Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Un notebook che punta sull'abbinamento tra potenza di calcolo, schermo ampio e dimensioni nel complesso compatte. Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC si trasporta facilmente, vanta buona autonomia con batteria e offre tanto grazie alla piattaforma AMD Ryzen AI e alla scheda video NVIDIA GeForce RTX 5070 Laptop tanto per un utilizzo professionale come per intrattenersi.
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
Molte persone vorrebbero prestazioni da top di gamma, ma in formato più tascabile. vivo X200 FE si indirizza proprio a questo tipo di persone e vuole rappresentare il giusto mix tra prestazioni e ingombri, con una batteria da ben 6.500 mAh in un corpo da 7,99 millimetri di spessore. La nostra prova completa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-06-2025, 23:08   #41
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5603
Quote:
Originariamente inviato da Ultravincent Guarda i messaggi
Io ho un impianto fotovoltaico 6kw che d'estate produce 35kWh al giorno ma d'inverno 5-15kWh a seconda della giornata. Bastano per gli elettrodomestici attuali ma sicuramente non per una pompa di calore.
Per pompa di calore penso serva un impianto da minimo 10kw.
Anche io ho la stessa potenza di picco. Un "errore" è quello di pensare che con fotovoltaico e pompa di calore, se non spendo 0€ di elettricità è un fallimento.

D'inverno pieno non vado oltre i 12kwh di produzione giornaliera, se la giornata è perfetta, in più ho ho 10kwh di accumulo. Avendo l'impianto ibrido, ho potuto fare una prova riscaldando l'appartamento con pompa di calore e con caldaia a gas. Con la pompa di calore consumo circa 9kwh, mentre con solo gas consumo circa 2,7m³ di metano. Economicamente conviene la pompa di calore: da un calcolo sulle bollette spendo circa 0,22€/kwh mentre per il gas circa 1,1€/m³ . Considerando che l'elettricità posso produrla con i pannelli, quei 9kwh della pompa di calore possono azzerarsi o limitarsi fortemente.

Morale: per riscaldare casa per tutto l'inverno ho speso, tralasciando i costi fissi delle bollette, circa 100€ di elettricità.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2025, 08:14   #42
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7739
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
Anche io ho la stessa potenza di picco. Un "errore" è quello di pensare che con fotovoltaico e pompa di calore, se non spendo 0€ di elettricità è un fallimento.

D'inverno pieno non vado oltre i 12kwh di produzione giornaliera, se la giornata è perfetta, in più ho ho 10kwh di accumulo. Avendo l'impianto ibrido, ho potuto fare una prova riscaldando l'appartamento con pompa di calore e con caldaia a gas. Con la pompa di calore consumo circa 9kwh, mentre con solo gas consumo circa 2,7m³ di metano. Economicamente conviene la pompa di calore: da un calcolo sulle bollette spendo circa 0,22€/kwh mentre per il gas circa 1,1€/m³ . Considerando che l'elettricità posso produrla con i pannelli, quei 9kwh della pompa di calore possono azzerarsi o limitarsi fortemente.

Morale: per riscaldare casa per tutto l'inverno ho speso, tralasciando i costi fissi delle bollette, circa 100€ di elettricità.
Io apprezzo che ti sei sentito di condividere i calcoli ma sono calcoli che uno degli unicum.

Le variabili da casa a casa e da impianto a impianto sono talmente tante che è difficilissimo che i tuoi calcoli possano avere una validità per qualcun altro.

Senza contare il problema che a oggi ci sono scogli enormi anche solo per trovare chi te lo installa. Per esempio io sono mesi che provo ad arrivare anche solo ad avere un preventivo che non sia un preventivatore online che ti da dati a occhio e non sono ancora arrivato a nulla.

