Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Tablet > Huawei

Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le migliori? Si poteva fare di più
Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le migliori? Si poteva fare di più
Sono ormai sei mesi circa che utilizzo le Astro A50 come headset quotidiano per contenuti multimediali, musica e gaming ed è arrivato il momento di tirare le somme su quello che è un headset top di gamma con caratteristiche effettivamente ai vertici della categoria, ma che in questo lasso di tempo si è macchiato (anche in senso letterale) di alcune scelte fatte da Logitech non proprio ottimali
AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale
AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale
La domanda di nuove soluzioni hardware per gestire le elaborazioni legate all'intelligenza artificiale sta diventando sempre più pressante: AMD annuncia nuove GPU della famiglia Instinct MI350, mostrando anche quelle che saranno le innovazioni previste nel 2026 per quanto riguarda GPU, CPU e networking nei datacenter. A collegare il tutto ROCm 7, anello di congiunzione tra le componenti hardware e il lavoro degli sviluppatori
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Quest'anno Fujifilm ha messo sul piatto due delle fotocamere più discusse del 2025. Una l'abbiamo vista qualche tempo fa, è GFX100RF, ossia la medio formato compatta con ottica fissa. E l'altra è questa qui, è Fujifilm X Half che si pone all'altro estremo. È una fotocamera super compatta, sempre a ottica fissa, sempre con otturatore centrale, ma è in questo caso caratterizzata da un sensore verticale in formato da un pollice. La sua particolarità è la modalità 'pellicola' che non vi permette di vedere le foto scattate fino a che non avete sviluppato tutto il rullino virtuale. Ha senso questo Ritorno al Futuro Analogico?
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-01-2019, 21:16   #1
Luca1317
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 1
Post Scossa Huawei mediapad m3 lite

Ciao, oggi ero al pc col tablet, ma era al 5% di carica, così l'ho attaccato con il cavo usb al computer, e ho continuato a usarlo per una mezz'ora circa, ma ho notato che la carica non aumentava e rimaneva al 5%.
Continuo a usarlo e quando finisco, tocco per sbaglio il termosifone con l'altra mano e prendo una scossa per qualche secondo (inizialmente pareva un semplice formicolio)
E' pericoloso per la salute? Ho la paura che mi sia preso tutta la carica che sarebbe dovuta andare al tablet e toccando il termosifone si è scaricata tutta di botta.
Luca1317 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2019, 10:09   #2
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3450
ciao,
le prese USB dei PC non erogano molta potenza per cui ci sta che il tablet acceso consumasse tutta l'energia che prelevava dal PC senza incrementare la carica della batteria. Tablet...pc...telefoni..hanno un cavo di alimentazione a 2 fili senza messa a terra, si trovano quindi isolati dall'impianto di messa a terra di casa e capita molto spesso che negli chassis in metallo si formino delle tensioni parassite, capita così spesso che non so se si tratti sempre di cattivo isolamento o solo di fenomeni elettrici di induzione. Quando tocchi il termosifone di fatto con il tuo corpo chiudi un circuito verso terra e consenti di scaricare verso terra queste tensioni parassite instantanee, non si tratta di tutta la carica accumulata. Prova a disconnettere l'alimentazione prima di toccare il termosifone e se non senti nulla avrai la prova che si trattava di un effetto instantaneo. Mi è capitato con vari PC e batterie in genere...a dire il vero mi era capitato anche con grandi elettrodomestici ...e delle belle tensioni che riuscivo a misurare con il tester....chiamato l'elettricista abbiamo scoperto che mancava il collegamento finale del cablaggio di messa a terra con i dispersori stessi. Tutto risoltonei grandi elettrodomestici... pc tablet e compagnia sono isolati dalla terra per cui... Accade molto spesso! ciao
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le migliori? Si poteva fare di più Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le mig...
AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intell...
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico' Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che ci piace Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che...
L'innovazione in Europa è a un bivio. Ne parliamo con Plug and Play L'innovazione in Europa è a un bivio. Ne ...
Il tuo Mac è un PC da gaming? Ecc...
La Germania ama le pompe di calore: ci s...
Robot, case e veicoli: la trasformazione...
iPhone XS è adesso un prodotto vi...
Sembra DeepSeek, ma ti ruba tutto: il ma...
Donne seviziate e barbe bruciate: le agg...
NVIDIA avverte: stiamo regalando il merc...
La visione di Cisco per il futuro: l'IA ...
JRC, allerta sull'IA Generativa: minori,...
Il tema portante di Google Cloud Summit ...
Un nuovo logo per HPE, per sottolineare ...
Lenovo LOQ: ecco un PC portatile che off...
Pixel 9, 9 Pro e 9 Pro XL scendono di pr...
La sonda spaziale ESA Solar Orbiter ha c...
NASA rinvia la missione Ax-4 per delle p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v