Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-06-2025, 14:46   #41
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17473
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
Puoi fare degli esempi di software open che ti hanno dato questa tipologia di problemi di supporto?
Naturalmente non citarmi software ultra specializzati
Magnaccio Manager
Tabbozz Simulator


Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2025, 14:52   #42
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3044
Quote:
Originariamente inviato da dirac_sea Guarda i messaggi
Ecco, vedi? Lo hai fatto scappare dal thread...
Funziona sempre.
Ogni volta che se ne esce con qualcosa tipo "i numeri parlano chiaro" basta chiedergli di vedere i fantomatici numeri di cui parla e sparisce
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2025, 14:55   #43
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17473
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Funziona sempre.
Ogni volta che se ne esce con qualcosa tipo "i numeri parlano chiaro" basta chiedergli di vedere i fantomatici numeri di cui parla e sparisce
Sarà impegnato, del resto mi pare che abbia detto che gestisce migliaia e migliaia di "postazioni"...e ad ogni modo, se poi torna ???
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2025, 14:59   #44
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5253
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Sarà impegnato, del resto mi pare che abbia detto che gestisce migliaia e migliaia di "postazioni"...e ad ogni modo, se poi torna ???
Ogni tanto sente il famigerato https://www.youtube.com/watch?v=yhDMpYkML2k
dalla stanza accanto, e ci molla in fretta e furia...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2025, 15:04   #45
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2781
La transizione da Windows a Linux ha avuto quasi sempre scarso successo, inoltre queste soluzioni esistono da decenni, fosse stato fattibile l'avrebbero già fatto tutti già ai tempi di Windows 8 e poi 10.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2025, 15:07   #46
matsnake86
Senior Member
 
L'Avatar di matsnake86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2083
Quote:
Originariamente inviato da no_side_fx Guarda i messaggi
nel "disegnino" però ha sostanzialmente messo insieme strumenti già esistenti non c'è proprio una spiegazione dietro alle scelte

per esempio perchè ha messo GitLab che per un'azienda con requisiti enterprise è a pagamento e non invece Bitbucket che invece è gratuito e fa le stesse cose?

perchè ha messo CentOS (la controparte free di RedHat) e non Ubuntu che è altrettanto free?

perchè come alternativa a active directory ha usato FreelPA e non per esempio OpenLDAP o Samba4?

uno schemino del genere lo genera anche ChatGPT senza nulla togliere che sia "in gamba" il tizio eh...

poi come dicevo l'ambito linux è molto frammentato è dura arrivare ad un standard
qui c'è la motivazione sulla scelta della distro : https://eu-os.eu/faq#fedora

Il motivo principale per cui hanno scelto fedora o centos è secondo me perchè sono quelle più compatibili e funzionanti per l'utlizzo con bootc.

Per gitlab, presumo sia per il fatto che sia il più supportato per il tipo di deploy necessario alle immagini basate su bootc. Non conosco bitbucket però.

La frammentazione in ambito enterprise è praticamente nulla. Le centinaia di distro che nascono come progetti comunitari non contano.
Gli standard li detta red hat praticamente. E le distro professionali sono praticamente tutte uguali a differenza del package manager.
Se sai usare RHEL sai automaticamente usare rocky, alma, fedora, centos, e le distro di opensuse (con zypper).
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg
matsnake86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2025, 15:19   #47
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19773
Da Microsoft a IBM/RedHat?

È na battuta per carità, non fucilatemi per questo...


Invece Google e Apple sui dispositivi mobili tutto a posto?
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2025, 15:23   #48
matsnake86
Senior Member
 
L'Avatar di matsnake86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2083
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi

Invece Google e Apple sui dispositivi mobili tutto a posto?
In effetti anche questo dovrebbe essere un tema da trattare.
Ci vorrebbe un sistema smartphone europeo, o quantomeno una versione di android custom, per i telefoni dei politici.

Per i cittadini privati ovviamente sticazzi. Che ognuno usi quello che vuole.
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg
matsnake86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2025, 15:24   #49
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5253
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Da Microsoft a IBM/RedHat?

