Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e sottile per i professionisti
Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e sottile per i professionisti
Abbina una costruzione molto curata, con un telaio in alluminio leggero, sottile e robusto, ad una piattaforma Intel Core Ultra 7 di ultima generazione con supporto all'intelligenza artificiale e certificato Copilot+ PC. Tutto questo e molto altro in Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition, il notebook pensato per il professionista sempre in movimento
REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo leggero e moderno. Recensione
REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo leggero e moderno. Recensione
REDMAGIC 10 Air è l'evoluzione degli smartphone da gaming con un design più sottile e leggero rispetto al 10 Pro, mantenendo prestazioni elevate grazie allo Snapdragon 8 Gen 3. Offre un'esperienza di gioco premium con display AMOLED da 6,8" a 120Hz, batteria da 6.000 mAh, ricarica rapida da 80W e funzionalità dedicate come trigger dorsali.
Insta360 X5: è sempre la regina delle action cam a 360 gradi. Recensione
Insta360 X5: è sempre la regina delle action cam a 360 gradi. Recensione
L'Insta360 X5 è la nuova action cam 360° di punta che introduce significativi miglioramenti rispetto alla X4, con sensori più grandi da 1/1.28", triplo chip IA, obiettivi sostituibili, modalità PureVideo per riprese notturne e la nuova funzione InstaFrame per video standard e a 360° simultanei.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-10-2006, 15:11   #21
walter89
Senior Member
 
L'Avatar di walter89
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 6911
Quote:
Originariamente inviato da toto20
Ragazzi una domanda che forse non è stata mai fatta:

nel dubbio che la quantità di pasta sia giusta, l'applicazione corretta ecc ecc, conviene, dopo aver appoggiato il dissy e svolto le necessarie manovre, staccarlo e controllare l'impronta prodotta?

Voglio dire, qualora mi rendo conto che l'impronta è soddisfacente, posso rimettere giù il dissy e fissare le staffe oppure tutto il procedimento (applicazione pasta, appoggio dissy, fissaggio) non consente verifiche intermedie e quindi rende inutile quanto fatto?

Non so se la domanda è abbastanza chiara...
una volta che metti giù il dissipatore la pasta si stende uniformente.
Rialzandolo e riapplicandolo si renderebbero vani tutte le accortezze fatte durante la prima stesura della pasta.

In teoria potresti alzare il dissy, controllare che non vi sia troppa pasta, e poi ristendere uniformente la pasta
__________________
concluso positivamente con: Tisserand, Kenny01, I Soliti Sospetti, Isd67, The_Saint, Arrapaho
walter89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2006, 20:50   #22
Luca Pitta
Senior Member
 
L'Avatar di Luca Pitta
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3728
Si anche io ti consiglio di non fare la "verifica" per i problemi che Walter89 ti ha spiegato.


Pitta
__________________
Guida Pasta termica-Guida Dissipatori- Ninja+Infinity-TH Ufficiali-TJ07-Guida Areazione Case -METEO CHIAVARI -
P6T SE - CORE i7 920 D0 - CORSAIR XMS3 3X1GB - Randeon 4770 Sapphire (fino al 2018) Dal 2019: Asus Prime z390-A - i7 9700K - Corsair 16x2 3000MHz - SSD Pro 256 GB - Nvidia QUADRO K4000
Luca Pitta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2006, 22:55   #23
Luca Pitta
Senior Member
 
L'Avatar di Luca Pitta
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3728
Per esperienza personale, con la pasta Artic silver 5, non basta spalmare e poi montare il dissy, vista la sua densità.

Sia prima con lo Zalman 9500AT che ora con il Scythe Ninja revB, prima di avvitare o premere le clip, ho leggermente pressato a mano il dissipatore sulla CPU in modo da far ederire bene le due superfici e togliere eventuali "bolle" d'aria.
Con questo accorgimento ho recuperato circa 3°C circa e non sono pochi con le medesime temperature e medesime impostazioni HW.
Ho voluto inserirlo per completezza.




Pitta
__________________
Guida Pasta termica-Guida Dissipatori- Ninja+Infinity-TH Ufficiali-TJ07-Guida Areazione Case -METEO CHIAVARI -
P6T SE - CORE i7 920 D0 - CORSAIR XMS3 3X1GB - Randeon 4770 Sapphire (fino al 2018) Dal 2019: Asus Prime z390-A - i7 9700K - Corsair 16x2 3000MHz - SSD Pro 256 GB - Nvidia QUADRO K4000
Luca Pitta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2006, 09:32   #24
Bigfoot!
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11
adesivo

Ho comprato la pasta nuova e nel kit c'è anche un adesivo trasparente...leggendo i vostri commenti mi sembra di capire che forse è meglio spalmare la pasta direttamente sul processore e non sull'adesivo che poi rimarrebbe aderente al processore.

