Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Un notebook che punta sull'abbinamento tra potenza di calcolo, schermo ampio e dimensioni nel complesso compatte. Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC si trasporta facilmente, vanta buona autonomia con batteria e offre tanto grazie alla piattaforma AMD Ryzen AI e alla scheda video NVIDIA GeForce RTX 5070 Laptop tanto per un utilizzo professionale come per intrattenersi.
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
Molte persone vorrebbero prestazioni da top di gamma, ma in formato più tascabile. vivo X200 FE si indirizza proprio a questo tipo di persone e vuole rappresentare il giusto mix tra prestazioni e ingombri, con una batteria da ben 6.500 mAh in un corpo da 7,99 millimetri di spessore. La nostra prova completa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-10-2017, 14:57   #1681
Arios123
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 409
Quote:
Originariamente inviato da ryosaeba86 Guarda i messaggi
così com'è...fa tutto win 10 durante l'installazione.
Ciao io ho appena comprato un Samsung 960 evo quello 250gb
l'ho messo però non me lo riconosce tra le unita di disco rigido mi mostra solo l'ssd che uso per sistema operativo e wd come storage

Devo per caso abilitare qualcosa dal bios? Ho win7 64 bit e come scheda madre una Asus Maximus VIII Ranger





ho installato Samsung Magician che mi consigliava di installare Intel Rapid Storage e l'nvme controller della samsung ma non lo visualizzo tra le periferiche di archiviazione ed il samsung magician non mi fa fare ne benchmark ne altro
__________________
Config attuale: Ryzen 7 9800x3d, Gigabyte x870E Elite Wifi 7, 2x16gb ddr5 corsair vengeance 6000mhz cl30, Samsung 990 pro 2tb, MSI Meg AI1300P 1300W, Deepcool Mystique 360 argb, Rtx 2080
Arios123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2017, 21:44   #1682
stefanonweb
Senior Member
 
L'Avatar di stefanonweb
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ibiza - Malta - Udine
Messaggi: 6420
Scusa, ma hai inizializzato/formattato il SSD? Scusa per la domanda banale...
__________________
PC: "Che te lo dico a fare"
stefanonweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2017, 21:50   #1683
Caddu
Senior Member
 
L'Avatar di Caddu
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Pisa
Messaggi: 301
Quote:
Originariamente inviato da Arios123 Guarda i messaggi
Ciao io ho appena comprato un Samsung 960 evo quello 250gb
l'ho messo però non me lo riconosce tra le unita di disco rigido mi mostra solo l'ssd che uso per sistema operativo e wd come storage

Devo per caso abilitare qualcosa dal bios? Ho win7 64 bit e come scheda madre una Asus Maximus VIII Ranger





ho installato Samsung Magician che mi consigliava di installare Intel Rapid Storage e l'nvme controller della samsung ma non lo visualizzo tra le periferiche di archiviazione ed il samsung magician non mi fa fare ne benchmark ne altro
Mi accodo a Stefanoweb. Tutti i dischi nuovi interni di norma non sono inizializzato, quindi ci va creata la tabella delle partizioni e formattati. Se non sei pratico di altri software, puoi far tutto da "gestione dischi" di Windows
Caddu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2017, 15:03   #1684
Arios123
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 409
Quote:
Originariamente inviato da stefanonweb Guarda i messaggi
Scusa, ma hai inizializzato/formattato il SSD? Scusa per la domanda banale...
ecco me lo ero completamente dimenticato che dovevo inizializzarlo di solito il cd di win 7 non lo fa in automatico?

Comunque queste le prestazioni



Il rapid mode è attivabile solo sulle versioni pro?

Comunque 3200 in lettura mentre il corsair LS 250 in lettura invece l'hard disk 50-60 in lettura...
c'è un abisso a livello di prestazioni a parità di prezzi imbarazzante.
Il corsair Force LS 120gb costa 77euro su amazon ed io il 960 evo l'ho pagato 117euro.. lo stesso taglio (240gb ssd) sta a 160euro sempre su amazon...

Un consiglio secondo voi conviene che installo win7-win10 Enterprise LTSB su Evo e poi usare lo spazio rimanente + il corsair come storage per dei giochi
Oppure mi conviene lasciare il corsair come disco boot ed usare il 960evo per installarci i giochi che m'interessano?

