Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e sottile per i professionisti
Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e sottile per i professionisti
Abbina una costruzione molto curata, con un telaio in alluminio leggero, sottile e robusto, ad una piattaforma Intel Core Ultra 7 di ultima generazione con supporto all'intelligenza artificiale e certificato Copilot+ PC. Tutto questo e molto altro in Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition, il notebook pensato per il professionista sempre in movimento
REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo leggero e moderno. Recensione
REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo leggero e moderno. Recensione
REDMAGIC 10 Air è l'evoluzione degli smartphone da gaming con un design più sottile e leggero rispetto al 10 Pro, mantenendo prestazioni elevate grazie allo Snapdragon 8 Gen 3. Offre un'esperienza di gioco premium con display AMOLED da 6,8" a 120Hz, batteria da 6.000 mAh, ricarica rapida da 80W e funzionalità dedicate come trigger dorsali.
Insta360 X5: è sempre la regina delle action cam a 360 gradi. Recensione
Insta360 X5: è sempre la regina delle action cam a 360 gradi. Recensione
L'Insta360 X5 è la nuova action cam 360° di punta che introduce significativi miglioramenti rispetto alla X4, con sensori più grandi da 1/1.28", triplo chip IA, obiettivi sostituibili, modalità PureVideo per riprese notturne e la nuova funzione InstaFrame per video standard e a 360° simultanei.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-09-2007, 10:40   #121
Toni85
Senior Member
 
L'Avatar di Toni85
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: PROVINCIA PESARO-URBINO
Messaggi: 1237
Quote:
Originariamente inviato da nervoteso Guarda i messaggi
guarda io qualche mese fa ero nella tua stessa condizioni. alla fine ho rifatto il pc solo perchè sono un appassionato ma ti poswso assicurare che il socket 939 è ancora un signor socket! tra ddr 3 ddr 2 non ci sono differenze rilevanti. rimani sul 939 e se proprio vuoi aggiornare comprati una 8800 gtx o gts e un 4200 x2 e stai apposto ancora oper molto. con quella vga athlon o dual core non conta. certo intel è superiore ma si tratta di uan decina di fps. alla fine conta la vga e l'ottimizzazione del gioco. io prima avevo un x2 4200 okkato e una a8n-sli, con ddr ocz 500 mhz e tutte ste differenza allucinanti nei giochi non l'ho mai viste. solo ujna grande e malsan opassione per l'upgrade giustifica il cambio. l'uopgrade della vga invece se ami giocare è necessario: ma attualemnte anchre una una fascia alta della serie 7 0 x1900 va bene.
bravo, parole sagge!! peccato che l'8800 costa troppo per le mie tasche bucate, opterò per l'accoppiata athlon dualcore 4200 più scheda video 8600gts
__________________
MIO IDOLO RIQUELME Riquelme Vs Inter La mia saletta SBORRY UNO DI NOI!
BOCA CLAN
Toni85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 11:10   #122
D3vil
Senior Member
 
L'Avatar di D3vil
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Corno di Rosazzo, Udine
Messaggi: 4151
Quote:
Originariamente inviato da giordino Guarda i messaggi
Ok, se parli di FPS può essere ma, ti ripeto, se il gioco è ottimizzato per il dual core è normale.
Affermare però che le prestazioni generali sono "triplicate", se condo me, è un po' azzardato.
Ad ogni modo, buon per te!
Aspetto fiducioso di montare il mio opty e poi ti dirò le mie impressioni.
Ciao
MAi detto che le prestazioni in generale sono triplicate, leggi meglio. Ho scritto che nei giochi che sfruttano i dual core sono triplicate, nel resto delle applicazioni sono identiche al 3700+ che avevo prima a parita di frequenza.
Spero si stato chiaro ora.

