Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e sottile per i professionisti
Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e sottile per i professionisti
Abbina una costruzione molto curata, con un telaio in alluminio leggero, sottile e robusto, ad una piattaforma Intel Core Ultra 7 di ultima generazione con supporto all'intelligenza artificiale e certificato Copilot+ PC. Tutto questo e molto altro in Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition, il notebook pensato per il professionista sempre in movimento
REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo leggero e moderno. Recensione
REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo leggero e moderno. Recensione
REDMAGIC 10 Air è l'evoluzione degli smartphone da gaming con un design più sottile e leggero rispetto al 10 Pro, mantenendo prestazioni elevate grazie allo Snapdragon 8 Gen 3. Offre un'esperienza di gioco premium con display AMOLED da 6,8" a 120Hz, batteria da 6.000 mAh, ricarica rapida da 80W e funzionalità dedicate come trigger dorsali.
Insta360 X5: è sempre la regina delle action cam a 360 gradi. Recensione
Insta360 X5: è sempre la regina delle action cam a 360 gradi. Recensione
L'Insta360 X5 è la nuova action cam 360° di punta che introduce significativi miglioramenti rispetto alla X4, con sensori più grandi da 1/1.28", triplo chip IA, obiettivi sostituibili, modalità PureVideo per riprese notturne e la nuova funzione InstaFrame per video standard e a 360° simultanei.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-09-2007, 07:21   #141
Cobain
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
Quote:
Originariamente inviato da Emopunk Guarda i messaggi
Alla fine credo che dipenda tutto dalla fortuna che si ha nel beccare il processore giusto. Se ad esempio l'opteron si fermasse a 2500 Mhz in overclock e il Toledo arrivasse a 2700 Mhz.. Beh che differenza farebbe il MB in piu' di cache?
beh è impossibile che un opteron si fermi a 2500 mhz con il mio attuale procio sto a 2600 con vcore 1.51 .questo è il pregio dell'opteron perche per quanto tu possa essere sfortunato l'opteron lo alzi a 3gigaherz con piccoli overvolt .è chiaro poi quanto maggiore è la cash maggiore saranno le prestazioni del procio sebbene non tutti i software siano in grado di poterla sfruttare certamente nel video editing
Cobain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 07:38   #142
Cobain
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
Quote:
Originariamente inviato da Toni85 Guarda i messaggi
Premesso che ho un'asrock dualsata 939 con vcore massimo a 1,4V, ora sono 2,58 stabili con orthos che gira, e grazie al rmclock passo da una frequenza minima a 1,175 Ghz (235*5) a una frequenza massima di 2,58 Ghz( 235*11).
Se vorrei mandare le mie ram(ddr500 crucial z503) che hanno una frequenza di default a 250 Mhz in sincrono con il procio come dovrei fare??

Nel bios ho lasciato il Cool'n'Quiet abilitato, mi consigli di disabilitarlo??

Dopo mezzora di orthos la temperatura della cpu è sui 60° com'è va bene o no??
puoi provare a mettere tutto in sincrono anche come stai adesso.Cioè mettendo le ram in sincrono con il porcio, alla tua attuale frequenza fsb di 258.vai nel menu per i setaggi delle ram e imposta il generatore di clock in spd oppure 1:1 a seconda della marca della scehda madre l'impostazione della modalità sincrona è diversa sulla mia dfi è indicata con spd sulla tua credo 1:1.INfatti le tue ram dovrebbero reggere quei poki mhz in piu.Nel caso non dovvessero andare prova ad alzare i volt alle ram.altrimenti non ti resterebbe che portare il procio a 250 e mettere le ram in sincrono con lo stesso settaggio 1:1 o spd.Intal caso avresto il procio a 2500mhz e ram 250mhz.per il cool'n quiet puoi rimanerlo attivato ma normalmente andrebbe disattivato tanto a finale è gestito via software..ma se non ti crea problemi rimanilo pure attivato.60° sono tantini ma niente paura orthis stressa i componenti con un tale stress che normalmente non ci arrivono mai a stressarsi via gaming e altre applicazioni basta che quando giochi non superi i 50 ° altrimenti dovresti cambiare dissipatore almeno per cercare di allungare la vita al procio io con vcore 1.51 sto a 32° in idle cioè a riposo sotto stress arrivo ai 45 ma ho case areato e un buon dissipatore
Cobain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 07:55   #143
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17699
la asrock dual sata é una delle poche schede che conserva il c'n'q anche overvoltando,io t consiglio,di "rimanerlo" mannaggia a me che l'ho venduta..ora sto meglio,ma certe cose la a8n32 nn le ha!
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 08:06   #144
Emopunk
Senior Member
 