A livello di prestazioni passare a windows 10 cambia qualcosa ingame? perchè proprio non digerisco la grafica e la mancanza di opzioni di scelta,gestione etc etc di windows 10 che sembra una versione castrata di windows7 con grafica per tablet
__________________
Config attuale: Ryzen 7 9800x3d, Gigabyte x870E Elite Wifi 7, 2x16gb ddr5 corsair vengeance 6000mhz cl30, Samsung 990 pro 2tb, MSI Meg AI1300P 1300W, Deepcool Mystique 360 argb, Rtx 2080

Ultima modifica di Arios123 : 14-10-2017 alle 16:34.
Arios123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2017, 16:56   #1685
melu
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1563
ciao a tutti, dopo qualche giorno di panico(non so perchè ma a un certo punto dopo l'assemblaggio a un certo punto non funzionava più nessuna uscita video) sono finalmente riuscito installare windows 10 pro 64bit.

per ora tutti i driver sono quelli installati automaticamente da windows 10 durante l'installazione del sistema operativo e relativi aggiornamenti


ricapitolando il sistema è cosi' composto:
scheda madre Asus Prime B250M-A
cpu Intel 15-7600 + la sua gpu integrata
ram Corsair vengenace LPX 8GB (4+4) 2400 cl14
ssd m.2 nvme Samsung 960Evo 250GB (ovviamente oggi che ho fatto funzionare il tutto ho scoperto il il samsung Sm961 256GB è tornato nei listini... )



sul sito Asus (qui) i vari drivers per la scheda madre più recenti sono di luglio 2017

secondo voi devo installare manualmente quelli forniti da Asus o meglio lasciare quelli di Windows 10 (che non so quali siano) ?

e per l'ssd, meglio mettere i drivers Samsung?
il software Samsung Magician serve davvero a qualcosa o meglio non installarlo neanche?

queste le prestazioni del 960Evo sul mio nuovo pc con windows appena installato e senza ancora null'altro installato:


che ne dite?
come firmware ho trovato già installato in fabbrica l'ultimo più recente tra quelli disponibili sul sito samsung (2B7QCXE7)

p.s.
nell'immagine di CrystalDiskMark ho scritto erroneamente 860Evo ma ovviamente si tratta di un 960Evo

ciao e grazie a tutti
__________________
Con reciproca(spero )soddisfazione ho fatto affari con: H-BES,nic85,NLDoMy,Axl_Mas,Caront3,Grillo.M,Gratta, Demo09,Palmino89,Salvatore Caligiuri,El_Cri,Ciccilover,Masterintheuniverse e tanti ,ma non me li ricordo più. - Pessima esperienza con RT5300
nuovo PC: Cpu i5-7600 - Zerotherm FZ120 - mobo Asus B250M-A - ddr4 24GB 8+8 e 4+4) ram Corsair Lpx 2400 CL14 - SSD 960 Evo 250GB nvme
vecchio:

Ultima modifica di melu : 17-10-2017 alle 16:13.
melu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2017, 13:29   #1686
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
bella domanda... io ho messo i drivers samsung, ma non ho più aggiornato da parecchio tempo...
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2017, 15:33   #1687
rob-roy
Senior Member
 
L'Avatar di rob-roy
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 14876
Quote:
Originariamente inviato da ryosaeba86 Guarda i messaggi
Ragazzi io ho da un pò ormai un 950 pro nvme m2 da 256 e volevo chiedervi a chi ne è in possesso e ha chipset diverso dallo z170 come va al boot??
con tale ssd e chipset in questione il boot mi va peggio di quando avevo un sata3...ma anche del mio dell xps13...
da quello che ho letto dicono sia proprio il chipset e quindi volevo riscontri per i possessori di altri chipset..
grazie
Io ho il 950 pro su X99 e i tempi di avvio sono ridicoli....tra un pò si avvia prima con un meccanico...
__________________
CPU: AMD 7800X3D • Cooling: Noctua NH-D15 G2 LBC • Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk Wi-Fi • RAM: 32Gb G.skill F5-6000J3038F16GX2-TZ5N • GPU: Gigabyte GeForce RTX™ 4080 16GB GAMING OC • Monitor: MPG 271QRX QD-OLED • CASE: Antec C8 • Storage: Sabrent Rocket 4 PLUS-G 2 TB • Input: Ducky One 2 SF / Logitech G502X Plus / Powerplay • Audio: SMSL C200 @ Prodipe Pro5 BI-AMP • PSU: Seasonic Focus GX-1000 • SO: Windows 11 Pro
rob-roy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2017, 16:11   #1688
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
Quote:
Originariamente inviato da rob-roy Guarda i messaggi
Io ho il 950 pro su X99 e i tempi di avvio sono ridicoli....tra un pò si avvia prima con un meccanico...
idem... quoto!
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2017, 09:53   #1689
akro
Senior Member
 
