|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 69
|
STAR CITIZEN - RSI POLARIS Project
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 69
|
È arrivata finalmente la ASUS STRIX OC 4090 che ho comprato per realizzare questa mod! Sono felice di condividere con voi qualche foto in attesa di iniziare a lavorarci su! Ecco a voi le foto! Presto inizieranno i lavori di personalizzazione!
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 69
|
Ciao a tutti!
Sono entusiasta di mostrarvi l'ultima aggiunta al mio progetto di modding a tema Star Citizen: la ASUS RTX 4090 STRIX OC! In questa fase del progetto, ho iniziato con lo smontaggio del dissipatore originale per applicare il metallo liquido, garantendo così una dissipazione del calore ancora più efficiente e permettendo alla scheda di mantenere temperature ottimali anche sotto carico elevato. Dopo la preparazione con il metallo liquido, ho montato un dissipatore a liquido BYKSKI, che verrà integrato nel sistema custom loop del PC per un raffreddamento silenzioso ed estremamente performante. Restate sintonizzati per vedere i prossimi step e sentitevi liberi di lasciare feedback o consigli su come migliorare ulteriormente la build. Grazie per il vostro supporto! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 69
|
Sono entusiasta di condividere un altro passo importante per la mia mod a tema Star Citizen. Oggi vi presento i nuovi SSD che saranno parte integrante del progetto: due T-Force Vulcan Z 1TB, che verranno completamente personalizzati, e il performante Samsung 990 Pro 2TB, che rimarrà nella sua configurazione originale per garantire il massimo delle prestazioni.
_____________________________________________________________________________________________ T-Force Vulcan Z 1TB Interfaccia: SATA III, formato 2,5". Velocità di trasferimento: Lettura sequenziale: fino a 550 MB/s. Scrittura sequenziale: fino a 500 MB/s. Capacità: 1 TB per unità. Questi due SSD saranno oggetto di una completa trasformazione estetica per integrarsi perfettamente nel tema della mod. Il design minimalista dei Vulcan Z offre una base ideale per realizzare un look personalizzato che richiami le atmosfere futuristiche e tecnologiche di Star Citizen. La personalizzazione punterà su dettagli che uniscono arte e tecnologia, mantenendo intatte le loro eccellenti performance. _____________________________________________________________________________________________ Samsung 990 Pro 2TB Interfaccia: PCIe 4.0 NVMe, formato M.2. Velocità di trasferimento: Lettura sequenziale: fino a 7.450 MB/s. Scrittura sequenziale: fino a 6.900 MB/s. Capacità: 2 TB. Questo SSD rappresenta l'avanguardia in termini di velocità e capacità, ideale per applicazioni che richiedono elevate prestazioni. Rimarrà nella sua configurazione originale per garantire un funzionamento impeccabile e supportare le attività più intensive della mod. _____________________________________________________________________________________________ La personalizzazione dei T-Force Vulcan Z non si limiterà all'aspetto estetico, ma mirerà anche a un’integrazione armoniosa nel sistema, assicurando che il design e le performance lavorino in sinergia per offrire un’esperienza utente superiore. Rimanete sintonizzati per ulteriori aggiornamenti sul processo di personalizzazione e sull’evoluzione del progetto. Ogni componente è selezionato con attenzione per elevare la qualità complessiva della mod, sia dal punto di vista tecnico che estetico. Apprezzo qualsiasi feedback o suggerimento da parte della community. Le vostre opinioni sono preziose per il continuo miglioramento del progetto. #StarCitizenMod #PCModding #CustomSSD #HighPerformanceStorage #TechArtistry ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 69
|
Ciao a tutti,
