Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Un notebook che punta sull'abbinamento tra potenza di calcolo, schermo ampio e dimensioni nel complesso compatte. Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC si trasporta facilmente, vanta buona autonomia con batteria e offre tanto grazie alla piattaforma AMD Ryzen AI e alla scheda video NVIDIA GeForce RTX 5070 Laptop tanto per un utilizzo professionale come per intrattenersi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-06-2025, 10:51   #21
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5225
Nessuno prende in considerazione che oggigiorno, se il regime americano decide che l'Europa è stata "cattiva", blocca l'accesso ai server MS e la maggior parte dei pc si blocca?

Questo per dire che "anche se" la soluzione basata su Linux dovesse costare più di quella MS, varrebbe comunque la pena seguirla per rendersi indipendenti da una potenza estera che oggi va considerata ormai ostile...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2025, 11:12   #22
bracci
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 12
Linux e OnlyOffice

A me LibreOffice non mi fa impazzire
bracci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2025, 11:12   #23
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5063
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
molto raramente e in tempi molto lunghi non da oggi al domani certamente, ....
Certo

E ti sei pure dimenticato di tutti i problemi che ci sono stati negli ultimi due anni ad ogni aggiornamento di W11.

Quote:
se usassi spesso software open te ne renderesti conto, nel mio caso l' 80% circa dei software che uso è open quindi provo di persona questi fastidi
In realtà, SO a parte (o videogiochi a parte), tutti i software che uso io sono open, vedi un po' te

Quote:
Originariamente inviato da The FoX Guarda i messaggi
Lasciate perdere co***zza.
è un troll pro-ms di vecchissima data e pessime attitudini.
Lo sappiamo, sono solo curioso di vedere fin dove riesce a spingersi


Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Nessuno prende in considerazione che oggigiorno, se il regime americano decide che l'Europa è stata "cattiva", blocca l'accesso ai server MS e la maggior parte dei pc si blocca?

Questo per dire che "anche se" la soluzione basata su Linux dovesse costare più di quella MS, varrebbe comunque la pena seguirla per rendersi indipendenti da una potenza estera che oggi va considerata ormai ostile...
Questa è la cosa più importante.
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.)
euscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2025, 11:16   #24
Hiei3600
Senior Member
 
L'Avatar di Hiei3600
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Sicilia(Da Qualche Parte)
Messaggi: 2410
L'intelligenza artificiale ci starebbe su Linux per aiutare gli utenti meno esperti a capire come funzionano le cose... ricordo un annetto fa quando mi serviva fare uno script per un sistema che girava su Ubuntu... non so quante ore ci avrei messo se non mi avrebbe aiutato una IA a scriverlo
__________________
Hiei3600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2025, 11:22   #25
pachainti
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 818
Quote:
Originariamente inviato da carloUba Guarda i messaggi
I costi di gestione di una mappa applicativa linux sono fino a 4 volte superiori a quelli di Microsoft e circa il doppio di quelli Apple.
Esperienza diretta regione Emilia Romagna.

Poi, siamo in un forum, quindi ovviamente chiunque può raccontare ancora la puttanata dell'os gratuito (che poi lo sono tutti in relazione ai costi veri di gestione).

Ma al di là del costi esorbitanti diretti ci sono quelli indiretti.
Un dipendente comunale che produce 100 con l'attuale sistema (che non padroneggia), quanto produce con il nuovo sistema (che non padroneggerà mai)?

Questi costi indiretti/inefficienze sono di gran lunga più alti del resto nella PA.

"Il prossimo anno sarà l'anno di linux" cit. dal 1993
Interessante...hai qualche riferimento, perché io sempre letto il contrario.

