Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le migliori? Si poteva fare di più
Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le migliori? Si poteva fare di più
Sono ormai sei mesi circa che utilizzo le Astro A50 come headset quotidiano per contenuti multimediali, musica e gaming ed è arrivato il momento di tirare le somme su quello che è un headset top di gamma con caratteristiche effettivamente ai vertici della categoria, ma che in questo lasso di tempo si è macchiato (anche in senso letterale) di alcune scelte fatte da Logitech non proprio ottimali
AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale
AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale
La domanda di nuove soluzioni hardware per gestire le elaborazioni legate all'intelligenza artificiale sta diventando sempre più pressante: AMD annuncia nuove GPU della famiglia Instinct MI350, mostrando anche quelle che saranno le innovazioni previste nel 2026 per quanto riguarda GPU, CPU e networking nei datacenter. A collegare il tutto ROCm 7, anello di congiunzione tra le componenti hardware e il lavoro degli sviluppatori
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Quest'anno Fujifilm ha messo sul piatto due delle fotocamere più discusse del 2025. Una l'abbiamo vista qualche tempo fa, è GFX100RF, ossia la medio formato compatta con ottica fissa. E l'altra è questa qui, è Fujifilm X Half che si pone all'altro estremo. È una fotocamera super compatta, sempre a ottica fissa, sempre con otturatore centrale, ma è in questo caso caratterizzata da un sensore verticale in formato da un pollice. La sua particolarità è la modalità 'pellicola' che non vi permette di vedere le foto scattate fino a che non avete sviluppato tutto il rullino virtuale. Ha senso questo Ritorno al Futuro Analogico?
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-02-2020, 12:57   #17021
Maxcorrads
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Ravenna
Messaggi: 2343
Quote:
Originariamente inviato da foskikaiser92 Guarda i messaggi
Ho inviato il modulo di disdetta e rispedito il router stamane stesso. Mi hanno detto dall’assistenza che devono decidere in amministrazione se addebitarmi penale. P.s. Per il deficiente che ha scritto poco sopra non è che non prende a casa mia ma bensì Vodafone ha un guasto su tutto il paese in cui risiedo è diverso, bannatemi pure se volete
Hai scritto a Vodafone alla pec?

In ogni caso si può anche essere più educati.
__________________
Vodafone FTTH Business - 1000/200 Open Fiber
Maxcorrads è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2020, 13:07   #17022
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16210
Quote:
Originariamente inviato da foskikaiser92 Guarda i messaggi
Per il deficiente che ha scritto poco sopra non è che non prende a casa mia ma bensì Vodafone ha un guasto su tutto il paese in cui risiedo è diverso, bannatemi pure se volete
Per te, invece, ci vuole un ripasso del galateo.
Ci vediamo lunedì prossimo.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2020, 14:03   #17023
..Fabio
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 199
Buongiorno, per lavoro ho bisogno di fare upload di circa 900GB al mese, quali operatori me lo consentirebbero senza tagli di banda?
Vodafone ha un unlimited a 40€ e nel mio caso prende molto bene, con un upload di molto superiore rispetto alla ADSL, ma mi sembra di aver capito che Vodafone limita la banda, è corretto? ci sono altri che non lo fanno?
Grazie
..Fabio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2020, 14:19   #17024
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44156
Quote:
Originariamente inviato da ..Fabio Guarda i messaggi
Buongiorno, per lavoro ho bisogno di fare upload di circa 900GB al mese, quali operatori me lo consentirebbero senza tagli di banda?
Vodafone ha un unlimited a 40€ e nel mio caso prende molto bene, con un upload di molto superiore rispetto alla ADSL, ma mi sembra di aver capito che Vodafone limita la banda, è corretto? ci sono altri che non lo fanno?
Grazie
Più che limita la banda, diciamo che a volte sospende la sim per troppo traffico...
E con 900 gb, penso sia tra queste !

C'era icaro, ma non da più sim illimitate.