L'Avatar di Emopunk
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lodi
Messaggi: 4535
Quote:
Originariamente inviato da Cobain Guarda i messaggi
beh è impossibile che un opteron si fermi a 2500 mhz con il mio attuale procio sto a 2600 con vcore 1.51 .questo è il pregio dell'opteron perche per quanto tu possa essere sfortunato l'opteron lo alzi a 3gigaherz con piccoli overvolt .è chiaro poi quanto maggiore è la cash maggiore saranno le prestazioni del procio sebbene non tutti i software siano in grado di poterla sfruttare certamente nel video editing
Si' capisco quello che intendi Cobain. Il punto e' se con i 1.45 max che la Asrock puo' erogare sul procio si possa tirar fuori un bel po'di overclock dall'Opteron. Ad esempio il tuo processore sulla mia MB non l'avrei potuto overvoltare a 1.51.
__________________
Fractal Design Define C - Corsair RM750x - Asus Prime X570-Pro - AMD Ryzen 5700x - Cryorig H5 Universal - Corsair Vengeance PRO RGB DDR4-RAM 3600 MHz 2x16GB - Zotac RTX 3070 Ti AMP Holo 8GB - Samsung 970 EVO Plus 500GB - Crucial M500 480GB - Edifier R1700BT BK - APC Back UPS 950VA - LG 27GP850-B - Logitech G403 - Logitech G413 Carbon - Technicolor TG789vac v2
Emopunk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 09:24   #145
Cobain
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
Quote:
Originariamente inviato da Emopunk Guarda i messaggi
Si' capisco quello che intendi Cobain. Il punto e' se con i 1.45 max che la Asrock puo' erogare sul procio si possa tirar fuori un bel po'di overclock dall'Opteron. Ad esempio il tuo processore sulla mia MB non l'avrei potuto overvoltare a 1.51.
certo che tiri fuori un bell'oc dall'opteron sarà molto superiore a qualsiasi altro dual core montato sulla tua piastra dato che sei limitato coi volt al procio.beh poi è chiaro dipende dalla mamma comunque il miglior upgrade su suket 939 non puo non essere l'opteron
Cobain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 09:27   #146
Cobain
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
la asrock dual sata é una delle poche schede che conserva il c'n'q anche overvoltando,io t consiglio,di "rimanerlo" mannaggia a me che l'ho venduta..ora sto meglio,ma certe cose la a8n32 nn le ha!
non dipende dal volt , ma dal fidmin e cioè dal moltiplicatore minimo usato dal cool n quiet di solito molte mobo non accettono il fid min 4 e superiori a 4 questo problema è inesistente sulla dfi per le altre non lo so.sicuramente non l'hai notato perche tu essendo limitato ad overvolt al procio con una asrock ilprocio è salito di pokissimo evidentemente hai conservato il fidmin inferiore a 4.Ste dfi sono sono dei mostri nell'oc

Ultima modifica di Cobain : 14-09-2007 alle 09:39.
Cobain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 11:14   #147
Emopunk
Senior Member
 
