Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo!
Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo!
Abbiamo avuto l'opportunità di provare The Last of Us Parte II Remastered per PC, titolo che chiude (almeno stando alle parole di Naughty Dog) una delle saghe simbolo di PlayStation. Rispetto al primo capitolo, si presenta in condizioni nettamente migliori in termini di ottimizzazione. Tuttavia, chi dovesse necessitare delle tecnologie di upscaling, dovrà confrontarsi con diversi compromessi e qualche artefatto di troppo
GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA porta Blackwell nella fascia media
GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA porta Blackwell nella fascia media
GeForce RTX 5060 Ti 16 GB debutta oggi a un prezzo di partenza (MSRP) di 459€. Costa 100€ in meno della RTX 4060 Ti 16 GB, offre il 20% di prestazioni in più in rasterizzazione e punta sulla Multi Frame Generation del DLSS 4 come acceleratore negli scenari più pesanti. In attesa della risposta di AMD è una scheda figlia di questi tempi, dove l'IA ha preso il sopravvento sulle mere specifiche tecniche.
ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC: esagerata in tutto
ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC: esagerata in tutto
ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC è una scheda video al vertice del settore, capace di prestazioni senza eguali in gaming, applicazioni professionali e intelligenza artificiale. Il prezzo attualmente elevato si riflette in un’ottima fattura costruttiva, con margini di miglioramento solo nella resa del sistema di raffreddamento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-10-2024, 15:02   #41
raffaele1978
Senior Member
 
L'Avatar di raffaele1978
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Modica
Messaggi: 6873
Quote:
Originariamente inviato da floyd2 Guarda i messaggi
Dipende anche da un altro fattore, abbastanza importante e spesso non considerato: ok 1440p, ma quale è il tuo target di frame? Perchè se punti a giocare con 60 fps come obiettivo, tieniti pure la conf che hai adesso. Miglioreresti di qualcosa ma non credo riusciresti ad apprezzarne la differenza, e di certo la spesa non varrebbe la resa.
Se invece punti ad alti fps, allora il 5700x3d può darti una spinta apprezzabile e quindi valuterei.
Ovviamente, il cambio punterebbe a tirare avanti la configurazione ancora qualche anno (direi almeno un paio), dandoti certamente un po' di libertà per un aggiornamento gpu futuro.
Se pensi di cambiare prima, lascia perdere, rimani come stai e punta alla conf nuova.
I 60 fps mi vanno benissimo, anche perchè non gioco a giochi che richiedono fps elevati.

Quote:
Originariamente inviato da StylezZz` Guarda i messaggi
Ti sei risposto da solo.

E comunque io non investirei più così tanto nelle mobo AM4 300/400 che non supportano il PCIe 4, se oggi decidi di prendere un 5700x3D/5800x3D si presume che tu voglia prolungare la vita di tutto il sistema e sfruttare pienamente le prossime schede video, cosa che non potresti fare con una mobo PCIe 3.
E' anche questo è vero

Quote:
Originariamente inviato da Xiphactinus Guarda i messaggi
@Jorge87:

Io fossi in te, invece di spendere 150€ di differenza tra le 2 cpu, ne spenderei di differenza per una scheda video del livello di una 7800xt . L'ali basterebbe ancora e li vedresti miglioramenti forti.
Ovviamente il passo successivo è il monitor.

P.S. : se l'attuale monitor che hai non è freesync, come immagino, forse il primo passo che farei è proprio quello! Ne gioveresti anche senza cambiare nulla!
No, ho un monitor che supporta il freesync, il g-sync e compagnia bella, quindi il monitor può restare dov'è per un bel po'.
Quanto alla scheda video, con cosa la potrei cambiare per avere un netto miglioramento, senza spenderci una fortuna?
__________________
MOBO: Gigabyte B450 Aorus Elite CPU: Amd Ryzen 5 5600x cooled by Noctua NH12SE RAM: 2x16GB Corsair Vengeance RGB @3600mhz VGA: Asus RTX 3080 10GB TUF ALI: Corsair HX 650XW Modulare CASE: Corsair
raffaele1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2024, 15:16   #42
Xiphactinus
Senior Member
 
L'Avatar di Xiphactinus
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 336
Non rispondevo a te, ma all'autore del thread
__________________
*** Sapphire PULSE 7800 XT su MSI MAG274QRF-QD ***
Xiphactinus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2024, 17:05   #43
bobby10
Senior Member
 