Ogilink, forse...
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2020, 14:20   #17025
jadafire
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 156
Quote:
Originariamente inviato da ..Fabio Guarda i messaggi
Buongiorno, per lavoro ho bisogno di fare upload di circa 900GB al mese, quali operatori me lo consentirebbero senza tagli di banda?
Vodafone ha un unlimited a 40€ e nel mio caso prende molto bene, con un upload di molto superiore rispetto alla ADSL, ma mi sembra di aver capito che Vodafone limita la banda, è corretto? ci sono altri che non lo fanno?
Grazie
a occhi chiusi ogilink
rete vodafone 100mega/50mega
non ci sono costi di attivazione/disattivazione
paghi 47 euro al mese
unico neo è che devi per forza usare il loro hardware
jadafire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2020, 14:26   #17026
..Fabio
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 199
Quote:
Originariamente inviato da jadafire Guarda i messaggi
a occhi chiusi ogilink
rete vodafone 100mega/50mega
non ci sono costi di attivazione/disattivazione
paghi 47 euro al mese
unico neo è che devi per forza usare il loro hardware
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Più che limita la banda, diciamo che a volte sospende la sim per troppo traffico...
E con 900 gb, penso sia tra queste !
...
Ogilink, forse...
Grazie per le risposte, considererò Ogilink, ma siamo sicuri che loro non sospendano la sim come scrive gd350turbo?
I 47€ vanno bene se mi danno quello che mi serve, ma come funziona con l'hardware? Io vorrei provare per vedere se va bene, eventualmente riesco a restituire il modem?

Mi confermate che Vodafone taglia la banda o sospende la sim?
..Fabio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2020, 14:34   #17027
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44156
Quote:
Originariamente inviato da ..Fabio Guarda i messaggi
Grazie per le risposte, considererò Ogilink, ma siamo sicuri che loro non sospendano la sim come scrive gd350turbo?
I 47€ vanno bene se mi danno quello che mi serve, ma come funziona con l'hardware? Io vorrei provare per vedere se va bene, eventualmente riesco a restituire il modem?

Mi confermate che Vodafone taglia la banda o sospende la sim?
Sicuri, non si è mai...
Sono considerazioni tratte dalle esperienze che gli utenti postano.

Se vuoi notizie certe devi sentire direttamente da loro.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2020, 14:43   #17028
Maxcorrads
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Ravenna
Messaggi: 2343
Quote:
Originariamente inviato da ..Fabio Guarda i messaggi
Grazie per le risposte, considererò Ogilink, ma siamo sicuri che loro non sospendano la sim come scrive gd350turbo?
I 47€ vanno bene se mi danno quello che mi serve, ma come funziona con l'hardware? Io vorrei provare per vedere se va bene, eventualmente riesco a restituire il modem?

Mi confermate che Vodafone taglia la banda o sospende la sim?
Con Vodafone dopo 500gb hai la banda limitata a 32/64 kbps o giù di li, puoi farti sbloccare scrivendo su tobi o su fb, però dicono che dopo un tot di sblocchi ti bannino.

Siccome dici "per lavoro", se hai la piva puoi fare Wind o 3, li non dovresti avere problemi con 900GB
__________________
Vodafone FTTH Business - 1000/200 Open Fiber
Maxcorrads è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2020, 14:43   #17029
jadafire
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 156
ogilink ti dà la sim sigillata dentro i modem che sono due: quello esterno, cioè il MIKROTIK SXT LTE; quello nuovo interno HUAWEI B535

Ultima modifica di jadafire : 03-02-2020 alle 14:47.
jadafire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2020, 15:31   #17030
..Fabio
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 199
Ho scritto ad OGILink e mi hanno assicurato che loro non mettono limitazioni.
In che senso il loro modem è "sigillato", si può accedere alle impostazioni?
Avrei bisogno di collegarlo al Firewall e mettere una policy per impostare quali PC mettere su quella connessione.