Quote:
Originariamente inviato da Hiei3600 Guarda i messaggi
L'intelligenza artificiale ci starebbe su Linux per aiutare gli utenti meno esperti a capire come funzionano le cose... ricordo un annetto fa quando mi serviva fare uno script per un sistema che girava su Ubuntu... non so quante ore ci avrei messo se non mi avrebbe->AVESSE aiutato una IA a scriverlo
Certamente, quella è la soluzione
__________________
Nel tempo dell'inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario. George Orwell

Il vero valore di una persona non si misura dai valori in cui sostiene di credere, ma da che cosa è disposto a fare per proteggerli. Se non pratichi i valori in cui credi, probabilmente non ci credi fino in fondo. Edward Snowden

Coloro che rinuncerebbero alla libertà essenziale, per acquistare un po' di sicurezza temporanea, non meritano né libertà né sicurezza. Benjamin Franklin
pachainti è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2025, 11:24   #26
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3013
Quote:
Originariamente inviato da The FoX Guarda i messaggi
Lasciate perdere co***zza.
è un troll pro-ms di vecchissima data e pessime attitudini.
Se lo dici così sembra che trolla solo nelle news riguardanti MS cosa che invece non è
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2025, 11:26   #27
metrino
Senior Member
 
L'Avatar di metrino
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1080
Quote:
Originariamente inviato da bracci Guarda i messaggi
A me LibreOffice non mi fa impazzire
A me MS Office fa impazzire... nel senso che divento pazzo a capire come farle certe cose !
purtroppo LibreOffice lo uso solo a casa per cose mie semplici, quindi non ti saprei dire se sia meglio o peggio per quelle esigenze specifiche.
metrino è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2025, 11:32   #28
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 4975
Magari fosse solo Libreoffice... per un uso basico da ufficio/mail/internet ok, ma ci sono tante altre applicazioni per usi un pò più avanzati che non ci sono proprio per Linux, purtroppo
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2025, 11:38   #29
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5225
Quote:
Originariamente inviato da Giuss Guarda i messaggi
Magari fosse solo Libreoffice... per un uso basico da ufficio/mail/internet ok, ma ci sono tante altre applicazioni per usi un pò più avanzati che non ci sono proprio per Linux, purtroppo
Che però usa una minima parte della popolazione...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2025, 11:40   #30
nonsidice
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Cividale del Friuli (UD)
Messaggi: 1392
Non intestarditevi sulla questione libreoffice, perchè rappresenta si e no il 10% del lavoro nelle PA.
Magari bastasse quello (che poi voglio vedere il libre su foglio di calcolo con macro, accesso a decine di utenti con vari livelli di sicurezza per le modifiche al file, condivisioni varie, possibilità di import/export/interrogazioni in e da ambienti sql, ecc. ecc.).
__________________
Lavoro per vivere, non vivo per lavorare.
nonsidice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2025, 11:42   #31
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21776
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
E poi formattazione e reinstallazione...
Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
... e se non funziona (quindi, immagino, quasi sempre) ... Reinstalla tutto !
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2025, 12:21   #32
matsnake86
Senior Member
 
L'Avatar di matsnake86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2076
Quote:
Originariamente inviato da Giuss Guarda i messaggi
Magari fosse solo Libreoffice... per un uso basico da ufficio/mail/internet ok, ma ci sono tante altre applicazioni per usi un pò più avanzati che non ci sono proprio per Linux, purtroppo
Dipende sempre dalle esigenze. Io certamente non faccio un uso basico del pc. Eppure linux è la mia prima scelta per tutti gli strumenti avanzati che mi offre che su windows ti puoi sognare o usare parzialmente tramite WSL.

Comunque il punto della questione l'hanno colto in pochi.
Non si tratta di mandare a quel paese microsoft tanto per fare i linux nazi, ma piuttosto di diventare indipendenti da un colosso americano.

Ripropongo il link che avevo messo anche nell'altro thread: https://eu-os.eu/

Questo è il concetto. Creare un sistema operativo europeo basato sulle tecnologie libere disponibili. Ci vorrà tempo e soldi.
Andrà in porto? Boh .... chi lo sa.

Qualcuno lo ha citato prima. Soldi pubblici, software pubblico.
Sarebbe l'ideale.

E per rendere il tutto concreto basterebbe che l'europa obbligasse a rendere ciò realtà.
Se così fosse sono sicuro che in pochi anni vedremmo veramente realizzarsi quanto prospettato da EU OS.

