|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 3096
|
Quote:
Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: monza brianza
Messaggi: 1058
|
ha solamente detto un'ovvietà .... non ci vedo nulla di strano......
ovvio che se uno sta seduto davanti al pc per ore e ore ,magari strafogandosi di hamburger gelati e cagate varie fa male.... ed è ovvio che lo sport reale fa bene ,non quello virtuale..... forse è stato estrapolato il contesto in cui l'ha detto.... a me piace molto giocare al pc, ma faccio anche sport.... non ci vedo nulla di strano a quello che ha detto... con tutti i giovani sovrappeso che fanno sempre meno sport per spippolarsi davanti ad un pc ,play o cellulare che dir si voglia....cosa doveva dire? ps. spero non passi mai quella enorme cagata di paragonare olimpiadi reali con qualsiasi altra cagata virtuale....ma stiamo scherzando?
__________________
PLAY PC : ALI:Seasonic FOCUS-GX 850w Modular MOBO:MSI B550 Tomahawk CPU:amd 5800x + Arctic Liquid Freezer 2 240 RAM:2*16gb Ballistic ddr4 3600mhz cl16 GPU: Zotac RTX 3080 Trinity OC 10gb HDD:Samsung nvme 980 pro 1tb + Samsung 850 Evo SSD 250GB + Crucial cx300 ssd 250GB MONITOR:Samsung QLED 4K Q60T CASSE:Logitech G51 5.1 CASE:Fractal Design Meshify S2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5538
|
Quote:
![]() https://fumettologica.it/2019/04/cli...e-manga-j-pop/
__________________
3080 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h - 3080 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 5450
|
Più che altro cosa avrebbe fatto meglio a non dire, primo articolo trovato con "giorgetti esport"
"Come in tutte le materie, prima di aprire bocca bisognerebbe conoscere il fenomeno non diciamo a fondo, ma perlomeno nei suoi contenuti essenziali. Invece, i due personaggi hanno contrapposto le loro idee, l’uno (Giorgetti) sostenendo che gli esport “rovinano il cervello dei ragazzi”, l’altro (Cozzoli) che sono un “traino per avvicinare allo sport”, ma sbagliando di grosso entrambi. L’errore di fondo che commettono è di non considerare che gli eSport sono una attività di tipo professionale (che possa piacere o no) e come tale, fin dai livelli di “base”, richiedono impegno, costanza e sacrificio. C’è dunque una netta dicotomia fra il videogiocatore comune e il praticante di eSport, come potrebbe esserci fra il calciatore di serie A e quello che partecipa ai tornei amatoriali. Allora, se come dice Giorgetti praticare gli eSport manda in pappa il cervello, altrettanto lo fanno tutti quei mestieri in cui il computer è l’elemento di base. La colpa non è dello strumento ma dei contenuti? Anche se così fosse, il ministro è sempre sulla strada sbagliata. Confrontarsi con un videogioco, qualunque esso sia, comporta la presenza e lo sviluppo di abilità strategiche, manuali e mnemoniche, la velocizzazione dei processi decisionali, l’improvvisazione e il rischio calcolato. Se tutto ciò è nocivo, molto peggio è, per un ragazzo, perdere tempo a cambiare inutili messaggi sui social, spesso di cattivo gusto. Quanto a Cozzoli, lui esagera “coscientemente”. Al Coni, così come a qualsiasi altra organizzazione sportiva, farebbe ultra-comodo inquadrare gli eSport come vera e propria disciplina sportiva, perché ciò porta tesserati, soldi, sponsor e via dicendo. Se ne parla da tanto, di questa ipotesi, ma per ora siamo giunti a una sorta di riconoscimento sulla carta, con la costituzione di un comitato promotore all’interno del Coni stesso, il quale però, seguendo le indicazioni del Comitato Olimpico Internazionale (che è l’organo che comanda e decide per tutti), restringerebbe il campo ai soli videogiochi di simulazione sportiva. Andrebbe bene anche così, giusto per cominciare. Ma illudersi che il vivere lo sport sulle console induca il (giovane) giocatore a praticarlo effettivamente è un’ingenuità bella e buona. Certo, esistono giovanissimi calciatori, cestisti, pallavolisti ecc. che quando tornano a casa desiderano proseguire la loro esperienza con lo sport preferito smanettando sui controller. Però, si tratta di attività del tutto indipendenti e scollegate, che non hanno assolutamente nulla in comune se non la passione per una determinata disciplina sportiva." |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 17537
|
Io non ho seguito la dichiarazione del ministro, ma mi sento di condividerne il pensiero, a modo mio perché, come già detto, non ho seguito.