Mi sto informando per il mio titolare, non avevo pensato alle tariffe dedicate alle PIVA, valuterò Wind/3, però gli speed test da cellulare con 3 non sono molto incoraggianti.
..Fabio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2020, 16:37   #17031
jadafire
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 156
Quote:
Originariamente inviato da ..Fabio Guarda i messaggi
Ho scritto ad OGILink e mi hanno assicurato che loro non mettono limitazioni.
In che senso il loro modem è "sigillato", si può accedere alle impostazioni?
Avrei bisogno di collegarlo al Firewall e mettere una policy per impostare quali PC mettere su quella connessione.

Mi sto informando per il mio titolare, non avevo pensato alle tariffe dedicate alle PIVA, valuterò Wind/3, però gli speed test da cellulare con 3 non sono molto incoraggianti.

https://www.ogilink.it/domande-frequenti/

Posso usare la vostra SIM con un altro router?
No. Non è possibile utilizzare la SIM con un altro router. Togliendo la SIM dal router si rischia di comprometterne il funzionamento.

poi, senti, io non ce l'ho e quindi non ti saprei dire se si puo' utilizzare un altro device.
jadafire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2020, 16:46   #17032
..Fabio
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 199
Quote:
Originariamente inviato da jadafire Guarda i messaggi
...
Posso usare la vostra SIM con un altro router?
No. Non è possibile utilizzare la SIM con un altro router. Togliendo la SIM dal router si rischia di comprometterne il funzionamento.

poi, senti, io non ce l'ho e quindi non ti saprei dire se si puo' utilizzare un altro device.
Forse non mi sono spiegato, a me va anche bene non usare la SIM su altri dispositivi, quello che mi interessa è poter accedere alle impostazioni e modificarle all'esigenza. Ho bisogno di collegare il "loro" modem alla rete dell'ufficio dove c'è già una ADSL e una WLL.
Comunque credo non ci dovrebbero essere problemi, riguarda più la configurazione del nostro firewall che del "loro" modem.
..Fabio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2020, 16:52   #17033
jadafire
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 156
Quote:
Originariamente inviato da ..Fabio Guarda i messaggi
Forse non mi sono spiegato, a me va anche bene non usare la SIM su altri dispositivi, quello che mi interessa è poter accedere alle impostazioni e modificarle all'esigenza. Ho bisogno di collegare il "loro" modem alla rete dell'ufficio dove c'è già una ADSL e una WLL.
Comunque credo non ci dovrebbero essere problemi, riguarda più la configurazione del nostro firewall che del "loro" modem.
ok
che poi secondo me basta conoscere l'apn e la loro sim la metti dove vuoi tu
bisognerebbe chiedere a qualcuno che ce l'ha già
jadafire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2020, 17:13   #17034
lawfirm
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2020
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da jadafire Guarda i messaggi
ok
che poi secondo me basta conoscere l'apn e la loro sim la metti dove vuoi tu
bisognerebbe chiedere a qualcuno che ce l'ha già
io l'ho avuto e non puoi farlo, semplicemente perché la loro sim è protetta da pin il cui sblocco è configurato nel "loro" router. quindi niente cambio router.
lawfirm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2020, 17:17   #17035
jadafire
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 156
Quote:
Originariamente inviato da lawfirm Guarda i messaggi
io l'ho avuto e non puoi farlo, semplicemente perché la loro sim è protetta da pin il cui sblocco è configurato nel "loro" router. quindi niente cambio router.
Benissimo, grazie
Ecco, visto che tu l'hai avuto mi confermi la velocità limitata a 100 megabit in download e di 50 in upload?
jadafire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2020, 17:20   #17036
nemozx
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: RIMINI trattative concluse + di 200
Messaggi: 6704
Quote:
Originariamente inviato da ..Fabio Guarda i messaggi
Ho scritto ad OGILink e mi hanno assicurato che loro non mettono limitazioni.
In che senso il loro modem è "sigillato", si può accedere alle impostazioni?
Avrei bisogno di collegarlo al Firewall e mettere una policy per impostare quali PC mettere su quella connessione.