sono felice di condividere un importante aggiornamento sul mio progetto di modding a tema Star Citizen. Ho deciso di fare un salto di qualità e provare qualcosa di nuovo: l'aerografia! ✨ Fino ad ora ho sempre utilizzato vernici spray in bomboletta, ma questa volta voglio spingermi oltre per sperimentare tecniche più precise e dettagliate. Grazie all’arrivo di un compressore Sagud e di un set di aerografi di precisione, posso iniziare a lavorare su sfumature e dettagli che prima erano difficili da ottenere. Questo è un mondo completamente nuovo per me, quindi ogni consiglio o suggerimento da chi ha già esperienza con l'aerografo sarebbe davvero prezioso! Ecco qualche foto del nuovo setup: ![]() ![]() ![]() L’idea è quella di creare texture ed effetti che richiamino l’universo futuristico di Star Citizen, mantenendo però uno stile elegante e coerente. Avete mai usato l’aerografo per personalizzare i vostri progetti? Qualche trucco o errore da evitare? Sono aperto a qualsiasi suggerimento e non vedo l’ora di confrontarmi con chi condivide questa passione. Restate sintonizzati: presto vi mostrerò i primi esperimenti e i progressi sul progetto! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 69
|
Ciao Citizens! 🚀
Mentre sono immerso nei dettagli estetici della mia mod di Star Citizen, sto testando i limiti dei dettagli ricreabili con il plotter. Spoiler: sto cercando di creare dettagli davvero minuscoli… un’impresa titanica, ma la sfida è parte del divertimento! 😅 Nel frattempo, Star Citizen ha rilasciato un nuovo video che è impossibile ignorare. Si parla della RSI Polaris, una delle navi capital più iconiche e attese, presentata all’ultima CitizenCon e finalmente disponibile nell’ultima patch! Per chi non la conoscesse, la Polaris è una nave multi-ruolo che combina potenza, eleganza e versatilità. È perfetta per missioni di scorta, incursioni tattiche e, grazie al suo hangar, supporto con caccia leggeri. Una vera bestia dello spazio! 🛠️ Se volete vederla in tutto il suo splendore, vi consiglio di guardare questo video ufficiale: https://www.youtube.com/watch?v=wfCvtmiD9uA La mia domanda per voi: 👉 Se foste il comandante di una Polaris, come la usereste? Sarebbe la vostra nave ammiraglia per esplorazioni galattiche o un’arma strategica per raid e battaglie epiche? Fatevi sotto nei commenti, sono curioso di sapere le vostre opinioni! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 69
|
Nuovi materiali per la mia mod di Star Citizen! 🚀
Ciao a tutti! Oggi è arrivato un po' di materiale per continuare a lavorare sulla mod, e volevo condividere con voi cosa c’è di nuovo: Carta vinilica metallizzata: ho scelto quattro colori – nero, blu, argento e bianco perla. Li userò per rivestire alcune parti del case e dare un tocco unico. Il blu metallizzato e l’argento sono perfetti per richiamare le atmosfere futuristiche di Star Citizen. Un nuovo tool per i cavi: era ora! Con questo attrezzo posso finalmente lavorare sui cavi dell’alimentatore con precisione, spelarli, tagliarli e sistemarli. Voglio che il cablaggio sia impeccabile e pulito, niente fili in disordine. LED per i tubi del loop di raffreddamento a liquido: questi sono fantastici. Li monterò sui tubi per creare un’illuminazione d’effetto, qualcosa che ricordi le luci delle navi spaziali nel gioco. Tutto questo è stato comprato da me (ancora niente sponsor, ma ci sto lavorando). Sono davvero carico per vedere come verranno integrati questi dettagli nella build finale. Fatemi sapere che ne pensate o se avete qualche suggerimento! ✨ ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 69
|
Nuovi materiali per la mia mod di Star Citizen! 🚀
Ciao a tutti! So di mancare da un po', ma sono impegnato nella ristrutturazione di casa, quindi spese aggiuntive e lavori vari. Nel frattempo è arrivato un po' di materiale per la mod che avevo acquistato qualche tempo fa e volevo condividere con voi le novità: Monitor Secondario per Sensor Panel: Ho acquistato un display secondario ultrawide, che sarà utilizzato come sensor panel all'interno del case. L’obiettivo è creare un’interfaccia in stile HUD di Star Citizen, visualizzando dati come temperature, utilizzo GPU/CPU, velocità ventole e altre informazioni di sistema in tempo reale. Sarà integrato tramite AIDA64 e Rainmeter, con un design in linea con l’estetica del gioco. Per la realizzazione del custom loop, ho deciso di investire in un KIT Piegatubi Bitspower. Questo mi permetterà di ottenere curve perfette senza dover improvvisare con strumenti meno precisi. Il kit include: - Vari template angolari (45°, 90°, 180°) per piegature accurate - Tagliatubi e strumenti di rifinitura - Guida per mantenere il tubo stabile durante la piegatura A presto ragazzi 😎 ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 69
|
Ciao a tutti!