Nel mio caso specifico è un portatile Acer, che smontandolo per pulire la ventola ho trovato la pasta tutta secca sopra un adesivo tra processore e dissipatore.

grazie
Bigfoot! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2006, 12:44   #25
Luca Pitta
Senior Member
 
L'Avatar di Luca Pitta
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3728
Quote:
Originariamente inviato da Bigfoot!
Ho comprato la pasta nuova e nel kit c'è anche un adesivo trasparente...leggendo i vostri commenti mi sembra di capire che forse è meglio spalmare la pasta direttamente sul processore e non sull'adesivo che poi rimarrebbe aderente al processore.

Nel mio caso specifico è un portatile Acer, che smontandolo per pulire la ventola ho trovato la pasta tutta secca sopra un adesivo tra processore e dissipatore.

grazie
Si meglio a mano, cioè con il dito se all'argento. Se la pasta è siliconica (bianca) basta la pressione del dissipatore.



Pitta
__________________
Guida Pasta termica-Guida Dissipatori- Ninja+Infinity-TH Ufficiali-TJ07-Guida Areazione Case -METEO CHIAVARI -
P6T SE - CORE i7 920 D0 - CORSAIR XMS3 3X1GB - Randeon 4770 Sapphire (fino al 2018) Dal 2019: Asus Prime z390-A - i7 9700K - Corsair 16x2 3000MHz - SSD Pro 256 GB - Nvidia QUADRO K4000
Luca Pitta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2006, 18:05   #26
Stig
Senior Member
 
L'Avatar di Stig
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Pescara
Messaggi: 2290
ragazzi, domani mi arriva il nuovo procio:4800x2.
innanzitutto volevo sapere se nella confezione esce anche la pasta termoconduttiva.
se cosi non fosse io ho una pasta bianca, abbastanza densa, da 4-5 anni.
me la sconsigliate in ogni caso?
mi devo prendere una pasta nuova? quale mi consigliate?
ho visto la artic silver che ha il 99.9 % di argento (cosi dicono, almeno), è la migliore?
la trovo sulla baia senza problemi, ci sono altri shop che mi consigliate nel caso?
grazie!!
__________________
|CASE|Lian Li O11 Dynamic Evo XL |VGA|Gigabyte RTX 4090 GAMING OC |CPU| Core i7 10700k |AIO| Galahad LCD 360 SL-Inf |MOBO|Asus ROG STRIX Z490-E GAMING |RAM|Crucial Ballistix 32GB 3600MHZ, CL16 |HD|SK HYNIX PLATINUM P41 2TB |ALI|Corsair RM1000x SHIFT |MONITOR|LG 34GK950F-B 144hz + LG C1 55" 120hz |MOUSE| RAZER MAMBA WIRELESS |KEYBOARD|Logitech G915
Stig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2006, 21:39   #27
Luca Pitta
Senior Member
 
L'Avatar di Luca Pitta
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3728
Quote:
Originariamente inviato da Stig
ragazzi, domani mi arriva il nuovo procio:4800x2.
innanzitutto volevo sapere se nella confezione esce anche la pasta termoconduttiva.
se cosi non fosse io ho una pasta bianca, abbastanza densa, da 4-5 anni.
me la sconsigliate in ogni caso?
mi devo prendere una pasta nuova? quale mi consigliate?
ho visto la artic silver che ha il 99.9 % di argento (cosi dicono, almeno), è la migliore?
la trovo sulla baia senza problemi, ci sono altri shop che mi consigliate nel caso?
grazie!!
Credo che esca con il suo pead.
Visto che sei in ristrutturazione, ti consiglio di prendere un tubetto di pasta nuova così vai sul sicuro.
Le siliconiche bianche vanno bene, io avevo usato una stadard dell' Enermax e avevo ottenuto risultati buoni e certamente migliori di pead.
Se vuoi qualcosa di più performante prendi o l'Artic o la zalman che si splama con il pennello, sempre all'argento.
Nella sez "case ed alimentatori" c'è un TH ufficiale su quest'ultima.

