Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Un notebook che punta sull'abbinamento tra potenza di calcolo, schermo ampio e dimensioni nel complesso compatte. Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC si trasporta facilmente, vanta buona autonomia con batteria e offre tanto grazie alla piattaforma AMD Ryzen AI e alla scheda video NVIDIA GeForce RTX 5070 Laptop tanto per un utilizzo professionale come per intrattenersi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-09-2011, 23:27   #21
Freed
Senior Member
 
L'Avatar di Freed
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 3231
Di fatto Nikon e Canon si stanno godendo il boom (immotivato a mio parere) che hanno le reflex in questo periodo, basta vedere la continua uscita sul mercato di corpi di fascia bassa e media.
Forse piano piano (era ora) la gente inizia ad accorgersi che le reflex sono sostanzialmente scomode per uso amatoriale e ci si orienta su soluzioni più pratiche..
Canon e Nikon dovrebbero preoccuparsi di fare prodotti professionali..
Freed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2011, 08:37   #22
citty75
Senior Member
 
L'Avatar di citty75
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1534
Quote:
Originariamente inviato da kralin Guarda i messaggi
appunto. ma ci sono lenti di altissima qualità e compatte, ovviamente non per aps-c.
una panasonic g3 + un leica 25mm o un olympus 12mm sono accoppiate di grande qualità, molto compatte. di certo non sono economiche.
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
A parte che le EVIL hanno ulteriori pregi, che non semplicemente la compattezza (e difatti la serie alpha translucent della Sony non è un esempio di compattezza), se ti compri una M4/3 con una prime veloce sei completamente smentito (e risparmi la metà di una reflex pur entry level), così come se ti va di montare un cannone da qualche centinaio di mm equivalenti... kg su una reflex, poca roba su una M4/3.

Certo, avete ragione, ma non penserete davvero di conquistare la massa con lenti fisse....basta guardare le macchine e le lenti più vendute per rendersi conto che la massa vuole gli zoom.
Ed una volta montato lo zoom la compattezza e leggerezza (cosa che comunque tutti tirano fuori quando si parla di mirrorless, per quanto non sia il loro unico pregio...) vanno a farsi benedire.
Quote:
Originariamente inviato da kralin Guarda i messaggi
e non venga nikon a presentarsi con un sensore da compatta, come sembra stia per fare... meno di un 4/3 no grazie.
E invece sarebbe molto interessante.
La qualità di una foto non la fa solo il sensore. Ad oggi quelli che tu definisci sensori da compatta sono abbinati esclusivamente a fondi di bottiglia. C'è un gap enorme (economico e qualitativo) tra sensore piccolo\lente di cacca sensore apsc\lente di qualità. Mi piacerebbe vedere il risultato di un corpo con sensore "da compatta" e qualche lente di "vera" qualità.
Questo potrebbe essere davvero il giusto compromesso in termini di costi e dimensioni.

Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
Il primo vantaggio sono le prestazioni iso e la gamma dinamica.... la nuova nex-5n in tutte le review che ci sono in giro sembra essere la miglior macchina aps-c ad oggi in vendita, scatti a 6400 iso assolutamente utilizzabili e gamma dinamica elevatissima, il tutto già in jpeg, senza andare a scomodare il raw
Il secondo vantaggio è il fattore crop, accoppiata ad un voigtlander 35 f1,4 hai un corpo macchina piccolissimo, con prestazioni da urlo, da usare in manual focus in 2 secondi grazie al peaking, sia in modalità foto sia in modalità video....
Tutte cose che trovi anche sulle reflex.

Quote:
Originariamente inviato da nick091 Guarda i messaggi
una mirrorless con obiettivo 35mm la tieni in tasca ed hai la qualità aps-c, ed hai comunque una macchina valida cui puoi aggiungere il set di obiettivi che ti serve

se poi devi fotografare i calciatori da bordocampo è un'altra storia
Ti sei un po' contraddetto, non trovi?
Se è un sistema così versatile perchè non usarlo per fare foto da bordo campo?
Ci metti un 300 2.8 e stai messo come uno con la D300s....
La qualità è o non è la stessa?
Oppure, come sostengo io, tutti puntano al solo risparmio di peso e dimensioni?
__________________
citty75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2011, 09:04   #23
nick091
Senior Member
 
L'Avatar di nick091
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1191
Quote:
Originariamente inviato da citty75 Guarda i messaggi

