Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Un notebook che punta sull'abbinamento tra potenza di calcolo, schermo ampio e dimensioni nel complesso compatte. Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC si trasporta facilmente, vanta buona autonomia con batteria e offre tanto grazie alla piattaforma AMD Ryzen AI e alla scheda video NVIDIA GeForce RTX 5070 Laptop tanto per un utilizzo professionale come per intrattenersi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-02-2015, 09:07   #6981
sagge90
Senior Member
 
L'Avatar di sagge90
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Occhiobello (Rovigo) - Ferrara
Messaggi: 1503
Domanda sulle temperature,

tenendo conto che ho un sistema mini-itx quindi il raffreddamento è l'ultima delle ottimizzazioni presenti nella configurazione, per motivi di "spazio" interno..

in gaming (sessioni lunghe e con giochi pesanti es Crysis 3) generalmente raggiungo i 75 max 78°C per core,
ho un i5 2500k con solo turbo attivo (quindi max 3,7Ghz visto che è su H77)
generalmente in idle stà sui 45-48°C invece con giochi non pesantissimi non va oltre i 68-70°C

Come dissi ho un Noctua NH-L9i al quale però ho aggiunto il riduttore di Rpm per privilegiare la silenziosità, se lo togliessi andrebbe a 2500rpm max a fronte dei 1800rpm max attuali.

Mi consigliate di restare configurato così senza preoccuparmi delle temperature, qualora rientrassero nella "norma" per un sistema mini-itx,
oppure tolgo il riduttore e do potenza massima al dissi? Penso che almeno un 5 gradi in meno me li faccia
__________________
PC Cooler Master Elite 120 | Cooler Master GX 450w Bronze | ASRock H77M-Itx | Intel Core i5 2500k + Noctua NH-L9i | Corsair Vengeance 8Gb | Asus R9 270X DCII Top | WD Black 500Gb | iiyama GB2773HS1 27" 144Hz FullHD | Creative T20 II

Feedback Mercatino

Ultima modifica di sagge90 : 06-02-2015 alle 14:30.
sagge90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2015, 11:34   #6982
Gioman
Senior Member
 
L'Avatar di Gioman
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Olivarella ME
Messaggi: 2618
Potresti provare a mettere una ventola da 25 mm visto che lo spazio c'è
Gioman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2015, 18:40   #6983
alex27riva
Member
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 250
Ciao a tutti, ho un i5 4570 con dissipatore Zalman CNPS 10X performa, ho fatto un torture test con prime 95 e mi sono un po' spaventato dalla temperatura che ha raggiunto la cpu dopo poche decine di secondi:

è normale?
La pasta termica che utilizzo è la Artic MX-4
alex27riva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2015, 21:28   #6984
Jones D. Daemon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 2814
Quote:
Originariamente inviato da sagge90 Guarda i messaggi
Domanda sulle temperature,

tenendo conto che ho un sistema mini-itx quindi il raffreddamento è l'ultima delle ottimizzazioni presenti nella configurazione, per motivi di "spazio" interno..

in gaming (sessioni lunghe e con giochi pesanti es Crysis 3) generalmente raggiungo i 75 max 78°C per core,
ho un i5 2500k con solo turbo attivo (quindi max 3,7Ghz visto che è su H77)
generalmente in idle stà sui 45-48°C invece con giochi non pesantissimi non va oltre i 68-70°C

Come dissi ho un Noctua NH-L9i al quale però ho aggiunto il riduttore di Rpm per privilegiare la silenziosità, se lo togliessi andrebbe a 2500rpm max a fronte dei 1800rpm max attuali.

Mi consigliate di restare configurato così senza preoccuparmi delle temperature, qualora rientrassero nella "norma" per un sistema mini-itx,
oppure tolgo il riduttore e do potenza massima al dissi? Penso che almeno un 5 gradi in meno me li faccia

Stai utilizzando un dissipatore non adatto a quella cpu. Sulla pagina dedicata a quel modello sul sito noctua c'è scritto di evitare di utilizzare quel dissipatore su cpu con tdp sopra i 65w, è il 2500k va ben al di sopra di quel valore. Quelle temperature sopratutto in idle per un 2500k sono troppo alte, inizia a togliere il riduttore di rpm e magari aumentare il flusso d'aria nel case. Anche io ho un sistema itx ma con una 980 a 1480mhz è un 4690k a 4.2 ho temperature inferiori alle tue.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
IntelCore i7 4770s - Asus H97I-PLUS - 2 x 8gb Kingston HyperX Fury - NZXT Manta Black/Red - Cooler Master V700 - 2 x Samsung 850 EVO 250GB Raid0 - WD Caviar RED 2TB - MSI GTX 1070 Gaming X
Jones D. Daemon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2015, 13:00   #6985
Gioman
Senior Member
 