L'Avatar di Emopunk
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lodi
Messaggi: 4535
Quote:
Originariamente inviato da Cobain Guarda i messaggi
non dipende dal volt , ma dal fidmin e cioè dal moltiplicatore minimo usato dal cool n quiet di solito molte mobo non accettono il fid min 4 e superiori a 4 questo problema è inesistente sulla dfi per le altre non lo so.sicuramente non l'hai notato perche tu essendo limitato ad overvolt al procio con una asrock ilprocio è salito di pokissimo evidentemente hai conservato il fidmin inferiore a 4.Ste dfi sono sono dei mostri nell'oc
Uhm non posso dirti tanto riguardo a questo parametro di cui parli, dato che non ce l'ho nella MB Ricordo pero'che per overclockare con la Asrock avevo settato nel Bios il Cool n'quiet su off.
__________________
Fractal Design Define C - Corsair RM750x - Asus Prime X570-Pro - AMD Ryzen 5700x - Cryorig H5 Universal - Corsair Vengeance PRO RGB DDR4-RAM 3600 MHz 2x16GB - Zotac RTX 3070 Ti AMP Holo 8GB - Samsung 970 EVO Plus 500GB - Crucial M500 480GB - Edifier R1700BT BK - APC Back UPS 950VA - LG 27GP850-B - Logitech G403 - Logitech G413 Carbon - Technicolor TG789vac v2
Emopunk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 11:15   #148
Toni85
Senior Member
 
L'Avatar di Toni85
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: PROVINCIA PESARO-URBINO
Messaggi: 1237
Quali programmi posso usare per verificare le differenze dal passaggio dal athlon 3500 ad athlon x2 4200 toledo??
__________________
MIO IDOLO RIQUELME Riquelme Vs Inter La mia saletta SBORRY UNO DI NOI!
BOCA CLAN
Toni85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 11:24   #149
Cobain
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
Quote:
Originariamente inviato da Toni85 Guarda i messaggi
Quali programmi posso usare per verificare le differenze dal passaggio dal athlon 3500 ad athlon x2 4200 toledo??
solo i benchmark e volendo superpi
Cobain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 11:31   #150
Toni85
Senior Member
 
L'Avatar di Toni85
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: PROVINCIA PESARO-URBINO
Messaggi: 1237
Quote:
Originariamente inviato da Cobain Guarda i messaggi
solo i benchmark e volendo superpi
allora la differenza con superpi non si vede(risultato uguale), superpi di 1 Mb 35s(lanciato 2 contemporaneamente uno 35s, l'altro 36s), l'atlhon 3500 faceva 36s...

tipo però se apro più programmi contemporaneamente la differenza la vedo(antivirus,power dvd con filmato ad alta risoluzione,nero che masterizza...)
__________________
MIO IDOLO RIQUELME Riquelme Vs Inter La mia saletta SBORRY UNO DI NOI!
BOCA CLAN
Toni85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 11:38   #151
Cobain
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
Quote:
Originariamente inviato da Toni85 Guarda i messaggi
allora la differenza con superpi non si vede(risultato uguale), superpi di 1 Mb 35s(lanciato 2 contemporaneamente uno 35s, l'altro 36s), l'atlhon 3500 faceva 36s...

tipo però se apro più programmi contemporaneamente la differenza la vedo(antivirus,power dvd con filmato ad alta risoluzione,nero che masterizza...)
ma stai col procio a default? in quest'ultimo caso le differenze ci sono purtroppo non sono molto evidenti si noterebbero di piu in OC
Cobain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 11:45   #152
D3vil
Senior Member
 
L'Avatar di D3vil
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Corno di Rosazzo, Udine
Messaggi: 4151
Quote:
Originariamente inviato da Toni85 Guarda i messaggi
allora la differenza con superpi non si vede(risultato uguale), superpi di 1 Mb 35s(lanciato 2 contemporaneamente uno 35s, l'altro 36s), l'atlhon 3500 faceva 36s...

tipo però se apro più programmi contemporaneamente la differenza la vedo(antivirus,power dvd con filmato ad alta risoluzione,nero che masterizza...)
Se vuoi vedere realmente la differenza ti consiglio di provare la demo di medal of honor airborne. Anche col 3dmark 2006 è netta.