Sul dragone e sul totalm** le dovresti trovare tutto.


Pitta
__________________
Guida Pasta termica-Guida Dissipatori- Ninja+Infinity-TH Ufficiali-TJ07-Guida Areazione Case -METEO CHIAVARI -
P6T SE - CORE i7 920 D0 - CORSAIR XMS3 3X1GB - Randeon 4770 Sapphire (fino al 2018) Dal 2019: Asus Prime z390-A - i7 9700K - Corsair 16x2 3000MHz - SSD Pro 256 GB - Nvidia QUADRO K4000
Luca Pitta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2006, 22:05   #28
Stig
Senior Member
 
L'Avatar di Stig
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Pescara
Messaggi: 2290
grazie. quindi pensi che per domani dovrei cavarmela con la pasta che esce dalla confezione cpu (pead)?
ma va bene se per esempio domani metto quella pasta (o la bianca che ho) e poi quando prendo la artic o la zalman la cambio??
cioe ci sono controindicazioni a cambiare pasta spesso?

tra l'altro come ti dicevo la pasta bianca ce l'ho da qualche anno:mica si puo essere rovinata?
grazie!
__________________
|CASE|Lian Li O11 Dynamic Evo XL |VGA|Gigabyte RTX 4090 GAMING OC |CPU| Core i7 10700k |AIO| Galahad LCD 360 SL-Inf |MOBO|Asus ROG STRIX Z490-E GAMING |RAM|Crucial Ballistix 32GB 3600MHZ, CL16 |HD|SK HYNIX PLATINUM P41 2TB |ALI|Corsair RM1000x SHIFT |MONITOR|LG 34GK950F-B 144hz + LG C1 55" 120hz |MOUSE| RAZER MAMBA WIRELESS |KEYBOARD|Logitech G915
Stig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2006, 22:34   #29
Luca Pitta
Senior Member
 
L'Avatar di Luca Pitta
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3728
Quote:
Originariamente inviato da Stig
grazie. quindi pensi che per domani dovrei cavarmela con la pasta che esce dalla confezione cpu (pead)?
ma va bene se per esempio domani metto quella pasta (o la bianca che ho) e poi quando prendo la artic o la zalman la cambio??
cioe ci sono controindicazioni a cambiare pasta spesso?

tra l'altro come ti dicevo la pasta bianca ce l'ho da qualche anno:mica si puo essere rovinata?
grazie!
Beh in teorina no se ben conservata.

Non c'è nessuna contro indicazione a mettere e toglie la pasta termica basta che non lo fai tutti i giorni
Quando ti arriva lasciaci pure il pead pre-applicato, e quando prendi quelle all'argento, la cambi.


Pitta
__________________
Guida Pasta termica-Guida Dissipatori- Ninja+Infinity-TH Ufficiali-TJ07-Guida Areazione Case -METEO CHIAVARI -
P6T SE - CORE i7 920 D0 - CORSAIR XMS3 3X1GB - Randeon 4770 Sapphire (fino al 2018) Dal 2019: Asus Prime z390-A - i7 9700K - Corsair 16x2 3000MHz - SSD Pro 256 GB - Nvidia QUADRO K4000
Luca Pitta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2006, 22:59   #30
Stig
Senior Member
 
L'Avatar di Stig
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Pescara
Messaggi: 2290
Quote:
Originariamente inviato da Luca Pitta
Beh in teorina no se ben conservata.

Non c'è nessuna contro indicazione a mettere e toglie la pasta termica basta che non lo fai tutti i giorni
Quando ti arriva lasciaci pure il pead pre-applicato, e quando prendi quelle all'argento, la cambi.


Pitta
perfetto! grazie.
ma non ho ancora capito bene cosa è questo pead:
è uno strato gia applicato o una pasta da applicare?
quindi in ogni caso per ora lascio perdere la pasta bianca, giusto?

inoltre un ultima cosa:
mica se cambio cpu devo formattare, vero?
grazie, scusa se ti rompo un po con tutte queste domande...
__________________
|CASE|Lian Li O11 Dynamic Evo XL |VGA|Gigabyte RTX 4090 GAMING OC |CPU| Core i7 10700k |AIO| Galahad LCD 360 SL-Inf |MOBO|Asus ROG STRIX Z490-E GAMING |RAM|Crucial Ballistix 32GB 3600MHZ, CL16 |HD|SK HYNIX PLATINUM P41 2TB |ALI|Corsair RM1000x SHIFT |MONITOR|LG 34GK950F-B 144hz + LG C1 55" 120hz |MOUSE| RAZER MAMBA WIRELESS |KEYBOARD|Logitech G915
Stig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2006, 13:28   #31
mix01
Member
 
L'Avatar di mix01
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 30
Quote:
Originariamente inviato da Luca Pitta
Ma non c'è generalmente un periodo preciso di utilizzo. In teoria, per quel che sò, non va cambiata; se si nota con il passare del tempo un'aumento della temperatura e tutto è rimasto uguale, si può pensare di cambiare pasta.