L'Avatar di bobby10
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16023
Quote:
Originariamente inviato da raffaele1978 Guarda i messaggi
Quanto alla scheda video, con cosa la potrei cambiare per avere un netto miglioramento, senza spenderci una fortuna?
Con la tua cpu non andrei oltre la 3080 e poi per il 2k è una vga più che adeguata.
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27 Qhd - SO Win 11 Pro
Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10
bobby10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2024, 18:04   #44
floyd2
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2034
Quote:
Originariamente inviato da raffaele1978 Guarda i messaggi
I 60 fps mi vanno benissimo, anche perchè non gioco a giochi che richiedono fps elevati.
Stai fermo come stai che vai benissimo
floyd2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2024, 15:01   #45
Jorge87
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 166
Quote:
Originariamente inviato da Xiphactinus Guarda i messaggi
@Jorge87:

Io fossi in te, invece di spendere 150€ di differenza tra le 2 cpu, ne spenderei di differenza per una scheda video del livello di una 7800xt . L'ali basterebbe ancora e li vedresti miglioramenti forti.
Ovviamente il passo successivo è il monitor.

P.S. : se l'attuale monitor che hai non è freesync, come immagino, forse il primo passo che farei è proprio quello! Ne gioveresti anche senza cambiare nulla!
Per quanto riguarda la scheda video ho scartato l'idea perché con un alimentatore vecchiotto da 650W non penso regga una 7800XT, oltre al fatto che in 1080p sarebbe uno spreco abbinata al ryzen 5600.

Per quanto riguarda il monitor si, ha AMD Freesync premium.

Come dicevo alla fine ho speso 20 euro e ho messo un dissipatore CPU aftermarket entry level, rispetto allo stock è un'altra cosa, tiene circa 10 gradi in meno rispetto a prima.. Così volendo posso provare a fare un leggero overclock in caso di giochi che gravano sul processore..
__________________
Gigabyte X470 Aorus - Ryzen 5 5600 - RX 6700 XT 12 GB - Crucial 32GB 3200 MHz - Crucial 1TB 3D NAND NVMe M.2 - Crucial 2TB 3D NAND - Antec 650W
Jorge87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2024, 08:26   #46
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 19969
Quote:
Originariamente inviato da Jorge87 Guarda i messaggi
Per quanto riguarda la scheda video ho scartato l'idea perché con un alimentatore vecchiotto da 650W non penso regga una 7800XT
consuma come la tua 6700XT watt più watt meno
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2024, 08:36   #47
Jorge87
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 166
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
consuma come la tua 6700XT watt più watt meno
Si forse regge, però a risoluzione 1080 probabilmente è un po' troppo, dovrei prendere anche un monitor 2K..


Detto questo, faccio un'altra domanda inerente al cambio del dissipatore.. Siccome ero senza alcool, ho pulito la pasta termica con un solvente per unghie, che per questa operazione è equivalente all'alcool. Dopodiché ho ingenuamente pulito con lo stesso solvente il pannello di plexiglas trasparente che sta sullo sportello laterale del case, e si è tutto opacizzato. Temo di aver corroso la plastica, il solvente era senza acetone, ma avrà avuto qualche altro prodotto chimico aggressivo. C'è qualcosa che posso fare, a parte cambiare il pannello?
__________________
Gigabyte X470 Aorus - Ryzen 5 5600 - RX 6700 XT 12 GB - Crucial 32GB 3200 MHz - Crucial 1TB 3D NAND NVMe M.2 - Crucial 2TB 3D NAND - Antec 650W
Jorge87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2024, 11:10   #48
Xiphactinus
Senior Member
 
L'Avatar di Xiphactinus
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 336
Prova con il dentifricio, che è leggermente abrasivo e forse riprende il lucido.
Passalo con un panno , lascia che la patina si asciughi, poi strofina con forza e vedi cosa succede.....
__________________
*** Sapphire PULSE 7800 XT su MSI MAG274QRF-QD ***
Xiphactinus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2024, 14:04   #49
Jorge87
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 166
Quote:
Originariamente inviato da Xiphactinus Guarda i messaggi
Prova con il dentifricio, che è leggermente abrasivo e forse riprende il lucido.
Passalo con un panno , lascia che la patina si asciughi, poi strofina con forza e vedi cosa succede.....
Si ieri sera ho provato col mentadent e lo spazzolino elettrico, poi con il detersivo per i piatti seguendo altri consigli online.. ma non ha funzionato gran che.. al limite posso provare con una pasta abrasiva, ma temo che ormai sia andato.. Eventualmente esiste un portale dove trovare pezzi di ricambio usati di case per PC? che magari trovo un pannello laterale del mio case da sostituire
__________________
Gigabyte X470 Aorus - Ryzen 5 5600 - RX 6700 XT 12 GB - Crucial 32GB 3200 MHz - Crucial 1TB 3D NAND NVMe M.2 - Crucial 2TB 3D NAND - Antec 650W
Jorge87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2025, 07:35   #50
Jorge87
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 166
Ciao a tutti, non volevo riaprire un thread nuovo visto che l'argomento è pressapoco lo stesso.