ciao
D3vil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 12:11   #153
Toni85
Senior Member
 
L'Avatar di Toni85
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: PROVINCIA PESARO-URBINO
Messaggi: 1237
Quote:
Originariamente inviato da Cobain Guarda i messaggi
ma stai col procio a default? in quest'ultimo caso le differenze ci sono purtroppo non sono molto evidenti si noterebbero di piu in OC
no leggero overcolck a 2,5 Ghz con ram in sincrono a 250 Mhz..
__________________
MIO IDOLO RIQUELME Riquelme Vs Inter La mia saletta SBORRY UNO DI NOI!
BOCA CLAN
Toni85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 14:32   #154
Cobain
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
Quote:
Originariamente inviato da Toni85 Guarda i messaggi
no leggero overcolck a 2,5 Ghz con ram in sincrono a 250 Mhz..
hai xp o windows vista? in termini di boot invece? è migliorato? purtroppo come ti è stato detto ne noteresti meglio le migliorie in ambienti applicativi dove è richiesta una particolare potenza....come ad esempio nei giochi ma se tirato per bene le differenze sono piu visibili anche in altri ambienti....
la verità secondo me , è che a te non sarebbe cpnvenuto aggiornare la tua mobo avendo un limite al vcore.... se proprio dovevi riskiare dovevi farlo con un opteron dato che nella probabilità in cui fossi stato sfortunato lo avresti tirato con meno voltaggio rispetto alla tua attuale cpu

Ultima modifica di Cobain : 14-09-2007 alle 14:41.
Cobain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 14:59   #155
Emopunk
Senior Member
 
L'Avatar di Emopunk
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lodi
Messaggi: 4535
Quote:
Originariamente inviato da Cobain Guarda i messaggi
hai xp o windows vista? in termini di boot invece? è migliorato? purtroppo come ti è stato detto ne noteresti meglio le migliorie in ambienti applicativi dove è richiesta una particolare potenza....come ad esempio nei giochi ma se tirato per bene le differenze sono piu visibili anche in altri ambienti....
la verità secondo me , è che a te non sarebbe cpnvenuto aggiornare la tua mobo avendo un limite al vcore.... se proprio dovevi riskiare dovevi farlo con un opteron dato che nella probabilità in cui fossi stato sfortunato lo avresti tirato con meno voltaggio rispetto alla tua attuale cpu
Cobain ma quale e´il voltaggio che intendi per tirare il Toledo e l´Opteron? E´una cosa che hai notato personalmente o e´esperienza comune?
__________________
Fractal Design Define C - Corsair RM750x - Asus Prime X570-Pro - AMD Ryzen 5700x - Cryorig H5 Universal - Corsair Vengeance PRO RGB DDR4-RAM 3600 MHz 2x16GB - Zotac RTX 3070 Ti AMP Holo 8GB - Samsung 970 EVO Plus 500GB - Crucial M500 480GB - Edifier R1700BT BK - APC Back UPS 950VA - LG 27GP850-B - Logitech G403 - Logitech G413 Carbon - Technicolor TG789vac v2
Emopunk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 15:43   #156
TheBack
Senior Member
 
L'Avatar di TheBack
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 754
Quote:
Originariamente inviato da giordino Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
ho la configurazione in sign e in attesa dei nuovi processori, vorrei fare un piccolo upgrade.
Uso il pc sopratutto per giocare e provando delle demo di giochi che usciranno tra poco, ho notato che il mio procio lavora al 100% e ho pensato che fosse un collo di bottiglia alla mia 7900GT: mi sbaglio?Oppure devo cambiare la scheda ?
Ora, volendo fare un upgrade cosa mi consigliate di fare?
  • Procio nuovo, il massimo che posso sul 939: X2 4800+ o FX60?
  • Memoria nuova più performante per fare overclock del procio attuale?
    Ho visto infatti che riuscirei a portarlo tranquillamente a 4200+, ma avrei dei reali vantaggi a livello di fps nei giochi?
  • Scheda grafica nuova: 8800GTS o giù di lì..
  • Non faccio niente, tengo duro ancora qualche mese e poi cambio CPU+MB+RAM+ scheda grafica, magari andando su Intel?....Quale però?
Grazie.
Ciao