All'inizio son tutti carini, mandami le bollette, ti faremo sapere... perché il desk del contatto iniziale è sempre disponibilissimo e poi passano settimane e non si fa vivo nessuno.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2025, 10:52   #43
Scruffy
Senior Member
 
L'Avatar di Scruffy
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Sora
Messaggi: 4990
tra pompa di calore e gas, ovviamente se ho fv ed ho parecchia produzione di corrente, allora la pdc conviene a prescindere se poi mi produco l'elettricità in casa. ovvio va camcolato il costo di installazione ecc ecc, ma ho letto che c'è una detrazione del 50% sulla spesa sostenuta.
__________________
Clevo P870km9700k @4.6ghz -80mv, rtx3080 16gb , 32gb 2666, 1tb mx500. Desktop: 14700kf, asus z790 plus wifi, 32gb ddr5, rtx 4070, enermax 850. dell h200 sas 2x12tb .Logitech G pro ,hyperX xxl mousepad, Creative p580 5.1, logitech g430 ,creative SB X3 Tim 100mbit timhub
Scruffy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2025, 10:56   #44
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5312
Quote:
Originariamente inviato da Scruffy Guarda i messaggi
tra pompa di calore e gas, ovviamente se ho fv ed ho parecchia produzione di corrente, allora la pdc conviene a prescindere se poi mi produco l'elettricità in casa. ovvio va camcolato il costo di installazione ecc ecc, ma ho letto che c'è una detrazione del 50% sulla spesa sostenuta.
Come ho gia scitto, al sud, una PDC ha poco senso in caso di adeguamento, mentre è consigliata in caso di costruzione nuova, anche con pannelli solari.
Piedone1113 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2025, 11:05   #45
Scruffy
Senior Member
 
L'Avatar di Scruffy
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Sora
Messaggi: 4990
quest'inverno al sud ci stavano 19 ° di giorno, zanzare e mosche lol. in quel caso basta anche un condizionatore normale per scaldare un pò tutta casa la sera.

per pdc ovviamente untendo una da 8-16kw... bella grande per scaldare termosifoni, ventilconvettori o a pavimento da tenere acceso per molto tempo.
__________________
Clevo P870km9700k @4.6ghz -80mv, rtx3080 16gb , 32gb 2666, 1tb mx500. Desktop: 14700kf, asus z790 plus wifi, 32gb ddr5, rtx 4070, enermax 850. dell h200 sas 2x12tb .Logitech G pro ,hyperX xxl mousepad, Creative p580 5.1, logitech g430 ,creative SB X3 Tim 100mbit timhub
Scruffy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2025, 11:12   #46
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5312
Quote:
Originariamente inviato da Scruffy Guarda i messaggi
quest'inverno al sud ci stavano 19 ° di giorno, zanzare e mosche lol. in quel caso basta anche un condizionatore normale per scaldare un pò tutta casa la sera.

per pdc ovviamente untendo una da 8-16kw... bella grande per scaldare termosifoni, ventilconvettori o a pavimento da tenere acceso per molto tempo.
Dipende quale sud: da me nei due mesi freddi ( dicembre e gennaio) stavamo a 8/10° di giorno, con qualche notte sotto zero.
Temperature che comunque sono anni luce dal nord Italia ( una volta ho visto -10 alle 10 di mattina a Parma) per questo dico che vale la pena solo per abitazioni nuove.
Piedone1113 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2025, 16:26   #47
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5603
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Io apprezzo che ti sei sentito di condividere i calcoli ma sono calcoli che uno degli unicum.

Le variabili da casa a casa e da impianto a impianto sono talmente tante che è difficilissimo che i tuoi calcoli possano avere una validità per qualcun altro.
Si è chiaro che ogni abitazione fa testo a se, i dati vanno come sempre interpretati e contestualizzati nelle mille variabili che li determinano.

Tuttavia era interessante che nel mio caso, la PdC - a parità di abitazione, di impianto, di esposizione solare e temperatura esterna - risulta comunque un 33% più conveniente a livello economico rispetto al gas. Se aggiungiamo l'autoproduzione elettrica da fotovoltaico, la forbice si allarga ulteriormente.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2025, 17:35   #48
h.rorschach
Senior Member
 
L'Avatar di h.rorschach
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 1326
Ma che minchia vi pompate in Italia con 3kW, in Germania (e la maggior parte d'Europa) stanno tra 11 e 44kW nelle case
__________________
CPU Intel Core i5-13600K GPU NVIDIA RTX 4080 FE 16GB MOBO MSI MAG Z690 Tomahawk COOLER Noctua NH-D15 chromax.black RAM Corsair Vengeance LPX 32GB DDR4-3200 CL16 NVMe Samsung 970 Evo Plus 1TB PSU Corsair RM1000x CASE Fractal North Charcoal NOTE gYwLW3ZvOkk
h.rorschach è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2025, 07:41   #49
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7739
Quote:
Originariamente inviato da h.rorschach Guarda i messaggi
Ma che minchia vi pompate in Italia con 3kW, in Germania (e la maggior parte d'Europa) stanno tra 11 e 44kW nelle case
Ora posso capire 11kW, posso capire fino anche a 15kW, per assurdo posso capire 20kW ma con 44kW che diamine ci devi alimentare in casa una fonderia metallurgica!?!?

