Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-06-2025, 16:22   #41
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
oddio... chernobyl sono, largo circa 1500 km dall'Italia.
quando scoppiò il reattore tutti a raccomandare di non mangiare verdure a foglia larga e di non bere latte.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2025, 16:28   #42
fabius21
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1726
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
la maggioranza è pro nucleare come è OVVIO che sia, tranne i fanatici ovviamente
Si e no, la maggiorparte dei cittadini è contro per via del malaffare italiano.
E non mi uscire che c'è Aiea , perchè oggi ha perso tutta la sua credibilità, con ciò che ha affermato riguardo l'iran.
fabius21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2025, 16:48   #43
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3174
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Un perimetro di appena 20km per essere al riparo da ventate radioattive mi sembra molto poco e comunque poi dipende anche dalla potenza del reattore. Sta sicuro che se dovesse esserci un incidente nucleare importante in Francia gli svizzeri vanno tutti a nascondersi nei bunker antiatomici, compresi quelli che stanno a 350KM
Ovvio ma a 350 km (ma anche solo 150 km) la pericolosità è molto più bassa. Vedi Fukushima e soprattutto Cernobyl dove le persone più malate abitavano tutte nelle regioni attorno.

Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
si esatto me lo ricordo bene ed é proprio quello che volevo dire, forse é meglio abitare vicino ad un reattore che esplode e schiattare subito piuttosto che morire di cancro dopo qualche anno per esposizione alle radiazioni.
??? Meglio schiattare subito... Questa mi mancava... Allora da domani tutti in moto da 1000cc senza casco e superando tutti i limiti di velocità di almeno +50 km/h. In caso di incidente meglio schiattare subito che finire in ospedale in sala operatoria dove potresti morire dopo qualche giorno ma potrebbero anche salvarti!
Se abiti più lontano non è detto che ti venga il cancro dopo qualche anno ma la probabilità che ti venga è molto più bassa! Non tutti quelli che abitavano intorno a Cernobyl sono morti di cancro ma ne sono deceduti molti ma molti di più di quelli che abitavano lontani.
Per non parlare della perdita di valore di tutte le case e aziende abbandonate. Prova a vendere la tua casa che si trova entro 20 km da una centrale esplosa. Neanche per 1 euro dato che sarà nella zona evacuata.


Quote:
Originariamente inviato da metrino Guarda i messaggi
Ah! per chi dice che a più di 20Km è tutto a posto... com'è che c'è stato il panico per la nube tossica di Chernobyl che è arrivata a lambire la nostra nazione?
Ma chi ha detto che è tutto a posto??? E' un concetto di probabilità di avere malattie e di rischio di sicurezza! Sono io che non scrivo bene in italiano o voi che non capite i concetti di probabilità e di rischio?
La nube tossica arrivata in Italia nel 1986 aveva un radioattività molto ma molto più bassa rispetto a alla nube che c'era in Ucraina!!! Quante persone si sono ammalate di cancro in Ucraina e quante in Italia?

Io non sono pro o contro il nucleare a prescindere ma questa discussione sembra degenerata nel tifo e nella negazione. Amen.


Quote:
Originariamente inviato da fabius21 Guarda i messaggi
Si e no, la maggiorparte dei cittadini è contro per via del malaffare italiano.
Quoto. In un paese come l'ItaGlia dove una pista da bob costerà il triplo del preventivo e con i lavori iniziati con enorme ritardo, mi preoccupa di cosa potrebbe succedere con centrali nucleari che sono molto più complesse e costose di centrali di altro tipo.

Ultima modifica di Alfhw : 17-06-2025 alle 17:03.
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2025, 17:03   #44
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12286
Quote:
Originariamente inviato da metrino Guarda i messaggi
Fare il politico serio è una cosa difficile. Devi riuscire a coniugare da una parte le indicazioni della popolazione che ti ha votato, dall'altra devi comunque fare il bene del paese anche a costo di prendere decisioni difficili e impopolari.

La prima parte è facile, è la seconda che nessuno ha le OO per farlo oggi come oggi. Sono tutti attaccati ai trend del momento sui social. E come sappiamo bene questi trend sono a volte pilotati dall'esterno (russi in modo quasi palese, ma secondo me pure gli USA con un filino più di tatto...).

Di sicuro non si pretende che il popolo sappia tutto di tutto, la sciura Maria può anche non sapere cosa sia una centrale nucleare, ma il politico < deve > saperlo, se non lo sa < deve > imparare lo stretto necessario dai migliori esperti del settore.