Io consiglio di attendere ancora un pò.... con la tua configurazione puoi tirare ancora un pò di mesi se non un anno
attendi penryn ecc e poi compra se proprio nn ce la fai +

di upgradare il 939 nn se ne parla... costa troppo
TheBack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 16:49   #157
Cobain
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
Quote:
Originariamente inviato da Emopunk Guarda i messaggi
Cobain ma quale e´il voltaggio che intendi per tirare il Toledo e l´Opteron? E´una cosa che hai notato personalmente o e´esperienza comune?
mado non ce la fo piu a dire le stesse cose
per dirtela in breve ogni procio sale ad un detrminata frequenza con un tot overvolt che permette alla stessa di rimanere stabile.Penso che qui tutti concorderemo.l'x2 sebbene sebbene toledo necessitano overvolt per salire di frequenza a seconda del tipo di frequenza occata.L'opteron ha il pregio di salire con meno overvolt cio premesso è chiaro che se io ho una mobo che eroga un massimo di 1.50 come esempio, a parita di vcore ho piu probabilità di salire a 3 giga con un opteron o con un x2? a me mi pare una domanda retorica ovviamente si hanno maggiori probabilita di salire con l'opteron dato che seppure non hai un opteron fortunato che sali senza alcun overvolt (esistono!) potrai benissimo sperare di raggiungere una frequenza molto piu alta che con un normale x2.ogni procio ha dei limiti di vcore di cui bisogna fare conto ad esempio il mio procio dalla scehda tecnica di amd supporta un vcore massimo di 1.65 in realtà mantenere un procio ad 1.65 in daily significa condannarlo a morire in poco tempo...per questo soo rimasto a 2600mhz .

Ultima modifica di Cobain : 14-09-2007 alle 16:55.
Cobain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 17:19   #158
Toni85
Senior Member
 
L'Avatar di Toni85
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: PROVINCIA PESARO-URBINO
Messaggi: 1237
Quote:
Originariamente inviato da Cobain Guarda i messaggi
hai xp o windows vista? in termini di boot invece? è migliorato? purtroppo come ti è stato detto ne noteresti meglio le migliorie in ambienti applicativi dove è richiesta una particolare potenza....come ad esempio nei giochi ma se tirato per bene le differenze sono piu visibili anche in altri ambienti....
la verità secondo me , è che a te non sarebbe cpnvenuto aggiornare la tua mobo avendo un limite al vcore.... se proprio dovevi riskiare dovevi farlo con un opteron dato che nella probabilità in cui fossi stato sfortunato lo avresti tirato con meno voltaggio rispetto alla tua attuale cpu
ho windows xp sp2, benefici sono visibili nel multitasking( per esempio ora posso aprire l'antivirus, navigare in internet, guardare un film, usare emule, senza nessun rallentamento), il tempo per caricare windows secondo me è rimasto uguale(forse pochi secondo in meno ci impiega), nei giochi(oblivion,gothic3,quake 4, doom3, needforspeedcarbon) non noto nessun miglioramento(fra un pò cambio la mia 6800 per una 8600 gts, e poi i cambiamenti si dovrebbere vedere..), mentre l'unico gioco che ne ha tratto i benefici è stato top spin 2 ora è molto più fluido e più rapido( ).
Ora comunque sono a 2,5 Ghz stabili con ram a 250 Mhz!!
Quando avrò preso l'8600 gts ritengo che avrò un buon sistema ben equilibrato...
__________________
MIO IDOLO RIQUELME Riquelme Vs Inter La mia saletta SBORRY UNO DI NOI!
BOCA CLAN
Toni85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 17:31   #159
Emopunk
Senior Member
 