Ecco a voi i tre radiatori Bykski 360mm che andranno a potenziare il sistema di raffreddamento a liquido della mod. 📦 Unboxing & Prime Impressioni La qualità costruttiva è ottima, con una struttura solida e una densità lamellare ben curata. Il design è particolarmente interessante grazie alla parte trasparente sul lato, che dona un look futuristico e high-tech, perfetto per l’estetica della build. Un dettaglio che richiama lo stile delle astronavi di Star Citizen, aggiungendo un tocco di profondità visiva al setup. 🛠 Personalizzazione in arrivo! I radiatori non resteranno così come sono: li personalizzerò a tema Star Citizen, integrandoli perfettamente nel design complessivo della mod. Ho già qualche idea su finiture e dettagli estetici, quindi presto vedrete qualche aggiornamento! Intanto, vi lascio qualche foto dell’unboxing. 🚀 ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 69
|
Nuovi Arrivi: Pompa, Flow Meter e Controller ROG
Ciao a tutti! Nuovo carico di componenti per la build a tema Star Citizen, e non potevo non condividerli con voi! 🚀 💧Granzon DDC Pump + Display Touch Arrivata la pompa Granzon DDC con display touch integrato, una piccola meraviglia che unisce estetica e funzionalità.
🌊 Bykski Flow Meter B-TFC-CS-X Un altro pezzo chiave per il loop: il flow meter digitale Bykski.
🔌 ASUS ROG Fan & ARGB Hub ROG Fan & ARGB Hub per sincronizzare tutte le ventole e le strisce RGB in modo ordinato e centralizzato.
Nelle foto è presente anche un tester elettronico per la tenuta dell'impianto. 📸 Vi lascio le foto dei nuovi arrivi! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 69
|
Ciao a tutti!
Altro aggiornamento per la build: ho acquistato i raccordi Granzon per il loop custom, e finalmente sono arrivati! 🔧 📦 In queste foto vedete il primo modello, tutti dello stesso tipo: si tratta di raccordi a compressione per tubi rigidi da 14mm, con filettatura standard G1/4. Li ho scelti per il design pulito e squadrato, perfetto per lo stile tecnico e futuristico della mod. 📸 Nelle immagini successive trovate alcuni scatti più ravvicinati, dove si possono apprezzare la finitura nera lucida, il logo inciso e la costruzione davvero solida. La sensazione al tatto è ottima: le filettature sono precise, l'anello di serraggio ha una buona presa e nel complesso danno subito l’idea di qualità. 🧩 Altri raccordi (di tipo diverso) sono già arrivati, ma li mostrerò nei prossimi aggiornamenti con foto dedicate e qualche dettaglio sull’integrazione. Nei prossimi giorni inizierò anche a lavorare sulle curve e sugli accoppiamenti, dove questi raccordi daranno sicuramente carattere al loop. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 69
|
Ciao a tutti!
Come promesso, continuo a mostrarvi altri accessori Bykski appena arrivati, che andranno ad arricchire ulteriormente l’impianto a liquido della build. 📦 Si tratta di extender G1/4 di varie misure, compresi modelli telescopici regolabili, estremamente utili per adattare con precisione le distanze tra i componenti nel loop, soprattutto in configurazioni complesse. 🔹 Le estensioni nere hanno un look minimale e tecnico, mentre la valvola di chiusura cromata aggiunge un tocco di contrasto elegante. 🔹 Presenti anche diversi tappi terminali con il logo Bykski, sempre utili e ben rifiniti. 🖌️ Sul fronte estetico, ho iniziato le prime prove di verniciatura ad aerografo: sto sperimentando finiture e texture ispirate all’universo di Star Citizen. Sto inoltre lavorando in CAD per progettare stencil e dettagli personalizzati che applicherò sui componenti più visibili. 📸 Vi lascio qualche scatto, e nei prossimi aggiornamenti vi mostrerò anche gli altri accessori arrivati… e qualche sneak peek sulla parte estetica! Tutto il materiale mostrato è stato acquistato personalmente per mantenere la massima libertà progettuale e qualitativa. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 69
|
Continuano gli aggiornamenti per il progetto, e oggi vi porto una nuova selezione di raccordi particolari che arricchiranno ulteriormente la build.