ciao
D3vil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 12:23   #123
giordino
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Capannori (LU)
Messaggi: 1495
Quote:
Originariamente inviato da D3vil Guarda i messaggi
MAi detto che le prestazioni in generale sono triplicate, leggi meglio. Ho scritto che nei giochi che sfruttano i dual core sono triplicate, nel resto delle applicazioni sono identiche al 3700+ che avevo prima a parita di frequenza.
Spero si stato chiaro ora.

ciao
Hai ragione, avevo letto male.Ti chiedo umilmente scusa, basta che non ti arrabbi.
E' arrivato or ora Staffelli e ho ritirato il
Possiamo però affermare che, a parte nei giochi, la differenza tra i due processori menzionati non è così evidente.Quindi il passaggio da un single core ad un dual core non porta sempre dei reali vantaggi.
__________________
Case Fractal Design Define R6 Blackout- EEVGA SuperNOVA 550 G3, 80+ GOLD 550W-ASUS Prime X570-P-AMD Ryzen5 3600 Scythe Fuma Rev.B
2SSD Samsung 860EVO 500GB+SSD M2 Samsung 970-16GB Gskill Rip VK2D4 3200 C14- Win10- RX 6700XT 12GB Powercolor Red Devil OC, - iiyama GB3461WQSU-B1-ENDGAME GEAR XM1 RGB
giordino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 12:27   #124
giordino
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Capannori (LU)
Messaggi: 1495
Quote:
Originariamente inviato da nervoteso Guarda i messaggi
guarda io qualche mese fa ero nella tua stessa condizioni. alla fine ho rifatto il pc solo perchè sono un appassionato ma ti poswso assicurare che il socket 939 è ancora un signor socket! tra ddr 3 ddr 2 non ci sono differenze rilevanti. rimani sul 939 e se proprio vuoi aggiornare comprati una 8800 gtx o gts e un 4200 x2 e stai apposto ancora oper molto. con quella vga athlon o dual core non conta. certo intel è superiore ma si tratta di uan decina di fps. alla fine conta la vga e l'ottimizzazione del gioco. io prima avevo un x2 4200 okkato e una a8n-sli, con ddr ocz 500 mhz e tutte ste differenza allucinanti nei giochi non l'ho mai viste. solo ujna grande e malsan opassione per l'upgrade giustifica il cambio. l'uopgrade della vga invece se ami giocare è necessario: ma attualemnte anchre una una fascia alta della serie 7 0 x1900 va bene.
Preso Opteron 170 con DFI LANPARTY UT nF4 Ultra-D.
Con una 7900GT credo di andare avanti ancora per un po'.
Almeno fino a quando le Direct x 10 diventeranno obbligatorie....ma questa è un'altra storia.....
__________________
Case Fractal Design Define R6 Blackout- EEVGA SuperNOVA 550 G3, 80+ GOLD 550W-ASUS Prime X570-P-AMD Ryzen5 3600 Scythe Fuma Rev.B
2SSD Samsung 860EVO 500GB+SSD M2 Samsung 970-16GB Gskill Rip VK2D4 3200 C14- Win10- RX 6700XT 12GB Powercolor Red Devil OC, - iiyama GB3461WQSU-B1-ENDGAME GEAR XM1 RGB
giordino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 17:10   #125
Qnick
Senior Member
 
L'Avatar di Qnick
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pordenone
Messaggi: 7258
Salve a tutti, mi unisco al club 939 degli hwupgraders avendo ordinato pochi giorni fa un X2 4200+ socket 939 da montare sulla mia fida DFI nf4 Ultra-D

Come avevo scritto qui la settimana scorsa, e come molti di voi, ero incerto se prendere un x2 4200+ oppure un opty 175 dual core.

Alla fine ho optato per l'X2 perchè ha si cache dimezzata ma la differenza tra i due processori è di almeno 50€, differenza che aumenta se si prendono in considerazione i venditori su ebay con i prezzi più convenienti.