Con l'arrivo delle nuove schede AMD, ho pensato come ultimo upgrade possibile (quando i prezzi smettono di impazzire):
  • Ryzen 7 5700X3D (al posto della 5600)
  • RX 9070 non XT (al posto della 6700 XT)
Ho visto che la 9070 consuma meno della 6700 XT quindi potrei aggiornare anche la CPU senza sforare i 650W.

Ho solo un paio di dubbi che elenco di seguito:
  1. Il 5700X3D farebbe da collo di bottiglia alla 9070? (in 1080 o 1440)
  2. Il dissipatore Thermalright Assassin King 120 SE riesce a tenere a bada il 5700X3D?
  3. La scheda madre X470 e l'ambiente AM4 regge questo upgrade? (es. l'attacco PCIe 3.0 X16 è troppo poco per questa GPU, oppure la RAM è troppo lenta?)

Grazie in anticipo!
__________________
Gigabyte X470 Aorus - Ryzen 5 5600 - RX 6700 XT 12 GB - Crucial 32GB 3200 MHz - Crucial 1TB 3D NAND NVMe M.2 - Crucial 2TB 3D NAND - Antec 650W
Jorge87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2025, 06:39   #51
alfri
Senior Member
 
L'Avatar di alfri
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: roma
Messaggi: 5613
il 5700x3d non fa collo da bottiglia con la mia 4080 super
__________________
case NEO Qube-ryzen 5700x3d-16 gb ddr4 3200-AKFA2 4080 SUPER-LG 39GS95QE 240hz 3440x1440
LG OLED48CX6LB XBOX ONE series X| | | HONOR MAGIC V3| tab s8 ultra 256gb LENOVO LEGION GO 2 TB-retroid pocket 5
alfri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2025, 09:21   #52
floyd2
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2034
Quote:
Originariamente inviato da Jorge87 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, non volevo riaprire un thread nuovo visto che l'argomento è pressapoco lo stesso.

Con l'arrivo delle nuove schede AMD, ho pensato come ultimo upgrade possibile (quando i prezzi smettono di impazzire):
  • Ryzen 7 5700X3D (al posto della 5600)
  • RX 9070 non XT (al posto della 6700 XT)
Ho visto che la 9070 consuma meno della 6700 XT quindi potrei aggiornare anche la CPU senza sforare i 650W.

Ho solo un paio di dubbi che elenco di seguito:
  1. Il 5700X3D farebbe da collo di bottiglia alla 9070? (in 1080 o 1440)
  2. Il dissipatore Thermalright Assassin King 120 SE riesce a tenere a bada il 5700X3D?
  3. La scheda madre X470 e l'ambiente AM4 regge questo upgrade? (es. l'attacco PCIe 3.0 X16 è troppo poco per questa GPU, oppure la RAM è troppo lenta?)

Grazie in anticipo!
Le mie risposte
  1. NO
  2. Se tiene a bada il 5600 tiene a bada pure il 5700x3d
  3. Non ho seguito troppo le review delle 9700, ma mi pare che siano PCIE5 (in caso correggetemi)? Non avresti problemi sicuramente con PCIE4, con il 3 potresti perdere qualcosina, ma è da valutare tramite qualche review apposita. Penserei che l'eventuale perdita possa essere non clamorosa, ma va prima capito se effettivamente sia compatibile.
floyd2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2025, 08:24   #53
Jorge87
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 166
Quote:
Originariamente inviato da alfri Guarda i messaggi
il 5700x3d non fa collo da bottiglia con la mia 4080 super
Ottimo grazie!

Quote:
Originariamente inviato da floyd2 Guarda i messaggi
Le mie risposte
Non ho seguito troppo le review delle 9700, ma mi pare che siano PCIE5 (in caso correggetemi)? Non avresti problemi sicuramente con PCIE4, con il 3 potresti perdere qualcosina, ma è da valutare tramite qualche review apposita. Penserei che l'eventuale perdita possa essere non clamorosa, ma va prima capito se effettivamente sia compatibile.
Su questo aspetto infatti sto aspettando qualche che youtuber pubblichi dei test sulle varie piattaforme PCI, ma penso anch'io che nel caso sarebbe una perdita molto bassa..
__________________
Gigabyte X470 Aorus - Ryzen 5 5600 - RX 6700 XT 12 GB - Crucial 32GB 3200 MHz - Crucial 1TB 3D NAND NVMe M.2 - Crucial 2TB 3D NAND - Antec 650W
Jorge87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2025, 10:56   #54
Jorge87
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 166
Alla fine ho attutato il primo step, ovvero prendere il 5700X3D. Quando la 6700XT comincerà a perdere colpi allora passerò alla 9070, che si spera sia calata abbondantemente di prezzo.

