|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#10021 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: tra bologna ed enna
Messaggi: 214
|
Buongiorno a tutti, mi accodo alla discussione perchè anche io ho una vecchia VSR aggiornata all'ultimo firmware e spesso noto disconnessioni, o i dispositivi non si collegano correttamente al Wi-Fi. Inoltre, da iPhone 12 PRO non riesco a configurare la app Station.
I SSID li tengo separati, e in una delle impostazioni c'è la possibilità di configurare il SuperWifi. Avevo in mente di cambiarla con un modem diverso, ma se non sbaglio la Vodafone non ha mai sbloccato i codici per la telefonia fissa, cosa per me importantissima. Se dovessi decidere di resettare tutta la station, cosa dovrei fare a parte il backup delle config? Grazie Se invece volessi cambiarla, cosa potrei utilizzare? Per me la telefonia fissa è FONDAMENTALE. Grazie
__________________
NB ASUS PRO5AVN-AS043C Ho concluso positivamente con: SleepyH, I-Gamer, topolino2808, malatodihardware, Scruffy Ultima modifica di Nicole Ridgway : 18-08-2023 alle 08:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10022 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: tra bologna ed enna
Messaggi: 214
|
mi sa che mi accodo ad un'altra discussione, per adesso grazie!
__________________
NB ASUS PRO5AVN-AS043C Ho concluso positivamente con: SleepyH, I-Gamer, topolino2808, malatodihardware, Scruffy |
![]() |
![]() |
![]() |
#10023 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 17
|
Ciao a tutti ragazzi, avrei bisogno di un consiglio/ aiuto.
La mia vsr sporadicamente (a volte 1 volta ogni 15 giorni, a volte 2 volte in 1 giorno) si disconnette ma lampeggia in rosso solamente la spia phone mentre quella wifi e soprattutto quella internet rimangono verdi fisse. A differenza di quando la vsr si resetta o si riaccende (dove il lampeggiamento della spia phone dura di più) quando succede questo lampeggia solo pochi secondi prima di diventare fare verde fissa anch essa è poi tutto torna a funzionare bene. É possibile sapere cosa può essere? Dettagli aggiuntivi per aiutare nella diagnosi : - ho una fttc 100/20 - questo "problema" lo faceva anche con una vsr che avevo fino a qualche mese fa - può essere causa del cordless? Se lo levo che succede?non mi importa del telefono tanto - entrando nel router in 20 giorni avevo ed ho 0 errori crc e questi i parametri di srn e attenuazione (armadio a 35 metri dal portone di casa) Margine SNR 7 dB 10.7 dB Attenuazione 6.9 dB 5.9 dB Da speedtest 95 in download e 20,01 in upload - sempre dentro il router quando succede questo gli errori fec e tutto il resto non viene azzerato,quindi é come se non la riconoscesse come disconnessione - ad ottobre hanno sostituto una piastra nell armadietto ma questo accadeva sia prima che dopo con la connessione che va bene come potete vedere con questo inconveniente saltuario. - firmware attuale Versione firmware: 5.4.8.1.406 - se non ricordo male le ultime due volte lo ha fatto allo stesso orario,la penultima no. Coincidenze? - mai resettata (a parte la prima volta da quando la ho e cioè circa 3 mesi) ma solo riavviata Cosa faccio? Grazie a tutti Ultima modifica di Scorpion-Fc : 22-08-2023 alle 07:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10024 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15533
|
ACCEDERE AL DNS SU VODAFONE STATION 6
Come modificare HTML per visualizzare la pagina DNS completa su WiFi Station 6: (video) https://drive.google.com/file/d/1Tlt...O3e7qrZhH/view
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10025 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 13
|
Io ho dovuto disabilitare l'IPv6: Netflix su Amazon Fire Stick e Internet su android mi davano problemi (penso con i DNS).
Il comando seguente nella console javascript ha fatto il miracolo: Codice:
send_value('InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_TR_181.Device.IP.Interface.72.IPv6Enable', false, function(x){console.log(new XMLSerializer().serializeToString(x))}); Ultima modifica di -ips- : 15-09-2023 alle 13:23. Motivo: aggiunta versione fw |
![]() |
![]() |
![]() |
#10026 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 13
|
Ora quel che vorrei fare è mettergli in cascata un router che gestisca la rete MA continuando a sfruttare lo switch integrato (ho un cavo ethernet di monitoraggio del fotovoltaico che non posso spostare da lì).