Pitta


no guarda stai sbagliando, la colla termica non c'entra in questi casi.. l'unico vero problema è, ed è dempre stato... la polvere! e basta!
mix01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2006, 13:30   #32
mix01
Member
 
L'Avatar di mix01
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 30
Quote:
Originariamente inviato da Stig
perfetto! grazie.
ma non ho ancora capito bene cosa è questo pead:
è uno strato gia applicato o una pasta da applicare?
quindi in ogni caso per ora lascio perdere la pasta bianca, giusto?

inoltre un ultima cosa:
mica se cambio cpu devo formattare, vero?
grazie, scusa se ti rompo un po con tutte queste domande...


se si installa una nuova cpu NON occorre mai formattare, al massimo(raramente) dovrai aggiornare il bios.

Ultima modifica di mix01 : 29-10-2006 alle 13:32. Motivo: manca la i di mai
mix01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2006, 13:37   #33
mix01
Member
 
L'Avatar di mix01
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 30
Quote:
Originariamente inviato da toto20
Ragazzi una domanda che forse non è stata mai fatta:

nel dubbio che la quantità di pasta sia giusta, l'applicazione corretta ecc ecc, conviene, dopo aver appoggiato il dissy e svolto le necessarie manovre, staccarlo e controllare l'impronta prodotta?

Voglio dire, qualora mi rendo conto che l'impronta è soddisfacente, posso rimettere giù il dissy e fissare le staffe oppure tutto il procedimento (applicazione pasta, appoggio dissy, fissaggio) non consente verifiche intermedie e quindi rende inutile quanto fatto?

Non so se la domanda è abbastanza chiara...



la domanda è chiarissima, la mossa che vuoi fare tu è sbagliata!! se togli e rimetti.. poi magari ritogli per vedere se rimettendo era a posto e continui all'infinito??
mix01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2006, 13:39   #34
toto20
Bannato
 
L'Avatar di toto20
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caltanissetta
Messaggi: 2891
Quote:
Originariamente inviato da mix01
la domanda è chiarissima, la mossa che vuoi fare tu è sbagliata!! se togli e rimetti.. poi magari ritogli per vedere se rimettendo era a posto e continui all'infinito??
e vabbè, mica sono schizofrenico...
toto20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2006, 20:14   #35
Luca Pitta
Senior Member
 
L'Avatar di Luca Pitta
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3728
Quote:
Originariamente inviato da mix01
no guarda stai sbagliando, la colla termica non c'entra in questi casi.. l'unico vero problema è, ed è dempre stato... la polvere! e basta!
Forse non capisco, ma non ho parlato di polvere in questo caso.


Pitta
__________________
Guida Pasta termica-Guida Dissipatori- Ninja+Infinity-TH Ufficiali-TJ07-Guida Areazione Case -METEO CHIAVARI -
P6T SE - CORE i7 920 D0 - CORSAIR XMS3 3X1GB - Randeon 4770 Sapphire (fino al 2018) Dal 2019: Asus Prime z390-A - i7 9700K - Corsair 16x2 3000MHz - SSD Pro 256 GB - Nvidia QUADRO K4000
Luca Pitta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2006, 21:57   #36
Bigfoot!
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11
mia soluzione

- Portatile Acer -
Ho messo dissipatore+pasta+pad_termico+pasta+CPU in modo che il tutto sia il + possibile a contatto (tipo sandwich) e quindi maggiore dissipazione di calore. Sto facendo delle prove ed ho ottenuto maggiori prestazioni....anche la ventola si accende molto di meno e si tiene su velocità basse.

nota: il pad_termico è un sottile quadratino di alluminio che c'era già tra il dissipatore e CPU.

saluti a tutti
Bigfoot! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2006, 22:08   #37
Luca Pitta
Senior Member
 
L'Avatar di Luca Pitta
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3728
Quote:
Originariamente inviato da Bigfoot!
- Portatile Acer -
Ho messo dissipatore+pasta+pad_termico+pasta+CPU in modo che il tutto sia il + possibile a contatto (tipo sandwich) e quindi maggiore dissipazione di calore. Sto facendo delle prove ed ho ottenuto maggiori prestazioni....anche la ventola si accende molto di meno e si tiene su velocità basse.

nota: il pad_termico è un sottile quadratino di alluminio che c'era già tra il dissipatore e CPU.

saluti a tutti
Ma sei sicuro? Generalmente o pasta o pead non entrambi.


