellata per una vettura di 4 metri degli anni '80 a 2,5 tonnellate per una vettura della stessa categoria di oggi elettrica che è si più grande ma pesa il 250% in più .. (e costa una follia.. 10 milioni di lire nel '80 -> 60/70 mila euro oggi)
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4114
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21688
|
Quote:
Poi una vettura di 4 metri oggi non pesa 2.5 tonnellate. Che siano un po' più pesanti senza dubbio ma non ci sono le differenze che dici. Sul costo ok ma è un discorso che non c'entra nulla. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 11754
|
Quote:
![]()
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 620
|
Quote:
Usiamo l'esempio che ha fatto lui... Un auto da 1 tonnellata lunga 4 metri era la ritmo, un auto elettrica da 2,5 tonnellate nel 2025 è l'Audi Q6 e-tron. Il problema è che per loro questo paragone ha senso, come se non ci fossero 40 anni di evoluzione tecnologica in mezzo che ha portato ad avere più potenza nel motore a parità di cilindrata e nel frattempo non siano stati introdotti i test Euro Ncap. Vuoi fare un confronto con una Fiat Ritmo? Confrontala con la Dacia Spring o con una Citroen e-C3 e scoprirai che pesano quasi come la ritmo, non il 250 % in più (che per la cronaca 1 + 250% non fa 2,5 ma fa 3,5; magari intendeva il 150% in più). Non sanno usare le percentuali ma nel giochino pesa di più un chilo di paglia o un chilo di ferro sono bravissimi. Ultima modifica di destroyer85 : 15-04-2025 alle 09:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | ||||
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 257
|
Quote:
Sta di fatto che è così. A pari prodotto, una EV pesa 200-250kg in più. Che poi chi fa EV le alleggerisca dove possa mentre chi fa termiche continui ad appesantirle è un altro discorso. A livello tecnico è così. E non è una critica alle EV. Quote:
Il can bus non è stato introdotto "massicciamente" e di certo non per ridurre il peso dell'elettronica ma perché all'epoca era la tecnologia con la più elevata velocità di trasmissione; ed è un sistema ridondante. Fai conto che quasi ogni cosa con un tastino, ha la sua centralinetta da collegare ad un master. Più quelle che non hanno tasti. Quote:
![]() Quote:
Vero che sia un cane che si morde la coda (massa maggiore -> ruote più grandi -> massa maggiore) però partiamo da un set di 4 cerchi 15x6 gommati 195/60R15 dal peso di circa 65kg + 4 dischi freno da 25kg circa più relative pinze da 15kg circa e arriviamo ad un set di 4 cerchi 18x7.5 gommati 245/40R18 dal peso di circa 100kg + 4 dischi e pinze da 50kg circa. La differenza è 45kg a cui togliere il guadagno ottenuto grazie alla modellazione FEM di portamozzo, bracci e subframe. Capisci che questo aumento è di un ordine di grandezza inferiore alla sola "elettronica". Se proprio vuoi criticare le masse non sospese, fallo per le maggiori inerzie che, qui sì, depauperano le prestazioni longitudinali e la velocità di sterzata. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 257
|
Quote:
Parlando di mele e pere, queste le hai confrontate tu prendendo Model Y SUV medio e GLE SUV fascia alta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 11754
|
Quote:
il peso medio delle vetture è aumentato perchè la gente le prende più grandi, alte e pesanti.. ma se pensi che il confronto corretto sia ritmo->dacia allora rinneghi l'evoluzione delle auto di cui parli tanto.. così come si sono introdotti gli Ncap e tutte le cippe elettroniche altresì la gente è passata da comprare le ritmo a comprare i SUV.. e un SUV elettrico ne è l'apoteosi aggiungendo peso ad un veicolo già di per se inutile per il servizio che fa ma è questo che viaggia oggi in giro torniamo pure alla fesseria della transizione elettrica di cui questo articolo parla che è più divertente ![]()
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 620
|
Hai anche la memoria che fa cilecca:
Quote:
O forse la ritmo è dello stesso segmento della Dacia Spring? La ritmo era un auto per il popolo, chi comprava la ritmo oggi compra una macchina funzionale senza troppi fronzoli, non di certo un audi Q6. Magari prende un segmento B-SUV, che non pesa di certo 2,5 tonnellate. Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21688
|
Quote:
![]() E sia chiaro, non metto in dubbio nemmeno che le elettriche pesino di più. Ma non nella misura che alcuni scrivono. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16247
|
usciti i dati mondiali del primo trimestre BEV+PHEV
VENDITE GLOBALI PRIMO TRIMESTRE 2025 Globale: 4,1 milioni, +29% Cina: 2,4 milioni, +36% Europa: 0,9 milioni, +22% Nord America: 0,5 milioni, +16% Resto del mondo: 0,3 milioni, +27% |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:40.