L'Avatar di Emopunk
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lodi
Messaggi: 4535
Quote:
Originariamente inviato da Cobain Guarda i messaggi
mado non ce la fo piu a dire le stesse cose
per dirtela in breve ogni procio sale ad un detrminata frequenza con un tot overvolt che permette alla stessa di rimanere stabile.Penso che qui tutti concorderemo.l'x2 sebbene sebbene toledo necessitano overvolt per salire di frequenza a seconda del tipo di frequenza occata.L'opteron ha il pregio di salire con meno overvolt cio premesso è chiaro che se io ho una mobo che eroga un massimo di 1.50 come esempio, a parita di vcore ho piu probabilità di salire a 3 giga con un opteron o con un x2? a me mi pare una domanda retorica ovviamente si hanno maggiori probabilita di salire con l'opteron dato che seppure non hai un opteron fortunato che sali senza alcun overvolt (esistono!) potrai benissimo sperare di raggiungere una frequenza molto piu alta che con un normale x2.ogni procio ha dei limiti di vcore di cui bisogna fare conto ad esempio il mio procio dalla scehda tecnica di amd supporta un vcore massimo di 1.65 in realtà mantenere un procio ad 1.65 in daily significa condannarlo a morire in poco tempo...per questo soo rimasto a 2600mhz .
Hai ragione, rileggendo mi ero gia´accorto che rischiavo di essere ripetitivo!! Non ci piove che l´opteron e´un processore con piu´possibilita´. Il punto di domanda riguarda solo il prezzo, se vale la pena o no spendere 140 contro 75 per l´opti vs il 4200+.. O magari lasciare tutto cosi´ nella cfg.
__________________
Fractal Design Define C - Corsair RM750x - Asus Prime X570-Pro - AMD Ryzen 5700x - Cryorig H5 Universal - Corsair Vengeance PRO RGB DDR4-RAM 3600 MHz 2x16GB - Zotac RTX 3070 Ti AMP Holo 8GB - Samsung 970 EVO Plus 500GB - Crucial M500 480GB - Edifier R1700BT BK - APC Back UPS 950VA - LG 27GP850-B - Logitech G403 - Logitech G413 Carbon - Technicolor TG789vac v2
Emopunk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 17:42   #160
MarcoGG
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoGG
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3208
Domanda : con questi dual core è possibile in un certo senso "decidere" come dev'essere ripartito il carico di lavoro tra un core e l'altro ?
Voglio dire, esistono driver speciali o tools in grado di permettere all'utente un certo controllo sull'assegnazione degli applicativi aperti, o alla fine si è obbligati a lasciar fare tutto al sistema ?
MarcoGG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e sottile per i professionisti Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e so...
REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo leggero e moderno. Recensione REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo l...
Insta360 X5: è sempre la regina delle action cam a 360 gradi. Recensione Insta360 X5: è sempre la regina delle act...
Renault Emblème: la familiare del futuro elettrica, sostenibile e riciclabile Renault Emblème: la familiare del futuro ...
Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo! Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remaster...
Il lander della missione sovietica Kosmo...
Il satellite militare russo Kosmos-2553 ...
Apple Watch: i modelli migliori da compr...
Leatt CeraMAG, ultraleggeri e resistenti...
Tutte le svendite Amazon weekend: super ...
Schede video in offerta su Amazon: occhi...
CMF Phone 1 torna a 189€, le nuove Buds ...
Bello, elegante, originale: impossibile ...
Il super ebook reader Kobo Sage scende a...
Solo 10 pezzi rimasti: 808€ il super por...
Tanti iPhone 16 in sconto su Amazon: tor...
Intel fa retromarcia: Intel Capital non ...
Phanteks Evolv X2: l'iconico case cambia...
Grizzly Lake: Intel porterà chip ...
SK hynix continua a macinare numeri reco...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v