Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per l’AI un po’ ''zoppa''. Recensione
Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per l’AI un po’ ''zoppa''. Recensione
Motorola rinnova i suoi smartphone pieghevoli e abbiamo avuto modo di mettere sotto torchio questo nuovo razr 60 Ultra, flagship della serie, che cambia alcune cose migliorando in molti aspetti e soprattutto divenendo, aspettando Samsung e gli altri, il pieghevole a conchiglia perfetto. Peccato la mancanza di Moto AI in italiano.
AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per liberare il potenziale delle imprese italiane
AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per liberare il potenziale delle imprese italiane
Dal palco dell’AWS Summit Milano 2025 arriva un appello chiaro: accelerare sull’adozione dell’intelligenza artificiale. Tecnologie mature, casi d’uso concreti e nuove competenze al centro della trasformazione. Il cloud come abilitatore, tra infrastruttura, dati e sicurezza
Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza
Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza
HONOR Pad 10 è una fra le nuove proposte più convincenti nel mercato dei tablet Android, e offre al suo utente un display 2,5K da 12,1 pollici con frequenza di aggiornamento a 120Hz, design dalle dimensioni compatte e un ottimo processore. Il tutto mantenendo un prezzo accessibile che lo posiziona come alternativa credibile ai tablet premium del mercato, anche di Apple.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-07-2023, 12:35   #31821
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21529
Quote:
Originariamente inviato da radeon_snorky Guarda i messaggi
domanda inerente l'ecosistema synolgy...

un collega deve imbastire il salvataggio dati del suo studio e in cambio del non pagare l'affitto della stanza mi ha chiesto aiuto per organizzare la cosa.
Sostanzialmente un pagamento in natura

Quote:
ha un ds21x serie J (non ricordo il modello preciso ma poco importa) che prendeva polvere (ha funzionato per un po' poi nessuno faceva manutenzione...)

l'altro giorno gliel'ho aggiornato all'ultimo fw e gli ho copiato tutti i dati del suo archivio poi gli ho linkato le cartelle su pc in modo che si vada a pescare i dati dal nas, prima aveva un pc "master" su cui si salvavano i dati e un file .bat che si occupava della copia sul nas (non ridete... non so chi sia stato il genio) e piazzato tutti gli archivi locali degli account posta sempre sul nas...

gli ho detto che questo non è un backup... (e l'ha capito! )

ha a disposizione un ssd usb che può ospitare tutto l'archivio e gli ho consigliato di mettere in cloud o tutto l'archivio o solo le annate più recenti

adesso arrivo al punto...

cosa consigliate per la gestione del backup su disco esterno e per la condivisione con servizi cloud (e quale service consigliate?)

Grazie
Hyperbackup su disco esterno.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2023, 14:10   #31822
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11174
Concordo su hyperbackup.

Se poi ha più di un disco e ogni tanto lo cambia ancora meglio
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2023, 18:20   #31823
radeon_snorky
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2102
bene, grazie!
e come servizio cloud? google one? Cubbit? o cos'altro?
radeon_snorky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2023, 18:43   #31824
burghy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2336
Quote:
Originariamente inviato da radeon_snorky Guarda i messaggi
bene, grazie!

e come servizio cloud? google one? Cubbit? o cos'altro?
synology c2
cubbit amazon quello che vuoi
__________________
Nuovo canale discord synologyitalia qui partecipate numerosi

cercateci anche su telegram
burghy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2023, 10:13   #31825
Nidios
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mozzate (CO)
Messaggi: 2276
Mi è arrivato l'HD da 8t che sostituirà il 4 in essere.
Considerando che i Volumi sono Basic ho svuotato il 4T e preparare il nuovo.

Non so perchè, anche se il 4T adesso è vuoto da 24 ore il DSM mi dice che il Volume è pieno.

Ma a ogni quanto si aggiorna lo "Storage Manager"?