Ti sei un po' contraddetto, non trovi?
Se è un sistema così versatile perchè non usarlo per fare foto da bordo campo?
Ci metti un 300 2.8 e stai messo come uno con la D300s....
La qualità è o non è la stessa?
Oppure, come sostengo io, tutti puntano al solo risparmio di peso e dimensioni?
parlando di bordo campo o foto sportiva in genere intendevo dire un uso spinto in cui la tecnologia delle reflex al top, specialmente velocità e precisione dell'autofocus, non credo puoi trovare oggi già implementate in modo equivalente in una mirrorless sul mercato

ps: qualche tempo fa ho dato un'occhiata al forum sony-minolta ed ho letto di molti che hanno preso la nex come secondo corpo solo per il peso hanno finito per trovare i risultati equivalenti alla reflex

Ultima modifica di nick091 : 09-09-2011 alle 09:08.
nick091 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2011, 10:03   #24
fadeslayer
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 295
non è che lo dicono per giustificare la spesa fatta?
fadeslayer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2011, 10:07   #25
kralin
Senior Member
 
L'Avatar di kralin
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2223
Quote:
Originariamente inviato da citty75 Guarda i messaggi
Certo, avete ragione, ma non penserete davvero di conquistare la massa con lenti fisse....basta guardare le macchine e le lenti più vendute per rendersi conto che la massa vuole gli zoom.
Ed una volta montato lo zoom la compattezza e leggerezza (cosa che comunque tutti tirano fuori quando si parla di mirrorless, per quanto non sia il loro unico pregio...) vanno a farsi benedire.
ma che dici scusa?
guardati il nuovo zoom pancake panasonic e dimmi dov'è che va a farsi benedire...
poi se parliamo di qualità ovvio che si va su un certo tipo di lenti, ma ti assicuro che in questi giorni ho stampato un pò di foto fatte con la g3 + il 14-42 standard in kit e sono rimasto stupefatto dalla qualità che sono riuscito cmq ad ottenere tra f5 e f10 la nitidezza è davvero ottima.
e tieni conto che il corpo macchina+ il kit costava meno del solo corpo macchina

il m4/3 è un sistema molto valido ed evoluto, che da dei buoni risultati al principiante, ma può dare molte molte soddisfazioni anche ad utenti più evoluti
__________________
Stay Hungry, Stay Foolish.
kralin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2011, 10:09   #26
kralin
Senior Member
 
L'Avatar di kralin
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2223
Quote:
Originariamente inviato da Vash88 Guarda i messaggi
La principale mancanza delle M4/3 è il mirino. La sony N7 è una gran macchina da quello che sembra.
scusa???
le m4/3 hanno ottimi mirini integrati o esterni da anni ormai, motivo per cui sony si è degnata di metterli solo ora.

la N7 per quello che vedo io è tutto marketing e poca sostanza. il solo sensore non basta a fare foto, e questo chi fa foto realmente lo sa bene...
__________________
Stay Hungry, Stay Foolish.
kralin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2011, 10:20   #27
nick091
Senior Member
 
L'Avatar di nick091
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1191
Quote:
Originariamente inviato da kralin Guarda i messaggi
scusa???
le m4/3 hanno ottimi mirini integrati o esterni da anni ormai, motivo per cui sony si è degnata di metterli solo ora.

la N7 per quello che vedo io è tutto marketing e poca sostanza. il solo sensore non basta a fare foto, e questo chi fa foto realmente lo sa bene...
vero, ci voglio pure le lenti
il resto è optional
(parere di uno che per anni ha usato una yashica fx3 con obiettivo zeiss e stampava a casa con i bagni chimici)

anzi..... per fare foto ci vuole il manico
nick091 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2011, 14:11   #28
dotlinux
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1872
E' palesemente uno spot per spingere le vendite delle evil a chi non è competente in materia.

Perchè dovrei comprare una fotocamera che unisce i difetti delle compatte con i difetti delle reflex.

Fatemi un sistema che mette insiemi i pregi no?
No, altrimenti chi compra compatte e reflex?
dotlinux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2011, 14:18   #29
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14690
Quote:
Originariamente inviato da dotlinux Guarda i messaggi
Fatemi un sistema che mette insiemi i pregi no?
Realisticamente tu cosa proporresti?

Penso che a tutti piacerebbe una fotocamera FF con autofocus istantaneo a 1000 punti ed esposimetro perfetto con un corpo compatto da mettere in tasca e zoom integrato 10-1000mm f0.95 fissi, ma credo sia un tantino difficile da realizzare.....
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2011, 14:44   #30
citty75
Senior Member
 
L'Avatar di citty75
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1534
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Realisticamente tu cosa proporresti?

Penso che a tutti piacerebbe una fotocamera FF con autofocus istantaneo a 1000 punti ed esposimetro perfetto con un corpo compatto da mettere in tasca e zoom integrato 10-1000mm f0.95 fissi, ma credo sia un tantino difficile da realizzare.....
hai dimenticato di dire a meno di 300€....
__________________
citty75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2011, 14:46   #31
Freed
Senior Member
 
L'Avatar di Freed
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 3231
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Realisticamente tu cosa proporresti?