L'Avatar di Gioman
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Olivarella ME
Messaggi: 2618
Torture test prime 95 Phenom II X6 1090t@3,6 GHz
Dissipatore Akasa Venom
Immagini allegate
File Type: gif 2015-02-15_13-54-38.gif (13.8 KB, 26 visite)
Gioman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2015, 13:22   #6986
alex27riva
Member
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 250
Quote:
Originariamente inviato da Gioman Guarda i messaggi
Torture test prime 95 Phenom II X6 1090t@3,6 GHz
Dissipatore Akasa Venom
cavolo, le mie temperature sono troppo alte...
alex27riva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2015, 15:06   #6987
Nones
Senior Member
 
L'Avatar di Nones
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 2681
Quote:
Originariamente inviato da alex27riva Guarda i messaggi
cavolo, le mie temperature sono troppo alte...
Quale prime95 hai utilizzato? AVX2 o AVX ? Hai lanciato Small FFTs o blend test?
Se hai usato il primo e FFTs allora quelle temp sono normali, anche se, io con il 4570 faccio 10 gradi in meno.
80° li prendo solo con LinX AVX2.
Calcola che ho 2 ventole da 120 frontali, una posteriore e una superiore in estrazione. Il dissi è CM 412s ed uso l'artic mx-4 anche io.
Il tuo case è ben areato?

Ad ogni modo sono temp normali che non raggiungerai quasi mai. AVX2 mette troppo sotto torchio gli haswell.
__________________
i5-10600k @4.8GHz | Gigabyte Z490M | Corsair Vengeance LPX 16GB @3466Mhz| RTX 3060 12GB | LG 24GN65R | NVMe Samsung 980 500GB + Crucial MX500 500GB + WD Blu 1TB | be quiet! System Power 9 500W CM |Thermaltake S100 TG |
Nones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2015, 13:22   #6988
Sil3nt
Senior Member
 
L'Avatar di Sil3nt
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 1015
Ciao a tutti

ho bisogno di un confronto poichè mi ritrovo con temp cpu fuori norma secondo me...

amd fx8350 @default, tdp 125W
zalman cnps 9900 max, capacità dissipante di 300W a detta del produttore

So che non è il miglior dissipatore del mondo, ma non dovrebbe essere nemmeno il peggiore... fatto sta che lanciando un occt test con small data set a 64bit la temperatura sale in pochi minuti a circa 67°.... nessun oc. A questo punto sto cominciando a pensare che il dissi sia montato male... voglio dire come è possibile avere quelle temp a default?!?
Ho nel case (in firma) una ventola in immissione e due in estrazione...

Pareri? consigli?
grazie...
__________________
Cpu I7 8700K Mobo Asrock Z370 Taichi Ram Hyperx Predator 16Gb Vga Asus Rtx 3060 12GB Ssd Samsung 960evo 500Gb Case Corsair Carbide 400c
Trattative: xketto85x;liquidoso;Longinoos;darkfable;Andrea_yota;Cnzdrn;Pisk
Sil3nt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2015, 17:11   #6989
scurrial
Member
 
L'Avatar di scurrial
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Calderara Di Reno (BO)
Messaggi: 105
Ciao a tutti

ho da poco assemblato il sistema in firma ma ho seri problemi di temperatura della APU

Più di una volta il monitor perde il segnale video (HDMI) ed il pc rimane acceso ma non risponde a nessun comando. devo per forza spegnere e riaccendere

Volevo sapere se qualcuno del forum avesse gli stessi miei problemi

Grazie 1000
__________________
CPU: AMD FX8320E - RAM: Kingston Savage 2400 16Gb Kit - MOBO: AsRock 970m Pro3 - SSD: Kingston HyperX 240GB
scurrial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2015, 10:23   #6990
lospartano
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 685
Temperature AMD FX 4300

Premetto che ho posto la stessa domanda su un altro thread, ma non avevo visto questo, che penso sia più specifico, quindi scusate per il doppio post.

Ieri ho montato un FX 4300 con dissipatore arctic Apline 64 GT, ma ho dei dubbi inerenti le temperature in idle e Full Load.
Mi dite che tipo di test posso fare per sapere se i valori della temperatura sono "in linea" con quelli normali?

Per spiegarmi meglio:
se faccio un determinato benchmark, durante lo stesso, il processore che temperatura MAX dovrebbe avere?

Quale strumento di misurazione temperatura è quello più affidabile?
Infine, sapete qual'è la temperatura massima raggiungibile da questo processore?