Nemmeno se metti auto elettrica, pompa di calore e piano a induzione potrei ipotizzare un contatore da 44kW.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2025, 08:18   #50
h.rorschach
Senior Member
 
L'Avatar di h.rorschach
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 1326
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Ora posso capire 11kW, posso capire fino anche a 15kW, per assurdo posso capire 20kW ma con 44kW che diamine ci devi alimentare in casa una fonderia metallurgica!?!?

Nemmeno se metti auto elettrica, pompa di calore e piano a induzione potrei ipotizzare un contatore da 44kW.
Non importa cosa ci fai, importa che li hai a disposizione. Non dovrebbero esserci limiti di prelievo, ognuno dovrebbe essere libero di usare il massimo che l'impianto può fornire in sicurezza. La cazzata dei 3kW è una miseria tutta italiana (e forse spagnola).
__________________
CPU Intel Core i5-13600K GPU NVIDIA RTX 4080 FE 16GB MOBO MSI MAG Z690 Tomahawk COOLER Noctua NH-D15 chromax.black RAM Corsair Vengeance LPX 32GB DDR4-3200 CL16 NVMe Samsung 970 Evo Plus 1TB PSU Corsair RM1000x CASE Fractal North Charcoal NOTE gYwLW3ZvOkk
h.rorschach è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2025, 08:38   #51
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7739
Quote:
Originariamente inviato da h.rorschach Guarda i messaggi
Non importa cosa ci fai, importa che li hai a disposizione. Non dovrebbero esserci limiti di prelievo, ognuno dovrebbe essere libero di usare il massimo che l'impianto può fornire in sicurezza. La cazzata dei 3kW è una miseria tutta italiana (e forse spagnola).
Ho capito e in parte non posso non darti ragione ma per arrivare a 44kW in sicurezza hai tutta una serie di complicazioni e menate che non sono proprio una passeggiata e comunque portare cavi adatti a 44kW in sicurezza è una bella rogna.

Secondo me la ragione sta un po' nel mezzo nel senso che 3kW sono ridicoli ormai e lo standard dovrebbe essere più elevato senza però eccedere in senso opposto mettendo cose che per essere sicure richiedono una spesa esagerata.

Anche perché correggimi se sbaglio per arrivare a potenze così elevate ti tocca portare la trifase e poi dividere le fasi in ambiente domestico che non è proprio una robina da nulla.


Diciamo che al momento mi accontenterei che in Italia si potesse mettere 9kW monofase senza dover spendere cifre assurde e senza troppe menate anzi che diventasse lo standard per tutti ma penso che farò in tempo a tirare il calzino senza vedere una cosa del genere.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2025, 12:56   #52
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12284
Quote:
Originariamente inviato da h.rorschach Guarda i messaggi
Non importa cosa ci fai, importa che li hai a disposizione. Non dovrebbero esserci limiti di prelievo, ognuno dovrebbe essere libero di usare il massimo che l'impianto può fornire in sicurezza. La cazzata dei 3kW è una miseria tutta italiana (e forse spagnola).
se ti scaldi col gas 3 kW si elettrico fino a pochi anni fa bastavano e avanzavano! somma i kW della caldaia e quello dell'impianto elettrico e vedi cosa viene fuori. come principio cercare di consumare il meno possibile non è neanche sbagliata come idea.
bisognava partire prima a spingere sull'elettrico anche per il riscaldamento
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2025, 18:00   #53
Scruffy
Senior Member
 