Certo le prestazioni a parità di frequenza sono a favore dell'opteron MA oscillano tra il 5 e 10% e non sempre ci sono, dipende fortemente dall'applicazione o dal gioco preso in cosiderazione come benchmark.In qualche caso non vi sono differenze sostanziali, queste osservazioni le ho fatte comparando in qualche recensione un x2 4200+ core toledo (1MB cache) con il fratello maggiore 4400+ (2MB cache) core toledo (non trovando comparazioni dirette tra opteron 175 e x2 4200+).

Anche se il vantaggio fosse sempre e comunque +10% a favore dell'opty, spendere il 40/50% in più di soldi per avere solo un +10% di prestazioni non mi sembrerebbe una scelta molto logica.Questo se avete intenzione di fare un minimo di overclock, anche moderato come nel mio caso.

Se invece non avete problemi di disponibilità economica, allora il problema non si pone, vi prendete un bell'opteron 185 e fine della storia.
__________________
Main PC: AMD Opteron 175 @2850MHz Vc 1,404v .::. DFI NF4 Ultra-D .::. 2x1GB DDR Samsung ZCCC @275MHz .::. XFX 9800GT XXX Ed. .::. Hitachi 7k250 .::. NEC 7200S .::. LiteON 812s@832s .::. TT Minityp-90 + Scythe KamaPWM 92mm .::. Corsair HX 520W .::. My X2 4200+ Link
Qnick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 17:29   #126
damolition
Senior Member
 
L'Avatar di damolition
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Mantova
Messaggi: 868
Quote:
Originariamente inviato da Qnick Guarda i messaggi
...Se invece non avete problemi di disponibilità economica, allora il problema non si pone, vi prendete un bell'opteron 185 e fine della storia.
Detto e fatto.. poi facci sapere se il 4200 è un Toledo. Ciao ciao
__________________
Opteron 185 - DFI Ultra D - 2x1 Gb OCZ EL PC3200 Platinum Edition - 1950 XTX DDR4 - Raptor 74 GB
damolition è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 17:38   #127
D3vil
Senior Member
 
L'Avatar di D3vil
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Corno di Rosazzo, Udine
Messaggi: 4151
Quote:
Originariamente inviato da Qnick Guarda i messaggi
Salve a tutti, mi unisco al club 939 degli hwupgraders avendo ordinato pochi giorni fa un X2 4200+ socket 939 da montare sulla mia fida DFI nf4 Ultra-D

Come avevo scritto qui la settimana scorsa, e come molti di voi, ero incerto se prendere un x2 4200+ oppure un opty 175 dual core.

Alla fine ho optato per l'X2 perchè ha si cache dimezzata ma la differenza tra i due processori è di almeno 50€, differenza che aumenta se si prendono in considerazione i venditori su ebay con i prezzi più convenienti.

Certo le prestazioni a parità di frequenza sono a favore dell'opteron MA oscillano tra il 5 e 10% e non sempre ci sono, dipende fortemente dall'applicazione o dal gioco preso in cosiderazione come benchmark.In qualche caso non vi sono differenze sostanziali, queste osservazioni le ho fatte comparando in qualche recensione un x2 4200+ core toledo (1MB cache) con il fratello maggiore 4400+ (2MB cache) core toledo (non trovando comparazioni dirette tra opteron 175 e x2 4200+).

Anche se il vantaggio fosse sempre e comunque +10% a favore dell'opty, spendere il 40/50% in più di soldi per avere solo un +10% di prestazioni non mi sembrerebbe una scelta molto logica.Questo se avete intenzione di fare un minimo di overclock, anche moderato come nel mio caso.

