|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
|
Quote:
__________________
firma in progress |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29978
|
Quote:
![]() Prima erano i 16:9 il non plus ultra per la multimedialità, ora i 21:9, domani ne inventeranno altri. Il problema siamo noi che non andiamo di pari passo, ci dovremmo impiantare un paio d'occhi in piu ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
E comunque il formato non wide (4:3 e 5:4) non è affatto morto, ci sono alcune alternative disponibili per noi irriducibili del formato tradizionale, laddove ci siano problemi di spazio o per uso aziendale o bancario.
Oggi ci sono 19' da 5:4 a 1280x1024 anche con pannelli IPS o VA, retroilluminati a Led, alcuni modelli anche con DisplayPort (Dell, Hp e Nec), con tecnologia flicker-free (LG, Viewsonic) ed altri ancora (Eizo, Fujitsu, Lenovo).
__________________
Guida CDR - SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts - Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue non rispondo a msg privati sui monitor Ultima modifica di Adric : 09-04-2015 alle 17:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
Quote:
__________________
Guida CDR - SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts - Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue non rispondo a msg privati sui monitor |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bari
Messaggi: 1138
|
Ma quanto consumano realmente questi monitor?
__________________
Integrazione Liquido | mio sito: speaker & DIY audio Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX3060 12GB | WD Black NVMe 500GB + WD 14TB | Be Quiet BN282 625W |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 783
|
Io a lavoro uso due monitor, 16/9 + 4/3 (indispensabili, è anche dimostrato che l'aumento dei monitor aumenta la produttività). Più o meno questi sarebbero la stessa cosa, senza il noioso bordo dei monitor in mezzo.
__________________
Baci e abbracci |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
|
per lavoro uso continuamente file excel con più di 200 colonne, il 21:9 sarebbe perfetto, oltre al fatto che uso 15 finestre contemporaneamente! Per casa mi piacerebbe sfruttarlo con i videogiochi, magari curvo (lo vedo utile solo con questo ratio e come monitor, non tv) ma il mio prossimo monitor deve essere 120/144hz con G-Sync quindi almeno per il momento l'IPS è fuori dai giochi!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50609
|
Quote:
Colori osceni , affidabilità mediocre , nitidezza infima, e poi su un tv? Sai come ti rimane impressa la barra di windows o il logo rai ![]() Ps e il miglior formato è stato il 16/10. Ma purtroppo va comprato il 16/9.
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. Ultima modifica di fraussantin : 09-04-2015 alle 18:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
Quote:
Passeranno ancora diversi anni prima gli OLED saranno alla portata di tutti come prezzi (intendo sotto la soglia psicologica dei 1.000 Euro). Ed hanno ampi margini di miglioramento sia come processo produttivo, sia tecnologico. Ad esempio il tv LG OLED consumer da 55' ha un alto input lag, sebbene teoricamente non dovrebbe averlo. Le tv aI plasma sono state tolte di mezzo troppo presto.
__________________
Guida CDR - SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts - Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue non rispondo a msg privati sui monitor Ultima modifica di Adric : 09-04-2015 alle 19:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12061
|
Quote:
fidati che se ci avrebbero potuto guadagnare anche solo lontanamente lo avrebbero fatto; Se vogliono entrare nel mercato Consumer devono risolvere il problema del prezzo, se vogliono entrare nel mercato Pro devono risolvere i problemi del decadimento e della fedelta cromatica, o meglio ancora, dovrebbero risolvere entrambi i problemi ![]() il fatto è che ad oggi la tecnologia OLED non è pronta per il mercato di massa dei PC.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12061
|
Quote:
l'IBM T221 http://www.amazon.com/IBM-T221-22-2-.../dp/B00006HS5R l'altro è il Canon DP-V3010 http://cpn.canon-europe.com/it/conte...ys/dp_v3010.do 16:10 oramai sono solo per ambiti ultraspecialistici, vedi il Canon che è per la produzione cinematografica, mentre i 144Hz sono solo per giocare quindi direi che te li puoi anche scordare. ti diro, andra a gusti, ma io sono passato da un 16:10 ad un 17:9 4K 4096x2160 e non tornerei piu indietro; con risoluzioni cosi elevate dell'aspect-ratio quasi non te ne accorgi nemmeno piu a meno di non prenderne uno con aspect-ratio ultraspinto.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 355
|
Io ce l'ho e sono soddisfatto
.. a casa presi anni fa uno degli ultimi 16.10 1900x1200 vecchia tecnologia che consuma un botto pur di non prendere un "nuovo" 16.9. Ne sono contento.
Allo studio invece ho voluto prendere pochi mesi fa un 21:9. Era un azzardo non avendolo visto da vicino ma desiderando due monitor. Ebbene sono davvero soddisfatto. Sviluppo/debug e maschera client.. è bella. Idem per la navigazione/tv e lavoro. o per due VirtualMaschine Unico problema, ma non è imputabile al monitor, è che devo stare spesso a rimpicciolire manualmente le finestre. Il tasto Win+sinistra/destra aiuta, ma deve essere migliorato il S.O nativo per dividere due desktop |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21728
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15818
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29978
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21728
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 78
|
Quote:
io sono passato da due 24" a un solo 29" 21:9 (l'Asus qui in prova) e francamente per un uso office mi trovo molto bene ad esempio quando hai un foglio Excel o Access con molte colonne il 21:9 è insuperabile (prima mi trovavo a "inseguire" le righe sulla giunzione tra i due monitor) qualche limite si ha con qualche software che in determinate modalità di visualizzazione ti spara comunque la finestra sull'intero video (ad esempio alcuni software di visualizzazione foto) e non ti permettono quindi ad esempio di tenerti le miniature da parte (come invece facevo con due monitor). Però è appunto un limite del software (magari anche risolvibile con qualche impostazione opportuna) e non del monitor in se. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15818
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 121
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 210
|
Io preferisco avere i 2 monitor distinti se non altro perchè con uno posso sfruttare la funzione pivot
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:45.