Grazie a chi mi risponderà
lospartano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2015, 21:51   #6991
_cristiano93
Member
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 48
credo di avere le temperature della cpu troppo alte.. AMD athlon x4 860k in idle arriva sui 55° e in gaming 75° ! ho una ventola f12 in immisione sul frontale, f14 emissione sul fianco e f12 sempre emissione sul retro. Avevo pensato di girare l'f14 e metterla in immissione visto che l'f12 sul retro sta in alto dove si sposta l'aria calda e ne butta fuori parecchia.. può cambiare qualcosa?
_cristiano93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2015, 15:15   #6992
bigbeat
Senior Member
 
L'Avatar di bigbeat
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 407
Ho un serio problema con le temperature della CPU del mio laptop. L'ho pulito meno di due mesi fa e circa un anno fa ho sostituito la pasta termica della CPU. Tutto era perfetto fino ieri mattina quando ho aggiornato Windows tramite Windows Update. Il mio OS è Windows 7 Home Premium x64 Service Pack 1. Gli aggiornamenti sulla sicurezza che mi sono stati proposti da Windows Update e che ho installato sono i seguenti:

MS15-056
3058515

MS15-057
3033890

MS15-060
3059317

MS15-061
3057839

MS15-063
3063858

Subito dopo aver installato questi aggiornamenti noto un calo di prestazioni del mio laptop, calo dovuto ad un surriscaldamento eccessivo della CPU. Il tool HWMonitor, subito dopo aver acceso il laptop, mi segna già una temperatura della CPU di 67 °C. E subito dopo acceso, senza fare nulla, la CPU ha un carico del 15-20% (calcolato col tool apposito di Windows). È molto strano tutto questo. Non mi era mai successo prima che aggiornando Windows il PC diventasse inutilizzabile (perché con quelle temperature è proprio inutilizzabile, visto che parte da 67 °C e dopo poco arriva a 80 °C non facendo niente, e più si alza la temperatura più c'è un calo vistoso di prestazioni).

Cosa mi consigliate di fare?
bigbeat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2015, 00:10   #6993
The Witcher
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Windows 10 Pro 64bit,i5 3570k 3.4GHZ,MB Asrock Z77 Extreme6 RAM32GB DDR3 1600 Corsair (8x4) Sapphire AMD 480 8GB,HD 3TB Seagate Barracuda,ALI Corsair T 650w, Monitor Dell U2414H FULL HD
Messaggi: 4163
Cpu - temperatura strana. Una cosa però è anomala.

Salve ragasuoli!

Ho pure io un problema con la mia cpu (Sistema in firma).

Ho notato, da un po, che le temperature erano salite dopo un aggiornamento di windows 8.1.

Come programma uso real temp, che però è fermo alla versione 3.50 da non so quanti anni.

Ho, per prima cosa, cercato in rete programmi più aggiornati per il monitoraggio della cpu, come HW monitor. Ho fatto quindi dei test, con entrambi i programmi, per vedere se magari era realtemp che non andava più bene. In entrambi i programmi, le temperature segnalate, erano le stesse.

Sono quindi passato al bios, e ho cercato le opzioni per la gestione della ventole. Per essere sicuri, ho inserito "Automatic" su tutte le ventole, dato che prima era in manual.

Dopo questa modifica, le temperature sono salite di 5 gradi (usando entrambi i programmi. Quindi HW monitor e realtemp).

A questo punto, ho smontato il pc e, tramite un bombola ad aria compressa e un pennello particolare, ho ripulito ogni singolo pezzo del computer dalla polvere, convinto che fosse quello il problema.

Ho anche pulito le ventole del case, che mandano una valanga d'aria sia a scheda video che cpu.

Ho scoperto che la ventola della cpu era rotta, per cui lo'ho sostituita immediatamente.

Ho anche rimesso la pasta della cpu (un chicco di riso e giù a spalmare delicatamente).

Adesso, la situazione è drastica.

Non so se sia il caldo di questi giorni, ma la temperatura arriva a 40° gradi in indle, fino a raggiungere i 60 in full. MAI successa una cosa del genere.

Il problema è che il s.o. non carica la cpu. Cioè, lavora ma normalmente (nella norma).

Quando la comprai, stava a temperatura ambiente!!!

Adesso, sarei intenzionato a cambiare dissipatore con uno completamente in rame.

Il punto è che non so proprio più che pesci pigliare!

Adesso però arriva la cosa più strana di tutte.
Dei quattro core della cpu, solo 3 stanno a 40°. L'ultimo sta sui 26-30 gradi. Il che è paradossale!
Se facesse caldo, scalderebbero tutti e 4 i core.

Sensore della scheda madre andato? Boh.

Ringrazio chiunque mi saprà aiutare.

