Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo!
Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo!
Abbiamo avuto l'opportunità di provare The Last of Us Parte II Remastered per PC, titolo che chiude (almeno stando alle parole di Naughty Dog) una delle saghe simbolo di PlayStation. Rispetto al primo capitolo, si presenta in condizioni nettamente migliori in termini di ottimizzazione. Tuttavia, chi dovesse necessitare delle tecnologie di upscaling, dovrà confrontarsi con diversi compromessi e qualche artefatto di troppo
GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA porta Blackwell nella fascia media
GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA porta Blackwell nella fascia media
GeForce RTX 5060 Ti 16 GB debutta oggi a un prezzo di partenza (MSRP) di 459€. Costa 100€ in meno della RTX 4060 Ti 16 GB, offre il 20% di prestazioni in più in rasterizzazione e punta sulla Multi Frame Generation del DLSS 4 come acceleratore negli scenari più pesanti. In attesa della risposta di AMD è una scheda figlia di questi tempi, dove l'IA ha preso il sopravvento sulle mere specifiche tecniche.
ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC: esagerata in tutto
ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC: esagerata in tutto
ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC è una scheda video al vertice del settore, capace di prestazioni senza eguali in gaming, applicazioni professionali e intelligenza artificiale. Il prezzo attualmente elevato si riflette in un’ottima fattura costruttiva, con margini di miglioramento solo nella resa del sistema di raffreddamento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-04-2025, 08:45   #2381
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31560
Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
questa cpu forse merita il delid

Grande!!!

Io con il 9950X per fare 2593 sono arrivato al muro dei 5,550GHz sul 2° chiplet... tu a 5,473GHz fai 2752, +159 punti con -77MHz e tra l'altro di più è impossibile per me visto che oltre 310W la mia mobo non può dare.

Non credo possibile che il guadagno possa arrivare dalla sola L3 3D... penso sia un mix di cose... credo che tu sei riuscito a trovare un mix di settaggi/hardware in cui il tutto si sposa egregiamente.

2752 a CB24 è un signor risultato... penso sia a livelli WR (dissipazione custom "normale").

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 15-04-2025 alle 09:50.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2025, 09:51   #2382
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9325
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Grande!!!

Io con il 9950X per fare 2593 sono arrivato al muro dei 5,550GHz sul 2° chiplet... tu a 5,473GHz fai 2752, +159 punti con -77MHz e tra l'altro di più è impossibile per me visto che oltre 310W la mia mobo non può dare.

Non credo possibile che il guadagno possa arrivare dalla sola L3 3D... penso sia un mix di cose... credo che tu sei riuscito a trovare un mix di settaggi/hardware in cui il tutto si sposa egregiamente.

2752 a CB24 è un signor risultato... penso sia a livelli WR.
Ero a 5475 sul primo ccd e 5525 sul secondo. Mi sono tenuto ancora qualcosa in tasca. I 2800 potrebbero essere raggiungibili lavorandoci e con qualche grado in meno (avevo 24 gradi a casa ieri).

Con il 9950X3D mi sembra su hwbot il primo al mondo abbia fatto 2880pt, quindi la strada è ancora lunga. Non so con quale raffreddamento, mi sembra frequenze sui 5700-5750.

Leggevo che cb24 è maggiormente sensibile alle ram e alla cache del processore rispetto i precedenti cb, dove invece paradossalmente conveniva mettere le ram in jedec così da avere il vsoc super basso e destinare più watt ai ccd.
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2025, 11:14   #2383
PaoloRobba
Senior Member
 
L'Avatar di PaoloRobba
 
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 2621
Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
Ero a 5475 sul primo ccd e 5525 sul secondo. Mi sono tenuto ancora qualcosa in tasca. I 2800 potrebbero essere raggiungibili lavorandoci e con qualche grado in meno (avevo 24 gradi a casa ieri).
Puoi eseguire un cb 20/23 per avere uno standard di confronto più comune rispetto al 9950x?
__________________
CASE:PROFILATI - ALI:HX1500i - COOL:ROG RYUJIN 360 II - MOBO: - CPU: - RAM: - GPU: - SSD: - MONITOR:
CASE: DM EASY V3.0 - ALI:PRIME PX 1600 - COOL:3X CORSAIR XR7 360 - MOBO: - CPU: - RAM: - GPU: - SSD: - MONITOR:C49RG90
PaoloRobbA on HWBOT
PaoloRobba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2025, 11:51   #2384
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31560
Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
Ero a 5475 sul primo ccd e 5525 sul secondo. Mi sono tenuto ancora qualcosa in tasca. I 2800 potrebbero essere raggiungibili lavorandoci e con qualche grado in meno (avevo 24 gradi a casa ieri).