L'Avatar di akro
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 2808
Ragazzi volevo un piccolo consiglio...
Possiedo un 840 Pro da 256gb e volevo acquistare, per motivi di spazio, un altro ssd..
Sono indeciso tra un 850 Evo e un 850 Pro sempre da 256gb...è la scelta giusta oppure dovrei passare a modelli più nuovi..?
Ho visto che sono disponibili 860 evo,860 pro, 960 pro, 960 evo, ecc ecc..
La mia idea era quella di installare il sistema operativo nel prossimo nuovo ssd e tenere per i dati quello già in mio possesso..
E' una scelta ragionevole?
Grazie
__________________
I7 6700K@4.5 Ghz - Thermal Grizzly Kryonaut - Asus ROG Maximus VIII Hero - G.Skill Ripjaws V 16Gb 2666 - Noctua NH-D14 - EVGA G2 850W - CM 690 II Advanced - 3 x Noctua NF-F12 PWM - 1 x Noctua NF-A14 PWM - Samsung SSD 840 PRO - Palit GTX 980TI SJS@1515 - Acer Predator XB271HU G-Sync 165Hz - Logitech G110 -Mouse Logitech G900 Wireless- SteelSeries QcK XXL - Win 10 Pro 64bit - NZXT HUE+ LED Lighting Control - Cuffie HyperX Cloud II - Sony 55XF9005 4K HDR - PS4 Pro
akro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2017, 10:05   #1690
stefanonweb
Senior Member
 
L'Avatar di stefanonweb
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ibiza - Malta - Udine
Messaggi: 6420
Quote:
Originariamente inviato da akro Guarda i messaggi
Ragazzi volevo un piccolo consiglio...
Possiedo un 840 Pro da 256gb e volevo acquistare, per motivi di spazio, un altro ssd..
Sono indeciso tra un 850 Evo e un 850 Pro sempre da 256gb...è la scelta giusta oppure dovrei passare a modelli più nuovi..?
Ho visto che sono disponibili 860 evo,860 pro, 960 pro, 960 evo, ecc ecc..
La mia idea era quella di installare il sistema operativo nel prossimo nuovo ssd e tenere per i dati quello già in mio possesso..
E' una scelta ragionevole?
Grazie
No, è una cazzata. Ti conviene vendere il tuo 256 e comperare un 512.
__________________
PC: "Che te lo dico a fare"
stefanonweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2017, 10:17   #1691
akro
Senior Member
 
L'Avatar di akro
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 2808
Quote:
Originariamente inviato da stefanonweb Guarda i messaggi
No, è una cazzata. Ti conviene vendere il tuo 256 e comperare un 512.
addirittura...?
e perchè allora?
Mi potresti dare qualche spiegazione...?
__________________
I7 6700K@4.5 Ghz - Thermal Grizzly Kryonaut - Asus ROG Maximus VIII Hero - G.Skill Ripjaws V 16Gb 2666 - Noctua NH-D14 - EVGA G2 850W - CM 690 II Advanced - 3 x Noctua NF-F12 PWM - 1 x Noctua NF-A14 PWM - Samsung SSD 840 PRO - Palit GTX 980TI SJS@1515 - Acer Predator XB271HU G-Sync 165Hz - Logitech G110 -Mouse Logitech G900 Wireless- SteelSeries QcK XXL - Win 10 Pro 64bit - NZXT HUE+ LED Lighting Control - Cuffie HyperX Cloud II - Sony 55XF9005 4K HDR - PS4 Pro
akro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2017, 10:21   #1692
frafelix
Senior Member
 