È na battuta per carità, non fucilatemi per questo...
Un passo alla volta, dai...

Ad OpenSuse con Kde ci arriveremo...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2025, 16:51   #50
UtenteHD
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1667
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
tutto vero quello che dicono ma anche linux ha costi nascosti, ti dicono che costa 0 ma poi se fai i conti puoi arrivare a farlo costare piu dei sistemi microsoft. Quindi non mi fiderei di un consorzione che promuove il suo prodotto come superiore , oste come il vino?
Uso Linux Mint da oltre 5 anni, usato per tutto e pure ora ci gioco con Steam Proton ai giochi Win triple AAA avviati nativamente.
Mai visto le spese che sostineni esserci, poi ovviamente i giochi li ho comprati ok, ma lo faresti anche su Win e su MAC, come altrove e non centra nulla con le spese che dici esserci legate a Linux.
__________________
Le regole che mi ha insegnato un bravo programmatore e che, secondo me, dovremmo sempre ricordare:
1) Un PC (anche cell, tablet, ecc..) sicuro e' PC spento
2) Una "cosa" (HW e/o Software) se funziona e non si hanno particolari esigenze non si cambia
3) Tutto quello che e' connesso ad internet e' per sua natura vulnerabile
UtenteHD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2025, 17:04   #51
matsnake86
Senior Member
 
L'Avatar di matsnake86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2083
Non puoi paragonare la tua limitata esperienza domestica con un ambiente professionale.

Ma il punto della questione comunque non è risparmiare soldi. È raggiungere l'indipendenza da microsoft ed il controllo sul software in uso.
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg
matsnake86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2025, 18:56   #52
ARSENIO_LUPEN
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2833
Prima di fare il passo più lungo della gamba, cambiando OS e programmi, quindi pentirsene con le solite retromarce, perché non imporre i formati dei documenti?

Come è obbligatoria la Type-C, perché non imporre gli ODF?

Riguardo gli OS e programmi, è difficile se non c’è una valida motivazione…
Forse con una piattaforma Cloud, tipo Windows 365… collego tutti i client ad una piattaforma comune europea e pian piano cambieranno i modi, tipo gli smartphone
__________________
HP TouchSmart 520-1000it
ARSENIO_LUPEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2025, 21:32   #53
andresb
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 144
Io uso Linux sia a casa (desktop) che sul portatile di lavoro da 8 anni.
In 8 anni ho pagato 15 euro (per un software di fotoritocco di terze parti).
Praticamente mai avuto un problema serio, tutto ha sempre funzionato come un orologio, e soprattutto non cambia nulla senza una mia azione (al contrario di automatismi infiniti su Windows che, letteralmente, controllano il PC più dell'utente).
La differenza, almeno dal mio punto di vista, è enorme. Windows, quando devo usarlo a lavoro, ormai lo trovo un groviglio incomprensibile.
andresb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2025, 22:30   #54
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3044
Quote:
Originariamente inviato da ARSENIO_LUPEN Guarda i messaggi
Prima di fare il passo più lungo della gamba, cambiando OS e programmi, quindi pentirsene con le solite retromarce, perché non imporre i formati dei documenti?

Come è obbligatoria la Type-C, perché non imporre gli ODF?

Riguardo gli OS e programmi, è difficile se non c’è una valida motivazione…
Forse con una piattaforma Cloud, tipo Windows 365… collego tutti i client ad una piattaforma comune europea e pian piano cambieranno i modi, tipo gli smartphone
Il problema è che non puoi passare a ODF senza smettere di usare MS Office, perchè se apri un ODF con MS Office te lo sminchia perchè loro rispettano i formati standard a modo loro
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2025, 23:33   #55
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3114
Quote:
Originariamente inviato da no_side_fx Guarda i messaggi
ad esempio chi deve metterci e usare SAP
Ad alcuni piace farsi del male

Quote:
Originariamente inviato da no_side_fx Guarda i messaggi
il problema è la migrazione che ha un costo e tempi tecnici
Prima o poi devi cambiare server, volente o nolente la migrazione si deve fare.
Quindi tanto vale....
__________________

MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6000 CL30 FLARE X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET

Ultima modifica di Max Power : 13-06-2025 alle 23:35.
Max Power è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2025, 23:35   #56
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3114
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Office te lo sminchia
E allora scatta la multina...l'EU è piuttosto rodata da questo punto di vista
__________________

MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6000 CL30 FLARE X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET
Max Power è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2025, 09:21   #57
Lexan
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2024
Messaggi: 669
Signori...ogni volta che accendo il quadro del Comau e prendo in mano il Tech Pendant per muovere il robot, il boot e tutto il sistema operativo gira sotto Linux.
Mi piace la difesa che fanno alcuni per Microsoft ma dove conta la sicurezza e la garanzia di funzionamento, Microsoft è inesistente. Conta zero.
Bevetevi un bel caffè con la segretaria che vi racconta della duecentesima mattinata storta dove non funziona un cazpo e siate felici.
Alla fine, Microsoft con i suoi problemi riempie il portafoglio di molti sistemisti e tecnici con le sue transizioni obbligate del caxxo.
Lexan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2025, 10:01   #58
gabrieleromano
Junior Member
 
L'Avatar di gabrieleromano
 
Iscritto dal: Apr 2023
Città: Pescara
Messaggi: 75
ogni sistema operativo ha i suoi vantagggi e svantaggi... [il problema è che per almeno i primi 2 decenni windows ha galoppato senza rivali, fregiandosi di essere il sistema perfetto e insostituibile. Oggi le cose sono divers ma non di molto.

Ovviamente anche linux ha i suoi difetti... ma direi l'unico più sostanziale è quello di non poter utilizzare alcune applicazioni [photoshop, altri programmi di grafica, etc...]
Gli aggiornaemnti da terminale e la grafica spartana si superano in poco tempo.

Se cureassero quest'ultimo punto la piattaforma del pinguino vedrebbe un incremento di utenti esponenziale
gabrieleromano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2025, 10:46   #59
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5253
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Il problema è che non puoi passare a ODF senza smettere di usare MS Office, perchè se apri un ODF con MS Office te lo sminchia perchè loro rispettano i formati standard a modo loro
Davvero? Sono in grado di incasinare anche gli odf?
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2025, 10:50   #60
ARSENIO_LUPEN
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2833
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Il problema è che non puoi passare a ODF senza smettere di usare MS Office, perchè se apri un ODF con MS Office te lo sminchia perchè loro rispettano i formati standard a modo loro
È qui che deve intervenire l’UE… perché così blocchi il mercato su una soluzione proprietaria, dai .doc ai pdf, quindi rendi open il formato o imponi una soluzione comune.
Sarebbe un primo passo per una maggiore indipendenza, poi utilizzo il servizio che voglio da Google, Microsoft ed ecc.
Domani se gli USA tagliano i ponti, cosa funziona ancora?
Quote:
Originariamente inviato da Lexan Guarda i messaggi
Signori...ogni volta che accendo il quadro del Comau e prendo in mano il Tech Pendant per muovere il robot, il boot e tutto il sistema operativo gira sotto Linux.
Mi piace la difesa che fanno alcuni per Microsoft ma dove conta la sicurezza e la garanzia di funzionamento, Microsoft è inesistente. Conta zero.
Bevetevi un bel caffè con la segretaria che vi racconta della duecentesima mattinata storta dove non funziona un cazpo e siate felici.
Alla fine, Microsoft con i suoi problemi riempie il portafoglio di molti sistemisti e tecnici con le sue transizioni obbligate del caxxo.
Credo che Comau utilizzi una distro GNU/Linux per motivi di personalizzazione sui suoi sistemi o chissà per quale altro motivo…
In ambito industriale… vedo produttori che utilizzano Windows come OS e sopra avviano la loro utility di comando, se domani vogliono cambiare OS di supporto, devono aggiornare il loro applicativo, ma all’utente finale non cambia nulla
__________________
HP TouchSmart 520-1000it
ARSENIO_LUPEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v
1