Il referendum sul nucleare è stata una cagata galattica. Credo fosse stato il mio primo voto (io votai a favore del nucleare) e mi informai tantissimo, ma appena cercavo di parlarne con qualche parente o amico, la paura delle radiazioni gli impediva pure di discuterne seriamente. Assurdo che questa scelta sia stata tra l'altro fatta dopo Chernobyl.

Ah! per chi dice che a più di 20Km è tutto a posto... com'è che c'è stato il panico per la nube tossica di Chernobyl che è arrivata a lambire la nostra nazione?
mi dici quale quesito vietava il nucleare in Italia? l'unico divieto era per Enel e guarda caso non è stato rispettato. si votò anche per la responsabilità civile ai magistrati
  • Abolizione dell'intervento statale se il Comune non concede un sito per la costruzione di una centrale nucleare.
  • Abolizione dei contributi di compensazione agli enti locali per la presenza sul proprio territorio di centrali alimentate con combustibili diversi dagli idrocarburi.
  • Esclusione della possibilità per l'Enel di partecipare alla costruzione di centrali nucleari all'estero.
i quesiti rendevano solo più difficile la realizzazione di nuove centrali e vietava ad Enel di partecipare alla costituzione di centrali all'estero. cos'è successo dopo il referendum? si decise di chiudere le centrali esistenti, che erano solo 3 e 2 ormai a fine vita secondo i progetti iniziali, per mero calcolo politico decidendo di puntare tutto sul gas! mentre per Enel il divieto venne tolto nel 2004.
poi è tutto da dimostrare che con il nucleare l'energia in Italia sarebbe costata meno e che non ci sarebbero stati problemi di gestione. a distanza di oltre 30 anni non abbiamo ancora trovato un sito per le poche scorie prodotte all'epoca e non abbiamo ancora finito di smantellare le vecchie centrali. anche prima del disastro di Chernobyl i piani per lo sviluppo del nucleare sembravano molto buttati a caso, si puntava a costruire altre 10 centrali ma senza aver neanche individuato prima dei siti papabili. solita gestione all'italiana e stessa identica cosa per quando si è provato a riparlarne con Berlusconi, si voleva imporre con decreti leggi convertiti poi a colpi di fiducia cercando di estromettere le regioni che a loro volta avevano fatto delle leggi per vietare unilateralmente l'insediamento si nuovi impianti nucleari.
ma proporre prima un piano serio con costi, tempo e luoghi da discutere per bene in parlamento pare brutto? e non sarebbe male magari parlarne in campagna elettorale.
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2025, 17:22   #45
ZeroSievert
Senior Member
 
L'Avatar di ZeroSievert
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 747
Oh comunque non c'é una discussione in cui si parla di nucleare in cui non viene tirato fuori (a sproposito) Chernobyl.

Non vi proccupate, non vi costruiranno un reattore RBMK sovietico di 40 anni fa sotto casa (ne un BWR degli anni 60 come a Fukushima... per quanto terremoti di quell'entità siano pressoché impossibili in Italia)
__________________
Utenti bloccati: Tom & Jerry, zappy, giuliop, maxsin72

Ultima modifica di ZeroSievert : 17-06-2025 alle 17:28.
ZeroSievert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2025, 17:47   #46
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5094
Mini reattori al torio?
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2025, 18:25   #47
ZeroSievert
Senior Member
 
L'Avatar di ZeroSievert
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 747
Comunque, nel medio-breve periodo, questa notizia ha piú importanza a livello europeo che Italiano.

E anche visto che ora la Germania é tra I paesi neutrali, c'é da aspettarsi un cambiamento di rotta a livello UE

Con un po' di fortuna I finanziamenti di nucleare e rinnovabili verranno quantomeno equiparati.
__________________
Utenti bloccati: Tom & Jerry, zappy, giuliop, maxsin72

Ultima modifica di ZeroSievert : 17-06-2025 alle 18:35.
ZeroSievert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2025, 18:39   #48
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
Quote:
Originariamente inviato da ZeroSievert Guarda i messaggi
Oh comunque non c'é una discussione in cui si parla di nucleare in cui non viene tirato fuori (a sproposito) Chernobyl.

