|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#72261 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Alépé, Costa d'Avorio
Messaggi: 27381
|
Quote:
TSMC May Snub AMD by Offering its 3nm Chips Only to Intel and Apple Till Q4 2024/2025, Zen 5 Lineups to Face Delays? [DigiTimes] Intel ha riservato l'intera produzione silicio 5nm TSMC lasciata libera da Apple, togliendola di fatto a AMD, NVIDIA, Qualcomm, and MediaTek. Ovviamente non è un'operazione illecita, ma moralmente tutt'altro che lecita. Le CPU e VGA Intel non sono all'altezza di AMD e Nvidia? Nessun problema, faccio in modo che non possano produrre, e quindi io (Intel) venderò cosa voglio e a quanto voglio, eliminando la concorrenza. https://www.hardwaretimes.com/tsmc-m...ays-digitimes/ Se non è ben chiaro il discorso, lo spiego ulteriormente. Pat ha riportato che Intel come FAB avrebbe ottenuto in 4 anni 5 salti di nodo, e a supporto ha elencato architetture fino alla fine del mondo. Ora ha elargito miliardi di $ a TSMC (e dare soldi all'avversario più autorevole sulla nanometria silicio è già un controsenso di per sè a tutto quanto detto da Pat), con il fine di impedire una concorrenza LEALE. Mi pare lampante che arrivare ad una decisione simile, voglia dire che di Intel4, Intel2 ecc non c'è manco l'ombra, tutte balle, e che Intel è in braghe di tela. E' puramente un calcolo matematico. Se AMD continuasse a produrre Zen, mi spaccherebbe il ![]() AMD e Intel uguali? AMD con Lisa Su promette cose REALI e le mantiene, Intel mente spudoratamente senza alcuna vergogna (*), pilotando il mercato al solo fine dei suoi interessi, lecitamente ed illecitamente (costruendo in Europa, ha ribaltato la condanna di concorrenza sleale), il contrario dell'interesse finale del cliente. Ho letto millemila post su Intel che deve recuperare perchè così ci sarebbe una concorrenza leale, dalla ladrona AMD. ![]() (*) Pensa che al Congresso americano, Intel HA CHIESTO SOVVENZIONI PER COSTRUIRE FAB IN AMERICA, perchè Taiwan (TSMC) non è "sicura" con la Cina che avanza pretese. E dall'altra elargisce miliardi di $ per produrre (e quindi dipendere) da TSMC fino al 2026? Quote:
__________________
1800X @4GHz 1,29V - @4,140GHz 1922 Cinebench - 2700X a Def con OFFSET -0,075V e PBO attivo, 2000 Cinebench @4,350GHz, massima frequenza benchabile CPU-z @4,425GHz (5550 CPU-Z). - 3700X @4,1GHz 1,25V (il gusto di avere un X8+8 a max 65W di consumo e temp <63*) Ultima modifica di paolo.oliva2 : 13-05-2022 alle 00:05. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#72262 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3476
|
talmente fuffa che nvidia sembra voglia utilizzare il 18a/20a di intel per la serie 5000 nel 2024
__________________
Display Asus ProArt PA32UCX 32" 4K HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia 3090 FE 1920MHz 21Gbps 868mV CPU Intel 12600K P-Core 2C50/6C49 E-Core 4C37 DDR4 G.Skill Trident Z RGB 2x16GB DR 3700 MT/s CL16 Gear1 MB Gigabyte Z690 Gaming X SSD Samsung 980 PRO 1TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU Corsair HX750i Platinum Case Corsair Carbide Air 540 KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB |
![]() |
![]() |
![]() |
#72263 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Ancona
Messaggi: 1850
|
Quote:
I dati 2021 sono comunque un po' diversi: 79mld Intel, 16.4 AMD (+ 3.15mld di Xilinx) 121.000 dipendenti a 22.500 (+ quasi 5000 Xilinx) 19.5mld di profitto a 3.65(+750mln Xilinx) tutti risultati ante oneri. La differenza è enorme tutt'oggi, Intel ha profitti pari ai ricavi di AMD, però in 3 anni è passat da 1/10 a 1/6, non male. Anche in assoluto Intel è aumentata di 8 miliardi e AMD di 10+3, il che è ancor più rilevante se vogliamo. Per il resto, son davvero curioso di vedere Zen 4 all'opera, la cosa bella è che oggigiorno tra Zen 3 e Alder è mediamente un piacere usare i PC ![]()