Con il 9950X3D mi sembra su hwbot il primo al mondo abbia fatto 2880pt, quindi la strada è ancora lunga. Non so con quale raffreddamento, mi sembra frequenze sui 5700-5750.

Leggevo che cb24 è maggiormente sensibile alle ram e alla cache del processore rispetto i precedenti cb, dove invece paradossalmente conveniva mettere le ram in jedec così da avere il vsoc super basso e destinare più watt ai ccd.


A livello di frequenze, il mio 9950X non è sfigato ma nemmeno fortunello... con CPU-Z riesco ad arrivare quasi a 5,7GHz per tutti i core del 1° chiplet e 5,550GHz per il 2°.
Ovviamente con carico da CPU-Z, con CB24 dopo subentrano i limiti di alimentazione (più di 320W non può la mia mobo) e di dissipazione (non ho prb di temperatura in sè... non sono nemmeno arrivato a 90° in terrazzo + tamb 5° con AIO 420), ma il problema è che il Vcore va a braccetto con la temp CPU, e se avere 65° CPU vs 90°, vuol dire avere un Vcore inferiore, che conta quando sei a 1,35V...

Onestamente non so con certezza a quale frequenza ero su CB24 per fare 2600 (quasi), ma ricordo che stavo smanettando per arrivare a 5,550GHz sul secondo chiplet, ed i 5,5GHz li avevo superati. Il 1 chiplet nel 9950X gira sempre a frequenze superiori del 2°... quindi darei per scontato che fossi a >5,535GHz di media.
Però non so... io con CB23 tra DDR5 4800 CL40 e DDR5 6000 CL30 ho una differenza di 300-400 punti, 0,7% la differenza circa. Con CB24 non so... CB24 lo mastico poco perchè per me dura troppo il bench, uso CB23 per una risposta veloce.
So che con CB23 per fare 48.000 devi avere almeno un custom (buono). Facendo 48.700 con un AIO, certamente non mi pare che il mo 9950X vada piano.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 15-04-2025 alle 12:06.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2025, 12:11   #2385
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9325
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi


A livello di frequenze, il mio 9950X non è sfigato ma nemmeno fortunello... con CPU-Z riesco ad arrivare quasi a 5,7GHz per tutti i core del 1° chiplet e 5,550GHz per il 2°.
Ovviamente con carico da CPU-Z, con CB24 dopo subentrano i limiti di alimentazione (più di 320W non può la mia mobo) e di dissipazione (non ho prb di temperatura in sè... non sono nemmeno arrivato a 90° in terrazzo + tamb 5° con AIO 420), ma il problema è che il Vcore va a braccetto con la temp CPU, e se avere 65° CPU vs 90°, vuol dire avere un Vcore inferiore, che conta quando sei a 1,35V...

Onestamente non so con certezza a quale frequenza ero su CB24 per fare 2600 (quasi), ma ricordo che stavo smanettando per arrivare a 5,550GHz sul secondo chiplet, ed i 5,5GHz li avevo superati. Il 1 chiplet nel 9950X gira sempre a frequenze superiori del 2°... quindi darei per scontato che fossi a >5,535GHz di media.
Però non so... io con CB23 tra DDR5 4800 CL40 e DDR5 6000 CL30 ho una differenza di 300-400 punti, 0,7% la differenza circa. Con CB24 non so... CB24 lo mastico poco perchè per me dura troppo il bench, uso CB23 per una risposta veloce.
So che con CB23 per fare 48.000 devi avere almeno un custom (buono). Facendo 48.700 con un AIO, certamente non mi pare che il mo 9950X vada piano.
se vuoi fare la sparata da bench, non puoi usare il pbo per fare i punti su cb. devi andare all-core...