🔩 Granzon G1/4" Multi-Directional Rotary Elbows Si tratta di raccordi snodati che permettono un’estrema libertà di posizionamento del tubo, perfetti per routing complessi e layout dinamici. Modello GD-X (Neri opachi): Design compatto e aggressivo, ricordano piccoli giunti meccanici da nave spaziale. Modello GD-SK (Argento lucido): Stessa funzione ma con un’estetica a contrasto volutamente scelta per simulare componenti strutturali diversi, come se fossero "bocchettoni" di sezioni diverse dello scafo. L’ispirazione arriva direttamente dall’universo Star Citizen, e ogni dettaglio estetico è pensato per riflettere l’ingegneria stilizzata delle navi del 'verse. 🛠️ Intanto proseguono i test con l’aerografo e... devo dire che i risultati stanno superando le aspettative! Sono anche al lavoro in CAD per realizzare stencil personalizzati e pattern grafici per rendere ogni componente davvero unico. 📸 Come sempre, vi lascio alcune foto. Sono arrivati anche altri componenti che presto vi mostrerò nel dettaglio... rimanete sintonizzati! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 69
|
Eccomi di ritorno dopo un po’ di assenza!
Vi chiedo scusa per il silenzio, ma in questo periodo sto anche affrontando una ristrutturazione completa di casa, quindi qui è tutto un cantiere. I lavori andranno avanti ancora per mesi, ma ne varrà sicuramente la pena! È finalmente arrivato uno dei pezzi centrali di questa mod a tema Star Citizen: il case Granzon G20! Un vero e proprio mostro di design futuristico, completamente realizzato in acrilico e metallo lavorato, pensato per impianti a liquido custom estremi. Il layout a “telaio aperto” permette una disposizione perfetta per l’integrazione con i radiatori laterali e una visibilità completa su tutto l’hardware. 🧩 Struttura modulare con vasche integrate per il liquido 🌀 Supporto fino a 3 radiatori da 360mm 🔧 Pannelli smontabili e predisposizioni per una gestione ottimizzata di tubi e cablaggi 🚀 Il design sembra uscito da un hangar della RSI o della Crusader Industries! Questo sarà lo scheletro attorno a cui ruoterà tutta l’estetica della mod. Che ve ne pare? Secondo voi si presta bene a una reinterpretazione in stile Star Citizen? _______________________________________________________________________________________ 🛒 Inoltre, ho effettuato un ordine da EKWB in data 13/04/2025, ma... ancora nessuna traccia dei componenti. Data stimata per la spedizione: 09/06/2025. Capisco le difficoltà produttive, ma tempi così sono davvero scoraggianti. Lascio a voi i commenti... Ordine EKWB: EK-Quantum Velocity² D-RGB - AM5 Nickel + Acetal EK-CryoFuel Dye Pack EK-CryoFuel Loop Cleaner + Superflush (Concentrate 250mL) EK-CryoFuel Clear (Concentrate 100mL) _______________________________________________________________________________________ 🧪 Ho già acquistato a parte dell’acqua bidistillata ad altissimo grado di purezza, priva di batteri, sali minerali e gas disciolti, per uso medico/industriale. Mi servirà per realizzare personalmente il liquido di raffreddamento. L’avevo detto che ogni dettaglio sarebbe stato curato al massimo ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 69
|
Prime prove colore e ordine MDPC-X
Ciao a tutti! Ho finalmente ordinato tutto il necessario da MDPC-X per realizzare i cavi custom della mod Star Citizen: sleeve di alta qualità, campioni colore, e guaina termo-restringente micro trasparente per ottenere un look preciso e pulito. 🧵 Ho iniziato anche a simulare alcune combinazioni cromatiche per i cavi ATX, EPS, PCI-E, SATA e Molex. Il risultato inizia a prendere forma e vi mostro qualche anteprima qui sotto 👇 🔍 Come sempre, sto cercando di curare ogni dettaglio estetico e funzionale: il livello di personalizzazione vuole essere totale, anche nei cablaggi! 💬 Che ne pensate delle combinazioni provvisorie? Accetto volentieri pareri, suggerimenti e ispirazioni! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 69
|
Ciao a tutti! 🚀