Non vi proccupate, non vi costruiranno un reattore RBMK sovietico di 40 anni fa sotto casa (ne un BWR degli anni 60 come a Fukushima... per quanto terremoti di quell'entità siano pressoché impossibili in Italia)
a dire il vero è stato tirato fuori per contestualizzare il famoso (o famigerato) referendum e per invalidare la teoria che "se il reattore è francia non è un gran problema".
le tipologia di reattore non c'entrava nulla.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2025, 18:49   #49
ZeroSievert
Senior Member
 
L'Avatar di ZeroSievert
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 747
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
a dire il vero è stato tirato fuori per contestualizzare il famoso (o famigerato) referendum e per invalidare la teoria che "se il reattore è francia non è un gran problema".
le tipologia di reattore non c'entrava nulla.
Eh, eppure mi sembrava di aver visto le solite discussioni sui reattori che 'scoppiano'. Mi sarò sbagliato
__________________
Utenti bloccati: Tom & Jerry, zappy, giuliop, maxsin72
ZeroSievert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2025, 19:04   #50
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3174
Quote:
Originariamente inviato da ZeroSievert Guarda i messaggi
Eh, eppure mi sembrava di aver visto le solite discussioni sui reattori che 'scoppiano'. Mi sarò sbagliato
Ha ragione randorama. Qualcun'altro ha scritto che "che se dovessero scoppiare due reattori nelle vicine Francia o Svizzera saremmo comunque tutti quanti fottuti". Si parlava di sicurezza e contaminazione a diversi km di distanza in caso di incidenti nucleari e perciò Cernobyl e Fukushima sono stati citati perché sono gli unici incidenti nucleari di livello 7 (il massimo) con contaminazione di vaste aree. Perciò Cernobyl e Fukushima non sono stati citati a sproposito.

Poi è ovvio che i reattori moderni sono molto più sicuri di quelli vecchi giapponesi e sovietici ma questo è un altro discorso. Infatti nessuno ha detto che la probabilità di incidenti sui nuovi reattori sia pari a quelli vecchi.
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2025, 19:28   #51
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12286
Quote:
Originariamente inviato da ZeroSievert Guarda i messaggi
Oh comunque non c'é una discussione in cui si parla di nucleare in cui non viene tirato fuori (a sproposito) Chernobyl.

Non vi proccupate, non vi costruiranno un reattore RBMK sovietico di 40 anni fa sotto casa (ne un BWR degli anni 60 come a Fukushima... per quanto terremoti di quell'entità siano pressoché impossibili in Italia)
all'epoca quando furono costruiti però non erano considerati rischiosi e obsoleti! anche le nostre centrali chiuse erano degli anni 60 (Caorso 70), due pure BWR, quindi è stato un bene chiuderle?
però mi chiedo alla fine se ripartissimo domani con il nucleare a quale tecnologia ci affideremmo?
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2025, 19:29   #52
ZeroSievert
Senior Member
 
L'Avatar di ZeroSievert
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 747
Quote:
Originariamente inviato da Alfhw Guarda i messaggi
Ha ragione randorama. Qualcun'altro ha scritto che "che se dovessero scoppiare due reattori nelle vicine Francia o Svizzera saremmo comunque tutti quanti fottuti". Si parlava di sicurezza e contaminazione a diversi km di distanza in caso di incidenti nucleari e perciò Cernobyl e Fukushima sono stati citati perché sono gli unici incidenti nucleari di livello 7 (il massimo) con contaminazione di vaste aree. Perciò Cernobyl e Fukushima non sono stati citati a sproposito.

Poi è ovvio che i reattori moderni sono molto più sicuri di quelli vecchi giapponesi e sovietici ma questo è un altro discorso. Infatti nessuno ha detto che la probabilità di incidenti sui nuovi reattori sia pari a quelli vecchi.
Si. E questo non ha nulla a che vedere con la news. Qualsiasi esempio che usa Chernobyl per descrivere possibili incidenti a centrali Svizzere o Francesi é fuori luogo.
__________________
Utenti bloccati: Tom & Jerry, zappy, giuliop, maxsin72
ZeroSievert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2025, 19:59   #53
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50737
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
la maggioranza è pro nucleare come è OVVIO che sia, tranne i fanatici ovviamente
Immagini che tu abbia fatto un sondaggio per esserne certo.

La maggior parte dei pro nucleare sono gli illisi che spenderanno la metà , quando in realtà costerà uguale se non di più visti i costi di smaltimento delle scorie.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2025, 20:03   #54
ZeroSievert
Senior Member
 
L'Avatar di ZeroSievert
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 747
Beh, l'ultimo sondaggio di SWG dice questo.

https://energiaoltre.it/sei-italiani...sondaggio-swg/
__________________
Utenti bloccati: Tom & Jerry, zappy, giuliop, maxsin72
ZeroSievert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2025, 20:11   #55
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50737
Quote:
Originariamente inviato da ZeroSievert Guarda i messaggi
Beh, l'ultimo sondaggio di SWG dice questo.

https://energiaoltre.it/sei-italiani...sondaggio-swg/
Il 57% sono circa la metà , con tutti gli errori del caso.
E al primo incidente, anche solo lieve avresti un crollo spaventoso.