Se invece non avete problemi di disponibilità economica, allora il problema non si pone, vi prendete un bell'opteron 185 e fine della storia.
Quoto tutto.
Il mio 4200+ X2 va cosi:
D3vil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 17:42   #128
damolition
Senior Member
 
L'Avatar di damolition
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Mantova
Messaggi: 868
Devil hai la 8800 gtx??
__________________
Opteron 185 - DFI Ultra D - 2x1 Gb OCZ EL PC3200 Platinum Edition - 1950 XTX DDR4 - Raptor 74 GB
damolition è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 17:52   #129
D3vil
Senior Member
 
L'Avatar di D3vil
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Corno di Rosazzo, Udine
Messaggi: 4151
Quote:
Originariamente inviato da damolition Guarda i messaggi
Devil hai la 8800 gtx??
Si
D3vil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 18:39   #130
spik78
Member
 
L'Avatar di spik78
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: udine
Messaggi: 283
mi accodo ai perplessi.

sono anche io ad un bivio e devo fare una scelta.

da una parte il più economico 4200+ x2 e dall'altra l'opty 180.

poichè con questo upgrade ci voglio fare minimo 2 (e magari quasi 3) anni prima di cambiare tutto quanto, sono davvero confuso.
principalmente gioco con il pc ma lavoro anche di grafica (non 3d però).
non so l'opty mi dissangua ma mi garantisce una prestazione migliore nel lungo tempo mentre il 4200 mi costa la metà ma tra un anno ?

mmmh....
spik78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 18:43   #131
Toni85
Senior Member
 
L'Avatar di Toni85
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: PROVINCIA PESARO-URBINO
Messaggi: 1237
Arrivato il toledo x2 4200, installato senza nessun problema,subito riconosciuto, senza mettere nessuma pacth e driver..., abilitato il cool'n'quiet.
Ma una cosa se voglio overcloccare il mio procio devo disabilitare il cool'n'quiet giusto??
Quindi lo dovrei tenere sempre alla massima frequenza.., non c'è un programma che mi possa gestire l'overclok??
Tipo quando giro in internet,scarico voglio il procio a frequenze basse tipo 1.0 ghz mentre quando gioco o lancio applicazioni pesanti lo voglio con la massima frequenza di overclock!!
Esiste tale software??
__________________
MIO IDOLO RIQUELME Riquelme Vs Inter La mia saletta SBORRY UNO DI NOI!
BOCA CLAN
Toni85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 18:45   #132
damolition
Senior Member
 
L'Avatar di damolition
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Mantova
Messaggi: 868
Quote:
Originariamente inviato da D3vil Guarda i messaggi
Si
Bene vedo che con i nostri AMD x2 non siamo cpu limited come molti hanno sempre detto.

Quote:
Originariamente inviato da spik78 Guarda i messaggi
mi accodo ai perplessi.

sono anche io ad un bivio e devo fare una scelta.

da una parte il più economico 4200+ x2 e dall'altra l'opty 180.

poichè con questo upgrade ci voglio fare minimo 2 (e magari quasi 3) anni prima di cambiare tutto quanto, sono davvero confuso.
principalmente gioco con il pc ma lavoro anche di grafica (non 3d però).
non so l'opty mi dissangua ma mi garantisce una prestazione migliore nel lungo tempo mentre il 4200 mi costa la metà ma tra un anno ?

mmmh....
Come sopra vediamo benissimo che il 4200 è un buon processore e che fa lavorare a dovere la 8800 gtx quindi direi 4200 ok. Ovviamente un processore più potente fa gola ma alla fine per l'uso domestico che ne possiamo fare noi direi che ci si può accontentare. I x2 fanno egregiamente ancora il loro lavoro. Ciao
__________________
Opteron 185 - DFI Ultra D - 2x1 Gb OCZ EL PC3200 Platinum Edition - 1950 XTX DDR4 - Raptor 74 GB
damolition è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 18:47   #133
damolition
Senior Member
 