Fabio
__________________
Camera MB: ASUS Prime B450M-K II CPU: Ryzen 7 5700X HD: Samsung 1Tb 970 EVO PLUS Ram: 32GB DDR4 3600 cas18 Ali: Corsair RM750X Sk Video MSI RTX3070 Monitor: LG 27UD68 4KHTPC MB: Asus ROG Strix Z390-I Router Dlink DIR X-1550 + Frizbox 7590 NAS DS 920 +
Nidios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2023, 10:38   #31826
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14047
Quote:
Originariamente inviato da Nidios Guarda i messaggi
Mi è arrivato l'HD da 8t che sostituirà il 4 in essere.
Considerando che i Volumi sono Basic ho svuotato il 4T e preparare il nuovo.

Non so perchè, anche se il 4T adesso è vuoto da 24 ore il DSM mi dice che il Volume è pieno.

Ma a ogni quanto si aggiorna lo "Storage Manager"?

Fabio
hai fatto svuota cestini?
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2023, 15:26   #31827
Nidios
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mozzate (CO)
Messaggi: 2276
Manco sapevo dell'esistenza del cestino... per di più si trova sotto pannello di controllo e cartelle condivise, alquanto bislacco.

Comunque svuotato, quindi se l'HD è pieno fra materiale vero e quello cancellato non c'e' da fare affidamento allo spazio disponibile dello "Storage Manager"?

mmmhh
__________________
Camera MB: ASUS Prime B450M-K II CPU: Ryzen 7 5700X HD: Samsung 1Tb 970 EVO PLUS Ram: 32GB DDR4 3600 cas18 Ali: Corsair RM750X Sk Video MSI RTX3070 Monitor: LG 27UD68 4KHTPC MB: Asus ROG Strix Z390-I Router Dlink DIR X-1550 + Frizbox 7590 NAS DS 920 +
Nidios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2023, 18:31   #31828
supertopix
Senior Member
 
L'Avatar di supertopix
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4565
Ciao, vorrei un'info, parzialmente legata al mondo Synology.

Oggi il mio server principale (DS918+) è connesso a Fastweb che, da sempre, mi garantiva IP (pubblico?) "statico" (spero di usare termine corretto). Grazie a questo, da anni e anni (già col DS413J) avevo settato gli accessi da esterno, un antifurto, un webserver per il clima, la IP Cam, credo anche la VPN.

Se dovessi cambiare operatore (Fastweb mi sta scassando gli zebedei) è vero che, da privato, non potrei avere un IP "statico"? WindTre mi ha detto di no, ad esempio.

Avete esperienze in merito? Come superare la questione?
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule...

Ultima modifica di supertopix : 18-07-2023 alle 18:40.
supertopix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2023, 18:42   #31829
gotam
Senior Member
 
L'Avatar di gotam
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Formia
Messaggi: 6891
Quote:
Originariamente inviato da supertopix Guarda i messaggi
Ciao, vorrei un'info, parzialmente legata al mondo Synology.

Oggi il mio server principale (DS918+) è connesso a Fastweb che, da sempre, mi garantiva IP (pubblico?) "statico" (spero di usare termine corretto). Grazie a questo, da anni e anni (già col DS413J) avevo settato gli accessi da esterno, un antifurto, un webserver per il clima, la IP Cam, credo anche la VPN.

Se dovessi cambiare operatore (Fastweb mi sta scassando gli zebedei) è vero che, da privato, non potrei avere un IP "statico"? WindTre mi ha detto di no, ad esempio.

Avete esperienze in merito? Come superare la questione?
Io ho ipstatico con klik network...e sono un privato.
__________________
"La birra è la prova che dio ci ama e vuole che siamo felici"
gotam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2023, 20:03   #31830
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Quote:
Originariamente inviato da supertopix Guarda i messaggi
Ciao, vorrei un'info, parzialmente legata al mondo Synology.