Di gente con le skill necessaria ce ne è in europa. Abbiamo anche un grossa azienda che macina soldi che potrebbe aiutare (SUSE).

Comunque le cose si stanno veramente muovendo.
Vedremo le evoluzioni. Magari finirà in un niente come la transizione all'elettrico per i veicoli.
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg
matsnake86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2025, 12:52   #33
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3013
Quote:
Originariamente inviato da matsnake86 Guarda i messaggi
Dipende sempre dalle esigenze. Io certamente non faccio un uso basico del pc. Eppure linux è la mia prima scelta per tutti gli strumenti avanzati che mi offre che su windows ti puoi sognare o usare parzialmente tramite WSL.
Inoltre è un'obiezione abbastanza stupida, se oggi si usa prevalentemente Windows alcuni software è normale che esistano prevalentemente per Windows.
Se si dovesse sviluppare l'uso di Linux per le PA, si sarebbe domanda di software e arriverebbero a stretto giro.

Io lavoro nell'automazione industriale e viene utilizzato prevalentemente Windows, molti software per Linux non esistono.
Ma se ci fosse una grande azienda che pretendesse Linux arriverebbero alla svelta.

Quote:
Originariamente inviato da matsnake86 Guarda i messaggi
Comunque il punto della questione l'hanno colto in pochi.
Non si tratta di mandare a quel paese microsoft tanto per fare i linux nazi, ma piuttosto di diventare indipendenti da un colosso americano.

Ripropongo il link che avevo messo anche nell'altro thread: https://eu-os.eu/

Questo è il concetto. Creare un sistema operativo europeo basato sulle tecnologie libere disponibili. Ci vorrà tempo e soldi.
Andrà in porto? Boh .... chi lo sa.

Qualcuno lo ha citato prima. Soldi pubblici, software pubblico.
Sarebbe l'ideale.

E per rendere il tutto concreto basterebbe che l'europa obbligasse a rendere ciò realtà.
Se così fosse sono sicuro che in pochi anni vedremmo veramente realizzarsi quanto prospettato da EU OS.

Di gente con le skill necessaria ce ne è in europa. Abbiamo anche un grossa azienda che macina soldi che potrebbe aiutare (SUSE).

Comunque le cose si stanno veramente muovendo.
Vedremo le evoluzioni. Magari finirà in un niente come la transizione all'elettrico per i veicoli.
Andrebbe fatto prima di subito.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2025, 13:33   #34
no_side_fx
Senior Member
 
L'Avatar di no_side_fx
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4723
si fa presto a dire usate Linux senza avere cognizione di causa:

innanzitutto mi pare si riferisce solo alla parte client quindi il pc che usa l'impiegato di turno
e per la parte server come la mettiamo?
licenze di RedHat o Suse Enterprise costano come o più di quelle di Windows Server

seconda cosa attualmente esistono dalle 200 alle 300 distribuzioni linux (ubuntu, gentoo, suse, redhat, centos, ecc..) attivamente mantenute e almeno una decina di shell di comando diverse per fare le stesse cose
anche considerando solo le principali sono almeno 4/5

terzo, linux di base nasce come SO con riga di comando e le interfacce grafiche installabili o preinstallate ne esistono almeno una decina: GNOME, KDE, XFCE, ecc... e queste interfacce coprono forse 1/3 delle funzionalità a differenza di windows il resto si fa solo da riga di comando

di conseguenza il personale addetto all'IT deve essere molto più skillato di un classico personaggio che fa assistenza su windows che tra l'altro si può fare semplicemente anche col "fai-da-te"

praticamente tutte le aziende/PA usano active directory di windows migrare le gestione utenti da questa ad un tipo diverso di domain controller è un bagno di sangue sia in termini economici che di risorse

alla fine resteranno tutti in microsoft perchè è troppo radicato e perchè l'alternativa "linux" è troppo frammentata

Ultima modifica di no_side_fx : 13-06-2025 alle 13:44.
no_side_fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2025, 13:36   #35
LL1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2815
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Con windows non servono professionisti, vai su Answers Microsoft e ti risponde Franco Leuzzi... non credo mai abbia risolto un problema però intanto ti risponde.
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2025, 13:39   #36
matsnake86
Senior Member
 
L'Avatar di matsnake86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2076
Quote:
Originariamente inviato da no_side_fx Guarda i messaggi
si fa presto a dire usate Linux senza avere cognizione di causa:
...
Chi sta portando il progetto ha molta cognizione di causa.
Ed `è un tizio davvero in gamba.