__________________
[Fractal Design Define R6 + Corsair RM1000x (2021)] - [Asrock X470 Taichi + AMD Ryzen 9 5900X + Arctic LFII 360 + G.Skill 2x8GB 3200C14] - [AMD Radeon RX 6900 XT 16G + Dell S2721DGFA + U2414H + Panasonic TX-P42GT60] - [Focusrite 6i6 2G + Kali LP-6 + HiFiMan Sundara + ATH-M50x + Yamaha RX-V 475 + Klipsch RF-62 ii/RC-62 ii] - [970 Evo Plus 1TB + MX500 1TB + 2x Exos 4TB] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72264 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2327
|
Mi sembra davvero strana una cosa del genere visto che intel stessa per le sue GPU ha già stretto accordi per i 3nm di TSMC.
__________________
4790K 4500mhz -MSI Z97 GAMING 7 - 1080TI MSI GAMING X - 2X8GB Kingston HyperX Savage 2400MHZ - SAMSUNG 850 EVO 500GB - HGST 6TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#72265 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Alépé, Costa d'Avorio
Messaggi: 27381
|
Quote:
O produrre per sè o per altri. Entrambe non riesce se non limitando o l'uno o l'altro. Per produrre per terzi è OUT, nessuno si fida di una ditta che ha avuto contenziosi con tutti e che ha una difesa legale da incubo, l'unica ditta che aveva sbandierato Pat era Mediatek (ma ha produzione fino al 3nm con TSMC), quindi mi sa tanto delle solite balle per creare hipe. Per produrre per sé... finchè non riacquisisce una parità silicio, non può vivere e creare incassi per investimenti silicio vendendo 12400. E basta fare 2 conti. Uscito Alder, tempo 30 giorni era uscito il rumors di Raptor con -40% di consumo, +40% di MT e +15% di ST. Che coincidenza... le rece su Alder riportano consumi doppi vs Zen3, e di colpo Raptor sempre sullo stesso 10nm, consumerebbe il -40% ed aumenterebbe l'MT visto che Zen3 ne ha di più. Ma che coincidenza... Poi Pat non fa altro che riportare Intel4 e Meteor in anticipo, ogno volta in anticipo, e poi produrrebbe tutto da TSMC? Cosa vuol dire? Che Intel4 non ci sta. e' stra-ovvio che Alder e poi Raptor non riusciranno a far nulla vs Zen4... e che Intel non potrà aspettare il suo Intel4 (ammesso che esista), quindi produrre da TSMC e nel contempo acquisire il massimo delle catene possibili, sia l'unica strada.
__________________
1800X @4GHz 1,29V - @4,140GHz 1922 Cinebench - 2700X a Def con OFFSET -0,075V e PBO attivo, 2000 Cinebench @4,350GHz, massima frequenza benchabile CPU-z @4,425GHz (5550 CPU-Z). - 3700X @4,1GHz 1,25V (il gusto di avere un X8+8 a max 65W di consumo e temp <63*) Ultima modifica di paolo.oliva2 : 13-05-2022 alle 11:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72266 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2740
|
Quote:
ZEN4 e RDNA3, come anche le future revisioni zen5/6 e rdna4/5 ecc, saranno un OCEANO di soldi per tutti. Io sono convinto al 100% che samsung non si farà scappare questo oceano d'oro, ma non ci credo neppure TMSC si faccia scappare un prodotto che appena lo piazzi lo vendi a razzo...sempre secondo me. Quello che conta OGGI sono la validità di un prodotto....e se non è granchè difficilmente lo piazzi!!!....a voglia che cerchi e credi di fabbricarlo.....perderanno montagne di investimenti e tutto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72267 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Alépé, Costa d'Avorio
Messaggi: 27381
|
AMD, Nvidia e Apple hanno già risposto picche circa produrre da Intel.