L'Avatar di frafelix
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3061
Riguardo ai tempi di caricamento ci sono un po' di fattori da tenere in considerazione:
- la vera differenza di velocità di caricamento c'è solo su win10 con il fast boot e per merito di win10, con win 7 niente
- le nuove piattaforme enthusiast sono migliori nella gestione degli ssd nvme
- le piattaforme high end (serie X) sono peggiori come tempi perché più complesse e hanno un maggior numero di cose da fare durante la fase di post
__________________
MB Asus Rog Maximus Z690 Apex - CPU Intel Core i9 12900k @ pcore 5.1ghz ecore 4.1ghz - RAM G.Skill Trident Z5 rgb 6600mhz 32gb - GPU RTX 5090 Phantom @ 3.1ghz - AUDIO Creative Sound BlasterX AE-5 - Creative GigaWorks S750 - SSD Samsung 950 Pro 512gb - HD Seagate Exsos X18 16tb - Seagate IronWolf 10tb - PSU Seasonic Prime TX-1600 Noctua Edition - CASE LianLi PC-O11 WGX - MONITOR Lg 27GP950
frafelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2017, 11:10   #1693
stefanonweb
Senior Member
 
L'Avatar di stefanonweb
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ibiza - Malta - Udine
Messaggi: 6420
Quote:
Originariamente inviato da akro Guarda i messaggi
addirittura...?
e perchè allora?
Mi potresti dare qualche spiegazione...?
Partendo dal presupposto che un 512 di solito costa meno di 2 ssd da 256 ed è anche più veloce: Se il tuo è solo un problema di archiviazione allora ti serve più spazio quindi un ssd più capiente dove ci metti sistema e dati. Se tu vuoi utilizzare un ssd da 256 gb per il sistema e un altro ssd per dati tipo film ecc... allora si ti conviene affiancare un secondo hard disk da 2TB... Ma se ci devi archiviare dati ad accesso rapido sui quali ci lavori ed hai optato solo per ssd... allora secondo me rivendendo il tuo 256 qui sul mercatino e comprandone uno nuovo (da 512) economicamente, prestazionalmente, in termini di consumi , spazio ecc.... sarebbe la soluzione più vantaggiosa.... In pratica la tua soluzione sotto quale punto di vista sarebbe migliore rispetto alla mia?
__________________
PC: "Che te lo dico a fare"
stefanonweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2017, 12:01   #1694
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11175
Mah... Addirittura definirla "caz**a" mi sembra eccessivo...

Un 850 Evo da 250 GB costa 92€ circa. Da 500 GB costa 155€ circa, il che significa che solo per pareggiare dovrebbe vendere il suo disco a 63€. Contando che è un 840 PRO e che avrà sicuramente i suoi anni, dubito che qualcuno lo prenda a quel prezzo, sicuramente non oltre...

Al contrario, potrebbe aver senso prendere un disco da 500GB, visto che la spesa è da fare, e tenere comunque l'840 come archiviazione dati...
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2017, 12:04   #1695
akro
Senior Member
 
L'Avatar di akro
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 2808
Quote:
Originariamente inviato da frafelix Guarda i messaggi
Riguardo ai tempi di caricamento ci sono un po' di fattori da tenere in considerazione:
- la vera differenza di velocità di caricamento c'è solo su win10 con il fast boot e per merito di win10, con win 7 niente
- le nuove piattaforme enthusiast sono migliori nella gestione degli ssd nvme
- le piattaforme high end (serie X) sono peggiori come tempi perché più complesse e hanno un maggior numero di cose da fare durante la fase di post
Quote:
Originariamente inviato da stefanonweb Guarda i messaggi
Partendo dal presupposto che un 512 di solito costa meno di 2 ssd da 256 ed è anche più veloce: Se il tuo è solo un problema di archiviazione allora ti serve più spazio quindi un ssd più capiente dove ci metti sistema e dati. Se tu vuoi utilizzare un ssd da 256 gb per il sistema e un altro ssd per dati tipo film ecc... allora si ti conviene affiancare un secondo hard disk da 2TB... Ma se ci devi archiviare dati ad accesso rapido sui quali ci lavori ed hai optato solo per ssd... allora secondo me rivendendo il tuo 256 qui sul mercatino e comprandone uno nuovo (da 512) economicamente, prestazionalmente, in termini di consumi , spazio ecc.... sarebbe la soluzione più vantaggiosa.... In pratica la tua soluzione sotto quale punto di vista sarebbe migliore rispetto alla mia?
Grazie ragazzi.
Si, avrei bisogno di più spazio.. il mio ragionamento era quello di acquistare un nuovo ssd dove installare Win10 e utilizzare l'840 Pro per l'archiviazione di dati..
Un ssd da 1 o 2TB sono cari rispetto a quanto vorrei spendere..
Sicuramente un ssd da 512Gb sarebbe un'ottima scelta ma vorrei rimanere dentro una fascia di prezzo..
Quindi..
Conviene installare il sistema operativo in un ipotetico prossimo nuovo ssd e utilizzare l'archiviazione di dati all'interno del 840 Pro?
Se si, quale mi consigliereste?
Vendere quello che ho già in possesso, non è nelle mie intenzioni sinceramente..
__________________
I7 6700K@4.5 Ghz - Thermal Grizzly Kryonaut - Asus ROG Maximus VIII Hero - G.Skill Ripjaws V 16Gb 2666 - Noctua NH-D14 - EVGA G2 850W - CM 690 II Advanced - 3 x Noctua NF-F12 PWM - 1 x Noctua NF-A14 PWM - Samsung SSD 840 PRO - Palit GTX 980TI SJS@1515 - Acer Predator XB271HU G-Sync 165Hz - Logitech G110 -Mouse Logitech G900 Wireless- SteelSeries QcK XXL - Win 10 Pro 64bit - NZXT HUE+ LED Lighting Control - Cuffie HyperX Cloud II - Sony 55XF9005 4K HDR - PS4 Pro
akro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2017, 12:10   #1696
akro
Senior Member
 