Se avessi aperto il link avresti visto anche il disegnino.
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg
matsnake86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2025, 13:51   #37
no_side_fx
Senior Member
 
L'Avatar di no_side_fx
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4723
Quote:
Originariamente inviato da matsnake86 Guarda i messaggi
Chi sta portando il progetto ha molta cognizione di causa.
Ed `è un tizio davvero in gamba.

Se avessi aperto il link avresti visto anche il disegnino
nel "disegnino" però ha sostanzialmente messo insieme strumenti già esistenti non c'è proprio una spiegazione dietro alle scelte

per esempio perchè ha messo GitLab che per un'azienda con requisiti enterprise è a pagamento e non invece Bitbucket che invece è gratuito e fa le stesse cose?

perchè ha messo CentOS (la controparte free di RedHat) e non Ubuntu che è altrettanto free?

perchè come alternativa a active directory ha usato FreelPA e non per esempio OpenLDAP o Samba4?

uno schemino del genere lo genera anche ChatGPT senza nulla togliere che sia "in gamba" il tizio eh...

poi come dicevo l'ambito linux è molto frammentato è dura arrivare ad un standard

Ultima modifica di no_side_fx : 13-06-2025 alle 14:08.
no_side_fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2025, 14:02   #38
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3092
Quote:
Originariamente inviato da no_side_fx Guarda i messaggi
e per la parte server come la mettiamo?
licenze di RedHat o Suse Enterprise costano come o più di quelle di Windows Server
E chi le compra?

Ci sono distribuzioni compatibili 1:1 (Rocky e ALMA)

Quote:
Originariamente inviato da no_side_fx Guarda i messaggi
praticamente tutte le aziende/PA usano active directory
SMB 4 le gestisce
__________________

MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6000 CL30 FLARE X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET

Ultima modifica di Max Power : 13-06-2025 alle 14:04.
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2025, 14:03   #39
no_side_fx
Senior Member
 
L'Avatar di no_side_fx
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4723
Quote:
Originariamente inviato da Max Power Guarda i messaggi
E chi le compra?

Ci sono distribuzioni compatibili 1:1 (Rocky e ALMA)
le compra ad esempio chi deve metterci e usare SAP (e sono molte molte aziende) perchè SAP ti obbliga ad avere una di quelle due

Quote:
Originariamente inviato da Max Power Guarda i messaggi
SMB 4 le gestisce
si e anche FreeIPA, UCS, OpenLDAP, 389 DS...
il problema è la migrazione che ha un costo e tempi tecnici

Ultima modifica di no_side_fx : 13-06-2025 alle 14:07.
no_side_fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2025, 14:44   #40
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1388
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
Puoi fare degli esempi di software open che ti hanno dato questa tipologia di problemi di supporto?
Naturalmente non citarmi software ultra specializzati
Ecco, vedi? Lo hai fatto scappare dal thread...
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
La rivincita di Polestar, vendite in net...
15 milioni di euro per i computer quanti...
Tesla fa un mega sconto di 20.000 dollar...
Per il terzo anniversario del telescopio...
Perché continuo a ricevere telefonate do...
Fujifilm annuncia le versioni infrarossi...
Secondo i primi test, Grok 4 di Elon Mus...
Vendeva segreti per la produzione di pro...
Numeri choc: quest'anno sono cresciuti a...
Addio Intel: RealSense vola da sola con ...
Estate di sconti: OPPO lancia le Fl...
Google Gemini AI incredibile: ora trasfo...
Il Governo annuncia la Strategia per le ...
Attenti a questo installer di Windows 11...
Adozione dell'IA in azienda? Siamo solo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1