Quote:
Originariamente inviato da PaoloRobba Guarda i messaggi
Puoi eseguire un cb 20/23 per avere uno standard di confronto più comune rispetto al 9950x?
domani sera dovrei riuscire a provare cb23.
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2025, 17:22   #2386
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31560
Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
se vuoi fare la sparata da bench, non puoi usare il pbo per fare i punti su cb. devi andare all-core...
Ne abbiamo già discusso. Tramite PBO l'algoritmo varia il Vcore mi pare 4000 volte al secondo, a seconda del carico/temperatura in quel momento, mentre con l'OC manuale il Vcore lo devi parametrizzare alla condizione più esosa. Tramite PBO il Vcore medio sarà sempre più basso rispetto a quello fissato con l'OC manuale. Probabilmente tu non lo "senti" perchè hai un custom... con un AIO l'OC di queste CPU da oltre 300W è problematico (nella ricerca del massimo risultato, perchè nel carico 24h/24 no, in quanto la frequenza/Vcore varia in base alla temp e quindi si auto-massimizza).
Quote:
domani sera dovrei riuscire a provare cb23.
Così vediamo se è CB24 con 3D o altro.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 15-04-2025 alle 17:26.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2025, 17:28   #2387
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9325
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ne abbiamo già discusso. Tramite PBO l'algoritmo varia il Vcore mi pare 4000 volte al secondo, a seconda del carico/temperatura in quel momento, mentre con l'OC manuale il Vcore lo devi parametrizzare alla condizione più esosa. Tramite PBO il Vcore medio sarà sempre più basso rispetto a quello fissato con l'OC manuale. Probabilmente tu non lo "senti" perchè hai un custom... con un AIO l'OC di queste CPU da oltre 300W è problematico (nella ricerca del massimo risultato, perchè nel carico 24h/24 no, in quanto la frequenza/Vcore varia in base alla temp e quindi si auto-massimizza).
devi fare solo cinebench, quindi il vcore minimo che ti serve per tenere una X frequenza sarà lo stesso sia che tu agisca tramite PBO, facendo lavorare il suo algoritmo, sia che vai di frequenza fissa e vcore manuale. Con la differenza che con il PBO rischi lo spike di frequenza 1T che ti fa crashare il sistema... non ha proprio senso ai fini di bench su cb23/24 andare di PBO.
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2025, 18:50   #2388
PaoloRobba
Senior Member
 
L'Avatar di PaoloRobba
 
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 2621
Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
se vuoi fare la sparata da bench, non puoi usare il pbo per fare i punti su cb. devi andare all-core...



domani sera dovrei riuscire a provare cb23.
Ok grazie..
__________________
CASE:PROFILATI - ALI:HX1500i - COOL:ROG RYUJIN 360 II - MOBO: - CPU: - RAM: - GPU: - SSD: - MONITOR:
CASE: DM EASY V3.0 - ALI:PRIME PX 1600 - COOL:3X CORSAIR XR7 360 - MOBO: - CPU: - RAM: - GPU: - SSD: - MONITOR:C49RG90
PaoloRobbA on HWBOT
PaoloRobba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2025, 21:18   #2389
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16466
Ma non vi conviene proseguire nel thread Overclock?
Altrimenti si perdono informazioni per chi è interessato.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2025, 22:05   #2390
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31560
Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
devi fare solo cinebench, quindi il vcore minimo che ti serve per tenere una X frequenza sarà lo stesso sia che tu agisca tramite PBO, facendo lavorare il suo algoritmo, sia che vai di frequenza fissa e vcore manuale.
Il Vcore non dipende solamente dalla frequenza, ma dipende dal tipo di carico (quante sono le ALU sotto carico, quali sono, che complessità di elaborazione hanno nel momento), e tutto ciò non è solamente a livello del core, ma di tutti e 16 i core della CPU.
Per farti un esempio... se fai un bench, ti sarà capitato che la CPU ti freeza all'inizio o alla fine, o nel mezzo. Perchè? Se ha lavorato per 30", si potrebbe dire che il Vcore per la frequenza X andava bene, ma non è la frequenza in sè, ma il motivo sta che in quel preciso istante tutte le ALU lavoravano e nessuna era in stallo per attendere il dato dalle cache o altro, e con l'OC manuale, devi impostare il Vcore prevedendo il punto di massimo carico, altrimenti freeze.
E' qui la differenza del PBO, perchè il PBO, mediante l'algoritmo, spinge sulla frequenza in base al carico, ed una volta che imposti il Vcore con CO/CS, hai una finestra più ampia, perchè ci saranno tratti dove ottieni frequenze superiori a parità di Vcore vs l'OC manuale.