Ho solo un dubbio, perché passato un sacco di tempo dall'ultimo upgrade del processore: la BIOS è già aggiornata a una versione che supporta la CPU nuova, ma lato software devo fare qualcos'altro prima del cambio? (Es. disinstallare software AMD come Ryzen Master)
__________________
Gigabyte X470 Aorus - Ryzen 5 5600 - RX 6700 XT 12 GB - Crucial 32GB 3200 MHz - Crucial 1TB 3D NAND NVMe M.2 - Crucial 2TB 3D NAND - Antec 650W
Jorge87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2025, 11:15   #55
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 19969
Quote:
Originariamente inviato da Jorge87 Guarda i messaggi
ma lato software devo fare qualcos'altro prima del cambio? (Es. disinstallare software AMD come Ryzen Master)
usi bitlocker?
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2025, 14:34   #56
Jorge87
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 166
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
usi bitlocker?
No
__________________
Gigabyte X470 Aorus - Ryzen 5 5600 - RX 6700 XT 12 GB - Crucial 32GB 3200 MHz - Crucial 1TB 3D NAND NVMe M.2 - Crucial 2TB 3D NAND - Antec 650W
Jorge87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2025, 14:39   #57
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 19969
allora dovresti andare tranquillo

al primo boot ti chiederà di azzerare il TPM

io reinstallerei i driver chipset
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2025, 14:44   #58
Jorge87
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 166
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
allora dovresti andare tranquillo

al primo boot ti chiederà di azzerare il TPM

io reinstallerei i driver chipset
Si secondo me dovrò andare sulla BIOS a riattivare il profilo a 3200Mhz della memoria e forse anche il SAM. È già successo con altre modifiche hardware
__________________
Gigabyte X470 Aorus - Ryzen 5 5600 - RX 6700 XT 12 GB - Crucial 32GB 3200 MHz - Crucial 1TB 3D NAND NVMe M.2 - Crucial 2TB 3D NAND - Antec 650W
Jorge87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2025, 14:55   #59
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 19969
Quote:
Originariamente inviato da Jorge87 Guarda i messaggi
Si secondo me dovrò andare sulla BIOS a riattivare il profilo a 3200Mhz della memoria e forse anche il SAM. È già successo con altre modifiche hardware
sicuro ti azzera tutti i settaggi

se devi appuntarti qualcosa lo fai prima
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2025, 14:57   #60
Jorge87
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 166
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
sicuro ti azzera tutti i settaggi

se devi appuntarti qualcosa lo fai prima
Si esatto, probabilmente farò un po' di foto alle schermate della BIOS
__________________
Gigabyte X470 Aorus - Ryzen 5 5600 - RX 6700 XT 12 GB - Crucial 32GB 3200 MHz - Crucial 1TB 3D NAND NVMe M.2 - Crucial 2TB 3D NAND - Antec 650W
Jorge87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo! Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remaster...
GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA porta Blackwell nella fascia media GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA por...
ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC: esagerata in tutto ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC: esagerata i...
CRESCO8, la Formula 1 dell’HPC: ENEA e Lenovo insieme per affrontare le sfide della ricerca CRESCO8, la Formula 1 dell’HPC: ENEA e Lenovo in...
HONOR 400 Lite: quando l'AI incontra la fotografia mobile a poco prezzo. Recensione HONOR 400 Lite: quando l'AI incontra la fotograf...
Sta proseguendo l'assemblaggio del razzo...
La memoria flash più veloce al mo...
Buona Pasqua con tutte le offerte Amazon...
Che prezzi i MacBook in Amazon: fino a -...
NVIDIA si prepara: la GeForce RTX 5090D ...
Tutti gli iPhone 16 in offerta: torna iP...
Addio LGA 1851? Intel punta sul socket L...
La NASA sta collaborando allo sviluppo d...
La Cina potrebbe portare un equipaggio s...
Recuperare terre rare da hard disk e SSD...
Noctua NH-D15 G2: due versioni alla prov...
Effettuato il primo test in Italia di u...
"Common People": abbonati per ...
Tutte gli sconti del weekend: Galaxy S25...
Il settore videoludico italiano continua...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v