L'Avatar di damolition
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Mantova
Messaggi: 868
Quote:
Originariamente inviato da Toni85 Guarda i messaggi
Arrivato il toledo x2 4200, installato senza nessun problema,subito riconosciuto, senza mettere nessuma pacth e driver..., abilitato il cool'n'quiet.
Ma una cosa se voglio overcloccare il mio procio devo disabilitare il cool'n'quiet giusto??
Quindi lo dovrei tenere sempre alla massima frequenza.., non c'è un programma che mi possa gestire l'overclok??
Tipo quando giro in internet,scarico voglio il procio a frequenze basse tipo 1.0 ghz mentre quando gioco o lancio applicazioni pesanti lo voglio con la massima frequenza di overclock!!
Esiste tale software??
Prova rmclock
__________________
Opteron 185 - DFI Ultra D - 2x1 Gb OCZ EL PC3200 Platinum Edition - 1950 XTX DDR4 - Raptor 74 GB
damolition è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 18:55   #134
Cobain
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
Quote:
Originariamente inviato da spik78 Guarda i messaggi
mi accodo ai perplessi.

sono anche io ad un bivio e devo fare una scelta.

da una parte il più economico 4200+ x2 e dall'altra l'opty 180.

poichè con questo upgrade ci voglio fare minimo 2 (e magari quasi 3) anni prima di cambiare tutto quanto, sono davvero confuso.
principalmente gioco con il pc ma lavoro anche di grafica (non 3d però).
non so l'opty mi dissangua ma mi garantisce una prestazione migliore nel lungo tempo mentre il 4200 mi costa la metà ma tra un anno ?

mmmh....
guarda la mia sign io ho lo stesso problema...mi sono fatto un paio di conti ho detto ho la migliore scheda mamma di 2 anni fa.....che faccio compro o aggiorno? se prendo un opteron 170 e overlcokko va bene ho come ho detto una bella scheda madre potrei tirarlo a 3 giga...per le ram ho delle ddr500 potrei tirarle fino ad un massimo 560 mhz e stiamo apposto.Pero ripensadoci ho detto 190 eurozzi ci comprerei un dual core della intel quasi allo stesso prezzo dell'opteron potrei in oltre montare ddr2 che gia a default pure se non sono decenti per overlcok viaggiono a defoult piu veloci delle ddr normali vecchio standard per quanto vorrei sforzarmi ad overclokkarle.
A finale vendo tutto e passo al dual core della intel con ddr2.sono in prociunto di smontare e vendere il mio attuale hardwares un po mi dispiace la mia mobo mi ha dato grandi soddisfazioni ho il procio a 2600mhz ram overclokkate sempre stabilissima è vero anche che l'ho pagata fior di quattrini l'ho tenuta solo un paio di anni....vedo altri con la mia stessa configurazione cpu che hanno avuto problemi con vista...ioo mai nessun problema ho vista x64 proprio mi dispiace doverla vendere

Ultima modifica di Cobain : 13-09-2007 alle 19:00.
Cobain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 19:11   #135
Cobain
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
Quote:
Originariamente inviato da Qnick Guarda i messaggi
Salve a tutti, mi unisco al club 939 degli hwupgraders avendo ordinato pochi giorni fa un X2 4200+ socket 939 da montare sulla mia fida DFI nf4 Ultra-D

Come avevo scritto qui la settimana scorsa, e come molti di voi, ero incerto se prendere un x2 4200+ oppure un opty 175 dual core.

Alla fine ho optato per l'X2 perchè ha si cache dimezzata ma la differenza tra i due processori è di almeno 50€, differenza che aumenta se si prendono in considerazione i venditori su ebay con i prezzi più convenienti.

Certo le prestazioni a parità di frequenza sono a favore dell'opteron MA oscillano tra il 5 e 10% e non sempre ci sono, dipende fortemente dall'applicazione o dal gioco preso in cosiderazione come benchmark.In qualche caso non vi sono differenze sostanziali, queste osservazioni le ho fatte comparando in qualche recensione un x2 4200+ core toledo (1MB cache) con il fratello maggiore 4400+ (2MB cache) core toledo (non trovando comparazioni dirette tra opteron 175 e x2 4200+).