Nell'altro TH avevo già postato la differenza con CB23 tra un OC manuale e PBO (con dissipazione AIO), dove l'OC manuale consumava 20W in più per totalizzare un 500 punti in meno.
Quote:
Con la differenza che con il PBO rischi lo spike di frequenza 1T che ti fa crashare il sistema... non ha proprio senso ai fini di bench su cb23/24 andare di PBO.
Il grosso limite dell'OC manuale è l'essere obbligati ad impostare il medesimo Vcore per ambedue i chiplet, è possibile solamente impostare frequenze differenti a chiplet, mentre con il PBO puoi controllare Vcore/frequenze di ambedue i chiplet.
Con l'OC manuale è difficile occare un 9950X con un AIO a Vcore >1,3V/1,32V per prb temperature alte.
Con il PBO l'unico problema che hai è l'RS di un CO/CS troppo spinto... fuori di quello il sistema arriverà sempre al massimo possibile sia come chiplet 1 che chiplet 2... le frequenze saranno sempre le massime in base al Vcore (che puoi centellinare singolarmente a core/a chiplet) e nel contempo con il Vcore minimo/massimo possibile (ci pensa l'algoritmo).
Nell'altro TH avevo postato le differenze... mi pare alla pari con tutto, OC manuale -500 punti con CB23 con + 20W di consumo rispetto all'OC con PBO.

Io ho sempre occato manualmente le CPU... tu mi conosci da tempo... ma con Zen5 ha molto più senso lavorare con il PBO, restando nella finestra di dissipazione umana, certamente non vado a dire a uno che occa con LN2 di usare il PBO vs OC manuale.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 15-04-2025 alle 22:11.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2025, 22:30   #2391
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22305
Per discutere strettamente di OC, usate il thread relativo!
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - MSI MPG A850G atx3.0
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2025, 10:16   #2392
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31560
Su Asrock c'è un aggiornamento del driver chip-set.

Sul sito ufficiale AMD è riportato 7.02.13.148
mentre su Asrock Chipset(v7.03.21.2116)

Nel readme viene riportato



Consiglierei di dare un'occhiata sul sito dell'OEM della propria mobo per chi ha un procio 3D.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2025, 10:27   #2393
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7328
@Paolo
Quote:
AMD AM5 Mailbox driver ???

Ultima modifica di sbaffo : Ieri alle 17:39.
sbaffo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2025, 11:11   #2394
Kingdemon
Senior Member
 
L'Avatar di Kingdemon
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lake of Como
Messaggi: 4883
9600x in arrivo. Ritorno dopo 20 anni in amd!

Inviato dal mio Xiaomi 14t pro utilizzando Tapatalk
__________________
1 CorsairObsidian750D_AF - CorsairAX750 - AsusZ370PrimeA - i7-8700K@4.7 - KrakenX62 - GSkillTridentZ3200_16Gb - 970evo500GbM2Nvme - PnyXLR8ocRtx2080ti - LG 27" Ips 27GR75Q - SoundBlasterZ BravoV2 FidelioX2HR
2 NzxtH9flow - ... - GigabyteB650eAorusEliteXaxIce - ... - ... - ... - 990pro2TbM2Nvme - Sapphire9700XTPure - Alienware 34" Oled AW3423DWF - Glorious GMMK2 + ModelD
Kingdemon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2025, 13:31   #2395
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31560
In Cina (mercato molto importante) la quota di CPU AMD si è impennata al 50% nel 1° trimestre e sale sempre più.

https://www.moomoo.com/community/feed/114340776771590

-----

AMD lancia Amuse 3.0: immagine e video-immagine locale dell'intelligenza artificiale su PC

https://vgtimes.com/news/124346-amd-...ion-on-pc.html
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2025, 14:38   #2396
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9325
Qualcuno ha già sperimentato come utilizzare il core parking del 9950X3D?

Mi spiego...

Con i dual ccd serie 9000 aventi 3dvcache, c'è stato un netto miglioramento del core parking tale per cui, a differenza del passato, non è nemmeno necessario reinstallare da zero windows per farli lavorare correttamente.

Quando viene identificato un gioco in primo piano, tutte le risorse del gioco sono allocato al primo ccd che ha la 3dvcache e il secondo ccd praticamente va a riposo.

Tale procedimento, da come ho compreso, dovrebbe funzionare per il tramite della xbox gaming bar integrata in windows, che riconosce quando sta girando un gioco o un altro applicativo per decidere come distribuire le risorse tra i due ccd.

Il problema nasce quando la xbox game bar non riconosce l'applicativo come un gioco, ad esempio con 3dmark, e pertanto allocando al secondo ccd le attività da svolgere.