Penso che a tutti piacerebbe una fotocamera FF con autofocus istantaneo a 1000 punti ed esposimetro perfetto con un corpo compatto da mettere in tasca e zoom integrato 10-1000mm f0.95 fissi, ma credo sia un tantino difficile da realizzare.....
Io mi accontento di un f2.8...
Freed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2011, 15:22   #32
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11628
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
a
Sì, i numeri per ora ci sono solo in Giappone, ma è facile capire che sia così perché ad oggi solo il Giappone è una nazione tecnologicamente avanti,
Oppure è perchè in giappone spopolano i gadget tecnologici inutili ?

Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
A parte che le EVIL hanno ulteriori pregi, che non semplicemente la compattezza
Quali ?
E i difetti ?

Quote:
Originariamente inviato da tecnico78 Guarda i messaggi
Per quanto riguarda la dimensione degli obiettivi, è più un'assurda scelta progettuale che una reale necessità. Se vogliono gli obiettivi buoni li possono fare anche tascabili, focali estreme a parte.
Solo fino a un certo punto, ci sono dimensioni minime che non possono essere ridotte, la luce deve passare da un buco e quel buco deve essere grosso se vuoi che ce ne passi tanta, e più è grosso il sensore più il buco deve essere grosso, e più è lunga la focale più grosso deve essere il buco, e più è corta la focale e più grosso deve essere il buco, e più esteso deve essere lo zoom più deve essere grosso il buco ...

Se il 18-200 per la nex è persino più più grosso del Nikon 18-200 evidentemente c' è un limite a quello che si può fare, gli obiettivi collassabili sono interessanti, ma riducono solo la lunghezza e solo finchè non li usi.

Le mirrorless dovrebbero avere due vantaggi sulle dsrl : compattezza e costo
La compattezza finora si è vista così così, il prezzo sta cominciando finalmente a scendere ma ancora non in maniera significativa.
Anche i difetti delle mirrorless sembrano essersi abbastanza ridotti ( AF in primis ), in definitiva adesso cominciano ad essere competitive anche per un uso generale, cosa che fino a poco tempo fa non era
Resta da capire quali mosse ha intenzione di prendere Canon, Pentax ha già fatto una scelta ( disastrosa IMHO ) e Nikon è vicina a farla ( un po' meno peggio ma sempre pessima ), i rossoneri invece tacciono ...
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2011, 16:38   #33
nick091
Senior Member
 
L'Avatar di nick091
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1191
a me sembra che le proposte fotografiche col marchio sony siano automaticamente viste come giocattolose dai serissimi possessori di fotocamere di altre marche (canon, nikon ed anche fuji)

ho seguito le polemiche per lo stabilizzatore nel sensore per cui ho letto serissimi pareri tecnici che ne dimostravano l'inutilità, sino al giorno in cui il fabbricante della macchina di proprietà del serissimo tecnico non la ha implementata, dopodicchè è diventato una feature indispensabile

oggi seguo divertito le invettive contro la nex e le 4/3 mirrorless
appena nikon e canon le metteranno a listino i ligi adepti della religione del marchio ne riconosceranno i grandi vantaggi

per certi cervelli ci vorrebbe l'apriscatole

ps: se in questo momento decidessi di comprare una machina probabilmente andrei su una G della canon
nick091 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2011, 19:52   #34
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14690
Quote:
Originariamente inviato da nick091 Guarda i messaggi
a me sembra che le proposte fotografiche col marchio sony siano automaticamente viste come giocattolose dai serissimi possessori di fotocamere di altre marche (canon, nikon ed anche fuji)

ho seguito le polemiche per lo stabilizzatore nel sensore per cui ho letto serissimi pareri tecnici che ne dimostravano l'inutilità, sino al giorno in cui il fabbricante della macchina di proprietà del serissimo tecnico non la ha implementata, dopodicchè è diventato una feature indispensabile
Allora cosa ne dici del fatto che proprio la maggiore sponsorizzatrice dello stabilizzatore sul sensore, lo abbia abbandonato per la serie delle nuove meraviglie tecnologiche come nel caso del sistema NEX??????