Mi sto informando per il mio titolare, non avevo pensato alle tariffe dedicate alle PIVA, valuterò Wind/3, però gli speed test da cellulare con 3 non sono molto incoraggianti.
fino a 1,6-1,7 tb vai tranquillo con ogilink
nemozx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2020, 17:23   #17037
..Fabio
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 199
Con OGILink quale modem conviene scegliere HUAWEI B535 o Mikrotik SXT?
So che il secondo è da esterno, non avrei comunque problemi, l'installazione è più complicata ma c'è già una staffa montata in direzione di una BTS (bande 3, 20) abbastanza vicina.

Facendo qualche test su telefono con SIM Ho-mobile, cellMapper ed eolo test, ho notato che salta abbastanza spesso fra 3 BTS:
  • bande 3,7 molto vicina e veloce (ma dal lato dove difficilmente si potrà montare qualcosa di esterno)
  • bande 3,20 vicina e veloce (c'è già una staffa a disposizione)
  • bande 3,20 più lontana e più lenta spostata di circa 30° rispetto la precedente
E' preferibile la banda 20 o la 7? i modem le prendono entrambe?
Senza un'antenna c'è modo di tenere il modem su una delle BTS "migliori"?
Il Mikrotik è abbastanza "direttivo" da puntare una BTS anziché quella molto più lontana spostata di 30°?
Grazie

PS: meglio chiedere nel 3d "Come avere un'ottima linea dati in 4G"?

Ultima modifica di ..Fabio : 03-02-2020 alle 17:26.
..Fabio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2020, 18:53   #17038
LSan83
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 1022
Quote:
Originariamente inviato da ..Fabio Guarda i messaggi
Con OGILink quale modem conviene scegliere HUAWEI B535 o Mikrotik SXT?
So che il secondo è da esterno, non avrei comunque problemi, l'installazione è più complicata ma c'è già una staffa montata in direzione di una BTS (bande 3, 20) abbastanza vicina.

Facendo qualche test su telefono con SIM Ho-mobile, cellMapper ed eolo test, ho notato che salta abbastanza spesso fra 3 BTS:
  • bande 3,7 molto vicina e veloce (ma dal lato dove difficilmente si potrà montare qualcosa di esterno)
  • bande 3,20 vicina e veloce (c'è già una staffa a disposizione)
  • bande 3,20 più lontana e più lenta spostata di circa 30° rispetto la precedente
E' preferibile la banda 20 o la 7? i modem le prendono entrambe?
Senza un'antenna c'è modo di tenere il modem su una delle BTS "migliori"?
Il Mikrotik è abbastanza "direttivo" da puntare una BTS anziché quella molto più lontana spostata di 30°?
Grazie

PS: meglio chiedere nel 3d "Come avere un'ottima linea dati in 4G"?
E' preferibile la BTS che ti da le prestazioni migliori nell'uso quotidiano.... Banda 3 e 7 hanno prestazioni sulla carta migliori della 20, ma se ci sono troppi utenti collegati vai male comunque. Non fidarti di Cellmapper, ha spesso e volentieri informazioni incomplete/imprecise. Guarda la mappa di lte italy.

L'SXT di Mikrotik ha un angolo di copertura di circa 60°. Per ridurre le interferenze "laterali" esiste una specie di forma da torta di metallo da montare insieme per mascherare i segnali radio che vengono da dietro e dal lato.

L'SXT che da Ogilink è quello vecchio con modem cat4, esiste il nuovo con modem cat6. Indicano il limite di 100 Mbit perchè è quello del cavo ethernet del Mikrotik (la porta gigabit è su altri modelli).

Se vuoi qualcosa di molto direttivo guarda l'LHG LTE6 sempre di Mikrotik.