Oggi il mio server principale (DS918+) è connesso a Fastweb che, da sempre, mi garantiva IP (pubblico?) "statico" (spero di usare termine corretto). Grazie a questo, da anni e anni (già col DS413J) avevo settato gli accessi da esterno, un antifurto, un webserver per il clima, la IP Cam, credo anche la VPN.

Se dovessi cambiare operatore (Fastweb mi sta scassando gli zebedei) è vero che, da privato, non potrei avere un IP "statico"? WindTre mi ha detto di no, ad esempio.

Avete esperienze in merito? Come superare la questione?
Alternativa vai di ddns con synology e setti gli accessi da esterno sul tuo ddns. Dovrai aprire la porta/le porte necessarie sul router. Poi se vuoi vai di reverse proxy e apri solo la porta https per tutti i servizi.

Oppure fai una vpn col nas e setti le connessioni da esterno via vpn.
In questo caso apri solo la porta della vpn sul router.
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2023, 20:32   #31831
supertopix
Senior Member
 
L'Avatar di supertopix
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4565
Quote:
Originariamente inviato da DIDAC Guarda i messaggi
Alternativa vai di ddns con synology e setti gli accessi da esterno sul tuo ddns. Dovrai aprire la porta/le porte necessarie sul router. Poi se vuoi vai di reverse proxy e apri solo la porta https per tutti i servizi.

Oppure fai una vpn col nas e setti le connessioni da esterno via vpn.
In questo caso apri solo la porta della vpn sul router.

E l'antifurto? E il webserver? Il NAS alla fine tra Tailscale o Quickconnect dovrebbe essere il meno.
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule...

Ultima modifica di supertopix : 18-07-2023 alle 20:44.
supertopix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2023, 20:44   #31832
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Webserver non lo so, ma l'antifurto intendi l'app giusto? Dovresti raggiungerlo anche via ddns.
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2023, 21:08   #31833
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11174
Quote:
Originariamente inviato da supertopix Guarda i messaggi
Se dovessi cambiare operatore (Fastweb mi sta scassando gli zebedei) è vero che, da privato, non potrei avere un IP "statico"? WindTre mi ha detto di no, ad esempio.

Avete esperienze in merito? Come superare la questione?
Attenzione:

Statico: significa che è sempre lo stesso. Utile se devi farci girare sopra servizi basati su DNS statici. Non è quasi mai necessario per le utenze domestiche ma qualsiasi operatore un minimo serio lo fornisce anche ai privati (a sovrapprezzo). Puoi anche averne più di uno sulla stessa connessione.

Dinamico: l'ip cambia. Puoi usare un DDNS (es. no-IP) per puntare al tuo indirizzo con un ritardo di qualche minuto ad ogni cambio e fare tutte le cose che fai con un ip statico.

"Pubblico": può essere sia statico che dinamico, significa che ha le porte esposte verso l'esterno e puoi pubblicare i tuoi servizi. Qualsiasi operatore serio ti fornisce un IP di questo tipo (tranne Iliad, che IMHO è molto serio ma sulla sua fibra non fornisce IP Pubblico).

"Nattato": è dietro NAT, di conseguenza lo raggiungerai solo tramite relay (Tailscale / Headscale) o simili. Tipico dei provider più cheap e da evitare se sei su questa discussione
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2023, 21:28   #31834
burghy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2336
iliad da un IPv6 fisso pubblico e un ipv4 con map-e cioè divide il numero di porte di un IP in 4 e lo da a 4 clienti diversi. in base a quale quarto di porte ti hanno dato ti puoi aprire tutte le porte di quel range

quindi se sei il primo del condominio ad avere iliad fibra avrai le porta ipv4 usabili dall'1-16383 che praticamente sono le più conosciute standard. se sei negli altri quarti dovrai aprire la porte e mettere un iporta quando dovrai raggiungerlo

(a onor di cronaca un ipv4 full stack può usare le porte da 1-65565)
__________________
Nuovo canale discord synologyitalia qui partecipate numerosi

cercateci anche su telegram
burghy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2023, 21:40   #31835
supertopix
Senior Member
 
L'Avatar di supertopix
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4565
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Attenzione:

Statico: significa che è sempre lo stesso. Utile se devi farci girare sopra servizi basati su DNS statici. Non è quasi mai necessario per le utenze domestiche ma qualsiasi operatore un minimo serio lo fornisce anche ai privati (a sovrapprezzo). Puoi anche averne più di uno sulla stessa connessione.