Qualcuno sa come poter gestire tale "problema"?
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 00:50   #2397
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31560
@Ludus, ho continuato il discorso "di la'".
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 10:13   #2398
jok3r87
Senior Member
 
L'Avatar di jok3r87
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 8195
Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
Qualcuno ha già sperimentato come utilizzare il core parking del 9950X3D?

Mi spiego...

Con i dual ccd serie 9000 aventi 3dvcache, c'è stato un netto miglioramento del core parking tale per cui, a differenza del passato, non è nemmeno necessario reinstallare da zero windows per farli lavorare correttamente.

Quando viene identificato un gioco in primo piano, tutte le risorse del gioco sono allocato al primo ccd che ha la 3dvcache e il secondo ccd praticamente va a riposo.

Tale procedimento, da come ho compreso, dovrebbe funzionare per il tramite della xbox gaming bar integrata in windows, che riconosce quando sta girando un gioco o un altro applicativo per decidere come distribuire le risorse tra i due ccd.

Il problema nasce quando la xbox game bar non riconosce l'applicativo come un gioco, ad esempio con 3dmark, e pertanto allocando al secondo ccd le attività da svolgere.

Qualcuno sa come poter gestire tale "problema"?
il 3d mark sfrutta tutti i core conviene lasciar gestire al driver amd. Se vuoi provare puoi usare l'affinità di task manager se eventualmente migliora ci sono dei programmi per gestire la cosa ma ora non li ricordo.
__________________
Vendo: ram cpu
AMD Ryzen 9950X3D - ASUS Strix B650E-F - CORSAIR 2X32GB VENGEANCE 6000 CL30 - GIGABYTE RTX5080 Gaming OC - Corsair AX860 - PHANTEKS P600S
jok3r87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 21:54   #2399
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9325
Quote:
Originariamente inviato da jok3r87 Guarda i messaggi
il 3d mark sfrutta tutti i core conviene lasciar gestire al driver amd. Se vuoi provare puoi usare l'affinità di task manager se eventualmente migliora ci sono dei programmi per gestire la cosa ma ora non li ricordo.
solo timespy nel cpu test sfrutti tutti i core, per gli score grafici è meglio usare il ccd con la cache 3d.

non si imposta tramite task manager, lo scheduler dei driver amd lavora tramite la game bar di windows ed è da lì che andrebbero fatti riconoscere ulteriori programmi in cui si vuole far prioritizzare il ccd con la cache, ma non riesco a farlo funzionare.
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 13:41   #2400
jok3r87
Senior Member
 
L'Avatar di jok3r87
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 8195
Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
solo timespy nel cpu test sfrutti tutti i core, per gli score grafici è meglio usare il ccd con la cache 3d.

non si imposta tramite task manager, lo scheduler dei driver amd lavora tramite la game bar di windows ed è da lì che andrebbero fatti riconoscere ulteriori programmi in cui si vuole far prioritizzare il ccd con la cache, ma non riesco a farlo funzionare.
https://bitsum.com/

Prova questo
__________________
Vendo: ram cpu
AMD Ryzen 9950X3D - ASUS Strix B650E-F - CORSAIR 2X32GB VENGEANCE 6000 CL30 - GIGABYTE RTX5080 Gaming OC - Corsair AX860 - PHANTEKS P600S
jok3r87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo! Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remaster...
GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA porta Blackwell nella fascia media GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA por...
ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC: esagerata in tutto ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC: esagerata i...
CRESCO8, la Formula 1 dell’HPC: ENEA e Lenovo insieme per affrontare le sfide della ricerca CRESCO8, la Formula 1 dell’HPC: ENEA e Lenovo in...
HONOR 400 Lite: quando l'AI incontra la fotografia mobile a poco prezzo. Recensione HONOR 400 Lite: quando l'AI incontra la fotograf...
Hogwarts Legacy si aggiorna su PC: arriv...
NVIDIA GeForce RTX 5060 Ti: 8 GB di memo...
Scoperto il metallo che non si piega: na...
Ottima e costa meno di una GoPro: DJI Os...
Arriva TrueNAS 25.04, che riunifica CORE...
Whistleblower accusa il DOGE: sottrazion...
Tesla Cybertruck, crisi senza fine: nuov...
Addio Gemini AI? Perplexity AI conquista...
iPhone 18 ancora più costoso: il ...
Commvault Recovery Range: l'"arena ...
La OneUI 7 è di nuovo disponibile...
Polaroid Flip: con autofocus sonar per f...
Altra follia di Trump: blocca un eolico ...
Android e il riavvio automatico. Google ...
BYD Sealion 7: il SUV premiato con 5 ste...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v