Anche se il vantaggio fosse sempre e comunque +10% a favore dell'opty, spendere il 40/50% in più di soldi per avere solo un +10% di prestazioni non mi sembrerebbe una scelta molto logica.Questo se avete intenzione di fare un minimo di overclock, anche moderato come nel mio caso.

Se invece non avete problemi di disponibilità economica, allora il problema non si pone, vi prendete un bell'opteron 185 e fine della storia.
apparte che le differenze in prestazioni potrebbero semplicemente non essere evidenti perche il software potrebbe non essere ottimizzato per un dual core. Le prestazioni di un dual core dovrebbero essere piu che evidenti è esattamente il contrario.aAltra cosa è che hai sicuramente sbagliato a prendere il dual core dell'athlon dovevi prendere l'opteron in quanto sebbene costa qualcosa in piu ma in maniera molto trascurabile,è sicuramente il procio da preferire dato che il valore aggiunto consiste nel fatto che l'opteron fortunello si alza in frequenza senza alcuno overvolt quelli meno fortunelli li alzi con piccoli overvolt molto minori di quanto invece non accada con il procio da te scelto ora.i 2mb cash poi sono ancora un ulteriore elemento di valutazione positiva del procio.
Cobain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 19:18   #136
Cobain
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
Quote:
Originariamente inviato da Toni85 Guarda i messaggi
Arrivato il toledo x2 4200, installato senza nessun problema,subito riconosciuto, senza mettere nessuma pacth e driver..., abilitato il cool'n'quiet.
Ma una cosa se voglio overcloccare il mio procio devo disabilitare il cool'n'quiet giusto??
Quindi lo dovrei tenere sempre alla massima frequenza.., non c'è un programma che mi possa gestire l'overclok??
Tipo quando giro in internet,scarico voglio il procio a frequenze basse tipo 1.0 ghz mentre quando gioco o lancio applicazioni pesanti lo voglio con la massima frequenza di overclock!!
Esiste tale software??
a quanto arrivi con i valori del vcore con la tua scheda mamma? per l'overlcok ammesso che la tua scheda non da problemi nel far salire la cpu in OC ,solitamente non è obbligatorio disattivare il cool n quiet anzi sulle piostre dfi puo tranquillamente essere lasciato attivo perche sebbe il fidmin per lo step si sia alzato questo non inficia col cool n quiet.Il problema è sulle scheda madre di altre marche che non reggono il fid min a 4 col moltiplicatore.IN questo caso va disattivato è sostituito con il cool n quiet via software gestitio ad esempio da rmclock come gia ti è stato detto...il software di cui ne chiedi l'esistenza esiste si chiama sempre rmclock solo che non va impostato manualmente quando giochi e fai altro ...gestisce tutto lui in automatico percio è migliore di quanto tu immagginassi.

Ultima modifica di Cobain : 13-09-2007 alle 19:23.
Cobain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 19:34   #137
D3vil
Senior Member
 
L'Avatar di D3vil
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Corno di Rosazzo, Udine
Messaggi: 4151
Secondo me il discorso 4200+X2 VS Opteron non esiste, meglio quello che costa di meno, semplicemente perchè anche con l'opteron le prestazioni rispetto al X2 sarebbero cmq di poco superiori, al max 10/15% ma con una spesa molto superiore. A questo punto meglio spendere poco e tirare avanti ancora un po' con 939 e poi magari passare a intel, che svenarsi per un opteron, non ne vale la pena.

ciao
D3vil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 19:35   #138
Emopunk
Senior Member
 
L'Avatar di Emopunk
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lodi
Messaggi: 4535
Alla fine credo che dipenda tutto dalla fortuna che si ha nel beccare il processore giusto. Se ad esempio l'opteron si fermasse a 2500 Mhz in overclock e il Toledo arrivasse a 2700 Mhz.. Beh che differenza farebbe il MB in piu' di cache?
__________________
Fractal Design Define C - Corsair RM750x - Asus Prime X570-Pro - AMD Ryzen 5700x - Cryorig H5 Universal - Corsair Vengeance PRO RGB DDR4-RAM 3600 MHz 2x16GB - Zotac RTX 3070 Ti AMP Holo 8GB - Samsung 970 EVO Plus 500GB - Crucial M500 480GB - Edifier R1700BT BK - APC Back UPS 950VA - LG 27GP850-B - Logitech G403 - Logitech G413 Carbon - Technicolor TG789vac v2
Emopunk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 19:57   #139
Toni85
Senior Member
 