Dinamico: l'ip cambia. Puoi usare un DDNS (es. no-IP) per puntare al tuo indirizzo con un ritardo di qualche minuto ad ogni cambio e fare tutte le cose che fai con un ip statico.

"Pubblico": può essere sia statico che dinamico, significa che ha le porte esposte verso l'esterno e puoi pubblicare i tuoi servizi. Qualsiasi operatore serio ti fornisce un IP di questo tipo (tranne Iliad, che IMHO è molto serio ma sulla sua fibra non fornisce IP Pubblico).

"Nattato": è dietro NAT, di conseguenza lo raggiungerai solo tramite relay (Tailscale / Headscale) o simili. Tipico dei provider più cheap e da evitare se sei su questa discussione
Se non mi sbaglio, con Fastweb ora sono con "pubblico e statico". Infatti raggiungo il NAS con quel "numero: +porta". A settembre dovrò mettermi lì e capire dove andare a sbattere, come operatore. E a quel punto chiederò lo stesso trattamento, ma oggi un negozio WindTre mi ha detto che loro lo danno solo ad aziende.

Sul forum non c'è qualche professionista (da pagare, ovviamente) che mi possa assistere, a Torino, quando farò il cambio rete? L'idea è di metterla a posto per bene, col nuovo operatore, collegando in sicurezza tutti i dispositivi e magari avere anche un router Synology per fare rete Mesh.
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule...

Ultima modifica di supertopix : 18-07-2023 alle 21:44.
supertopix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2023, 21:50   #31836
burghy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2336
Quote:
Originariamente inviato da supertopix Guarda i messaggi
Se non mi sbaglio, con Fastweb ora sono con "pubblico e statico". Infatti raggiungo il NAS con quel "numero: +porta". A settembre dovrò mettermi lì e capire dove andare a sbattere, come operatore. E a quel punto chiederò lo stesso trattamento, ma oggi un negozio WindTre mi ha detto che loro lo danno solo ad aziende.

Sul forum non c'è qualche professionista (da pagare, ovviamente) che mi possa assistere, a Torino, quando farò il cambio rete? L'idea è di metterla a posto per bene, col nuovo operatore, collegando in sicurezza tutti i dispositivi e magari avere anche un router Synology per fare rete Mesh.
wintre da ip pubblico dinamico quindi con il ddns di syno pippo.synology.meorta Sarai a posto.

per la rete mesh se wind ti da un fritzbox basterà prendere un ripetitore mesh per averlo. a memoria però da un huawei rimarchiato che usa openmesh quindi un ripetitore mesh e sei a posto
__________________
Nuovo canale discord synologyitalia qui partecipate numerosi

cercateci anche su telegram

Ultima modifica di burghy : 18-07-2023 alle 21:52.
burghy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2023, 22:11   #31837
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11174
Quote:
Originariamente inviato da burghy Guarda i messaggi
iliad da un IPv6 fisso pubblico e un ipv4 con map-e cioè divide il numero di porte di un IP in 4 e lo da a 4 clienti diversi. in base a quale quarto di porte ti hanno dato ti puoi aprire tutte le porte di quel range

quindi se sei il primo del condominio ad avere iliad fibra avrai le porta ipv4 usabili dall'1-16383 che praticamente sono le più conosciute standard. se sei negli altri quarti dovrai aprire la porte e mettere un iporta quando dovrai raggiungerlo

(a onor di cronaca un ipv4 full stack può usare le porte da 1-65565)
Sì confermo, però ad esempio avendo servizi esposti mi infastidirebbe non avere la 443 ed altre porte standard che altrimenti richiedono cambi di configurazione.