Poi ripeto sono illusi che pensano di spendere meno.

Se vedi chi sono i player della cordata per il nucleare capisci che non c'è possibilità di risparmiare nulla

La cosa stupenda è la legge anti protesta per ingabbiate chi protesterà per non avere le scorie sotterrate nel giardino di casa.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2025, 20:15   #56
ZeroSievert
Senior Member
 
L'Avatar di ZeroSievert
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 747
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Il 57% sono circa la metà , con tutti gli errori del caso.
E al primo incidente, anche solo lieve avresti un crollo spaventoso.

Poi ripeto sono illusi che pensano di spendere meno.

Se vedi chi sono i player della cordata per il nucleare capisci che non c'è possibilità di risparmiare nulla

La cosa stupenda è la legge anti protesta per ingabbiate chi protesterà per non avere le scorie sotterrate nel giardino di casa.
Vabbé. Già l'altra volta avevi dimostrato una forte dose di Dunning-Kruger sul nucleare. Questa volta passo la discussione. Buona continuazione.
__________________
Utenti bloccati: Tom & Jerry, zappy, giuliop, maxsin72

Ultima modifica di ZeroSievert : 17-06-2025 alle 20:19.
ZeroSievert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2025, 21:46   #57
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11182
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
all'epoca quando furono costruiti però non erano considerati rischiosi e obsoleti! anche le nostre centrali chiuse erano degli anni 60 (Caorso 70), due pure BWR, quindi è stato un bene chiuderle?
però mi chiedo alla fine se ripartissimo domani con il nucleare a quale tecnologia ci affideremmo?
Secondo chi esattamente?

La costruzione di Chernobyl è iniziata negli anni 70 e per gli standard occidendali le RBMK erano già inadeguate.
Il confronto con quella di Caorso dovrebbe essere lampante, almeno se si sapesse di cosa si parla.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2025, 21:57   #58
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50737
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Secondo chi esattamente?

La costruzione di Chernobyl è iniziata negli anni 70 e per gli standard occidendali le RBMK erano già inadeguate.
Il confronto con quella di Caorso dovrebbe essere lampante, almeno se si sapesse di cosa si parla.
Le centrali non esplodono , a meno di attentati o bombardamenti o caduta aereo , cosa che si spera non accada mai per diversi motivi.
Il punto è che ci costeranno una spatacchiata di soldi inutili quando il gas potremmo comprarlo senza troppi problemi dal nemico .
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2025, 22:23   #59
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11182
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Le centrali non esplodono, a meno di attentati o bombardamenti o caduta aereo , cosa che si spera non accada mai per diversi motivi.
Il punto è che ci costeranno una spatacchiata di soldi inutili quando il gas potremmo comprarlo senza troppi problemi dal nemico.
Se il problema sono solo i soldi tanto vale usare il carbone.
Non lo devi importare, non sei soggetto a rischi geopolitici, le centrali costano nulla.
Certo uccidono più del nucleare e aggravano l'effetto serra, ma nessuno è perfetto.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2025, 00:02   #60
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12286
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Secondo chi esattamente?

La costruzione di Chernobyl è iniziata negli anni 70 e per gli standard occidendali le RBMK erano già inadeguate.
Il confronto con quella di Caorso dovrebbe essere lampante, almeno se si sapesse di cosa si parla.
ti riporto il messaggio che ho quotato ed agevole con il grassetto
Quote:
Non vi proccupate, non vi costruiranno un reattore RBMK sovietico di 40 anni fa sotto casa (ne un BWR degli anni 60 come a Fukushima... per quanto terremoti di quell'entità siano pressoché impossibili in Italia)
se almeno si capisse quello che si legge...
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
DJI Osmo Action 5 Pro Combo scende a 279...
ASUS crea una scheda grafica da $500.000...
Samsung, la serie Galaxy S26 perder&agra...
Tesla scagionata: non ha cercato di inta...
Firefox va in crash? Potrebbe essere col...
Nintendo Switch 2 è in offerta su...
Nicola Armaroli vs Federico Rampini: sco...
POCO F7 a 305€ su AliExpress: Snapdragon...
'I giochi appartengono a chi li acquista...
iPhone 17 Pro/Pro Max in arrivo con colo...
Offerte tablet Samsung: Galaxy Tab A9+ d...
Addio bambini su TikTok e Instagram in I...
Bosch non ci sta e sfida le low cost: ec...
Harry Potter, la serie TV HBO ha una dat...
Gli sconti Narwal su Amazon proseguono d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1