Gli esports e tutte le attività videoludiche stanno rinchiudendo una caterva di ragazzi e bambini in casa. È un errore gravissimo per loro e per lo sviluppo della società in toto.
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Séries X + Séries S | iPad Air 4 256GB | iPhone 13 Pro Max | MacBook Pro 13" 2017 TB i5 3,1GHz 256GB 8GB | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32”UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: monza brianza
Messaggi: 1058
|
Perdonatemi.... però anche se ci vuole impegno e costanza e tanto altro....sponsor apparecchiature, propensione ,ecc.... Non si può assolutamente paragonare gli esport agli sport normali.... assolutamente no ,senza se ne ma.... perlomeno non fate questo errore
__________________
PLAY PC : ALI:Seasonic FOCUS-GX 850w Modular MOBO:MSI B550 Tomahawk CPU:amd 5800x + Arctic Liquid Freezer 2 240 RAM:2*16gb Ballistic ddr4 3600mhz cl16 GPU: Zotac RTX 3080 Trinity OC 10gb HDD:Samsung nvme 980 pro 1tb + Samsung 850 Evo SSD 250GB + Crucial cx300 ssd 250GB MONITOR:Samsung QLED 4K Q60T CASSE:Logitech G51 5.1 CASE:Fractal Design Meshify S2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3490
|
Sono parzialmente concorde con l'affermazione nel senso che ovviamente non penso che eSport o videogiochi abbiano effetti sul cervello di per se ma al tempo stesso è innegabile che l'ambiente degli eSport è uno dei più tossici in assoluto battendo perfino il tradizionale calcio che per quanto mi riguarda quanto a bassezze pensavo fosse ineguagliabile.
È palese quindi che c'è un problema ed è un problema legato al fatto che stando dietro a un PC molti si sentono in diritto di dire, scrivere e fare di tutto specialmente ai livelli di massa dove non c'è poi così tanta attenzione e nei quali tutto sommato se anche dovessi perdere un account bannato non è niente di così irreparabile. Quindi in questo senso ha ragione. Infine trovo che ormai la sedentarietà stia realmente arrivando a livelli dannosi e in questo il passare ore su eSport o in generale al PC non fa bene a nessuno. |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Asti
Messaggi: 1337
|
il cugino del banchiere Ponzellini... occupa quel posto per meritocrazia. Grazie alla meritocrazia di amici cugini e parenti l'Italia sta diventando il terzo mondo in tutto
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 338
|
Quello che molti non sanno è che chi pratica seriamente esport deve anche allenarsi fisicamente.
Inoltre perché uno deve necessariamente escludere l'altro? |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 53
|
Parlerà per esperienza personale
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese del Trentino occidentale
Messaggi: 3755
|
Quote:
![]()
__________________
PC1:i5-9600K GTX1660TiWindForceOC6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrixGTX1050Ti4GB PC3:i5-8400 Intel®UHD630 Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4149
|
Concordo.
Figuriamoci, per me anche lo sport tradizionale, quando portato all'estremo della competizione, fa male. Tutto al contrario se lo sport (e esport) e' fatto per divertimento e benessere personale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 25701
|
Quote:
![]() Quote:
L'impegno fisico tra tirar al bersaglio statico e magari usare un simulatore di guida, è tutto sommato simile ![]() Sport non è solo sudare e contrarre muscoli, la fisicità è un aspetto che compone le attività fisiche E mentali. L'eSport intesa come mera competizione per stabilire chi è "più bravo" poco si discosta da altri giochi, diventati sport, dove lo scopo è sempre quello, stabilire chi è più bravo/forte/intelligente. p.s. gli esempi che hai usato nel post precedente, estremi, di chi sta brasato davanti a un monitor a mangiare hambuger e gelati, c'entrano nulla con ciò che rappresenta una competizione di eSport, se ci pensi. Chiunque passi le giornate a rovinarsi la salute con quel cibo stravaccato a giocare, secondo te è interessato agli eSport? Ne dubito.