Il motivo è semplice. Quando produci in una FAB, praticamente consegni i tuoi progetti in toto e la FAB può attingere a tutto il tuo know-out. TSMC produce per terzi e non produce NULLA di sua proprietà. Intel produce CPU e VGA (oltre ad altro). Ciò vuol dire che Nvidia/AMD, se producessero da Intel, Intel acquisirebbe TUTTO il know-out per poi utilizzarlo per sè, e pareggerebbe i tempi in un secondo... perchè potrebbe già attingere info dalle stesure iniziali delle Nvidia 4***, Zen5 e RDNA4. Poi ovviamente puoi sempre citare in giudizio Intel, ma qui è pure peggio. La concorrenza sleale con AMD per la quale Intel è stata citata in giudizio, è durata più di 10 anni, nei quali AMD ha avuto un danno economico ben maggiore del 1,2 miliardi di $ che Intel ha pagato, mentre Intel si è messa in tasca da subito la posizione dominante, si è fatto una barca di soldi con i quali ha foraggiato l'evoluzione del silicio (95% del mercato) e costretto AMD a vendere le FAB. Se Apple facesse la stesura M3 da Intel, ed Intel ne copiasse le features introducendole in una sua CPU... ed arrivassero a commercializzarle assieme... in primis Intel potrebbe realizzare un PP silicio migliore per il SUO procio rispetto al medesimo della concorrenza, sa quanto paga i die la concorrenza e quindi potrebbe fare una guerra di prezzi mirata (le FAB sono le sue, e vai a dimostrarlo), ed anche se Intel si beccasse una denuncia, cosa te ne faresti di un giudizio DOPO 10 anni? Quote:
Quello che mi fa pensare, è che TSMC grosso modo ha il 50% del potere produttivo di Intel (forse 75% considerando che 2 FAB costruite 2-3 anni fa sarebbero operative). Quindi Intel non può soddisfare il suo fabbisogno (75% di mercato) affidandosi a TSMC. Credo che la sua strategia possa essere produrre dei chiplet diciamo P da TSMC per poi completare la CPU con altri chiplet prodotti nelle sue FAB. Infatti nell'articolo di DigiTimes parla che AMD potrebbe comunque realizzare Zen5 sul 4nm TSMC con parti Zen4 5nm TSMC. Ma quello che mi fa pensare, è che sarebbe una situazione assurda, perchè stiamo parlando di Intel con FAB e TSMC con FAB, dove Intel occuperebbe le catene delle FAB concorrenti per far si che i concorrenti produttori CPU/VGA non possano produrre o comunque produrre in minori quantità, da creare una situazione dove Intel, a prescindere dalla qualità del prodotto, venda comunque ugualmente. Samsung al momento è una via di mezzo... ha nanometria più spinta di Intel ma meno di TSMC, ma la qualità PP e la resa sono infelici. Quote:
Guarda l'offerta mobile da 2 anni a sta parte... e chiediti perchè Intel possa vendere 3 stazioni vs 4 con dei sistemi che consumano il doppio, costano di più e sono meno prestanti. Non dirmi di credere che il perchè sia che gli OEM si "fidano" di Intel e non di AMD...