L'Avatar di akro
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 2808
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Mah... Addirittura definirla "caz**a" mi sembra eccessivo...

Un 850 Evo da 250 GB costa 92€ circa. Da 500 GB costa 155€ circa, il che significa che solo per pareggiare dovrebbe vendere il suo disco a 63€. Contando che è un 840 PRO e che avrà sicuramente i suoi anni, dubito che qualcuno lo prenda a quel prezzo, sicuramente non oltre...

Al contrario, potrebbe aver senso prendere un disco da 500GB, visto che la spesa è da fare, e tenere comunque l'840 come archiviazione dati...
...sarebbe quello che ho pensato..
Ma conviene un 850 Evo o 850 Pro..?
Oppure puntare alle ultime/prossime uscite ? ( sempre Samsung comunque)
Tieni conto che il PC lo uso sostanzialmente per giocare, quindi lo spazio che mi servirebbe, sarebbe dedicato all'installazione dei giochi, salvataggi, ecc ecc..
__________________
I7 6700K@4.5 Ghz - Thermal Grizzly Kryonaut - Asus ROG Maximus VIII Hero - G.Skill Ripjaws V 16Gb 2666 - Noctua NH-D14 - EVGA G2 850W - CM 690 II Advanced - 3 x Noctua NF-F12 PWM - 1 x Noctua NF-A14 PWM - Samsung SSD 840 PRO - Palit GTX 980TI SJS@1515 - Acer Predator XB271HU G-Sync 165Hz - Logitech G110 -Mouse Logitech G900 Wireless- SteelSeries QcK XXL - Win 10 Pro 64bit - NZXT HUE+ LED Lighting Control - Cuffie HyperX Cloud II - Sony 55XF9005 4K HDR - PS4 Pro
akro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2017, 12:50   #1697
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11175
Tra l'evo ed il pro mi sembra cambi il tipo di memorie... Se l'abisso di prezzo non è marcato sicuramente il PRO ha più affidabilità ed un po' più di prestazioni (qualcuno mi corregga se sbaglio)... Sono sicuro che fosse così ai tempi dell'840 ma non ne sono totalmente sicuro ora.

Riguardo alle serie nuove se lo usi a giocare sono soldi buttati... Io ho un 950 PRO nVME da 512 GB su un fisso ed un 850 PRO sata 3 sempre da 512 GB sull'altro fisso... Non noto nessuna differenza nell'utilizzo pratico, tranne che quando lavoro con file enormi (ma non è il tuo caso...).

P.S. I tempi di boot non li guardo perchè come hanno già detto dipendono da cosa deve fare la scheda madre: il fisso Z170 con svariati device ci mette una 15ina di secondi... Un sistema che avevo assemblato con componenti entry level, Crucial MX300 e i5 di 4 generazione faceva il boot in 7-8 secondi
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2017, 13:02   #1698
stefanonweb
Senior Member
 