Ultima modifica di LSan83 : 03-02-2020 alle 18:55.
LSan83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2020, 08:22   #17039
TommySeb
Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da ..Fabio Guarda i messaggi
Forse non mi sono spiegato, a me va anche bene non usare la SIM su altri dispositivi, quello che mi interessa è poter accedere alle impostazioni e modificarle all'esigenza. Ho bisogno di collegare il "loro" modem alla rete dell'ufficio dove c'è già una ADSL e una WLL.
Comunque credo non ci dovrebbero essere problemi, riguarda più la configurazione del nostro firewall che del "loro" modem.
Il nuovo router di ogilink b535 che ho da pochi giorni ti consente di accedere alla configurazione completa, la sim è inserita e ha un nastro di quelli che si rompono se si tenta di toglierla, le prestazioni dichiarate sono 300/100 ma io non le raggiungo in quanto difficilmente supero i 60 in download e i 40 in upload ma è colpa della bts non del router, la sensibilità delle antenne interne al router è molto buona.
TommySeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2020, 08:51   #17040
..Fabio
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 199
Quote:
Originariamente inviato da LSan83 Guarda i messaggi
E' preferibile la BTS che ti da le prestazioni migliori nell'uso quotidiano.... Banda 3 e 7 hanno prestazioni sulla carta migliori della 20, ma se ci sono troppi utenti collegati vai male comunque. Non fidarti di Cellmapper, ha spesso e volentieri informazioni incomplete/imprecise. Guarda la mappa di lte italy.

L'SXT di Mikrotik ha un angolo di copertura di circa 60°. Per ridurre le interferenze "laterali" esiste una specie di forma da torta di metallo da montare insieme per mascherare i segnali radio che vengono da dietro e dal lato.

L'SXT che da Ogilink è quello vecchio con modem cat4, esiste il nuovo con modem cat6. Indicano il limite di 100 Mbit perchè è quello del cavo ethernet del Mikrotik (la porta gigabit è su altri modelli).

Se vuoi qualcosa di molto direttivo guarda l'LHG LTE6 sempre di Mikrotik.
Grazie delle spiegazioni, purtroppo se scegliessi OGILink la scelta sarebbe limitata a HUAWEI B535 o Mikrotik SXT che ti danno loro, sarebbe una spesa ulteriore prendere un altro modem oltre al fatto che non so se sia possibile usare OGILink su un modem non fornito da loro...
Quindi meglio il Mikrotik o il HUAWEI?
Con il B535 si potrebbero collegare antenne esterne in caso di problemi giusto?

PS: Devo dire che CellMapper è molto precisa nella mia zona.

Quote:
Originariamente inviato da TommySeb Guarda i messaggi
Il nuovo router di ogilink b535 che ho da pochi giorni ti consente di accedere alla configurazione completa, la sim è inserita e ha un nastro di quelli che si rompono se si tenta di toglierla, le prestazioni dichiarate sono 300/100 ma io non le raggiungo in quanto difficilmente supero i 60 in download e i 40 in upload ma è colpa della bts non del router, la sensibilità delle antenne interne al router è molto buona.
Grazie, quindi mi confermi che è necessario tenere la SIM nel modem fornito da loro e che comunque il b535 è buono?
Andasse a 40 in upload mi andrebbe più che bene...
..Fabio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le migliori? Si poteva fare di più Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le mig...
AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intell...
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico' Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che ci piace Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che...
L'innovazione in Europa è a un bivio. Ne parliamo con Plug and Play L'innovazione in Europa è a un bivio. Ne ...
Incredibile: Luca De Meo lascia Renault,...
Sconti su iPad, MacBook Air M4, iPhone 1...
Nuova interfaccia cervello-computer cons...
Tutti gli sconti sui componenti PC di ul...
Meta Quest 3S a 299€: la Realtà Virtuale...
Prezzi da urlo su Amazon: iPhone 16 Pro ...
ASUS Vivobook sotto i 600€: Ryzen o Inte...
Un portatile sotto i 1000 euro che pu&og...
Scoperta del MIT: un nuovo magnetismo po...
È crollato il prezzo dell'LG OLED...
Balle Spaziali 2 si farà! Il trai...
DeepL può tradurre tutto il web i...
Memorie DDR4 al tramonto: preparatevi a ...
Soldati immuni allo stress grazie a una ...
AMD Ryzen 5 5500X3D: il più econo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v