__________________
1800X @4GHz 1,29V - @4,140GHz 1922 Cinebench - 2700X a Def con OFFSET -0,075V e PBO attivo, 2000 Cinebench @4,350GHz, massima frequenza benchabile CPU-z @4,425GHz (5550 CPU-Z). - 3700X @4,1GHz 1,25V (il gusto di avere un X8+8 a max 65W di consumo e temp <63*) Ultima modifica di paolo.oliva2 : 13-05-2022 alle 15:22. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#72268 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2422
|
il 5900x è tornato disponibile a € 376
nuovo prezzo anche per il 5600x e 5800x che scendono abbondantemente sotto i 300 e sotto i 200 5600 - 166 € 5600x - 189 € 5700x - 277 € 5800x - 288 € 5900x - 376 € 5950x - 515 €
__________________
Vray 5 Benchmark db oc utenti forum |
![]() |
![]() |
![]() |
#72269 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Alépé, Costa d'Avorio
Messaggi: 27381
|
AMD Zen 4 CPU Emerges With 5.21 GHz Boost, RDNA 2 iGPU, ed è un ES
![]() Quote:
Supponendo +20% di IPC di Zen4 su Zen3 (che è meno di quanto riporta qualsiasi rumors), quei 5,21GHz dell'ES di Zen4 con IPC +20% equivarrebbero ad un Zen3 a 6,25GHz. https://www-tomshardware-com.transla...t&_x_tr_pto=sc
__________________
1800X @4GHz 1,29V - @4,140GHz 1922 Cinebench - 2700X a Def con OFFSET -0,075V e PBO attivo, 2000 Cinebench @4,350GHz, massima frequenza benchabile CPU-z @4,425GHz (5550 CPU-Z). - 3700X @4,1GHz 1,25V (il gusto di avere un X8+8 a max 65W di consumo e temp <63*) Ultima modifica di paolo.oliva2 : 13-05-2022 alle 15:56. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72270 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Città: Aosta
Messaggi: 1899
|
Quote:
credo la prima visto che sul sito amd i prezzi sono ben diversi https://www.amd.com/en/direct-buy/it
__________________
X570 Taichi - Ryzen 9 5900x - Kraken X61 - 32GB Crucial Ballistix Sport LT 3200 - PNY RTX 3070 Ti XLR8 - Gigabyte Aorus Gen4 M.2 1TB - SB AE-5 - LG OLED55C1 ![]() Trattato positivamente con: Lista |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72271 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 1905
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72272 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Patti
Messaggi: 232
|
Quote:
Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72273 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Alépé, Costa d'Avorio
Messaggi: 27381
|
AMD Next-Gen Zen 4, Zen 4C, Zen 5, Zen 6 Core Architectures Voci: Zen 4 e Zen 4C Power Raphael, Dragon Range, Phoenix, Storm Peak e possibilmente Genoa-X CPU
Sono rumors, ma il 25 maggio al computex Lisa Su parlerà di Zen4. Tra 12 giorni. https://tecit.net/amd-next-gen-zen-4...e-genoa-x-cpu/ Fonte "La legge di Moore è morta" (video)
__________________
1800X @4GHz 1,29V - @4,140GHz 1922 Cinebench - 2700X a Def con OFFSET -0,075V e PBO attivo, 2000 Cinebench @4,350GHz, massima frequenza benchabile CPU-z @4,425GHz (5550 CPU-Z). - 3700X @4,1GHz 1,25V (il gusto di avere un X8+8 a max 65W di consumo e temp <63*) Ultima modifica di paolo.oliva2 : 13-05-2022 alle 18:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#72274 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2422
|
Quote:
![]()
__________________
Vray 5 Benchmark db oc utenti forum |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72275 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2422
|
Quote:
__________________
Vray 5 Benchmark db oc utenti forum |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72276 |
Member
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Patti
Messaggi: 232
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72277 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Alépé, Costa d'Avorio
Messaggi: 27381
|
Sono perplesso da questi prezzi in previsione di Zen4.