Saluti!
The Witcher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2015, 11:15   #6994
The Witcher
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Windows 10 Pro 64bit,i5 3570k 3.4GHZ,MB Asrock Z77 Extreme6 RAM32GB DDR3 1600 Corsair (8x4) Sapphire AMD 480 8GB,HD 3TB Seagate Barracuda,ALI Corsair T 650w, Monitor Dell U2414H FULL HD
Messaggi: 4163
Un ultima domanda.

Ho scoperto che esiste una tecnica chiamata "scoperchiatura".

Ho visto un video su youtube a riguardo. Questo:

https://www.youtube.com/watch?v=XXs0I5kuoX4

Leggendo in rete, ho capito che con il mio processore, la procedura in questione mi permetterebbe di abbassare il calore della cpu tra i 15-20 gradi (o almeno così ho letto).

Ho anche letto però che questa procedura, oltre a invalidare la garanzia (è già scaduta di suo, perciò non è un problema), potrebbe, se fatta male, danneggiare la cpu. In questo momento non avrei soldi per comprare un altro processore.

Quindi le domande che vorrei farvi, sono queste:

- Esiste un negozio/nonsocosa, zona milano, che faccia questa procedura a pagamento?

- Sapete se, semmai esiste questo negozio/nonsocosa, è affidabile? Non voglio dare in mano a gente che non sa maneggiare la mia cpu.

- Parto dal punto che, nel caso dovessi farlo io o qualcun'altro, in ogni caso la responsabilità sarebbe comunque mia. Quindi non esitate a consigliare. Mi prenderò tutte le responsabilità del caso.

- Se dovessi fare lo scoperchiamento, potrei rivendere la cpu (su hardware upgrade e non), nonostante la garanzia sia comunque scaduta da un pezzo? Perché, se non posso rivenderla, preferisco non fare nulla.

Ringrazio chiunque mi saprà rispondere.
The Witcher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2015, 15:00   #6995
R_Evil
Senior Member
 
L'Avatar di R_Evil
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 443
ciao a tutti volevo un vostro parere da poco ho aggiornato il sistema..
ho montato un AMD fx6300 be
le temperature che sto registrando sono 28-30° idle e circa 50° circa sotto molte ore di gaming, il tutto con dissipatore stock.
e mai possibile una roba del genere?
R_Evil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2015, 15:03   #6996
Pancho Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Pancho Villa
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
Quote:
Originariamente inviato da R_Evil Guarda i messaggi
ciao a tutti volevo un vostro parere da poco ho aggiornato il sistema..
ho montato un AMD fx6300 be
le temperature che sto registrando sono 28-30° idle e circa 50° circa sotto molte ore di gaming, il tutto con dissipatore stock.
e mai possibile una roba del genere?
beh, è poco

Quante ventole di aspirazione/estrazione del case e a che velocità?
Pancho Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2015, 08:37   #6997
dbp86
Senior Member
 
L'Avatar di dbp86
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Svizzera
Messaggi: 2715
A8 7600 temperature troppo alte, in idle oltre 55° e full load arriva anche a 95°
dbp86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2015, 11:04   #6998
dabro
Member
 
L'Avatar di dabro
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 138
quale è la temperatura massima che sopporta athlon x4 860k?? e temperature più o meno giuste in idle?
__________________
Concluso positivamente con : Beseitfia;Trian;Klawd3;Fatantony;
dabro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2015, 12:25   #6999
Krynor
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 38
Ragazzi mi devo preoccupare di quei 104 gradi?!
Immagini allegate
File Type: png Cattura.PNG (18.0 KB, 24 visite)
Krynor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2015, 14:57   #7000
Simone365
Senior Member
 
L'Avatar di Simone365
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 435
Ciao, ho appena cambiato processore e mobo, adesso temperature durante sessioni estese di gaming arrivo massimo sui 50 gradi, ho provato con l'ultimo assassin's creed ad esempio... Penso possa andare bene... Ogni quanto sarebbe meglio controllare e cambiare la pasta termica in media? Grazie
Simone365 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
L'Italia ora ha un proprio fornitore di ...
L'ESA ha comunicato con la sonda spazial...
Riportare in vita un uccello gigante est...
GlobalFoundries vuole fare i chip? La ve...
Le offerte Amazon del weekend fan tremar...
Dopo l'abbuffata del Prime Day ci sono a...
The Witcher IV non è ancora uscit...
Videosorveglianza 4K e batteria solare: ...
A 179€ è imbattibile: tablet 11" 2,5K, 8...
Monitor da urlo in offerta su Amazon: tr...
Il boom azionario di NVIDIA sta rendendo...
Elegante, senza cornici, 91€: in offerta...
ZX Spectrum: quali erano i 10 giochi più...
GPU NVIDIA vulnerabili a GPUHammer: l'at...
Podcast e musica senza estraniarsi dal m...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v