L'Avatar di Scruffy
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Sora
Messaggi: 4990
mi pare però che per impianti domestici non si possano superare i 20kw di potenza.....
__________________
Clevo P870km9700k @4.6ghz -80mv, rtx3080 16gb , 32gb 2666, 1tb mx500. Desktop: 14700kf, asus z790 plus wifi, 32gb ddr5, rtx 4070, enermax 850. dell h200 sas 2x12tb .Logitech G pro ,hyperX xxl mousepad, Creative p580 5.1, logitech g430 ,creative SB X3 Tim 100mbit timhub
Scruffy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2025, 18:30   #54
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5312
Quote:
Originariamente inviato da Scruffy Guarda i messaggi
mi pare però che per impianti domestici non si possano superare i 20kw di potenza.....
alcune cabina a Roma sono limitate a 10kw per dire
Piedone1113 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2025, 18:47   #55
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5603
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Diciamo che al momento mi accontenterei che in Italia si potesse mettere 9kW monofase senza dover spendere cifre assurde e senza troppe menate anzi che diventasse lo standard per tutti ma penso che farò in tempo a tirare il calzino senza vedere una cosa del genere.
9kW con la 230V sono più di 40 Ampere, se poi si considera la potenza apparente diciamo che stiamo sui 50 Ampere. Portare in giro per casa 50 Ampere, anche solo come cavetteria, non è uno scherzo da poco. Basta guardare quanto sono grossi i cavi con cui si collegano le batterie degli impianti fotovoltaici domestici per rendersene conto: praticamente sono più grossi quei cavi di un classico corrugato!
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2025, 09:11   #56
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7739
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
9kW con la 230V sono più di 40 Ampere, se poi si considera la potenza apparente diciamo che stiamo sui 50 Ampere. Portare in giro per casa 50 Ampere, anche solo come cavetteria, non è uno scherzo da poco. Basta guardare quanto sono grossi i cavi con cui si collegano le batterie degli impianti fotovoltaici domestici per rendersene conto: praticamente sono più grossi quei cavi di un classico corrugato!
Non che devi avere tutti e 9kW su tutte le prese di casa eh.

Ripartisci la potenza in sottosistemi dedicati ad esempio fai una linea solo per la pompa di calore o per il condizionamento, un'altra dedicata al piano cottura e così via ognuna con nel quadro un interruttore che ne limita l'assorbimento massimo.

In questo modo il cavo "grosso" ce l'hai solo fino al quadro e non per tutta casa.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2025, 11:58   #57
mrk-cj94
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 4028
Quote:
Originariamente inviato da Scruffy Guarda i messaggi
il problema in italia riguarda anche l'impianto di riscaldamento ceh si ha gia. io ho ancora i vecchi termosifoni in alluminio... e per pmettere una pompa di calore dovrei o rifare tutto l'impianto a pavimento (dovrei quindi rompere e rifare tutto il pavimento in casa con relativo passaggio dei tubi) o prendere una pompa di calore in r290 ed arrangiarmi portando la temperatura sui 55-60° e lasciarlo acceso h24....

certo uno che sta rifacendo casa ora ed ha gia un impianto a pavimento, forse la pompa di calore conviene.....

idem per le auto elettriche.. un tipo ha comparato un auto a benzina con una full elettrica e a conti in mano in tot anni si spende la stessa cifra a benzina e elettrico (caricando l'auto nelle colonnine fast charge pagando in media 60 centesimi a kw).
"conti in mano"

stai paragonando benzina self service da una parte con la versione elettrica di "servito + in autostrada" se non addirittura peggio...

solo un tizio che non ha capito nulla può andare a caricare solo in fast charge e fuori casa
__________________
Telegram > Whatsapp | Waze > Maps | iliad > vodafone | Basket > Calcio | Marquez > Rossi | Hamilton > Schumacher | futuro > passato
mrk-cj94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
Grok 4 è meglio di un dottorato i...
L'IA ci rende più stupidi o pi&ug...
Rimac Nevera R è fuori controllo: 24 rec...
“Incomprensibili e fuorvianti”: l'accusa...
Proxmox compie vent'anni: come la virtua...
L'IA prova emozioni? Non ancora, ma sann...
Bruxelles detta le regole all'IA: chi no...
Red Hat annuncia novità per gli s...
Aqara G410: il campanello smart con Home...
Funziona davvero il raffrescatore da col...
'O paghi o accetti i cookie': il modello...
Diabete tipo 1: arriva il micro-impianto...
Prime Day: le 5 migliori cuffie in offer...
Prime Day: monitor top in offerta, dai 1...
Pompa di calore, fotovoltaico, batteria ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1