L'Avatar di Toni85
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: PROVINCIA PESARO-URBINO
Messaggi: 1237
Quote:
Originariamente inviato da Cobain Guarda i messaggi
a quanto arrivi con i valori del vcore con la tua scheda mamma? per l'overlcok ammesso che la tua scheda non da problemi nel far salire la cpu in OC ,solitamente non è obbligatorio disattivare il cool n quiet anzi sulle piostre dfi puo tranquillamente essere lasciato attivo perche sebbe il fidmin per lo step si sia alzato questo non inficia col cool n quiet.Il problema è sulle scheda madre di altre marche che non reggono il fid min a 4 col moltiplicatore.IN questo caso va disattivato è sostituito con il cool n quiet via software gestitio ad esempio da rmclock come gia ti è stato detto...il software di cui ne chiedi l'esistenza esiste si chiama sempre rmclock solo che non va impostato manualmente quando giochi e fai altro ...gestisce tutto lui in automatico percio è migliore di quanto tu immagginassi.
Premesso che ho un'asrock dualsata 939 con vcore massimo a 1,4V, ora sono 2,58 stabili con orthos che gira, e grazie al rmclock passo da una frequenza minima a 1,175 Ghz (235*5) a una frequenza massima di 2,58 Ghz( 235*11).
Se vorrei mandare le mie ram(ddr500 crucial z503) che hanno una frequenza di default a 250 Mhz in sincrono con il procio come dovrei fare??

Nel bios ho lasciato il Cool'n'Quiet abilitato, mi consigli di disabilitarlo??

Dopo mezzora di orthos la temperatura della cpu è sui 60° com'è va bene o no??
__________________
MIO IDOLO RIQUELME Riquelme Vs Inter La mia saletta SBORRY UNO DI NOI!
BOCA CLAN

Ultima modifica di Toni85 : 13-09-2007 alle 19:59.
Toni85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 21:35   #140
Qnick
Senior Member
 
L'Avatar di Qnick
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pordenone
Messaggi: 7258
Il 4200+ che mi arriverà credo tra un paio di settimane (dagli USA) è un Toledo.Non appena lo provo, vi faccio sapere come va

Quote:
Originariamente inviato da Cobain Guarda i messaggi
apparte che le differenze in prestazioni potrebbero semplicemente non essere evidenti perche il software potrebbe non essere ottimizzato per un dual core. Le prestazioni di un dual core dovrebbero essere piu che evidenti è esattamente il contrario.aAltra cosa è che hai sicuramente sbagliato a prendere il dual core dell'athlon dovevi prendere l'opteron in quanto sebbene costa qualcosa in piu ma in maniera molto trascurabile,è sicuramente il procio da preferire dato che il valore aggiunto consiste nel fatto che l'opteron fortunello si alza in frequenza senza alcuno overvolt quelli meno fortunelli li alzi con piccoli overvolt molto minori di quanto invece non accada con il procio da te scelto ora.i 2mb cash poi sono ancora un ulteriore elemento di valutazione positiva del procio.
Attenzione X2 ed Opteron sono entrambi processori dual core, non trovando comparazioni dirette tra x2 e opty ho considerato quelle tra X2 4200+ 1MB cache e X2 4400+ 2MB cache, entrambi core toledo ed entrambi viaggianti alla velocità di 2200MHz.L'opteron ha core Denmark che praticamente è un Toledo senza il Cool 'n Quiet, quindi a livello di prestazioni considerare un Opteron 175 o un X2 4400+ Toledo è la stessa cosa

Quindi, se le applicazioni SONO OTTIMIZZATE per i dual core, lo sono per entrambi i processori considerati, se invece NON LO SONO, entrambi comunque ne risentiranno in eguale misura.