Zen4 andasse pure un +40% in più di Zen3, per avere lo stesso prezzo/prestazioni di un 5950X non dovrebbe costare più di 700€. Mettici pure +100$ per il discorso APU, difficilmente un 7950X dovrebbe costare più di 800€, altrimenti tra plus DDR5 e mobo AM5, non sarebbe appetibile. Comunque il 5800X con 1,35V tiene @4,7GHz con carico su tutti i core... @5,21GHz di quel 7800X ES, sarebbe di sola frequenza quasi +11%. Quantificando anche solamente +20% di IPC, +33%. Con un 5800X a 288€, un Zen4 7800X per lo stesso prezzo/prestazioni e con un +33% di prestazioni, non dovrebbe costare più di 383€, metti pure +100€ perchè APU, 483€. Considerando i rumors che l'iGPU andrebbe quanto una discreta da 200€, mi fa strano un Zen4 X8 a 283€ per la sola parte X86. Che AMD voglia lanciare un Zen4 con guerra sui prezzi? Magari anticipando Intel con Raptor? Io credo probabile che tra mobo AM5 e DDR5 vs mobo AM4 e DDR4 la differenza sarà +200€/300€, forse anche più. Con un sistema 5950X + X570 decente + 16GB DDR4 = ~800€ (forse sono alto ma voglio stare sicuro). Roba che un X8 Zen4 + mobo AM5 + DDR5 costerebbe quanto un 5950X X16 AM4. O AMD farà dei prezzi di attacco per Zen4, o venderebbe 5950X a fiumi.
__________________
1800X @4GHz 1,29V - @4,140GHz 1922 Cinebench - 2700X a Def con OFFSET -0,075V e PBO attivo, 2000 Cinebench @4,350GHz, massima frequenza benchabile CPU-z @4,425GHz (5550 CPU-Z). - 3700X @4,1GHz 1,25V (il gusto di avere un X8+8 a max 65W di consumo e temp <63*) Ultima modifica di paolo.oliva2 : 13-05-2022 alle 23:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#72278 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2422
|
Si sta creando caos anche nel mercato dell'usato per il calo repentino di prezzi , ci sono 3900x in vendita a cifre superiori al 5900x nuovo
![]() Secondo me i prezzi al lancio di zen 4 saranno più o meno questi 7950x € 900,00 7900x € 650,00 5950x € 500,00 7800x € 450,00 5800x3d € 380,00 5900x € 350,00 5800x € 270,00
__________________
Vray 5 Benchmark db oc utenti forum |
![]() |
![]() |
![]() |
#72279 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Alépé, Costa d'Avorio
Messaggi: 27381
|
https://videocardz.com/newz/amd-zen4...hedule-emerges
AMD Zen4 rumored to feature up to 24% better IPC than Zen3 Quote:
https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ry...ni_107151.html Stessa pasta, in italiano
__________________
1800X @4GHz 1,29V - @4,140GHz 1922 Cinebench - 2700X a Def con OFFSET -0,075V e PBO attivo, 2000 Cinebench @4,350GHz, massima frequenza benchabile CPU-z @4,425GHz (5550 CPU-Z). - 3700X @4,1GHz 1,25V (il gusto di avere un X8+8 a max 65W di consumo e temp <63*) Ultima modifica di paolo.oliva2 : 14-05-2022 alle 08:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72280 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Alépé, Costa d'Avorio
Messaggi: 27381
|
Quote:
Cioè, il prezzo che tu hai previsto è compatibilissimo come prezzo a fascia. Ma il 7950X a seguire avrà RDNA3 vs RDNA2 e la L3 impilata. Non credo che sarà dedicato solamente al mobile.... se partiamo da 900€ per il 7950X RDNA2, un 7950X RDNA3 + L3 impilata andrebbe sui 1000€-1200€... sarebbe fuori prezzo fascia
__________________
1800X @4GHz 1,29V - @4,140GHz 1922 Cinebench - 2700X a Def con OFFSET -0,075V e PBO attivo, 2000 Cinebench @4,350GHz, massima frequenza benchabile CPU-z @4,425GHz (5550 CPU-Z). - 3700X @4,1GHz 1,25V (il gusto di avere un X8+8 a max 65W di consumo e temp <63*) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:37.