Pitta
__________________
Guida Pasta termica-Guida Dissipatori- Ninja+Infinity-TH Ufficiali-TJ07-Guida Areazione Case -METEO CHIAVARI -
P6T SE - CORE i7 920 D0 - CORSAIR XMS3 3X1GB - Randeon 4770 Sapphire (fino al 2018) Dal 2019: Asus Prime z390-A - i7 9700K - Corsair 16x2 3000MHz - SSD Pro 256 GB - Nvidia QUADRO K4000
Luca Pitta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2006, 08:48   #38
Bigfoot!
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11
Sicuro..sta usando il portatile anche adesso e la ventola si accende raramente e soprattutto gira al minimo. Sono molto soddisfatto!
La migliore prestazione dovrebbe provenire dal fattore compattezza, come se il dissipatore fosse tutt'uno con il processore e quindi il calore si trasferisce + velocemente...probabilmente sono stati eliminati il + possibile anche quelle minime fessure di aria che ostocolavano in parte il passaggio di calore.

grazie ancora di tutti i consigli che stai dando.


Quote:
Originariamente inviato da Luca Pitta
Ma sei sicuro? Generalmente o pasta o pead non entrambi.


Pitta
Bigfoot! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2006, 11:04   #39
Luca Pitta
Senior Member
 
L'Avatar di Luca Pitta
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3728
Prego.

Avevi fatto anche la prova con solo la pasta e senza il resto?


Pitta
__________________
Guida Pasta termica-Guida Dissipatori- Ninja+Infinity-TH Ufficiali-TJ07-Guida Areazione Case -METEO CHIAVARI -
P6T SE - CORE i7 920 D0 - CORSAIR XMS3 3X1GB - Randeon 4770 Sapphire (fino al 2018) Dal 2019: Asus Prime z390-A - i7 9700K - Corsair 16x2 3000MHz - SSD Pro 256 GB - Nvidia QUADRO K4000
Luca Pitta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2006, 17:52   #40
Bigfoot!
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11
Esatto, avevo provato a togliere il quadratino di alluminio che permetteva maggiore contatto tra dissipatore e cpu, per metterci solo pasta. Ma fin da subito ho notato che la ventola girava sempre e molto velocemente.
Allora ho riaperto tutto ed ho fatto il sandwich.
Quindi rispetto all'orginale ho aggiunto la pasta sulla faccia dissipatore, sul cpu e 1pochetto su entrambe le facce del quadratino_alluminio.



Quote:
Originariamente inviato da Luca Pitta
Prego.

Avevi fatto anche la prova con solo la pasta e senza il resto?


Pitta
Bigfoot! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e sottile per i professionisti Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e so...
REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo leggero e moderno. Recensione REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo l...
Insta360 X5: è sempre la regina delle action cam a 360 gradi. Recensione Insta360 X5: è sempre la regina delle act...
Renault Emblème: la familiare del futuro elettrica, sostenibile e riciclabile Renault Emblème: la familiare del futuro ...
Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo! Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remaster...
Il lander della missione sovietica Kosmo...
Il satellite militare russo Kosmos-2553 ...
Apple Watch: i modelli migliori da compr...
Leatt CeraMAG, ultraleggeri e resistenti...
Tutte le svendite Amazon weekend: super ...
Schede video in offerta su Amazon: occhi...
CMF Phone 1 torna a 189€, le nuove Buds ...
Bello, elegante, originale: impossibile ...
Il super ebook reader Kobo Sage scende a...
Solo 10 pezzi rimasti: 808€ il super por...
Tanti iPhone 16 in sconto su Amazon: tor...
Intel fa retromarcia: Intel Capital non ...
Phanteks Evolv X2: l'iconico case cambia...
Grizzly Lake: Intel porterà chip ...
SK hynix continua a macinare numeri reco...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v