L'Avatar di stefanonweb
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ibiza - Malta - Udine
Messaggi: 6420
Quote:
Originariamente inviato da akro Guarda i messaggi
Grazie ragazzi.
Si, avrei bisogno di più spazio.. il mio ragionamento era quello di acquistare un nuovo ssd dove installare Win10 e utilizzare l'840 Pro per l'archiviazione di dati..
Un ssd da 1 o 2TB sono cari rispetto a quanto vorrei spendere..
Sicuramente un ssd da 512Gb sarebbe un'ottima scelta ma vorrei rimanere dentro una fascia di prezzo..
Quindi..
Conviene installare il sistema operativo in un ipotetico prossimo nuovo ssd e utilizzare l'archiviazione di dati all'interno del 840 Pro?
Se si, quale mi consigliereste?
Vendere quello che ho già in possesso, non è nelle mie intenzioni sinceramente..
E' appunto per rimanere entro quella fascia di prezzo che ti conveniva vendere il 256 per un 512. Se vuoi tutto su un SSD.
Se vuoi lavorare con 2 SSD allora ovviamente il sistema lo installi sul più prestante dei 2 quindi, io userei l'840 pro da 256 per il sistema e magari un Sandisk base da 480 a 130€.... Ma comunque alla fine tutte le soluzioni che giriamo non sono migliori rispetto a prendere un 850 pro 512 e rivendere l'840... A mio modo di vedere.
__________________
PC: "Che te lo dico a fare"
stefanonweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2017, 18:56   #1699
idiegoit
Senior Member
 
L'Avatar di idiegoit
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 595
Salve a tutti gli utenti del forum.
Ho un Samsung 950 Pro M.2 512 Gb sul pc in firma aggiornato all'ultimo firmware, driver NVME 2.2, Windows 10 Pro 64.
Devo fare un'installazione pulita del Fall Creator Update.
Che driver mi consigliate di usare?
Se provo ad aggiornare mi da errore (come sempre Windows fa casino con il driver NVME e al secondo avvio si blocca).
Non trovo il driver da inserire.
Grazie per i consigli
__________________
[CPU: Intel Core i9 10980XE][MB: Asus RVIE Encore X299][RAM: Corsair Dominator Platinum RGB quad 128Gb 3600][GPU:Asus Strix RTX 2080 TI oc][PSU: Asus Thor 1200p][SSD: Samsung 980Pro 2Tb+2Tb e 860 Pro 2Tb+2Tb][CASE: Asus Helios GX601 black][KB+MOUSE: Asus Claymore II + Gladius III][MONITOR: Asus PG279QE][OS: MS Windows 11 Pro 24H2][CPU COOLING: Aquacomputer custom loop D5 Next/ Kryos XT/ Airplex 420x40][ROUTER: Asus ZenWiFi AX 2 XT12 + 2 XT 8 Mesh][CHAIR: Asus Chariot Core]]
idiegoit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2017, 19:07   #1700
fabietto27
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da idiegoit Guarda i messaggi
Salve a tutti gli utenti del forum.
Ho un Samsung 950 Pro M.2 512 Gb sul pc in firma aggiornato all'ultimo firmware, driver NVME 2.2, Windows 10 Pro 64.
Devo fare un'installazione pulita del Fall Creator Update.
Che driver mi consigliate di usare?
Se provo ad aggiornare mi da errore (come sempre Windows fa casino con il driver NVME e al secondo avvio si blocca).
Non trovo il driver da inserire.
Grazie per i consigli
Molto strano...con Win 10 non serve fare nulla...il drivers Samsung lo carichi ad installazione finita.
Ti direi piuttosto di fare un secure erase ...io ho avuto un problema simile sul pc di un mio amico con un ssd sata.Fatto erase disk e l'installazione si è completata senza problemi.
se anche l'erase disk non da frutti prova anche se sei in OC ad installare con tutto a default dopo avere fatto un reset del bios.

Ultima modifica di fabietto27 : 19-10-2017 alle 08:03.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
Il Prime Day finisce oggi: ecco i portat...
Coinbase e Perplexity AI insieme: dati c...
Più core e stessa scheda madre: Z...
Indeed e Glassdoor, altro che 'cerca lav...
75 milioni per salvare le VHS: ecco il p...
Grok 4 è meglio di un dottorato i...
L'IA ci rende più stupidi o pi&ug...
Rimac Nevera R è fuori controllo: 24 rec...
“Incomprensibili e fuorvianti”: l'accusa...
Proxmox compie vent'anni: come la virtua...
L'IA prova emozioni? Non ancora, ma sann...
Bruxelles detta le regole all'IA: chi no...
Red Hat annuncia novità per gli s...
Aqara G410: il campanello smart con Home...
Funziona davvero il raffrescatore da col...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v