La differenza di prestazioni è piuttosto trascurabile, non il prezzo.In molti casi ho visto differenze nei benchmark comprese tra lo 0% ed il 5%, solo in qualche caso particolare del 10%.Come ho già detto, anche assumendo che la differenza in prestazioni tra X2 4200+ e Opty 175 sia sempre pari al 10%----> la differenza di prezzo non è per niente trascurabile come tu affermi.

L'opteron lo pago 125-130€ dove costa di meno, l'X2 4200+ dai 60 ai 75€ quindi spendo la metà.

Io mi son chiesto...ne vale la pena spendere quasi il doppio per un misero 10% in più di prestazioni?, che ti ricordo vanno valutate a parità di frequenza.

Hai ragione sull'overclock, gli Opteron sono processori di classe server e molto spesso salgono molto in frequenza a voltaggio di default o con minimi overvolt, e questo è un valore aggiunto certamente.Questo però non vuol dire che anche gli X2 non possano salire altrettanto bene, entrambi i proci, o almeno quelli fortunati, hanno il loro "limite" poco più in su dei 3GHz (intendo con raffreddamento convenzionale, aria o liquido che sia, e non con azoto liquido etc).La storia è diversa per le cpu AM2 revision F3 che invece, in certi casi, salgono ben facilmente sopra i 3 gigi arrivando alcuni alla soglia dei 4

Anche gli opteron però, ad elevate frequenze, cominciano a scaldare e soprattutto a consumare (hanno un TPD di 110W contro gli 89W dell'X2) quindi per raggiungere determinati OC occorre certamente un raffreddamento appropriato.

Secondo me, il fatto di avere una cache di 2MB non porta consistenti vantaggi e la pur ottima propensione all'overclock non giustifica il prezzo a cui vengono venduti, o perlomeno la differenza di prezzo con gli X2.

Non sto dicendo che gli Opteron non sono validi ma facevo un semplice rapporto prezzo/prestazioni, in assoluto sono la migliore cpu che si possa installare in una piattaforma socket 939.
__________________
Main PC: AMD Opteron 175 @2850MHz Vc 1,404v .::. DFI NF4 Ultra-D .::. 2x1GB DDR Samsung ZCCC @275MHz .::. XFX 9800GT XXX Ed. .::. Hitachi 7k250 .::. NEC 7200S .::. LiteON 812s@832s .::. TT Minityp-90 + Scythe KamaPWM 92mm .::. Corsair HX 520W .::. My X2 4200+ Link
Qnick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e sottile per i professionisti Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e so...
REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo leggero e moderno. Recensione REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo l...
Insta360 X5: è sempre la regina delle action cam a 360 gradi. Recensione Insta360 X5: è sempre la regina delle act...
Renault Emblème: la familiare del futuro elettrica, sostenibile e riciclabile Renault Emblème: la familiare del futuro ...
Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo! Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remaster...
Il lander della missione sovietica Kosmo...
Il satellite militare russo Kosmos-2553 ...
Apple Watch: i modelli migliori da compr...
Leatt CeraMAG, ultraleggeri e resistenti...
Tutte le svendite Amazon weekend: super ...
Schede video in offerta su Amazon: occhi...
CMF Phone 1 torna a 189€, le nuove Buds ...
Bello, elegante, originale: impossibile ...
Il super ebook reader Kobo Sage scende a...
Solo 10 pezzi rimasti: 808€ il super por...
Tanti iPhone 16 in sconto su Amazon: tor...
Intel fa retromarcia: Intel Capital non ...
Phanteks Evolv X2: l'iconico case cambia...
Grizzly Lake: Intel porterà chip ...
SK hynix continua a macinare numeri reco...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v