__________________
ROGRIPPER: Helios+Thor1,2kW+3960X+Zenith II+64gb 3600C16+3080 12gb Vector2+Rocket4x2 NB: Alienware X17 R2 SteamID: themerluzsupremacy |-| PS4 Pro MH LE - PSV @PSN: Merluz |-| Switch - N3DS XL @NID: Merluz |-| XBoxSX @: Merluz ->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG65C1 - Marantz SR7009 - A-S1200 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<- Ultima modifica di Goofy Goober : 14-05-2022 alle 07:16. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3222
|
Personalmente trovo i giochi di calcio,pallavolo,basket, baseball, ... Di una bruttezza e tristezza allucinante. Sono
sport da fare dal vivo, con gli amici, perché creano il giusto livello di competizione (positiva), che vissuta come esport diventa negativa (siamo tutti bravi a bestemmiare con un pad in mano). Diverso è per un gioco di macchine ,dove nessuno di noi ha la possibilità di cimentarsi dal vivo con bolidi che vanno a 300km/h, ancora meglio se vissuti con un bel volante e pedaliera. Per tornare al discorso del politico di turno...oggi sta demonizzando gli eSport . Tra qualche tempo ,quando anche la Sisal sentirà profumo di soldi, cominceranno a dire che è giusto che i giovani investano in queste nuove attività. Fino ad ora,per esempio, il calcio femminile era inesistente per tutti, adesso è diventato sport nazionale e guarda caso nei centri scommesse si possono puntare soldi.
__________________
MY PC: CASE COOLERMASTER CM690, MB ASUS P8Z68V PRO, CPU Intel i7 2600K@4,3, CPU FAN THERMALRIGHT HR02-MACHO REV.A, RAM 16GB CORSAIR VENGEANCE CL9 DDR3@1600,PSU COOLER MASTER GX750, HDD:SSD SAMSUNG 850 EVO 256GB - WD BLACK 1TB -WD BLUE 1TB, VGA ZOTAC GTX 1070Ti Mini, MONITOR LCD ACER B243HA, MOUSE LOGITECH G502, TASTIERA CORSAIR STRAFE RGB MX RED, OS WIN10 PRO x64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: monza brianza
Messaggi: 1058
|
__________________
PLAY PC : ALI:Seasonic FOCUS-GX 850w Modular MOBO:MSI B550 Tomahawk CPU:amd 5800x + Arctic Liquid Freezer 2 240 RAM:2*16gb Ballistic ddr4 3600mhz cl16 GPU: Zotac RTX 3080 Trinity OC 10gb HDD:Samsung nvme 980 pro 1tb + Samsung 850 Evo SSD 250GB + Crucial cx300 ssd 250GB MONITOR:Samsung QLED 4K Q60T CASSE:Logitech G51 5.1 CASE:Fractal Design Meshify S2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 408
|
di solito a leggere questo tipo di commenti mi parte il nervo e scrivo a caldo...
ma comprendo bene che reagendo sempre così è solo un male. così come generalizzare. sport e esport sono molto simili, ma anche diversi. l'esport a mio avviso può essere considerato uno sport, in quanto allena la mente. e come tutte le cose, va fatto con criterio e cognizione. quell'infelice "rovinano il cervello ai ragazzi" mi piacerebbe molto approfondirlo: anche il calcio, se non con le migliori intenzioni diventa deleterio (risse dentro e fuori campo ad esempio). ma il rovinare il cervello, sarei curioso e stimolato a comprenderlo meglio. sarei in accordo se si parlasse di giovani alienati 20H al giorno al pc ingobbiti su uno sgabello per migliorare la loro performance. ma in ambito esport (per quel poco che conosco io si parla di alti livelli), sono giovani appassionati di ciò ceh fanno, per per mantenere la loro performance, oltre all'allenamento al gioco, affiancano un ottimo allenamento fisico motorio. molto migliore di quello che un comune lavoratore medio farebbe. sicuramente non a livello di un calciatore, di una sciatrice, o altri sportivi "tradizionali", ma dubito siano troppo lontani. in chiusura, nel mio piccolo, direi di mantenere una visione molto aperta, in tutti i campi. Non criticare a prescindere ciò che non si conosce o si teme. il mondo dei videogiochi (e annessi) è vivo da decenni, ma solo negli ultimi anni sta avendo questa esplosione mediatica. Non per questo però va a prescindere sminuito o bistrattato. mi pare un leggero assurdo che in ambito esport e affini se ne parli male, mentre dall'altro lato si stanziano fondi per incentivare lo sviluppo di videogiochi in italia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3490
|
Quote:
Dietro a un PAD influire sullo stato emotivo di qualcuno è moooolto più facile e il fatto di non avere la persona davanti fa venire meno anche i freni inibitori che normalmente tutti abbiamo dal vivo. Se negli eSport togliessero qualsiasi tipo di chat anche vocale e la possibilità di formare squadre allora già le cose cambierebbero. Toglierei ad esempio anche la possibilità di visualizzare nick o qualsiasi sistema di riconoscimento ingame in modo che nessuno possa insultare nessuno e che sostanzialmente giochi anonimamente. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Per fare una metafora è come se l'eSport fosse un coltello: se usato bene è uno strumento che tutti noi usiamo e c'è chi lo usa meglio e peggio ma tutti riconosciamo come utile; nelle mani sbagliate invece diventa un'arma di offesa che ferisce e uccide. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Member
Iscritto dal: Mar 2021
Messaggi: 37
|
come al solito
come al solito l'opinione del politico di turno viene avallata o disprezzata in base a simpatia/antipatia o propria visione personale
mettendo per scientificamente assodato da tempo l'effettivo beneficio psicofisico dello sport nel mondo REALE, (eseguito ovviamente con specifice variabili corrette al fisico di ogniuno di noi) appare anche evidente che quasi tutte le attività umane comportano sempre PRO/contro e questo vale anche per gli esport. si può discutere sulla semantica "negativa" utilizzata per descrivere le criticità , ma la sostanza è che anche gli esport contengono aspetti preoccupanti per la salute che partono principalmente anche dalla prolungata attività cerebrale ecc....(studi ce ne sono ) tra il condannare a priori questa attivtà ed elogiarla senza la benchè minima critica, ci passa un mare di possiblità. ecco perchè persone di buon senso cercherebbero di capire tutti gli aspetti per fare in modo di MIGLIORARE ogni punto svantaggioso per la salute dei contendenti. così come un 70enne che fa sport, non proverebbe mai a fare attività completamente fuori logica per le sue condizioni di salute....così uno sportivo Digitale dovrebbe prendersi cura del suo cervello alla stessa maniera |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 5450
|
Quote:
Alla fine credo che le posizioni fin qui espresse non siano poi cosi distanti, anche se trovo comunque sbagliato cercare di giustificare certe affermazioni scandalose. Quote:
Calciatori a rischio trauma cranico. Ma sgonfiare un po' il pallone può ridurre le commozioni cerebrali "È noto da tempo che i traumi ripetuti alla testa sono un rischio per la salute dei calciatori professionisti. Recentemente uno studio pubblicato sul New England Journal of Medicine aveva dimostrato che i calciatori hanno una probabilità di sviluppare l’Alzheimer cinque volte superiore a quella della popolazione generale." Con questo lungi da me voler demonizzare lo sport, ma imho se è vero che a certi livelli fa bene alla salute oltre un certo limite, che spesso viene superato a livello professionale, anche perché ricordiamocelo che non ci sono in ballo solo gloria e onore ma una frascata di miliardi, distrugge progressivamente il fisico. Quote:
Quote:
"La vera sfida del futuro è che lo sport deve rivaleggiare con gli e-sports. L'idea che ci siano addirittura delle Olimpiadi, che i ragazzi preferiscano stare lì a rovinarsi il cervello invece di fare lo sport tradizionale a me fa paura. Hanno la stessa dignità? Forse sì, ma l'effetto è diverso. A me sembra sport virtuale. Magari sbaglio io... A me non sembra normale...". La parte che trovo più odiosa è la battuta finale sulla "pari dignità" che considerano che non ha fatto altro che demonizzare il fenomeno suona come un'irritante presa in giro, che posso anche lodare venisse da un beone al bar, ma che trovo intollerabile da parte di un ministro della repubblica che dovrebbe essere impegnato nello sviluppo del paese e non nel fare commenti da "boomer" remando contro un settore dove come già accennato altri paesi stanno invece investendo. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 1175
|
La chiusura mentale del sedicente ministro "dello sviluppo economico" mi sconvolge!
![]() Poi mi ricordo che stiamo parlando dell'Italia dei bigotti e dei vecchi rincitrulliti al potere, quindi rientra tutto nella normalità. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:26.