In pratica, vorrei che la VSR fosse collegata alla FTTC e al telefono per gestire il VoIP in più collegata al router e all'impianto FV. Vorrei, però, che fosse il router a gestire il firewall, il DHCP, il DNS, etc etc... Dite che ci riesco? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10027 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Cava de' Tirreni (SA)
Messaggi: 3517
|
Per esperienza le VSR e le VS2 basate su openrg gestiscono l'arp su quegli switch in modo mooolto strano e imprevedibile. Te lo sconsiglio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10028 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 13
|
Mannaggia. Ma me lo immaginavo.
La vsr mi sta facendo impazzire, ma fra poco dovrei essere in ftth e non volevo spendere in dispositivi ftth... Magari provo comunque con il Nat statico. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10029 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 611
|
Quote:
Certo non potrò mai usare 2,5 Gbit/sec perchè ONT e Ruoter non sono limitati a 1 Gbit/sec ma per una utenza casaling non ho nessun problema. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10030 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10336
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10031 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Milano
Messaggi: 37
|
Quote:
Ciao, esiste una modalità per disattivarlo sulla VS 6? vedo che quel send_value non esiste e i vari databatchsend contengono solo le impostazioni modificate quindi l'ipv6 non lo trovo in nessuna scheda... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10032 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 13
|
Riguardo al send_value purtroppo non saprei, bisognerebbe spulciarsi il javascript. Per scoprire il parametro io mi ero salvato la configurazione in locale e avevo spulciato l'XML.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10033 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Cava de' Tirreni (SA)
Messaggi: 3517
|
Send_value è una api per il tr181 delle VSR basate su openrg, quindi VS2 e VSR, non altre.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10034 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 488
|
Ciao a tutti, dopo aver contattato qualche giorno fa Vodafone via Twitter segnalando il problema della mancata possibilità di impostare manualmente i canali wifi dopo l'aggiornamento al firmware 5.4.8.406 e aver chiesto la disabilitazione del Doctor Wifi non avevo più ricevuto nessuna risposta. Ieri ho visto che improvvisamente non riuscivo più a collegarmi alla rete a 5GHz ho effettuato un hard reset della VSR e magicamente ora è ricomparsa la possibilità di scegliere il canale...possibile che abbiano sbloccato la funzionalità da remoto senza comunicarmi nulla "impallando" però la VSR.
Comunque sia, adesso sembra funzionare tutto, vorrei provare per un po' a mantenere le impostazioni di default della VSR dopo il reset, in particolare tenendo uniti gli ssid e utilizzando il band steering, secondo voi ci sono particolari controindicazioni in merito a questo punto? Se poi volessi mantenere in automatico la scelta del canale per la 5GHz, che frequenza di aggiornamento suggerite di utilizzare fra quelle proposte (15, 30, 60 minuti)? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10035 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1851
|
Dopo l'ennesimo aumento in bolletta finalmente ho mandato a cagare vodafone passando ad altro operatore.
Ho poi ricevuto una mail dopo qualche giorno: Quote:
Piuttosto che favorirli (non lo fanno certo per l'ambiente ma solo per non sostenere costi in caso di sostituzione modem, dato che ovviamente fanno solo il reset e poi li riutilizzano) la getto nella spazzatura (RAEE comunque eh, sono ambientalista pure io ![]() Ultima modifica di il_nick : 26-09-2023 alle 00:21. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10036 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 488
|
E niente, la mia VSR deve essersi guastata: la rete a 5GHz continua a sparire per periodi variabili di tempo, dai 10 ai 20 minuti, e poi riapparire dal nulla, qualunque siano le impostazioni del canale.
In questi casi si avrebbe diritto alla sostituzione gratuita della stessa? Io sono cliente dal 2017 e all'epoca era compresa nell'offerta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10037 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1851
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10038 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 488
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10039 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 17
|
ma per chiedere la disattivazione del wifi doctor tramite 190 bisogna simulare una segnalazione di guasto?
Perchè o è guasto o recesso o richiesta informazioni amministative. Ho fatto guasto, cosa piu "logica", e un genio mi ha detto che non era la sezione giusta e che non sapeva quale dovrei premere. Mi sembra piu probobabile che non sapesse cosa fosse il wifi doctor. Non ho piu riprovato sinceramente. Ho il wifi che fa le bizze un giorno si e uno no; nei giorni no i dispositivi in wifi perdono la connessione e la riacquisiscono dopo pochissimi secondi ma è fastidioso. Come avete fatto voi che avete chiamato al 190? Ultima modifica di Scorpion-Fc : 03-11-2023 alle 17:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10040 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 488
|
Quote:
Resta comunque il problema della rete a 5 GHz che sparisce e ricompare anche dopo diversi minuti in modalità random, ma, anche stufo delle continue rimodulazioni che hanno portato il prezzo della mia offerta a 37€ al mese ho risolto il problema alla radice passando ad un altro provider. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:24.