Dopo tanto lavoro "dietro le quinte", ecco un aggiornamento un po' diverso dal solito! 🎨 Mi sto concentrando sulla parte estetica della mod, iniziando i primi test per stencil e grafiche personalizzate da applicare ai componenti. Per l'occasione ho tirato fuori una vecchia ma gloriosa Silhouette Cameo 2 – sì, quella con l’interfaccia da altri tempi, ma che fa ancora egregiamente il suo sporco lavoro 😄 📸 Ecco alcune fasi mostrate nelle immagini:
Ho realizzato adesivi e stencil ispirati al design della RSI Polaris, con elementi come:
💡 Questa è ancora una fase sperimentale, ma sono già soddisfatto dei risultati: "i dettagli sono nitidi, il vinile aderisce bene e promette ottimi risultati nella fase successiva di verniciatura ad aerografo."💬 Avete idee o simboli da suggerire? Loghi Star Citizen, scritte, sigle o codici futuristici? Scrivetemeli pure nei commenti! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 69
|
Test verniciatura con stencil su radiatore
Oggi ho avviato i primi test di verniciatura su uno dei radiatori della mod. L’obiettivo di questa fase è valutare:
🎨 Materiali e strumenti utilizzati:
La superficie del radiatore è stata semplicemente pulita, senza trattamenti o primer. 🧪 Metodo di applicazione: Dopo aver posizionato lo stencil e mascherato le aree circostanti, ho effettuato alcune passate leggere e incrociate con l’aerografo, lasciando asciugare tra uno strato e l’altro. Una volta che la vernice è risultata asciutta al tatto, ho rimosso lo stencil con attenzione per osservare:
📏 Precisione e difficoltà: I dettagli utilizzati in questi stencil sono dell’ordine di 0,6 mm, estremamente fini. È una sfida ottenere bordi puliti su elementi così piccoli, soprattutto utilizzando strumenti non professionali e trovandosi ancora alle prime esperienze con l’aerografo. Le sfide però non mi spaventano – vediamo insieme cosa ne uscirà! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 69
|
Star Citizen PC Mod – Update verniciatura dettagli: bandiera 🇮🇹 e co.
Proseguono i test con stencil e vernici! Questa volta ho voluto iniziare a realizzare i dettagli più minuti come ad esempio la bandiera italiana, in scala ridotta, da applicare sul fianco del radiatore principale. 🛠 Procedura:
🎯 Nota importante: la dimensione dei dettagli – come le linee della bandiera – è dell’ordine del millimetro. Non sto usando strumenti professionali, e questa è la mia prima esperienza con l’aerografo. Ciononostante, il risultato è stato sorprendentemente pulito:
Il tricolore, il logo RSI e tutte le diciture si stanno integrando bene nella build ispirata alla Polaris. 👉 Fatemi sapere cosa ne pensate e se avete spunti per ulteriori dettagli tecnici o simboli da integrare nei prossimi step! Le sfide non mi spaventano: ogni giorno si impara qualcosa di nuovo 😉 ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 69
|
Ciao a tutti! 🚀
Scusate l’assenza di questi giorni: sono stato operato (niente di grave, per fortuna!), ma il recupero ha rallentato un po' i lavori sul progetto. Nonostante ciò, ho continuato a portare avanti il lavoro quando possibile, anche se con ritmi ridotti. In particolare, ho testato le prime verniciature con aerografo su uno dei radiatori, come avete potuto vedere dallo scorso post, utilizzando come stencil della carta vinilica tagliata con la Silhouette Cameo. Come prevedibile, quel materiale non è pensato per questo tipo di lavorazione e alcuni dettagli minuti sono stati inevitabilmente portati via durante la rimozione, compromettendo parzialmente il risultato. 💡 Tuttavia, l’esperimento è stato utile per valutare:
Ho quindi deciso di rifare completamente le grafiche, migliorando le proporzioni, i livelli di dettaglio e la logica di composizione. ✅ Inoltre, ho finalmente acquistato la carta specifica per stencil da verniciatura, molto più resistente allo strappo e con un’adesione più controllata, adatta a questa tipologia di lavorazione. 👉 Le immagini che vedete mostrano:
Appena possibile vi mostrerò anche il risultato finale. Nel frattempo, se avete consigli su materiali da usare o su come gestire dettagli così piccoli (alcuni elementi sono inferiori al millimetro!), sono tutto orecchie. Grazie a chi continua a seguire e supportare questa mod a tema Star Citizen! 💫 ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:41.