Come vedi la verità ha sempre due facce

Quote:
oggi seguo divertito le invettive contro la nex e le 4/3 mirrorless
appena nikon e canon le metteranno a listino i ligi adepti della religione del marchio ne riconosceranno i grandi vantaggi

per certi cervelli ci vorrebbe l'apriscatole

pqs: se in questo momento decidessi di comprare una machina probabilmente andrei su una G della canon
-----
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2011, 21:58   #35
nick091
Senior Member
 
L'Avatar di nick091
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1191
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Allora cosa ne dici del fatto che proprio la maggiore sponsorizzatrice dello stabilizzatore sul sensore, lo abbia abbandonato per la serie delle nuove meraviglie tecnologiche come nel caso del sistema NEX??????

Come vedi la verità ha sempre due facce



-----
non capisco cosa intendi dire
forse intendi che lo stabilizzatore sul sensore vale quanto gli escrementi di cammello?

se è così ti sbagli di grosso. ho una vecchia minolta a1 con lo stabilizzatore sul sensore e quello stabilizzatore consente REALMENTE di guadagnare uno stop e mezzo di esposizione, e sony lo ha messo nelle sue reflex quando gli altri non davano nulla o davano singole ottiche stabilizzate che che costavano un rene
stabilizzatore che i saggi esperti di fotografia snobbavano dall'alto dei loro grandiosi "marchi storici" appesi al collo

Che poi oggi ci siano soluzioni anche migliori a prezzo abbordabile mi pare normale progresso

Ultima modifica di nick091 : 10-09-2011 alle 06:36.
nick091 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2011, 16:41   #36
marcoron
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 6
Sensore Sony Nex-5: Vale quello della Nikon D300s per DxOMark

A proposito di sensore, cosa ne dite dell'autorevole Dx0Mark secondo cui il sensore Sony Nex-5 vale quello della Nikon D300s per DxOMark e naturalmente se vale più di quel modello figuriamoci con gli altri.
marcoron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2011, 16:49   #37
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14690
Quote:
Originariamente inviato da marcoron Guarda i messaggi
A proposito di sensore, cosa ne dite dell'autorevole Dx0Mark secondo cui il sensore Sony Nex-5 vale quello della Nikon D300s per DxOMark e naturalmente se vale più di quel modello figuriamoci con gli altri.
Mi stupirebbe se non fosse così visto che i sensori sono prodotti entrambi da Sony e che quello della Nex è più "nuovo".

Quello che forse non tutti hanno capito è che una macchina non è solo il sensore, per cui le prestazioni sul campo di una D300s te le scordi con una Nex.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2011, 19:08   #38
nick091
Senior Member
 
L'Avatar di nick091
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1191
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Mi stupirebbe se non fosse così visto che i sensori sono prodotti entrambi da Sony e che quello della Nex è più "nuovo".

Quello che forse non tutti hanno capito è che una macchina non è solo il sensore, per cui le prestazioni sul campo di una D300s te le scordi con una Nex.
parliamo di 1100€ solo corpo per la D300s contro i 390€ con un vetraccio per la nex5
il paragone non esiste
nick091 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2011, 20:21   #39
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11628
Quote:
Originariamente inviato da marcoron Guarda i messaggi
A proposito di sensore, cosa ne dite dell'autorevole Dx0Mark secondo cui il sensore Sony Nex-5 vale quello della Nikon D300s per DxOMark e naturalmente se vale più di quel modello figuriamoci con gli altri.
Questo è strano, il sensore della Nex 5 dovrebbe essere sempre lo stesso Sony da 16 Mpixel che equipaggia anche le Nikon D7000 / D5100 e la Pentax K5 e quindi dovrebbe essere superiore al "vecchio" 12 Mpixel della D300s, anche se non di molto.
Giusto per dire che le APS-C hanno tutte prestazioni molto vicine tra loro per il sensore, ovviamente cambia tutto il resto ...
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2011, 08:37   #40
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14690
Quote:
Originariamente inviato da nick091 Guarda i messaggi
parliamo di 1100€ solo corpo per la D300s contro i 390€ con un vetraccio per la nex5
il paragone non esiste
Infatti mica l'ho fatto io il paragone, ho solo risposto ad un utente......
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Un'azienda cinese fondata solo un anno f...
Norma, MSE e DepuChat: l'Italia tra i pr...
I Feastables di MrBeast diventano lo sn...
X, il fact-checking non funziona: oltre ...
La rivincita di Polestar, vendite in net...
15 milioni di euro per i computer quanti...
Tesla fa un mega sconto di 20.000 dollar...
Per il terzo anniversario del telescopio...
Perché continuo a ricevere telefonate do...
Fujifilm annuncia le versioni infrarossi...
Secondo i primi test, Grok 4 di Elon Mus...
Vendeva segreti per la produzione di pro...
Numeri choc: quest'anno sono cresciuti a...
Addio Intel: RealSense vola da sola con ...
Estate di sconti: OPPO lancia le Fl...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v
1