È anche vero che per quello che fa il 100% dell'utenza domestica è più che sufficiente.

Quote:
Originariamente inviato da supertopix Guarda i messaggi
Se non mi sbaglio, con Fastweb ora sono con "pubblico e statico". Infatti raggiungo il NAS con quel "numero: +porta". A settembre dovrò mettermi lì e capire dove andare a sbattere, come operatore. E a quel punto chiederò lo stesso trattamento, ma oggi un negozio WindTre mi ha detto che loro lo danno solo ad aziende.

Sul forum non c'è qualche professionista (da pagare, ovviamente) che mi possa assistere, a Torino, quando farò il cambio rete? L'idea è di metterla a posto per bene, col nuovo operatore, collegando in sicurezza tutti i dispositivi e magari avere anche un router Synology per fare rete Mesh.
Io bazzico da quelle parti, ma non penso sia così complicato da richiedere un supporto "professionale".
Se possibile ti consiglierei sia di lasciare perdere il router Synology, sia le reti mesh (a meno che sia impossibile posare dei cavi di rete). A maggior ragione se hai un gigabit o più.
Ci sono alternative sia più economiche, sia più complete a parità di prezzo.
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2023, 22:49   #31838
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4904
Quote:
Originariamente inviato da supertopix Guarda i messaggi
Se non mi sbaglio, con Fastweb ora sono con "pubblico e statico". Infatti raggiungo il NAS con quel "numero: +porta". A settembre dovrò mettermi lì e capire dove andare a sbattere, come operatore. E a quel punto chiederò lo stesso trattamento, ma oggi un negozio WindTre mi ha detto che loro lo danno solo ad aziende.

Sul forum non c'è qualche professionista (da pagare, ovviamente) che mi possa assistere, a Torino, quando farò il cambio rete? L'idea è di metterla a posto per bene, col nuovo operatore, collegando in sicurezza tutti i dispositivi e magari avere anche un router Synology per fare rete Mesh.

Segui bene ciò che ha detto Davide:
Il tuo problema non è avere lp pubblico statico o dinamico (che risolveresti senza alcun problema con un ddns)
Il problema sarebbe avere l’ip nattato, cioè l’impossibilità di poter aprire porte verso l’esterno, e nel tuo caso sarebbe un problema
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2023, 16:29   #31839
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14047
questo WD60EFAX è uno di quelli da evitare per i raid?
la siglia esatta sarebeb questa adesso? WD60EFPX
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2023, 08:16   #31840
f_tallillo
Senior Member
 
L'Avatar di f_tallillo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9893
Fastweb di base da l'ip nattato, ma basta chiamare e in qualche ora/giorno lo cambiano in pubblico senza sovrapprezzo.
f_tallillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per l’AI un po’ ''zoppa''. Recensione Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per...
AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per liberare il potenziale delle imprese italiane AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per l...
Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa trem...
GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: compatta ed essenziale GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: co...
AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R9700, per le workstation AI AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R970...
Lo Snowpiercer ora esiste: è pron...
La GPU cinese che voleva essere una RTX ...
Motorola Moto G35 5G scende a 110€: disp...
HONOR pronta a battere tutti: in cantier...
L'Università di Pisa ha creato i ...
Musk vuole riscrivere l'intero sapere um...
B-2 Spirit: cosa cela l'aereo militare p...
Google conferma: "Usiamo i video Yo...
Tesla lancia i primi Robotaxi a guida au...
TV 4K in offerta su Amazon: QLED o LED? ...
Il telefono non prende in montagna? &Egr...
Stellantis, tre italiani ai vertici del ...
Pericolo armi biologiche: l'ammissione c...
Amazon nasconde una piccola rivoluzione ...
30 anni di vita cancellati in un clic: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v